Utente:Phyrexian/Sabbionaia e Piccole principesse Lil'Pri: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Titolo errato|titolo=Castelli di sabbia a Phyrexia}}
{{fumetto e animazione
{{Sandbox utente2}}
|tipo = anime
= European Beer Star =
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Piccole principesse Lil'Pri
|titolo = ひめチェン!おとぎちっくアイドル リルぷりっ
|titolo traslitterato = Hime chen! Otogi chikku aidoru Rirupuri
|autore = [[SEGA]]
|regista = [[Makoto Moriwaki]]
|composizione serie = [[Yuka Yamada]]
|character design = [[Atsuko Watanabe (disegnatrice)|Atsuko Watanabe]]
|direttore artistico = [[Hiroshi Nitta]]
|direttore artistico 2 = [[Yasuhiro Yamako]]
|musica = [[Takatsugu Muramatsu]]
|studio = [[Telecom Animation Film]]
|genere = [[majokko]]
|tema = Magia
|tema 2 = amicizia
|tema 3 = musica
|aspect ratio = [[16:9]]
|episodi = 51
|episodi totali = 51
|durata = 24 min
|rete = [[TV Tokyo]]
|data inizio = 4 aprile 2010
|data fine = 27 marzo 2011
|rete Italia = [[Rai 2]]
|data inizio Italia = 2 luglio
|data fine Italia = 10 settembre 2012
|episodi Italia = 51
|episodi totali Italia = 51
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Ilaria Carbonoli]]
|testi Italia 2 = [[Jacopo Casini]]
|testi Italia 3 = [[Matteo Di Manno]]
|testi Italia 4 = [[Valentina Facchini]]
|testi Italia 5 = [[Paola Piccinato]]
|testi Italia 6 = [[Marina Vatteroni]]
|testi Italia 7 = Lina Zargani
|studio doppiaggio Italia = [[La BiBi.it]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Guido Micheli]]
|direttore doppiaggio Italia 2 = [[Paola Majano]]
|immagine = LilPri.jpg
|didascalia = Da sinistra: la Principessa della Luna (Natsuki), Biancaneve (Ringo) e Cenerentola (Leila)
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Lil'Pri
|titolo = リルぷりっ
|titolo traslitterato = Rirupuri
|autore = [[Mai Jinna]]
|genere = [[majokko]]
|data inizio = febbraio 2009
|data fine = in corso
|editore = [[Shogakukan]]
|volumi = 3
|volumi totali = na
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|editore Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!--traduttore e adattatore-->
|posizione template = corpo
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Puriri! Lil'Pri
|titolo = ぷりりっ!リルぷりっ
|titolo traslitterato = Puriri! Rirupuri
|autore = [[Mai Jinna]]
|genere = [[majokko]]
|data inizio = 2011
|data fine = in corso
|editore = [[Shogakukan]]
|volumi = 2
|volumi totali = na
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|editore Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!--traduttore e adattatore-->
|posizione template = coda
}}
{{Videogioco
|nome gioco = Lilpri - Yubi puru Hime chen!
|nome originale = リルぷりっ ゆびぷるひめチェン!
|sviluppo = [[SEGA]]
|pubblicazione = [[SEGA]]
|anno = 2009
|genere = [[Visual novel]]
|piattaforma = [[Videogioco arcade|Arcade]]
}}
{{Videogioco
|nome gioco = Lilpri DS: Hime chen! Apple Pink
|nome originale = リルぷりっDS ひめチェン!アップルピンク
|sviluppo =
|pubblicazione =
|anno = 2010
|data = 19 agosto 2010
|genere =
|piattaforma = [[Nintendo DS]]
}}
{{Nihongo|'''''Piccole principesse Lil'Pri'''''|ひめチェン!おとぎちっくアイドル リルぷりっ|Hime chen! Otogi chikku aidoru Rirupuri|Hime chen! Otogi chikku idol Lilpri, lett. "Piccole principesse! Le meravigliose idol Lilpri"}} è un [[anime]] [[shōjo]] tratto dal videogioco omonimo realizzato da [[SEGA]]<ref name="greenlit">{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-01-14/sega-lilpri-card-arcade-game-gets-anime-green-lit|titolo=Sega's Lilpri Card Arcade Game Gets TV Anime Green-Lit}}</ref>. I 51 episodi che lo compongono sono stati trasmessi in [[Giappone]] su [[TV Tokyo]] dal 4 aprile [[2010]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-05-28/crunchyroll-to-simulcast-lilpri-magical-girl-anime|titolo=Crunchyroll to Simulcast Lilpri Magical Girl Anime}}</ref> al 27 marzo [[2011]]; in [[Italia]], la serie è stata trasmessa su [[Rai 2]] dal 2 luglio<ref>{{cita news|url=http://www.curemoon.com/2012/06/piccole-principesse-lilpri-da-lunedi-2-luglio-su-raidue/|titolo=Piccole Principesse Lil'Pri: Da lunedì 2 luglio su RaiDue|data=27 giugno 2012|accesso=28 giugno 2012|urlmorto=sì}}</ref> al 10 settembre [[2012]].
 
Esistono due manga, realizzati da [[Mai Jinna]]: {{Nihongo|''Puriri! Lilpri''|ぷりりっ!リルぷりっ}}, tratto dall'anime, e {{Nihongo|''Lilpri''|リルぷりっ}}, tratto dal videogioco.
== Premi assegnati ==
=== Dunkler Bock ===
Dall'edizione [[2007]] questa categoria ha preso il nome di ''Dunkler bock in stile tedesco''.
 
== Trama ==
{| border="1"
Il Mondo delle Fiabe è in pericolo. Le sue principesse e i rispettivi regni stanno scomparendo, causando ripercussioni anche sulla Terra. Per salvare il Mondo delle Fiabe, la Regina invia sulla Terra i Magic Pet Sei, Dai e Ryoku per trovare tre ragazze dotate del Potere Regale che, utilizzando le gemme magiche, si trasformino nelle Super Miracle Idols, le principesse [[Biancaneve]], [[Cenerentola]] e la [[Kaguya-hime|Principessa della Luna]]. Le prescelte sono tre bambine delle elementari, Ringo, Leila e Natsuki, che si trasformano in ragazze adolescenti e diventano note come il trio di [[idol]] Piccole Principesse, o Lil'Pri. Utilizzando le loro canzoni, devono raccogliere le Note della Felicità dagli umani e salvare il Mondo delle Fiabe, e contemporaneamente mantenere segreta la loro identità: se un essere umano dovesse scoprire che sono le ''Lil'Pri'', perderebbero la possibilità di trasformarsi, condannando il Mondo delle Fiabe.
! Anno !! Medaglia !! Birra !! Birrificio !! Città
|-
| 2004|| style="background:gold" |Oro||Kitzmann Erlanger Urbock||Kitzmann Bräu KG||[[Erlangen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Mocne Dobre||Browar Slaski 1209||[[Luowek Sugsui]], [[Polonia]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Glückauf-Bock dunkel||Glückauf-Brauerei||[[Gersdorf]], [[Germania]]
|-
| 2005|| style="background:gold" |Oro||Kaltenberg Ritterbock||König Ludwig GmbH & Co. KG Schlossbrauerei Kaltenberg||[[Fürstenfeldbruck]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Riegele Speziator||Brauhaus Riegele KG||[[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Autenrieder Leonhardi Bock||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| 2006|| style="background:gold" |Oro||Autenrieder Leonhardi Bock||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Riegele Speziator||Brauerei S. Riegele KG||[[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Doppel-Hirsch||DER HIRSCHBRÄU, Privatbrauerei Höß GmbH & Co. KG||[[Sonthofen]], [[Germania]]
|-
| 2007|| style="background:gold" |Oro||Alsfelder Knecht Ruprecht Dunkler Bock||Brauerei Alsfeld AG.||[[Alsfeld]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Autenrieder Leonhardi Bock||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Ritterbock||König Ludwig GmbH & Co. KG Schlossbrauerei Kaltenberg||[[Fürstenfeldbruck]], [[Germania]]
|-
| 2008|| style="background:gold" |Oro||Ketterers Trumpf||Privatbrauerei Wilhelm Ketterer KG||[[Pforzheim]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Weltenburger Kloster Asam Bock||Klosterbrauerei Weltenburg GmbH||[[Kelheim]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Operator||Schlossbrauerei Odelzhausen Hans & Maria Eser GmbH & Co. KG||[[Odelzhausen]], [[Germania]]
|-
| 2009|| style="background:gold" |Oro||Trucht´linger Doppelbock||Camba Bavaria GmbH||[[Truchtlaching]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||YSBOK||Stichting Noordhollandse Alternatieve Bierbrouwers||[[Purmerend]], [[Paesi Bassi]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Leonhardi Bock||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
|}
 
== Personaggi ==
=== Lager leggera in stile eurpeo (leichtbier) ===
;{{Nihongo|Ringo Yukimori|雪森 りんご|Yukimori Ringo}}
:È una bambina delle elementari dolce e impulsiva, che sogna di diventare una idol quando diventerà adulta. È sempre pronta per qualsiasi avventura e va molto d'accordo con i bambini piccoli. I suoi genitori, Toshio e Fujiko, possiedono una pasticceria che realizza "i migliori dolci di mele del mondo". Ha sette fratelli minori identici, chiamati come i giorni della settimana. Si trasforma in [[Biancaneve]] e il suo simbolo è una mela. Il suo Magic Pet è Sei. Al polso sinistro porta un braccialetto rosa, nel quale è incastonato il diamante che le permette di trasformarsi.
:Doppiata da [[Ayaka Wada]] (giapponese), [[Chiara Oliviero]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Leila Takashiro|高城 レイラ|Takashiro Reira}}
{| border="1"
:È una bambina delle elementari goffa, ingenua e dall'animo gentile che tende a dimenticare le cose e a perdersi. È brava nei lavori manuali. Suo padre, Marco Peperoncino, è [[italia]]no, mentre sua madre Maruko è giapponese. Si trasforma in [[Cenerentola]], il cui simbolo è uno scintillio. Il suo Magic Pet è Dai. Al polso sinistro porta un braccialetto blu, nel quale è incastonato il diamante che le permette di trasformarsi.
! Anno !! Medaglia !! Birra !! Birrificio !! Città
:Doppiata da [[Yūka Maeda]] (giapponese), [[Veronica Puccio]] (italiano).
|-
| 2004|| style="background:gold" |Oro||Autenrieder Schlossbräu Leicht||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Distelhäuser Leichtes||Distelhäuser Brauerei GmbH & Co.KG||[[Tauberbischofsheim]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||ZwoAcht||Brauerei Falken||[[Sciaffusa]], [[Svizzera]]
|-
| 2005|| style="background:gold" |Oro||Autenrieder Schlossbräu Leicht||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Maxlrainer Erntebier||Schlossbrauerei Maxlrain GmbH & Co. KG||[[Maxlrain]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Waldhaus Light Line||Privatbrauerei Waldhaus Joh. Schmid GmbH||[[Weilheim]], [[Germania]]
|-
| 2006|| style="background:gold" |Oro||Distelhäuser Leichtes||Distelhäuser Brauerei Ernst Bauer GmbH & Co.||[[Tauberbischofsheim]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Autenrieder Schlossbräu Leicht||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Windhoek Light||Namibia Breweries Limited||[[Windhoek]], [[Namibia]]
|-
| 2007|| style="background:gold" |Oro||Hallerndorfer Leichtes Landbier||Brauerei Rittmayer Hallerndorf OHG||[[Hallerndorf]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Autenrieder Schlossbräu Leicht||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Kristall Leicht||Stiftsbrauerei Schlägl||[[Schlägl]], [[Austria]]
|-
| 2008|| style="background:gold" |Oro||Autenrieder Schlossbräu Leicht - Schankbier||Schlossbrauerei Autenried GmbH||[[Ichenhausen]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Surtaler Leichter Typ||Private Landbrauerei Schönram A. Oberlindober jun.||[[Petting (Germania)|Petting]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Recken Light||Schlossbrauerei Reckendorf Georg Dirauf GmbH & Co. KG||[[Reckendorf]], [[Germania]]
|-
| 2009|| style="background:gold" |Oro||Surtaler Leichter Typ||Private Landbrauerei Schönram A. Oberlindober jun.||[[Petting (Germania)|Petting]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Waldhaus Light Line||Privatbrauerei Waldhaus Joh. Schmid GmbH||[[Weilheim]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Schwarzbräu Light & Fit||Schwarzbräu GmbH||[[Zusmarshausen]], [[Germania]]
|-
|}
 
;{{Nihongo|Natsuki Sasahara|笹原 名月|Sasahara Natsuki}}
=== Porter ===
:È una bambina delle elementari precisa, onesta, testarda e responsabile, molto metodica, che pretende ordine e disciplina. Odia le bugie e pensa di potersela sempre cavare da sola. La sua famiglia, benestante, vende tessuti per realizzare [[kimono]]. I suoi genitori sono all'estero e lei vive con i nonni, anche se le mancano molto sua madre e suo padre. È molto brava negli sport, le piace la poesia [[haiku]] e si trasforma nella [[Kaguya-hime|Principessa della Luna]], il cui simbolo è la Luna crescente. Il suo Magic Pet è Ryoku, con cui non va molto d'accordo. Al polso sinistro porta un braccialetto viola, nel quale è incastonato il diamante che le permette di trasformarsi.
:Doppiata da [[Kanon Fukuda]] (giapponese), [[Eva Padoan]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Chris|クリス|Kurisu}} / {{Nihongo|Wish|ウィッシュ|Wisshu}}
{| border="1"
:Chris è il figlio della Regina e il Principe del Mondo delle Fiabe. Per salvare il suo regno, andò alla ricerca delle gemme magiche che avrebbero risvegliato le Principesse, ma la custode delle pietre, in cambio, lo trasformò in un coniglio molto simile al [[Coniglio Bianco|Bianconiglio]]. Decise poi di andare sulla Terra ad aspettare il risveglio delle Lil'Pri. Qui, per rendere tutti felici con le sue canzoni, assunse l'identità segreta di Wish, un popolare idol, dal carattere freddo e misterioso, piuttosto restio a sorridere, di cui Ringo, Leila e Natsuki sono grandi fan. Quando si indebolisce e quando non c'è più bisogno di Wish, torna ad essere un coniglio. Se dovesse mantenere questa forma troppo a lungo, resterebbe un coniglio comune, senza parola, per sempre. Per annullare l'incantesimo della custode, deve assistere ad un evento rarissimo chiamato Bagliore Finale. Possiede un orologio che gli permette di controllare la situazione del Mondo delle Fiabe e di verificare se è sparito qualche abitante, oltre che a trasformarlo in umano quando vuole. Adora le omelette di riso.
! Anno !! Medaglia !! Birra !! Birrificio !! Città
:Doppiato da [[Tetsuya Kakihara]] (giapponese), [[Patrizio Cigliano]] (italiano).
|-
| 2004|| style="background:gold" |Oro||Samuel Adams Holiday Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Baltika N°6 Porter||Baltika Brewery||[[San Pietroburgo]], [[Russia]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||German Porter||Schwerter Brauerei Wohlers KG||[[Meißen]], [[Germania]]
|-
| 2005|| style="background:gold" |Oro||Black Butte Porter||Deschutes Brewery||[[Bend]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Baltika N°6 Porter||Baltika Brewery||[[San Pietroburgo]], [[Russia]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||German Porter||Schwerter Brauerei Wohlers KG||[[Meißen]], [[Germania]]
|-
| 2006|| style="background:gold" |Oro||Samuel Adams Holiday Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Baltika N°6 Porter||Baltika Brewery||[[San Pietroburgo]], [[Russia]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Hoepfner Porter||Privatbrauerei Hoepfner GmbH & CO. KG||[[Karlsruhe]], [[Germania]]
|-
| 2007|| style="background:gold" |Oro||Samuel Adams Holiday Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Black Butte Porter||Deschutes Brewery||[[Bend]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Hoepfner Porter||Privatbrauerei Hoepfner GmbH & CO. KG||[[Karlsruhe]], [[Germania]]
|-
| 2008|| style="background:gold" |Oro||Demoiselle||Cervejaria Colorado||[[Ribeirão Preto]], [[Brasile]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Gonzo Imperial Porter||Flying Dog Brewery||[[Frederick (Maryland)|Frederick]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Dundee Porter||High Falls Brewery||[[Rochester (New York)|Rochester]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| 2009|| style="background:gold" |Oro||Baltika N°6 Porter||Baltika Brewery||[[San Pietroburgo]], [[Russia]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Sixex||Joseph Holt Ltd.||[[Manchester]], [[Regno Unito]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Organic Porter||Eel River Brewery||[[Fortuna (California)|Fortuna]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
|}
 
;{{Nihongo|Sei|セイ|Sei}}
=== Birre al miele ===
:Magic Pet di Ringo, è un [[Psittacidae|pappagallino]] blu, compagno di Biancaneve. Viveva nella foresta dove quest'ultima si perse mentre scappava dalla Regina. Si innamora della canarina Ran, che tuttavia non lo ricambia, essendo fidanzata con uno sconosciuto di nome Rei. È bravo in [[matematica]] e spesso aiuta Ringo a fare i compiti.
:Doppiato da [[Reiko Takagi]] (giapponese), [[Monica Bertolotti]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Dai|ダイ|Dai}}
{| border="1"
:Magic Pet di Leila, è un [[glis glis|ghiro]] marrone che ama mangiare, ed è molto sensibile come la sua padrona. Abitava nel castello di Cenerentola. La sua coda folta porta le persone a credere che sia uno [[scoiattolo]]. Aiuta Leila a ricordare le cose che dimentica.
! Anno !! Medaglia !! Birra !! Birrificio !! Città
:Doppiato da [[Yūka Nakatsukasa]] (giapponese), [[Barbara Pitotti]] (italiano).
|-
| 2004|| style="background:gold" |Oro||Black Hill||Pivovar Cerna Hora a.s||[[Černá Hora]], [[Repubblica Ceca]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Odin-Trunk||Schlossbrauerei Fürstl. Drehna GmbH||[[Fürstlich Drehna]], [[Germania]]
|-
| 2005|| style="background:gold" |Oro||Black Hill||Pivovar Cerna Hora a.s||[[Černá Hora]], [[Repubblica Ceca]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Odin-Trunk||Schlossbrauerei Fürstlich Drehna der Germania Brauerei GmbH||[[Fürstlich Drehna]], [[Germania]]
|-
| 2006|| style="background:gold" |Oro||Samuel Adams Honey Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Hochland Honigbier||Brauerei Hofstetten Krammer GmbH & Co. KG||[[Sankt Martin im Mühlkreis]], [[Austria]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Black Hill||Pivovar Cerna Hora a.s||[[Černá Hora]], [[Repubblica Ceca]]
|-
| 2007|| style="background:gold" |Oro||Koning Honing||SNAB Stichting Noordhollandse Alternatieve Bierbrouwers||[[Purmerend]], [[Paesi Bassi]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Hochland-BIO-Honigbier||Brauerei Hofstetten Krammer GmbH & Co. KG||[[Sankt Martin im Mühlkreis]], [[Austria]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Samuel Adams Honey Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| 2008|| style="background:gold" |Oro||Dundee Honey Brown||High Falls Brewery||[[Rochester (New York)|Rochester]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Honey Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Honey Blonde||Firestone Walker Brewery||[[Paso Robles]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| 2009|| style="background:gold" |Oro||Honey Porter||[[Samuel Adams (birra)|Boston Beer Company]]||[[Boston]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Midas Touch||Dogfish Head Craft Brewery||[[Milton (Delaware)|Milton]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Mission Street Honey Blond||Firestone Walker Brewery||[[Paso Robles]], [[Stati Uniti d'America|USA]]
|-
|}
 
;{{Nihongo|Ryoku|リョク|Ryoku}}
=== Birre delle festività ===
:Magic Pet di Natsuki, è un [[drago]], ma non ha ancora imparato né a volare, né a sputare fuoco. È molto vorace e sembra scorbutico, ma in realtà è dolce e gentile. Viveva nel bosco di bambù intorno alla residenza della Principessa della Luna. Inizialmente non va molto d'accordo con Natsuki e la prende in giro perché non è sempre sincera sui propri sentimenti; successivamente, però, diventano amici. Viene spesso scambiato per un pupazzo o dei [[Brassica oleracea|broccoli]].
:Doppiato da [[Risa Hayamizu]] (giapponese), [[Paola Majano]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Vivi|ビビ|Bibi}}
{| border="1"
:È una gatta grigia del Mondo delle Fiabe, Magic Pet della custode delle gemme che sono incastonate nei braccialetti delle Lil'Pri. È vanitosa e molto legata alla sua padrona, che la salvò quando era piccola. Ammira il principe Chris e cercò di fermarlo quando questi andò a prendere le gemme, per evitare che fosse trasformato in coniglio, ma non ci riuscì. È sempre alla ricerca del Bagliore Finale che riporterà Chris alla sua forma umana. Odia le Lil'Pri, vive in una casetta su un albero del Sakura Park e può volare allargando le orecchie. Capisce il linguaggio degli altri animali.
! Anno !! Medaglia !! Birra !! Birrificio !! Città
:Doppiata da [[Miyuki Sawashiro]] (giapponese), [[Eleonora Reti]] (italiano).
|-
| 2006|| style="background:gold" |Oro||Commerzienrat Riegele Privat||Brauerei S. Riegele KG||[[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Egils Premium||The Brewery Egill Skallagrimsson Ltd.||[[Reykjavík]], [[Islanda]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Faust Festbier||Brauhaus Faust zu Miltenberg OHG||[[Miltenberg]], [[Germania]]
|-
| 2007|| style="background:gold" |Oro||Commerzienrat Riegele Privat||Brauerei S. Riegele KG||[[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Pfaffengold||Privatbrauerei Stöttner GmbH||[[Mallersdorf-Pfaffenberg]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Kaltenberg Spezial||König Ludwig GmbH & Co. KG Schloßbrauerei Kaltenberg||[[Fürstenfeldbruck]], [[Germania]]
|-
| 2008|| style="background:gold" |Oro||Commerzienrat Riegele Privat||Brauerei S. Riegele Inh. Riegele KG||[[Augusta (Germania)|Augusta]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Fürstentrunk||Hofbräuhaus Traunstein Josef Sailer KG||[[Traunstein]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Eittinger Spezial||Eittinger Fischerbräu Inh. Christoph Vincenti||[[Eitting]], [[Germania]]
|-
| 2009|| style="background:gold" |Oro||Trucht´linger Doppelbock||Hofbräuhaus Traunstein Josef Sailer KG||[[Traunstein]], [[Germania]]
|-
| || style="background:silver" |Argento||Faust Festbier||Brauhaus Faust OHG||[[Miltenberg]], [[Germania]]
|-
| || style="background:#9C6963" |Bronzo||Wiethaler Goldstoff Hell||Brauerei Wiethaler||[[Neunhof (Lauf an der Pegnitz)|Neunhof]], [[Germania]]
|-
|}
 
;{{Nihongo|Regina|女王|Joō}}
= Template: Birrificio =
:La buona regina del Mondo delle Fiabe e la madre di Chris. Le manca molto suo figlio ed è brava a cucinare le [[omelette]] di riso. Utilizza il suo potere per mantenere in vita il suo regno finché non saranno tornate tutte le Note della Felicità.
Lista dei parametri del nuovo template, che dovrebbe sostituire i template Azienda e Birra nelle voci riguardanti birre e birrifici
:Doppiata da [[Rei Sakuma]] (giapponese), [[Monica Gravina]] (italiano).
 
;{{Nihongo|Roo|ルゥ|Rū}}
|nome = <br/>
:[[Ninfa (mitologia)|Ninfa]] del regno delle fiabe, è sempre al fianco della Regina e guida le Lil'Pri durante la loro visita al regno. È la fatina dei fiori, che riempie il Mondo delle Fiabe di fiori profumati. Nella versione italiana, il suo nome viene pronunciato proprio come "Ro-o", a differenza della versione originale in cui viene chiamata "Ru".
|immagine = <br/>
:Doppiata da [[Akemi Kanda]] (giapponese), [[Letizia Ciampa]] (italiano).
|didascalia = <br/>
|luogo = <br/>
|nazione = <br/>
|coordinate = <br/>
|proprietario = <br/>
|apertura = <br/>
|fondatori = <br/>
|chiusura = <br/>
 
;{{Nihongo|Strega|魔女|Majo}}
'''|birre'''<br/>
:È la strega più terribile ed infida della fiaba di Biancaneve, tenuta rinchiusa in una prigione di ghiaccio dalla padrona di Vivi, su ordine della Regina del Mondo delle Fiabe, perché, dopo aver giocato scherzi e cattiverie, cercò di rubare le gemme che sarebbero poi appartenute alle Lil'Pri. Con un inganno riesce a liberarsi e cerca di sbarazzarsi delle Lil'Pri, per diventare la più bella del reame al loro posto, ma lo specchio magico riesce persino ad ingannarla. Grazie all'aiuto di Vivi, che crede, in buona fede, che possa riportare Chris alla forma umana, riesce ad arrivare nel mondo degli umani. Dopo essere stata sconfitta dai protagonisti, torna ad essere buona nell'ultimo episodio. Ha la capacità di comandare i corvi.
|birra1 = <br/>
:Doppiata da [[Kikuko Inoue]] (giapponese), [[Renata Bertolas]] (italiano).
|tipogradi1 = <br/>
|birra2 = <br/>
|tipogradi2 = <br/>
|birra3 = <br/>
|tipogradi3 = <br/>
|birra4 = <br/>
|tipogradi4 = <br/>
|birra5 = <br/>
|tipogradi5 = <br/>
|birra6 = <br/>
|tipogradi6 = <br/>
'''|birre stagionali'''<br/>
|birra1 = <br/>
|tipogradi1 = <br/>
|stagione1 = <br/>
|birra2 = <br/>
|tipogradi2 = <br/>
|stagione2 = <br/>
|birra3 = <br/>
|tipogradi3 = <br/>
|stagione3 = <br/>
'''|birre fuori produzione'''<br/>
|birra1 = <br/>
|periodo3 = <br/>
|tipogradi1 = <br/>
|birra2 = <br/>
|periodo3 = <br/>
|tipogradi2 = <br/>
|birra3 = <br/>
|periodo3 = <br/>
|tipogradi3 = <br/>
 
;{{Nihongo|Toshio Yukimori|雪森 林檎朗|Yukimori Ringorō|Ringoro Yukimori}}
|logo = <br/>
:Il padre di Ringo, gestisce un chiosco che vende dolci di mele insieme alla moglie. È un uomo calmo, ma sa anche essere spericolato.
|logo_dimensione = <br/>
:Doppiato da [[Tokuyoshi Kawashima]] (giapponese), [[Gianni Bersanetti]] (italiano).
|slogan = <br/>
|tipo = <br/>
|gruppo = <br/>
|produzione = <br/>
|anno_produzione = <br/>
|fatturato = <br/>
|anno_fatturato = <br/>
|margine d'intermediazione = <br/>
|anno_margine d'intermediazione = <br/>
|risultato operativo = <br/>
|anno_risultato operativo = <br/>
|utile netto = <br/>
|anno_utile netto = <br/>
|dipendenti = <br/>
|anno_dipendenti = <br/>
|borse = <br/>
|sito =
 
;{{Nihongo|Fujiko Yukimori|雪森 フジコ|Yukimori Fujiko}}
== Parametri ==
:La madre di Ringo, gestisce un chiosco che vende dolci di mele insieme al marito. A differenza del marito, non si arrabbia mai.
|nome = nome del birrificio (o della birra)<br/>
:Doppiata da [[Yūka Uchikawa]] (giapponese), [[Paola Majano]] (italiano).
|immagine = immagine della sede del birrificio, interna o esterna, oppure immagine della birra. (opzionale)<br/>
|didascalia = didascalia dell'immagine (opzionale)<br/>
|luogo = città in cui si trova il birrificio (lasciare vuoto per le birre)<br/>
|nazione = nazione del birrificio o della birra, con relativa bandierina :-D<br/>
|coordinate = latitudine e longitudine del birrificio<br/>
|proprietario = azienda proprietaria del birrificio (o della birra)<br/>
|apertura = anno di fondazione del birrificio (lasciare vuoto per le birre)<br/>
|fondatori = fondatori del birrificio, se più d'uno usare l'elenco puntato (lasciare vuoto per le birre)<br/>
|chiusura = anno di chiusura del birrificio (lasciare vuoto per le birre)<br/>
 
;{{Nihongo|''I sette fratelli di Ringo''|りんごの弟(七つ子)|Ringo no otōto (Nanatsu-ko)}}
'''|birre'''<br/>
:I fratelli di Ringo, sono sette gemelli chiamati come i giorni della settimana e soprannominati "Sette Nani".
|birra1 = Nome della birra <br/>
:Doppiati da [[Azusa Kataoka]] <small>(Lunedì e Venerdì)</small>, [[Mana Hirata]] <small>(Martedì)</small>, [[Yū Shimamura]] <small>(Mercoledì)</small> e [[Kozue Harashima]] <small>(Giovedì)</small> (giapponese), ? (italiano).
|tipogradi1 = tipo di birra e gradazione alcolica (es.: [[Brown ale]] - 8,4 % [[Titolo alcolometrico|abv]])<br/>
|birra2 = ulteriori birre, lasciare vuoto il campo nel caso di voci su una sola birra<br/>
|tipogradi2 = <br/>
'''|birre stagionali'''<br/>
|birra1 = Nome della birra <br/>
|tipogradi1 = <br/>
|stagione1 = stagione o periodo dell'anno in cui la birra è prodotta<br/>
'''|birre fuori produzione'''<br/>
|birra1 = Nome della birra <br/>
|periodo1 = periodo di produzione (es.: dal 1981 al 2003)<br/>
|tipogradi1 = <br/>
 
;{{Nihongo|Marco Peperoncino|マルコ・パパロンチーノ|Maruko Paparonchīno}}
|logo = il logo del birrificio (opzionale)<br/>
:Il padre di Leila, è italiano e gestisce un negozio di scarpe chiamato ''Crystal Shoes''. Lui e Maruko si sono conosciuti in un [[aeroporto]] dove Maruko lavorava come assistente di volo.
|slogan = eventuale slogan (possibilmente quello italiano, se esistente)<br/>
:Doppiato da [[Hiroshi Tsuchida]] (giapponese), ? (italiano).
|proprietario = azienda proprietaria del birrificio<br/>
 
|tipo = la tipologia della società (società per azioni, società a responsabilità limitata...)<br/>
;{{Nihongo|Maruko Takashiro|高城 円子|Takashiro Maruko}}
|gruppo = da usare nel caso di una società controllata da un gruppo<br/>
:La madre di Leila, è un'assistente di volo. Lei e Marco si sono conosciuti in un [[aeroporto]] dove Maruko lavorava come assistente di volo.
|produzione = produzione in ettolitri<br/>
:Doppiata da [[Mana Hirata]] (giapponese), ? (italiano).
|anno_produzione = l'anno a cui si riferisce il dato indicato <br/>
 
|fatturato = il fatturato completo della valuta corrispondente (con wikilink fonte)<br/>
;{{Nihongo|''Nonno di Natsuki''|名月の祖父|Natsuki no sofu}}
|anno_fatturato = l'anno a cui si riferisce il dato indicato <br/>
:Il nonno di Natsuki.
|margine d'intermediazione = il margine d'intermediazione completo della valuta corrispondente (con wikilink fonte)<br/>
:Doppiato da [[Kiyohito Yoshikai]] (italiano), [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]] (italiano).
|anno_margine d'intermediazione = l'anno a cui si riferisce il dato indicato<br/>
 
|risultato operativo = il risultato operativo completo della valuta corrispondente (con wikilink fonte)<br/>
;{{Nihongo|''Nonna di Natsuki''|名月の祖母|Natsuki no sobo}}
|anno_risultato operativo = l'anno a cui si riferisce il dato indicato<br/>
:La nonna di Natsuki.
|utile netto = l'utile netto completo della valuta corrispondente (con wikilink fonte)<br/>
:Doppiata da [[Kyōko Yamaguchi]] (italiano), ? (italiano).
|anno_utile netto = l'anno a cui si riferisce il dato indicato<br/>
 
|dipendenti = il numero complessivo di dipendenti (con wikilink fonte)<br/>
;{{Nihongo|Taro Atsui|熱井 太郎|Atsui Tarō}}
|anno_dipendenti = l'anno a cui si riferisce il numero di dipendenti<br/>
:L'insegnante della scuola di Ringo, Leila e Natsuki. È sposato con Moeko.
|borse = il nome della borsa su cui è quotata seguito dal codice Reuters dell'azione, se quotata in più di una borsa va usata una lista puntata. Utilizzare i template presenti nella [[:Categoria:Template borse valori]]<br/>
:Doppiato da [[Kenta Miyake]] (giapponese), [[Massimo Bitossi]] (italiano).
|sito = sito web del birricio
 
== Anime ==
In [[Giappone]], dal 25 agosto [[2010]], gli episodi sono stati raccolti in 13 DVD, pubblicati da [[Shogakukan]].
 
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Le tre principessine
|titolo kanji = プリンセスみーつけた☆ぷりっ!
|titolo romaji = Purinsesu mītsuketa☆Puri!
|titolo traduzione = Le principesse sono state trovate☆Pri!
|data giappone = 4 aprile 2010
|data italia = 2 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Pasticceri per caso
|titolo kanji = 魔ペット大失敗☆ぷりっ!
|titolo romaji = Mapetto dai shippai☆Puri!
|titolo traduzione = Il grande errore dei Ma'Pet☆Pri!
|data giappone = 11 aprile 2010
|data italia = 3 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = La bandiera del cuore
|titolo kanji = ひめさまは忘れんぼ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Hime-sama wa wasurenbo☆Puri!
|titolo traduzione = La principessa è smemorata☆Pri!
|data giappone = 18 aprile 2010
|data italia = 4 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = La maestra di danza
|titolo kanji = お師匠さまがやってきた☆ぷりっ!
|titolo romaji = Oshishō-sama ga yattekita☆Puri!
|titolo traduzione = L'insegnante è arrivata☆Pri!
|data giappone = 25 aprile 2010
|data italia = 5 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Smarrito e in grossi guai
|titolo kanji = まいごで大さわぎ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Maigo de ōsawagi☆Puri!
|titolo traduzione = Tumulto per un bambino scomparso☆Pri!
|data giappone = 2 maggio 2010
|data italia = 6 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Il sorriso di Wish
|titolo kanji = プリンセス修行だヨ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Purinsesu shugyō da yo☆Puri!
|titolo traduzione = È un allenamento per principesse☆Pri!
|data giappone = 9 maggio 2010
|data italia = 9 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Un musicista da rincuorare
|titolo kanji = おケイコやーめた☆ぷりっ!
|titolo romaji = Okeiko yāmeta☆Puri!
|titolo traduzione = L'allenamento è finito☆Pri!
|data giappone = 16 maggio 2010
|data italia = 10 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Caccia all'autografo
|titolo kanji = Wishをおいかけろ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Wish wo oikakero☆Puri!
|titolo traduzione = Caccia a Wish☆Pri!
|data giappone = 23 maggio 2010
|data italia = 11 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Una partita di pallone
|titolo kanji = ぷりぷりサッカー☆ぷりっ!
|titolo romaji = Puripuri Sakkā☆Puri!
|titolo traduzione = PriPri Soccer☆Pri!
|data giappone = 30 maggio 2010
|data italia = 12 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Cuore in tumulto
|titolo kanji = 五七五でラブラブ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Goshichigo de raburabu☆Puri!
|titolo traduzione = Love-love in forma di haiku☆Pri!
|data giappone = 6 giugno 2010
|data italia = 13 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 11
|titolo italiano = La scarpetta di cristallo
|titolo kanji = ビッグなシンデレラ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Biggu na Shinderera☆Puri!
|titolo traduzione = La grande Cenerentola☆Pri!
|data giappone = 13 giugno 2010
|data italia = 16 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 12
|titolo italiano = Il miglior dolce di mele al mondo
|titolo kanji = 世界一のアップルパイ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Sekaīchi no appuru pai☆Puri!
|titolo traduzione = La migliore torta di mele del mondo☆Pri!
|data giappone = 20 giugno 2010
|data italia = 17 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 13
|titolo italiano = Le bugie hanno le gambe corte
|titolo kanji = さいごのひめチェン?☆ぷりっ!
|titolo romaji = Saigo no hime chen?☆Puri!
|titolo traduzione = L'ultima trasformazione in principessa?☆Pri!
|data giappone = 27 giugno 2010
|data italia = 18 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 14
|titolo italiano = I regali della Regina
|titolo kanji = おとぎの国にきちゃった☆ぷりっ!
|titolo romaji = Otogi no Kuni ni kichatta☆Puri!
|titolo traduzione = Siamo arrivate nel Regno delle Fiabe☆Pri!
|data giappone = 4 luglio 2010
|data italia = 19 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 15
|titolo italiano = Una vera magia
|titolo kanji = マジ?まじマジック☆ぷりっ!
|titolo romaji = Maji? Maji majikku☆Puri!
|titolo traduzione = Seriamente? Seriamente magico☆Pri!
|data giappone = 11 luglio 2010
|data italia = 20 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Le scarpe di Kumi
|titolo kanji = ハッピー靴とリリースイベント!ぷり!
|titolo romaji = Happī kutsu to rirīsu ibento!☆Puri!
|titolo traduzione = Le scarpe felici e l'evento stampa!☆Pri!
|data giappone = 18 luglio 2010
|data italia = 23 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 17
|titolo italiano = L'incontro con la sirena
|titolo kanji = マーメイド・リリちゃん☆ぷりっ!
|titolo romaji = Māmeido Rirī-chan☆Puri!
|titolo traduzione = La sirena Lili☆Pri!
|data giappone = 25 luglio 2010
|data italia = 24 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 18
|titolo italiano = Il padre di Leila
|titolo kanji = おかえり、レイラパパ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Okaeri, Reira papa☆Puri!
|titolo traduzione = Bentornato, papà di Leila☆Pri!
|data giappone = 1º agosto 2010
|data italia = 25 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Prova di coraggio
|titolo kanji = きもだめしだゾーッ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Kimodameshida zōtsu☆Puri!
|titolo traduzione = Un test di coraggio☆Pri!
|data giappone = 8 agosto 2010
|data italia = 26 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = La perdita della memoria
|titolo kanji = 思いだせ!魔ペット☆ぷりっ!
|titolo romaji = Omoidase! Mapetto☆Puri!
|titolo traduzione = Ricordate! Ma'Pet☆Pri!
|data giappone = 15 agosto 2010
|data italia = 27 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Mamma per un giorno!
|titolo kanji = ひめさまがおかあさま☆ぷりっ!
|titolo romaji = Hime-sama ga okā-sama☆Puri!
|titolo traduzione = La principessa fa la mamma☆Pri!
|data giappone = 22 agosto 2010
|data italia = 30 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Avventura da sogno!
|titolo kanji = 夏の思い出とんじゃビー!☆ぷりっ!
|titolo romaji = Natsu no omoide!☆Puri!
|titolo traduzione = Ricordi estivi!☆Pri!
|data giappone = 29 agosto 2010
|data italia = 31 luglio 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 23
|titolo italiano = La casa dei dolci tradizionali
|titolo kanji = おかしの家が落ちてきた☆ぷりっ!
|titolo romaji = Okashi no ie ga ochi tekita☆Puri!
|titolo traduzione = La casa dei dolci è caduta dal cielo☆Pri!
|data giappone = 5 settembre 2010
|data italia = 1º agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 24
|titolo italiano = La Principessa della Luna
|titolo kanji = おかしの家が落ちてきた☆ぷりっ!
|titolo romaji = Motemote Kaguya-hime☆Puri!
|titolo traduzione = La popolare principessa Kaguya☆Pri!
|data giappone = 12 settembre 2010
|data italia = 2 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 25
|titolo italiano = Segreto svelato
|titolo kanji = ひみつがバレちゃった!☆ぷりっ!
|titolo romaji = Himitsu ga barechatta!☆Puri!
|titolo traduzione = Il segreto viene scoperto!☆Pri!
|data giappone = 19 settembre 2010
|data italia = 3 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 26
|titolo italiano = Il principe del Mondo delle Fiabe
|titolo kanji = おとぎの国の王子さま☆ぷりっ!
|titolo romaji = Otogi no Kuni no ōji-sama☆Puri!
|titolo traduzione = Il principe del Regno delle Fiabe☆Pri!
|data giappone = 26 settembre 2010
|data italia = 6 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 27
|titolo italiano = La ricetta della regina
|titolo kanji = ゆめときぼうのオムライス☆ぷりっ!
|titolo romaji = Yume to kibō no omuraisu☆Puri!
|titolo traduzione = L'omurice di sogni e speranze☆Pri!
|data giappone = 3 ottobre 2010
|data italia = 7 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 28
|titolo italiano = Attenzione! Arriva Vivi!
|titolo kanji = いたずら魔ペット、ビビでち☆ぷりっ!
|titolo romaji = Itazura mapetto, Bibi dechi☆Puri!
|titolo traduzione = Il Ma'Pet burlone, arriva Vivi☆Pri!
|data giappone = 10 ottobre 2010
|data italia = 8 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 29
|titolo italiano = La capoclasse
|titolo kanji = 委員長はだれがいーんでちょう☆ぷりっ!
|titolo romaji = Īnchō hadaregaī ndechō☆Puri!
|titolo traduzione = Chi va bene per il ruolo di Presidente del Consiglio degli Studenti☆Pri!
|data giappone = 17 ottobre 2010
|data italia = 9 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 30
|titolo italiano = Il martello magico
|titolo kanji = 一寸法師でござるよ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Issun-bōshi de gozaru yo☆Puri!
|titolo traduzione = Il ragazzo alto un pollice☆Pri!
|data giappone = 24 ottobre 2010
|data italia = 10 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 31
|titolo italiano = La festa in maschera
|titolo kanji = 小さな魔女みつけたでち☆ぷりっ!
|titolo romaji = Chīsa na majo mitsuketa dechi☆Puri!
|titolo traduzione = Trovata una minuscola strega☆Pri!
|data giappone = 31 ottobre 2010
|data italia = 13 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 32
|titolo italiano = La prova di canto
|titolo kanji = とどけ、リルぷりっの歌☆ぷりっ!
|titolo romaji = Todoke, Rirupuri no uta☆Puri!
|titolo traduzione = Risuona, canzone delle Lilpri☆Pri!
|data giappone = 7 novembre 2010
|data italia = 14 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 33
|titolo italiano = Un sentimento nascosto
|titolo kanji = ぷりぷりキューピッド☆ぷりっ!
|titolo romaji = Puripuri kyūpiddo☆Puri!
|titolo traduzione = PriPri Cupido☆Pri!
|data giappone = 14 novembre 2010
|data italia = 15 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 34
|titolo italiano = La recita scolastica
|titolo kanji = ひめさまげきじょう☆ぷりっ!
|titolo romaji = Hime-sama gekijō☆Puri!
|titolo traduzione = La troupe della principessa☆Pri!
|data giappone = 21 novembre 2010
|data italia = 16 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 35
|titolo italiano = La carta Bugia-Bugia
|titolo kanji = 魔法カードでOh!たいへん☆ぷりっ!
|titolo romaji = Mahō kādo de Oh! Taihen☆Puri!
|titolo traduzione = La carta magica Oh! Nei guai☆Pri!
|data giappone = 28 novembre 2010
|data italia = 17 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 36
|titolo italiano = Il genio della lampada
|titolo kanji = ナンとカレーなアイドル☆ぷりっ!
|titolo romaji = Nan to karē na aidoru☆Puri!
|titolo traduzione = Naan e l'idol del curry☆Pri!
|data giappone = 5 dicembre 2010
|data italia = 20 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 37
|titolo italiano = La scomparsa dei Magic Pet
|titolo kanji = 魔ペットペットどこいった☆ぷりっ!
|titolo romaji = Mapetto-petto dokoitta☆Puri!
|titolo traduzione = Dove vanno i Ma'Pet☆Pri!
|data giappone = 12 dicembre 2010
|data italia = 21 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 38
|titolo italiano = Babbo Natale della città
|titolo kanji = 花咲町のサンタさん☆ぷりっ!
|titolo romaji = Hanasaki jōi no Santa-san☆Puri!
|titolo traduzione = Babbo Natale dalla città di Hanasaki☆Pri!
|data giappone = 19 dicembre 2010
|data italia = 22 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 39
|titolo italiano = Festa grande nel Mondo delle Fiabe!
|titolo kanji =おとぎの国の大パーティー☆ぷりっ!
|titolo romaji = Otogi no Kuni no dai pātī☆Puri!
|titolo traduzione = L'enorme festa nel Regno delle Fiabe☆Pri!
|data giappone = 26 dicembre 2010
|data italia = 23 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 40
|titolo italiano = Le note dei fiori
|titolo kanji = ひめっぷりは∞むげんだい☆ぷりっ!
|titolo romaji = Hime puri wa ∞ mugendai☆Puri!
|titolo traduzione = I poteri da principessa sono ∞ infiniti☆Pri!
|data giappone = 9 gennaio 2011
|data italia = 24 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 41
|titolo italiano = Benvenuta Cappuccetto Rosso!
|titolo kanji = 赤ずきんちゃんいらっしゃい☆ぷりっ!
|titolo romaji = Akazukin-chan irasshai☆Puri!
|titolo traduzione = Benvenuta Cappuccetto Rosso☆Pri!
|data giappone = 16 gennaio 2011
|data italia = 27 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 42
|titolo italiano = Il volo del cigno
|titolo kanji = カレンに白鳥ジャンプ!☆ぷりっ!
|titolo romaji = Karen ni hakuchō janpu!☆Puri!
|titolo traduzione = Un cigno si tuffa su Karen☆Pri!
|data giappone = 23 gennaio 2011
|data italia = 28 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 43
|titolo italiano = Dai diventa una star
|titolo kanji = ダイちゃんダイエット☆ぷりっ!
|titolo romaji = Dai-chan daietto☆Puri!
|titolo traduzione = Dai a dieta☆Pri!
|data giappone = 30 gennaio 2011
|data italia = 29 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 44
|titolo italiano = Ryoku eroe per un giorno
|titolo kanji = リョク、リュウになりタイガー☆ぷりっ!
|titolo romaji = Ryoku, ryū ninari taigā☆Puri!
|titolo traduzione = Ryoku, vuole essere un drago☆Pri!
|data giappone = 6 febbraio 2011
|data italia = 30 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 45
|titolo italiano = I cioccolatini di San Valentino
|titolo kanji = チョコっとおとひめおもてなし☆ぷりっ!
|titolo romaji = Chokotto Otohime omotenashi☆Puri!
|titolo traduzione = L'ospitalità di Otohime☆Pri!
|data giappone = 13 febbraio 2011
|data italia = 31 agosto 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 46
|titolo italiano = Arrivederci Wish
|titolo kanji = さよならWish☆ぷりっ!
|titolo romaji = Sayonara Wish☆Puri!
|titolo traduzione = Addio Wish☆Pri!
|data giappone = 20 febbraio 2011
|data italia = 3 settembre 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 47
|titolo italiano = La strega è tra noi
|titolo kanji = ナンバー1!?魔女がきた☆ぷりっ!
|titolo romaji = Nanbā 1!? Majo ga kita☆Puri!
|titolo traduzione = Numero 1!? La strega è qui☆Pri!
|data giappone = 27 febbraio 2011
|data italia = 4 settembre 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 48
|titolo italiano = L'abito degli abiti
|titolo kanji = スペシャルドレスをさがせ!☆ぷりっ!
|titolo romaji = Supesharu doresu wo sagase!☆Puri!
|titolo traduzione = Alla ricerca del vestito speciale!☆Pri!
|data giappone = 6 marzo 2011
|data italia = 5 settembre 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 49
|titolo italiano = Arrivederci Lil'Pri
|titolo kanji = さよならリルぷりっ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Sayonara Rirupuri☆Puri!
|titolo traduzione = Addio Lilpri☆Pri!
|data giappone = 13 marzo 2011
|data italia = 6 settembre 2012
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 50
|titolo italiano = Coraggio Principesse
|titolo kanji = かがやけ!トゥループリンセス☆ぷりっ!
|titolo romaji = Kagayake! Turū Purinsesu☆Puri!
|titolo traduzione = Risplendi! True Princess☆Pri!
|data giappone = 20 marzo 2011
|data italia = 7 settembre 2012
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 51
|titolo italiano = Arrivederci Mondo delle Fiabe
|titolo kanji = ぷりぷりリルぷりっ☆ぷりっ!
|titolo romaji = Puripuri Rirupuri☆Puri!
|titolo traduzione = PriPri Lilpri☆Pri!
|data giappone = 27 marzo 2011
|data italia = 10 settembre 2012
}}
 
== Colonna sonora ==
Nella versione italiana della serie, le canzoni mantengono la base musicale originale ma con testo adattato in italiano. Contrariamente alla versione originale, in quella italiana non sono le stesse doppiatrici delle protagoniste ad intonare le musiche, ma un'altra cantante. I testi delle canzoni italiane sono scritti da [[Valerio Gallo Curcio]] e mantengono lo stesso senso di quelli originali.
 
=== Sigle ===
;Sigla di apertura
*{{Nihongo|''Little♥Princess☆Pri!''|リトル♥ぷりんせす☆ぷりっ!}}, delle Lilpri <small>([[Ayaka Wada]] [Ringo], [[Yūka Maeda]] [Leila], [[Kanon Fukuda]] [Natsuki])</small> (ep. 1-25)
*{{Nihongo|''Idol-lu''|アイドルール}}, delle Lilpri (ep. 26-51)
 
;Sigla di chiusura
*{{Nihongo|''Otona ni narutte muzukashī!!!''|大人になるって難しい!!!}}, delle [[S/mileage]] (ep. 1-25)
*{{Nihongo|''Vira Vira Virou!''|ヴィラヴィラヴィロー!}}, delle Lilpri (ep. 26-51)
 
;Sigla di apertura e di chiusura italiana
*''Piccole Principesse Lil'Pri'', di [[Vittoria Siggillino]]
 
=== Canzoni ===
;Originali
*{{Nihongo|''Little♥Princess☆Pri!''|リトル♥ぷりんせす☆ぷりっ!}}, delle Lilpri (ep. 1-13, 51)
*{{Nihongo|''Happy Go Lucky☆Pri!''|ハッピーゴーラッキー☆ぷりっ!}}, delle Lilpri (ep. 14-26)
*{{Nihongo|''Prospect☆Pri!''|プロスペクト☆ぷりっ!}}, delle Lilpri (ep. 27-39)
*{{Nihongo|''∞Wonder Girl☆Pri!''|∞ワンダーガール☆ぷりっ!}}, delle Lilpri (ep. 40-49)
 
;Italiane
*''Piccole Principesse Lil'Pri'', di Vittoria Siggillino (ep. 1-13, 51)
*Versione italiana di ''Happy Go Lucky☆Pri!'', di Vittoria Siggillino (ep. 14-26)
*''Speranza'', di Vittoria Siggillino (ep. 27-39)
*''Super Ragazza'', di Vittoria Siggillino (ep. 40-49)
 
Nel corso della serie, anche Wish canta una canzone, eseguita, sia in [[Lingua giapponese|giapponese]] che in [[Lingua italiana|italiano]], dal suo doppiatore, rispettivamente [[Tetsuya Kakihara]] e [[Patrizio Cigliano]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://lilpri.tv/|Sito ufficiale dell'anime|lingua=ja}}
* {{ja}} [http://www.tv-tokyo.co.jp/anime/lilpri/ Minisito ufficiale] su [[TV Tokyo]]
* {{cita web|http://lilpri.com/|Sito ufficiale del videogioco|lingua=ja}}
* {{Ann|anime}}
* {{Dopp|anim|piccoleprincipesse}}
 
{{Portale|Anime e manga|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Anime e manga mahō shōjo]]
[[Categoria:Anime e manga basati su videogiochi]]
[[Categoria:Anime e manga musicali]]