Diocesi di Tandag e Nedozery-Brezany: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Storia: fix
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: redirect da grafia senza caratteri speciali
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Nedožery-Brezany]]
{{diocesi della chiesa cattolica
|nome=[[Diocesi]] di [[Tandag]]
|latino=Dioecesis Tandagensis
|titolo=[[vescovo]]
|titolare=[[Nereo P. Odchimar]]
|emeriti=Ireneo A. Amantillo, [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]]
|vicario=
|stato=Filippine
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=[[9 dicembre]] [[1978]]
|stemma=
|mappa=
|mappacollocazione=
|mappaprovincia=
|suffraganeadi=[[arcidiocesi di Cagayan de Oro]]
|battezzati=394.410
|popolazione=480.865
|proporzione=82,0
|sacerdotisecolari=37
|sacerdotiregolari=3
|sacerdoti=40
|battezzatipersacerdote=9.860
|diaconi=
|religiosi=3
|religiose=33
|vicariati=
|parrocchie=22
|superficie=4.862
|indirizzo=Mabua, Tandag, 8300 Curigao del Sur, Philippines
|telefono=(086)211.30.44
|fax=
|sito=www.cbcponline.net/jurisdictions/tandag.html
|email=
|anno=2005
}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
La '''diocesi di Tandag''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Dioecesis Tandagensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica]] suffraganea dell'[[arcidiocesi di Cagayan de Oro]]. Nel [[2004]] contava 394.410 battezzati su 480.865 abitanti. È attualmente retta dal [[vescovo]] [[Nereo P. Odchimar]].
 
==Territorio==
La diocesi comprende la [[Province delle Filippine|provincia filippina]] di [[Provincia di Surigao del Sur|Surigao del Sur]].
 
Sede vescovile è la città di [[Tandag]], dove si trova la [[cattedrale]] di San Nicola da Tolentino.
 
Il territorio è suddiviso in 22 parrocchie.
 
==Storia==
La diocesi è stata eretta il [[9 dicembre]] [[1978]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Quo plenius'' di [[papa Giovanni Paolo II]], ricavandone il territorio dalla [[diocesi di Surigao]].
 
==Cronotassi dei vescovi==
 
* Ireneo A. Amantillo, [[Congregazione del Santissimo Redentore|C.SS.R.]] ([[6 settembre]] [[1978]] - [[18 ottobre]] [[2001]] dimesso)
* Nereo P. Odchimar, dal [[18 ottobre]] [[2001]]
 
 
==Statistiche==
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 480.865 persone contava 394.410 battezzati, corrispondenti all'82,0% del totale.
{{tabella dati diocesi}}
|-
| 1980 || 246.000 || 336.000 || 73,2 || 21 || 17 || 4 || 11.714 || || 4 || 13 || 21
|-
| 1990 || 387.000 || 437.000 || 88,6 || 20 || 14 || 6 || 19.350 || || 6 || 23 || 21
|-
| 1999 || 378.301 || 451.287 || 83,8 || 31 || 28 || 3 || 12.203 || || 3 || 25 || 21
|-
| 2000 || 380.301 || 460.270 || 82,6 || 34 || 31 || 3 || 11.185 || || 3 || 25 || 21
|-
| 2001 || 398.210 || 480.330 || 82,9 || 37 || 35 || 2 || 10.762 || || 2 || 25 || 21
|-
| 2002 || 414.331 || 480.331 || 86,3 || 37 || 35 || 2 || 11.198 || || 2 || 25 || 21
|-
| 2003 || 394.280 || 480.431 || 82,1 || 37 || 35 || 2 || 10.656 || || 2 || 25 || 23
|-
| 2004 || 394.410 || 480.865 || 82,0 || 40 || 37 || 3 || 9.860 || || 3 || 33 || 22
|}
 
==Fonti==
*[[Annuario pontificio]] del 2005 e precedenti, riportati su [http://www.catholic-hierarchy.org www.catholic-hierarchy.org] alla pagina [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dtand.html]
*{{en}} [http://www.cbcponline.net/jurisdictions/tandag.html Sito ufficiale] della diocesi
* [http://www.gcatholic.com/dioceses/diocese/tand0.htm Scheda della diocesi] su [http://www.gcatholic.com/ www.gcatholic.com]
* {{la}} [http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_constitutions/documents/hf_jp-ii_apc_19781209_tandagensis_lt.html Bolla ''Quo plenius'']
 
{{Portale|diocesi}}
 
[[Categoria:Diocesi cattoliche nelle Filippine|Tandag]]
 
[[de:Bistum Tandag]]
[[en:Roman Catholic Diocese of Tandag]]
[[tl:Diyosesis ng Tandag]]