Rafael Ramos Pérez e Savino Melillo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Sportivo
|Nomenome = RafaelSavino RamosMelillo
|immagine = Savino Melillo.jpg
|NomeCompleto = Rafael Ramos Pérez
|Immaginedidascalia =
|carica = [[Camera dei deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
|Didascalia =
|Sessomandatoinizio = M
|mandatofine =
|CodiceNazione = {{ESP}}
|legislatura = [[IX legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[X legislatura della Repubblica Italiana|X]], [[XI legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|Disciplina = Ciclismo
|gruppo parlamentare = Misto - Liberale italiano
|Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
|coalizione =
|TermineCarriera = 1950
|Squadrecircoscrizione =
|collegio = Bari-Foggia
{{Carriera sportivo
|tipo nomina =
|1936-1938|Individuale|
|incarichi =
|1942|{{ciclismo France-Sport}}|
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=d23920
|1943-1945|Individuale|
|partito = [[Partito Liberale Italiano]]
|1948-1950|Elvish-Fontan-Wolber|
|tendenza =
}}
|titolo di studio = laurea in giurisprudenza
|Aggiornato =
|alma mater =
|professione = avvocato
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = RafaelSavino Girolamo Benedetto
|Cognome = Ramos PérezMelillo
|ForzaOrdinamento = Ramos Perez ,Rafael
|Sesso = M
|LuogoNascita = NervaCerignola
|GiornoMeseNascita = 21 marzo
|LuogoNascitaLink = Nerva (Spagna)
|AnnoNascita = 1939
|GiornoMeseNascita = 28 ottobre
|AnnoNascitaLuogoMorte = 1911
|GiornoMeseMorte =
|LuogoMorte = Carcassonne
|AnnoMorte =
|GiornoMeseMorte = 2 settembre
|AnnoMorteEpoca = 19851900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ciclista su strada
|Attività = avvocato
|Nazionalità = spagnolo
|Attività2 = politico
|NazionalitàNaturalizzato = francese
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =  (il [[28 marzo]] [[1958]]). Professionista dal 1936 al 1950, vinse una tappa alla [[Vuelta a España 1936]]
}}
 
==Carriera Biografia ==
Laureato in giurisprudenza. Di professione fa l'avvocato. Viene eletto per la prima volta deputato nel [[1983]] con il [[Partito Liberale Italiano]] (nel Collegio di Bari)<ref>[http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=IX%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg09/framedeputato.asp?Deputato=d23920 Camera - IX legislatura]</ref>. Sarà rieletto anche nelle due successive legislature.
La carriera professionistica di Ramos si svolse in diverse stagioni intervallate da alcune lunghe fasi inattive. Il primo periodo della carriera andò dal 1936 al 1938, in cui corse come individuale e riuscì a conseguire la vittoria di una tappa della [[Vuelta a España 1936]], concludendo anche al sesto posto della generale quell'edizione della grande corsa a tappe iberica. Diversi nel 1936 furono anche i piazzamenti, fra i quali il terzo posto nel Grand Prix Esperanza in [[Francia]] e un terzo posto nella quarta tappa del [[Tour de Suisse 1936|Tour de Suisse]], che concluse poi ottavo.
 
===Incarichi parlamentari===
Nel 1937 arrivò terzo sempre in Francia al Tour du Doubs e l'anno seguente partecipò al [[Tour de France 1938|Tour de France]] concludendo diciottesimo.
Durante i suoi mandati ha fatto parte delle seguenti commissioni parlamentari: Trasporti; Lavori pubblici; Affari sociali; Bilancio e tesoro; Agricoltura.
 
===Sottosegretario di Stato===
Nel 1942 arrivò settimo al [[Circuit du Midi]], corsa in cui ottenne anche un nono posto nel 1943 e un sesto nel 1945.
È stato [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] ai Trasporti ([[Governo Craxi I]]); all'Industristria, commercio e artigianato ([[Governo Craxi II]]); alla Pubblica Istruzione (nel [[Governo Goria]], [[Governo De Mita]], [[Governo Andreotti VI]], [[Governo Andreotti VII]] e nel [[Governo Amato I]]).
 
==Palmarès Opere ==
*{{Cita libro|titolo = Riflessioni sulla scuola|anno = 1992|editore = Armando Editore|id = ISBN 9788871442679}}
*[[1936]]
*{{Cita libro|titolo = L'orgoglio meridionale|anno = 1996|editore = Age - Alfredo Guida Editore|id = ISBN 9788871881171}}
:16ª tappa [[Vuelta a España 1936|Vuelta a España]]
*{{Cita libro|titolo = Scuola libera & società aperta. Dall'autonomia all'abolizione del valore legale dei titoli di studio |anno = 1997|editore = Seam|id = ISBN 9788881790685}}
*{{Cita libro|titolo = L'Italia bipolare. La Destra, la Sinistra e la rivoluzione liberale|anno = 2000|editore = [[Bastogi Editrice Italiana]]|id = ISBN 9788881852826}}
*{{Cita libro|titolo = Foggia un'antica capitale. Storia del capoluogo e della capitanata dalle origini ai giorni nostri|anno = 2002|editore = [[Bastogi Editrice Italiana]]|id = ISBN 9788881855056}}<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.deastore.com/autore/Savino%20Melillo.html Deastore - Tutti i libri di Savino Melillo] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
==PiazzamentiNote==
<references/>
===Grandi Giri===
 
{{MultiCol}}
==Voci correlate==
*[[Tour de France]]
*[[Bettino Craxi]]
:[[Tour de France 1937|1937]]: ''ritirato'' (11ª/2ª tappa)
*[[Ciriaco De Mita]]
:[[Tour de France 1938|1938]]: 19º
*[[Giulio Andreotti]]
{{ColBreak}}
*[[VueltaGiuliano a EspañaAmato]]
 
:[[Vuelta a España 1936|1936]]: 6º
==Altri progetti==
{{EndMultiCol}}
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.senato.it/leg/10/BGT/Schede/Attsen/00001549.htm Senato]>Il Governo>Savino Melillo
*{{cyclebase|13237}}
*{{memoireducyclisme|8703}}
*{{museodelciclismo|10731}}
*{{sitodelciclismo|14895}}
 
{{portale|biografie|ciclismo}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Deputati della IX legislatura della Repubblica Italiana]]
[[ca:Rafael Ramos Pérez]]
[[Categoria:Deputati della X legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati dell'XI legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici del Partito Liberale Italiano]]
[[Categoria:Governo Craxi I]]
[[Categoria:Governo Craxi II]]
[[Categoria:Governo Goria]]
[[Categoria:Governo De Mita]]
[[Categoria:Governo Andreotti VI]]
[[Categoria:Governo Andreotti VII]]
[[Categoria:Governo Amato I]]