Francesco Lodi e Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006 - Doppio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Messbot (discussione | contributi)
m Tabellone: fix tecnico tag HTML using AWB
 
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2006|Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger |
{{Sportivo
| vincitore = {{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]
|Disciplina= Calcio
| finalista = {{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
|Nome= Francesco Lodi
| punteggio =7-5, 5-7, [10-3]
|Immagine= Francesco Lodi.jpg
 
|Didascalia=
|PaeseNascita= {{ITA}}
|Altezza= 183
|Peso= 71
|Squadra= {{Calcio Catania}}
|Ruolo= [[Trequartista]]
|GiovaniliAnni= 1995-2000
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Empoli|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2000-2004|{{Calcio Empoli|G}}|4 (0)
|2004|→ {{Calcio Vicenza|G}}|11 (0)
|2004-2006|{{Calcio Empoli|G}}|44 (6)
|2006-2008|→ {{Calcio Frosinone|G}}|81 (31)
|2008-2009|{{Calcio Empoli|G}}|41 (13)
}}
{{Carriera sportivo
|2009-2010|→ {{Calcio Udinese|G}}|19 (1)
|2010-2011|{{Calcio Frosinone|G}}|23 (7)
|2011-|{{Calcio Catania|G}}|4 (2)
}}
|AnniNazionale=2000-2001<br />2000<br />2002<br />2002-2003<br />2006
|Nazionale={{NazU|CA|ITA||16-15}}<br />{{NazU|CA|ITA||17}}<br />{{NazU|CA|ITA||18}}<br />{{NazU|CA|ITA||19}}<br />{{NazU|CA|ITA||21}}
|PresenzeNazionale(goal)=21 (7)<br />0 (0)<br />6 (3)<br />12 (11)<br />3 (2)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di calcio Under-19|Liechtenstein 2003]]}}
|Aggiornato= 22 gennaio 2011
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Lodi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 23 marzo
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[trequartista]] del [[Calcio Catania|Catania]] in compartecipazione con l'[[Empoli Football Club|Empoli]]. [[Campionato europeo di calcio Under-19|Campione d'Europa Under-19]] con la [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Nazionale italiana Under-19]] nel [[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|2003]]
}}
{{torna a|Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006}}
 
Il doppio del torneo di [[tennis]] [[Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006]], facente parte dell'[[ATP Challenger Series]], ha avuto come vincitori [[Scott Lipsky]] e [[David Martin (tennista)|David Martin]] che hanno battuto in finale [[Colin Fleming]] e [[Jamie Murray]] 7-5, 5-7, [10-3].
== Caratteristiche tecniche ==
[[Mancino]] di piede, è un [[fantasista]] che predilige partire dalla fascia destra per potersi accentrare. È un abile [[calcio di rigore|rigorista]] e tiratore di [[calcio di punizione]] (4 gol su punizione nel 2007-2008). Dice di aver imparato a tirare punizioni vedendo i dvd di [[Maradona]], suo idolo da bambino essendo tifoso del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/catania/2011/02/19-156614/Lodi%3A+%C2%ABMago+delle+punizioni+grazie+ai+dvd+di+Maradona%C2%BB|titolo=Lodi: «Mago delle punizioni
grazie ai dvd di Maradona»|editore=corrieredellosport.it|data=19-02-2011}}</ref>.
 
==Teste Biografiadi serie==
{{Colonne}}
=== Infanzia ===
#{{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]] / {{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]] ''(quarti di finale)''
Francesco è nato il [[23 marzo]] [[1984]] a [[Napoli]]<ref>{{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/risultati_classifiche/calcio/giocatori/giocatore_francesco_lodi_272249563.shtml|titolo=pagina su gazzetta.it|accesso=08-02-2011}}</ref> da una famiglia di [[Frattamaggiore]], ultimo di otto figli.
#{{bandiera|THA}} [[Sanchai Ratiwatana]] / {{bandiera|THA}} [[Sonchat Ratiwatana]] ''(primo turno)''
Le sue prime esperienze calcistiche sono con la scuola calcio dell'Oasis Club di Frattamaggiore. Nel [[1995]], all'età di 11 anni, passa nelle giovanili dell'[[Empoli Calcio|Empoli]], dove si trasferisce accompagnato dal fratello Salvatore e dove cresce calcisticamente.<ref>{{cita web|http://www.salvatoresiviero.com/2007/06/22/francesco-lodi/|titolo=Intervista a Francesco Lodi|accesso=28-08-2009}}</ref>
{{Colonne spezza}}
<ol start="3">
<li>'''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]] / {{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]] (Campioni)'''</li>
<li>{{bandiera|USA}} [[Goran Dragicevic]] / {{bandiera|USA}} [[Todd Widom]] ''(primo turno)''</li>
</ol>
{{Colonne fine}}
 
== CarrieraTabellone ==
{{Tabellone tennis}}
=== Club ===
==== Empoli e Vicenza ====
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Empoli Football Club|Empoli]], entra nel giro della prima squadra nel [[1999]] a 16 anni, rimanendovi per tre stagioni e mezzo (collezionando 4 presenze e pochi minuti di gioco). Gioca comunque soprattutto nel [[Campionato Primavera]]. Nel corso del mercato di [[gennaio]] del [[2004]], scende dalla [[serie A]] a quella [[Serie B|cadetta]], passando in prestito nelle file del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] allenato da [[Giuseppe Iachini]]. Disputa 11 partite senza segnare.
 
{{torneo-tennis-4 colonne
Rientrato in [[Toscana]] per la [[Serie B 2004-2005|stagione 2004-2005]], partecipa alla promozione in [[serie A]] della squadra empolese con 27 partite e 6 gol. L'anno successivo non trova moltissimo spazio e gioca solo 17 spezzoni di partita senza segnare.
| RD1=Primo turno
| RD2=Quarti di finale
| RD3=Semifinali
| RD4=Finale
 
| RD1-seed01=1
==== Il Frosinone e il ritorno ad Empoli ====
| RD1-team01='''{{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]]'''
Per trovare più spazio, nell'estate del [[2006]] passa al [[Frosinone Calcio|Frosinone]], in prestito con diritto di riscatto da parte del Frosinone e di contro-riscatto da parte dell'Empoli. In [[Ciociaria]], allenato da [[Ivo Iaconi]], trova un posto da titolare che gli consente di segnare 11 reti in 40 presenze nel primo campionato; nella seconda stagione, la [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], allenato da [[Alberto Cavasin]], si afferma come miglior realizzatore della sua squadra con 20 reti, quasi il doppio delle reti messe a segno l'annata precedente. In due stagioni con il Frosinone mette a referto 31 reti in 81 presenze in Serie B.
| RD1-seed02=
 
| RD1-team02={{bandiera|SWE}} [[Bjorn Rehnquist]]<br />&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Uros Vico]]
Nel corso del mercato di gennaio del [[2008]], l'Empoli ha contro-riscattato il suo cartellino dal Frosinone, cedendo subito come parziale contropartita l'[[attaccante]] [[Brasile|brasiliano]] [[Éder Citadin Martins|Éder]]. Lodi, invece, grazie ad un accordo tra le due società, è rimasto in Ciociaria per terminare la stagione. Durante il ritiro estivo ha fatto ritorno in Toscana. Nel [[serie B 2008-2009|campionato 2008-2009]] ha realizzato 12 reti, di cui 6 su calcio di rigore.
| RD1-score01-1='''6'''
 
| RD1-score02-1=1
==== L'Udinese ====
| RD1-score01-2='''6'''
Dopo aver iniziato la [[serie B 2009-2010|stagione 2009-2010]] ad Empoli segnando due gol, uno in [[Coppa Italia]] e l'altro alla prima di campionato, il [[28 agosto]] [[2009]] passa all'[[Udinese Calcio|Udinese]] in prestito con diritto di riscatto dell'intero cartellino.<ref>[http://www.empolicalcio.it/documento.php?id=9199 Empoli: ceduto Francesco Lodi], empolicalcio.it</ref><ref>{{cita web|http://www.udinese.it/notizie/archivio/flash-news/ufficiale-francesco-lodi-e-delludinese/view|titolo=Udinese: preso Francesco Lodi|accesso=28-08-2009}}</ref> Il [[18 ottobre]] [[2009]] all'ottava di campionato contro l'[[Atalanta]] sigla il suo primo gol in [[Serie A]]. A fine stagione L'Udinese non riscatta il cartellino dall'Empoli.
| RD1-score02-2=2
 
| RD1-score01-3=
==== Il ritorno in Ciociaria ====
| RD1-score02-3=
Il [[25 luglio]] [[2010]] il [[Frosinone Calcio]] ufficializza il ritorno del fantasista napoletano dall'Empoli con la formula della comproprietà.<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.frosinonecalcio.com/news.php?id=2884|titolo=Colpo del Frosinone, torna Francesco Lodi|data=25-07-2010|editore=frosinonecalcio.com}}</ref>
| RD1-seed03=
<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2010/07/25/visualizza_new.html_1875270537.html|titolo=Frosinone: dall'Empoli torna Lodi|data=25-07-2010|editore=ansa.it}}</ref>
| RD1-team03='''{{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]'''
 
| RD1-seed04=
==== Catania ====
| RD1-team04={{bandiera|USA}} [[Kiantki Thomas]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Mashiska Washington|M Washington]]
Il [[31 Gennaio]] [[2011]] il [[Calcio Catania|Catania]] lo acquista in comproprietà per 600.000 euro<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.calciocatania.it/comunicati/comunicati.php?id=21973|titolo=Lodi al Catania|data=31-01-2011|editore=Calcio Catania spa sito ufficiale}}</ref> dall'Empoli, che prima di questa operazione ha provveduto a riscattare il cartellino dal Frosinone, con cui lo deteneva a metà. Fa il suo esordio con la maglia rossazzurra il 1° Febbraio 2011 nella trasferta di Cesena (1-1). Il 13 febbraio 2011 firma al "Cibali" i suoi primi goal, una doppietta su punizione decisiva che permette al Catania di battere 3-2 il Lecce e scavalcarlo in classifica.
| RD1-score03-1='''6'''
 
| RD1-score04-1=1
=== Nazionale ===
| RD1-score03-2='''6'''
Tra il [[2000]] e il [[2002]] colleziona 27 presenze tra [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16-15|Nazionale under-16-15]] e [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|Nazionale under-18]] segnando 10 gol.
| RD1-score04-2=4
È stato nel giro della [[Nazionale di calcio dell'Italia under-21|Nazionale under-21]]: la sua prima presenza con gli "azzurrini" risale al [[15 agosto]] [[2006]], quando aveva ventidue anni. In tutto conta tre convocazioni e due presenze (senza gol) nella sua esperienza con la Nazionale Under-21.
| RD1-score03-3=
 
| RD1-score04-3=
== Statistiche ==
| RD1-seed05=3
=== Presenze e reti nei club ===
| RD1-team05='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
''Statistiche aggiornate al 13 febbraio 2011.''
| RD1-seed06=
 
| RD1-team06={{bandiera|USA}} [[Alex Kuznetsov]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Sam Warburg]]
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
| RD1-score05-1='''7'''
|-
| RD1-score06-1=6<sup>5</sup>
!rowspan="2"|Stagione
| RD1-score05-2='''6'''
!rowspan="2"|Squadra
| RD1-score06-2=1
!colspan="3"|Campionato
| RD1-score05-3=
!colspan="3"|Coppe nazionali
| RD1-score06-3=
!colspan="3"|Coppe europee
| RD1-seed07=
!colspan="3"|Altre coppe
| RD1-team07='''{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Cakl]]<br />&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Zíb]]'''
!colspan="2"|Totale
| RD1-seed08=
 
| RD1-team08={{bandiera|USA}} [[Scott Oudsema]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Phillip Simmonds]]
|-
| RD1-score07-1=6<sup>4</sup>
!Comp
| RD1-score08-1='''7'''
!Pres
| RD1-score07-2='''6'''
!Reti
| RD1-score08-2=4
!Comp
| RD1-score07-3='''[14]'''
!Pres
| RD1-score08-3=[12]
!Reti
| RD1-seed09=
!Comp
| RD1-team09='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
!Pres
| RD1-seed10=
!Reti
| RD1-team10={{bandiera|USA}} [[James Cerretani]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Phillip King (tennista)|Phillip King]]
!Comp
| RD1-score09-1='''6'''
!Pres
| RD1-score10-1=3
!Reti
| RD1-score09-2='''6'''
!Comp
| RD1-score10-2=3
!Pres
| RD1-score09-3=
 
| RD1-score10-3=
 
| RD1-seed11=
 
| RD1-team11='''{{bandiera|GBR}} [[Martin Lee]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]'''
|-
| RD1-seed12=4
|| 2000-2001 ||rowspan=4| {{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2000-2001|B]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
| RD1-team12={{bandiera|USA}} [[Goran Dragicevic]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Todd Widom]]
 
| RD1-score11-1='''7'''
|-
| RD1-score12-1=6<sup>5</sup>
|| 2001-2002 || [[Serie B 2001-2002|B]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
| RD1-score11-2='''7'''
 
| RD1-score12-2=6<sup>4</sup>
|-
| RD1-score11-3=
|| 2002-2003 || [[Serie A 2002-2003|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
| RD1-score12-3=
 
| RD1-seed13=
|-
| RD1-team13='''{{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]'''
|| 2003-2004 || [[Serie A 2003-2004|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
| RD1-seed14=
 
| RD1-team14={{bandiera|AUS}} [[Luke Bourgeois]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nathan Healey]]
|-
| RD1-score13-1=3
|| gen. 2004 || {{Bandiera|Italia}} [[Vicenza Calcio|Vicenza]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 11 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
| RD1-score14-1='''6'''
 
| RD1-score13-2='''6'''
|-
| RD1-score14-2=3
|| 2004-2005 ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2004-2005|B]] || 27 || 6 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 6
| RD1-score13-3='''[10]'''
 
| RD1-score14-3=[6]
|-
| RD1-seed15=
|| 2005-2006 || [[Serie A 2005-2006|A]] || 17 || 0 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 3 || 2 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
| RD1-team15='''{{bandiera|USA}} [[Brian Wilson (tennista)|Brian Wilson]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Jesse Witten]]'''
 
| RD1-seed16=2
|-
| RD1-team16={{bandiera|THA}} [[Sanchai Ratiwatana|S Ratiwatana]]<br />&nbsp;{{bandiera|THA}} [[Sonchat Ratiwatana|S Ratiwatana]]
|| 2006-2007 ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie B 2006-2007|B]] || 40 || 11 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 11
| RD1-score15-1='''6'''
 
| RD1-score16-1=2
|-
| RD1-score15-2='''7'''
|| 2007-2008 || [[Serie B 2007-2008|B]] || 41 || 20 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 20
| RD1-score16-2=5
 
| RD1-score15-3=
|-
| RD1-score16-3=
|| 2008-2009 ||rowspan=2| {{Bandiera|Italia}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie B 2008-2009|B]] || 40 (+ 2 [[Serie B 2008-2009#Play-off|Play-Off]]) || 12 (+ 1 [[Serie B 2008-2009#Play-off|Play-Off]]) || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 4 || 5 || - || - || - || - || - || - || 46 || 18
| RD2-seed02=
 
| RD2-team02='''{{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]'''
|-
| RD2-seed01=1
|| 2009-2010 || [[Serie B 2009-2010|B]] || 1 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 3 || 3
| RD2-team01={{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]]
 
| RD2-score02-1='''6'''
|-
| RD2-score01-1=2
|| 2009-2010 || {{Bandiera|Italia}} [[Udinese Calcio|Udinese]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 19 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 21 || 2
| RD2-score02-2=2
 
| RD2-score01-2='''6'''
|-
| RD2-score02-3='''[10]'''
|| 2010-2011 || {{Bandiera|Italia}} [[Frosinone Calcio|Frosinone]] || [[Serie B 2010-2011|B]] || 23 || 7 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 24 || 8
| RD2-score01-3=[8]
 
| RD2-seed03=3
|-
| RD2-team03='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
|| gen. 2011 || {{Bandiera|Italia}} [[Catania Calcio|Catania]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 3 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 2
| RD2-seed04=
 
| RD2-team04={{bandiera|CZE}} [[Tomáš Cakl]]<br />&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Zíb]]
|-
| RD2-score03-1='''6'''
!colspan="3"|Totale Empoli || 89 (+ 2 [[Serie B 2008-2009#Play-off|Play-Off]]) || 19 (+ 1 [[Play off|Play-Off]]) || || 15 || 9 || || || || || || || 106 || 29
| RD2-score04-1=2
 
| RD2-score03-2=3
|-
| RD2-score04-2='''6'''
!colspan="3"|Totale Frosinone || 104 || 38 || || 3 || 1 || || || || || || || 107|| 39
| RD2-score03-3='''[10]'''
 
| RD2-score04-3=[7]
|-
| RD2-seed05=
!colspan="3"|Totale || 226 (+ 2 [[Serie B 2008-2009#Play-off|Play-Off]]) || 60 (+ 1 [[Serie B 2008-2009#Play-off|Play-Off]]) || || 20 || 11 || || || || || || || 248|| 72
| RD2-team05='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
|}
| RD2-seed06=
 
| RD2-team06={{bandiera|GBR}} [[Martin Lee]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
Dei 70 gol totali, 18 sono stati realizzati su rigore (10 con l'Empoli, 7 con il Frosinone e 1 con l'Udinese).
| RD2-score05-1=4
 
| RD2-score06-1='''6'''
== Palmarès ==
| RD2-score05-2='''7'''
=== Nazionale ===
| RD2-score06-2=5
* {{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
| RD2-score05-3='''[10]'''
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2003|Liechtenstein 2003]]
| RD2-score06-3=[6]
<!--==Date importanti==
| RD2-seed07=
''(in ordine cronologico)''
| RD2-team07='''{{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]'''
*Prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-17 | Under-17]]: [[15 marzo]] [[2000]], {{Naz|CA|ITA||Under-17}} - {{Naz|CA|NED||Under-17}} 3-3
| RD2-seed08=
*Esordio in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-16-15 | Under-16-15]]: [[7 aprile]] [[2000]], {{Naz|CA|ENG||Under-16-15}} - {{Naz|CA|ITA||Under-16-15}} 2-2
| RD2-team08={{bandiera|USA}} [[Brian Wilson (tennista)|Brian Wilson]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Jesse Witten]]
*Esordio in [[Serie B]]: [[3 settembre]] [[2000]], {{Calcio Empoli }} - {{Calcio Pistoiese }} 0-2
| RD2-score07-1='''7'''
*Esordio in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18 | Under-18]]: [[14 febbraio]] [[2002]], {{Naz|CA|ITA||Under-18}} - {{Naz|CA|DEU||Under-18}} 2-3
| RD2-score08-1=6<sup>3</sup>
*Esordio in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19 | Under-19]]: [[2 settembre]] [[2002]], {{Naz|CA|TUR||Under-19}} - {{Naz|CA|ITA||Under-19}} 1-0
| RD2-score07-2='''6'''
*Esordio in [[Serie A]]: [[8 novembre]] [[2003]], {{Calcio Sampdoria }} - {{Calcio Empoli }} 2-0
| RD2-score08-2=2
*Esordio in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21 | Under-21]]: [[1º settembre]] [[2006]], {{Naz|CA|ISL||Under-21}} - {{Naz|CA|ITA||Under-21}} 0-1-->
| RD2-score07-3=
 
| RD2-score08-3=
== Note ==
| RD3-seed02=3
<references/>
| RD3-team02='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
| RD3-seed01=
| RD3-team01={{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]
| RD3-score02-1='''7'''
| RD3-score01-1=5
| RD3-score02-2='''6'''
| RD3-score01-2=4
| RD3-score02-3=
| RD3-score01-3=
| RD3-seed03=
| RD3-team03='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
| RD3-seed04=
| RD3-team04={{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]
| RD3-score03-1='''6'''
| RD3-score04-1=1
| RD3-score03-2='''7'''
| RD3-score04-2=5
| RD3-score03-3=
| RD3-score04-3=
| RD4-seed01=3
| RD4-team01='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
| RD4-seed02=
| RD4-team02={{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
| RD4-score01-1='''7'''
| RD4-score02-1=5
| RD4-score01-2=5
| RD4-score02-2='''7'''
| RD4-score01-3='''[10]'''
| RD4-score02-3=[3]
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/men%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100014254|titolo=Tabelloni}}
*{{AIC|1973}}
*{{FIGC|2090}}
*{{Transfermarkt|francesco-lodi|6033}}
 
{{Calcio Catania rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
{{portale|tennis}}
[[Categoria:Frattamaggiore]]
 
[[Categoria:Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006]]
[[ar:فرانشيسكو لودي]]
[[en:Francesco Lodi]]
[[pl:Francesco Lodi]]