Discussione:Multi user dungeon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Deciditi AT o no?: nuova sezione |
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5) |
||
(34 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
== Commento ==
Dall'autore stesso di "Commento" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:11, 12 mar 2008 (CET)
== Spiegazione degli errori del commento precedente ==
Line 34 ⟶ 38:
== MUD o AT ? ==
Dall'autore stesso di "MUD o AT ?" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:13, 12 mar 2008 (CET)
== Commento ==
Dall'autore stesso di "MUD o AT ?" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]]
== "SICURAMENTE"? ==
Riga 64:
== AT: MUD = MUD : MMORPG ==
Dall'autore stesso di "AT: MUD = MUD : MMORPG" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:14, 12 mar 2008 (CET)
== l'inglese questo sconosciuto ==
Alessio, dopo aver detto in questa stessa discussione, e senza nemmeno prenderti al briga di correggerti, che a) necronomicon era un gioco monoutente, mentre era multiutente, b) che M.U.D. non è un M.U.D. quando ogni saggio sui MUD lo pone come capostipite c) che necronomicon era *sicuramente* la prima at italiana, quando anche una distratta ricerca su wikipedia ti avrebbe mostrato che la prima at italiana è Avventura nel castello, non credo proprio che tu sia la persona più adatta per scrivere e correggere voci su wikipedia. Il saggio di Martin Keegan che citi mi fa venire anche il dubbio che tu abbia qualche problema con l'inglese: ti faccio notare solo la prima riga: "Muds have evolved into many varied forms since their creation in 1979". Quando Keegan parla di ispirazione o di 'mutazione genetica' si riferisce al *codice* e a ispirazioni di MUD all'*interno* dello sviluppo di MUD. Bastava leggere il saggio. Per quanto riguarda la fantomatica presa di posizione di Richard Bartle a favore di abermud, ecco cosa scrive di suo pugno Richard Bartle su abermud, nel suo saggio "Interactive Multi-User Computer Games": "AberMud: Standard MUD1 clone (...) The game itself is not particularly special, being a poor MUD1 lookalike...".
Non credo che occorra andare oltre per mostrare il meccanismo sistematico di Alessio nel mescolare dati imprecisi, falsità non rettificate, citazioni estrapolate ed adulterate per tentare di portare avanti una tesi che ha come unico fine quello di portare vantaggio al MUD per cui lavora, e non certo per avere una buona voce enciclopedia sui mud. Vorrei ancora far notare che la pagina inglese sui mud si apre con quesa frase: "The first known MUD was created in 1978 by Roy Trubshaw and Richard Bartle at Essex University on a DEC PDP-10 in the UK". E che nelle discussion questo dato di fatto è (ovviamente) pacifico per tutti.
Per questi motivi, e rimanendo disponibile per qualunque ulteriore precisazione, chiedo di mantenere la voce che indica necronomicon come primo MUD in lingua italiana e comandi italiani.
--[[Utente:Fbrzvnrnd|Fbrzvnrnd]] 23:58, 6 mar 2008 (CET)
== Deciditi AT o no? ==
Dall'autore stesso di "Deciditi AT o no?" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:15, 12 mar 2008 (CET)
== Categoria? ==
BradipoMagico: perché è così importante per te escludere dalla categoria di Multi user dungeon (abbreviata MUD) un gioco che non usa questo termine nella sua presentazione?
--[[Utente:Aubera|Aubera]] 11:26, 7 mar 2008 (CET)
== Giusta Informazione? ==
Aubera semplicemnete perche' bisogna dare una giusta informazione, non e' una questione di come un gioco si presenta, ma di quello che e', la discussione se AT e MUD fossero la stessa cosa e' stata gia' ampiamente sviscerata ed e' stato pacifico che AT e MUD sono due cose differenti come MUD e MMORPG, sebbene siano imparentati fra loro, quindi senza entrare di nuovo nel merito mi domando : com'e' possibile che quella che si definisce AT, ed a ragione, venga inclusa nei MUD? Mi sembra non solo di volersi arrogare un diritto che non si ha ma sopratutto di levare merito a quelle persone che piu' di una dozzina di anni fa' hanno dedicato, e continuano a dedicare, tantissimo tempo e lavoro per un hobby che ancora oggi fa' divertire moltissima gente
Io non voglio assolutamente togliere nulla a Fabrizio Venerardi ed alla sua AT, ma non posso nemmeno accettare, da amante dei MUD, che su questi venga data un'informazione cosi' sbagliata, senza entrare nella "eziologia" di AT e MUD basta collegarsi a Necronomicon e Lumen et Umbra 5 minuti, vedere le loro caratteristiche e rendersi conto della differenza fra un'affascinante biga romana e una Formula 1 ... cosi' come fra MUD e MMORPG possiamo vedere una Formula1 contro uno Shuttle!
Non e' campanilismo, perche' a me non torna nulla, e' per correttezza e amore dei MUD!
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] 12:18, 7 mar 2008 (CET)
== Competenza ==
Intendo dire che è multiutente perché ogni giocatore entra nel mondo e interagisce (parla, combatte, viaggia) assieme agli altri giocatori. A differenza di qualunque AT monoutente. Esattamente come ogni MUD. Non ci sono elementi *oggettivi* per i quali necronomicon non possa essere considerato MUD, e parlo di elementi oggettivi, non di impressioni di chi non ha giocato al MUD. E' un gioco orientato al combattimento, con quest, livelli, stanze e personaggi non giocanti? Certo, lo è sempre stato. Come ogni MUD.
Mi fa specie che ora, dopo sette messaggi chilometrici in cui hai detto tutto e il contrario di tutto, vieni a chiedere se in necronomicon i giocatori interagiscono fra di loro. Con che presunzione si può venire a chiedere la rimozione di una voce di wikipedia, senza avere una benché minima cognizione di causa di quello che si sta parlando? E' atteggiamento serio nella compilazione di una voce, quello di chiedere la rimozione di una voce che *di fatto* non si conosce?
La dicitura "avventura testuale multiutente' è stata da noi utilizzata su videotel nel 1990, perché all'epoca era più chiara di MUD. E continuiamo ad utilizzarla, anche se imprecisa, per sottolineare il legame che c'è tra i due ambiti di gioco: M.U.D., così come A.M.P. significava di fatto avventura testuale multiutente ("versione multiutente del genere avventura testuale" per la precisione). E' stata data grande cura alle quest, all'elemento dell'enigma, questo è certo, ma ci sono tutti gli altri elementi di simulazione e di battaglia tipici dei MUD. Basta collegarsi e guardare.
Sul fatto che ci siano stati codici che, essendo liberi e modificabili, abbiano contribuito allo sviluppo dei MUD degli anni '90, non lo metto in dubbio. Ma il fatto che codici come quello di M.U.D., A.M.P. o necronomicon non fossero di dominio pubblico, non li rende non-mud, semplicemente chi ha fatto mud dopo di loro si è potuto solo ispirare non potendo avere accesso al codice. Di questo parla Martin Keegan (è suo l'albero che riporti, non di Richard Bartle come erroneamente stai scrivendo da un po' di messaggi). Keegan non si sogna di dire che MUD1 non sia un MUD.
Se la curiosa tesi di Alessio avesse anche una parziale base di verisimilianza, *tutte* le voci sui MUD, in *tutto il mondo*, sarebbero errate.
Senza contare che necronomicon, essendo una evoluzione di M.U.D., ne ha accentuato molto e molto la parte di simulazione e di gioco di gruppo. Necronomicon è molto più MUD di quanto fosse M.U.D.
Se si crede che vi siano elementi caratterizzanti dei MUD assenti in necronomicon, e ripeto parlo di elemento oggettivi e verificabili, si dicano quali sono, sarò felice di verificarli. Ma vorrei discutere con qualcuno che parli con cognizione di causa, quindi di MUD e di necronomicon.
--[[Utente:Fbrzvnrnd|Fbrzvnrnd]] 14:49, 7 mar 2008 (CET)
== Provare per credere ... ==
Dall'autore stesso di "Provare per credere ..." :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:15, 12 mar 2008 (CET)
== Nessuna risposta ==
Non devo essere io a giustificare qualcosa, io non ho cancellato nessuna voce. Ripeto: se si crede che vi siano elementi caratterizzanti dei MUD assenti in necronomicon, parlo di elemento oggettivi e verificabili, si dicano quali sono, sarò felice di verificarli. Ma vorrei discutere con qualcuno che parli con cognizione di causa, quindi di MUD e di necronomicon. Se la cosa è tanto palese non avrai difficoltà a fornirli.
--[[Utente:Fbrzvnrnd|Fbrzvnrnd]] 22:39, 7 mar 2008 (CET)
== Facciamo i giochetti? ;) ==
Dall'autore stesso di "Facciamo i giochetti? ;)" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:16, 12 mar 2008 (CET)
== Mud ==
Io ho inserito necronomicon come primo mud in italia. Io conosco necronomicon e conosco i mud e credo che fuori di ogni dubbio sia un mud. Tutte le persone che hanno giocato a necronomicon e poi ad altri mud (tra cui antinisca, maga su necronomicon e poi collaboratrice al mud di nather) hanno detto che necronomicon è sicuramente un mud. Muditalia nella sua storia dei mud in italia non ha avuto nessun dubbio nel calssificarlo come mud. Punto informatico lo ha considerato mud senza ogni dubbio. Giustozzi su mc-microcomputer lo ha considerto come mud.
Tu, che non hai mai giocato a necronomicon, hai cancellato la voce dicendo che non era un mud, ma una at. Poi hai detto che sei ignorante di at e che non sai cosa sono o la loro storia, che sei esperto di mud.
Allora: visto che stiamo compilando una voce enciclopedica, e che sei in disaccordo, e che ti ritieni un esperto di mud: ripeto.
Se si crede che vi siano elementi caratterizzanti dei MUD assenti in necronomicon, parlo di elemento oggettivi e verificabili, si dicano quali sono, sarò felice di verificarli. Ma vorrei discutere con qualcuno che parli con cognizione di causa, quindi di MUD e di necronomicon.
--[[Utente:Fbrzvnrnd|Fbrzvnrnd]] ([[User talk:Fbrzvnrnd|msg]]) 07:00, 8 mar 2008 (CET)
== In attesa di risposte ==
Dall'autore stesso di "In attesa di risposte" :
Discussione inutile e lunga, vedi sotto.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:17, 12 mar 2008 (CET)
== Non-at ==
In genere: una at è monoutente, un mud è multiutente; una at ha un fine ultimo raggiunto il quale il gioco termina e non è più possibile continuare a giocare, un mud non ha uno scopo unitario e quindi non ha neppure una fine del gioco; l'at nel momento in cui smetto di giocare si congela, un mud è un organismo in continuo svolgimento, che io giochi o no; in una at se muoio devo ricominciare dall'inizio o dall'ultimo salvataggio, in un mud se muoio subisco un malus (questo varia da mud a mud) e rientro in gioco; in una at è rarissimo l'utilizzo di variabili di stato (skills, punti ferita, punti forza, magie, livelli) e quando sono presenti hanno un valore del tutto secondario rispetto alla parte 'fiction' della storia... e così via. Questi sono solo gli aspetti più macroscopici, e sia LeU che necronomicon hanno ovviamente le caratteristiche dei MUD e neppure uno degli aspetti AT caratterizzanti succitati.
Non è un caso che tutta la letteratura prodotta riguardante necronomicon, sia da giornalisti professionisti come Giustozzi, sia da Punto informatico, sia da appassionati come i ragazzi di Muditalia, pongano necronomicon come primo mud italiano, perché in esso vi sono gli elementi caratteristici dei MUD, come d'altronde tutta la letteratura internazionale pone come primo mud M.U.D. Questo per me è motivo sufficiente per compilare la voce MUD e di indicare come primo mud italiano necronomicon, così come M.U.D. è indicato come primo mud in assoluto in tutte le voci di wikipedia.
Se si crede che vi siano elementi caratterizzanti dei MUD assenti in necronomicon, parlo di elementi oggettivi e verificabili, si dicano quali sono, sarò felice di verificarli. Ma vorrei discutere con qualcuno che parli con cognizione di causa, quindi di MUD e di necronomicon.
Altrimenti per me la questione è chiusa.
--[[Utente:Fbrzvnrnd|Fbrzvnrnd]] ([[User talk:Fbrzvnrnd|msg]]) 16:54, 8 mar 2008 (CET)
== A chiudere (per me) ... ora a chi di dovere... ==
La discussione in questi termini, come quella fatta "illo tempore" su it.comp.giochi.mud, non puo' portare a nulla, giustamente Venerardi ad ogni singola obiezione risponde : "E' un MUD!", purtroppo, spero, qui ci sara' qualcuno che dovra' decidersi, chiudo quindi la mia discussione, cancellando i "fiumi d'inchiostro" precedenti con un mio succintissimo sunto-pensiero, a chi di dovere PROVARE una AT, un MUD e un MMORPG, ovvero Necronomicon, Lumen et Umbra (esempio) e World of Warcraft (esempio).
Inannzitutto se una comunita' crea diversi nomi per indicare diversi giochi un motivo ci sara', in secundis un "qualcosa" e' anche caratterizzato dagli intenti e dall'uso che se ne fa, se uno compra un'auto, la sigilla e impermeabilizza per farne un sottomarino non avra' sempre un'auto perche' e' identica a un'auto o perche' l'ha presa come auto... se ne voleva fare un sottomarino e la usa come tale '''E'''' un sottomarino. (Ci sono state anche discussioni internazionali perche' qualcuno prendeva il codice di un MUSH e ne faceva un MUD e viceversa [gioco "sociale" vs "gioco avventuroso"]). E' infine ovvio che una AT sia SIMILE ad un MUD, stiamo parlando di puro e semplice testo, come farebbe a non assomigliargli?
La dfferenza fra AT e MUD? Gli intenti e lo scopo... le AT, come Necronomicon, hanno un intento letterario e di "enigmi" da risolvere, sono una singola storia che uno deve vivere e risolvere, terminata la storia terminata l'AT, i MUD invece sono un mondo da vivere, senza storie prefissate ma con la possibilita' di muoversi e vivere il mondo, con mostri da affrontare dove lo scontro non e' "schiavo" della storia, ma parte principale dell'avventura e del divertimento.
Questo chiunque puo' verificarlo, i vari articoli, seppur del carissimo Corrado "Toh' un Gaunt" Giustozzi, che conosco dal 1994 ai tempi di Mc-Link, a volte sono giustamente superficiali, e ci mancherebbe che uno dovesse fare una storiografia in 4 cartelle ;) ma in un'enciclopedia dovremmo dare la piu' giusta e dettagliata informazione possibile.
Io ho chiuso, lascio le smentite alla "controparte" e spero che chi di dovere si faccia la sua idea e provi AT, MUD e MMORPG per chiudere la faccenda.
--[[Utente:BradipoMagico|BradipoMagico]] ([[User talk:BradipoMagico|msg]]) 08:36, 12 mar 2008 (CET)
==Considerazioni==
Non vedo motivo per cui Necronomicon non debba essere considerato MUD; le quest automatiche sono comuni nei multi user dungeon, e non capisco in che modo lo sviluppare una caratteristica dei MUD possa rendere un programma non-mud. E' multiutente, prevede interazione tra giocatori, sviluppo del personaggio e combattimento... non mi sembra nemmeno esistano gli estremi per considerarlo "caso particolare" dei mud.
Piuttosto, sto notando che recentemente diverse pagine di MUD linkate a questa siano state messe in cancellazione perche' ritenute "non enciclopediche", ovvero riferite ad un ambito troppo ristretto e locale per essere considerate come rilevanti.
Credete forse che possa essere il caso di cancellare anche le rimanenti, magari scrivendo qualcosa di piu' dettagliato sui singoli mud nel corpo del testo? Si potrebbero forse lasciare (o creare) quelle voci sui piu' importanti punti della storia dei MUD in Italia.
[[Utente:Alves Stargazer|Alves Stargazer]] ([[Discussioni utente:Alves Stargazer|msg]]) 20:15, 17 apr 2008 (CEST)
== Altre Considerazioni ==
Mi chiedo se il discorso sia giusto visto che puo' essere applicato in maniera pedissequa ai MMORPG ... allora se differenza fra AT, MUD e MMORPG non c'e' mi sembra giusto che Necronomicon sia considerata anche il primo MMORPG italiano! In caso contrario sarebbe interessante sapere perche' non puo' essere considerato MMORPG ma MUD si ... e spero che non sia "SOLO" perche' nasce come AT, viene chiamata AT ed e' considerata una AT dagli stessi creatori...
Ad una barca si possono mettere anche le ruote, ma se dalla descrizione puo' sembrare un'auto a vederla si capisce subito che e' una barca...
Mi auto cito :
"La dfferenza fra AT e MUD? Gli intenti e lo scopo... le AT, come Necronomicon, hanno un intento letterario e di "enigmi" da risolvere, sono una singola storia che uno deve vivere e risolvere, terminata la storia terminata l'AT, i MUD invece sono un mondo da vivere, senza storie prefissate ma con la possibilita' di muoversi e vivere il mondo, con mostri da affrontare dove lo scontro non e' "schiavo" della storia, ma parte principale dell'avventura e del divertimento."
== Non solo una AT ==
Caro BradipoMagico,
Necronomicon è molto di più di una semplice AT. Gli autori la definirono a suo tempo "avventura testuale multiutente", ma era un tentativo di creare una terminologia non andato a buon fine. Visto che tutti preferiscono il termine inglese MUD è giusto adeguarsi.
La definizione di AT è la seguente:
"... sono programmi per computer che simulano un ambiente nel quale i giocatori usano comandi testuali per istruire il personaggio della storia ad interagire con l'ambiente in cui si trova. Le avventure testuali possono essere interpretate sia come un lavoro letterario che come un videogioco."
Ma Necrononomicon aggiunge l'interazione tra giocatori a questo. Oltre agli enigmi da risolvere ci sono parecchi modi in cui i giocatori possono interagire tra loro: ridere, ballare, aiutarsi, osteggiarsi, ecc. Esistono anche enigmi che non possono essere risolti senza la collaborazione di più giocatori.
Ora ti riporto la definizione di MUD:
"... identifica una categoria di giochi di ruolo eseguiti su Internet attraverso il computer da più utenti.
Molti utenti possono connettersi contemporaneamente ad un MUD. Ognuno di essi controlla un personaggio che si muove in un mondo virtuale organizzato in stanze e zone (una zona è un raggruppamento di più stanze: per esempio, una zona può essere una città e le stanze che contiene possono esserne le vie e gli edifici), e può interagire coi personaggi degli altri utenti o con quelli gestiti dal computer, progredire (acquisendo abilità) oppure anche morire."
Quindi io vedo solo due possibilità: o Necronomicon ricade nella definizione di MUD oppure la definizione di MUD va corretta. Al più però potrebbe essere integrata di quelle parti che mancano rispetto alla versione inglese, ma anche questo sono presenti in Necronomicon.
Il tuo discorso sui MMORPG mi sembra solo polemica, quindi forse vorrai chiarire meglio cosa vuoi dire.
--[[Speciale:Contributi/87.174.57.204|87.174.57.204]] ([[User talk:87.174.57.204|msg]]) 15:57, 3 lug 2008 (CEST)
==MUD e MMORPG==
Se si parlasse di intenti si', tra MUD e MMORPG non vi sarebbe differenza alcuna, ma visto che il principale tratto che distingue l'uno dall'altro e' l'implementazione dell'interfaccia (prevalentemente testuale nei MUD, prevalentemente grafica nei MMORPG) inizio anch'io a chiedermi se tu sia effettivamente in buona fede mentre parli di Necronomicon.
La multiutenza e' la possibile interazione tra gli avatar dei giocatori e' quanto rende Necronomicon un MUD; il tuo discorso sulle finalita' di MUD ed AT e' invece largamente opinabile, nonche' fondamentalmente basato su delle mere supposizioni.
[[Utente:Alves Stargazer|Alves Stargazer]] ([[Discussioni utente:Alves Stargazer|msg]])
== Attenzione alla superficialita' AT-MUD ==
Confondere una famosa AT come Necronomicon (NeoNecronomicon e' qualcosa di posteriore), ovvero una storia autoconclusiva appositamente creata cosi', con un MUD, un mondo a se stante e' come confondere un Librogame (Lupo Solitario, Oberon...) con un Gioco di Ruolo. Sono accumunate dal testo come i Librogame e i manuali di un GdR sono stampati su carta con inchiostro ma hanno scopi e finalita' ben diverse, Necronomicon e' una vecchissima AT, sempre definita come tale dai tempi di Videotel, che non e' cereto Internet e con i MUD non c'entra se non per l'uso, ovvio, del testo.
==Di nuovo==
Come già scritto (alla nausea) in precedenza, NeoNecronomicon è il nome scelto nel 1999 per la messa on-line su internet di Necronomicon, mud scritto nel 1989 per videotel. La struttura del gioco non è cambiata da allora, sono solo stati corretti alcuni errori di grammatica nelle descrizioni e modificate alcune variabili nei punteggi. Necronomicon è un mud, multiutente, con interazioni con i giocatori, simulativo: il primo in lingua italiana, con codice originale e con comandi italiani. Il fatto che sia nato su videotel e non su internet è ininfluente, come lo è per tutti i mud nati prima di internet e che giravano su reti locali o connesse a itapac, universitarie o commerciali.
Se si crede che vi siano elementi caratterizzanti dei MUD assenti in necronomicon, parlo di elementi oggettivi e verificabili, si dicano quali sono, sarò felice di verificarli. Ma vorrei discutere - nel caso - con qualcuno che parli con cognizione di causa, quindi di MUD e di necronomicon. Questa è una voce enciclopedica, non il forum di un qualche mud provinciale. Si prega inoltre di firmare i contributi, grazie.
--[[Utente:Fbrzvnrnd|Fbrzvnrnd]] ([[Discussioni utente:Fbrzvnrnd|msg]])
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Multi user dungeon]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95734274 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120503071608/http://landmar.dyndns.org/ per http://landmar.dyndns.org/
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://thegate.landmar.it/The_Gate_MUD.html
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:18, 27 mar 2018 (CEST)
|