Gordon McQueen e Nedozery-Brezany: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: redirect da grafia senza caratteri speciali
 
Riga 1:
#REDIRECT [[Nedožery-Brezany]]
{{S|calciatori britannici}}
{{Sportivo
|Nome = Gordon McQueen
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SCO}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|TermineCarriera=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|1970-1972|{{Calcio St. Mirren|G}}|57 (5)
|1972-1978|{{Calcio Leeds|G}}|140 (15)
|1978-1985|{{Calcio Manchester United|G}}|184 (20)
|1985-1986|{{Calcio Seiko|G}}|? (?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1974-1981 |{{Naz|CA|SCO}} | 30 (5)
}}
}}
 
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
{{Bio
|Nome = Gordon
|Cognome = McQueen
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kilwinning
|GiornoMeseNascita = 26 giugno
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = scozzese
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]]
|Categorie = no
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È stato un [[difensore centrale]].
 
==Carriera==
Giocò nella massima divisione inglese con Leeds e Manchester United. Vinse una Coppa delle Coppe nel [[1973]], un campionato inglese nel [[1974]] e due [[FA Cup]] nel [[1983]] e nel [[1985]].
 
==Collegamenti esterni==
*{{Playerhistory|7328}}
*{{NFT}}
 
{{Nazionale scozzese mondiali 1974}}
{{Nazionale scozzese mondiali 1978}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori scozzesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale scozzese]]