Fixing a Hole e Discussione:The Pretender (Foo Fighters): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho creato la voce
 
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
== Collegamenti esterni modificati ==
"'''Fixing a Hole'''" è una canzone dei Beatles scritta principalmente da [[Paul McCartney]] (anche se accreditata al duo [[Lennon/McCartney]]) e contenuta nell’album ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band]]'' del 1967.
 
Gentili utenti,
==Registrazione==
La prima delle due sedute di registrazione per la canzone si tenne al [[Regent Sound Studios]] di [[Londra]] il 9 febbraio [[1967]] dove vennero effettuate tre incisioni del brano. Il Regent fu usato perché gli [[Abbey Road Studios]] non erano disponibili quella sera. Questa fu la prima volta che i Beatles usarono un’altro studio oltre Abbey Road per registrare un brano su un disco della [[EMI]].<ref name="lewisohn">{{cite book |author=[[Mark Lewisohn]] |title=The Beatles Recording Sessions |publisher=Harmony Books |___location=New York |year=1988 |pag.=95, 99 |isbn=0-517-57066-1}}</ref>
Secondo Paul McCartney, la sera della session uno strano tizio si presentò al cancello di casa McCartney affermando di essere [[Gesù Cristo]]. Dopo una tazza di tè, e dopo essersi fatto promettere che sarebbe stato tranquillo e seduto buono buono in un’angolo, Paul portò l’uomo con sé allo studio di registrazione.<ref name="miles"/><ref>[http://www.geocities.com/~beatleboy1/dba08sgt.html Beatles Songwriting & Recording Database: Sgt Pepper<!-- Bot generated title -->]</ref> Al termine della seduta di registrazione, l’uomo se ne andò senza farsi rivedere mai più.
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[The Pretender (Foo Fighters)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92325567 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
Un’altra versione della storia, racconta che [[John Lennon]] arrivando allo studio, trovò l’uomo che ciondolava davanti all’ingresso, e fu lui ad invitarlo ad entrare in sala di registrazione.
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20070927065320/http://columbia.trinitystreetdirect.com/store/page4.asp?suptype=1&t=15&sub_type=15&prod_id=818&col=30 per http://columbia.trinitystreetdirect.com/store/page4.asp?suptype=1&t=15&sub_type=15&prod_id=818&col=30
*Correzione formattazione/utilizzo di http://www.radioscope.net.nz/index.php?option=com_content&task=view&id=77&Itemid=63
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
==Musicisti==
*[[Paul McCartney]]: Voce, basso.
*[[John Lennon]]: Cori.
*[[George Harrison]]: Cori; chitarra.
*[[Ringo Starr]]: Batteria
*[[George Martin]]: Clavicembalo
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 20:05, 1 nov 2017 (CET)
==Ispirazione==
Una teoria diffusa è che la canzone fosse un'ode alle iniezioni di eroina, in riferimento alle parole del testo ''"hole"'' ''(“buco”)'' e ''"fix"'' (''“bucarsi”'' in [[slang]]), ma McCartney smentì sempre categoricamente questa interpretazione. Disse invece, che il brano parlava semplicemente di lui stesso che riparava il tetto della sua fattoria in [[Scozia]], ''“Where the rain gets in” (Da dove entra la pioggia)''. <ref name="miles">{{cite book |author=[[Barry Miles]] |title=Paul McCartney: Many Years From Now |publisher=Henry Holt & Company |___location=New York |year=1997 |pag.=314–315 |isbn=0-8050-5249-6}}</ref>Molti, comunque, sono ancora convinti, data la natura psichedelica e surreale del testo, che la canzone sia un riferimento ai segni o ''“buchi”'' lasciati nel braccio di un tossicodipendente dall’ago della siringa dopo l’iniezione.
 
== Collegamenti esterni modificati ==
*In una intervista al mensile Q risalente all’uscita del suo album del 1997 ''[[Flaming Pie]]'', McCartney disse che il testo della canzone iniziò dalla semplice idea di qualcuno che faceva un buco nel terreno; inoltre affermò che viveva da solo e fumava molta [[marijuana]] quando scrisse il brano.
 
Gentili utenti,
*In una intervista del 1967, McCartney invece disse che la strofa ''“Silly people run around / They worry me”(Persone sciocche corrono qui e là / Mi danno fastidio)'' era circa i fan troppo invadenti, che sostavano fuori dalla sua porta giorno e notte, vissuti dal beatle come un’ossessione.<ref name="interviewdb">{{cite web | title = Beatles Ultimate Experience: The Beatles Interview Database | url=http://www.geocities.com/~beatleboy1/dba08sgt.html | accessdate = 2007-02-17 }}</ref><br/>
<br/>
Secondo i suoi diari, [[Mal Evans]]—il roadie dei Beatles—avrebbe contribuito alla composizione del brano.
 
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[The Pretender (Foo Fighters)]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=96268558 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
==Cover==
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20080509153921/http://www.hot100brasil.com/chtsinglesb.html per http://www.hot100brasil.com/chtsinglesb.html
*Nel film del 1978 tratto da ''Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band'', [[George Burns]] esegue una versione soft della canzone.
*I [[The Fray]] eseguirono il brano il 2 giugno 2007 per il 40esimo anniversario dell’album ''[[Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band]]''.<ref name="bbcradio2">{{cite web |url=http://www.bbc.co.uk/radio2/events/60sseason/documentaries/sgtpeppers.shtml |title=Sergeant Pepper's 40th Anniversary |work=60s Season |publisher=BBC - Radio 2 |accessdate=2009-04-27}}</ref>
*[[Les Fradkin]] ne registrò una versione strumentale sul suo disco del 2007 ''Pepper Front To Back''.
*Gli [[Easy Star All-Stars]] ne hanno fatto una cover [[reggae]] sull’album ''[[Easy Star's Lonely Hearts Dub Band]]''.
*I [[Big Daddy]] registrarono una versione anni Cinquanta della canzone sull’album ''“Big Daddy - Sgt. Pepper’s”''
==Note==
<references/>
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 18:53, 14 apr 2018 (CEST)
[[Categoria:Brani musicali dei The Beatles]]
[[en:Fixing a Hole]]
[[de:Fixing a Hole]]
[[es:Fixing a Hole]]
[[fr:Fixing a Hole]]
[[ja:フィクシング・ア・ホール]]
[[pl:Fixing a Hole]]
[[pt:Fixing a Hole]]
[[sv:Fixing a Hole]]