Potorous platyops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Potoroo dalla faccia larga<ref name=msw3>{{MSW3|pagine=|id=11000189}}</ref>
|immagine=
|didascalia=''Potorous platyops''
|statocons=EX|dataestinzione=[[1875]]
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=18103|autore=Lamoreux, J. & Hilton-Taylor, C. (Global Mammal Assessment Team) 2008}}</ref>
Riga 38:
|bidata=[[1844]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 50 ⟶ 49:
Gli esemplari conservati indicano che fosse più piccolo degli altri [[Potorous|potoroo]], essendo lungo circa 24 cm e con una coda di 18. Il mantello era grigio brizzolato sul dorso e bianco sporco sul ventre; la forma del corpo ricordava quella di un grosso ratto. Le orecchie erano piccole e arrotondate, il muso abbastanza corto e le guance piuttosto paffute.
Uno dei pochissimi esemplari conservati è esposto presso il [[Museo di storia naturale dell'Università di Pisa]].
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==▼
* http://www.abchsn.com/users/aus_wildlife/broad_faced_potoroo.html▼
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies|commons}}
▲==Collegamenti esterni==
▲* https://web.archive.org/web/20030830023637/http://www.abchsn.com/users/aus_wildlife/broad_faced_potoroo.html
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Diprotodonti]]
[[Categoria:
[[Categoria:Taxa classificati da John Gould]]
|