#REDIRECT [[Rüdiger Reiche]]
{{Artista musicale
{{R da grafia senza caratteri speciali}}
|nome =Joe Barbieri
|tipo artista =Cantautore
|nazione =Italia
|nazione2 =
|genere =jazz
|genere2 =world music
|genere3 =pop
|anno inizio attività =2003
|periodi attività intermedi =
|anno fine attività =in attività
|etichetta =Microcosmo Dischi
|immagine = Joe_Barbieri.jpg
|didascalia = [[Joe Barbieri]], durante una pausa di registrazione dell'album "Respiro"
|url =http://www.joebarbieri.com
|strumento =chitarra,voce
|band attuale =
|band precedenti =
|numero totale album pubblicati =6
|numero album studio =3
|numero album live =1
|numero raccolte =2
|numero opere audiovisive pubblicate =
|correlati =
}}
{{Bio
|Nome = Joe
|Cognome = Barbieri
|PostCognome = (all'anagrafe Giuseppe Barbieri)
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
|AnnoNascita = 1973
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Attività2 = produttore discografico
|AttivitàAltre = e autore
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
==Biografia==
Inizia la sua attività di autore militando in diverse formazioni della sua città. Il percorso da professionista però parte ufficialmente con un demo finito nelle mani di [[Pino Daniele]] che scopre Barbieri portandolo a registrare i suo primi brani e a scrivere per [[Giorgia (cantante)|Giorgia]] la hit "''In vacanza con me''".
Nel [[2003]] fonda la casa discografica ''Microcosmo Dischi'' e nel giorno del suo trentesimo compleanno - il 14 dicembre 2003 - pubblica "''Fuori Catalogo''", un disco in edizione limitata delle sue prime canzoni eseguite per sole chitarra e voce.
Il 28 ottobre del [[2004]] pubblica "''In parole povere''", il suo album di debutto, nel quale trovano posto il suo amore per il [[jazz]], per la [[bossa nova]] e al quale prendono parte altri artisti come l'amico [[Mario Venuti]] che contribuisce cantando nel brano "''Pura Ambra''".
Nel [[2006]] co-produce con [[Maurizio Silvestri]] (Mediterranea Music), il disco d'esordio dei [[Kantango]] dal titolo "''Másidiomás''".
Nel [[2007]] scrive "''Va' dove il mondo va''", per l'album "''Funambola''" di [[Patrizia Laquidara]]. Nello stesso anno "''In parole povere''" viene pubblicato in altri paesi europei, venendo in particolare eletto come "Disco dell'Anno" in [[Germania]] dal periodico ''Cd-Kritik'', succedendo alla cantante di fado [[Mariza]].
Nel [[2008]] "''In parole povere''" sbarca anche nel continente nord americano (segnatamente negli [[Stati Uniti]] e in [[Canada]]) oltre che in [[Asia]].
Il 16 gennaio [[2009]], è uscito il suo secondo album in studio, dal titolo "''Maison Maravilha''". Nel disco spicca la partecipazione della cubana [[Omara Portuondo]], già protagonista di [[Buena Vista Social Club]]. "''Maison Maravilha''" - distribuito in un bacino di 14 paesi del mondo ([[Italia]], [[Francia]], [[Olanda]], [[Belgio]], [[Grecia]], [[Germania]], [[Stati Uniti]], [[Portogallo]], [[Canada]], [[Svizzera]], [[Austria]], [[San Marino]], [[Giappone]] e [[Lussemburgo]]) - vince il [[Premio_Lunezia#2009_-_XIV_edizione | premio Lunezia]]/PopOn, viene insignito da parte di [[Radio France]] del riconoscimento "[[Sélection FIP]]" e raggiunge in breve tempo le 20.000 copie vendute, traguardo che Barbieri festeggia dando alle stampe una edizione limitata ed inedita del brano dal titolo "''Lacrime di Coccodrillo''" in duetto con la collega [[Chiara Civello]].
Nello stesso anno produce il secondo album dei [[Kantango]] dal titolo "''Ida y Vuelta''" scrivendo per loro il successo radiofonico "''Dejame''".
Il 9 aprile [[2010]], Barbieri dà alle stampe il suo primo album dal vivo (corredato da un dvd del medesimo show) registrato durante un concerto all'[[Auditorium Parco della Musica]] di [[Roma]], che porta per titolo "''Maison Maravilha Viva''".
Il 2 ottobre [[2011]] partecipa alla terza puntata di [[Sostiene Bollani]], il [[programma televisivo]] condotto da [[Stefano Bollani]] e [[Caterina Guzzanti]] andato in onda su [[Rai Tre]].
Il 20 marzo 2012 pubblica in Italia il suo ultimo album di inediti dal titolo "''[[Respiro_(Joe_Barbieri) |Respiro]]''", che include tra gli altri la partecipazione di [[Stefano Bollani]], [[Gianmaria Testa]], [[Fabrizio Bosso]] e [[Jorge Drexler]], e che raggiunge la 67a posizione nelle classifiche di vendita<ref>[http://www.fimi.it/classifiche_result_artisti.php?anno=2012&mese=03&id=398 Classifica Fimi del 19 marzo 2012]</ref>. Tra la primavera e la fine dell'estate "''[[Respiro_(Joe_Barbieri) |Respiro]]''" viene progressivamente distribuito in tutto il mondo, accompagnato da show in teatri e jazz club di [[Parigi]], [[Madrid]] (con [[Jorge Drexler]]) e [[Tokyo]].<br>
Alla fine del mese di agosto viene rilasciata per ''Microcosmo Edizioni'' la sua prima raccolta ufficiale di partiture dal titolo "''Selected Songbook''"<ref>[http://store.joebarbieri.com/product/joe-barbieri-selected-songbook Selected Songbook, sullo store ufficiale dell'artista]</ref>.<br>
Il 19 dicembre dello stesso anno la casa discografica [[Yamaha]] pubblica in esclusiva per il mercato giapponese il suo primo "Best Of" dal titolo "''Microcosmo''"<ref>[http://www.yamaha-mv.co.jp/cgi-bin/WebObjects/12069acda9f.woa/wa/read/12069b2a95d/?productID=496 La pagina dedicata a "''Microcosmo''" sul sito della Yamaha]</ref>.
Il 2013 si apre con Barbieri che scrive e partecipa ai nuovi dischi del contrabbassista danese [[Jesper Bodilsen]] ("''Scenografie''", con i brani "''Regni e corone''" e "''Normalmente''") e del duo [[Musica Nuda]] ("''Banda larga''", con il brano "''Spina dorsale''").
==Discografia==
=== Album ===
* 2012 [[Respiro_(Joe_Barbieri) |Respiro]]<ref name=joe>[http://www.microcosmodischi.com/5/mcd034.htm discografia]</ref>
* 2009 Maison Maravilha<ref name=joe>[http://www.microcosmodischi.com/5/mcd014.htm discografia]</ref>
* 2004 In Parole Povere<ref name=joe />
* 2003 Fuori Catalogo<ref name=joe />
=== Live ===
* 2010 Maison Maravilha Viva (CD+DVD)<ref name=joe />
=== Singoli ===
* 2012 Zenzero e cannella
* 2009 Lacrime di Coccodrillo
* 2004 Leggera
=== Raccolte ===
* 2012 Microcosmo (in esclusiva per il Giappone)
* 2003 Fuori catalogo
=== Duetti ===
* "Spina dorsale" <small>(con [[Musica Nuda]])</small>
* "Regni e corone" e "Normalmente" <small>(con [[Jesper Bodilsen]])</small>
* "Diario di una caduta" <small>(con [[Jorge Drexler]])</small>
* "Le milonghe del sabato" <small>(con [[Gianmaria Testa]])</small>
* "Un regno da disfare" <small>(con [[Stefano Bollani]])</small>
* "'E vase annure" e "Étape par étape par étape" <small>(con [[Fabrizio Bosso]])</small>
* "Lacrime di coccodrillo" <small>(con [[Chiara Civello]])</small>
* "Malegría" <small>(con [[Omara Portuondo]])</small>
* "Pura ambra" <small>(con [[Mario Venuti]])</small>
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
*[http://www.joebarbieri.com/ Il sito ufficiale]
*[http://www.microcosmodischi.com/6/joe_barbieri.htm La pagina della casa discografica]
*[http://www.facebook.com/joebarbieri.official La pagina ufficiale su Facebook]
*[http://www.myspace.com/joebarbierifriends La pagina ufficiale su MySpace]
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
|