Troll (Warcraft) e Chrono Crusade: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
m Titolo in corsivo.
 
Riga 1:
{{avvisounicode}}
I '''troll''' sono una [[glossario dei giochi di ruolo#Razza|razza]] dell'[[universo immaginario]] di [[universo di Warcraft|Warcraft]], creato da [[Blizzard Entertainment]]. Compaiono per la prima volta nel [[videogioco]] ''[[Warcraft II: Tides of Darkness]]'', per poi divenire una presenza costante nei titoli successivi come anche nel restante materiale della serie di [[Warcraft]].
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|lingua originale = giapponese
|tipo = manga
|paese = Giappone
|titolo italiano = Chrono Crusade
|titolo = クロノクルセイド
|titolo traslitterato = Kurono Kuruseido
|genere = [[avventura]]
|genere 2 = [[azione]]
|genere 3 = [[fantasy]]
|genere 4 = [[commedia romantica]]
|genere 5 = [[drammatico]]
|testi = [[Daisuke Moriyama]]
|disegnatore = [[Daisuke Moriyama]]
|editore = [[Fujimi Shobo]]
|collana = ''[[Monthly Dragon Magazine]]''
|target = ''[[shōnen]]''
|data inizio = novembre 1998
|data fine = giugno 2004
|periodicità =
|volumi = 8
|volumi totali = 8
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|editore Italia 2 = [[Magic Press Edizioni]]
|etichetta Italia = [[Planet Manga]]
|data inizio Italia = 4 agosto 2005
|data fine Italia = 21 giugno 2007
|periodicità Italia = bimestrale
|volumi Italia = 8
|volumi totali Italia = 8
|testi Italia =
|immagine = Copertina Chrono Crusade.jpg
|didascalia = Copertina italiana del primo volume del manga, raffigurante Chrono e Rosette
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = Chrno Crusade
|regista = [[Yū Kō]]
|composizione serie = [[Atsuhiro Tomioka]]
|character design = [[Kazuya Kuroda]]
|musica = [[Masumi Itō]]
|studio = [[Gonzo (azienda)|Gonzo]]
|rete = [[Fuji TV]]
|data inizio = 24 novembre 2003
|data fine = 10 giugno 2004
|episodi = 24
|episodi totali = 24
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|editore Italia = [[Yamato Video]]
|editore Italia nota = (DVD)
|rete Italia = [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]]
|data inizio Italia = 29 luglio
|data fine Italia = 31 agosto 2009
|episodi Italia = 24
|episodi totali Italia = 24
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Daniele Demma]]
|studio doppiaggio Italia = [[Raflesia]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Daniele Demma]]
}}
{{Nihongo|'''''Chrono Crusade'''''|クロノクルセイド|Kurono Kuruseido}}, conosciuto come '''''Chrno Crusade''''' in [[Giappone]], [[Singapore]], [[Germania]], e [[Australia]], è un [[manga]] in 8 volumi di [[Daisuke Moriyama]]. In Italia è arrivato tramite [[Planet Manga]].
 
È stato pubblicato dalla [[Kadokawa Shoten]] nel ''[[Monthly Dragon Magazine]]'' a partire da novembre 1998. Tra il 2003 e il 2004 viene trasmesso su [[Fuji TV]] un [[anime]] di 24 episodi basato sul manga, affidato alla [[Gonzo (azienda)|Gonzo Digimation]]. Nel novembre del 2007 la [[Yamato Video]] ha iniziato la pubblicazione dell'anime in [[Italia]] in 6 DVD, mentre in televisione è stato trasmesso sul canale a pagamento [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] di [[Mediaset Premium]] dal 29 luglio 2009<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/22531-black-jack-arriva-su-hiro-aria-the-natural-e-su-raisat-smash-girls|titolo=Black Jack arriva su Hiro, Aria - The Natural è su RaiSat Smash Girls|editore=[[AnimeClick.it]]|data=22 giugno 2009|accesso=20 marzo 2018}}</ref><ref>{{cita news|autore=Luca Rosati|url=https://anime.everyeye.it/notizie/boing-e-hiro-i-palinsesti-di-luglio-2009-57259.html|titolo=Boing e Hiro: i palinsesti di luglio 2009|pubblicazione=Everyeye.it|data=23 giugno 2009|accesso=20 marzo 2018}}</ref>, in versione integrale (comprese sigle originali, [[eyecatch]] ed anticipazioni) e successivamente dal 4 luglio 2010 su [[Man-ga]]<ref>{{cita web|url=http://www.man-ga.it/interna.asp?idEntita=26|titolo=Chrno Crusade|editore=[[Man-ga]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>. L'unica differenza tra l'edizione televisiva e DVD è la presenza delle traduzioni delle scritte (sia nelle sigle, che nei titoli degli episodi che nelle didascalie interne agli episodi) nella messa in onda televisiva.
==Descrizione==
Presenti in ogni parte di [[Azeroth]], il popolo dei troll è suddiviso in numerose sottorazze. Generalmente i troll sono alti circa 2 metri e 10 e pesano circa 90 chili<ref name=biology>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080207012543/http://www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/biology.html|Web Archive - Troll Compendium - Biology|10-09-2010}}</ref>, con l'eccezione dei [[#Troll dei ghiacci|Drakkari]] e degli [[#Tribù Zandalar|Zandalari]], che tendono ad essere più imponenti<ref name=biology/>. I Darkspear sono i più "gracili" fra le razze di troll, ma sono i più astuti ed intelligenti e in alcuni casi possono comunque crescere a dimensioni esagerate, come i Berserkers di ''[[Warcraft III]]'', che risultavano più alti dei grunt degli [[orchi (Warcraft)|orchi]].
 
Ambientato negli [[Stati Uniti]] degli anni venti, ''Chrono Crusade'' narra la storia di Rosette Christopher, una suora esorcista, e del suo partner Chrono, un demone pentito.
I troll hanno solo tre [[dita]] per [[mano]] (di cui un [[Pollice (dito)|pollice]]) e due per [[Piede (anatomia)|piede]]. I maschi sono caratterizzati da [[zanne]] sporgenti a volte anche molto lunghe, e da una caratteristica posizione incurvata, mentre le femmine hanno zanne molto ridotte e restano in posizione perfettamente eretta. Altra peculiare caratteristica dei troll è l'elevata capacità di [[Rigenerazione (biologia)|rigenerazione dei tessuti]], che costituisce un notevole vantaggio in battaglia<ref name=biology/>.
 
== Trama ==
La lingua parlata dai troll è lo zandali, che in [[lingua inglese|inglese]] viene reso con un forte accento [[giamaica|giamaicano]] o [[cuba|cubano]]. Espressioni come "[[Yo (slang)|yo]]" (un saluto) e "mon" (al posto di man, uomo) sono comuni.
La serie di ''Chrono Crusade'' è ambientata nei cosiddetti "anni ruggenti": sono gli anni del [[jazz]], dell'[[Bevanda alcolica|alcol]] che scorre liberamente, della mafia che controlla le strade. È rappresentato come un tempo di prosperità, di lussuria e decadenza, e la divisione tra ricchi e poveri cresce ancora di più che alla vigilia della [[Prima guerra mondiale]]. Ma è in questi tempi di grandi cambiamenti e sconvolgimenti che l'oscurità dell'animo umano può venire alla superficie. Nel mondo di ''Chrono Crusade'', un'organizzazione fittizia conosciuta con il nome di Ordine di Maddalena (o più specificatamente, i personaggi di Rosette Christopher e Chrono) ha il compito di combattere le minacce dei demoni che appaiono sempre più spesso in America. Durante il corso della storia veniamo a conoscenza dell'oscuro passato di Rosette e Chrono, che sono alla ricerca del fratello scomparso di Rosette, Joshua. Quest'ultimo è stato portato via dal peccatore Aion, un demone che condivide con Chrono una oscura e sanguinosa storia, e che vuole rovesciare il Paradiso e la Terra.
 
L'anime segue il manga fino alla prima metà, ma poi prende un'altra direzione creando due diversi corsi degli eventi e due differenti finali. La caratterizzazione di alcuni personaggi, inclusi Rosette e Aion, ed i loro ruoli nella storia, sono stati cambiati nell'adattamento del manga. Gran parte della storia è guidata dal passato individuale dei protagonisti e dalle complesse relazioni tra di loro.
La maggioranza dei troll è leale solo alla propria tribù, fatta eccezione per i Darkspear e gli Shatterspear che sono parte dell'[[Orda (Warcraft)|Orda]] e i Revantusk che le sono alleati.
 
==Storia Personaggi ==
{{vedi anche|Personaggi di Chrono Crusade}}
===Origini===
Tutti i personaggi di ''Chrono Crusade'' sono personaggi fittizi creati appositamente per la storia, a dispetto del loro nome, come [[Maria Maddalena]], che non è il personaggio biblico, ma solo un'orfanella con l'abilità di prevedere il futuro, che viene presa in custodia dalla Chiesa ed a cui viene dato il nome di Maria Maddalena. Molti dei personaggi hanno un nome che suggerisce il loro ruolo nella storia. Il cognome "Christopher" della protagonista, per esempio, significa "Portare Cristo dentro di sé" e il nome di suo fratello, "Joshua", è un'anglicizzazione del nome "Gesù".
La storia dei troll è, fra quella delle varie razze dell'[[universo di Warcraft]], quella che ha le radici più lontane. Molto tempo prima della venuta dei [[Titani (Warcraft)|Titani]], della nascita degli [[elfi della notte]] e probabilmente anche di [[Elune]]<ref name=knowdark>{{cita web|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://www.wow.com/2010/09/05/know-your-lore-the-dark-past-of-the-darkspear/|titolo=Know Your Lore: The dark past of the Darkspear, pagina 1|accesso=10-09-2010}}</ref>, esisteva la tribù di troll [[Zandalar]]<ref name=knowdark/><ref name=knowstoria>{{cita web|cognome=Wachowski|nome=Elizabeth|url=http://www.wow.com/2007/08/16/know-your-lore-troll-history/|titolo=Know Your Lore: Troll history|accesso=10-09-2010}}</ref><ref name=compstoria1>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080219075147/http://www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/history.html|Web Archive - Troll Compendium - Early Troll Civilization|10-09-2010}}</ref>. La civiltà dei troll ricopriva una grande parte dell'allora unico continente di [[Azeroth]], [[Kalimdor]]<ref name=knowdark/><ref name=compstoria1/>, con capitale Zuldazar<ref name=knowstoria/>. Ad un certo punto l'impero si spaccò in due parti (con Zuldazar ancora sotto il controllo della tribù Zandalar, come territorio sacro e neutrale<ref name=compstoria1/>), creando così gli imperi degli Amani e dei Gurubashi<ref name=knowdark/><ref name=knowstoria/><ref name=knowpol>{{cita web|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://www.wow.com/2010/04/24/know-your-lore-current-horde-politics-the-trolls/|titolo=Know Your Lore: Current Horde politics, the Trolls, pagina 1|accesso=10-09-2010}}</ref>; un altro impero piuttosto grande era quello di Zul'drak, a nord, ma la maggioranza delle tribù di troll ricadeva sotto i primi due. Entrambi gli imperi erano concentrati sul distruggere gli [[aqir]], una razza insettoide che tentava di reclamare per sé tutta Kalimdor<ref name=knowdark/>. Dopo una guerra durata migliaia di anni, i troll riuscirono a separare le forze degli aqir, dividendoli in due imperi: i [[nerubiani]] di Azjol-Nerub a nord (nell'attuale [[Dragonblight]], a [[Northrend]]) ei [[qiraji]] di [[Ahn'Qiraj]] a sud (a sud dell'odierna [[Silithus]], a Kalimdor)<ref name=knowdark/><ref name=knowpol/><ref name=compstoria1/>. Qualche tempo dopo la guerra la sconfitta degli aqir apparvero su Kalimdor gli elfi della notte<ref name=compstoria1/>; antiche leggende troll affermano che fossero in origine anch'essi troll, separatisi dall'impero Amani, mutati dalle energie del magico [[Pozzo dell'Eternità]]<ref name=knowpol/>, versione decisamente negata dagli elfi stessi<ref name=knowdark/>. Utilizzando la magia arcana del Pozzo, gli elfi della notte smantellarono ben presto gli imperi degli Amani e dei Gurubashi, riducendoli a moncherini di quello che erano all'inizio<ref name=knowpol/><ref name=compstoria1/> e costruendo invece il loro impero, che a sua volta non durò molto. Attirando l'attenzione della [[Legione Infuocata]] con il loro forsennato uso della magia, gli elfi della notte provocarono la [[Guerra degli Antichi]]<ref name=knowstoria/>, che mandò a pezzi sia il loro regno che il mondo intero<ref name=knowpol/><ref name=compstoria1/>. Non è ben specificato se i [[demoni (Warcraft)|demoni]] abbiano attaccato anche i troll, ma è piuttosto probabile che la Guerra degli Antichi abbia imperversato per tutto il continente<ref name=compstoria1/>.
 
La seguente lista descrive i personaggi principali e il loro ruolo nella storia, più per quanto riguarda l'anime che il manga. Alcune delle più importanti differenze tra le due versioni vengono riportate.
===Dopo la Frattura===
Quando avvenne la Frattura, ovvero la repentina [[deriva dei continenti]] causata dall'[[implosione]] del Pozzo dell'Eternità in seguito alla Guerra degli Antichi, i troll si ritrovarono sparsi ovunque nei continenti. Mentre il territorio neutrale di [[Zandalar]] era diventato un'isola sperduta nel [[Grande Mare (Warcraft)|Grande Mare]]<ref name=knowstoria/> e [[Zul'Drak]] era situata nel tetto del mondo, [[Northrend]], gli imperi degli Amani (composto da troll della foresta) e dei Gurubashi (troll della giungla) si ritrovarono uno nell'estremo nord e l'altro nell'estremo sud dei [[Regni Orientali]]<ref name=knowdark/><ref name=knowpol/><ref name=compstoria1/>. Mentre l'impero Amani era però ancora tutt'uno, i Gurubashi avevano perso un vasto pezzo di terra che era rimasto a Kalimdor, cioè l'odierno [[deserto]] di [[Tanaris]]<ref name=knowpol/>. In un periodo non ben precisato dopo la Frattura, inoltre, i Gurubashi attirirarono su di sé l'ira del Signore [[elementali (Warcraft)|elementale]] dell'Acqua, [[Neptulon]], (forse dopo essere entrati in possesso di un manufatto che garantiva il controllo sulle acque, la Pietra delle Profondità<ref>Blizzard Entertainment ''[http://www.wowpedia.org/The_Stone_of_the_Tides The Stone of the Tides]'', libro interno al videogioco ''World of Warcraft'', su Wowpedia.</ref>). Neptulon inviò i suoi kraken ad assediare l'impero Gurubashi, e successivamente distrusse con degli [[tsunami]] giganteschi la città di I'lalai, annegandone tutti gli abitanti, e i territori circostanti<ref>Blizzard Entertainment ''[http://www.wowpedia.org/The_Third_Troll_Legend The Third Troll Legend]'', libro interno al videogioco ''World of Warcraft'', su Wowpedia.</ref>.
 
== Terminologia ==
===I Gurubashi e l'avvento di Hakkar===
Molte delle parole di Chrono Crusade sembrano riferirsi al [[Cristianesimo]], ma sono utilizzate in modi diversi
Situato nella fertile [[Valle di Stranglethorn]], l'impero dei Gurubashi lottava per sopravvivere<ref name=knowdark/><ref name=knowstoria/>, piegato dalla fatica della ricostruzione e dalla paura<ref name=compstoria1/>. Una casta di alti sacerdoti troll cercò disperatamente l'aiuto di qualche dio, e l'unico a rispondere alla chiamata fu Hakkar the Soulflayer<ref name=knowdark/>. Hakkar diede ai Gurubashi la potenza che desideravano, ma in cambio richiedeva [[sacrificio|sacrifici di sangue]]<ref name=knowdark/><ref name=knowpol/><ref name=compstoria1/>. Per non farlo infuriare, innumerevoli troll furono sacrificati ad Hakkar, ma il dio ne domandava sempre di più, fino a che un giorno chiese di essere evocato fisicamente nel mondo, così che potesse saziarsi da solo. Alcuni degli Hakkari (così si chiamavano i sacerdoti dediti al culto del dio) inorridirono all'idea, mentre altri estremisti, chiamati Atal'ai, non esitarono ad accontentarlo<ref name=knowdark/><ref name=compstoria1/>.
 
* '''Apostolo''': Persona in grado di richiamare il Condotto Astrale e sfruttare il suo potere. Ci sono sette Apostoli, ognuno in una differente parte del mondo. Gli Apostoli possono volare usando le loro ali, che appaiono sulla loro schiena quando ne hanno bisogno. Hanno poteri sovrannaturali che sono allo stesso tempo una benedizione ed una maledizione. Molti avidi individui cercano gli Apostoli per sfruttare i loro poteri. Quindi anche se i loro poteri sembrano una benedizione, tutti gli Apostoli sono perseguitati dalla sfortuna (per esempio Azmaria ha perso i suoi genitori durante la I Guerra Mondiale e Joshua è costantemente malato).
A quel punto esplose la rivolta: sia gli Hakkari che erano contro gli Atal'ai, sia il resto dell'impero, si rivoltarono contro Hakkar. Anche la tribù originale degli Zandalar si unì al conflitto<ref name=knowpol/>, vedendo in Hakkar un pericolo per il mondo intero<ref name=compstoria1/>. Gli Atal'ai vennero decimati, e l'avatar del dio distrutto<ref name=knowdark/>. Gli Atal'ai superstiti fuggirono a nord, nella [[Palude delle Pene]], dove costruirono un altro tempio dedicato ad Hakkar. I Gurubashi, però, nella loro smania di distruggere tutto ciò che avesse a che fare con Hakkar, se la presero anche con gli Hakkari i quali, furiosi per il tradimento, raggiunsero gli Atal'ai giurando a loro volta fedeltà ad Hakkar<ref name=knowdark/>. Assieme cercarono di riportare l'avatar di Hakkar su Azeroth ma [[Ysera]], l'[[Aspetto Draconico]] del [[Sogno di Smeraldo]] scoprì ben presto le loro attività. Fece così schiantare il tempio nelle profondità della palude (dove si trova ora col nome, per l'appunto, di ''Sunken Temple'', "Tempio Affondato") e spedì diversi [[draghi (Warcraft)|draghi verdi]] a sorvegliare la zona<ref name=knowdark/><ref name=compstoria1/>.
* '''Condotto Astrale''': Un fiume di energia spirituale, invisibile all'occhio umano, che è la fonte di vita di ogni essere vivente nell'universo. Il Condotto Astrale è la fonte di energia dei demoni, che la incanalano tramite le corna.
* '''Contratto''': Un patto tra un demone senza corna(l'organo che serve ad assorbire il condotto astrale) ed un umano. Dato che il Condotto Astrale è la fonte di energia anche degli esseri umani, un demone può prendere energia dalla vita di una persona che voglia usare i suoi poteri, donando in cambio dei servizi. Nell'anime, il Contraente indossa una sorta di orologio, che assomiglia ad una piccola gabbia marrone con un cerchio di vetro al centro; il manufatto serve a impedire che la vita del contrattore confluisca nel demone troppo in fretta. Quando il lucchetto viene aperto, il sigillo del demone è rilasciato e le lancette dell'orologio nel quadrante di vetro accelerano il loro movimento; il tempo segnato rappresenta la durata della vita rimanente al contraente.
* '''Demone''': abitanti di pandemonium un pianeta (o falsa dimensione) o spazio artificiale vivente che si nutre del condotto astrale, i demoni hanno un'unica madre che è anche il nucleo della loro patria e condivide il nome del pianeta. la loro società è oppressiva e vagamente simile (ispirata) a un alveare. stranamente il nucleo del pianeta a bisogno di un ospite, se tale ospite sia l'attuale regina, la reincarnazione in corpo diverso della madre o altro è ignoto; l'attuale è Lilith, donna umana rapita secoli fa quando era incinta di due gemelli e divenuta la regina madre dei demoni(i due gemelli furono partoriti come i primi demoni della nuova generazione Aion e Chrono). Il legame fra i demoni e gli umani è ignoto come il perché della natura umana originaria dell'attuale(e forse delle passate) regine,
* '''Peccatore''': Così i demoni chiamano i loro simili che uccidono senza permesso un loro simile e si ribellano alla regina, se siano(almeno in alcuni casi) veri ribelli o come pensano alcuni individui a loro insaputa sfruttati dalla machiavellica sovrana è ignoto.
 
== Temi ==
Nel frattempo l'impero dei Gurubashi aveva iniziato a spaccarsi in diverse tribù quali Bloodscalp, Skullsplitter e Darkspear, ognuna delle quali lottava con le altre per la supremazia<ref name=knowdark/>. I restanti troll della tribù Gurubashi giunsero alla conclusione che uccidere l'avatar di Hakkar era stato un errore - nonostante i numerosi sacrifici, ai tempi l'impero era unito - così anch'essi cominciarono a lavorare per riportare Hakkar ad Azeroth<ref name=knowdark/>.
In un'intervista con ADV Manga, Daisuke Moriyama ha espresso la sua opinione sulle differenze e le somiglianze tra l'anime e il manga, riguardo al tema della storia. Anche se il legame tra Chrono e Rosette e l'idea del tempo che scorre è la stessa, secondo Moriyama l'anime e il manga hanno mostrato questo tema in modi differenti. Mentre l'anime si concentra più sul tempo corrente, sul destino e sulla fiducia, Moriyama pensa che il manga si focalizzi maggiormente sull'ideologia personale di Rosette e su come le sue potenzialità cambieranno la situazione corrente.
 
== Manga ==
===Gli Amani e gli elfi alti===
=== Volumi ===
A differenza dei Gurubashi, internamente divisi, gli Amani formavano un impero perfettamente coeso, che si era espanso per buona parte del [[Lordaeron]] settentrionale<ref name=knowstoria/>. Gli Amani non ebbero alcun nemico fino all'arrivo degli [[elfi alti (Warcraft)|elfi alti]], scacciati da Kalimdor dagli elfi della notte per aver continuato ad usare la magia<ref name=compstoria1/>, sbarcati a [[Silverpine]] nell'ovest di Lordaeron e giunti nella penisola a nordest, dove decisero di fondare il regno di [[Quel'Thalas]]<ref name=compstoria1/>. Il neonato regno elfico si trovava nel bel mezzo delle terre dei troll, e gli elfi alti costruirono delle pietre [[runa|runiche]] per tenerli lontani<ref name=knowstoria/><ref name=compstoria1/>. La situazione fra i due popoli rimase di stallo per molti anni fino a che, durante il regno del re elfo Anasterian Sunstrider, gli Amani furono pronti per assediare in massa Quel'Thalas, dando inizio alle Guerre dei Troll. In netta inferiorità numerica, gli elfi chiesero aiuto agli umani di Arathor, e i due popoli alleati riuscirono a ricacciare indietro i troll e a demolire buona parte del loro impero<ref name=knowstoria/><ref name=compstoria1/>.
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|larghezza = 50%
|larghezza numero volume = 25px
|numero volume = 1
|data giappone = 30 novembre 1999<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999926143/|titolo=クロノクルセイド 1|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926143-1
|data italia = 4 agosto 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2821/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|data giappone = 30 maggio 2000<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999926152/|titolo=クロノクルセイド2|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926152-3
|data italia = 29 settembre 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2822/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|data giappone = 29 novembre 2000<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/199999926161/|titolo=クロノクルセイド3|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926152-3
|data italia = 24 novembre 2005<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2823/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 3|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|data giappone = 25 settembre 2001<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200106000288/|titolo=クロノクルセイド4|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926182-0
|data italia = 26 gennaio 2006<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2824/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 4|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 5
|data giappone = 29 agosto 2002<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200205000258/|titolo=クロノクルセイド5|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926203-2
|data italia = 14 settembre 2006<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2825/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 5|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 6
|data giappone = 28 maggio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200301000417/|titolo=クロノクルセイド6|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926225-4
|data italia = 14 dicembre 2006<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2826/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 6|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 7
|data giappone = 22 dicembre 2003<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200310000075/|titolo=クロノクルセイド7|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926237-7
|data italia = 22 febbraio 2007<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2827/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 7|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
{{Volume Manga
|posizione template = coda
|numero volume = 8
|data giappone = 30 agosto 2004<ref>{{cita web|url=https://www.kadokawa.co.jp/product/200404000339/|titolo=クロノクルセイド8|editore=[[Kadokawa Shoten]]|lingua=ja|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn giappone = 978-4-04-926247-6
|data italia = 21 giugno 2007<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/2828/chrono-crusade|titolo=Chrono Crusade 8|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=20 marzo 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
 
== Anime ==
Gli Amani, guidati da [[Zul'jin]], cercarono di prendersi la rivincita sugli elfi alleandosi con l'[[Orda (Warcraft)|Orda]] durante la [[Seconda Guerra (Warcraft)|Seconda Guerra]], ma quando fu sconfitta la abbandonarono al suo destino<ref name=knowstoria/><ref name=compstoria2>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080221195007/http://www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/history2.html|Web Archive - Troll Compendium - The Trolls and the Horde|10-09-2010}}</ref>. Ad oggi solo una tribù di troll della foresta è affiliata all'Orda, la tribù Revantusk<ref name=compstoria2/>.
=== Episodi ===
{{vedi anche|Episodi di Chrno Crusade}}
[[File:Screen Chrono.jpg|thumb|Immagine tratta dalla sigla dell'anime]]
 
===I DarkspearDoppiaggio e l'Orda===
{| class="wikitable"
Delle tribù dei troll della giungla, la Darkspear era la più piccola e debole, e ben presto fu scacciata dalle sue terre e costretta a rifugiarsi su un remoto gruppo di isole al largo dei Regni Orientali<ref name=knowdark/><ref name=knowstoria/>. In balia dei [[murloc]], delle violente tempeste e ben presto anche dei coloni [[umani (Warcraft)|umani]] di [[Kul Tiras]], i Darkspear lottavano per sopravvivere<ref name=knowdark/><ref name=battle>{{cita web|cognome=Blizzard Entertainment|nome=|url=http://us.battle.net/wow/en/game/race/troll|titolo=Races of World of Warcraft - Trolls|accesso=27-01-2011}}</ref>. Il loro capo, un [[veggente]] di nome Sen'jin, che cercava di portare un po' di pace per la propria tribù, ebbe un giorno una visione di una creatura dalla pelle verde, veggente come lui, che avrebbe scacciato gli umani e condotto i Darkspear verso un destino migliore<ref name=knowdark/>. Il personaggio della visione si rivelò poi essere l'[[orchi (Warcraft)|orco]] [[Thrall]], che con la riformata [[Orda (Warcraft)|Orda]] era salpato per [[Kalimdor]], approdando sulle isole dei Darkspear per una tempesta<ref name=battle/>. Gli orchi e i troll scacciarono gli umani dalle isole, ma vennero rapidamente attaccata dai murloc, che intendevano sacrificarli<ref name=compstoria2/> alla strega del mare [[naga (Warcraft)|naga]] [[non-morti (Warcraft)|fantasma]] Zar'jira. Fuggito, Thrall riuscì a liberare molti troll e orchi, ma non arrivò in tempo per salvare Sen'jin, colpito a morte dal capo dei murloc<ref name=knowdark/><ref name=knowstoria/><ref name=compstoria2/><ref name=battle/>. Morente, Sen'jin pregò Thrall di portare via con sé i troll da quelle isole<ref name=knowstoria/>. Thrall propose questo al figlio di Sen'jin, [[Vol'jin]], che accettò e mandò con lui subito alcuni troll. Il grosso dei Darkspear, compreso Vol'jin, rimase ancora per un anno sulle isole, preparandosi alla partenza, per poi raggiungere l'Orda a [[Durotar]], dove si stabilirono sulle isole Echo<ref name=knowdark/><ref name=knowstoria/><ref name=compstoria2/><ref name=battle/>.
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
 
Non passò purtroppo molto tempo che Zalazane, uno stregone della tribù Darkspear, impazzì e cominciò ad asservire alla sua volontà i membri della tribù, costringendo in breve Vol'jin e i Darkspear ad abbandonare le isole<ref name=knowstoria/><ref name=compstoria2/><ref name=battle/>. Solo con un evento successivo all'uscita di ''[[Wrath of the Lich King]]'', la seconda espansione di ''[[World of Warcraft]]'', i Darkspear riuscirono a riappropriarsi delle isole Echo<ref name=battle/>.
 
===Zul'Drak e il Flagello===
I troll dei ghiacci vennero esiliati dagli Zandalar per la loro eccessiva brutalità e violenza<ref name=knowstoria/>. La maggioranza di essi si stabilì nel nord di Kalimdor, fondando il regno di [[Zul'Drak]].
Come per gli Amani, i troll di Zul'Drak, chiamati Drakkari, non avevano particolari nemici che costituissero un pericolo, nonostante il regno [[nerubiano]] di Azjol-Nerub, rimanenza dell'antico impero degli [[aqir]], si trovasse non molto lontano. La disfatta dei Drakkari arrivò quando il demone [[Kil'jaeden]] scaglio il [[Re dei Lich]] sulla cima del ghiacciaio [[Icecrown]], non distante da Zul'Drak. Per quanto i Drakkari abbiano cercato di evitare le armate del Re dei Lich, molti di loro sono stati comunque resuscitati come [[non-morti (Warcraft)|non-morti]] nelle armate del [[Flagello (Warcraft)|Flagello]]<ref name=icetribe>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080124194730/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/icetribes.html|Web Archive - Troll Compendium - Ice Troll Tribes|10-09-2010}}</ref>. Il Flagello ha preso il controllo del bastione troll di Drak'Tharon Keep<ref name=icetribe/>, sul confine con le [[Grizzly Hills]], e più di recente ha messo sotto assedio il regno intero. Nel tentativo di sconfiggere il Flagello, i Drakkari hanno sacrificato i propri Loa, non facendo altro che causare la propria pazzia. Sia le forze dell'Argent Dawn che i troll Zandalar sono arrivati nella regione per cercare di sistemare la difficile situazione.
 
===Gli altri troll===
Le altre razze di troll non hanno una storia così approfondita. I troll della sabbia, discendenti di quei Gurubashi che rimasero a [[Tanaris]], separati dal resto del loro impero, sono relativamente pochi, ed è noto che venerano un'[[idra]] di nome Gahz'rilla<ref name=knowstoria/>. I troll oscuri, spesso considerati una leggenda, sono finora apparsi solo durante la [[Terza Guerra (Warcraft)|Terza Guerra]] (cioè in ''[[Warcraft III: Reign of Chaos]]''), dove vivevano sul [[Monte Hyjal]] ed hanno aiutato l'Orda, l'[[Alleanza (Warcraft)|Alleanza]] e gli [[elfi della notte]] a sconfiggere la [[Legione Infuocata]]<ref name=knowstoria/>.
 
==Razze di troll==
Aldilà degli Zandalar, la tribù originale, i troll possono essere raggruppati in quattro razze maggiori: troll della giungla, troll della foresta, troll dei ghiacci e troll della sabbia<ref name=foresttroll>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080209102705/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/foresttrolls.html|Web Archive - Troll Compendium - Forest Trolls|13-09-2010}}</ref>. Per una rapida identificazione delle diverse razze si può osservare il colore della pelle: i troll della giungla sono [[blu]] o [[Viola (colore)|viola]], i troll della foresta sono [[verde|verdi]], i troll dei ghiacci sono [[bianco|bianchi]] o [[azzurro|azzurri]] e i troll della sabbia sono [[beige]]<ref name=knowstoria/>. Una quinta razza, i troll oscuri<ref name=foresttroll/>, è considerata spesso un mito; i troll oscuri hanno la pelle viola scuro.
 
===Tribù Zandalar===
La tribù Zandalar è quella che ha dato origine a tutte le altre razze di troll, e come tale non è classificata in nessuna di esse; con un'altezza media di 2 metri e 80, sono molto più imponenti di qualsiasi altro troll, eccetto i Drakkari<ref name=altri>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080221114523/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/othertrolls.html|Web Archive - Troll Compendium - Other Trolls|13-09-2010}}</ref>. Gli Zandalari pongono la conoscenza al di sopra di ogni altra cosa, e sono trattati con molto rispetto dalle altre tribù di troll<ref name=altri/>. Ciononostante, non hanno né vogliono avere il controllo sulle altre tribù, e rimangono sempre neutrali sulle scelte prese dagli altri troll<ref name=altri/>.
 
Vi è un'unica eccezione a questa regola, che riguarda l'impero di Zul'Gurub. Quando i Gurubashi espansero il loro dominio nel sud dei Regni Orientali grazie ad Hakkar, gli Zandalari furono contenti per loro; poi consultarono gli antichi miti e i resoconti storici, e quanto appresero li fece inorridire<ref name=altri/>: Hakkar era infatti un dio assolutamente malvagio e distruttore, e gli Zandalari fomentarono così la rivolta fra i Gurubashi contro i sacerdoti di Hakkar, che terminò con la distruzione dell'avatar del dio<ref name=altri/>. Quando, molto tempo dopo, i sacerdoti di Hakkar evocarono nuovamente il dio a Zul'Gurub, prendendo anche il controllo delle altre divinità dei troll e dei loro sacerdoti Zandalari, gli Zandalari cominciarono ad assoldare avventurieri per distruggere un'altra volta Hakkar<ref name=altri/>.
 
Attualmente, gli Zandalari risiedono nell'isola di [[Zandalar]], nei [[Mari di Azeroth#I Mari del Sud|Mari del Sud]], sotto la guida di re Rastakhan<ref name=altri/>. Una piccola [[exclave]] esisteva a Yojamba Isle, nella [[Valle di Stranglethorn]]<ref name=altri/>, prima della seconda caduta di Hakkar; in seguito ad essa, solo alcuni dei suoi abitanti rimasero a controllare le attività successive a Zul'Gurub. Altri zandalari si trovavano a Zul'Drak durante la sua invasione da parte del Flagello, per registrare nei loro documenti la caduta dell'impero dei troll dei ghiacci.
 
===Troll della giungla===
I troll della giungla sono quelli che sono o erano parte dell'impero di Zul'Gurub. Sono più flessuosi degli altri troll<ref name=jungletroll>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080205173434/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/jungletrolls.html|Web Archive - Troll Compendium - Jungle Trolls|13-09-2010}}</ref> e sono ricoperti da una corta e soffice peluria che li fa apparire di colore viola o grigio<ref name=knowstoria/><ref name=jungletroll/>. Le tribù note di troll della giungla sono:
*'''Bloodscalp''', guidati da Gan'zulah, nel nordovest della [[Valle di Stranglethorn]]<ref name=jungletribe>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080210060407/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/jungletribes.html|Web Archive - Troll Compendium - Jungle Troll Tribes|13-09-2010}}</ref>;
*'''Darkspear''', guidati da Vol'jin e parte dell'Orda, con base nelle isole Echo, a [[Durotar]]<ref name=jungletribe/>. I Darkspear, essendosi uniti all'Orda, sono considerati nemici da tutti gli altri troll eccetto i Revantusk, gli Shatterspear e gli Zandalari<ref name=jungletribe/>;
*'''Gurubashi''', guidati dal Bloodlord Mandokir, con base a Zul'Gurub nella Valle di Stranglethorn<ref name=jungletribe/>;
*'''Shatterspear''', parte dell'Orda da dopo il Cataclisma, situati a [[Darkshore]]<ref name=jungletribe/>. Gli Shatterspear si stabilirono a Darkshore dopo la distruzione dell'avatar di Hakkar, e fino a prima del Cataclisma occupavano un solo villaggio incastrato fra le montagne di Darkshore, [[Felwood]], [[Moonglade]] e [[Monte Hyjal]], estremamente difficile da raggiungere in ''[[World of Warcraft]]''<ref name=jungletribe/> (in effetti era stato pensato come una zona non raggiungibile, per scopo puramente decorativo durante i voli da una zona all'altra). Cosa abbia spinto i troll della tribù Shatterspear a vivere seclusi fra le montagne, e all'interno dei territori dei loro antichi nemici [[elfi della notte]] non è chiaro<ref name=jungletribe/>;
*'''Skullsplitter''', guidati da Ana'thek the Cruel, nel centro della Valle di Stranglethorn, in guerra con la vicina tribù Bloodscalp<ref name=jungletribe/>.
 
Vi sono inoltre due fazioni di troll della giungla separate dalle altre tribù, al completo servizio di Hakkar:
*'''Atal'ai''', guidati da Jammal'an the Prophet con base nel Sunken Temple, nella [[Palude delle Pene]]<ref name=jungletribe/>;
*'''Hakkari''', guidati da Jin'do the Hexxer, sempre con base nel Sunken Temple<ref name=jungletribe/>;
 
Entrambe le fazioni avevano fatto sentire nuovamente la propria presenza anche a Zul'Gurub, dove grazie al potere di Hakkar avevano sottomesso gli altri [[divinità di Warcraft|Loa]] dei troll<ref name=jungletribe/>; i troll della tribù Zandalar assoldarono avventurieri per distruggere Hakkar, ma attività delle due tribù permasero anche in seguito.
 
===Troll della foresta===
I troll della foresta sono quelli che erano parte dell'impero di Zul'Aman, nel nordest di [[Lordaeron]]. Millenni prima degli eventi di ''World of Warcraft'', questi troll hanno subito una mutazione che li ha [[simbiosi|simbiotici]] con una specie di [[muschio]], che cresce sulla loro pelle poco dopo la nascita e dà loro la caratteristica colorazione verde<ref name=knowstoria/><ref name=foresttroll/>. I troll della foresta sono di indole ostile e praticano sacrifici rituali, venendo così considerati malavagi dalle altre razze<ref name=foresttroll/>. In particolare, hanno un odio profondo verso gli [[elfi alti (Warcraft)|elfi alti]], gli [[elfi del sangue]] e gli [[orchi (Warcraft)|orchi]]<ref name=foresttroll/>; vi sono delle eccezioni, in particolare la tribù Revantusk alleata con l'[[Orda (Warcraft)|Orda]] e le tribù Smolderthorn e Firetree parte dell'[[Orda (Warcraft)#L'Orda Oscura|Orda Oscura]]<ref name=foresttroll/>. Le tribù note sono:
*'''Amani''', guidati da [[Zul'jin]], con base a Zul'Aman, nelle [[Ghostlands]];
*'''Firetree''', parte dell'Orda Oscura, con base a Blackrock Spire, nel [[Monte Blackrock]]<ref name=foresttribe>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080216065026/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/foresttribes.html|Web Archive - Troll Compendium - Forest Troll Tribes|13-09-2010}}</ref>;
*'''Mossflayer''', situati nelle [[Terre Infette Orientali]]<ref name=foresttribe/>;
*'''Revantusk''', guidati da Primal Torntusk e affiliati all'Orda, con base nelle [[Hinterlands]]<ref name=foresttribe/>. Sebbene positivamente impressionati da [[Thrall]], i Renvatusk hanno ancora il ricordo della vecchia Orda in mente, e hanno preferito non entrare a far parte completamente di quella nuova<ref name=foresttribe/>;
*'''Smolderthorn''', guidati dal Warmaster Voone e parte dell'Orda Oscura, situati a Blackrock Spire, nel monte Blackrock<ref name=foresttribe/>;
*'''Vilebranch''', guidati dalla Vile Priestess Hexx, con base a Jintha'Alor, nell'est delle Hinterlands, che tentano di distruggere la tribù Revantusk<ref name=foresttribe/>.
*'''Witherbark''', situati nel sud delle Hinterlands e nel sudest degli [[Altipiani di Arathi]]<ref name=foresttribe/>, alleati con gli [[ogre (Warcraft)|ogre]] Boulderfist<ref name=foresttribe/>.
 
===Troll dei ghiacci===
I troll dei ghiacci sono nativi delle zone più fredde del pianeta di [[Azeroth]]. La pelle dei troll dei ghiacci può variare dal bianco al blu<ref name=icetroll>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080218112059/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/icetrolls.html|Web Archive - Troll Compendium - Ice Trolls|13-09-2010}}</ref>; sono stati osservati alcuni troll dei ghiacci verdi, ma si tratta di casi rari dovuti ad un'anomalia nella [[pigmentazione]]<ref name=icetroll/>. Sono inoltre generalmente ricoperti da una fitta peluria<ref name=icetroll/>, e i Drakkari sono di dimensioni maggiori rispetto agli altri troll<ref name=icetribe/>.
 
Sono selvaggi e crudeli anche secondo gli standard dei troll, caratteristiche che portarono all'esilio di queste tribù dall'impero originale dei troll prima ancora di [[evoluzione|evolversi]] in troll dei ghiacci<ref name=icetroll/>. La maggioranza, cioè la tribù Drakkari, si trova a Northrend, ma un numero significativo è presente anche nei [[Regni Orientali]]<ref name=icetroll/>, in particolar modo a [[Dun Morogh]], dove la tribù Frostmane sta creando notevoli problemi ai [[nani (Warcraft)|nani]]<ref name=icetroll/>.
 
Le tribù note sono:
*'''Drakkari''', guidati dal Frost King Malakk, con base a [[Zul'Drak]];
*'''Frostmane''', guidati dal Great Father Arctikus, con base a Dun Morogh<ref name=icetribe/>;
*'''Winterax''', guidati da Korrak the Bloodrager, hanno base nella [[Valle di Alterac]], situata nei pressi dei [[monti Alterac]]<ref name=icetribe/>. Questa tribù è stata rimossa dalla Valle di Alterac ad un certo punto in ''[[World of Warcraft]]''; data l'improvvisa sparizione, [[orchi (Warcraft)|orchi]] e nani hanno concluso che i Winterax abbiano lasciato la loro patria perché era diventata ormai un campo di battaglia, in cerca di un altro posto dove vivere<ref name=icetribe/>. Korrak the Bloodrager riapparirà poi a Zul'Drak, inserita con l'uscita della seconda espansione ''[[Wrath of the Lich King]]''.
 
===Troll della sabbia===
I troll della sabbia sono i discendenti di una delle tribù di troll della giungla che formavano l'impero Gurubashi<ref name=sandtroll>{{cita web|http://web.archive.org/web/20080224161212/www.worldofwarcraft.com/info/story/troll/sandtrolls.html|Web Archive - Troll Compendium - Sand Trolls|13-09-2010}}</ref>. Rimasti isolati, i troll della sabbia non hanno mai formato un impero, dovendo anzi pian piano cedere parte dei loro territori di [[Tanaris]]<ref name=sandtroll/>. Adattatisi all'ambiente [[deserto|desertico]] di Tanaris, questi troll hanno sviluppato una pelle ruvida e screpolata di colore marrone o dorata, ed il pelo che li ricopre è molto più sottile<ref name=sandtroll/>. L'unica tribù di troll della sabbia è la tribù Sandfury, guidata dal capo Ukorz Sandscalp, che vive primariamente nel nordovest di Tanaris, soprattutto dentro la città di Zul'Farrak.
 
===Troll oscuri===
Secondo alcuni resoconti frammentari, i troll oscuri hanno la pelle che varia dal grigio al nero carbone, hanno occhi gialli e conducono un'esistenza quasi totalmente sotterranea<ref name=altri/><ref name=mostri102>Rebecca Sean Borgstrom, Joseph D. Carriker, Bob Fitch, Graveyard Greg, Jason Lanlois, Chris Metzen, Ree Soesbee, William Timmins, David Wendt ''Warcraft-gioco di ruolo - Compendio dei Mostri: I Mostri di Azeroth - Supplemento Fantasy'', pag. 102.</ref>. Alcuni avvistamenti parlano di creature rozze e brutali, il che ha fatto teorizzare che siano meno intelligenti degli altri troll<ref name=altri/>; sta di fatto che sono più violenti delle altre specie di troll<ref name=mostri102/>. Non c'è mai stata alcuna prova che i troll oscuri abbiano formato alcuna nazione o civiltà, e il loro numero stimato è talmente esiguo che non sempre vengono considerati una razza di troll a parte<ref name=altri/>. È molto probabile che si tratti comunque di un'unica tribù<ref name=altri/>. Prediligono l'oscurità alla luce e praticano il vudù, effettuano sacrifici rituali e occasionalmente anche il cannibalismo<ref name=mostri102/>
 
Finora, concretamente, i troll oscuri sono stati visti solo nel videogioco ''[[Warcraft III: Reign of Chaos]]'', dove hanno combattuto a fianco dell'Orda, degli elfi della notte e dei rifugiati di Lordaeron durante la [[battaglia del Monte Hyjal]] contro la [[Legione Infuocata]]<ref name=knowstoria/>.
 
==Cultura==
La cultura e la società dei troll sono molto particolari, composte da rituali e credenze che hanno fatto parte della loro cultura dall'alba dei tempi<ref name=knowdark2>{{cita web|cognome=Stickney|nome=Anne|url=http://www.wow.com/2010/09/05/know-your-lore-the-dark-past-of-the-darkspear-page-2/|titolo=Know Your Lore: The dark past of the Darkspear, pagina 2|accesso=10-09-2010}}</ref>. Una delle pratiche più note è quella del [[cannibalismo]]<ref name=biology/>. Diverse tribù di troll sono state confermate come cannibali, fra cui i Mossflayer e i Vilebranch, più tutte le tribù di troll dei ghiacci ad oggi note ed anche i troll oscuri<ref name=biology/>. Notevoli eccezioni sono costituite dalle tribù Zandalar e Revantusk, che non lo praticano<ref name=biology/>. I Darkspear praticavano il cannibalismo prima di unirsi all'[[Orda (Warcraft)|Orda]]<ref name=biology/>, dove è stato vietato da [[Thrall]]. La pratica del cannibalismo fra i troll è dovuta alle loro credenza sugli spiriti dei morti: mangiando i corpi dei loro nemici, i troll credono di consumare anche il loro spirito, o quantomeno danneggiarlo abbastanza da non permettergli di vendicarsi<ref name=knowdark2/>.
 
Un'altra pratica dei troll, forse più nota del cannibalismo ma ugualmente diffusa, è il [[voodoo]]<ref name=biology/>, ma è una conoscenza che le tribù di troll non condividono con le altre razze<ref name=biology/>. A differenza del cannibalismo, pare che il voodoo abbia avuto origine proprio dagli Zandalari<ref name=biology/>.
 
I troll credono in molteplici divinità, chiamate [[Divinità di Warcraft|Loa]], che impersonano o si basano su animali o singoli aspetti della vita. Ogni razza di troll, se non ogni tribù, sembra avere i propri Loa.
 
In ''[[Warcraft III: The Frozen Throne]]'' vennero introdotti i troll cavalcapipistrelli. Con l'uscita di ''World of Warcraft'', i [[pipistrello|pipistrelli]] giganti sono diventati la cavalcatura volante tipica delle zone abitate dai [[Reietti (Warcraft)|Reietti]]. L'uso di pipistrelli come cavalcature volanti da parte dei troll è stato ripreso in ''[[The Burning Crusade]]'', dove i cieli soprastanti alcune città dell'Orda nelle [[Terre Esterne]] sono pattugliate da troll cavalcapipistrelli. I pipistrelli come calvacature volanti sono usati anche in ''[[Wrath of the Lich King]]'', durante l'evento della liberazione delle isole Echo che precede l'uscita della terza espansione, ''[[Cataclysm]]''.
 
==Caratteristiche tecniche in ''World of Warcraft''==
I giocatori che utilizzano i troll in ''[[World of Warcraft]]'' hanno a disposizione le classi del ladro (''rogue''), sciamano (''shaman''), cacciatore (''hunter''), sacerdote (''priest''), mago (''mage'') e guerriero (''warrior''). Con ''[[Wrath of the Lich King]]'' si è aggiunta anche la nuova classe del [[cavaliere della morte]] (''death knight''), e con ''[[Cataclysm]]'' quelle del druido (''druid'') e dello stregone (''warlock''), prima inaccessibili ai troll.
 
La zona da cui partono i troll è [[Durotar]]<ref name=battle/>, per poi proseguire nelle [[Terre Aride|Terre Aride Settentrionali]] o ad [[Azshara (regione)|Azshara]], mentre la cavalcatura standard è il [[Velociraptor#I velociraptor nell'immaginario e nella cultura popolare|raptor]]<ref name=battle/>. I personaggi troll dispongono dei seguenti tratti razziali<ref name=battle/>:
*''Beast Slaying'': danni aumentati del 5% durante i combattimento contro [[MOB]] di tipo Bestia (''beast'')
*''Berserking'': quando attivato, aumenta la velocità di attacco e di lancio degli incantesimi del 20% per 10 secondi.
*''Bow Specialization'' e ''Throwing Specialization'': aumenta la possibilità di effettuare colpi critici con archi e armi da lancio dell'1%.
*''Da Voodoo Shuffle'': Riduce la durata di tutti gli effetti che causano impedimento del movimento del 15%.
*''Regeneration'': aumenta la rigenerazione dei punti salute del 10%, e permette al 10% della rigenerazione normale di proseguire anche durante il combattimento.
 
===Tabella riassuntiva delle statistiche===
{| class="wikitable sortable"
! Classe !! Forza (''strenght'') !! Agilità (''agility'') !! Resistenza (''stamina'') !! Intelletto (''intellect'') !! Spirito (''spirit'')
|-
| ''Death KnightChrono'' || 109[[Akira || 75Ishida]] || 99[[Massimo || 25 ||Di 43Benedetto]]
|-
| ''DruidRosette Christopher'' || 22[[Tomoko || 22Kawakami]] || 21 || 18 ||[[Emanuela 23Pacotto]]
|-
| ''HunterAzmaria Hendric'' || 21[[Saeko || 25Chiba]] || 22 || 16 ||[[Daniela 22Fava]]
|-
| ''MageKate Valentine'' || 21[[Yoshiko || 22Sakakibara]] || 21 || 19 ||[[Stefania 23Patruno]]
|-
| ''PriestEwan Remington'' || 21[[Shō || 22Hayami]] || 21 || 18 ||[[Giorgio 24Bonino]]
|-
| ''RogueEdward Hamilton'' || 22[[Tomomichi || 25Nishimura]] || 22 || 16 ||[[Oliviero 21Corbetta]]
|-
| ''ShamanSatella Harvenheit'' || 22[[Michiko || 22Neya]] || 22 || 17 ||[[Debora 23Magnaghi]]
|-
| ''WarlockAion'' || 21[[Kazuhiko || 22Inoue]] || 22 || 18 ||[[Lorenzo 23Scattorin]]
|-
| ''WarriorFiore Harvenheit'' || 24[[Natsuko || 22Kuwatani]] || 23[[Jenny || 16 ||De 21Cesarei]]
|-
| ''Joshua Christopher'' || [[Junko Minagawa]] || [[Alessandro Rigotti]] <small>(ragazzo)</small><br />[[Patrizia Mottola]] <small>(bambino)</small>
|-
| ''Sorella Anna'' || [[Yuki Masuda]] || [[Laura Facchin]]
|-
| ''Sorella Mary'' || [[Ema Kogure]] || [[Benedetta Ponticelli]]
|-
| ''Sorella Claire'' || [[Noriko Rikimaru]] || [[Renata Bertolas]]
|-
| ''Steiner Munchausen'' || [[Eiji Maruyama]] || [[Antonio Paiola]]
|-
| ''Duca Defaux'' || [[Norio Wakamoto]] || [[Massimiliano Lotti]]
|-
| ''Rizel'' || [[Yōko Sōmi]] || [[Marina Thovez]]
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fujitv.co.jp/b_hp/chrono/index.html|Sito ufficiale|lingua=jp}}
{{Wowpedia|troll|i troll}}
* {{dopp|anim|chronocrusade}}
 
* {{Ann}}
{{portale|Warcraft}}
 
[[Categoria:Razze di Warcraft]]
 
{{Portale|anime e manga|fantasy}}
[[bg:Тролове (Warcraft)]]
[[da:Troll (World of Warcraft)]]
[[fi:Warcraft-universumin rodut#Peikot]]
[[fr:Races de Warcraft#Trolls]]
[[no:Raser i World of Warcraft#Troll]]
[[ru:Тролли (Warcraft)]]