Costume da bagno e Discussione:Medhi Benatia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
Rimuovo dubbio E dopo l'aggiornamento della carriera in nazionale --[[Utente:France$om|France$om]] ([[Discussioni utente:France$om|msg]]) 16:20, 22 gen 2010 (CET)
[[File:Young man in swimwear (1030790).jpg|thumb|right|150 px|Un giovane in costume da bagno]]
Con il termine '''costume da bagno''' si indica un particolare capo d'[[abbigliamento]], solitamente indossato per [[nuoto|nuotare]]. In commercio ne esistono numerosi esemplari, che differiscono anche in base al sesso della persona che li indossa.
 
== Tipi e stiliROMA ==
[[File:Girl with red flowered bikini.jpg|thumb|left|150 px|Una Ragazza in bikini]]
Per gli [[uomo (genere)|uomini]] i costumi da bagno si suddividono tra gli [[slip (costume da bagno)|slip]], i [[parigamba]] e i [[boxer (costume da bagno)|boxer]], simili al [[boxer (biancheria intima)|capo d'abbigliamento intimo]].
 
Ho ricambiato la pagina, per favore bloccatela fino a ufficializzazione, è stato già acquistato dalla Roma.
Per le [[donna|donne]] esistono numerose varianti, ad ''uno'' (il cosiddetto [[costume intero]]) o ''due pezzi'', tra cui il celebre [[bikini]], ma vi sono anche quelli detti [[topless]].
 
Grazie {{unsigned|Pivotto}}
Un particolare costume da bagno intero è stato disegnato per le donne [[islam|musulmane]] e prende il nome di ''[[Burqini]]''.
 
Finchè la Roma non lo ufficializza, per favore bloccate la pagina.
Speciali esemplari sono stati progettati per gli atleti, al fine di migliorare il più possibile le loro prestazioni.
 
grazie Pivotto
== Storia ==
[[File:BathingMachineDontBeAfraid.jpg|150px|thumb|left|Una illustrazione del [[1910]] che mostra i tipici costumi maschili e femminili dell'epoca.]]
 
== Passaggio al Bayern Monaco ==
Il bikini era largamente usato nell'Antica Roma
Il Bayern Monaco ha comunicato l'acquisto di Mehdi Benatia attraverso il suo sito ufficiale: http://www.fcbayern.de/en/news/news/2014/benatia-set-to-join-fc-bayern.php{{non firmato|93.33.29.30}}
:tolta la protezione, evitiamo di farci bisboccia, grazie--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:13, 27 ago 2014 (CEST)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
Nelle tradizioni culturali delle varie civiltà, laddove il bagno non era consentito in completa [[nudità]], il costume da bagno di solito era l'equivalente di un vestito indossato normalmente nella vita di tutti i giorni. Per esempio gli uomini [[giappone]]si indossavano per fare il bagno il tradizionale [[fundoshi]]. Addirittura, nel [[XVIII secolo|diciottesimo secolo]] le donne indossavano delle particolari "gonne da bagno", fatte di un materiale che non diventava trasparente, ed appesantito sui bordi affinché non si alzasse in acqua.
 
Gentili utenti,
In Europa primi costumi da bagno che permettevano di mostrarsi in pubblico al mare fecero la loro comparsa verso la metà del [[diciannovesimo secolo]]. Il costume femminile era costituito da due pezzi: un vestito che copriva dalle spalle alle ginocchia ed un pantalone che scendeva fino alle caviglie. Tuttavia tale abito balneare era indossato ancora sul busto, che resistette nell'uso comune fino al primo decennio del [[Novecento]], con accessori indispensabili come le scarpette e un cappello a visiera. Si riteneva che per una signora l'[[abbronzatura]] fosse volgare e che la pelle dovesse rimanere candida. Nell'[[Inghilterra vittoriana]] invece gli stabilimenti balneari erano attrezzati in modo che le persone di sesso opposto non avessero contatti.
[[File:Punch - Masculine beauty retouched1.png|thumb|right|150px|Una illustrazione del [[1877]]: Uomo e bambini in costume da bagno.]]
Nel [[1907]] la nuotatrice [[australia]]na Annette Kellerman si esibì in uno dei suoi spettacoli di nuoto sincronizzato negli [[Stati Uniti]]. Tuttavia la donna venne arrestata perché il suo costume lasciava scoperte braccia, gambe e collo. Nelle esibizioni successive la Kellerman dovette utilizzare un costume più coprente.
[[File:BathingSuit1920s.jpg||thumb|left|150px|Un costume da bagno del [[1920]].]]
In seguito a questo evento i costumi andarono progressivamente rimpicciolendosi, dapprima scoprendo le braccia, in seguito le gambe furono denudate fino alle cosce, cosi come il collo ed il décolté. I primi [[bikini]] furono introdotti subito dopo la [[seconda guerra mondiale]], benché i primi modelli non differivano molto da quelli già visti negli [[Anni 1920|anni venti]].
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Medhi Benatia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95667027 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Dagli [[Anni 1950|anni cinquanta]] la dimensione dei bikini si ridusse progressivamente, fino agli [[Anni 1960|anni sessanta]] quando cominciò a diffondersi il [[topless]]. Lo stilista Rudi Gernreich disegnò il [[monokini]], un tipo di costume che lasciava completamente scoperto il seno. Non fu un successo commerciale ma aprì la strada ad altre innovazioni.
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.corrieredellosport.it/calcio/2013/11/16-341215/Gervinho+Benatia,+duello%3A+chi+%C3%A8+il+miglior+africano%3F
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141230180150/http://www.globesoccer.com/it/winners/mehdi-benatia-special-award-2014-it/ per http://www.globesoccer.com/it/winners/mehdi-benatia-special-award-2014-it/
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Gli [[Anni 1980|anni ottanta]] videro la nascita del [[tanga]], diffuso inizialmente in [[Brasile]], che si diceva fosse ispirato agli indumenti tradizionali degli abitanti dell'[[Amazzonia]].
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:41, 25 mar 2018 (CEST)
I costumi da bagno maschili si diffusero parallelamente a quelli femminili, aumentando pian piano la parte di pelle scoperta, ed arrivando alla fine allo [[slip (costume da bagno)|slip]]. Tuttavia i costumi maggiormente diffusi sono quelli nati nei tardi [[Anni 1980|anni ottanta]] come i [[boxer (costume da bagno)|boxer]], che seguirono la tendenza inversa, tendendo a coprire maggiormente il corpo.
 
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto|commons=Category:Swimwear}}
{{Portale|Moda}}
* {{it}} [http://www.costume-da-bagno.it Esempi di bikini brasiliani, variante brasiliana del costume da bagno]
 
 
[[Categoria:Costumi da bagno| ]]
 
[[ar:لباس سباحة]]
[[arz:مايوه]]
[[bg:Бански костюм]]
[[br:Kouronkerezed]]
[[cs:Plavky]]
[[da:Badetøj]]
[[de:Badebekleidung]]
[[en:Swimsuit]]
[[eo:Bankostumo]]
[[es:Traje de baño]]
[[fa:مایو (شنا)]]
[[fi:Uimapuku]]
[[fr:Maillot de bain]]
[[he:בגד ים]]
[[ja:水着]]
[[ko:수영복]]
[[lt:Maudymosi kostiumėlis]]
[[ms:Baju mandi]]
[[nl:Badpak]]
[[no:Badedrakt]]
[[pl:Strój kąpielowy]]
[[ru:Купальник]]
[[simple:Swimsuit]]
[[sv:Badkläder]]
[[th:ชุดว่ายน้ำ]]
[[tl:Kasuotang panligo't panlangoy]]
[[tr:Mayo]]
[[vi:Đồ bơi]]
[[zh:泳衣]]