La casa di Mary (film 1982) e Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006 - Doppio: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jasc Fox (discussione | contributi)
Promozione
 
Messbot (discussione | contributi)
m Tabellone: fix tecnico tag HTML using AWB
 
Riga 1:
{{Tennis riepilogo anno|2006|Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger |
{{Film
| vincitore = {{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]
|titolo italiano = La casa di Mary
| finalista = {{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
|immagine= La casa di Mary - Superstition.jpg
| punteggio =7-5, 5-7, [10-3]
|didascalia= Una scena del film
 
|titolo originale = Superstition
|lingua originale= inglese
|paese = [[Canada]]
|paese 2 =
|anno uscita = [[1982]]
|titolo alfabetico=
|durata = 85 min
|aspect ratio= 1.85:1
|genere = Horror
|regista = [[James W. Roberson]]
|soggetto = [[Micheal O. Sajbel]], [[Bret Thompson Plate]], [[Brad White]]
|sceneggiatore = [[Donald G. Thompson]]
|produttore=
|produttore esecutivo= [[Mario Kassar]], [[Andrew G. Vajna|Andy Vajna]]
|attori =
*[[James Houghton]]: Reverendo David Thompson
*[[Albert Salmi]]: Ispettore Sturgess
*[[Stacy Keach Sr.]]: Reverendo Harry Maier
*[[Lynn Carlin]]: Melinda
*[[Larry Pennell]]: Reverendo George Leahy
*[[Jacquelyn Hyde]]: Elvira
*[[Robert Symonds]]: Pike
*[[Carole Goldman]]: Elondra
*[[Joshua Cadman]]: Arlen
|fotografo= [[Leon Blank]]
|montatore=
|effetti speciali= [[Richard Albain]], [[Roger George]], [[Garth Van Dam]]
|musicista= [[David Gibney]]
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|casa produzione= [[Penaria Corporation]]
|casa distribuzione italiana= [[Distribuzione Film2]]
}}
{{torna a|Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006}}
 
Il doppio del torneo di [[tennis]] [[Levene Gouldin & Thompson Tennis Challenger 2006]], facente parte dell'[[ATP Challenger Series]], ha avuto come vincitori [[Scott Lipsky]] e [[David Martin (tennista)|David Martin]] che hanno battuto in finale [[Colin Fleming]] e [[Jamie Murray]] 7-5, 5-7, [10-3].
{{citazione|Trecento anni fa Mary scomparve da questa casa.<br />Ora Mary è tornata: e vi aspetta...|Tagline del film}}
 
==Teste di serie==
'''''La casa di Mary''''' (''Superstition'') è un film horror del [[1982]] diretto da [[James W. Roberson]].
{{Colonne}}
#{{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]] / {{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]] ''(quarti di finale)''
#{{bandiera|THA}} [[Sanchai Ratiwatana]] / {{bandiera|THA}} [[Sonchat Ratiwatana]] ''(primo turno)''
{{Colonne spezza}}
<ol start="3">
<li>'''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]] / {{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]] (Campioni)'''</li>
<li>{{bandiera|USA}} [[Goran Dragicevic]] / {{bandiera|USA}} [[Todd Widom]] ''(primo turno)''</li>
</ol>
{{Colonne fine}}
 
==Trama Tabellone ==
{{Tabellone tennis}}
Mill Road: in questa località è presente la tenuta Charlotte di proprietà della chiesa che la ricevette in dono secoli prima con la clausola che i discendenti del donatore potessero viverci per sempre. Essendo circondata da un parco e situata nei pressi di uno stagno, la tenuta, viene spesso scelta dai giovani del luogo per giocare e per appartarsi. Quando però diventa teatro di orribili decessi, il reverendo Harry anche se in via di trasferimento e David Thompson il nuovo reverendo arrivato, si mettono a disposizione dell'ispettore Sturgess per fare luce sull'accaduto. Mentre sono in attesa dell'arrivo di George Leahy un altro reverendo, incaricato insieme a David di prendersi cura della tenuta, le morti e gli avvenimenti inspiegabili continuano senza sosta. In un primo tempo si pensa che il colpevole possa essere Arlen il figlio ritardato di Vera (ultima discendente che ancora abita nella tenuta) ma ben presto David scopre che proprio lì nel 1784 una certa Elondra Sharack venne condannata a morte per stregoneria senza però che il suo spirito malefico venisse mai sconfitto. Subito dopo la sua esecuzione, infatti, la chiesa dove venne condannata fu rasa al suolo da un incendio e tutti i suoi accusatori morirono atrocemente uno dopo l'altro. E a quanto pare la sua vendetta ancora non si è placata.
 
{{torneo-tennis-4 colonne
==Produzione==
| RD1=Primo turno
===Cast===
| RD2=Quarti di finale
A parte [[Albert Salmi]] il cast del film è composto da attori praticamente sconosciuti al pubblico italiano.
| RD3=Semifinali
| RD4=Finale
 
| RD1-seed01=1
===Riprese===
| RD1-team01='''{{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]]'''
Le riprese del film sono avvenute interamente nei pressi di [[Los Angeles]] in [[California]] e più precisamente nella celebre Garbutt House di [[Silver Lake (Los Angeles)|Silver Lake]].
| RD1-seed02=
 
| RD1-team02={{bandiera|SWE}} [[Bjorn Rehnquist]]<br />&nbsp;{{bandiera|ITA}} [[Uros Vico]]
== Promozione ==
| RD1-score01-1='''6'''
I manifesti e le locandine utilizzate per la promozione del film, all'epoca della sua diffusione nelle sale cinematografiche italiane, sono opera dell'[[illustratore]] [[Renato Casaro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.casaro-renato-art.com/MoviePosters/HorrarEng.html|titolo=Collection of Original Paintings for Movie Posters|editore=www.casaro-renato-art.com|lingua=EN|accesso=18 marzo 2018}}</ref>
| RD1-score02-1=1
 
| RD1-score01-2='''6'''
==Distribuzione==
| RD1-score02-2=2
Il film è stato distribuito nelle sale italiane nel mese di agosto del 1982 e vietato ad un pubblico minore di 14 anni.<ref>{{cita news|autore=P. Per.|titolo=Prime visioni|pubblicazione=La Stampa|anno=1982|numero=182|p=14}}</ref>
| RD1-score01-3=
 
| RD1-score02-3=
===Data di uscita===
| RD1-seed03=
Alcune date di uscita internazionali nel corso degli anni sono state<ref>{{Cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0084739/releaseinfo?ref_=tt_ql_9|titolo=La casa di Mary Release Info|editore=imdb.com|accesso=12 settembre 2015}}</ref>:
| RD1-team03='''{{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]'''
* 28 agosto [[1982]] in [[Italia]]
| RD1-seed04=
* 18 gennaio [[1983]] in [[Portogallo]] (''Superstição'')
| RD1-team04={{bandiera|USA}} [[Kiantki Thomas]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Mashiska Washington|M Washington]]
* 19 luglio [[1984]] in [[Messico]] (''Superstición'')
| RD1-score03-1='''6'''
 
| RD1-score04-1=1
==Accoglienza==
| RD1-score03-2='''6'''
===Incassi===
| RD1-score04-2=4
Si è classificato al 91º posto tra i primi 100 film di maggior incasso della stagione cinematografica italiana [[1982]]-[[1983]].<ref>{{Cita web|url=http://www.hitparadeitalia.it/bof/boi/boi1982-83.htm|titolo=Stagione 1982-83: i 100 film di maggior incasso|editore=hitparadeitalia.it|accesso=3 agosto 2015}}</ref>
| RD1-score03-3=
 
| RD1-score04-3=
=== Critica ===
| RD1-seed05=3
La critica all'uscita del film nelle sale italiane non fu particolarmente positiva. In un articolo dell'epoca apparso sul quotidiano [[La Stampa]] si legge: ''"Macabro secondo l'uso e con un modesto flashback evocante il fanatismo religioso di tempi andati, La casa di Mary (che nell'originale s'intitola in modo più appropriato "Superstition") è uno scialbo prodotto di serie C in cui emozioni e suspense risultano assai scarse".<ref>{{cita news|autore=A.V.|titolo=Un talismano, una casa stregata due storie di magia e avventura|pubblicazione=La Stampa|anno=1982|numero=187|p=16}}</ref>
| RD1-team05='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
 
| RD1-seed06=
In tempi più recenti il film è diventato un piccolo cult per gli amanti del genere e risulta apprezzato soprattutto per essere un godibile horror anni 80 con delle ottime sequenze splatter.<ref>{{Cita web|url=http://www.horrormovie.it/hmdb/leggi_recensioni.asp?id=105|accesso=12 luglio 2015}}</ref>
| RD1-team06={{bandiera|USA}} [[Alex Kuznetsov]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Sam Warburg]]
 
| RD1-score05-1='''7'''
== Note ==
| RD1-score06-1=6<sup>5</sup>
<references />
| RD1-score05-2='''6'''
| RD1-score06-2=1
| RD1-score05-3=
| RD1-score06-3=
| RD1-seed07=
| RD1-team07='''{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Cakl]]<br />&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Zíb]]'''
| RD1-seed08=
| RD1-team08={{bandiera|USA}} [[Scott Oudsema]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Phillip Simmonds]]
| RD1-score07-1=6<sup>4</sup>
| RD1-score08-1='''7'''
| RD1-score07-2='''6'''
| RD1-score08-2=4
| RD1-score07-3='''[14]'''
| RD1-score08-3=[12]
| RD1-seed09=
| RD1-team09='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
| RD1-seed10=
| RD1-team10={{bandiera|USA}} [[James Cerretani]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Phillip King (tennista)|Phillip King]]
| RD1-score09-1='''6'''
| RD1-score10-1=3
| RD1-score09-2='''6'''
| RD1-score10-2=3
| RD1-score09-3=
| RD1-score10-3=
| RD1-seed11=
| RD1-team11='''{{bandiera|GBR}} [[Martin Lee]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]'''
| RD1-seed12=4
| RD1-team12={{bandiera|USA}} [[Goran Dragicevic]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Todd Widom]]
| RD1-score11-1='''7'''
| RD1-score12-1=6<sup>5</sup>
| RD1-score11-2='''7'''
| RD1-score12-2=6<sup>4</sup>
| RD1-score11-3=
| RD1-score12-3=
| RD1-seed13=
| RD1-team13='''{{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]'''
| RD1-seed14=
| RD1-team14={{bandiera|AUS}} [[Luke Bourgeois]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Nathan Healey]]
| RD1-score13-1=3
| RD1-score14-1='''6'''
| RD1-score13-2='''6'''
| RD1-score14-2=3
| RD1-score13-3='''[10]'''
| RD1-score14-3=[6]
| RD1-seed15=
| RD1-team15='''{{bandiera|USA}} [[Brian Wilson (tennista)|Brian Wilson]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Jesse Witten]]'''
| RD1-seed16=2
| RD1-team16={{bandiera|THA}} [[Sanchai Ratiwatana|S Ratiwatana]]<br />&nbsp;{{bandiera|THA}} [[Sonchat Ratiwatana|S Ratiwatana]]
| RD1-score15-1='''6'''
| RD1-score16-1=2
| RD1-score15-2='''7'''
| RD1-score16-2=5
| RD1-score15-3=
| RD1-score16-3=
| RD2-seed02=
| RD2-team02='''{{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]'''
| RD2-seed01=1
| RD2-team01={{bandiera|USA}} [[Eric Butorac]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Travis Parrott]]
| RD2-score02-1='''6'''
| RD2-score01-1=2
| RD2-score02-2=2
| RD2-score01-2='''6'''
| RD2-score02-3='''[10]'''
| RD2-score01-3=[8]
| RD2-seed03=3
| RD2-team03='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
| RD2-seed04=
| RD2-team04={{bandiera|CZE}} [[Tomáš Cakl]]<br />&nbsp;{{bandiera|CZE}} [[Tomáš Zíb]]
| RD2-score03-1='''6'''
| RD2-score04-1=2
| RD2-score03-2=3
| RD2-score04-2='''6'''
| RD2-score03-3='''[10]'''
| RD2-score04-3=[7]
| RD2-seed05=
| RD2-team05='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
| RD2-seed06=
| RD2-team06={{bandiera|GBR}} [[Martin Lee]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Peter Luczak]]
| RD2-score05-1=4
| RD2-score06-1='''6'''
| RD2-score05-2='''7'''
| RD2-score06-2=5
| RD2-score05-3='''[10]'''
| RD2-score06-3=[6]
| RD2-seed07=
| RD2-team07='''{{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]'''
| RD2-seed08=
| RD2-team08={{bandiera|USA}} [[Brian Wilson (tennista)|Brian Wilson]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[Jesse Witten]]
| RD2-score07-1='''7'''
| RD2-score08-1=6<sup>3</sup>
| RD2-score07-2='''6'''
| RD2-score08-2=2
| RD2-score07-3=
| RD2-score08-3=
| RD3-seed02=3
| RD3-team02='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
| RD3-seed01=
| RD3-team01={{bandiera|GBR}} [[Richard Bloomfield|R Bloomfield]]<br />&nbsp;{{bandiera|TPE}} [[Lu Yen-Hsun]]
| RD3-score02-1='''7'''
| RD3-score01-1=5
| RD3-score02-2='''6'''
| RD3-score01-2=4
| RD3-score02-3=
| RD3-score01-3=
| RD3-seed03=
| RD3-team03='''{{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]'''
| RD3-seed04=
| RD3-team04={{bandiera|AUS}} [[Alun Jones]]<br />&nbsp;{{bandiera|AUS}} [[Robert Smeets]]
| RD3-score03-1='''6'''
| RD3-score04-1=1
| RD3-score03-2='''7'''
| RD3-score04-2=5
| RD3-score03-3=
| RD3-score04-3=
| RD4-seed01=3
| RD4-team01='''{{bandiera|USA}} [[Scott Lipsky]]<br />&nbsp;{{bandiera|USA}} [[David Martin (tennista)|David Martin]]'''
| RD4-seed02=
| RD4-team02={{bandiera|GBR}} [[Colin Fleming]]<br />&nbsp;{{bandiera|GBR}} [[Jamie Murray]]
| RD4-score01-1='''7'''
| RD4-score02-1=5
| RD4-score01-2=5
| RD4-score02-2='''7'''
| RD4-score01-3='''[10]'''
| RD4-score02-3=[3]
}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.itftennis.com/procircuit/tournaments/men%27s-tournament/info.aspx?tournamentid=1100014254|titolo=Tabelloni}}
* {{Imdb}}
 
{{portale|cinematennis}}
 
[[Categoria:FilmLevene horrorGouldin & Thompson Tennis Challenger 2006]]