Rockwell International e Discussioni utente:82.54.41.234: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
LiveRC : Avviso Senza senso su Aorta !
 
Riga 1:
{{Infobox Azienda
|nome = Rockwell International
|logo =
|logo_dimensione =
|tipo =
|borse =[[New York Stock Exchange]]
|data_fondazione =[[1919]]
|luogo_fondazione =[[Oshkosh (Wisconsin)]]
|fondatori =
|data_chiusura =
|nazione =USA
|nazioni =
|sede =[[Oshkosh (Wisconsin)]]
|gruppo =
|filiali =
|persone_chiave =
|industria =
|prodotti =[[automobili]], [[aerei]], [[semiconduttori]], [[motore|motori]], [[missili]]
|fatturato =
|anno_fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
 
La '''Rockwell International''' fu un'importante azienda [[USA|statunitense]] nel settore [[Ingegneria aerospaziale|aerospaziale]], [[autovettura|automobilistico]] e tecnologico durante la maggior parte del [[secolo XX|'900]].
 
{{Senza senso}} [[Utente:Equoreo|Equoreo]] ([[Discussioni utente:Equoreo|msg]]) 14:44, 22 mar 2018 (CET)
== Storia ==
La '''Rockwell International''' fu l'ultima incarnazione di una serie di società sotto la sfera di influenza di [[Willard Rockwell]], che fece fortuna dopo il fortunato lancio sul mercato di un nuovo sistema portante per assi di autoveicoli nel [[1919]].
 
I primi componenti della società finale furono la [[Rockwell Spring]] e la [[Axle Company]] (esse stesse nate dalla fusione di diverse compagnie di dispositivi automobilistici), che formarono la [[Rockwell-Standard]], poi fusa con la [[North American Aviation]] per formare la [[North American Rockwell]] nel [[1967]]. Avvenne poi la fusione con la [[Miehle-Goss-Dexter]], il più grande produttore di [[pressa da stampa|presse da stampa]], e la [[Collins Radio]], un importante produttore di [[avionica]]. Infine si fuse con la [[Rockwell Manufactoring]], fondata da [[Willard Rockwell Jr.]], formando la ''Rockwell International'', nel [[1973]].
 
In questo periodo le varie compagnie possono annoverare una gran serie di record. La North American fu il produttore del famoso caccia della [[Seconda guerra mondiale]] [[P-51 Mustang]] e del caccia [[F-86 Sabre]] della [[Guerra di Corea]], così come del [[Apollo Command/Service Module|Modulo di Comando e Servizio]] delle missioni [[Programma Apollo|Apollo]], nonché lo straordinario -quanto sfortunato- bombardiere da [[Mach]] 3 [[North American XB-70 Valkyrie|XB-70]]. Dopo la fusione con la Rockwell si continuò a produrre il bombardiere [[B-1 Lancer]], lo [[Space Shuttle]] (progettato quando la North American era ancora indipendente), e la maggior parte dei satelliti [[GPS]] [[Navstar]].
 
La [[Rocketdyne]] fu assorbita nel [[1984]] e da questo momento produsse la maggior parte dei motori per razzi degli Stati Uniti. La Rockwell incominciò a produrre anche l'aereo precedentemente noto come [[Aero Commander]], introducendo in seguito un suo nuovo progetto con il Rockwell commander 112 e 114.
 
La North American sviluppò un computer basato sul chip [[MOSFET]] utilizzato dai propri ingegneri. Nel [[1967]] la Rockwell stabilì un proprio impianto per produrli, iniziando quella che sarebbe stata la [[Rockwell Semiconductor]]. Uno dei maggiori successi arrivò all'inizio degli anni '90 quando introdussero il primo chipset economico per modem 14.4kbit/s, che fu utilizzato in un grandissimo numero di modem.
 
La [[Collins Radios]] equipaggiava l'80% delle [[linea aerea|linee aeree]] occidentali. Produsse le [[Radio (apparecchio)|radio]] usate per comunicare con l'Apollo durante le missioni lunari e la rete radio ad alta frequenza utilizzata per permettere comunicazioni in tutto il mondo con gli aerei militari statunitensi.
 
La Rockwell progettò e costruì il terzo stadio del [[missile balistico intercontinentale]] [[LGM-30 Minuteman]], e il suo sistema di guida inerziale. Produsse anche i sistemi di guida per i missili balistici imbarcati sui sottomarini.
La Rockwell manufacturing costruì la maggior parte degli assi per camion pesanti degli Stati Uniti.
 
Con la morte di Willard Rockwell nel [[1978]] e le dimissioni di Willard Rockwell Jr. nel [[1979]], per la comagnia iniziò una lunga serie di scorpori. Fu costretta a vendere la maggior parte del settore [[Industria della difesa|difesa]] e tutto il settore aerospaziale alla [[Boeing Integrated Defense Systems]], compresa la [[Rocketdyne]] nel dicembre del [[1996]]. La compagnia iniziò a scorporare la sua produzione di [[semiconduttore|semiconduttori]], con il nome di [[Conexant]], poi anche il settore automobilistico come [[Meritor]], che poi si fuse con la [[Arvin Industries]] andando a formare la [[Arvin Meritor]]. Il rimanente della società si divise infine in due: la [[Rockwell Collins]] e la [[Rockwell Automation]].
 
Oggi la Rockwell International ha cessato di esistere.
{{Portale|astronautica|Aviazione|aziende|trasporti}}
 
[[Categoria:Aziende aerospaziali statunitensi]]
[[Categoria:Aziende aeronautiche statunitensi]]
[[Categoria:Aziende del passato statunitensi]]
[[Categoria:Aziende aeronautiche del passato]]
 
[[de:Rockwell International]]
[[en:Rockwell International]]
[[es:Rockwell International]]
[[ja:ロックウェル・インターナショナル]]
[[pt:Rockwell International]]
[[zh:洛克维尔]]