Kix e Leaving (Pet Shop Boys): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giannib (discussione | contributi)
m + tipo artista in tabella
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Album
{{nota disambigua|descrizione=altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri|titolo=[[KIX]]}}
|tipo album = Singolo
{{Gruppo
|titolo = Leaving
|Nome Gruppo = Kix
|artista = Pet Shop Boys
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|giornomese = 15 ottobre
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|anno = 2012
|Generi musicali = [[Hair Metal]]<br>[[Hard Rock]]<br>[[Pop Metal]]
|postdata =
|Anni di attività = [[1978]] – in attività
|durata = 3:47
|Tipo artista = Gruppo
|album di provenienza = [[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]
|Url = [http://kix-band.com/ kix-band.com]
|etichetta = [[Parlophone]]
|Numero totale album pubblicati = 8
|produttore = Pet Shop Boys, [[Andrew Dawson]]
|Numero album studio = 6
|genere = Synthpop
|Numero album live = 1
|registrato = 2011-2012
|Numero raccolte= 1
|formati = CD, LP, Download Digitale
|copertina = Leaving video.jpg
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]
|anno precedente = 2012
|successivo = [[Memory of the Future]]
|anno successivo = 2012
}}
'''''Leaving''''' è un [[Singolo discografico|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Pet Shop Boys]], il secondo estratto dall'undicesimo [[album in studio]] ''[[Elysium (Pet Shop Boys)|Elysium]]'' e pubblicato il 15 ottobre 2012.<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/3326 Leaving formats]</ref>
I '''Kix''' sono un gruppo [[Glam metal]] formato a [[Hagerstown]], [[Maryland]] nel [[1978]].
 
Il brano ricevette la sua anteprima mondiale radiofonica la mattina del 31 agosto 2012 al [[Ken Bruce Show]] su [[BBC Radio 2]].<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/news/-/201208 Leaving on the radio]</ref> Originariamente i Pet Shop Boys volevano pubblicare ''Leaving'' come primo singolo dell'album ma, dovuto al clima [[Giochi della XXX Olimpiade|olimpico di Londra]], la casa discografica pubblicò ''[[Winner (Pet Shop Boys)|Winner]]'' come singolo.
==Storia==
Il gruppo si forma a [[Hagerstown]], nel [[Maryland]] nel [[1978]]. Originariamente, il nome scelto per la band era "Shooze" poi cambiato in "Generators", e dopo, variando leggermente lineup in '''Kix'''. Iniziarono la carriera come cover band, fino a quando firmarono con la [[Atlantic Records]] e pubblicarono il debut album omonimo "''[[Kix (album)|Kix]]''" nel [[1981]]. Seguirono tour di successo con grandi artisti come [[Cheap Trick]], [[Ted Nugent]], [[Triumph]], [[Judas Priest]] e [[Krokus]]. Nel [[1983]] pubblicano "''[[Cool Kids]]''", disco dalle sonorità più leggere, commerciali e influenzate dal pop. Il disco viene prodotto dall'inglese [[Pete Solley]], che era stato tastiereista dei [[Whitesnake]], e sono presenti due cover; "''Burning Love''" degli [[Spider]], e "''Body Talk''" di [[Nick Gilder]].
 
== Il singolo ==
La band firmò un contratto con il produttore [[Beau Hill]] ([[Ratt]], [[Warrant]]) e nel [[1985]], realizzano l'album "''[[Midnite Dynamite]]''" con l'omonimo singolo e i brani [[funk rock]] "''Cold Shower''" e "''Sex''". Il gruppo tese ad orientarsi verso la West Coast e cominciò a farsi il nome attorno a [[Los Angeles]], la patria dell'[[hair metal]].
Anche ''Leaving'' fu, come il suo predecessore ''Winner'', pubblicata in due versioni: il disco singolo con nuovo materiale [[b-side]] e la versione "remixed" con vari remix del brano a cura degli stessi Pet Shop Boys e di [[Dusty Kid]] e [[Andrew Dawson]].
Nel disco singolo, oltre a ''Leaving'' vennero inclusi come [[b-side]] la sua versione demo del 2010, il demo del 2003 del brano ''Baby'' (consegnato agli [[Alcazar (gruppo musicale)|Alcazar]] nel 2003, i quali lo pubblicarono sei anni dopo nel loro album ''[[Disco Defenders]]'', e poi incluso, in piccola parte, nella colonna sonora ''[[The Most Incredible Thing]]'' per l'omonimo balletto del [[2011]]) e le due nuove canzoni ''Hell'' (scritta l'anno precedente con l'intenzione di includerla nell'album) e ''In His Imagination'' (scritta e registrata a [[Londra]] nell'estate 2012).
Poco dopo i Pet Shop Boys annunciarono che ''Leaving'' sarebbe stato pubblicato in una terza versione, ''Leaving Again'', la quale contiene le due versioni remix a cura degli stessi Pet Shop Boys.
 
== Video musicale ==
==Lineup==
Il videoclip di ''Leaving'' fu disponibile su [[YouTube]] a partire dal 1º ottobre<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=U81VoqHxIp4 Il video]</ref>. Il video è un mix tra l'esibizione dei Pet Shop Boys a [[Berlino]] nel loro concerto promozionale dell'album ''Elysium'' del 5 settembre e frammenti di video girati in treno.
*[[Steve Whiteman]] - Voce
*[[Ronnie Younkins]] - Chitarra
*[[Brian Jay Forsythe]] - Chitarra
*[[Donnie Purnell]] - Basso
*[[Jimmy Chalfant]] - Batteria
===Ex Membri===
*[[Mark Schenker]] - Basso(2003)
*[[Brad Divens]] - Chitarra (1982-1983)
*[[Jimi K Bones]] - Chitarra (1992)
*[[Pat DeMent]] - Chitarra (1995)
 
== Giudizio della critica ==
==Discografia==
Ancor prima che ''Leaving'' venisse pubblicata come singolo, i critici musicali (nell'analizzare l'album ''Elysium'') rimasero positivamente impressionati per la qualità del brano: anche diverse celebrità musicali e non espressero il loro favore sulla canzone; attraverso il suo account di [[Twitter]], [[Gary Barlow]] (membro dei [[Take That]]) si è dichiarato "innamorato" della canzone<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3323 Pet Shop Boys — Pet Texts — Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
===In Studio===
Secondo Slicing Up Eyeballs ''Leaving'' è la miglior canzone del 2012 da parte dei gruppi nati negli anni '80<ref>[http://www.slicingupeyeballs.com/2012/12/31/best-songs-2012/ Readers Poll 2012: Best songs of the year — slicing up eyeballs // 80s alternative music, college rock, indie<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
*''[[Kix (album)|Kix]]'' ([[1981]])
*''[[Cool Kids]]'' ([[1983]])
*''[[Midnite Dynamite]]'' ([[1985]])
*''[[Blow My Fuse]]'' ([[1988]])
*''[[Hot Wire]]'' ([[1991]])
*''[[Show Business]]'' ([[1995]])
===Live===
*''[[Live (Kix Album)|Live]]'' ([[1993]])
 
===Raccolte Tracce ===
'''CD singolo di 4 tracce - Chris Lowe'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving Leaving]</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
*''The Essentials'' ([[2002]])
# Leaving - 3:50
# Hell - 3:33
# In His Imagination - 4:54
# Baby (2003 demo) - 3:47
 
'''Leaving remixed - Neil Tennant'''<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed Leaving remixed] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121227183627/http://www.petshopboys.co.uk/product/singles/leaving_remixed |data=27 dicembre 2012 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
== Collegamenti esterni ==
# Leaving (Lost Her Love remix) - 11:31
*[http://kix-band.com/ Sito Ufficiale]
# Leaving (HappySad remix) - 6:44
# Leaving (demo) - 4:16
 
'''Leaving Again - Neil Tennant e Chris Lowe'''<ref>[https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 Connecting to the iTunes Store<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131031225236/https://itunes.apple.com/gb/album/leaving-again-single/id568748245 |data=31 ottobre 2013 }}</ref> <small>(disponibile anche per download digitale)</small>
{{rock}}
# Leaving (PSB Side-by-side remix) - 7:00
{{metal}}
# Leaving (HappySad remix) - 6:14
# Leaving (PSB Freedom remix) - 7:05
 
== Classifiche ==
[[categoria:gruppi musicali glam metal]]
Il giorno della sua pubblicazione, ''Leaving'' si piazzò al primo posto della classifica inglese di [[Amazon.com|Amazon]]. Anche ''Leaving Remixed'' entrò in classifica al terzo posto<ref>[http://www.petshopboys.co.uk/pettexts/3383 Pet Shop Boys — Pet Texts — Amazon<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
[[Categoria:Gruppi musicali hard rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali statunitensi]]
 
{|class="wikitable"
[[en:Kix (band)]]
!Nazione (2012)
!Posizione
|-
|[[Belgio]] (Fiandre)
|align="center"|73
|-
|Belgio (Vallonia)
|align="center"|45
|-
|[[Francia]]
|align="center"|139
|-
|[[Germania]]
|align="center"|35
|-
|[[Giappone]]
|align="center"|74
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]
|align="center"|44
|-
|[[Paesi Bassi]]
|align="center"|69
|-
|[[Irlanda]]
|align="center"|77
|-
|[[Stati Uniti]] ([[Hot Dance Club Play|Dance]])<ref>[http://www.billboard.com/news#/song/pet-shop-boys/leaving/30438984 Leaving on Dance]</ref>
|align="center"|10
|}
 
== Note ==
<references />
 
{{Pet Shop Boys}}
{{Portale|musica}}