Cupressus arizonica e Discussione:Marouane Chamakh: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
{{Tassobox
|nome=Cipresso dell'Arizona
|statocons=LC
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=Cup glabra foliage.jpg
|didascalia=Foglie di ''C. arizonica'' var. ''glabra''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio=[[Eukaryota]]
|regno=[[Plantae]]
|sottoregno=[[Tracheobionta]]
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=[[Spermatophyta]]
|divisione=[[Pinophyta]]
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Pinopsida]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Pinales]]
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Cupressaceae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=[[Cupressus]]
|sottogenere=
|specie=C. arizonica
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=[[Edward Lee Greene|E.Greene]]
|binome=Cupressus arizonica
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''cipresso dell'Arizona''' (''Cupressus arizonica'', [[Edward Lee Greene|E.Greene]]) è una [[Pinophyta|conifera]] appartenente al genere ''[[Cupressus]]''.
 
Gentili utenti,
È una conifera sempreverde che nei luoghi di origine raggiunge altezze fino a circa 15-20 metri; la chioma è generalmente conica negli esemplari giovani, mentre assume portamento colonnare con la maturità.<ref name=flora>{{en}} [http://www.efloras.org/florataxon.aspx?flora_id=1&taxon_id=200005413 Flora of north America - ''Cupressus arizonica''].</ref> Le [[foglia|foglie]] sono delle scaglie di colore verde/grigio, che emettono un odore sgradevole se schiacciate. La [[corteccia]] è di color bruno-rossastro.<ref name=giardinaggio>[https://www.giardinaggio.org/alberi/alberi-conifere/cipresso-dell-arizona.asp Cipresso dell'Arizona].</ref>
 
ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Marouane Chamakh]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=93843854 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Il suo areale si estende nella parte sudoccidentale degli [[Stati Uniti]] e nel [[Messico]] settentrionale. La specie nel suo complesso non è in pericolo di estinzione, sebbene alcune delle sue varietà comunemente identificate lo siano.<ref name=List />
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100524020844/http://www.arsenal.com/news/news-archive/marouane-chamakh-completes-move-to-arsenal per http://www.arsenal.com/news/news-archive/marouane-chamakh-completes-move-to-arsenal
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100823201948/http://www.arsenal.com/match-menu/3285918/first-team/arsenal-v-blackpool?tab=report per http://www.arsenal.com/match-menu/3285918/first-team/arsenal-v-blackpool?tab=report
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130106103839/http://www.arsenal.com/news/news-archive/marouane-chamakh-loaned-to-west-ham-united per http://www.arsenal.com/news/news-archive/marouane-chamakh-loaned-to-west-ham-united
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
I botanici individuano tradizionalmente almeno quattro [[varietà (biologia)|varietà]] della specie:<ref name=List>{{en}} [http://www.iucnredlist.org/details/42216/0 The IUCN Red List of Threatened Species - ''Cupressus arizonica''].</ref>
* ''C. arizonica'' var. ''glabra'', rinvenibile in alcune piccole aree dell'[[Arizona]] settentrionale e centrale; la caratteristica peculiare è quella di apparire visivamente di colore argentato se visto da lontano, grazie alla presenza nelle foglie squamiformi della [[pruina]] (una sostanza cerosa);
* ''C. arizonica'' var. ''montana'', varietà in pericolo di estinzione che vive in alcune ristrette zone montuose del Messico nordoccidentale;<ref name=Montana>{{en}} [http://www.iucnredlist.org/details/34077/0 The IUCN Red List of Threatened Species - ''Cupressus arizonica'' var. ''montana''].</ref>
* ''C. arizonica'' var. ''nevadensis'', diffuso in alcune aree della [[California]] meridionale,
* ''C. arizonica'' var. ''stephensonii'', il cui areale si estende tra la [[California]] meridionale e il [[Messico]] nordoccidentale.
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 22:48, 14 gen 2018 (CET)
La varietà ''nevadensis'' è stata recentemente riconosciuta da alcuni ricercatori come un [[Genere (tassonomia)|genere]] a sé stante (''Hesperocyparis'') e attribuito alla specie ''Hesperocyparis nevadensis''; tale assegnazione non è però accettata universalmente e non c'è accordo sulla sua adozione definitiva.<ref name=Nevada>{{en}} [http://www.iucnredlist.org/details/33998/0 The IUCN Red List of Threatened Species - ''Cupressus arizonica'' var. ''nevadensis''].</ref>
 
== Collegamenti esterni modificati ==
== Note ==
<references />
 
Gentili utenti,
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Marouane Chamakh]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95647709 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
{{portale|botanica|America}}
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.girondins.com/cms/infos/fil-infos/chamakh--1er-but-en-champions-league/article.jsp?id=g2_67956&portal=fb_9134&start=1760
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.girondins.com/cms/infos/fil-infos/stats--marouane-devant-duga/article.jsp?id=g2_79285&portal=fb_9134&cat=c_5012
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.calciomercato.com/index.php?a=178746
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20100508201629/http://www.lequipe.fr/Football/breves2010/20100504_215506_chamakh-compte-les-jours.html per http://www.lequipe.fr/Football/breves2010/20100504_215506_chamakh-compte-les-jours.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.maroc-football.com/actualite.php?article_id=1506&langue=FR&PHPSESSID=d9b22113e78fa683498c5df5
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.sportinglife.com/football/news/story_get.cgi?STORY_NAME=soccer%2F10%2F05%2F21%2Fmanual_173908.html
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://africanfootball.mtnfootball.com/live/content.php?Item_ID=27819
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
[[Categoria:Cupressaceae|arizonica]]
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 09:58, 24 mar 2018 (CET)