15 febbraio e Roberto Villa: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Indeciso42 (discussione | contributi)
Doppiaggio: aggiungo attore
 
Riga 1:
{{Bio
{{febbraio}}
|Nome = Roberto
Il '''15 febbraio''' è il 46° giorno del [[Calendario Gregoriano]], mancano 319 giorni alla fine dell'[[anno]] (320 negli [[anno bisestile|anni bisestili]]).
|Cognome = Villa
|PostCognomeVirgola = nome d'arte di '''Giulio Sabetta'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Casablanca
|GiornoMeseNascita = 2 dicembre
|AnnoNascita = 1915
|LuogoMorte = Fontevivola di Sutri
|LuogoMorteLink = Sutri
|GiornoMeseMorte = 30 giugno
|AnnoMorte = 2002
|Attività = attore
|Attività2 = doppiatore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Roberto Villa jpeg.jpg
|Didascalia = Roberto Villa nel film ''[[Il fornaretto di Venezia (film 1939)|Il fornaretto di Venezia]]'' di [[Duilio Coletti]] ([[1939]])
}}
 
== Eventi Biografia==
[[File:Roberto Villa.jpg|thumb|left|upright=0.5|Roberto Villa all'apice della sua popolarità]]
*[[1637]] - [[Ferdinando III del Sacro Romano Impero|Ferdinando III]] diventa [[Sacro Romano Imperatore]]
Da poco tempo in Italia, dove studiava medicina e seguiva i corsi del Centro Sperimentale di Cinematografia, venne scoperto da [[Mario Camerini]] che lo fece esordire al [[cinema]] nel suo ''[[Il grande appello]]'' ([[1936]]), un [[film]] propagandistico in cui interpretò il ruolo del figlio di un rinnegato che vendeva [[arma|armi]] agli [[Etiopia|abissini]], al quale seguì, nel [[1938]], ''[[Luciano Serra pilota]]'' di [[Goffredo Alessandrini]].
*[[1764]] - Viene fondata la città statunitense di [[St. Louis (Missouri)|St. Louis]]
*[[1805]] - Viene fondata ufficialmente la ''[[Harmony Society]]''
*[[1862]] - [[Guerra di secessione americana]]: il generale unionista [[Ulysses S. Grant]] attacca [[Fort Donelson]], nel [[Tennessee]]
*[[1879]] - [[Diritti della donne]]: Il presidente statunitense [[Rutherford B. Hayes]] firma una legge che consente ai magistrati donna di discutere le cause davanti la Corte Suprema
*[[1898]] - [[Guerra Ispano-Americana]]: La nave da guerra statunitense ''[[USS Maine]]'' esplode e affonda nel porto dell'[[L'Avana|Avana]], causando la morte di 260 marinai. Questo evento porterà gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] a dichiarare guerra alla [[Spagna]], dando inizio alla guerra ispano-americana
*[[1903]] - [[Morris Michtom]] e la moglie Rose introducono negli USA il primo [[orsacchiotto di pelouche]]
*[[1932]] - Si chiude a [[Lake Placid (New York)|Lake Placid]], negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], la [[III Olimpiade Invernale]]
*[[1933]] - [[Giuseppe Zangara]] uccide il sindaco di [[Chicago]] [[Anton Cermak]], nel corso di un tentativo di assassinio di [[Franklin Roosevelt]] a [[Miami]]
*[[1942]] - [[Seconda guerra mondiale]]: [[Singapore]] si arrende alle forze giapponesi
*[[1944]] - [[Seconda guerra mondiale]]: inizia l'assalto degli Alleati all'[[Abbazia di Montecassino]]
*[[1950]] - L'[[Unione Sovietica]] e la [[Repubblica Popolare Cinese]] firmano un trattato di mutua difesa
*[[1961]] - Il [[volo Sabena 548]] cade nei pressi di [[Bruxelles]], in [[Belgio]], uccidendo 73 persone, tra cui l'intera squadra di [[pattinaggio di figura]] degli [[Stati Uniti d'America]]. Gli imminenti [[campionati mondiali di pattinaggio di figura]], in programma a [[Praga]], vengono annullati
*[[1965]] - Il [[Canada]] sostituisce il vecchio emblema con la bandiera bianca e rossa con la foglia di [[acero]]
*[[1971]] - Viene [[Decimal Day|completata la decimalizzazione]] della [[Sterlina inglese|valuta britannica]]
*[[1976]] - Si chiude a [[Innsbruck]], in [[Austria]], la [[XII Olimpiade Invernale]]
*[[1982]] - La [[piattaforma petrolifera]] ''[[Ocean Ranger]]'' affonda durante una tempesta al largo della costa di [[Terranova]], 84 lavoratori perdono la vita
*[[1989]] - [[Invasione sovietica dell'Afghanistan]]: L'[[Unione Sovietica]] annuncia che tutte le sue truppe hanno lasciato il paese
*[[1991]] - [[Cecoslovacchia]], [[Ungheria]] e [[Polonia]] firmano gli [[Accordi di Visegard]], che prevedono una cooperazione per andare verso il [[libero mercato]]
*[[1995]] - [[Kevin Mitnick]] viene arrestato dall'[[FBI]] e accusato di essere entrato in alcuni sistemi informatici statunitensi
*[[2000]] - La centrale nucleare di [[Indian Point]] II a [[New York]] perde una piccola quantità di vapore radioattivo a causa della rottura di un generatore
*[[2003]] - [[Proteste globali contro la guerra in Iraq]] si svolgono in oltre 600 città del mondo. Stime che vanno dai 10 ai 15 milioni di partecipanti. La manifestazione di [[Roma]], con circa 3 milioni di dimostranti, è quella con la partecipazione più alta
 
A partire da ''[[Il fornaretto di Venezia (film 1939)|Il fornaretto di Venezia]]'' di [[Duilio Coletti]] ([[1939]]), Villa, grazie al suo aspetto attraente e simpatico, che ricordava quello di attori americani come [[Robert Young (attore)|Robert Young]] e [[Robert Montgomery]], ebbe un grande quanto effimero successo ed interpretò, l'[[1940|anno successivo]], ''[[Maddalena... zero in condotta]]'' di [[Vittorio De Sica]], acquisendo una maggiore scioltezza nella recitazione.
== Nati ==
*[[1534]] - [[Alessandro Sauli]], vescovo barnabita e santo († [[1592]])
*[[1564]] - [[Galileo Galilei]], fisico e filosofo italiano († [[1642]])
*[[1710]] - Re [[Luigi XV di Francia]] († [[1774]])
*[[1759]] - [[Friedrich August Wolf]], filologo e archeologo († [[1824]])
*[[1803]] - [[John Sutter]], pioniere californiano († [[1880]])
*[[1809]] - [[Cyrus McCormick]], inventore († [[1884]])
*[[1810]] - [[Giovanni Lanza]], politico italiano († [[1882]])
*[[1812]] - [[Charles Louis Tiffany]], gioielliere († [[1902]])
*[[1815]]
**[[Germain Sommeiller]], ingegnere italiano († [[1871]])
**[[Constantin von Tischendorf]], studioso della Bibbia († [[1874]])
*[[1820]] - [[Susan B. Anthony]], femminista e suffragetta († [[1906]])
*[[1835]] - [[Demetrius Vikelas]], presidente del CIO, greco († [[1908]])
*[[1861]] - [[Alfred North Whitehead]], filosofo e matematico inglese († [[1947]])
*[[1874]] - [[Ernest Henry Shackleton]], esploratore britannico
*[[1882]] - [[John Barrymore]], attore statunitense († [[1942]])
*[[1883]] - [[Sax Rohmer]], scrittore († [[1959]])
*[[1892]] - [[James Forrestal]], politico statunitense († [[1949]])
*[[1894]] - [[Friedrich Tessmann]], giurista, storico e uomo politico italiano di lingua tedesca († [[1958]])
*[[1895]] - [[Earl Thomson]], atleta canadese
*[[1898]]
**[[Totò]] (pseudonimo di Antonio De Curtis), attore italiano († [[1967]])
**[[Allen Woodring]], velocista statunitense
*[[1899]]
**[[Georges Auric]], compositore francese († [[1983]])
**[[Gale Sondergaard]], attrice († [[1985]])
*[[1907]] - [[Cesar Romero]], attore († [[1994]])
*[[1908]] - [[HAP Grieshaber]], pittore e grafico († [[1981]])
*[[1909]]
**[[Miep Gies]], biografo, amico di [[Anna Frank]]
**[[Guillermo Gorostiza Paredes]], calciatore spagnolo († [[1966]])
*[[1922]] - [[John Bayard Anderson]], politico statunitense
*[[1926]]
**[[Franco Fabrizi]], attore italiano († [[1995]])
**[[Dieter Lattmann]], scrittore e politico
*[[1927]]
**[[Harvey Korman]], attore, comico
**[[Carlo Maria Martini]], cardinale della Chiesa Cattolica
*[[1929]] - [[Graham Hill]], pilota di auto da corsa († [[1975]])
*[[1934]] - [[Niklaus Wirth]], informatico svizzero
*[[1935]] - [[Roger Chaffee]], astronauta statunitense
*[[1938]] - [[Giuseppe Borsellino]], imprenditore italiano († [[1992]])
*[[1941]]
**[[Florinda Bolkan]], attrice brasiliana
**[[Brian Holland]], compositore di "Stop, in the name of love" e "Baby love"
*[[1942]] - [[Kim Jong-il]], politico nordcoreano
*[[1943]] - [[Elke Heidenreich]], giornalista e scrittore
*[[1945]] - [[John Helliwell]], saxofonista dei Supertramp
*[[1948]] - [[Marisa Berenson]], modella ed attrice di "Cabaret" e "Barry Lyndon"
*[[1949]] - [[Ken Anderson]], giocatore e allenatore di football americano
*[[1950]] - [[Franco Oppini]], attore italiano
*[[1951]]
**[[Melissa Manchester]], cantante
**[[Jane Seymour (attrice)|Jane Seymour]], attrice
*[[1954]] - [[Matt Groening]], autore di fumetti statunitense
*[[1959]]
**[[Ali Campbell]], chitarrista e voce degli UB40
**[[Mickey Craig]], bassista dei Culture Club
*[[1964]] - [[Chris Farley]], attore, comico († [[1997]])
*[[1969]] - [[Fulvio Valbusa]], sciatore italiano
*[[1971]] - [[Renée O'Connor]], attrice e regista
*[[1972]] - [[Jaromír Jágr]], giocatore ceco di hockey su ghiaccio
*[[1975]] - [[Ghislain Akassou]], calciatore ivoriano
*[[1976]]
**[[Óscar Freire Gómez]], ciclista spagnolo
**[[Henrik Nilsson]], canoista svedese
*[[1980]] - [[Josh Sole]], rugbysta italiano
*[[1981]] - [[Giorgio Intoppa]], giocatore di rugby italiano
*[[1983]] - [[Selita Ebanks]], supermodella britannica
*[[1992]] - [[Martino Oleggini]], giocatore di Inline Hockey svizzero
 
Negli [[anni 1940|anni quaranta]] si dedicò ad un'attività eclettica ed intensa, lavorando soprattutto con [[Luigi Zampa]], [[Carlo Ludovico Bragaglia]], [[Amleto Palermi]], [[Camillo Mastrocinque]], [[Sergio Tofano]], [[Piero Ballerini]] e [[Leo Menardi (regista)|Leo Menardi]].
[[File:amicogiaguaro.jpg|thumb|[[Gino Bramieri]], [[Raffaele Pisu]] e Roberto Villa ne ''[[L'amico del giaguaro (film)|L'amico del giaguaro]]'']]
Si dedicò con successo anche al [[teatro]] - formando negli [[anni 1950|anni cinquanta]] la [[Paola Barbara|Barbara]]-[[Carlo Tamberlani|Tamberlani]]-Villa - ed al [[doppiaggio]].
 
Nei primi [[anni 1960|anni sessanta]] partecipò al [[programma televisivo]] ''[[L'amico del giaguaro (programma televisivo)|L'amico del giaguaro]]'' nella parte del "notaio".
== Morti ==
*[[1145]] - [[Papa Lucio II]]
*[[1637]] - [[Ferdinando II del Sacro Romano Impero|Ferdinando II]], imperatore del Sacro Romano Impero
*[[1682]] - [[Claude La Colombière]], santo, missionario e scrittore francese (n. [[1641]])
*[[1802]] - Cardinal [[Nicholas Wiseman]], arcivescovo cattolico di [[Westminster]], scrittore e autore del romanzo [[Fabiola o la Chiesa delle Catacombe|Fabiola]] (n. [[1802]])
*[[1835]] - [[Henry Hunt]], politico britannico(n. [[1773]])
*[[1844]] - [[Henry Addington]], politico britannico (n. [[1757]])
*[[1847]] - [[Germinal Pierre Dandelin]], matematico franco-belga (n. [[1794]])
*[[1849]] - [[Pierre François Verhulst]], matematico belga
*[[1926]] - [[Piero Gobetti]], giornalista e uomo politico italiano
*[[1932]] - [[Minnie Maddern Fiske]], attrice, (n. [[1865]])
*[[1937]] - [[Vincenzo Lancia]], fondatore dell'indutria [[Lancia (industria)|omonima]]
*[[1961]]
**[[Roger Campbell]], pattinatore statunitense
**[[Dona Lee Carrier]], pattinatrice statunitense
**[[Patricia Dineen]], pattinatrice statunitense
**[[Robert Dineen]], pattinatore statunitense
**[[Ila Ray Hadley]], pattinatrice statunitense
**[[Linda Hadley]], allenatrice di pattinaggio di figura statunitense
**[[Ray Hadley]], pattinatore statunitense
**[[Harold Hartshorne]], pattinatore e giudice di pattinaggio statunitense
**[[Laurie Hickox]], pattinatrice statunitense
**[[William Hickox]], pattinatore statunitense
**[[Gregory Kelley]], pattinatore statunitense
**[[William Kipp]], allenatore di pattinaggio di figura statunitense
**[[Edward LeMaire]], pattinatore e giudice di pattinaggio statunitense
**[[Bradley Lord]], pattinatore statunitense
**[[Deane E. McMinn]], giudice di pattinaggio statunitense
**[[Rhode Lee Michelson]], pattinatrice statunitense
**[[Laurence Owen]], pattinatrice statunitense
**[[Maribel Y. Owen]], pattinatrice statunitense
**[[Larry Pierce]], pattinatore statunitense
**[[Walter S. Powell]], arbitro di pattinaggio statunitense
**[[Douglas Ramsay]], pattinatore statunitense
**[[Dudley Richards]], pattinatore statunitense
**[[Daniel Ryan]], allenatore di pattinaggio di figura statunitense
**[[Edi Scholdan]], allenatore di pattinaggio di figura statunitense
**[[Diane C. Sherbloom]], pattinatrice statunitense
**[[William Swallender]], allenatore di pattinaggio di figura statunitense
**[[Maribel Vinson-Owen]], pattinatrice e allenatrice statunitense
**[[Stephanie Westerfeld]], pattinatrice statunitense
*[[1964]] - [[Robert L. Thornton]], uomo d'affari, filantropo e politico statunitense (n. [[1880]])
*[[1965]]
**[[Selmar Samuel Aschheim]], medico tedesco (n. [[1878]])
**[[Nat King Cole]], cantante, musicista (n. [[1919]])
*[[1967]] - [[J. Frank Duryea]], pioniere dell'automobile
*[[1973]] - [[Wally Cox]], attore
*[[1974]]
**[[Kurt Atterberg]], compositore
**[[George W. Snedecor]], matematico statunitense
*[[1981]]
**[[Mike Bloomfield]], musicista
**[[Karl Richter]], direttore d'orchestra (n. [[1926]])
*[[1984]] - [[Ethel Merman]], cantante, attrice (n. [[1908]])
*[[1988]] - [[Richard Feynman]], fisico, [[Premio Nobel per la Fisica]] [[1965]] (n. [[1918]])
*[[1998]] - [[Oreste Macrì]], critico letterario e filologo italiano (n. [[1913]])
*[[2002]]
**[[Howard K. Smith]], giornalista (n. [[1914]])
**[[Kevin Smith (attore)|Kevin Smith]], attore (n. [[1963]])
*[[2003]] - [[Roberto Leydi]], etnomusicologo italiano (n. [[1928]])
*[[2004]]
**[[Jan Miner]], attrice (n. [[1917]])
**[[Lauro Minghelli]], calciatore italiano (n. [[1973]])
*[[2005]]
**[[Pierre Bachelet]], compositore francese
**[[Vincenzo Monti (disegnatore)|Vincenzo Monti]], autore di fumetti italiano (n. [[1941]])
*[[2007]]
**[[Robert Adler]], ingegnere austriaco, inventore del [[telecomando]] (n. [[1913]])
**[[Ray Evans]], musicista statunitense (n. [[1915]])
 
Sempre per la televisione ha interpretato nel [[1966]] l'episodio ''I due volti della verità'' della [[serie televisiva]] ''[[Le avventure di Laura Storm]]'', con [[Lauretta Masiero]].
== Feste e ricorrenze ==
=== Nazionali ===
 
Si ritirò dalle scene insieme alla moglie, l'attrice e regista [[Adriana Parrella]] (conosciuta negli studi radiofonici della Rai a via Asiago nel 1949), verso la fine degli [[anni 1970|anni settanta]], andando a vivere nella cittadina di [[Sutri]], nei pressi di [[Roma]].
=== Religiose ===
[[Cristianesimo]]:
*[[Claude La Colombière|San Claudio de la Colombiere]], religioso
*[[Sant'Euseo di Serravalle-Sesia]], eremita
*[[Santi Faustino e Giovita]], martiri
*[[Santa Giorgia]], vergine
*[[San Sigfrido di Vaxjo]], vescovo
*[[San Wilfrido della Gherardesca]], abate fondatore di Palazzuolo
 
== La passione per le conchiglie ==
[[Religione romana]] antica e [[Via romana agli Dei|moderna]]:
*[[Lupercalia]]
*[[Fornacalia]], nono giorno
* Quinto giorno dedicato ai [[Mani (mitologia)|Mani Familiari]] (''dies [[parentalia|parentalis]]'')
 
Villa era un grande appassionato, nonché collezionista, di [[conchiglie]]. A seguito della sua scomparsa la sua vedova, in occasione della cerimonia inaugurale della XXVII Mostra Malacologica di [[Cupra Marittima]], volle donare la sua collezione che venne ufficialmente denominata ''Donazione Roberto Villa''. Le sue conchiglie andarono quindi ad incrementare la sezione didattica del [[Museo Malacologico Piceno]].
=== Laiche ===
 
== Filmografia ==
[[Categoria:Giorni di febbraio| 15]]
* ''[[Il grande appello]]'', regia di [[Mario Camerini]] (1936)
* ''[[Luciano Serra pilota]]'', regia di [[Goffredo Alessandrini]] (1938)
* ''[[Gli ultimi della strada]]'', regia di [[Domenico Paolella]] (1939)
* ''[[Il fornaretto di Venezia (film 1939)|Il fornaretto di Venezia]]'', regia di [[Duilio Coletti]] (1939)
* ''[[Se quell'idiota ci pensasse]]'', regia di [[Nino Giannini]] (1939)
* ''[[La fanciulla di Portici]]'', regia di [[Mario Bonnard]] (1940)
* ''[[Maddalena... zero in condotta]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1940)
* ''[[Ecco la radio!]]'', regia di [[Giacomo Gentilomo]] (1940)
* ''[[La gerla di papà Martin (film 1940)|La gerla di papà Martin]]'', regia di Mario Bonnard (1940)
* ''[[Il sogno di tutti]]'', regia di [[Oreste Biancoli]] (1941)
* ''[[Marco Visconti (film 1941)|Marco Visconti]]'', regia di Mario Bonnard (1941)
* ''[[I mariti (Tempesta d'anime)]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1941)
* ''[[L'elisir d'amore (film 1941)|L'elisir d'amore]]'', regia di [[Amleto Palermi]] (1941)
* ''[[Una volta alla settimana]]'', regia di [[Ákos Ráthonyi]] (1941)
* ''[[Violette nei capelli]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1941)
* ''[[Le due orfanelle (film 1942)|Le due orfanelle]]'', regia di [[Carmine Gallone]] (1942)
* ''[[La sonnambula (film 1941)|La sonnambula]]'', regia di [[Piero Ballerini]] (1942)
* ''[[Cenerentola e il signor Bonaventura]]'', regia di [[Sergio Tofano]] (1942)
* ''[[Divieto di sosta (film)|Divieto di sosta]]'', regia di [[Marcello Albani]] (1942)
* ''[[Giorno di nozze]]'', regia di [[Raffaello Matarazzo]] (1942)
* ''[[Signorinette]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1942)
* ''[[La fortuna viene dal cielo]]'', regia di Ákos Ráthonyi (1942)
* ''[[Il paese senza pace]]'', regia di [[Leo Menardi (regista)|Leo Menardi]] (1943)
* ''[[La vispa Teresa (film 1943)|La vispa Teresa]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1943)
* ''[[La signora in nero]]'', regia di [[Nunzio Malasomma]] (1943)
* ''[[Principessina]]'', regia di [[Tullio Gramantieri]] (1943)
* ''[[La moglie in castigo]]'', regia di Leo Menardi (1943)
* ''[[Il processo alle zitelle]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1944)
* ''[[Scadenza trenta giorni]]'', regia di [[Luigi Giacosi]] (1944)
* ''[[Il ventesimo duca]]'', regia di [[Lucio De Caro]] (1945)
* ''[[Porte chiuse (film 1945)|Porte chiuse]]'', regia di Carlo Borghesio (1945)
* ''[[La prigioniera dell'isola]]'', regia di [[Marcel Cravenne]] (1946)
* ''[[Albergo Luna, camera 34]]'', regia di [[Carlo Ludovico Bragaglia]] (1946)
* ''[[Un mese d'onestà]]'', regia di [[Domenico Gambino]] (1947)
* ''[[La sirena del golfo]]'', regia di [[Ignazio Ferronetti]] (1948)
* ''[[Quanto sei bella Roma]]'', regia di [[Marino Girolami]] (1959)
* ''[[Il medico delle donne]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (1962)
 
== Doppiaggio ==
[[af:15 Februarie]]
*[[Regis Toomey]] in ''[[Il grande sonno (film)|Il grande sonno]]'' (ed.[[1975]])
[[an:15 de frebero]]
*[[Bud Spencer]] in ''[[Il corsaro nero (film 1971)|Il corsaro nero]]''
[[ar:15 فبراير]]
*[[Elaine Baker]] in ''[[L'Impero colpisce ancora]]'' (''originale/edizione 1997'')
[[ast:15 de febreru]]
*[[Art Carney]] in ''[[L'occhio privato]]''
[[az:15 Fevral]]
*[[Ned Romero]] in ''[[Ucciderò Willie Kid]]''
[[bat-smg:Vasarė 15]]
*[[Mino Doro]] in ''[[L'indomabile Angelica]]''
[[be:15 лютага]]
*[[Erno Crisa]] in ''[[Angelica e il gran sultano]]''
[[bg:15 февруари]]
*[[Boris Karloff]] in ''[[Manicomio (film 1946)|Manicomio]]''
[[bpy:ফেব্রুয়ারী ১৫]]
*[[Burgess Meredith]] in ''[[Il giorno della locusta (film 1975)|Il giorno della locusta]]''
[[br:15 C'hwevrer]]
*[[Martin Balsam]] in ''[[Sentinel (film)|Sentinel]]''
[[bs:15. februar]]
*[[Francisco Rabal]] in ''[[Il deserto dei Tartari (film)|Il deserto dei Tartari]]''
[[ca:15 de febrer]]
*[[Ernest Borgnine]] in ''[[L'imperatore del Nord]]''
[[ceb:Pebrero 15]]
*[[Robert Shaw]] in ''[[Abissi]]''
[[co:15 frivaghju]]
*[[E.G. Marshall]] in ''[[Power - Potere]]''
[[cs:15. únor]]
*[[Jack Weston]] in ''[[Gli occhi della notte]]''
[[csb:15 gromicznika]]
 
[[cv:Нарăс, 15]]
==Prosa teatrale==
[[cy:15 Chwefror]]
*''[[Arlecchino servitore di due padroni]]'' , di [[Carlo Goldoni]], regia di [[Giorgio Strehler]], Piccolo Teatro di Milano, 24 luglio [[1947]].
[[da:15. februar]]
 
[[de:15. Februar]]
*''L'uomo e la tromba'', di Marc Connelly, regia di Giorgio Romano, Teatro dell'Arte di Milano 18/26 aprile [[1961]].
[[el:15 Φεβρουαρίου]]
 
[[en:February 15]]
==Prosa radiofonica RAI==
[[eo:15-a de februaro]]
*''Raffaele'', di [[Vitaliano Brancati]] con [[Carlo Romano]], [[Renato Cominetti]], [[Adolfo Geri]], [[Riccardo Cucciolla]], Roberto Villa, regia [[Pietro Masserano Taricco]] gennaio 1951
[[es:15 de febrero]]
*''[[Il piccolo principe]]'' di [[Antoine de Saint-Exupéry]], regia di [[Alberto Casella]] trasmessa il 20 ottobre [[1951]].
[[et:15. veebruar]]
*''Gli errori di Giosuè'', radiodramma di Ugo Ronfani, regia di [[Alberto Casella]], trasmesso il 16 novembre [[1951]].
[[eu:Otsailaren 15]]
 
[[fi:15. helmikuuta]]
==Varietà radiofonici Rai==
[[fo:15. februar]]
*''Casa Serana'', varietà del mattino presentato da Rosalba Oletta e Roberto Villa [[1953]]
[[fr:15 février]]
 
[[frp:15 fevriér]]
==Prosa televisiva RAI==
[[fur:15 di Fevrâr]]
*''Invito al sogno'', regia di [[Mario Ferrero (regista)|Mario Ferrero]], trasmessa il 4 febbraio [[1955]].
[[fy:15 febrewaris]]
*''Storia di un uomo molto stanco'', regia di [[Carlo Tamberlani]], trasmessa il 16 dicembre [[1955]].
[[ga:15 Feabhra]]
*''Stelle alpine'', regia di [[Claudio Fino]], trasmessa il 12 dicembre [[1958]].
[[gd:15 an Gearran]]
 
[[gl:15 de febreiro]]
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] partecipò allo sceneggiato per ragazzi ''[[Album di famiglia (serie televisiva)|Album di famiglia]]'' con [[Carlo Campanini]], in cui interpretava il ruolo del padre.
[[he:15 בפברואר]]
 
[[hr:15. veljače]]
==La rivista teatrale==
[[hu:Február 15]]
*''[[Ma se ci toccano nel nostro debole...]]'' , di [[Francesco Cipriani Marinelli|Nelli]], [[Mario Mangini|Mangini]], [[Garinei e Giovannini]], regia di Mario Mangini, prima al Teatro Valle di Roma 15 aprile [[1947]].
[[ia:15 de februario]]
 
[[id:15 Februari]]
==Doppiatori==
[[ilo:Febrero 15]]
*[[Carlo Romano]] in ''Il fornaretto di Venezia'', ''Gli ultimi della strada''
[[io:15 di februaro]]
*[[Mario Pisu]] in ''Il grande appello''
[[is:15. febrúar]]
 
[[ja:2月15日]]
==Bibliografia==
[[jv:15 Februari]]
*Il [[Radiocorriere]], annate varie
[[ka:15 თებერვალი]]
*Gli attori, Gremese editore, Roma 2002
[[ko:2월 15일]]
*Le teche Rai, la prosa televisiva dal 1954 al 2008.
[[ksh:15. Febrowaa]]
 
[[ku:15'ê reşemiyê]]
==Altri progetti==
[[la:15 Februarii]]
{{interprogetto}}
[[lb:15. Februar]]
 
[[lmo:15 02]]
==Collegamenti esterni==
[[lt:Vasario 15]]
* {{Imdb}}
[[mk:15 февруари]]
* {{dopp|voci|vocirvil}}
[[ms:15 Februari]]
 
[[nap:15 'e frevaro]]
{{Controllo di autorità}}
[[nds:15. Februar]]
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}
[[nds-nl:15 febrewaori]]
 
[[nl:15 februari]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[nn:15. februar]]
[[no:15. februar]]
[[nov:15 de februare]]
[[nrm:15 Févri]]
[[oc:15 de febrièr]]
[[os:15 февралы]]
[[pam:Pebreru 15]]
[[pl:15 lutego]]
[[pt:15 de Fevereiro]]
[[ro:15 februarie]]
[[ru:15 февраля]]
[[scn:15 di frivaru]]
[[sco:15 Februar]]
[[se:Guovvamánu 15.]]
[[simple:February 15]]
[[sk:15. február]]
[[sl:15. februar]]
[[sq:15 Shkurt]]
[[sr:15. фебруар]]
[[su:15 Pébruari]]
[[sv:15 februari]]
[[sw:15 Februari]]
[[ta:பெப்ரவரி 15]]
[[te:ఫిబ్రవరి 15]]
[[tg:15 феврал]]
[[th:15 กุมภาพันธ์]]
[[tl:Pebrero 15]]
[[tr:15 Şubat]]
[[tt:15. Febräl]]
[[uk:15 лютого]]
[[vec:15 de febraro]]
[[vi:15 tháng 2]]
[[vls:15 februoari]]
[[wa:15 di fevrî]]
[[war:Pebrero 15]]
[[zh:2月15日]]
[[zh-yue:2月15日]]