David Silva e Nedozery-Brezany: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: redirect da grafia senza caratteri speciali
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Nedožery-Brezany]]
{{Sportivo
|Nome= David Silva
|NomeCompleto= David Josué Jiménez Silva
|Immagine= David Silva.jpg
|Sesso=M
|PaeseNascita= {{ESP}}
|CodiceNazione=
|Passaporto=
|Altezza= 170
|Peso= 67
|Disciplina= Calcio
|Specialità=
|Ruolo= [[Ala (calcio)|Ala sinistra]]
|Ranking=
|Squadra= {{Calcio Manchester City}}
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Valencia|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2003-2004|{{Calcio Valencia B|G}}|14 (1)
|2004-2005|→ {{Calcio Eibar|G}}|35 (5)
|2005-2006|→ {{Calcio Celta|G}}|34 (4)
|2006-2010|{{Calcio Valencia|G}}|119 (21)
|2010-|{{Calcio Manchester City|G}}|36 (5)
}}
|AnniNazionale= 2001-2002<br />2002-2003<br />2004-2005<br />2005<br />2004-2006<br />2006-
|Nazionale= {{NazU|CA|ESP||16}}<br />{{NazU|CA|ESP||17}}<br />{{NazU|CA|ESP||19}}<br />{{NazU|CA|ESP||20}}<br />{{NazU|CA|ESP||21}}<br />{{Naz|CA|ESP}}
|PresenzeNazionale(goal)= 6 (2)<br />20 (5)<br />14 (5)<br />5 (4)<br />9 (7)<br />49 (11)
|Allenatore=
|Vittorie={{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
{{MedaglieOro|{{WC2|2010}}}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|Aggiornato= 16 agosto 2011
}}
{{Bio
|Nome = Carlos David
|Cognome = Jiménez Silva
|ForzaOrdinamento = Silva, David
|Sesso = M
|LuogoNascita = Arguineguín
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , [[Ala (calcio)|ala]] della {{fc|Manchester City}} e della [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]], con cui ha vinto il [[Campionato europeo di calcio 2008|campionato europeo 2008]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2010|campionato del mondo 2010]]
}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
== Caratteristiche tecniche ==
È utilizzato soprattutto come [[Ala (calcio)|ala]], ma sa giocare bene anche come [[Centrocampista|centrocampista offensivo]]. Il suo [[Piede (anatomia)| piede]] preferito è il sinistro.
 
== Carriera ==
=== Club ===
 
=== Eibar, Celta Vigo e Valencia ===
Cresciuto nelle giovanili del [[Valencia CF|Valencia]], esordisce tra i professionisti nella stagione [[2004]]-[[2005]] giocando nella [[Segunda División spagnola|Seconda Divisione spagnola]] con l'[[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]] dove disputa 35 partite realizzando 5 gol. Nella stagione seguente, viene ceduto in prestito al [[Celta Vigo]], squadra di [[Liga|Prima Divisione]], dove disputa 34 partite realizzando 4 gol. Nel [[2006]]-[[2007]] torna al [[Valencia CF|Valencia]], dove diviene titolare nonostante la giovane età (20 anni). In 2 stagioni, salta solamente 6 gare e realizza 14 gol. Dopo essere stato infortunato per 3 mesi all'inizio della stagione [[2008]]-[[2009]] per un infortunio alla caviglia sinistra<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=748802.html|titolo=Silva resigned to three-month absence|pubblicazione=UEFA.com|giorno=12|mese=09|anno=2008|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>, Silva ritorna a disposizione del tecnico [[Unai Emery]] verso metà [[dicembre]]. La stagione [[2009]]-[[2010]] è quella più proficua in termini di gol per Silva, che in 36 partite tra [[Liga]], Coppa e gare internazionali realizza 10 gol, contribuendo al terzo posto in Campionato che vale al [[Valencia CF|Valencia]] la qualificazione alla [[UEFA Champions League 2010-2011|Champions League 2010-2011]].
 
=== Manchester City ===
Il [[30 giugno]] [[2010]] viene annunciato il suo passaggio al [[Manchester City]]<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.mcfc.co.uk/News/Team-news/2010/June/Manchester-City-announce-signing-of-David-Silva |titolo=City complete deal for David Silva |editore=mcfc.co.uk |data=30-06-2010}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=va|url=http://www.valenciacf.com/contenidos/Actualidad/Noticias/2010/06/Noticia_26450.html?__locale=ca|titolo=Comunicat oficial |data=30-06-2010|editore=valenciacf.com}}</ref> per una cifra vicina ai 30 Milioni di euro<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://transfermarkt.de/en/david-silva/transfers/spieler_35518.html|titolo=Transfermarkt.de - David Silva|editore=transfermarkt.de|accesso=14-07-2010}}</ref> e con il quale firma un contratto quinquennale. Segna il suo primo gol con la squadra di Manchester il 16 settembre 2010 nella prima giornata di Europa League nella trasferta e vittoria per 0-2 sul Salisburgo, mentre la prima rete in Premier League arriva nella vittoria per 2-3 sul campo del Blackpool il 16 ottobre.
 
=== Nazionale ===
Nel [[2003]] Silva fece parte (insieme all'attuale compagno di [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale maggiore]], [[Cesc Fàbregas]]) della selezione giovanile spagnola che partecipò al [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2003|Mondiale Under-17]] disputato in [[Finlandia]], segnando 3 gol. Nel [[2006]], passò alla [[Nazionale di calcio della Spagna Under-20|Nazionale Under-20]] realizzando 4 gol durante i [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2005|Mondiali Under-20]] disputati nei [[Paesi Bassi]]; e ottenendo il quarto posto nella classifica marcatori, insieme all'[[Italia|italiano]] [[Graziano Pellè]].
 
Debutta con la [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale maggiore]] nell'amichevole casalinga persa 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Romania|Romania]] il [[15 novembre]] [[2006]]. Da allora continua a ricevere convocazioni, e il [[22 agosto]] [[2007]], realizza i suoi primi 2 gol nella [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]], in una partita vinta per 3-2 contro la [[Nazionale di calcio della Grecia|Grecia]]. Viene in seguito inserito nella lista dei 23 giocatori che parteciperanno ad [[Euro 2008]]. Nella semifinale contro la [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]], Silva realizza il gol del definitivo 3-0 per la Spagna che poi vincerà il suo primo [[Campionato europeo di calcio 2008|Campionato europeo]] battendo in finale la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].
 
Nel [[2010]] viene convocato dal CT [[Vicente del Bosque]] per partecipare ai [[Mondiali di calcio 2010|Mondiali 2010 in Sudafrica]], successivamente vinti proprio dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 16 agosto 2011.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2003-2004 ||rowspan=1|{{Bandiera|Spagna}} [[Valencia Club de Fútbol Mestalla|Valencia B]] || [[Segunda División B spagnola|2ªB]] || 14 || 1 || [[Coppa del Re|CR]] || - ||- || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
 
|-
|| 2004-2005 || rowspan=1|{{Bandiera|Spagna}} [[Sociedad Deportiva Eibar|Eibar]] || [[Segunda División (Spagna)|2ªD]] || 35 || 5 || [[Coppa del Re|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 35 || 5
 
|-
|| 2005-2006 || rowspan=1|{{Bandiera|Spagna}} [[Real Club Celta de Vigo|Celta Vigo]] || [[Primera División 2005-2006 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[Coppa del Re|CR]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 34 || 4
 
|-
|| 2006-2007 || rowspan="4"|{{Bandiera|Spagna}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 2006-2007 (Spagna)|PD]] || 36 || 4 || [[Coppa del Re|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 11 || 3 || - || - || - || 49 || 8
 
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2007-2008|2007-2008]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 34 || 5 || [[Coppa del Re|CR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2007-2008|UCL]] || 8 || 1 || - || - || - || 45 || 6
 
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2008-2009|2008-2009]] || [[Primera División 2008-2009 (Spagna)|PD]] || 19 || 4 || [[Coppa del Re|CR]] || 3 || 0 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 3 || 1 || - || - || - || 25 || 5
 
|-
| [[Valencia Club de Fútbol 2009-2010|2009-2010]] || [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|PD]] || 30 || 8 || [[Coppa del Re|CR]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 36 || 10
 
|-
!colspan="3"|Totale Valencia|| 119 || 31 || || 10 || 2 || || 25 || 6 || || - || - || 154 || 39
 
|-
|| [[Manchester City Football Club 2010-2011|2010-2011]] || rowspan="2"|{{Bandiera|Inghilterra}} [[Manchester City Football Club|Manchester City]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 35 || 4 || [[Football League Cup 2010-2011 + FA Cup 2010-2011|CdL + FACup]] || 7 || 1 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 10 || 1 || - || - || - || 52 || 6
 
|-
| [[Manchester City Football Club 2011-2012|2011-2012]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 1 || 1 || [[Football League Cup 2011-2012 + FA Cup 2011-2012|CdL + FACup]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || [[Community Shield 2011|CS]] || 1 || 0 || 2 || 1
 
|-
!colspan="3"|Totale Manchester City || 36 || 5 || || 7 || 1 || || 10 || 1 || || 1 || 0 || 54 || 7
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 219 || 35 || || 17 || 3 || || 35 || 7 || || 1 || 0 || 272 || 45
|}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni Nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa del Re|1}}
:Valencia: 2007-2008
* {{Calciopalm|FA Cup|1}}
:Manchester City: [[FA Cup 2010-2011|2010-2011]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Europeo U-19|1}}
:[[Campionato europeo di calcio Under-19 2004|Svizzera 2004]]
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
:{{EC2|2008}}
* {{Calciopalm|Mondiale|1}}
:{{WC2|2010}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:David Silva}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{FIFA|200176}}
* {{NFT|18107}}
* {{Transfermarkt||35518}}
* {{footballdatabase|david.silva.12519}}
* {{futbolsportec|17114}}
* {{bdfutbol|537}}
* [http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p188594.shtml Profilo su Gazzetta.it]
 
{{Calcio Manchester City rosa}}
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 2005}}
{{Nazionale spagnola europei 2008}}
{{Nazionale spagnola confederations cup 2009}}
{{Nazionale spagnola mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
 
[[ar:ديفيد سيلفا]]
[[bg:Давид Силва]]
[[ca:David Josué Jiménez Silva]]
[[da:David Silva]]
[[de:David Silva]]
[[en:David Silva]]
[[eo:David Silva]]
[[es:David Silva]]
[[et:David Silva]]
[[fa:داوید سیلوا]]
[[fi:David Silva]]
[[fr:David Silva]]
[[gl:David Silva]]
[[he:דויד סילבה]]
[[hr:David Silva]]
[[hu:David Silva]]
[[hy:Դավիդ Սիլվա]]
[[id:David Silva]]
[[ja:ダビド・シルバ]]
[[ko:다비드 실바]]
[[la:David Silva]]
[[lt:David Silva]]
[[lv:Davids Silva]]
[[mr:डेव्हिड सिल्वा]]
[[nl:David Jimenéz Silva]]
[[nn:David Silva]]
[[no:David Silva]]
[[pl:David Silva]]
[[pt:David Silva]]
[[ro:David Silva]]
[[ru:Сильва, Давид]]
[[simple:David Silva]]
[[sk:David Silva]]
[[sr:Давид Силва]]
[[sv:David Silva]]
[[sw:David Silva]]
[[th:ดาบิด ซิลบา]]
[[tr:David Silva]]
[[uk:Давід Сільва]]
[[vi:David Silva]]
[[zh:大衛·席爾瓦]]
[[zh-yue:大衞施華]]