Tristania e Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006 - Doppio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Messbot (discussione | contributi)
m Tabellone: fix tecnico tag HTML using AWB
 
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2006|Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger |
{{Artista musicale
| vincitore = {{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]
|nome = Tristania
| finalista = {{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
|nazione = Norvegia
| punteggio =7-5, 5-7, [10-3]
|genere = Gothic metal
 
|genere2 = Symphonic gothic metal
|genere3 = Doom metal
|genere4 = Death doom metal
|genere5 = Symphonic death metal
|genere6 = Gothic rock
|genere7 = Symphonic black metal
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Tristania_live.jpg
|didascalia = I Tristania in concerto. [[Germania]], [[2005]]
|url = [http://www.tristania.com/ tristania.com]
|numero totale album pubblicati = 10
|numero album studio = 6 + 1 [[Extended play|EP]]
|numero album live = 1
|numero raccolte = 2
}}
{{torna a|Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006}}
 
Il doppio del torneo di [[tennis]] [[Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006]], facente parte dell'[[ATP Challenger Series]], ha avuto come vincitori [[Scott Lipsky]] e [[David Martin (tennista)|David Martin]] che hanno battuto in finale [[Colin Fleming]] e [[Jamie Murray]] 7-5, 5-7, [10-3].
I '''Tristania''' sono una [[gothic metal]] [[gruppo musicale|band]] [[Norvegia|norvegese]], fondata alla fine del [[1996]] da [[Morten Veland]], [[Einar Moen]] e [[Kenneth Olsson]].
 
==Teste Musicadi serie==
{{Colonne}}
La musica dei Tristania può essere classificata come ''Gothic metal scandinavo'': si tratta di una sorta di metal combinato con la [[musica sacra]], [[canto gregoriano|canti gregoriani]] e sonorità piuttosto lugubri e misteriose.
#{{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]] / {{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]] ''(quarti di finale)''
#{{bandiera|THA}} [[Sanchai Ratiwatana]] / {{bandiera|THA}} [[Sonchat Ratiwatana]] ''(primo turno)''
{{Colonne spezza}}
<ol start="3">
<li>'''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]] / {{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]] (Campioni)'''</li>
<li>{{bandiera|USA}} [[Goran Dragicevic]] / {{bandiera|USA}} [[Todd Widom]] ''(primo turno)''</li>
</ol>
{{Colonne fine}}
 
== Tabellone ==
Il sound dei Tristania fino al terzo album si è quasi sempre focalizzato su elementi tipicamente classici, primo fra tutti la voce [[Opera lirica|lirica]] femminile, che accompagnano le parti più spiccatamente metal spezzandone la ripetitività e dando loro una maggiore profondità ed incisività. Le melodie create attraverso [[Coro (musica)|cori]] e strumenti classici come il [[violino]], il [[pianoforte]] e il [[flauto]] sono spesso molto ricercate e complesse e si intrecciano perfettamente con i pesanti riff di chitarra e le voci death caratteristici del [[symphonic black metal]] (in ''Widow's Weeds''), del [[death metal]] (in ''Beyond the Veil'') e del [[doom metal]] (in ''World of Glass'' e ''Ashes''). Diffuso è anche l'utilizzo di [[Tastiera (strumento)|tastiere]] e [[Sintetizzatore|sintetizzatori]]. La vena sinfonica viene persa nel quarto album, ''Ashes'', che si mantiene su sonorità molto più essenziali.
{{Tabellone tennis}}
 
{{torneo-tennis-4 colonne
La combinazione di [[growl]] con la soave voce lirica femminile e con i maestosi cori gotici ha raggiunto la sua massima espressione, in termini di perfezione dell'accostamento, nell'album ''Beyond the Veil'' che è considerato da molti come uno dei manifesti del genere [[gothic metal]].
| RD1=Primo turno
| RD2=Quarti di finale
| RD3=Semifinali
| RD4=Finale
 
| RD1-seed01=1
La maggior parte della produzione dei Tristania è incentrata su tre distinte linee vocali:
| RD1-team01='''{{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]]'''
 
| RD1-seed02=
* una voce femminile di impostazione lirica (inizialmente la soprano [[Vibeke Stene]], attualmente [[Mariangela Demurtas]]);
| RD1-team02={{bandiera|SWE}} [[Bjorn Rehnquist]]<br />&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Uros Vico]]
* una voce death (inizialmente [[Morten Veland]], successivamente [[Ronny Thorsen]], [[Kjetil Ingebrethsen]] e, attualmente, [[Anders Høvyvik Hidle]]);
| RD1-score01-1='''6'''
* una voce maschile melodica (inizialmente il baritono [[Østen Bergøy]], attualmente [[Kjetil Nordhus]]).
| RD1-score02-1=1
 
| RD1-score01-2='''6'''
Questo schema ha tuttavia subito profonde modifiche con l'uscita, successiva alla parentesi di ''Ashes'' in cui sono state accantonate quasi del tutto le componenti sinfoniche e corali, dell'album ''Illumination'', che ha segnato una svolta radicale nel sound della band verso il [[gothic rock]].<ref>[http://www.rockline.it/review1668.html Recensione] da [http://www.rockline.it rockline.it]. <small>URL consultato il 3-9-2009</small></ref>
| RD1-score02-2=2
 
| RD1-score01-3=
== Storia del gruppo ==
| RD1-score02-3=
=== Gli inizi ===
| RD1-seed03=
I Tristania sono stati fondati alla fine del [[1996]] dal [[chitarrista]] e [[cantante]] [[Morten Veland]], il tastierista [[Einar Moen]] e il batterista [[Kenneth Olsson]]; i primi due facevano precedentemente parte della band “Uzi Suicide”. Solo in seguito il chitarrista [[Anders Høvyvik Hidle]] e [[Vibeke Stene]] si aggiunsero al gruppo, insieme al bassista [[Rune Østerhus]].
| RD1-team03='''{{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]'''
 
| RD1-seed04=
Nel maggio del [[1997]] pubblicarono il loro primo [[Extended play|EP]], intitolato ''[[Tristania (EP)|Tristania]]''. Il lavoro fu subito apprezzato e garantì al gruppo un contratto discografico. L'anno successivo debuttarono sulla scena musicale con ''[[Widow's Weeds]]''.
| RD1-team04={{bandiera|USA}} [[Kiantki Thomas]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Mashiska Washington|M Washington]]
 
| RD1-score03-1='''6'''
Nel loro album di esordio, i Tristania rivelano già una notevole maturità artistica e uno stile musicale perfettamente delineato, anche grazie alla partecipazione di artisti con maggiore esperienza come il violinista [[Pete Johansen]] dei [[The Sins of Thy Beloved]].
| RD1-score04-1=1
 
| RD1-score03-2='''6'''
Un anno più tardi registrarono il loro secondo album, ''[[Beyond the Veil (album)|Beyond the Veil]]'', che è considerato da molti fans non solo il lavoro migliore dei Tristania ma anche l'album più rappresentativo della band, nonostante lo stile si discosti molto dalle sonorità, tendenzialmente ''doom'', che hanno caratterizzato nel complesso la loro produzione artistica. ''Beyond the Veil'' presenta infatti un'impostazione marcatamente ''death'', che verrà ripresa solo nell'album successivo e comunque in chiave più “sperimentale”.
| RD1-score04-2=4
 
| RD1-score03-3=
Morten Veland, che fino a quel momento era stato praticamente il leader del gruppo e il principale compositore, fu “scaricato” (secondo quanto lui stesso afferma) dalla band qualche tempo dopo la pubblicazione di ''Beyond the Veil'' a causa di quella che gli altri membri descrissero come una profonda divergenza musicale e sociale. Una volta lasciati i Tristania, Veland fonda un nuova band: i [[Sirenia (gruppo musicale)|Sirenia]].<ref>[http://www.allmusic.com/artist/p406830 Tristania Biography], da allmusic.com. <small>URL consultato il 18-12-2008</small></ref>
| RD1-score04-3=
 
| RD1-seed05=3
=== Il successo ===
| RD1-team05='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
Dopo ''Beyond The Veil'' la band ha pubblicato il singolo ''Angina'' a cui ha fatto seguito, nel [[2001]], il loro nuovo album, ''[[World of Glass]]''. Il lavoro è diverso nello stile e mette chiaramente in evidenza la dipartita di Veland, sia per le sonorità, che combinano a elementi tipicamente “tristaniani” (cori, violini e pianoforti) componenti [[Musica elettronica|elettroniche]] e [[industrial]] (manifestando così una contaminazione da parte di generi musicali differenti; in un'edizione limitata dell'album è stata persino inserita una ''cover'' dei [[Seigmen]], ''The Modern End''), sia per i testi che nel nuovo album si distanziano dai temi romantici delle prime due uscite, incentrandosi principalmente su argomenti della sfera religiosa e onirica. I duri vocalizzi ringhiosi sono qui affidati a [[Ronny Thorsen]], membro dei [[Trail of Tears]], mentre le parti melodiche sono di [[Jan Kenneth Barkverd]] e Østen Bergøy, che da questo momento diventa membro permanente e autore principale delle liriche.
| RD1-seed06=
 
| RD1-team06={{bandiera|USA}} [[Alex Kuznetsov]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Sam Warburg]]
Immediatamente dopo la registrazione dell'album, i Tristania reclutano un nuovo cantante, [[Kjetil Ingebrethsen]], affidandogli le parti vocali più aggressive. Ingebrethsen rimarrà nel gruppo fino al [[2006]].<ref>[http://theilluminated.net/index.php?PHPSESSID=79d7f7196affd77dc9b07d8b2b8846b3&topic=1246.0 Kjetil Leaving], da theilluminated.net (Forum ufficiale). <small>URL consultato il 18-12-2008</small></ref>
| RD1-score05-1='''7'''
 
| RD1-score06-1=6<sup>5</sup>
Il quarto album, ''[[Ashes (Tristania)|Ashes]]'', è il primo dei Tristania con la [[Steamhammer Records]], che li ha assunti subito dopo la scadenza del loro contratto con la [[Napalm Records]].<ref>[http://www.spv.de/eng/tristania/default.html Tristania - Illumination], da spv.de (Steamhammer Records). <small>URL consultato il 18-12-2008</small></ref> Questo lavoro vede una decisa diminuzione delle componenti gotiche, e sonorità molto più essenziali e vicine a quelle del [[doom metal]] tradizionale. La presenza di cori è nettamente ridotta rispetto ai lavori precedenti; scompaiono anche i violini di Pete Johansen, che avevano accompagnato così spesso i precedenti album dei Tristania, rimpiazzati dalle melodie al violoncello di [[Hans Josef Groh]]. Hidle e Moen hanno aggiunto le loro voci ad alcune tracce dell'album, due canzoni (''Libre'' e ''Circus'') sono state scritte da Kjartan Hermansen (il webmaster di Tristania.com) mentre il pezzo ''The Wretched'' è basato su un poema di Hermansen, ''Ascending: Descending''. Questo album segna una semplificazione nei testi e nella musica rispetto ai giorni di [[Morten Veland]], decisamente ben oltre le prime distanze prese con ''World of Glass''.
| RD1-score05-2='''6'''
 
| RD1-score06-2=1
=== Evoluzioni e nuovi successi ===
| RD1-score05-3=
L'''Ashes Tour'' europeo (che non ha però visto la partecipazione di [[Einar Moen]], rimasto a lavorare su altro materiale per il gruppo<ref>[http://theilluminated.net/index.php?PHPSESSID=79d7f7196affd77dc9b07d8b2b8846b3&topic=434.0 Einar], da theilluminated.net (Forum ufficiale). <small>URL consultato il 18-12-2008</small></ref>) ha portato un altro cambiamento per la band: l'aggiunta di un secondo chitarrista, [[Svein Terje Solvang]], che aveva precedentemente suonato col gruppo durante alcuni tour. Con il suo ingresso in pianta stabile nella formazione da maggio [[2005]], per la prima volta dai tempi di ''[[Beyond the Veil (album)|Beyond the Veil]]'' i Tristania hanno nuovamente due chitarristi.<ref>[http://theilluminated.net/index.php?PHPSESSID=79d7f7196affd77dc9b07d8b2b8846b3&topic=686.0 New band member], da theilluminated.net (Forum ufficiale). <small>URL consultato il 18-12-2008</small></ref>
| RD1-score06-3=
 
| RD1-seed07=
Anche l'ultimo lavoro del gruppo, ''[[Illumination (Tristania)|Illumination]]'', è stato preceduto dall'uscita dalla band di uno dei suoi componenti, il cantante Kjetil Ingebrethsen. Proprio per questa ragione, le parti di growl all'interno dell'album sono state sensibilmente ridotte e affidate ad un collaboratore esterno, [[Vorph]] dei [[Samael (gruppo musicale)|Samael]].
| RD1-team07='''{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Cakl]]<br />&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Zíb]]'''
 
| RD1-seed08=
Il [[27 febbraio]] [[2007]] i Tristania hanno comunicato ufficialmente, tramite il loro sito internet, l'uscita dal gruppo della cantante e ''frontwoman'' [[Vibeke Stene]]
| RD1-team08={{bandiera|USA}} [[Scott Oudsema]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Phillip Simmonds]]
 
| RD1-score07-1=6<sup>4</sup>
{{quote|I Tristania sono spiacenti di annunciare che Vibeke ha deciso di lasciare la band per motivi personali. La band è addolorata per questa perdita, ma rispetta la sua decisione e le augura il meglio per il futuro.|Tristania|Tristania is sorry to announce that Vibeke has decided to leave the band due to personal reasons. The band regrets this fact, but respect her decision and wish her all the best in the future.|lingua=en}}
| RD1-score08-1='''7'''
 
| RD1-score07-2='''6'''
La ricerca della nuova cantante è durata svariati mesi; solo il [[19 ottobre]] [[2007]] è giunto l'annuncio ufficiale sul sito della band. Si tratta dell'italiana Mariangela Demurtas ([[Ozieri]], [[4 novembre]] [[1981]]) cantante degli [[Alight]] ed ex-vocalist dei [[Reel Fiction]], il cui stile marcatamente influenzato dal [[blues]] e la cui voce potente e aggressiva la distanziano notevolmente dalla raffinata impostazione lirica da soprano di Vibeke. Questa ''new entry'' può dunque considerarsi il prologo di un cambiamento più radicale all'interno dello stile musicale dei Tristania.<ref>[http://theilluminated.net/index.php?PHPSESSID=79d7f7196affd77dc9b07d8b2b8846b3&topic=2147.0 New singer - Mary!], da theilluminated.net (Forum ufficiale). <small>URL consultato il 18-12-2008</small></ref>
| RD1-score08-2=4
 
| RD1-score07-3='''[14]'''
Nel maggio del [[2008]] il chitarrista Svein Terje Solvang ha annunciato l'abbandono: il comunicato è arrivato proprio a ridosso del tour sudamericano della band.<ref>[http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=27745 Terje abbandona i Tristania], da truemetal.it. <small>URL consultato il 12-12-2008</small></ref> L'anno successivo è il bassista [[Rune Østerhus]] a lasciare il gruppo, sostituito dall'ex strumentista degli [[Autumn Inspiration]] Ole Vistnes, che già aveva accompagnato i Tristania nell'ultimo tour.<ref>[http://theilluminated.net/band-news/new-site-new-updates! New Site, new updates!], da theilluminated.net (Forum ufficiale). <small>URL consultato il 26-02-2009</small></ref>
| RD1-score08-3=[12]
 
| RD1-seed09=
Il [[1º settembre]] [[2009]] viene annunciato ufficialmente l'ingresso di una nuova chitarrista a sostituire Solvang: si tratta di Gyri Losnegaard, chitarrista della band [[Norvegia|norvegese]] [[Octavia Sperati]], anche lei ingaggiata nel tour estivo iniziato a giugno.
| RD1-team09='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
 
| RD1-seed10=
Il [[26 marzo]] [[2010]] viene annunciato il ritorno dei Tristania alla casa discografica [[Napalm Records]].
| RD1-team10={{bandiera|USA}} [[James Cerretani]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Phillip King (tennista)|Phillip King]]
 
| RD1-score09-1='''6'''
Il [[19 agosto]] [[2010]] la band annuncia l'abbandono dei Tristania da parte del cantante [[Østen Bergøy]]<ref>[http://www.tristania.com/2010/index.php/complete-line-up/ line-up attuale]</ref>
| RD1-score10-1=3
 
| RD1-score09-2='''6'''
==Discografia==
| RD1-score10-2=3
===Album in studio===
| RD1-score09-3=
*[[1998]] - ''[[Widow's Weeds]]''
| RD1-score10-3=
*[[1999]] - ''[[Beyond the Veil (album)|Beyond the Veil]]''
| RD1-seed11=
*[[2001]] - ''[[World of Glass]]''
| RD1-team11='''{{bandiera|GBR}} [[Martin Lee]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]'''
*[[2005]] - ''[[Ashes (Tristania)|Ashes]]''
| RD1-seed12=4
*[[2007]] - ''[[Illumination (Tristania)|Illumination]]''
| RD1-team12={{bandiera|USA}} [[Goran Dragicevic]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Todd Widom]]
*[[2010]] - ''[[Rubicon (Tristania)|Rubicon]]''
| RD1-score11-1='''7'''
 
| RD1-score12-1=6<sup>5</sup>
===EP===
| RD1-score11-2='''7'''
*[[1997]] - ''[[Tristania (EP)|Tristania]]''
| RD1-score12-2=6<sup>4</sup>
 
| RD1-score11-3=
===Live===
| RD1-score12-3=
*[[1999]] - ''[[Widow's Tour]]''
| RD1-seed13=
 
| RD1-team13='''{{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]'''
===Raccolte===
| RD1-seed14=
*[[2001]] - ''[[Midwintertears / Angina]]'' (raccolta dell'EP ''[[Tristania (EP)|Tristania]]'' e del singolo ''[[Angina (Tristania)|Angina]]'')
| RD1-team14={{bandiera|AUS}} [[Luke Bourgeois]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nathan Healey]]
*[[2005]] - ''[[Midwinter Tears]]'' (raccolta di ''[[Midwintertears / Angina]]'' e del DVD ''[[Widow's Tour]]'')
| RD1-score13-1=3
 
| RD1-score14-1='''6'''
===Singoli===
| RD1-score13-2='''6'''
*[[1999]] - ''[[Evenfall (Tristania)|Evenfall]]'' (da ''Widow's Tour'')
| RD1-score14-2=3
*[[1999]] - ''[[Angina (Tristania)|Angina]]'' (da ''Beyond the Veil'')
| RD1-score13-3='''[10]'''
*[[2005]] - ''[[Libre (Tristania)|Libre ]]'' (da ''Ashes'')
| RD1-score14-3=[6]
*[[2006]] - ''[[Equilibrium (Tristania)|Equilibrium]]'' (da ''Ashes'')
| RD1-seed15=
*[[2007]] - ''[[Sanguine Sky]]'' (da ''Illumination'')
| RD1-team15='''{{bandiera|USA}} [[Brian Wilson (tennista)|Brian Wilson]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Jesse Witten]]'''
*[[2010]] - ''[[Year of the Rat]]'' (da ''Rubicon'')
| RD1-seed16=2
 
| RD1-team16={{bandiera|THA}} [[Sanchai Ratiwatana|S Ratiwatana]]<br />&nbsp;{{bandiera|THA}} [[Sonchat Ratiwatana|S Ratiwatana]]
==Formazione==
| RD1-score15-1='''6'''
===Attuale===
| RD1-score16-1=2
*[[Kjetil Nordhus]] – [[canto (musica)|voce maschile]] ([[2009]] - presente)
| RD1-score15-2='''7'''
*[[Mariangela Demurtas]] – [[canto (musica)|voce femminile]] ([[2007]] - presente)
| RD1-score16-2=5
*[[Anders Høvyvik Hidle]] – [[chitarra elettrica|chitarra solista]], [[voce death]] ([[1997]] - presente)
| RD1-score15-3=
*[[Gyri Losnegaard]] – [[chitarra elettrica|chitarra ritmica]] ([[2008]] - presente)
| RD1-score16-3=
*[[Einar Moen]] – [[tastiera (strumento)|tastiere]], [[programmatore (musica)|programmazione]] ([[1996]] - presente)
| RD2-seed02=
*[[Ole Vistnes]] – [[basso elettrico|basso]], [[canto (musica)|cori]] ([[2008]] - presente)
| RD2-team02='''{{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]'''
*[[Tarald Lie Jr.]] – [[batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]] ([[2010]] - presente)
| RD2-seed01=1
 
| RD2-team01={{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]]
===Ex-componenti===
| RD2-score02-1='''6'''
*[[Morten Veland]] – [[chitarra elettrica|chitarra ritmica]], [[voce death]] ([[1996]] - [[2000]])
| RD2-score01-1=2
*[[Ronny Thorsen]] – [[voce death]] ([[2000]] - [[2002]])
| RD2-score02-2=2
*[[Rune Østerhus]] – [[basso elettrico|basso]] ([[1997]] - [[2005]])
| RD2-score01-2='''6'''
*[[Kjetil Ingebrethsen]] – [[voce death]] ([[2002]] - [[2006]])
| RD2-score02-3='''[10]'''
*[[Vibeke Stene]] – [[canto (musica)|voce femminile]] ([[1997]] - [[2007]])
| RD2-score01-3=[8]
*[[Svein Terje Solvang]] – [[chitarra elettrica|chitarra ritmica]] ([[2005]] - [[2008]])
| RD2-seed03=3
*[[Kjell Rune Hagen]] – [[basso elettrico|basso]] ([[2005]] - [[2008]])
| RD2-team03='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
*[[Vorph]] – [[voce death]] ([[2006]] - [[2008]])
| RD2-seed04=
*[[Østen Bergøy]] – [[canto (musica)|voce maschile]] ([[1998]] - [[2009]])
| RD2-team04={{bandiera|CZE}} [[Tomáš Cakl]]<br />&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Zíb]]
*[[Kenneth Olsson]] – [[batteria (musica)|batteria]], [[canto (musica)|cori]] ([[1996]] - [[2010]])
| RD2-score03-1='''6'''
 
| RD2-score04-1=2
===Musicisti di supporto===
| RD2-score03-2=3
*[[Pete Johansen]] – [[violino]] ([[1998]] - [[2002]], [[2010]] - presente)
| RD2-score04-2='''6'''
*[[Hilde Bommen]] - [[canto (musica)|cori]] ([[1998]] - [[1999]])
| RD2-score03-3='''[10]'''
*[[Hans Josef Groh]] – [[violoncello]] ([[2005]] - [[2006]])
| RD2-score04-3=[7]
*[[Petra Stalz]] - [[violino]] ([[2006]] - [[2008]])
| RD2-seed05=
*[[Heike Haushalter]] - [[violino]] ([[2007]] - [[2008]])
| RD2-team05='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
*[[Monika Malek]] - [[viola (strumento musicale)|viola]] ([[2007]] - [[2008]])
| RD2-seed06=
*[[Gesa Hangen]] - [[violoncello]] ([[2006]] - [[2008]])
| RD2-team06={{bandiera|GBR}} [[Martin Lee]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
 
| RD2-score05-1=4
==Timeline della formazione==
| RD2-score06-1='''6'''
 
| RD2-score05-2='''7'''
<timeline>
| RD2-score06-2=5
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
| RD2-score05-3='''[10]'''
ImageSize = width:850 height:500
| RD2-score06-3=[6]
PlotArea = width:800 height:450 bottom:35 left:35
| RD2-seed07=
 
| RD2-team07='''{{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]'''
Colors =
| RD2-seed08=
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
| RD2-team08={{bandiera|USA}} [[Brian Wilson (tennista)|Brian Wilson]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Jesse Witten]]
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
| RD2-score07-1='''7'''
id:grid2 value:gray(0.8)
| RD2-score08-1=6<sup>3</sup>
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
| RD2-score07-2='''6'''
id:bg value:white
| RD2-score08-2=2
id:2color value:rgb(1,1,0.6)
| RD2-score07-3=
 
| RD2-score08-3=
BackgroundColors = canvas:bg
| RD3-seed02=3
 
| RD3-team02='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
Period = from:1996 till:2012
| RD3-seed01=
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1996 gridcolor:grid1
| RD3-team01={{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]
ScaleMajor = unit:year increment:1 start:1996 gridcolor:grid2
| RD3-score02-1='''7'''
 
| RD3-score01-1=5
BarData=
| RD3-score02-2='''6'''
barset:Bandmembers
| RD3-score01-2=4
 
| RD3-score02-3=
PlotData=
| RD3-score01-3=
 
| RD3-seed03=
# set defaults
| RD3-team03='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
| RD3-seed04=
 
| RD3-team04={{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]
barset:Bandmembers
| RD3-score03-1='''6'''
 
| RD3-score04-1=1
from:1998 till:2010 text:"Østen Bergøy"
| RD3-score03-2='''7'''
color:2color from:2009 till:2011 text:"Kjetil Nordhus"
| RD3-score04-2=5
from:1997 till:2007 text:"Vibeke Stene"
| RD3-score03-3=
color:2color from:2007 till:2011 text:"Mariangela Demurtas"
| RD3-score04-3=
from:1998 till:1999 text:"Hilde Bommen"
| RD4-seed01=3
from:2000 till:2002 text:"Ronny Thorsen"
| RD4-team01='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
from:2002 till:2006 text:"Kjetil Ingebrethsen"
| RD4-seed02=
from:2006 till:2008 text:"Vorph"
| RD4-team02={{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
color:2color from:1997 till:2011 text:"Anders Høvyvik Hidle"
| RD4-score01-1='''7'''
from:1996 till:2000 text:"Morten Veland"
| RD4-score02-1=5
from:2005 till:2008 text:"Svein Terje Solvang"
| RD4-score01-2=5
color:2color from:2008 till:2011 text:"Gyri Losnegaard"
| RD4-score02-2='''7'''
color:2color from:1996 till:2011 text:"Einar Moen"
| RD4-score01-3='''[10]'''
from:1998 till:2002 text:"Pete Johansen"
| RD4-score02-3=[3]
from:2006 till:2008 text:"Petra Stalz"
}}
from:2007 till:2008 text:"Heike Haushalter"
color:2color from:2010 till:2011 text:"Pete Johansen"
from:2007 till:2008 text:"Monika Malek"
from:2005 till:2006 text:"Hans Josef Groh"
from:2006 till:2008 text:"Gesa Hangen"
from:1997 till:2005 text:"Rune Østerhus"
from:2005 till:2008 text:"Kjell Rune Hagen"
color:2color from:2008 till:2011 text:"Ole Vistnes"
from:1996 till:2010 text:"Kenneth Olsson"
color:2color from:2010 till:2011 text:"Tarald Lie Jr."
 
</timeline>
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[The Gathering (gruppo musicale)]]
* [[Theatre of tragedy]]
* [[Lacrimosa]]
* [[My Dying Bride]]
* [[Draconian]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tristania}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/men%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100014254|titolo=Tabelloni}}
* [http://www.tristania.com/ Sito Ufficiale dei Tristania]
 
{{Portaleportale|Metaltennis}}
 
[[Categoria:Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006]]
[[bg:Tristania]]
[[ca:Tristania]]
[[cs:Tristania]]
[[da:Tristania]]
[[de:Tristania]]
[[en:Tristania (band)]]
[[es:Tristania]]
[[fi:Tristania]]
[[fr:Tristania (groupe)]]
[[he:טריסטניה]]
[[hr:Tristania]]
[[nl:Tristania]]
[[no:Tristania (band)]]
[[pl:Tristania]]
[[pt:Tristania]]
[[ro:Tristania]]
[[ru:Tristania]]
[[sk:Tristania]]
[[sv:Tristania]]
[[ta:திருசுதானியா]]
[[tr:Tristania]]