Ensi (rapper) e Stilbeae: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Discografia: Fix wikilink
 
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
 
Riga 1:
{{Tassobox
{{Nota disambigua|altri significati|[[Ensi (disambigua)]]}}
|colore=lightgreen
{{F|musicisti|ottobre 2010}}
|nome= Stilbeae
{{Artista musicale
|statocons=
|nome = Ensi
|immagine=[[Immagine:Nuxia congesta, a, Walter Sisulu NBT.jpg|220px]]
|immagine =
|didascalia =''[[Nuxia congesta]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|nazione = Italia
|dominio = [[Eukaryota]]
|genere = Conscious rap
|regno=[[Plantae]]
|anno inizio attività = 2002
|cronquist=no
|anno fine attività = in attività
<!-- CLASSIFICAZIONE APG -->
|note periodo attività =
|FIL?=si
|etichetta = Dynamite Soul (2002-05), [[La Suite Records|La Suite]] (05-2007), Autoproduzione (2007-08), Doner Music (2009-), [[Tanta Roba]] (2012-)
|regnoFIL=[[Plantae]]
|tipo artista = cantante
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Angiosperme]]}}
|band attuale = [[One Mic]]
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Eudicotiledoni]]}}
|numero totale album pubblicati = 2
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Tricolpate basali]]}}
|numero album studio = 2 (1 con [[One Mic]])
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Asteridi]]}}
|numero album live =
{{Tassobox gruppo generico|titolo=([[clade]])|nome=[[Euasteridi I]]}}
|numero raccolte =
|ordineFIL=[[Lamiales]]
|correlati = [[Principe (rapper)|Principe]], [[Fish (dj)|Fish]]
|famigliaFIL=[[Stilbaceae]]
}}
|tribùFIL='''Stilbeae'''<br><small>[[Thomas Hogg|Hogg]], [[1858]]</small>
{{quote|Il beat è un attimo come la vita: lascio che sia finita solo dopo averci registrato un classico|Ensi, ''Non è un arrivederci''}}
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
{{Bio
|biautore=
|Nome = Jari Ivan
|binome=
|Cognome = Vella
|bidata=
|PostCognome = meglio conosciuto con lo pseudonimo di '''Ensi''',
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|ForzaOrdinamento = Ensi
|triautore=
|Sesso = M
|trinome=
|LuogoNascita = Alpignano
|tridata=
|GiornoMeseNascita = 13 dicembre
<!-- ALTRO -->
|AnnoNascita = 1985
|sinonimi=
|LuogoMorte =
|nomicomuni=
|GiornoMeseMorte =
|suddivisione=[[Generi]]
|AnnoMorte =
|suddivisione_testo=
|Attività = rapper
* ''[[Campylostachys]]''
|Nazionalità = italiano
* ''[[Eurylobium]]''
|PostNazionalità = , conosciuto per le notevoli doti di [[freestyle (hip hop)|freestyler]]<ref name=Bas17>{{cita pubblicazione | autore = Luca Modica | data = | anno = 2008 | mese = Maggio | titolo = Assapora la mia vendetta | rivista = [[Basement Magazine]] | numero = 17 | pagine = p.86-93}}</ref> e fratello minore del rapper [[Raige]] e maggiore di Little Flow
* ''[[Euthystachys]]''
* ''[[Kogelbergia]]''
* ''[[Nuxia]]''
* ''[[Retzia]]''
* ''[[Stilbe]]''
* ''[[Thesmophora]]''
* ''[[Xeroplana]]''
}}
 
'''''Stilbeae''''' <small>([[George Bentham|Benth.]]) Benth., [[1876]]</small> è una [[Tribù (tassonomia)|tribù]] di piante [[spermatofite]], [[dicotiledoni]] appartenenti alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Stilbaceae]].<ref name=OLM>{{cita|Olmstead 2012}}</ref><ref name=Kadereit>{{cita|Kadereit 2004|pag. 433}}</ref>
Fa parte del trio torinese [[OneMic]] insieme al fratello [[Raige]] e il rapper e beatmaker [[Rayden (rapper)|Rayden]].
 
==Etimologia==
Il nome della [[Tribù (tassonomia)|tribù]] deriva dal suo [[genere tipo]] ''[[Stilbe]]'' <small>Berg., 1767</small> che, in [[lingua greca antica]], significa "luminoso, risplendente, brillante".<ref>{{cita|David Gledhill 2008|pag. 362 }}</ref>
 
Il [[nome scientifico]] della tribù è stato definito dal botanico [[Thomas Hogg]] (1777-1855) nella pubblicazione ''"Vegetable Kingdom, The; or, the Structure, Classification, and Uses of Plants, Illustrated upon the Natural System; 583. 1858"'' del 1858.<ref>{{cita web|url=http://www.plantsystematics.org/reveal/pbio/fam/allspgfileS.html|titolo=Indices Nominum Supragenericorum Plantarum Vascularium|accesso=26 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ipni.org/ipni/idPublicationSearch.do?id=6873-2|titolo=The International Plant Names Index|accesso=26 ottobre 2017}}</ref>
 
==Descrizione==
[[File:Nuxia congesta, habitus, Phalandingwe, b.jpg|upright=0.7|thumb|Il portamento<br>''[[Nuxia congesta]]'']]
[[File:Nuxia oppositifolia, loof, Krantzkloof NR.jpg|upright=0.7|thumb|Le foglie<br>''[[Nuxia oppositifolia]]'']]
[[File:Nuxia floribunda.jpg|upright=0.7|thumb|Infiorescenza<br>''[[Nuxia floribunda]]'']]
[[File:Retzia capensis (heuningblom) - the only member of the family Retziaceae.jpg|upright=0.7|thumb|I fiori<br>''[[Retzia capensis]]'']]
* Il portamento delle [[specie]] di questa [[Tribù (tassonomia)|tribù]] varia da piccoli [[Arbusto|arbusti]] a [[Albero|alberi]]. Gli arbusti possono essere a singoli gambi o a gambi multipli con ramificazioni [[Glossario botanico#M|monopodiali]] (''Retzia'') o [[Glossario botanico#S|simpodiali]]. I giovani rami sono spesso a sezione angolare e [[Glossario botanico#P|pubescenti]]. In diverse specie (''Campylostachys'', ''Kogelbergia'', ''Retzia'' e ''Euthystachys'') alla base della pianta (corona della radice) è presente un gonfiore legnoso protettivo ("[[lignotubero]]'').<ref name=Kadereit/><ref name=Rourke>{{cita|Rourke 2000}}</ref>
 
* Le [[foglie]] cauline sono opposte, ternate, quaternate o in densi verticilli di 3 - 7 foglie (raramente sono alternate), sia [[Sessilità|sessili]] che [[Picciolo|picciolate]]. La lamina è semplice, più o meno di tipo ericoide, lineare o strettamente [[Glossario botanico#L|lanceolato]]-acuta con margini ricurvi, oppure è espansa. A volte i margini sono finemente seghettati. Le [[Stipola|stipole]] sono assenti oppure se presenti sono del tipo a anello (''Nuxia'').
 
* Le [[infiorescenze]] sono terminali o raramente con ramificazioni ascellari (''Retzia''); sono di tipo [[Glossario botanico#T|tirsoide]] o [[Glossario botanico#D|dicotomico]]. I rami terminali portano fiori solitari o raggruppamenti di tre o più fiori (fino a 20 - 35 in ''Thesmophora''). Nell'infiorescenza sono presenti [[Brattea|brattee]] e spesso anche due opposte fogliose bratteole con forme lanceolato-acute. In ''Campylostachys'' le infiorescenze sono "cascanti". I fiori sono sia [[Pedicello|pedicellati]] che sessili.
 
* I [[Fiore|fiori]], [[Glossario botanico#E|ermafroditi]] piccoli o grandi, sono tetraciclici (ossia formati da 4 [[Glossario botanico#V|verticilli]]: [[Glossario botanico#C|calice]]– [[corolla]] – [[androceo]] – [[Gineceo (botanica)|gineceo]]) e pentameri (i verticilli del [[Glossario botanico#P|perianzio]] hanno più o meno 5 elementi ognuno).
 
:* Formula fiorale. Per la famiglia di queste piante viene indicata la seguente [[formula fiorale]]:
==Biografia==
:::X/* '''K''' (4-5), ['''C''' (4-5) '''A''' 2+2 o 5], '''G''' (2), supero, capsula.<ref name=Kadereit/>
Secondo di tre fratelli, nasce e cresce nella periferia di [[Torino]] da una famiglia di origini catanesi. Le prime rime risalgono al [[2000]] periodo in cui inizia, giovanissimo, ad appassionarsi al [[rap]] e al [[writing]]. Le sue doti nel [[freestyle (hip hop)|freestyle]] lo contraddistinguono subito rendendolo, in pochissimo tempo, uno dei [[rapper]] più conosciuti ed apprezzati nel panorama dell'[[Hip hop italiano]].<ref>[http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idUMAArt=2821189#biografia Ensi: la biografia]</ref>
 
:* Il [[Calice (botanica)|calice]] è composto da 4 - 5 [[Sepalo|sepali]] generalmente fusi in un tubo basale (calice [[Glossario botanico#G|gamosepalo]]) e terminante con 4 - 5 lobi liberi con portamento da [[Glossario botanico#E|embricato]] a valvato (calice [[Glossario botanico#A|attinomorfo]]). Il tubo del calice varia da cilindrico a campanulato. Occasionalmente i lobi sono completamente liberi e su di essi possono essere presenti dei minuti peli ghiandolari. Il calice può essere persistente; in altri casi appiccicoso. I lobi hanno delle forme più o meno lanceolate con apici acuti.
===Gli inizi, "Vendetta" e i primi Ep===
La sua carriera comincia nei primi [[anni 2000]], con varie collaborazioni in diversi progetti, ma la svolta arriva nel [[2003]] quando, con il fratello [[Raige]] e l'amico Rayden fonda i [[OneMic]]. In quello stesso anno partecipa alla gara di [[freestyle (hip hop)|freestyle]] nazionale [[TecnichePerfette]], arrivando secondo contro [[Mondo Marcio]]. È con i OneMic che esce il primo disco di Ensi, [[Sotto la cintura]], prodotto da [[La Suite Records]]. Oltre al disco, Ensi continua con le gare di freestyle, partecipa alla convention [[2theBeat]] sia nel 2005 che nel 2006. Nel 2005 vince l'accesso alla finale nazionale contro [[Kiave]], e nella finale nazionale ha la meglio su [[Clementino (rapper)|Clementino]]. L'anno successivo guadagna nuovamente la finale contro il rapper partenopeo; questa volta ha però la meglio Clementino. Nel 2008 ritorna sulla scena con il suo primo [[Street album]] solista, ''[[Vendetta (Ensi)|Vendetta]]'', che inizialmente avrebbe dovuto chiamarsi ''Mangia Flow''<ref name=Bas17/>. Il primo singolo esce il [[30 marzo]], il nome è omonimo dell'album. L'album vanta collaborazioni con molti artisti della scena underground italiana, ma spiccano le collaborazioni con i OneMic. L'artista collabora anche con il sito YouPush.it ed l'artista a pubblicare il primo singolo, cioè ''Terrone'' (prodotta da [[Big Fish]]).
 
:* La [[corolla]] in genere è tubulare ([[Glossario botanico#G|gamopetala]]) e termina con 4 - 5 lobi liberi a simmetria radiale (corolla [[Glossario botanico#A|attinomorfa]]) o bilabiata (corolla [[Glossario botanico#Z|zigomorfa]] con struttura 2/3). Il tubo della corolla ha delle forme da cilindriche a imbutiformi e può essere sia lungo che corto (anche più corto dei lobi); in alcune specie si allarga intorno all'[[Ovario (botanica)|ovario]]. La parte interna della gola della corolla ha un anello [[Glossario botanico#P|pubescente]]. I lobi, con forme ovato-acute, sono da [[Glossario botanico#G|glabri]] a densamente villosi (a volte per peli ghiandolari). Talvolta la corolla è circumscissile (''Nuxia''). In ''Thesmophora'' la corolla è bilabiata (il labbro superiore è grande e arrotondato; quello inferiore è tripartito in due rotondi lobi laterali e uno centrale acuto). I colori della corolla sono bianco, crema o rosso.
Il [[18 gennaio]] [[2010]] è uscito in free-download sul sito YouPush.it il singolo "Generazione Tuning" che è il nuovo singolo di Big Fish in collaborazione con [[Vacca (rapper)|Vacca]] ed Ensi, seguito dal videoclip ufficiale.
 
:* L'[[androceo]] è formato da 4 [[Stame|stami]] uguali (in ''Retzia'' gli stami sono 5). Sono disposti in modo alternato ai [[Petalo|petali]] e in certi casi sporgono notevolmente dalla corolla. Sono [[Glossario botanico#A|adnati]] tra i lobi oppure nel tubo della corolla. I [[Glossario botanico#F|filamenti]] sono liberi, sia corti che lunghi, sia snelli che robusti. Le [[Antera|antere]] sono biloculari (a due [[Teca (botanica)|teche]]) [[Glossario botanico#D|dorsofisse]]. Le teche sono normalmente confluenti all'apice, parallele o spesso divergenti al di sotto. La [[Deiscenza (botanica)|deiscenza]] è longitudinale. Il [[Nettare (botanica)|nettario]] è piccolo o mancante.
Nel [[2009]] esce "Donercore EP" prodotto da Dj Nais e Fish per Doner Music. Composto da quattro tracce con il solo featuring del fratello Raige.
 
:* Il [[gineceo]] è bi[[Glossario botanico#C|carpellare]] ([[Glossario botanico#S|sincarpico]] - formato dall'unione di due carpelli [[Glossario botanico#C|connati]]). L'[[Ovario (botanica)|ovario]] è [[Ovario (botanica)#Classificazione del tipo di ovario in base alla sua posizione sul ricettacolo|supero]] con forme da ovoidi-cilindriche a obconiche leggermente compresse. Inoltre è biloculare oppure monoloculare per aborto a causa della perdita del setto divisorio. Gli [[Ovulo (botanica)|ovuli]] in ogni loculo usualmente sono 1 - 3 o molti (in ''Nuxia''). In ogni loculo la [[placentazione]] può essere [[Glossario botanico#A|assile]]-basale, assile o assile-apicale (in ''Thesmophora'' e ''Retzia'') o assile-[[Glossario botanico#P|peltata]] (''Nuxia''). Lo [[Stilo (botanica)|stilo]], diritto e affusolato, è terminale sull'ovario, è filiforme ed eretto. Lo [[Stigma (botanica)|stigma]] è capitato o minutamente bilobato.
Nel [[2010]] esce "Equilibrio EP". Il primo singolo "Né vinto né vincitore" (produzione Big Fish) è in download gratuito da YouPush.it. Nell'EP ci sono tre remix di "Terrone" più altre sei canzoni. Le partecipazioni sono di Raige, Vacca, [[Two Fingerz]], [[Entics]], Clementino, [[Kiave]], Zuli, Johhny Marsiglia, Ira, Op. Rot, Miss Fritty, [[Polo (rapper)|Polo]] e [[Turi (rapper)|Turi]].
 
* I [[frutti]] sono delle [[Capsula (botanica)|capsule]] [[Deiscenza (botanica)|deiscenti]]. I [[Seme|semi]] hanno delle forme da ovoidi a fusiformi con striature longitudinali, reticolate o reticolato-striate.
Nel [[marzo]] del [[2011]] viene pubblicato da Doner Music l'attesissimo secondo album dei OneMic, "[[Commerciale (album)|Commerciale]]". Il disco ottiene un gran riscontro da parte del pubblico e porta il gruppo sui palchi di tutto lo stivale fino a portare il trio torinese agli [[MTV Days|MTV Days 2011]].
 
==Riproduzione==
===Firma con Tanta Roba Label (2012-presente)===
* Impollinazione: l'[[impollinazione]] avviene tramite insetti ([[impollinazione entomogama]]) ma anche tramite uccelli ([[impollinazione ornitogama]]).<ref name=Kadereit/>
Nel [[gennaio]] del [[2012]] Ensi entra ufficialmente a far parte di [[Tanta Roba]], etichetta indipendente fondata da [[Guè Pequeno]] dei [[Club Dogo]] e [[DJ Harsh]]. L’annuncio è stato dato su [[Twitter]] dal canale ufficiale dell’etichetta e poi ribadito dall’artista stesso e da Guè Pequeno.<ref>[http://www.rapburger.com/2012/01/14/ensi-firma-per-tanta-roba/ Ensi firma per "Tanta Roba"]</ref>
* Riproduzione: la fecondazione avviene fondamentalmente tramite l'impollinazione dei fiori (vedi sopra).
* Dispersione: i semi cadendo (dopo aver eventualmente percorso alcuni metri a causa del vento - dispersione anemocora) a terra sono dispersi soprattutto da insetti tipo formiche (disseminazione [[Glossario botanico#M|mirmecoria]]).
 
==Distribuzione e habitat==
Nel [[marzo]] del [[2012]] partecipa al programma incentrato sul freestyle, [[MTV Spit]], in onda su [[MTV (Italia)|MTV]] e condotto da [[Marracash]]. Ensi arriva in finale sbaragliando tutti gli altri [[freestyle|freestyler]] e il [[4 maggio]] battendo [[Nitro]] viene decretato vincitore dai giudici [[J-Ax]], [[Mastafive]], [[Niccolò Agliardi]] e dallo special guest [[Filippo Timi]] per la forza comunicativa, la tecnica, il talento dell'improvvisazione nel raccontare la più stretta attualità, aggiudicandosi il premio di 5000 euro.<ref>[http://www.mtv.it/news/news-detail.asp?idnews=33262 MTV Spit: vince Ensi!]</ref>
Le specie di questa tribù sono presenti in [[Africa]], [[Madagascar]] e [[Isole Mascarene]] con [[habitat]] da tropicali a subtropicali. Diverse specie vegetano a quote montane.
Il [[5 maggio]] partecipa ai [[TRL Awards 2012|TRL Awards]].<ref>[http://trlawards.mtv.it/foto/ensi-trl-awards-2012/ Ensi @ TRL Awards 2012]</ref>
 
==Tassonomia==
Il [[23 maggio]] esce "Freestyle Roulette" che guadagna il primato di primo album quasi interamente registrato in freestyle. A parte in "Numero Uno", "King del freestyle" e "Novecento", tutti i testi delle canzoni del disco sono improvvisati su temi scelti dallo stesso Ensi, come ne il "Nemico Immaginario", in cui l’[[Master of Ceremonies|MC]] fa riflessioni su personaggi della politica e dello spettacolo, e ne "In Italiano" in cui il freestyle è basato su parole scelte casualmente aprendo il vocabolario.<ref>[http://www.onlyhiphop.org/news/ensi-freestyle-roulette-mixtape/ Ensi – Freestyle Roulette Mixtape]</ref>
La famiglia di appartenenza della tribù ([[Stilbaceae]]) comprendente tre tribù con una dozzina di generi e circa 40 specie<ref name=OLM/><ref name=Kadereit/><ref name=APG>{{cita web|url=http://www.mobot.org/MOBOT/research/APweb/|titolo=Angiosperm Phylogeny Website|accesso=26 ottobre 2017}}</ref> solamente dopo gli studi condotti dal gruppo [[Angiosperm Phylogeny Group|APG]] è stata elevata definitivamente al rango [[Tassonomia|tassonomico]] di [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]].
 
===Filogenesi===
Nell'[[agosto]] del [[2012]] Ensi ha annunciato sulla sua pagina [[Facebook]] di essere al lavoro sul suo nuovo disco, chiamato "Era tutto un sogno", che uscirà il [[13 novembre]] su Itunes e in tutti i negozi di dischi. Nel cd sono presenti dei feat con alcuni rapper tra cui [[Raige]], [[Rayden]], [[Guè Pequeno]], [[Salmo]] e [[Kaos One]]. Quattro giorni prima dell'uscita dell'album, il 9 [[novembre]], esce [[Abracadabra]], secondo estratto dal disco ufficiale. <ref>[http://www.hiphoprec.com/notizie-hip-hop/rap-italiano/7263-ensi-era-tutto-un-sogno-cover-e-tracklist.html Ensi - "Era tutto un sogno", il primo disco per Tanta Roba]</ref>
[[File:Stilbeae - Cladogramma della tribù.png|upright=3|thumb|Cladogramma della tribù]]
Il gruppo di questi generi hanno sempre fatto parte delle [[Stilbaceae]], anche se in alcune occasioni sono state incluse nelle [[Verbenaceae]] per le foglie disposte in modo opposto, per l'[[Ovario (botanica)|ovario]] [[Glossario botanico#B|bicarpellare]] supero, per la corolla simpetala e l'"anisomeria" tra i 5 lobi della corolla e i 4 stami dell'[[androceo]].<ref name=Kadereit/> Da un punto di vista [[Filogenesi|filogenetico]] i generi ''Nuxia'' e ''Euthystachys'' sono in posizione "basale" e quindi sono "[[Cladistica|gruppo fratello]]" al resto della tribù formato da due [[Clade|cladi]]. Il primo formato dal genere ''Campylostachys'' e da alcune specie del genere ''Stilbe''. Il secondo formato dai generi ''Retzia'', ''Kogelbergia'' e altre specie del genere ''Stilbe''. Il genere ''Stilbe'' quindi non è [[Monofilia|monofiletico]].<ref name=Korn>{{cita|KORN 2004|pag. 19 }}</ref>
==Discografia==
All'interno della famiglia la tribù Stilbeae occupa una posizione centrale insieme alla tribù [[Bowkerieae]] (entrambe formano un "[[Cladistica|gruppo fratello]]") al resto della famiglia.
===Solista===
*[[2008]] - ''[[Vendetta (Ensi)|Vendetta]]'' ([[La Suite Records]])
*[[2009]] - ''Donercore'' (EP)
*[[2010]] - ''Equilibrio'' (EP)
*[[2012]] - ''[[Freestyle Roulette Mixtape]]'' (Mixtape) ([[Tanta Roba]])
*[[2012]] - ''[[Era tutto un sogno]]'' ([[Tanta Roba]])
=== Con i [[OneMic]] ===
 
Il [[cladogramma]] a lato tratto dallo studio citato<ref name=Korn/> mostra l'attuale conoscenza filogenetica della tribù.
*[[2004]] - ''[[Dynamite Soul EP]]''
*[[2005]] - ''[[Sotto la cintura]]''
*[[2011]] - ''[[Cane di paglia EP]]''
*[[2011]] - ''[[Commerciale (album)|Commerciale]]''
 
===Composizione Singolidella tribù===
La tribù si compone di 9 [[Genere (tassonomia)|generi]] e 31 [[specie]]:<ref name=OLM/><ref name=Kadereit/><ref name=APG/>
*[[2009]] - ''Terrone''
{| class="wikitable"
*[[2012]] - ''Numero uno''
! Genere||Specie||Distribuzione
*[[2012]] - ''Abracadabra''
|-
||''[[Campylostachys]]''<br><small>Kunth, 1832</small>||Una specie:<br>''[[Campylostachys cernua]]'' <small>(L. f.) Kunth</small>||[[Sud Africa]]
|-
||''[[Eurylobium]]''<br><small>Hochst., 1842</small>||2||[[Sud Africa]]
|-
||''[[Euthystachys]]''<br><small>A.DC., 1848</small>||Una specie:<br>''[[Euthystachys abbreviata]]'' <smal>(E. Mey) A.DC.</small>||Zone montagnose in prossimità del [[Capo di Buona Speranza]]
|-
||''[[Kogelbergia]]''<br><small>Rourke, 2000</small>||2||[[Sud Africa]]
|-
||''[[Nuxia]]''<br><small>Lam., 1791</small>||15||Dal [[Sud Africa]] alla [[Liberia]], [[Etiopia]], [[Arabia]], [[Madagascar]] e [[Isole Mascarene]]
|-
||''[[Retzia]]''<br><small>Thunb., 1776</small>||Una specie:<br>''[[Retzia capensis]]'' <small>Thunb.</small>||Zone montagnose del [[Sud Africa]]
|-
||''[[Stilbe]]''<br><small>Berg., 1767</small>||6||[[Sud Africa]]
|-
||''[[Thesmophora]]''<br><small>Rourke, 1993</small>||Una specie:<br>''[[Thesmophora scopulosa]]'' <small>Rourke</small>||Zone montagnose in prossimità della città di [[Ceres (Sudafrica)|Ceres]] ([[Sud Africa]])
|-
||''[[Xeroplana]]''<br><small>Briq., 1896</small>||2||[[Sud Africa]]
|-
|}
 
Note:
=== Collaborazioni ===
* alcune [[checklist]] considerano il genere ''Euthystachys'' sinonimo di ''Stilbe'';<ref name=APG/>
*[[2003]]
* il genere ''Kogelbergia'', di recente costituzione, in questa circoscrizione deve essere considerato "[[incertae sedis]]" (in alcuni studi non è incluso<ref name=OLM/>, oppure è considerato come sinonimo di ''Stilbe''<ref name=APG/>);
**[[Canebullo]] ft. Ensi - ''E se non fossimo così???'' (da ''[[Solista ma non troppo]]'')
* il genere ''Thesmophora'', di recente costituzione, in questa circoscrizione deve essere considerato "[[incertae sedis]]" (in alcuni studi non è incluso<ref name=OLM/>);
*[[2004]]
* alcune [[checklist]] considerano il genere ''Retzia'' sinonimo di ''Stilbe'';<ref name=APG/>
**[[21 Grammi]] ft. Ensi - ''Zitti'' (da ''[[Orgoglio nazionale]]'')
* il genere ''Eurylobium'' in alcune [[checklist]] è considerato come sinonimo di ''Stilbe''<ref name=APG/><ref name=Kadereit/>;
*[[2005]]
* il genere ''Xeroplana'' in alcune [[checklist]] è considerato come sinonimo di ''Stilbe''<ref name=APG/><ref name=Kadereit/>;
**[[Gli Inquilini]] ft. Ensi, [[Willie Dbz]], [[Easy One]] & [[Maloscantores]] - ''Il giorno dopo'' (prod. [[EnzoJehnzo]] - da ''[[Il mondo nuovo (Gli Inquilini)|Il mondo nuovo]]'')
**[[Dj Double S]] ft. Ensi & Raige - ''Faccio muovere le teste'' (prod. [[Mastafive]] - da ''[[Underground People - Freestyle Battle]]'')
*[[2006]]
**[[Raige]] & [[Zonta]] ft. Ensi - ''Cuore'' (prod. Zonta - da ''[[Tora-ki]]'')
**[[Raige]] & [[Zonta]] ft. Ensi - ''Blu'' (prod. Zonta - da ''Tora-ki'')
**[[Dynamite Soul Men]] ft. Ensi - ''Dynamite Ensi OneMic'' (prod. [[Beat Gym Team]] - da ''[[Dynamite Soul 6 Mixtape]]'')
**[[Dj Double S]] & [[Dj Kamo]] ft. Ensi - ''The Zamurriata Taurinense'' (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[Streetz Iz Callin']]'')
**Rubo ft. Ensi - ''Longevity'' (prod. Rubo - da ''Infinite Beats'')
**Rubo ft. Ensi - ''Inevitabile (1600 giorni)'' (prod. Rubo - da ''Infinite Beats'')
*[[2007]]
**[[Kiave]] ft. Ensi & [[Dj Tsura]] - ''Pazienza'' (prod. [[Turi (rapper)|Turi]] - da ''[[7 Respiri]]'')
**[[Rayden (rapper)|Rayden]] ft. Ensi & Raige - ''Noi'' (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[C.A.L.M.A.]]'')
**[[Rayden (rapper)|Rayden]] ft. Ensi - ''Sin City'' (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[C.A.L.M.A.]]'')
**[[Rayden (rapper)|Rayden]] ft. Ensi, Raige & [[Lil'Flow]] - ''La Uannamaica'' (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[C.A.L.M.A.]]'')
**[[Dj Tsura]] & [[Luda]] ft. Ensi & [[Fat Joe]] - ''Make It Rain'' (da ''[[Deadly Combination Mixtape]]'')
**[[Dj Double S]] ft. Ensi - ''Intro'' (prod. [[DJ Double S]] - da ''[[Suite Muzik]]'')
**[[Dj Double S]] ft. Ensi - ''Torino Top Flow'' (prod. [[Junk]] - da ''[[Suite Muzik]]'')
**[[Dj Double S]] ft. Ensi - ''Quattro Lettere'' (prod. [[FatFatCorfunk]] - da ''[[Suite Muzik]]'')
**[[Dj Double S]] ft. Ensi - ''Outro'' (prod. [[DJ Double S]] - da ''[[Suite Muzik]]'')
*[[2008]]
**[[Jake La Furia]] ft. Ensi & [['Nto]] - ''Libro Senza Cuore'' (prod. [[Don Joe]] - da ''[[Benvenuti nella giungla]]'')
**[[Mondo Marcio]] ft. Ensi - ''Che ti piaccia o no'' (prod. [[Mondo Marcio]] - da ''[[In cosa credi]]'')
**[[Tormento (rapper)|Tormento]] & [[El Presidente|Esa]] ft. Ensi - ''Non è poco'' (prod. [[El Presidente|Esa]] - da ''[[Siamesi Brothers]]'')
**[[Daniele Vit]] ft. Ensi - ''Tu Non Immagini'' (prod. [[Fish (dj)|Fish]] - da ''[[Adesso EP]]'')
*[[2009]]
**[[Raige]] ft. Ensi e [[Rayden (rapper)|Rayden]] - ''Di che parlo'' (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[Zero6-Zero8]]'')
**[[Raige]] ft. Ensi - ''Sempre qui'' (prod. [[Roofio]] - da ''[[Zero6-Zero8]]'')
**[[Raige]] ft. Ensi e [[Rayden (rapper)|Rayden]] - ''Una volta e per sempre'' (prod. [[James Cella]] - da ''[[Zero6-Zero8]]'')
**Raige ft. Ensi - ''Non è uguale'' (prod. Dj Nais - da''[[Zero6-Zero8]]'')
**[[Dj Nais]] ft. Ensi & [[Raige]] - ''Non Voglio Problemi'' (prod. [[Dj Nais]] - da ''[[Zeitgeist (Dj Nais)|Zeitgeist]]'')
**[[Dj Nais]] ft. Ensi - ''La Mia Gente'' (prod. [[Dj Nais]] - da ''[[Zeitgeist]]'')
**[[P-Easy]] ft. Ensi, Evergreen, [[Libo]], [[Rayden (rapper)|Rayden]], [[Asher Kuno]], [[Pula]] & [[Tommy Smoka]] - " V.I.P. Superstarz" (prod. [[Luda]] - da ''[[V.I.P.Easy EP]]'')
**[[Maxi B]] ft. Ensi & Metro Stars - ''Certi Amici'' (prod. [[Dj C.I.]] - da ''[[Invidia (Maxi B)|Invidia]]'')
**[[Dj Fede]] ft. Ensi - ''Stessi Guai'' (prod. [[Dj Fede]] - da ''[[Original Flavour]]'')
**[[Gue Pequeno]] ft. Ensi - "Grand Royal" (''[[Fastlife Mixtape Vol.2]]'')
**[[Bassi Maestro]] & [[Babaman]] ft. Ensi & [[Supa]] - "Ad Ogni Costo (Rap-Or-Die)" (''[[La lettera B]]'')
**[[Brain]] ft. Ensi, [[Prosa]] & [[Michasoul]] - "Sono" (prod. [[Beatman aka Takashi]] - da ''[[Brainstorm]]'')
**[[Fratelli Quintale]] ft. Ensi - "Come Fa" (prod. [[Ceri]] - da ''[[The Reverse Coconut Mixtape]]'')
**[[Rayden (rapper)|Rayden]] ft. Ensi, [[Raige]] & [[Dj Double S]] - "Timeline" (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[In Ogni Dove]]'')
**[[Rubo (rapper)|Rubo]] ft. Ensi & [[Radio Rade]] - "XXXXL (Heavy Rap)" (prod. Rubo - da ''[[Rubo Presenta Radio Rade]]'')
**[[Rubo (rapper)|Rubo]] ft. Ensi, [[Speaker Cenzou]], [[Brain]], [[Pensie]] & [[Fure Boccamara]] - "Figli Dei '90s" (prod. Rubo - da ''[[Rubo Presenta Radio Rade]]'')
**[[Two Fingerz]] ft. Ensi - ''Pensare Meno'' (prod. [[Roofio]] - da ''[[Il Disco Finto]]'')
**[[Fish (DJ)|Big Fish]] ft. Ensi & [[Vacca (rapper)|Vacca]] - ''Generazione Tuning''
**[['Nto]], Ensi & [[Entics]] - ''Nient'altro'' (prod. [[Fish (DJ)|Big Fish]]) - da ''[[Beatbox Selection vol. 1]]
*[[2010]]
**[[Dj Jad]] ft. Ensi - ''Così lontani'' (da ''[[Il sarto]]'')
**[[Vacca (rapper)|Vacca]] ft. Ensi - ''Miliardo'' (da ''[[Sporco (album)|Sporco]])
**[[Club Dogo]] ft. Ensi, [[Entics]], [[Vacca (rapper)|Vacca]] & [[Emis Killa]] - ''Spacchiamo tutto'' (prod. [[Don Joe]])
**[[Exo]] ft. [[Jake La Furia]], [[Emis Killa]], Ensi, [[Luchè]], [[Surfa]], [[Vacca (rapper)|Vacca]] e [[Daniele Vit]] - ''Fino alla fine''
**[[Emis Killa]] ft. Ensi - Ho visto (prod. [[Rayden (rapper)|Rayden]] - da ''[[Champagne e spine]]'')
**[[Purple Finest]] ft. Ensi - Come si può (da ''[[Pure Pleasure]]'')
*[[2011]]
**[[Sody]] feat. [[Danti (rapper)|Danti]], Ensi, [[Daniele Vit]] - ''Il genio della lampo''
**[[Guè Pequeno]] feat. [[Entics]], Ensi, [[Co'Sang|'Nto]], [[Marracash]], [[Jake La Furia]] & [[Nex Cassel]] - ''Big!'' (prod. [[Geeno]] - da ''[[Il ragazzo d'oro]]'')
**[[Mondo Marcio]] feat. Ensi & Palla - ''Cos'hai di nuovo''
**[[louis Dee]] feat. Ensi - ''Non ci prendiamo in giro'' (prod. BIG JOE)
**[[Entics]] feat. Ensi - ''Equilibrio'' - (da ''[[Soundboy]]'')
**[[MixUp]] feat. [[Chief]] & Ensi - ''Milano libera tutti''
**[[Emis Killa]] feat. Ensi - ''Il resto del mondo'' - (da ''[[Thori & Rocce]]'')
**[[Nex Cassel]] feat. Ensi - ''Paura e soldi'' - (da ''Tristemente noto vol.2'')
**[[Emis Killa]] feat. Ensi - ''Tutti in catene'' - (da ''Il peggiore'')
**[[Bassi Maestro]] feat. Ensi - ''Sopra la cintura'' - (da ''Tutti a casa'')
*[[2012]]
**[[Max Brigante]] feat. Ensi<ref>Nel videoclip del pezzo anche con [[Danti (rapper)|Danti]] e [[Dargen D'Amico]]</ref> - ''Allenatichefabene Remix''
**[[El Raton]], Ensi, [[Salmo (rapper)|Salmo]], [[En?gma]], [[Bassi Maestro]], [[Rocco Hunt]], Gemitaiz - King's Supreme - (Prod.by [[Denny The Cool]])
**[[Guè Pequeno]] feat. Ensi & [[Zuli]] - ''Forza campione'' - (da ''[[Fastlife Mixtape vol.3]]'')
**[[Lil' Pin]], [[Kennedy]] & [[Dj Yodha]] feat. Mistacabo & Ensi - ''Un'altra bomba'' - (da ''[[I.N.R.I. (album)/I.N.R.I.]]'')
**[[Club Dogo]] feat Ensi - ''Ragazzo nella piazza'' - (da ''[[Noi siamo il club]]'')
**Ensi Feat [[Max Pezzali]] - ''S'inkazza (questa casa non è un albergo)'' - (da ''[[Hanno ucciso l'uomo ragno 2012]])
 
===Chiave per i generi principali===
==Competizioni di freestyle==
Per meglio comprendere ed individuare i vari generi della tribù l’elenco seguente utilizza in parte il sistema delle chiavi analitiche (vengono cioè indicate solamente quelle caratteristiche utili a distingue un genere dall'altro).<ref name=Kadereit/>
* "[[TecnichePerfette#Edizione 2003|TecnichePerfette 2003]] (finale nazionale) - Torino"
* "Giovedì Maphia stagione 2003 - Torino" – Ensi e Raige, 1º posto
* "Microphone Master 2004 - Pavia" – 1º posto
* "Face off Jam 2005" - 2º posto
* "[[2theBeat#2005|2theBeat 2005]] - Cave dei Cursi - Lecce" - 1º posto
* "[[2theBeat#2006|2theBeat 2006]] - Fossato del castello di Otranto - Lecce" - 2º posto
*"[[MTV Spit]] stagione 2012" - 1º posto
 
:* '''Gruppo 1A''': la lamina delle foglie è espansa; l'[[Ovario (botanica)|ovario]] contiene numerosi [[Seme|semi]] per [[Glossario botanico#L|loculo]];
==Risultati al 2the Beat==
::::::::* ''[[Nuxia]]''.
[[2005]]:
:* '''Gruppo 1B''': la lamina delle foglie ha una forma più o meno ericoide con margini [[Glossario botanico#R|revoluti]]; l'ovario contiene da 1 a 3 semi per loculo;
*vince la prima serata sconfiggendo [[Tormento (rapper)|Tormento]], Gianni KG e Josa Gun
::* '''Gruppo 2A''': il tubo della [[corolla]] è lungo 45 - 55 mm; ogni loculo dell'ovario contiene 2 - 3 [[Ovulo (botanica)|ovuli]];
*vince la serata finale battendo [[Mistaman]], [[Kiave]] e Clementino
::::::::* ''[[Retzia]]''.
[[2006]]:
::* '''Gruppo 2B''': il tubo della corolla è meno lungo di 12 mm; ogni loculo dell'ovario contiene un ovulo;
*vince il deathmatch della prima serata battendo Rob, [[Hyst]] e [[Kiave]]
:::* '''Gruppo 3A''': la corolla termina con 4 lobi;
*nel deathmatch della serata finale si qualifica secondo, dopo aver battuto [[Jack The Smoker]] e [[Jesto]] perde la finale contro Clementino
::::::::* ''[[Campylostachys]]'': i [[Sepalo|sepali]] del [[Calice (botanica)|calice]] sono liberi; i lobi della corolla sono [[Glossario botanico#G|glabri]].
::::::::* ''[[Thesmophora]]'': i sepali del calice sono fusi nella parte basale; i lobi della corolla sono [[Glossario botanico#P|pubescenti]].
:::* '''Gruppo 3B''': la corolla termina con 5 lobi;
::::* '''Gruppo 4A''': la corolla è bilabiata (i lobi posteriori sono allargati, quelli anteriori sono stretti);
::::::::* ''[[Stilbe]]'' (compresi ''Eurylobium'' e ''Xeroplana'').
::::* '''Gruppo 4B''': la corolla è [[Glossario botanico#A|attinomorfa]]; i lobi hanno più o meno tutti la stessa lunghezza;
::::::::* ''[[Kogelbergia]]'': i lobi della corolla sono pubescenti.
::::::::* ''[[Euthystachys]]'': i lobi della corolla sono glabri.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
{{div col|cols=2}}
* [http://www.myspace.com/ensi Myspace Ufficiale]
* {{cita libro|autore=Alfio Musmarra |titolo=Dizionario di botanica |anno=1996 | editore=Edagricole |città=Bologna|cid=Musmarra 1996 }}
* [http://www.onemic.it Sito Ufficiale One Mic]
* {{cita pubblicazione|url=http://depts.washington.edu/phylo/classifications/Lamiales.html |autore=Richard Olmstead |titolo=A Synoptical Classification of the Lamiales |data= 2012| |cid=Olmstead 2012 }}
* {{cita libro| autore=Kadereit J.W|titolo=The Families and Genera of Vascular Plants, Volume VII. Lamiales. |città=Berlin, Heidelberg |anno= 2004|cid=Kadereit 2004}}
* {{cita libro|autore=Judd S.W. et al|titolo=Botanica Sistematica - Un approccio filogenetico|anno=2007 |editore=Piccin Nuova Libraria|città=Padova|p=496 |ISBN=978-88-299-1824-9|cid=Judd 2007 }}
* {{cita libro|autore=Strasburger E|wkautore=Eduard Strasburger |titolo=Trattato di Botanica. Volume secondo |anno=2007 |editore=Antonio Delfino Editore |città=Roma |ISBN=88-7287-344-4|cid=Strasburger 2007 }}
* {{cita pubblicazione|url=https://uu.diva-portal.org/smash/get/diva2:164068/FULLTEXT01.pdf |autore=Per Kornhall |titolo=Phylogenetic studies in the Lamiales with special focus on Scrophulariaceae and Stilbaceae |rivista=Acta Universitatis Upsaliensis |data=2004 |cid= KORN 2004}}
* {{cita pubblicazione|url=https://www.researchgate.net/publication/283983666_A_review_of_generic_concepts_in_the_Stilbaceae |autore=J.P. Rourke |titolo=A review of generic concepts in the Stilbaceae |rivista=Bothalia |data=2000 |volume=30 |numero=1 |pp=9-15 |cid= Rourke 2000}}
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{portale|biografie|hip hop|musica}}
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
 
{{portale|biologia|botanica}}
[[Categoria:Rapper di Torino]]
 
[[Categoria:Lamiales]]
[[en:Ensi (rapper)]]