Auditorio di Tenerife e Sidima: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Sito archeologico
{{Edificio civile
|Nome = Sidima
|nome edificio = Auditorio di Tenerife
|Nome_altro = Σίδυμα <br /> Sidyma
|immagine = Auditorio de Tenerife Seitlich.jpg
|didascaliaImmagine =
|LarghezzaImmagine =
|paese = Spagna
|divamm1Didascalia =
|Civiltà =
|città = Santa Cruz de Tenerife
|Utilizzo = città
|cittàlink =
|indirizzoStile =
|statoEpoca =
<!-- Localizzazione -->
|periodo costruzione = [[1997]]
|Stato = TUR
|inaugurazione = [[2003]]
|demolitoSuddivisione1 =
|Suddivisione2 = [[Muğla]]
|distrutto =
|ricostruitoSuddivisione3 =
|stileAltitudine =
<!-- Dimensioni -->
|uso =
|altezzaSuperficie =
|costoAltezza =
|Larghezza =
|architetto = [[Santiago Calatrava]]
|ingegnereLunghezza =
|appaltatoreVolume =
|costruttoreInclinazione =
<!-- Scavi -->
|proprietario =
|Data_scoperta =
|proprietario storico =
|Date_scavi =
|Organizzazione_scavi =
|Archeologo =
<!-- Amministrazione -->
|Parte di =
|usoEnte =
|Responsabile =
|Visitabile =
|Sito_web =
|Nascondi_mappa =
|Zoom_mappa =
|Latitudine = 36.40833333
|Longitudine = 29.19333333
}}
 
'''Sidima''' ({{lang-grc|Σίδυμα|Sidyma}}) era un'antica città nella regione storica della [[Licia]] nell'[[Asia Minore]]. Essa era situata nei pressi dell'odierna Dodurga nel [[distretto di Fethiye]] della [[provincia di Muğla]] in [[Turchia]].
L''''Auditorio di Tenerife "Adán Martín"''', è stato progettato dall'architetto [[Santiago Calatrava]]. Si trova sul viale della Costituzione della capitale delle Canarie, [[Santa Cruz de Tenerife]] prospiciente l'[[Oceano Atlantico]], nella parte sud di [[Puerto de Santa Cruz de Tenerife]].
 
Poco si sa della storia antica della città. Apparentemente nel 5 ° secolo a.C.essa appartenne alla [[lega delio-attica]] e nel 2 ° Secolo a.C. alla [[Lega Licia]], come dimostrano le monete. Il futuro [[impero bizantino|imperatore bizantino]] [[Marciano (imperatore)|Marciano]], quando era ancora un semplice soldato, si addormentò mentre riposava durante una battuta di caccia vicino a Sidima, e fu trovato protetto da una grande aquila, presagio della sua futura elevazione al trono.<ref>[http://www.exploreturkey.com/exptur.phtml?id=198 Explore Turkey, Lycia, Sidyma]</ref> I resti archeologici, gli edifici sacri, un portico, i resti dell'Acropoli e un teatro, nonché numerose tombe e sarcofagi, appartengono al periodo imperiale romano. Nella tarda antichità Sidima era [[diocesi di Sidima|sede di un vescovo]]; Il vescovato titolare di Sidima della Chiesa cattolica romana deriva dall'antica diocesi.
== Storia ==
La costruzione iniziò nel [[1997]] ed è terminata nel [[2003]]. È stato inaugurato il [[26 settembre]] dello stesso anno con la presenza di [[Felipe di Borbone]], ed è stato visitato anche da parte dell'ex presidente degli [[Stati Uniti d'America]] [[Bill Clinton]].
 
== Note ==
Il profilo maestoso è diventato un simbolo architettonico della città di Santa Cruz de Tenerife, dell'isola di [[Tenerife]] e delle Isole Canarie. È anche considerato come l'edificio più elegante e moderno nelle isole Canarie e uno degli edifici più emblematici dell'architettura spagnola. Nel marzo [[2008]] le poste hanno emesso sei francobolli (''[[Correos]]'') con le opere più rappresentative dell'[[architettura spagnola]], tra cui era compreso l'Auditorio ie Tenerife.<ref>{{en}}[http://www.laregioninternacional.com/noticia/22376/Sellos/auditorio/Tenerife/ Correos emite seis sellos con obras emblemáticas de la arquitectura española e incluye el Auditorio de Tenerife]</ref> È una delle principali attrazioni turistiche di Tenerife.<ref>{{en}}[http://www.treklens.com/gallery/Europe/Spain/Madrid/Madrid/Mostoles/photo370327.htm Auditorio Tenerife, información]</ref> Vi ha sede l'[[Orquesta Sinfónica de Tenerife]] (Orchestra Sinfonica di Tenerife).
 
Dal [[28 gennaio]] [[2011]] l'auditorio è stato ribattezzato ''Auditorio de Tenerife "Adán Martín"'',<ref>[http://www.todotenerife.es/index.php?lang=1&s=6&sectionID=47&ID=3848 Bienvenidos al Auditorio de Tenerife "Adán Martín"]</ref><ref>[http://lagunamensual.es/index.php?M=Noticia&id=11401 El Cabildo inicia los trámites para denominar al Auditorio de Tenerife "Auditorio de Tenerife Adán Martín"]</ref><ref>[http://www.europapress.es/islas-canarias/noticia-sinfonica-tenerife-ainhoa-arteta-ofrecen-jueves-concierto-homenaje-expresidente-canario-adan-martin-20110210094258.htmlA La Sinfónica de Tenerife y Ainhoa Arteta ofrecen este jueves un concierto homenaje al expresidente canario Adán Martín]</ref> in memoria del presidente del Governo delle Canarie, [[Adán Martín Menis]] che ne promosse la costruzione. Questo ha causato una grande controversia, così la maggioranza della popolazione continua a chiamare l'edificio con il suo nome originale ''Auditorio di Tenerife''.
Il maestoso profilo della sala è diventata un simbolo architettonico della città di Santa Cruz de Tenerife. E' anche considerata la più bella costruzione moderna delle Isole Canarie.
 
== L'edificio ==
L'edificio sorge su un terreno di 23.000 mq, di cui l'auditorium ne occupa 6.471 mq, suddivisi in due camere. L'auditorium è diverso dai disegni tradizionali, cercando di circondare l'ascoltatore con le sorgenti sonore.
 
La sala principale o Symphony, è coronata da una cupola: ha 1616 posti disposti ad anfiteatro e un palco con un'apertura di 16,5 metri e una profondità di 14 metri. Tubi d'organo emergono da entrambi i lati della fossa, disegnata da Albert Blancafort (che è stato anche coinvolto nella costruzione di organi nella [[Cattedrale di Alcalá de Henares]] e nell’[[Auditorio Alfredo Kraus]] a [[Gran Canaria]]).
 
La sala della camera, con 422 posti a sedere, riproduce la Symphony Hall su scala più piccola. Nella hall, accessibile da due lati dell'edificio, sono la sala stampa, un negozio e un caffè. Nella struttura ci sono anche dodici camere singole, spogliatoi e camere per parrucchiere, trucco, costumi. L'esterno dispone di due terrazze che si affacciano sul mare.
 
== Cantanti italiani nell'auditorio ==
*[[Laura Pausini]] ha cantato in questo edificio la canzone ''[[Io canto (Laura Pausini)#Cover|Io canto]]'' nel [[2007]].
 
*Nel [[2010]] è stata visitata anche da [[Eros Ramazzotti]].
 
*Nel [[2012]] Laura Pausini canta di nuovo in auditorium.
 
== Galleri fotografica ==
<gallery>
File:Auditoriotenerife.jpg|Auditorium di Tenerife, visto da dietro.
File:Auditorio de Tenerife 010.JPG|Auditorium, arc.
File:Auditoriotenerifenoche.jpg|Illuminazione notturna.
File:Auditorio Süd 01.jpg|Auditorium e il mare.
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
==Fonti==
== Voci correlate ==
*{{Cita libro|autore=George Ewart Bean|articolo=Sidyma (Dudurga Asari) Lycia, Turkey|titolo=Richard Stillwell e. a. (Ed.): The Princeton Encyclopedia of Classical Sites|editore=Princeton University Press|città=Princeton NJ|anno=1976|ISBN=0-691-03542-3|url=http://www.perseus.tufts.edu/hopper/text?doc=Perseus:text:1999.04.0006:id=sidyma|lingua=Inglese}}
* [[Santa Cruz de Tenerife]]
*{{Cita libro|autore=Gernot Lang|titolo=Klassische antike Stätten Anatoliens|editore=Books on Demand|anno=2003|ISBN =3833000686|pp=430–433|lingua=tedesco}}
* [[Santiago Calatrava]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Auditorio de Tenerife}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.auditoriodetenerife.com/inicio.php Auditorium di Tenerife, sito ufficiale]
 
{{Portale|Architettura}}
 
[[Categoria:SantaSiti Cruzarcheologici dedella Tenerifeprovincia di Muğla]]
[[Categoria:ArchitettureAntiche città della SpagnaLicia]]
[[Categoria:Teatri d'opera]]
[[Categoria:Teatri di architettura contemporanea]]
[[Categoria:Architetture di Santiago Calatrava]]