Radomir Antić e Nedozery-Brezany: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: redirect da grafia senza caratteri speciali
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Nedožery-Brezany]]
{{Sportivo
|Nome= Radomir Antić
|NomeCompleto=
|Immagine=RAntic.jpg
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{YUG 1943-1992}}<br>{{YUG 1992-2003}} (1992-2003)<br>{{SCG}} (2003-2006)<br>{{SRB}} (dal 2006)
|Altezza=
|Peso=
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Squadra= {{Calcio Hebei China Fortune}}
|TermineCarriera = 1984 - calciatore
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1967-1968|{{Calcio Sloboda Uzice|G}}|? (?)
|1968-1977|{{Calcio Partizan|G}}|181 (9)
|1977-1978|{{Calcio Fenerbahce|G}}|28 (2)
|1978-1980|{{Calcio Real Saragozza|G}}|58 (7)
|1980-1984|{{Calcio Luton Town|G}}|100 (9)
}}
|AnniNazionale= 1973
|Nazionale= {{Naz|CA|YUG}}
|PresenzeNazionale(goal)= 1 (0)
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|1985-1988|{{Calcio Partizan|A}}|<small>Vice</small>
|1988-1990|{{Calcio Real Saragozza|A}}|
|1991-1992|{{Calcio Real Madrid|A}}|
|1993-1995|{{Calcio Real Oviedo|A}}|
|1995-1998|{{Calcio Atletico Madrid|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1999|{{Calcio Atletico Madrid|A}}|
|2000|{{Calcio Atletico Madrid|A}}|
|2000-2001|{{Calcio Real Oviedo|A}}|
|2003|{{Calcio Barcellona|A}}|
|2004|{{Calcio Celta|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|2008-2010|{{Naz|CA|SRB}}|
|2012-2013|{{Calcio Shandong Luneng|A}}|
|2015-|{{Calcio Hebei China Fortune|A}}|
}}
|Aggiornato= 25 febbraio 2015
}}
{{Bio
|Nome = Radomir
|Cognome = Antić
|ForzaOrdinamento = Antic, Radomir
|PreData = in [[lingua serba|serbo]] Радомир Антић
|Sesso = M
|LuogoNascita = Žitište
|GiornoMeseNascita = 22 novembre
|AnnoNascita = 1948
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità =
|Categorie = no
}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
È l'unico ad aver allenato [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], [[Real Madrid]] e [[Atlético de Madrid|Atlético Madrid]].
 
==Carriera==
===Giocatore===
Antić iniziò la sua carriera nel [[1967]] con lo [[FK Sloboda Užice|Sloboda Užice]] e poi si trasferì al [[FK Partizan Belgrado|Partizan Belgrado]], la squadra dove trascorse la maggior parte della sua carriera, dal [[1968]] al [[1977]].
 
Nell'[[estate]] del 1977 firma per il [[Fenerbahçe Spor Kulübü|Fenerbahçe]]. A [[Istanbul]] trascorre due stagioni prima di trasferirsi in [[Spagna]] nelle file del [[Real Saragozza]].
 
Nel [[1980]] Antić si trasferisce al [[Luton Town F.C.|Luton Town]], in [[Inghilterra]], dove resta fino al [[1984]], anno in cui si ritira dal [[calcio (sport)|calcio giocato]]. I tifosi del Luton Town lo ricordano poiché nel [[1983]] Antić segnò il [[gol]] che salvò la squadra dalla retrocessione dalla [[FA Premier League|First Division]] proprio a quattro minuti dal termine dell'ultima partita di campionato contro il [[Manchester City F.C.|Manchester City]], avversario diretto per la salvezza.
 
===Allenatore===
Antić iniziò la carriera di allenatore al [[FK Partizan Belgrado|Partizan Belgrado]] nel [[1985]] prima come vice di [[Nenad Bjeković (1947)|Nenad Bjeković]] e successivamente di [[Fahrudin Jusufi]].
 
L'esperienza come allenatore capo iniziò in Spagna con il Real Saragozza nel [[1988]]. A [[Campionato di calcio spagnolo 1988|fine stagione]] la squadra guidata da Antić giunse quinta nella [[Primera División spagnola|Liga]] e si qualificò per la [[Coppa UEFA]].
 
Il 22 marzo [[1991]] viene chiamato dal [[Real Madrid]] per le ultime 12 partite di campionato.<ref>{{cita web|url=http://hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com/EMD01/HEM/1991/03/23/MD19910323-025.pdf|titolo=Antic, con el reto de la UEFA|editore=mundodeportivo.com|data=23 de marzo de 1991}}</ref> Qui trova un giovane [[Rafael Benitez|Rafa Benitez]] alle prime armi come assistente. In [[Campionato di calcio spagnolo 1991|quella stagione]] il Real arrivò terzo in classifica qualificandosi per la Coppa UEFA. Nella stagione successiva, nonostante il buon andamento in campionato delle ''merengues'' (7 punti di vantaggio sui rivali del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]), Antić fu sostituito il 27 gennaio con [[Leo Beenhakker]].<ref>{{cita web|url=http://hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com/EMD01/HEM/1992/01/28/MD19920128-003.pdf|titolo=Mendoza se carga a Antic|editore=mundodeportivo.com|data=28 de enero de 1992}}</ref>
 
Il 5 febbraio [[1993]] fu assunto come allenatore del [[Real Oviedo Club de Fútbol|Real Oviedo]] dopo tredici giornate della [[Campionato di calcio spagnolo 1993|stagione 1992/93]] a seguito del licenziamento di [[Javier Irureta]].<ref>{{cita web|url=http://hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com/EMD01/HEM/1993/02/05/MD19930205-019.pdf|titolo=Irureta, cesado por la espalda|editore=mundodeportivo.com|data=5 de febrero de 1993}}</ref> A fine stagione riuscì ad evitare la retrocessione del club.
 
Il 20 giugno [[1995]] passò ad allenare l'[[Atlético de Madrid|Atlético Madrid]], squadra con cui ottenne le maggiori soddisfazioni.<ref>{{cita web|url=http://hemeroteca.mundodeportivo.com/preview/1995/06/21/pagina-24/1337433/pdf.html|titolo=Gil trata de atar contrarreloj a Prosinecki y Stoichkov para su nuevo proyecto en el Atlético|editore=mundodeportivo.com|data=21 de junio de 1995}}</ref> Subito al primo anno porta una squadra con molti talenti ([[José Luis Caminero|Caminero]], [[Francisco Miguel Narváez|Kiko]], [[Diego Pablo Simeone|Simeone]], [[Luboslav Penev|Penev]] e [[Milinko Pantić|Pantić]]) al ''[[Double (calcio)|double]]'' [[Primera División spagnola|Campionato]]/[[Coppa del Re]]. La vittoria del ''double'' fece ottenere ad Antić la fiducia di [[Jesús Gil]], presidente del club ritenuto mangia-allenatori, che lo volle sulla panchina dei ''colchoneros'' per altre due stagioni. Tuttavia le stagioni seguenti non furono così rosee dopo molti investimenti ma nessun successo, il 1 giugno [[1998]] condusse il suo ultimo allenamento. Venendo nei giorni successivi rimpiazzato da [[Arrigo Sacchi]]. Il 24 marzo [[1999]] a metà della [[Campionato di calcio spagnolo 1999|stagione 1998/1999]] venne richiamato da Gil.<ref>{{cita web|url=http://hemeroteca-paginas.mundodeportivo.com/EMD03/HEM/1999/03/25/MD19990325-021.pdf|titolo=No vivo del pasado|editore=mundodeportivo.com|data=25 de marzo de 1999}}</ref> Riuscì a condurre la squadra alla finale di Coppa del Re, persa però con il [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]]. Non venne quindi confermato alla guida dell'Atlético ma sostituito ancora da un altro [[Italia|italiano]]: [[Claudio Ranieri]]. A febbraio [[2000]], però, Ranieri si dimise e per la terza volta la panchina dei ''colchoneros'' fu affidata ad Antić. Il serbo condusse la squadra alla seconda finale di Coppa del Re in due anni, ancora persa (stavolta contro l'[[Reial Club Deportiu Espanyol|Espanyol]]), ma non riuscì ad evitare al club [[Campionato di calcio spagnolo 2000|la retrocessione a fine stagione]].
 
Nell'estate [[2000]] tornò al Real Oviedo, ma, diversamente dalla prima positiva esperienza, stavolta il club retrocedette in [[Segunda División spagnola|Segunda Division]].
 
Il 31 gennaio [[2003]] Antić fu scelto dal Barcellona per sostituire il [[Louis van Gaal]], appena licenziato.<ref>{{cita web|url=http://www.lavanguardia.com/deportes/20030131/51262768863/antic-nuevo-entrenador-del-barca.html|titolo=Antic, nuevo entrenador del Barça|editore=lavanguardia.com|data=31 de enero de 2003}}</ref> Antić trovò una squadra ben posizionata in [[UEFA Champions League|Champions League]] ma 15ª nella Liga. Antić riuscì a portare in ''Barça'' verso il sesto posto assicurando la qualificazione alla Coppa UEFA. In [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]], invece, il Barcellona dominò la seconda fase a gironi ma fu eliminato ai quarti dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]. A fine stagione Antić, nonostante i risultati ottenuti, fu sostituito da [[Frank Rijkaard]]. Il cambio rientrava nella "ristrutturazione" voluta dal nuovo presidente [[Joan Laporta]].
 
I risultati ottenuti con il Barcellona spinsero il [[Real Club Celta de Vigo SAD|Celta Vigo]] a chiamarlo il 29 gennaio [[2004]]<ref>{{cita web|url=http://www.terra.com/deportes/articulo/html/fox80230.htm|titolo=Radomir Antic es el nuevo entrenador del Celta de Vigo|editore=terra.com|data=29 de enero de 2004}}</ref> quando la squadra era in una situazione simile a quella dei [[Catalogna|catalani]] l'anno precedente: Il Celta era agli ottavi di finale di Champions League contro l'[[Arsenal F.C.|Arsenal]] ma ad un punto dalla zona retrocessione quando [[Miguel Ángel Lotina]] si dimise. Il 29 marzo si dimise a sua volta, con il Celta, che poi sarebbe retrocesso, fuori dalla Champions e al penultimo posto della Liga.
 
Il 20 agosto [[2008]] viene assunto come CT della [[Nazionale di calcio della Serbia|Serbia]], ottenendo la qualificazione a [[Sudafrica 2010]]. Il 15 settembre [[2010]] viene esonerato dalla [[Federazione calcistica della Serbia|Federazione serba]] e sostituito con [[Vladimir Petrović]].
 
==Palmarès==
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|1}}
:Partizan: [[Campionato di calcio jugoslavo 1975-1976|1975-1976]]
 
===Allenatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato jugoslavo|2}}
:Partizan: [[Campionato di calcio jugoslavo 1985-1986|1985-1986]], [[Campionato di calcio jugoslavo 1986-1987|1986-1987]]
 
*{{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Atlético Madrid: [[Campionato di calcio spagnolo 1995-1996|1995-1996]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Spagna|1}}
:Atlético Madrid: 1995-1996
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Radomir Antić}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{reprezentacija|870-antic-radomir}}
*{{NFT|25958|Radomir_Antic}}
*{{footballdatabase|radomir.antic.3480}}
*{{Transfermarkt|7418|A}}
*{{worldfootball|radomir-antic}}
*{{lingue|en|es|ca}} [http://www.bdfutbol.com/en/j/j5092.html Statistiche da giocatore su BDFutbol.com]
*{{lingue|en|es|ca}} [http://www.bdfutbol.com/en/l/l5092.html Statistiche da allenatore su BDFutbol.com]
 
{{Nazionale serba mondiali 2010}}
{{CT nazionale serba di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Allenatori di calcio jugoslavi]]
[[Categoria:Allenatori di calcio serbi]]
[[Categoria:Calciatori jugoslavi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale jugoslava]]