Microperoryctes aplini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Tassobox |colore=pink |nome=Bandicoot pigmeo degli Arfak |immagine= |statocons=DD |statocons_versione=iucn3.1 |statocons_ref=<ref name=iucn>{{IUCN|summ=136538|autore=Lam… |
|||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Bandicoot pigmeo degli Arfak
|immagine=
Riga 8 ⟶ 7:
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
Riga 39 ⟶ 38:
|bidata=[[2004]]
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
Riga 46 ⟶ 44:
}}
Il '''bandicoot pigmeo degli Arfak''' ('''''Microperoryctes aplini''''' <small>Helgen e [[Tim Flannery|Flannery]], [[2004]]</small>), la più piccola specie di [[bandicoot]] (15-17,5 cm di lunghezza), è un raro [[marsupiale]] dell'ordine dei [[Peramelemorfi]]. Confuso in passato con ''[[Microperoryctes murina|M. murina]]'', è [[endemismo|endemico]] dei Monti Arfak, situati nella
==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies}}
▲{{Portale|Biologia}}
[[Categoria:Peramelemorfi]]
[[Categoria:
|