Discussione:Processo Enimont: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5) |
|||
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 110:
::e la procura non se ne è accorta? come mai non è stato indagato? Vaticano spa è l'unica fonte ad attestare la cosa o ci sono altre fonti? --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 15:13, 13 giu 2013 (CEST)
:::L'informazione non può essere stata citata da altre fonti perché l'autore del libro, [[Gianluigi Nuzzi|Nuzzi]], ricevette parte del materiale dell'archivio raccolto dal monsignor [[Renato Dardozzi]], gestore per anni delle finanze vaticane, su espressa volontà del de cuius. Nel libro sono riportate le copie delle carte del conto e una nota vergata dal presidente dello IOR di allora, De Bonis, in cui esprimeva la volontà testamentaria che alla sua morte il "conto Spellman" ("Fondazione Cardinale [[Francis Joseph Spellman|Francis Spellman]]") ritornasse ad Andreotti. Il nome di Andreotti chiaramente non emerge nelle carte, essendo sempre occultato sotto "Omissis", ma la movimentazione dei soldi e la corrispondenza tra [[Angelo Caloia |Caloia]] e [[Angelo Sodano|Sodano]] rendono evidente l'appartenenza del fondo all'allora presidente del Consiglio. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 16:23, 13 giu 2013 (CEST)
:::Ad ogni modo ho trovato un'altra fonte, il libro di Eric Frattini, "I corvi del vaticano", sul caso Vatileks, che riporta anche numerosi altri documenti riservati.--[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 16:34, 13 giu 2013 (CEST)
::::la voce parla del processo Enimont e così pare che tutto sia dentro quel processo mentre in realtà non è così. Il tutto va contestualizzato meglio specificando quella che è la sostanza processuale e quella che è la sostanza giornalistica. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 17:26, 13 giu 2013 (CEST)
:::::Il conto in questione non è una trovata giornalistica, è strettamente connesso alla questione Enimont; comunque potrei specificare che la posizione di andreotti è sempre rimasta stralciata, azi estranea, rispetto al processo, mi sembra doveroso; ad ogni modo l'esistenza del conto Spellman è un fatto; dietro le finalità benefiche di quel fondo in realtà si svolgeva una movimentazione forsennata di soldi che andavano ad alimentare direttamente il finanziamento illecito della democrazia cristiana; la scelta dell'intitolazione al cardinale Spellman non fu poi casuale; maccartista fervente, in contatto dalla fine della guerra con andreotti, fu trai maggiori finanziatori della dc degasperiana e attivo sostenitore di di gruppi, partiti e giornali cattolici in europa durante l'era del "''[[containment]]''", per tutti gli anni 50.--[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 10:39, 14 giu 2013 (CEST)
::::::io so solo che la voce mi pare confusa. Si parla di personaggi che sarebbero destinatari di tangenti ma per i quali non ci fuù mai un processo. C'è qualcosa che on torna. --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:25, 16 giu 2013 (CEST)
{{rientro}} L'unico citato non indagato o inquisito è stato Andreotti (all'epoca non si sapeva di un suo conto allo Ior, anzi fu fatto di tutto per tenere all'oscuro il pool di mani pulite), gli altri citati sono tutti poi stati condannati con sentenza passata in giudicato. La voce poi è molto sintetica ma precisa nella ricostruzione dei fatti. --[[Utente:Battlelight|Battlelight]] ([[Discussioni utente:Battlelight|msg]]) 23:13, 18 giu 2013 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Processo Enimont]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=95910125 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081221234919/http://www.kaosedizioni.com/schtangenti_maxitangente.htm per http://www.kaosedizioni.com/schtangenti_maxitangente.htm
*Aggiunta di {{tl|collegamento interrotto}} su http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=2186106
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 06:16, 3 apr 2018 (CEST)
|