Aeroporto di Catania-Fontanarossa e Leaving (Pet Shop Boys): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Album
{{Aeroporto
|tipo album = Singolo
|immagine=Nuova_Aerostazione_Catania-Fontanarossa.jpg
|titolo = Leaving
|didascalia=Il nuovo terminal dell'aeroporto.
|artista = Pet Shop Boys
|nomeimpianto =Aeroporto di Catania "Filippo Eredia"
|giornomese = 15 ottobre
|nomestato =[[Italia]]
|anno = 2012
|nomeregione =[[Sicilia]]
|postdata =
|tipologia =Civile
|durata = 3:47
|npasseggeri =5.396.380 ([[2006]])
|album di provenienza = [[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]
|IATA =CTA
|etichetta = [[Parlophone]]
|ICAO =LICC
|produttore = Pet Shop Boys, [[Andrew Dawson]]
|altitudine= 13
|genere = Synthpop
|latGradi=37
|registrato = 2011-2012
|latPrimi=47
|formati = CD, LP, Download Digitale
|latSecondi=
|copertina = Leaving video.jpg
|latNS=N
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|longGradi=15
|precedente = [[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]
|longPrimi=07
|anno precedente = 2012
|longSecondi=
|successivo = [[Memory of the Future]]
|longEW=E
|anno successivo = 2012
|posizione =4,5 km dalla città di [[Catania]]
|esercente =[[Società Aeroporto Catania S.p.A.]]
|sito=www.aeroporto.catania.it
|orientamento1=08/26
|lunghezza1= 2.438
|note1=[[Instrument Landing System|ILS]]
}}
'''''Leaving''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Pet Shop Boys]], il secondo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]'' e pubblicato il 15 ottobre 2012.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/3326 Leaving formats]</ref>
L''''aeroporto di Catania-Fontanarossa''', intitolato a [[Filippo Eredia]], è il più grande [[aeroporto]] del Sud Italia.<br/>
 
Il brano ricevette la sua anteprima mondiale radiofonica la mattina del 31 agosto 2012 al [[Ken Bruce Show]] su [[BBC Radio 2]].<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201208 Leaving on the radio]</ref> Originariamente i Pet Shop Boys volevano pubblicare ''Leaving'' come primo singolo dell'album ma, dovuto al clima [[Giochi della XXX Olimpiade|olimpico di Londra]], la casa discografica pubblicò ''[[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]'' come singolo.
== Informazioni generali ==
 
== Il singolo ==
È il principale aeroporto della [[Sicilia]] ed uno dei maggiori fra quelli italiani (nel [[2005]] il 4° aeroporto italiano per traffico passeggeri<ref>http://www.assaeroporti.it/fin.asp</ref>), nonostante gli evidenti limiti della vetusta aerostazione che ne ha certamente rallentato lo sviluppo. Il traffico è in continua espansione con numerosi [[volo di linea|voli di linea]] e [[volo charter|charter]] favoriti dalla posizione geografica, dalle condizioni climatiche e dai collegamenti stradali e marittimi.
Anche ''Leaving'' fu, come il suo predecessore ''Winner'', pubblicata in due versioni: il disco singolo con nuovo materiale [[b-side]] e la versione "remixed" con vari remix del brano a cura degli stessi Pet Shop Boys e di [[Dusty Kid]] e [[Andrew Dawson]].
Nel disco singolo, oltre a ''Leaving'' vennero inclusi come [[b-side]] la sua versione demo del 2010, il demo del 2003 del brano ''Baby'' (consegnato agli [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] nel 2003, i quali lo pubblicarono sei anni dopo nel loro album ''[[Disco Defenders]]'', e poi incluso, in piccola parte, nella colonna sonora ''[[The Most Incredible Thing]]'' per l'omonimo balletto del [[2011]]) e le due nuove canzoni ''Hell'' (scritta l'anno precedente con l'intenzione di includerla nell'album) e ''In His Imagination'' (scritta e registrata a [[Londra]] nell'estate 2012).
Poco dopo i Pet Shop Boys annunciarono che ''Leaving'' sarebbe stato pubblicato in una terza versione, ''Leaving Again'', la quale contiene le due versioni remix a cura degli stessi Pet Shop Boys.
 
== Video musicale ==
L'aeroporto sopporta un notevolissimo traffico nazionale ma anche diversi collegamenti di medio-lungo raggio con importanti mete europee e, ultimamente, anche extraeuropee (come [[Capo Verde]] e [[Dubai]]). L'aerostazione è, inoltre, base logistica della compagnia aerea "[[Wind Jet]]".
Il videoclip di ''Leaving'' fu disponibile su [[YouTube]] a partire dal 1º ottobre<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U81VoqHxIp4 Il video]</ref>. Il video è un mix tra l'esibizione dei Pet Shop Boys a [[Berlino]] nel loro concerto promozionale dell'album ''Elysium'' del 5 settembre e frammenti di video girati in treno.
 
== Giudizio della critica ==
Vista l'inadeguatezza dell'attuale impianto, progettato negli [[anni 1970|anni '70]] per accogliere un traffico massimo di un milione di passeggeri, è stato recentemente realizzata a fianco una nuova e più grande aerostazione. È stata, inoltre, ampliata l'area di sosta per i velivoli e realizzata una nuova via di rullaggio (la 08) che consente più rapidi movimenti a terra. La consegna dei lavori del nuovo impianto e delle opere connesse è avvenuta il 21 dicembre [[2006]], con quasi due anni di ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto (inverno [[2005]]) e sarà aperto al pubblico l' [[8 maggio]] [[2007]], potendo sopportare agevolmente un traffico annuale di 10 milioni di passeggeri.
Ancor prima che ''Leaving'' venisse pubblicata come singolo, i critici musicali (nell'analizzare l'album ''Elysium'') rimasero positivamente impressionati per la qualità del brano: anche diverse celebrità musicali e non espressero il loro favore sulla canzone; attraverso il suo account di [[Twitter]], [[Gary Barlow]] (membro dei [[Take That]]) si è dichiarato "innamorato" della canzone<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3323 Pet Shop Boys — Pet Texts — Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
[[Immagine:Fontanarossa.jpg|thumb|right|300px]]
Secondo Slicing Up Eyeballs ''Leaving'' è la miglior canzone del 2012 da parte dei gruppi nati negli anni '80<ref>[http://www.slicingupeyeballs.com/2012/12/31/best-songs-2012/ Readers Poll 2012: Best songs of the year — slicing up eyeballs // 80s alternative music, college rock, indie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
La [[Società Aeroporto Catania S.p.A.|SAC]], la società di gestione dell'aeroporto di Catania, intende dare seguito allo sviluppo dello scalo attravero diversi nuovi interventi articolati in più fasi temporali. Il piano di sviluppo 2006-2012, in particolare, prevede una nuova via di rullaggio (la 26), la ristrutturazione e, quindi, l'inglobamento della vecchia aerostazione, nonché l'ulteriore incremento delle aree di sosta per gli aeromobili. In seguito è prevista la realizzazione di una seconda pista e di un nuovo terminal.
 
=== Tracce ===
==== Altri operatori Basati nello scalo ====
'''CD singolo di 4 tracce - Chris Lowe'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving Leaving]</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
* 12° Nucleo Elicotteri [[Carabinieri]]
# Leaving - 3:50
* Sezione Aerea [[Guardia di Finanza]]
# Hell - 3:33
* Nucleo Elicotteri [[Vigili del Fuoco]]
# In His Imagination - 4:54
* Servizio Aereo Corpo [[Capitanerie di Porto]]/[[Guardia Costiera]]
# Baby (2003 demo) - 3:47
* [[Aeroclub]] di Catania "Pino Tosto".
 
'''Leaving remixed - Neil Tennant'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed Leaving remixed] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121227183627/http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed |data=27 dicembre 2012 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
In prossimità dell'aeroporto si trova la base elicotteri della marina di Catania-Fontanarossa ''Mario Calderara''.
# Leaving (Lost Her Love remix) - 11:31
# Leaving (HappySad remix) - 6:44
# Leaving (demo) - 4:16
 
'''Leaving Again - Neil Tennant e Chris Lowe'''<ref>[https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131031225236/https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 |data=31 ottobre 2013 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
==Storia==
# Leaving (PSB Side-by-side remix) - 7:00
L'aerostazione civile venne ufficialmente inaugurata nel maggio [[1924]] e dedicata all'illustre metereologo [[Filippo Eredia]].
# Leaving (HappySad remix) - 6:14
# Leaving (PSB Freedom remix) - 7:05
 
== Classifiche ==
Il [[5 maggio]] [[1947]] atterrò il volo inaugurale delle Linee Aeree Italiane Internazionali (che poi diverrà [[Alitalia]]) proveniente da [[Torino]] (aeroporto di Collegno). Alle fine degli [[anni 1940|anni '40]] il governo stanziò diversi fondi per la costruzione di un'aerostazione più grande, che venne quindi realizzata ed inaugurata dal ministro [[Mario Scelba]] nel [[1950]]. Tuttavia il traffico passeggeri stentò fino a tutti gli [[anni 1950|anni cinquanta]].
Il giorno della sua pubblicazione, ''Leaving'' si piazzò al primo posto della classifica inglese di [[Amazon.com|Amazon]]. Anche ''Leaving Remixed'' entrò in classifica al terzo posto<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3383 Pet Shop Boys — Pet Texts — Amazon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
{|class="wikitable"
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] si ebbe un notevole incremento dei viaggiatori, che già nel [[1966]] superarono quota 260.000. Purtroppo l'impianto si presentava nuovamente inadeguato e la pista troppo corta per aerei sempre più grandi e veloci. Negli [[anni 1970|anni settanta]], con un traffico passeggeri in continuo aumento (500.000 in media) si progettò una nuova aerostazione unitamente alla torre di controllo, scalo merci, caserma dei vigili del fuoco e un allungamento della pista.
!Nazione (2012)
!Posizione
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)
|align="center"|73
|-
|Belgio (Vallonia)
|align="center"|45
|-
|[[Francia]]
|align="center"|139
|-
|[[Germania]]
|align="center"|35
|-
|[[Giappone]]
|align="center"|74
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]
|align="center"|44
|-
|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|69
|-
|[[Irlanda]]
|align="center"|77
|-
|[[Stati Uniti]] ([[Hot Dance Club Play|Dance]])<ref>[http://www.billboard.com/news#/song/pet-shop-boys/leaving/30438984 Leaving on Dance]</ref>
|align="center"|10
|}
 
== Note ==
L'impianto, inaugurato il [[5 agosto]] [[1981]] per una capacità di 800.000 passeggeri annui, risultò ben presto inadeguato ai nuovi sorprendenti tassi di crescita del traffico passeggeri ed aeromobili. All'inizio del XXI secolo, quindi, si dedicò tutta la evcchia struttura alle sole partenze realizzando, contestualmente, un piccolo terminal arrivi a fianco. Successivamente si è provveduto alla realizzazione di un nuovo terminal di circa 44.000 mq, articolato su due livelli (arrivi e partenze), una torre alta circa 30 metri - destinata ad accogliere uffici ed un ristorante panoramico - e sei pontili (più uno) d'imbarco. Tale struttura, che in un primo momento può assorbire un traffico annuo di circa dieci milioni di passeggeri, è aperta al pubblico da [[maggio]] [[2007]].
Importanti opere sono state realizzate sull'air-side. La nuova via di rullaggio 08 (in uso dal [[2006]]) ha elevato la capacità oraria a 22-24 movimenti. Nel Gennaio 2007 sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione di un'altra via di rullaggio, la 26, grazie alla quale i movimenti orari saliranno a 32. È stato anche realizzato un primo ampliamento del piazzale di sosta, portato a 172.500 mq., con una capacità di 25 aeromobili in configurazione standard. L'[[ENAV]] è in procinto di aggiudicare i lavori per l'installazione di un sentiero di avvicinamento luminoso CAT I per la [[pista]] 08 e di uno semplificato per la 26.
Quanto ai dati del traffico passeggeri, nel [[2001]] se ne registrarono 3.925.289, nel [[2002]] 4.079.609, nel [[2003]] 4.807.643, nel [[2004]] 5.107.832, nel [[2005]] 5.192.697 e nel [[2006]] 5.396.380, collocando lo scalo etneo al quinto posto tra gli aeroporti italiani.
 
==I progetti==
La nuova aerostazione in costruzione fa parte di un progetto più ampio che si completerà (da previsione) nel [[2012]] con l'assetto definitivo di 3 [[terminal]], la costruzione di una seconda [[pista]] in luogo dell'unica attualmente utilizzata, il collegamento con la metropolitana e con le [[Ferrovie dello Stato]] e la riqualificazione di tutto il territorio circostante attraverso la costruzione di parcheggi multipiano e nuove aree commerciali. La capacità annuale di traffico passeggeri sarà quindi ulteriormente incrementata.
 
===Altri aeroporti siciliani===
Dal [[2004]] sono iniziati i lavori di riconversione della [[Aeroporto di Comiso|ex-aerostazione]] militare di [[Comiso]] (RG) in civile e se ne prevede l'attivazione nel [[2007]] .
 
Nel piano dei trasporti aerei in [[Sicilia]], in un prossimo futuro, il progetto è quello di costituire due poli: quello ''occidentale'' costituito dall'[[Aeroporto di Palermo-Punta Raisi|Aeroporto Falcone-Borsellino]] ([[Palermo]]) e [[Aeroporto di Trapani-Birgi|Birgi]] (Aeroporto di [[Trapani]]), e quello ''orientale'' formato da Catania Fontanarossa e [[Comiso]].
 
Inoltre sono in corso da alcuni anni degli studi sulla possibilità di realizzare un aeroporto intercontinentale nella [[Piana di Catania]] ad una decina di chilometri dallo scalo di Fontanarossa.
 
==Compagnie aeree==
* [[Air Berlin]] (Norimberga)
* [[Air Malta]] (Ginevra, Londra-Gatwick, Malta, Monaco di Baviera)
* [[Air One]] (Genova, Milano-Linate, Pisa, Roma-Fiumicino)
* [[Alitalia]] (Milano-Linate, Milano-Malpensa, Roma-Fiumicino)
* [[Alpi Eagles]] (Napoli, Venezia)
* [[British Airways]] (Londra-Gatwick)
* [[Centralwings]] (Varsavia)
* [[Delta]] (Pisa)
* [[Helvetic Airways]] (Zurigo)
* [[Livingston]] (Dubai, Mykonos)
* [[Lufthansa]] (Monaco di Baviera)
* [[LTU International]] (Düsseldorf)
* [[MartinAir]] (Amsterdam)
* [[Meridiana]] (Bologna, Firenze, Lampedusa, Milano-Linate, Olbia, Parigi-CDG, Torino, Verona)
* [[My Air]] (Bologna, Bucarest)
* [[Neos]] (Sal-Capo verde)
* [[SkyEurope]] (Bratislava, Budapest, Praga)
* [[Transavia]] (Amsterdam)
* [[TUIfly]] (Düsseldorf, Francoforte, Amburgo, Hannover, Colonia, Monaco di Baviera, Stoccarda)
* [[Virgin Express]] (Bruxelles)
* [[Volare Airlines]] (Milano-Linate)
* [[Wind Jet]] (Barcellona, Forlì, Il Cairo, Madrid, Milano-Linate, Milano-Orio Al Serio, Mosca-Domodedovo, Parigi-Charles de Gaulle, Pisa, Roma-Fiumicino, San Pietroburgo, Tallinn, Venezia, Verona)
 
==Note==
<references />
 
{{Pet Shop Boys}}
==Collegamenti esterni==
{{Portale|musica}}
 
*[http://www.aeroporto.catania.it/ Sito ufficiale dell'aeroporto]
*[http://www.aeroporto.catania.it/page.php?cPath=14 La nuova aerostazione]
*[http://web.tiscali.it/andreacatania/catania/ Album fotografico]
 
[[Categoria:Aeroporti italiani|Catania]]
[[Categoria:Trasporti a Catania]]
 
{{NavSicilia}}
[[de:Flughafen Catania]]
[[en:Catania-Fontanarossa Airport]]
[[id:Bandara Catania-Fontanarossa]]