Rimuovo dubbio E dopo l'aggiornamento della carriera in nazionale --[[Utente:France$om|France$om]] ([[Discussioni utente:France$om|msg]]) 16:20, 22 gen 2010 (CET)
{{Avvisounicode}}
{{F|linguistica|dicembre 2008}}Lo [[Lingua spagnola|spagnolo]], come tutte le [[lingue romanze]], utilizza, per scrivere, l'[[alfabeto latino]]. In esso però alcune lettere vengono pronunciate in maniera differente dall'[[Lingua italiana|italiano]].
==Pronuncia delleROMA lettere==
*"'''A'''" si pronuncia come nell'italiano
Ho ricambiato la pagina, per favore bloccatela fino a ufficializzazione, è stato già acquistato dalla Roma.
* "'''B'''" Quando è in inizio di parola o dopo M, si pronuncia come nell'italiano. In altre posizioni si pronuncia con un suono più lieve a quello italiano: si deve far passare l'aria tra le labbra in modo che, tra loro, esse si sfiorino appena. In [[Centroamerica]] la pronuncia è ancora più lieve, tanto che a [[Cuba]] viene ad assumere quasi il suono di /w/ (Cuba /'ku:wa/).
In scrittura il suono si scrive "c" davanti a consonante e a M,
Grazie {{unsigned|Pivotto}}
* "'''C'''" Quando è seguita da "E" od "I" si pronuncia /θ/, che equivale al "th" [[Lingua inglese|inglese]] di "think" (nello spagnolo europeo); e semplicemente /s/ nello spagnolo d'America.
Quando seguita da "A,O,U" si pronuncia /K/.
Il gruppo "'''CC'''", se seguito da "E" od "I" si pronuncia /kθ/ o /ks/.
Finchè la Roma non lo ufficializza, per favore bloccate la pagina.
* "'''D'''" Quando è intervocalica si pronuncia /ð/ "de", che equivale al "th" inglese di "then".
Quando è in posizione finale di parola si pronuncia con un suono molto debole.
* "'''E'''" Ufficialmente [e̞], ma può avere, secondo la sua posizione nelle parole, una variante piuttosto chiusa (per esempio: "canté" /canté/ - "cantai") o piuttosto aperta (per esempio: "perla" /pèrla/ - "perla"), ma senza nessuna differenza fonologica.
grazie Pivotto
* "'''F'''" si pronuncia come nell'italiano. Ma con una effe non doppia
== Passaggio al Bayern Monaco ==
* "'''G'''" Si pronuncia /x/ davanti ad "E" ed "I", suono equivalente al "ch" [[Lingua tedesca|tedesco]] di "nach". In posizione iniziale e dopo una consonante si pronuncia come in italiano "gatto". Quando è intervocalica e seguita de "A", "O", "U", si pronuncia /γ/, che è una "gh" pronunciata più verso la gola.
Il Bayern Monaco ha comunicato l'acquisto di Mehdi Benatia attraverso il suo sito ufficiale: http://www.fcbayern.de/en/news/news/2014/benatia-set-to-join-fc-bayern.php{{non firmato|93.33.29.30}}
Dà luogo ai gruppi "'''GUE'''" e "'''GUI'''" che si pronunciano come "ghe", "ghi" italiani. Se però vi è una "Ü", i gruppi "'''GÜE'''" e "'''GÜI'''" vengono a pronunciarsi come gli italiani "gue" e "gui".
:tolta la protezione, evitiamo di farci bisboccia, grazie--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 12:13, 27 ago 2014 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
* "'''H'''" È sempre muta.
Gentili utenti,
* "'''J'''" Si pronuncia sempre /x/, che equivale al "ch" tedesco di "nach".
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Medhi Benatia]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95667027 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
* "'''K'''" Sempre come ca.
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://www.corrieredellosport.it/calcio/2013/11/16-341215/Gervinho+Benatia,+duello%3A+chi+%C3%A8+il+miglior+africano%3F
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141230180150/http://www.globesoccer.com/it/winners/mehdi-benatia-special-award-2014-it/ per http://www.globesoccer.com/it/winners/mehdi-benatia-special-award-2014-it/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
* "'''L'''" Si pronuncia come in italiano. Quando è doppia "'''LL'''", si pronuncia come la "gli" nella parola "famiglia" nello spagnolo classico, però questa pronuncia oggi si considera arcaica o molto colta. Generalmente si pronuncia semplicemente come /jj/ o come la G in "già" in inizio di parola. In Argentina si pronuncia come la "j" in francese o in portoghese.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:41, 25 mar 2018 (CEST)
* "'''LL'''" si pronuncia come "gl" in italiano
* "'''M'''" Come in italiano
* "'''NG'''" Simile alla N italiana,ma con un suono intermedio fra /n/ e /ŋ/
* "'''N'''" Come in italiano.
* "'''Ñ'''" Si pronuncia come il gruppo "gn" italiano.
* "'''O'''" Ufficialmente [o̞], ma può avere, a secojnda della sua posizione nelle parole, un suono piuttosto chiuso (per esempio: "tonto" /tónto/ - "sciocco") o piuttosto aperto (per esxempio: "amor" /amòr/ - "amore"), ma senza neʁŔssuna differenza fonologica.
* "'''P'''" Con parole che iniziano per PS o Pn la P è muta.
* "'''Q'''" È sempre seguita da "U", e dà luogo ai gruppi "'''QUE'''" "'''QUI'''" che si pronunciʲano come "che" e "chi" italiani.
* "'''R'''" Quando è in inizio di parola e quando è doppia si pronuncia molto accentuata, come la "r" in inizio parola pronunciata dai siciliani.
* "'''S'''" Come nell'italiano "sono". Non ha il suono della s intervocalica italiana (/z/), "casa" non si pronuncia comme nell'italiano, si pronuncia "ca sa". Nello spagnolo d'America è comme la s italiana, ma nella Spagna ha un suono intermedio entre una s ed una sc.
* "'''V'''" Si pronuncia tale e quale come la lettera B spagnola. In spagnolo non esiste il suono /v/.
* "'''W'''" Si pronuncia come la B o la V spagnola nelle parole germane, e come "gu" in italiano nelle parole inglesi.
* "'''X'''" All'inizio di parola si pronuncia /s/ come in "xenofobia", negli altri casi come /ks/ o /gs/. Benché, nello spagnolo di Spagna generalmente si pronuncia sempre come /s/. In alcuni nomi di ortografia antica, specialmente messicani, si pronuncia come /x/: Xavier, Ximena, México, Texas (che anche si possono scrivere con J: Javier, Jimena, Méjico, Tejas), Oaxaca, ecc.
* "'''Y'''" Si pronuncia /dĵ/,un suono intermedio fra gli italiana e i italiana di ieri.
* "'''Z'''" Si pronuncia tale e quale alla "C" seguita da "E" od "I"; perciò in Spagna è /θ/, mentre in America Latina è semplicemente /s/.
==L'accentazione delle parole==
In [[Lingua spagnola|spagnolo]], come in altre [[Lingua latina|lingue latine]], le parole vengono accentate quando non seguono la regola generale di accentazione, inoltre le vocali, a differenza dell'[[Lingua italiana|italiano]], vengono accentate sempre con gli '''accenti acuti''' ('''á''', '''é''', '''í''', '''ó''', '''ú'''). Vengono qui riportati i casi particolari di accentazione:
In spagnolo:
* Si accentano le '''parole tronche''' ("''palabras agudas''") cioè quelle che hanno l'accento sull'ultima [[sillaba]], quando queste terminano per -s, per -n, o per -vocale (es: "''estás''", "''posición''", "''café''")
* Si accentano le '''parole piane''' ("''palabras llanas o graves''") cioè quelle che hanno l'accento sulla penultima sillaba, quando terminano per consonante che non sia -s od -n (es: "''cónsul''", "''López''", "''carácter''")
* Le '''parole sdrucciole''', bisdrucciole o trisdrucciole ("''palabras esdrújulas''") cioè quelle che hanno l'accento sulla terzultima, quartultima o quintultima sillaba, si accentano sempre ("''práctica''", "''próximo''", "''jóvenes''", "''diciéndoselo''")
* Si accentano anche le parole che presentano degli ïati formati da '''vocali forti''' (a, e, o) e '''vocali deboli''' (i, u), che hanno l'accento sulla vocale debole (es: "''período''", "''Raúl''", "''actúan''", "''filosofía''")
*L'accento si utilizza anche come diacritico nel caso si parli di parole delle quali una si usa normalmente senza accento prosodico nella parola, mentre l'altra sempre si dice accentuata: es. "''sí''" (sì) e "''si''" (se); "''tú''" (tu) e "''tu''" (il tuo / la tua...); "''más''" (più) e "''mas''" (ma), "''sólo''" (solo = solamente, avverbio) e ''solo'' (solo = senza compagnia, aggettivo); "''cuándo''" (quando? = pronome interrogativo) e "''cuando''" (quando = pronome relativo); ecc.
==Voci correlate==
* [[Lingua spagnola]]
* [[Sistema vocalico spagnolo]]
* [[Ortografia]]
* [[Punto interrogativo]]
{{portale|linguistica}}
[[Categoria:Ortografia]]
[[ar:إملاء إسباني]]
[[ast:Alfabetu castellanu]]
[[ca:Alfabet castellà]]
[[csb:Szpańsczi alfabét]]
[[de:Spanisches Alphabet]]
[[en:Spanish orthography]]
[[es:Ortografía del español]]
[[fr:Classement alphabétique en espagnol]]
[[hu:A spanyol nyelv helyesírása]]
[[ja:スペイン語アルファベット]]
[[lb:Spuenesch Orthographie]]
[[nl:Spaans alfabet]]
[[pl:Alfabet hiszpański]]
[[pt:Ortografia da língua espanhola]]
[[ru:Испанская орфография]]
[[tg:Алифбои испанӣ]]
[[zh:西班牙语字母]]
|