Andrea Mandorlini e Tresco (Isole Scilly): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Paolo VR (discussione | contributi)
 
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
 
Riga 1:
{{Infobox isola
{{F|calciatori|febbraio 2009}}
|Nome = Tresco
{{Sportivo
|Nome_originale = Ynys Skaw
|Nome = Andrea Mandorlini
|Soprannome =
|Immagine = Andrea mandorlini.jpg
|Immagine = Tresco_-_aerial_photo6.jpg
|Sesso = M
|LarghezzaImmagine = 250 px
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Didascalia = Veduta aerea dell'[[isola]] di ''Tresco''.
|Altezza= 182
|Mappa = Tresco_map.png
|Peso= 74
|LarghezzaMappa = 200 px
|Disciplina = Calcio
|Mappa_localizzazione = GBR
|Squadra = {{Calcio Verona}}
|Localizzazione = [[Oceano Atlantico]]
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|Latitudine_Gradi = 49
|TermineCarriera= 1993 - giocatore
|Latitudine_Primi = 57
|GiovaniliAnni =
|Latitudine_Secondi = 9.08
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Ravenna|G}}
|Latitudine_NS = N
|Squadre=
|Longitudine_Gradi = 6
{{Carriera sportivo
|Longitudine_Primi = 20
|1978-1980|{{Calcio Torino|G}}|27 (0)
|Longitudine_Secondi = 6.07
|1980-1981|{{Calcio Atalanta|G}}|34 (1)
|Longitudine_EW = W
|1981-1984|{{Calcio Ascoli|G}}|73 (5)
|Arcipelago = [[Isole Scilly]]
|1984-1991|{{Calcio Inter|G}}|180 (9)
|Superficie_km2 = 2,97
|1991-1993|{{Calcio Udinese|G}}|42 (2)
|Superficie =
}}
|Dimensioni1_km = 3,5
|AnniNazionale = 1980
|Dimensioni2_km = 1,75
|Nazionale ={{NazU|CA|ITA||21}}
|Coste_km =
|PresenzeNazionale(goal) = 1 (0)
|AllenatoreAltitudine =
|Classificazione =
{{Carriera sportivo
|Stato_definizione = Stato
|1993-1994|{{Calcio Manzanese|A}}|
|Stato = GBR
|1994-1998|{{Calcio Ravenna|A}}|<small>Vice</small>
|Suddivisione1_nome = [[Home Nations|Nazione costitutiva]]
|1998-1999|{{Calcio Triestina|A}}|
|Suddivisione1 = {{ENG}}
}}
|Suddivisione2_nome = [[Regioni dell'Inghilterra|Regione]]
{{Carriera sportivo
|Suddivisione2 = [[Sud Ovest (Inghilterra)|Sud Ovest]]
|1999-2002|{{Calcio Spezia|A}}|
|Suddivisione3_nome = [[Contee inglesi|Contea]]
|2002-2003|{{Calcio Vicenza|A}}|
|Suddivisione3 = [[Immagine:Flag of Cornwall.svg|20px|border]][[Cornovaglia]]
}}
|Suddivisione4_nome = [[Autorità unitaria]]
{{Carriera sportivo
|Suddivisione4 = [[Isole Scilly]]
|2006|{{Calcio Bologna|A}}|
|Abitanti = 180
|2006-2007|{{Calcio Padova|A}}|
|Anno_censimento = 2001
|2007|{{Calcio Siena|A}}|
|Densità = 61
}}
|Sito_web = http://www.tresco.co.uk/
{{Carriera sportivo
|Ref = http://www.colonialvoyage.com/paesi/it/regnounito/isolescilly/index.html
|2008-2009|{{Calcio Sassuolo|A}}|
|2009-2010|{{Calcio CFR Cluj|A}}|
|2010-|{{Calcio Verona|A}}|
}}
|Aggiornato = 11 ottobre 2011
}}
'''Tresco''' (in [[lingua cornica]]: ''Ynys Skaw''; 2,97&nbsp;km²; 180 ab. circa<ref>{{cita web |url=http://www.colonialvoyage.com/paesi/it/regnounito/isolescilly/index.html |titolo=Copia archiviata |accesso=3 luglio 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110830000920/http://www.colonialvoyage.com/paesi/it/regnounito/isolescilly/index.html |dataarchivio=30 agosto 2011 }}</ref>) è una delle cinque [[isola|isole]] abitate<ref name="tresco.co.uk-about">[http://www.tresco.co.uk/about-tresco/about-tresco/tresco-island.aspx Tresco Estate: About Tresco]</ref><ref name="lonelyplanet413">A.A.V.V., ''Inghilterra'', Lonely Planet, Victoria - EDT, Torino, 2007, p. 413</ref> dell'[[arcipelago]] delle [[Isole Scilly]], arcipelago sull'[[Oceano Atlantico]] appartenente alla [[contee inglesi|contea]] [[Inghilterra|inglese]] della [[Cornovaglia]]. È - dopo [[St Mary's (Isole Scilly)|St Mary's]] - la seconda isola più estesa dell'arcipelago<ref name="cornwallguide">[http://www.cornwalls.co.uk/Isles-of-Scilly/Tresco.htm Cornwall Guide: Tresco]</ref><ref name="lonelyplanet415">A.A.V.V., ''Inghilterra'', op. cit., p. 415</ref><ref name="cornwall-online">[http://www.cornwall-online.co.uk/islesofscilly/tresco.htm Cornwall Online: Tresco]</ref><ref name="planetware">[http://www.planetware.com/isles-of-scilly/tresco-island-eng-crn-tr.htm Planetware: Tresco Island] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100929120712/http://www.planetware.com/isles-of-scilly/tresco-island-eng-crn-tr.htm |data=29 settembre 2010 }}</ref>.
 
Centri principali dell'isola sono Old Grimsby e New Grimsby.<ref name="cornwall-online"/><ref name="lonelyplanet414">A.A.V.V., ''Inghilterra'', op. cit., p. 414</ref><ref name="tresco.co.uk-map">[http://www.tresco.co.uk/about-tresco/about-tresco/map.aspx Tresco Estate: About Tresco > Map]</ref>
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Mandorlini
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ravenna
|GiornoMeseNascita = 17 luglio
|AnnoNascita = 1960
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attuale allenatore dell'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]]
}}
 
==CarrieraGeografia==
===Collocazione===
Tresco si trova tra le isole di [[Bryher]] e [[St Martin's (Isole Scilly)|St Martin's]] (rispettivamente ad [[est]] della prima e a [[sud]]-[[ovest]] della seconda)<ref name="lonelyplanet414"/>, a [[nord]]-[[est]] dell'isola di Samson e a [[nord]]-[[ovest]] dell'isola di [[St Mary's (Isole Scilly)|St Mary's]]<ref name="lonelyplanet414"/> (da cui dista circa 1 [[miglio marino]]<ref name="touring">A.A.V.V., ''Gran Bretagna'', Touring Club Italiano, Milano, 2003</ref>).
 
===GiocatoreTerritorio===
Il territorio settentrionale dell'[[isola]] è caratterizzato da scogliere in [[granito]] e da [[brughiera|brughiere]], mentre quello meridionale si caratterizza per le ampie [[spiaggia|spiagge]] e la [[vegetazione]] subtropicale.<ref name="cornwall-online"/>
====Club====
Cresciuto nel [[Ravenna Calcio|Ravenna]], ha iniziato a giocare nel calcio professionistico nel [[Torino Football Club|Torino]], con cui ha fatto il suo esordio in [[Serie A]] il [[4 febbraio]] [[1979]] appena diciottenne. Dopo le 5 presenze nel primo campionato ne giocò 22 l'anno successivo, prima di passare all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] in [[Serie B]].
 
====Laghi<ref name="tresco.co.uk-map"/>====
Tornò a giocare in A con l'[[Ascoli Calcio 1898|Ascoli]], dove rimase per tre stagioni prima di venire chiamato dall'[[Inter]] nel [[1984]]. A [[Milano]] giunse all'apice della carriera, arrivando a vincere lo "[[scudetto]] dei record" con [[Giovanni Trapattoni]]. Vinse quindi la [[Supercoppa Italiana]] e la [[Coppa UEFA]] nel [[1991]], nella sua ultima stagione al club.
* Great Pool
 
====Isole interne<ref name="tresco.co.uk-map"/>====
Approdato all'[[Udinese]], dopo due stagioni, nel [[1993]], appese le scarpette al chiodo.
* Paddy's Island, nel Great Pool
 
====Baie<ref name="tresco.co.uk-map"/>====
====Nazionale====
* Appletree Bay
Nel 1980 ha giocato una partita in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]].
* Pentle Bay
 
====Promontori<ref name="tresco.co.uk-map"/>====
===Allenatore===
* Crow Point
====Inizi====
* Frenchman's Point
Iniziò ad allenare i dilettanti della Manzanese nel 1993-1994, subentrando a campionato in corso e non riuscendo ad evitare la retrocessione. Fra il [[1994]] e il [[1998]] fu allenatore in seconda al Ravenna. L'anno successivo subentrò alla guida della [[Unione Sportiva Triestina Calcio|Triestina]] ad inizio campionato in [[Serie C2]] e la guidò fino al termine della stagione.
* Kettle Point
* Lizard Point
* Long Point
* Merchant's Point
* Rushy Point
* Tobaccoman's Point
 
==Storia==
Nel [[1999]], chiamato allo [[Spezia Calcio 1906|Spezia]], conquistò la [[Serie C1]] alla prima stagione, senza perdere nessuna partita, e sfiorando nel [[2002]] la Serie B perdendo ai [[play-off]].
{{...||geografia}}
 
==Leggende==
Chiamato al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] nel 2002-2003, vi rimase solo per un anno: la sua squadra riuscì anche ad entrare in lotta per la promozione, salvo poi crollare sul finale di stagione. L'anno successivo guidò l'Atalanta alla conquista della massima serie, conquistando un quinto posto in classifica; in seguito venne esonerato.
Secondo una [[leggenda]], Tresco sarebbe l'ultimo luogo dove è stato sepolto [[Re Artù]].<ref name="cornwall-online"/>
 
==Luoghi d'interesse==
Dopo una fugace esperienza a [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] durata solo pochi mesi, nel dicembre del [[Serie C1 2006-2007|2006]] si sedette sulla panchina del [[Calcio Padova|Padova]] in Serie C1. la squadra raggiunse la zona play-off a quattro giornate dalla fine, mentre perse tale posizione nelle ultime e decisive partite.
===Tresco Abbey Gardens===
Nella parte meridionale<ref name="tresco.co.uk-map"/> dell'[[isola]], si trovano gli ''[[Tresco Abbey Gardens|Abbey Gardens]]'', [[giardino|giardini]] sistemati a partire dal [[1834]] per volere di Augustus Smith nel luogo dove un tempo sorgeva un'[[abbazia]] [[benedettina]] (costruita nel [[X secolo]]).<ref name="lonelyplanet415"/><ref name="touring"/><ref>[http://www.tresco.co.uk/what-to-do/abbey-garden/history.aspx Tresco Estate: What to do > Tresco Abbey Garden History]</ref><ref>[http://www.gardensincornwall.co.uk/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=22 Gardens in Cornwall: Tresco Abbey Gardens] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110717071233/http://www.gardensincornwall.co.uk/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=22 |data=17 luglio 2011 }}</ref>
<br />I giardini ospitano oltre 5.000 [[piante]] subtropicali provenienti da oltre 80 Paesi, tra cui [[Brasile]], [[Nuova Zelanda]] e [[Sudafrica]].<ref name="lonelyplanet415"/><ref>[http://www.tresco.co.uk/what-to-do/abbey-garden/default.aspx Tresco Estate: What to do > Welcome to the Abbey Garden]</ref>
 
[[File:The Abbey Garden, Tresco - geograph.org.uk - 15825.jpg|thumb|left|upright=1.4|Gli ''Abbey Gardens'' di Tresco.]]
Nel [[giugno]] [[2007]] fu rescisso consensualmente il suo contratto con il Padova e venne ingaggiato dal [[Associazione Calcio Siena|Siena]] in Serie A. La squadra ottenne una sola vittoria in dodici giornate e il [[12 novembre]] venne esonerato e sostituito dall'ex tecnico [[Mario Beretta]].
 
====Valhalla Museum====
Il [[7 luglio]] [[2008]] fu annunciato l'ingaggio di Mandorlini (con contratto biennale) da parte del [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]], neo promosso in Serie B. La squadra sfiorò l'accesso ai play-off per la promozione in Serie A e in seguito il tecnico lasciò la panchina in seguito a divergenze con la società<ref>Mandorlini lascia la panchina del Sassuolo[http://www.tuttosport.com/calcio/serie_b/sassuolo/2009/06/10-30294/Sassuolo,+via+il+tecnico+Mandorlini]</ref>.
I giardini ospitano inoltre il ''[[Valhalla Museum (Tresco)|Valhalla Museum]]'' o ''Valhalla Ships Figurehead Collection'', un singolare [[museo]] che raccoglie le [[polena|polene]], le insegne e le decorazioni delle [[nave|navi]] naufragate al largo dell'[[isola]].<ref name="lonelyplanet415"/><ref name="touring"/><ref>[http://www.nmm.ac.uk/about/the-organization/associated-museums/valhalla-figurehead-collection NMM: Museums > Valhalla Figurehead Collection]</ref>
[[File:Valhalla, Tresco Abbey Gardens - geograph.org.uk - 1766334.jpg|thumb|upright=1.4|Il ''Valhalla Museum'' all'interno degli ''Abbey Gardens'']]
 
===Castello di Cromwell===
====I successi con il Cluj ed il Verona====
Nella parte nord-occidentale dell'[[isola]]<ref name="tresco.co.uk-map"/>, a [[nord]] di [[New Grimsby]], si trova il [[Castello di Cromwell]] (''Cromwell's Castle''), costruito su un [[promontorio]] nel [[1651]], nel corso della [[guerra civile inglese]], in luogo di un preesistente edificio Tudor.<ref name="touring"/><ref>[http://www.english-heritage.org.uk/daysout/properties/cromwells-castle/history-and-research English Heritage: Cromwell's Castle > History and Research]</ref><ref>[http://www.castleuk.net/castle_lists_south/203/cromwellscastle.htm Castles.uk.net: Cromwell's Castle]</ref>
Nel [[Liga I 2009-2010|2009]] venne ingaggiato dai rumeni del [[Fotbal Club CFR 1907 Cluj|Cluj]], con cui vinse subito il campionato di Romania, il secondo nella storia del club rumeno. Ad una settimana e mezza dalla conquista dello scudetto realizzò una tripletta vincendo anche la Coppa e la Supercoppa di Romania.
<br />Si tratta di una delle poche testimonianze di fortezza fatte costruire dal generale repubblicano [[Oliver Cromwell]].<ref>[http://www.english-heritage.org.uk/daysout/properties/cromwells-castle English Heritage: Cromwell's Castle]</ref> Del [[castello]] è tuttora visibile il torrione circolare, alto 80 metri.<ref name="touring"/>
 
[[File:Cromwell's Castle, Tresco overlooking Bryher - geograph.org.uk - 885110.jpg|thumb|upright=1.4|Veduta aerea del Castello di ''Cromwell'', a Tresco]]
Nonostante i successi ottenuti, la stagione successiva venne esonerato dopo sette giornate di campionato. Il tecnico non rimase comunque a lungo senza panchina, perché poche settimane dopo fu chiamato dall'Hellas Verona, in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] a sostituire [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giuseppe Giannini]]. Mandorlini riuscì, nelle ultime giornate di campionato, a centrare l'aggancio alla zona play-off con una squadra che al suo arrivo si trovava nelle ultime posizioni della classifica. Gli scaligeri vinsero anche gli spareggi promozione, eliminando prima il [[Sorrento Calcio|Sorrento]] e poi la [[Salernitana]], ed il 19 giugno 2011 poterono festeggiare il ritorno in Serie B dopo quattro anni.<ref>{{cita web|url=http://www.hellasverona.it/news.php?id=11124&page=1|titolo=Il cielo di Salerno si tinge di gialloblù: tutte le foto|editore=hellasverona.it|accesso=4 agosto 2011|data=20 giugno 2011}}</ref>
 
===King Charles's Castle===
Poche settimane dopo l'allenatore venne deferito dalla [[FIGC]] con l'accusa di aver dato il via, durante la presentazione ufficiale della squadra dinanzi ai tifosi, ad un coro che venne ritenuto discriminante nei confronti dei meridionali<ref>Andrea Mandorlini deferito[http://sport.sky.it/sport/calcio_italiano/2011/07/29/mandorlini_cori_razzisti_deferimento_verona.html]</ref> <ref>La risposta di Andrea Mandorlini[http://www.tggialloblu.it/index.cfm?contenuto=261815]</ref>. Tale coro non era altro che un richiamo alla celebre canzone degli [[Skiantos]], ''Italiano terrone che amo''. L'intento puramente goliardico ed assolutamente non discriminante del tecnico fu confermato anche dall'atteggiamento dei giocatori meridionali presenti nella rosa del Verona, come [[Domenico Maietta]], che scoppiarono a ridere per nulla offesi. In ogni caso, l'immagine del tecnico ravennate uscì inevitabilmente compromessa da tale vicenda.<ref>Mandorlini "razzista"?[http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2011/07/21/news/mandorlini_deferito-19416795/]</ref>.
A [[nord]] del [[Castello di Cromwell]]<ref name="tresco.co.uk-map"/> si trova il ''[[King Charles's Castle]]'', [[fortezza]] che fu occupata dalle forze monarchiche nel [[1651]] durante la [[guerra civile inglese]] e che forse risale al secolo precedente.<ref>[http://www.english-heritage.org.uk/daysout/properties/king-charless-castle/history-and-research English Heritage: King Charles's Castle]</ref>
 
==Trasporti==
Grazie ai buoni risultati ottenuti nelle prime partite (12 punti nelle prime 8 giornate), l'[[11 ottobre]] seguente prolunga il contratto con il club scaligero fino al [[30 giugno]] [[2014]].<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=11569 Definito il rinnovo per Andrea Mandorlini] hellasverona.it, 11 ottobre 2011</ref>
L'[[isola]] è collegata alla [[costa]] della [[Cornovaglia]] (in particolare con [[Penzance]]) grazie a un [[eliporto di Tresco|eliporto]] e all'isola di [[St Mary's (Isole Scilly)|St Mary's]] tramite un servizio di [[traghetti]] giornaliero.<ref>A.A.V.V., ''Inghilterra'', op. cit., pp. 416-417</ref>
 
==PalmarèsNote==
<references/>
===Giocatore===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 1988-1989|1988-1989]]
 
==Voci correlate==
*{{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
* [[St Agnes (Isole Scilly)]]
:Inter: [[Supercoppa italiana di calcio 1989|1989]]
* [[St Mary's (Isole Scilly)]]
* [[Tresco (Australia)]]
 
==Altri progetti==
====Competizioni internazionali====
{{interprogetto|commons=Category:Tresco}}
*{{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Inter: [[Coppa UEFA 1990-1991|1990-1991]]
 
===Vice-allenatore===
*[[Lega Pro Prima Divisione|Campionato italiano di Serie C1]]: 1
:Ravenna: [[Serie C1 1995-1996|1995-1996]]
 
===Allenatore===
*[[Lega Pro Seconda Divisione|Campionato italiano di Serie C2]]: 1
:Spezia: [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]]
 
*{{Calciopalm|Campionato rumeno|1}}
:Cluj: [[Campionato di calcio rumeno 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Coppa di Romania|1}}
:Cluj: [[Coppa di Romania 2009-2010|2009-2010]]
 
*{{Calciopalm|Supercoppa di Romania|1}}
:Cluj: 2010
 
*Promozioni: 3
:Spezia [[Serie C2 1999-2000|1999-2000]], Atalanta [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], Verona [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|2010-2011]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.tresco.co.uk/ Tresco Estate] - Sito ufficiale dell'isola
*{{FIGC|623}}
* [http://www.cornwalls.co.uk/Isles-of-Scilly/Tresco.htm Tresco] su Cornwall Guide
http://www.hellastory.net/verona/pages/scheda.cfm?scheda=Andrea%20Mandorlini&id=DF8C0F57-BD0E-F0A3-81D35EF7AE156BE5
* [http://www.cornwall-online.co.uk/islesofscilly/tresco.htm Tresco] su Cornwall Online
 
* {{collegamento interrotto|1=[http://www.viamichelin.it/web/Cartes?layers=0001&strLocid=31NDN6YjUxMGNORGt1T1RVek1UZz1jTFRZdU16TTJPREU9 Mappa] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} su ViaMichelin.it
==Note==
* [http://www.english-heritage.org.uk/daysout/properties/cromwells-castle Cromwell's Castle] su English Heritage
<references/>
* [http://www.castleuk.net/castle_lists_south/203/cromwellscastle.htm Cromwell's Castle] su Castles.uk.net
* [http://www.english-heritage.org.uk/daysout/properties/king-charless-castle King Charles's Castle] su English Heritage
 
{{Cornovaglia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
{{CalcioRegno Verona rosaUnito}}
{{Portale|isole|Regno Unito}}
[[Categoria:Personalità legate a Ravenna]]
 
[[Categoria:Parrocchie civili della Cornovaglia]]
[[de:Andrea Mandorlini]]
[[Categoria:Isole Scilly]]
[[en:Andrea Mandorlini]]
[[fr:Andrea Mandorlini]]
[[ro:Andrea Mandorlini]]