Terroir e Discussioni utente:82.54.41.234: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miya (discussione | contributi)
 
LiveRC : Avviso Senza senso su Aorta !
 
Riga 1:
{{W|agricoltura|ottobre 2010}}
Il '''terroir''' può essere definito come un'area ben delimitata dove le condizioni naturali, fisiche e chimiche, la zona geografica ed il clima permettono la realizzazione di un prodotto specifico e identificabile mediante le caratteristiche uniche della propria territorialità.
 
Il ''terroir'' definisce anche l interazione tra più fattori, come terreno, disposizione, clima, viti, viticoltori e consumatori del prodotto.
 
{{Senza senso}} [[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:44, 22 mar 2018 (CET)
Il terreno, la sua composizione geologica, le varie erosioni intervenute per fattori chimici, fisici e biologici, i microrganismi, la macrofauna, la concimazione minerale in aggiunta alla concimazione organica, la topografia del terreno con i diversi approvvigionamenti idrici, i diversi tipi di clima e di conseguenza le diverse temperature, ventilazioni, esposizioni solari ed umidità, fanno si che un vitigno, impiantato in diversi ''terroir'' possa produrre uve con caratteristiche diverse e di conseguenza vini molto differenti tra loro nella struttura e negli aromi.
 
Con ''terroir'', quindi, si intende un concetto molto vasto che riassume tutti i criteri che contribuiscono alla tipicità di un vino.
 
[[Categoria:Viticoltura]]
 
[[ca:Terrer]]
[[de:Terroir]]
[[en:Terroir]]
[[es:Terroir]]
[[fr:Terroir]]
[[he:טרואר]]
[[ja:テロワール]]
[[ko:떼루아]]
[[mk:Тероар]]
[[nl:Terroir]]
[[no:Terroir]]
[[pl:Terroir]]
[[pt:Terroir]]
[[ru:Терруар]]
[[sv:Terroir]]
[[tl:Terroir]]
[[uk:Теруар]]
[[zh:情定泰勒瓦]]