Holding e Mattina (Ungaretti): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 87.23.31.167; ritorno alla versione di Losògià
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
<!--
Una '''holding''', o '''holding company''', è una [[società (diritto)|società]] privata che detiene partecipazioni in altre società.
||================================================||
|| **NON INSERITE IL TESTO DELLA POESIA** ||
|| ||
|| Giuseppe Ungaretti è morto nel 1970, dunque il ||
|| copyright delle sue poesie scadrà nel 2041 ||
||================================================||
-->
{{F|componimenti poetici|febbraio 2013|Necessitano di fonti sia l'analisi che il commento, che allo stato si configurano come [[WP:RO|ricerche originali]]}}
{{libro
|titolo = Mattina
|autore = [[Giuseppe Ungaretti]]
|annoorig = 1919
|genere = poesia
|lingua = it
}}
'''''Mattina''''' è una composizione poetica di [[Giuseppe Ungaretti]], parte della raccolta ''[[L'Allegria]]'', in ''Naufragi''.
 
La più celebre di Giuseppe Ungaretti, consta di due soli versi:
Il termine "holding" deriva dall'[[Lingua inglese|inglese]] e letteralmente significa "podere", "proprietà".
 
"M'illumino
La società di [[Berkshire Hathaway]] ([[Omaha]], [[Nebrasca]]) è una delle più grandi holding al mondo con partecipazioni in [[The Coca-Cola Company]] (8.3%), [[Moody's|Moody’s Corporation]] (17.2%), [[American Express]] (12.1%), [[BNSF Railway|Burlington Northern Santa Fe Corporation]] (17.2%) [[The Washington Post|The Washington Post Company]] (18.1%)...
 
d'immenso"
Una '''holding''' che detenga una quantità di azioni o quote societarie di una società tali da controllarne l'amministrazione è detta '''capogruppo''' (''Parent Company'' in [[Lingua inglese|inglese]]).
 
==Analisi del testo==
== Tipologie di holding ==
La poesia fu scritta il 26 gennaio 1917 a [[Santa Maria la Longa]] e il suo titolo originario era '''''Cielo e mare'''''. La brevissima lirica, scritta dal poeta mentre era soldato sul fronte del Carso durante la prima guerra mondiale, esprime l'illuminazione dell'improvvisa consapevolezza del senso della vastità del cosmo.
Esistono diverse classificazioni di holding individuate da vari autori, le tipologie di holding più ricorrenti sono:
*''holding finanziaria'' o ''pura'': quando detiente partecipazioni in società che hanno autorità strategica, autonomia giuridica e appartengono a settori diversi.
:es. [[Istituto Finanziario Industriale|IFI]] e [[IFIL]], le due holding della famiglia Agnelli che controllano la [[Fiat]]
*''holding gestoria'': quando gestisce società che hanno business con interdipendenze strategiche, quindi si tende sempre a ricercare sinergie tra i business.
:es. [[Fiat]] Spa controlla il 100% di società del settore ''automotive'' quali [[Fiat Auto|Fiat Group Automobiles]], [[Maserati]], [[Iveco]], [[CNH]].
*''holding mista'' o ''operativa'': quando oltre a controllare l'amministrazione delle società controllate si dedica direttamente alla produzione.
:es. [[Mediobanca]] oltre a erogare servizi finanziari alle imprese, possiede quote di [[Assicurazioni Generali]] (14.09%) e [[Rcs MediaGroup|RCS]] (13.94%).
 
Il messaggio che vuol comunicare è la fusione di questi due elementi contrapposti: il singolo, ciò che è finito, si concilia con l'immenso, ritrovando nella luce il principio e la possibilità di tale fusione.
==Holding di famiglia==
In Italia sono molto diffuse le '''holding di famiglia''', cioè holding controllate da componenti di un'unica famiglia spesso attraverso [[società in accomandita per azioni]] o [[Società a responsabilità limitata]]. Tali holding servono alla famiglia per controllare agevolmente le società controllate.
 
In questa poesia prevale la volontà di ricercare una nuova "armonia" con il cosmo. La poesia successivamente venne inserita nella raccolta ''"L'allegria"'' (1931).
Tra le più note holding di famiglia che controllano gruppi e società quotate a Milano ci sono:
*[[Istituto Finanziario Industriale|IFI]] e [[IFIL]], [[Agnelli (famiglia)|famiglia Agnelli]] - gruppo [[Fiat]]
*[[Fininvest]], famiglia [[Berlusconi]] - [[Mediaset]], [[Mondadori]], [[Milan]]
*''Premafin Finanziaria spa'', famiglia [[Ligresti]] - [[Fondiaria Sai]]
*''Efiparind B.V.'' ([[Amsterdam]], [[Paesi Bassi|NL]]), famiglia [[Pesenti]] - gruppo [[Italmobiliare]], [[Italcementi]]
*[[Caltagirone (azienda)|Caltagirone S.p.A.]], famiglia [[Caltagirone]] - gruppo [[Caltagirone]], [[Cementir]], [[Vianini Lavori]], [[Vianini Industria]]
*''De Agostini Spa'', famiglie Drago e Barolo - gruppo [[De Agostini]], [[Lottomatica]]
*[[Sintonia (finanziaria)|Sintonia]] Spa e [[Edizione Holding]] Spa, [[famiglia Benetton]] - gruppo [[Benetton (azienda)|Benetton]], [[Autogrill]], [[Autostrade per l'Italia S.p.A.]]
*''Presa spa'' e ''Fimedi spa'', famiglia Buzzi - [[Buzzi Unicem]]
*[[CIR (azienda)|CIR]], famiglia [[Carlo De Benedetti|De Benedetti]] - [[Gruppo Editoriale L'Espresso]], [[Sorgenia]]
 
La lirica riflette una pausa di ritrovata serenità fra gli orrori della guerra, un momento di fiducioso abbandono al sentimento di armonia con la natura.
== Voci correlate ==
* [[Gruppo d'imprese]]
 
==Commento==
[[categoria:Finanza aziendale]]
Si tratta di una delle poesie più celebri e brevi di Ungaretti.
 
Il titolo è molto importante poiché rievoca il momento della giornata nel quale il poeta, durante la guerra, viene come abbracciato da una luce molto intensa proveniente dall'alto, accompagnata da una sensazione di calore. Tale luce illumina lo spazio circostante, facendo risplendere interiormente il poeta e permettendogli così quasi di percepire la vastità immensa dell'infinito.
[[bg:Холдинг]]
 
[[cs:Holdingová společnost]]
È un momento in cui il finito e l'infinito si uniscono quasi in un unico elemento: non esiste più niente intorno, solo una grande luce che origina un momento di intuizione nel quale egli si mette in contatto con l'assoluto.
[[de:Holding]]
 
[[en:Holding company]]
{{portale|letteratura}}
[[es:Holding]]
 
[[fr:Holding]]
[[Categoria:Opere di Giuseppe Ungaretti]]
[[id:Perusahaan holding]]
[[Categoria:Componimenti poetici di autori italiani]]
[[ja:持株会社]]
[[ko:지주회사]]
[[lb:Holding]]
[[lt:Holdingas]]
[[nl:Holding]]
[[no:Morselskap]]
[[pl:Holding]]
[[pt:Sociedade gestora de participações sociais]]
[[ru:Холдинг]]
[[sv:Holding]]
[[zh:控股公司]]