Cars 2 e Andrea Ranocchia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
Correzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{Sportivo
{{Film
| Nome = Andrea Ranocchia
|titolo italiano= Cars 2
| Immagine = Andrea Ranocchia FC Internazionale.jpg
|immagine= Cars2 Logo Black.svg
| Didascalia = un fenomeno della rovesciata
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
| Sesso = ?
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
| CodiceNazione = {{ITA}}
|anno uscita= [[2011]]
| Altezza = 15<ref name=calcio.com>{{cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/andrea-ranocchia/|titolo=Andrea Ranocchia|accesso=22 dicembre 2015}}</ref>
|durata= 106 minuti
| Peso = 81<ref name=calcio.com/>
|aspect ratio=2,35:1<br />1,44:1 ([[IMAX]] [[Cinema tridimensionale|3-D]] version)
| Disciplina = karateka
|genere = Animazione
| Ruolo = [[imitatore del calcio volante di cick norris (calcio)|Difensore]]
|genere 2 = Commedia
| Squadra = {{Calcio Inter}}
|genere 3 = Avventura
| TermineCarriera =
|regista= [[John Lasseter]] e [[Brad Lewis]] (co-regia)
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|soggetto= John Lasseter, Brad Lewis, [[Dan Fogelman]]
|1995-2000|{{Calcio Bastia (PG)|G}}|
|sceneggiatore= [[Ben Queen]]
|2000-2004|{{Calcio Perugia|G}}|
|casa produzione= [[Pixar Animation Studios]]
|2004-2006|{{Calcio Arezzo|G}}|
|casa distribuzione italiana= [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|doppiatori originali=
* [[Larry the Cable Guy]]: Carl Attrezzi, "Cricchetto"
* [[Owen Wilson]]: Saetta McQueen
* [[Michael Caine]]: Finn McMissile
* [[Emily Mortimer]]: Holley Shiftwell
* [[Eddie Izzard]]: Miles Axlerod
* [[John Turturro]]: Francesco Bernoulli
* [[Brent Musburger]]: Brent Mustangburger
* [[Joe Mantegna]]: Grem
* [[Thomas Kretschmann]]: Professor Zündapp
* [[Peter Jacobson]]: Acer
* [[Bonnie Hunt]]: Sally Carrera
* [[Darrell Waltrip]]: Darrell Cartrip
* [[Franco Nero]]: Zio Topolino
* [[David Hobbs]]: David Hobbscap
* [[Patrick Walker]]: Mel Dorado
* [[Tony Shalhoub]]: Luigi
* [[Jeff Garlin]]: Otis
* [[Michel Michelis]]: Tomber
* [[Jason Isaacs]]: Siddley
* [[Lloyd Sherr]]: Fillmore
* [[Bruce Campbell]]: Rod "Torque" Redline
* [[Jenifer Lewis]]: Flo
* [[Sig Hansen]]: Crabby
* [[Guido Quaroni]]: Guido
* [[Vanessa Redgrave]]: Zia Topolino/Regina d'Inghilterra
* [[Cheech Marin]]: Ramone
* [[Jeff Gordon]]: Jeff Gorvette
* [[Lewis Hamilton]]: Lewis Hamilton
|doppiatori italiani=
* [[Marco Messeri]]: Carl Attrezzi, "Cricchetto"
* [[Massimiliano Manfredi]]: Saetta McQueen
* [[Dario Penne]]: Finn McMissile
* [[Paola Cortellesi]]: Holley Shiftwell<ref name="spaziofilm.it">[http://www.spaziofilm.it/notizie/53963/le-voci-italiane-di-cars-2.aspx Le voci italiane di Cars 2 - 01/06/2011<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Marco Della Noce]]: Luigi<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Alex Zanardi]]: Guido<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Alessandro Siani]]: Francesco Bernoulli<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Mino Caprio]]: Professor Zündapp
* [[Alberto Caneva]]: Grem
* [[Gianni Giuliano]]: Acer
* [[Marco Mete]]: Miles Axlerod
* [[Ennio Coltorti]]: Fillmore
* [[Rodolfo Bianchi]]: Sergente
* [[Sabrina Ferilli]]: Sally Carrera<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Ivan Capelli]]: Darrell Cartrip<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Gianfranco Mazzoni]]: Brent Mustangburger<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Giancarlo Bruno]]: David Hobbscap<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Franco Nero]]: Zio Topolino<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Sophia Loren]]: Zia Topolino<ref>[http://www.badtaste.it/2011/06/08/cars-2-sophia-loren-doppiera-mamma-topolino/21290/ Cars 2: Sophia Loren doppierà Mamma Topolino - BadTaste.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* [[Tiberio Timperi]]: Mel Dorado<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]]: Otis
* [[Hervé Ducroux]]: Tomber
* [[Oreste Baldini]]: Siddley
* [[Stefano Alessandroni]]: Rod "Torque" Redline
* [[Barbara Castracane]]: Flo
* [[Silvio Anselmo]]: Crabby
* [[Vanessa Redgrave]]: Regina d'Inghilterra<ref name="spaziofilm.it"/>
* [[Eugenio Marinelli]]: Ramone
* [[Sergio Lucchetti]]: Jeff Gorvette
* [[Lewis Hamilton]]: Lewis Hamilton<ref name="spaziofilm.it"/>
| montatore = Stephen Schaffer
|musicista= [[Michael Giacchino]]
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
'''''Cars 2''''' è un film del [[2011]] della [[Pixar Animation Studios|Pixar]], diretto da [[John Lasseter]] e [[Brad Lewis]], quest'ultimo come co-regista.
|2006-2008|{{Calcio Arezzo|G}}|56 (1)
|2008-2010|→ {{Calcio Bari|G}}|34 (3)
|2010-2011|{{Calcio Genoa|G}}|16 (2)
|2011-2016|{{Calcio Inter|G}}|129 (7)
|2016|→ {{Calcio Sampdoria|G}}|14 (0)
|2016-2017|{{Calcio Inter|G}}|5 (0)
|2017|→ {{Calcio Hull City|G}}|16 (2)
|2017-|{{Calcio Inter|G}}|7 (1)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|ITA||20}}|3 (0)
|2007-2010|{{NazU|CA|ITA||21}}|13 (2)
|2008|{{Naz|CA|ITA||olimpica}}|1 (0)
|2010-2016|{{Naz|CA|ITA}}|21 (0)
}}
| Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Svezia 2009]]}}
| Aggiornato = 8 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Andrea
|Cognome = Ranocchia
|Sesso = M
|LuogoNascita = Assisi
|GiornoMeseNascita = 16 febbraio
|AnnoNascita = 1988
|NoteNascita = <ref name=luogonascita>{{cita web|url=http://www.andrearanocchia.com/biografia/|titolo=Biografia|accesso=22 dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Almanacco Illustrato del Calcio 2015|anno=2014|città=Modena|editore=[[Panini (azienda)|Panini]]|p=242}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore (calcio)|difensore]] dell'{{Calcio Inter|N}}
}}
 
==Biografia==
Nel dicembre del 2016 fonda la "Andrea Ranocchia Onlus", un'associazione benefica impegnata in vari progetti sociali, tra i quali offrire sostegno alle persone colpite dal [[terremoto del Centro Italia del 2016 e del 2017|terremoto del Centro Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/77937/andrea-ranocchia-una-onlus-per-aiutare-chi-e-in-difficolta|titolo=Andrea Ranocchia, una onlus per aiutare chi è in difficoltà|sito=inter.it|data=23 dicembre 2016}}</ref>
Nell'estate del 2017 la sua Onlus contribuisce con [[Christian Vieri]] al ripristino del campo da calcio di [[Visso]], in provincia di Macerata.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/2017/07/08-27658003/vieri_in_sostegno_dei_terremotati_del_centro_italia/|titolo=Vieri in sostegno dei terremotati del centro Italia|sito=tuttosport.com|data=8 luglio 2017}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Andra Ranocchia et Silvestre Varela.jpg|thumb|left|Ranocchia (a sinistra) in marcatura su [[Silvestre Varela]].]]
Schierato come [[Centrocampisti#Offensivi|trequartista]] fino ai sedici anni, diventa poi un [[Difensore#Difensore centrale|difensore centrale]].<ref name="trequartista" >{{cita web|url=http://www.fcinternews.it/in-primo-piano/ranocchia-a-360-quella-volta-che-feci-da-raccattapalle-a-materazzi-38848|titolo=Ranocchia a 360°: "Quella volta che feci da raccattapalle a Materazzi..."|data=12 febbraio 2011}}</ref> Agli esordi, l'ex compagno di squadra interista [[Marco Materazzi]] l'ha più volte definito come il suo erede,<ref>{{cita web|url= http://www.gazzetta.it/Calcio/13-09-2012/materazzi-web-fa-notizia-opinione-912591981814.shtml|titolo= Materazzi: "Cassano, uno vero Non fa male a chi crede in lui"|data=13 settembre 2012}}</ref> così come [[Javier Zanetti]], in seguito al suo ritiro l'ha investito quale suo successore come [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'Inter.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/27-05-2014/inter-zanetti-ranocchia-ha-stoffa-capitano-cambiasso-80771291940.shtml|titolo=Inter, Zanetti: "Ranocchia ha la stoffa del capitano. E Cambiasso..."}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calcio-zanetti-mai-allenatore-ranocchia-capitano-151825729--sow.html|titolo=Serie A - Zanetti: "Io mai allenatore, Ranocchia capitano"|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141020021253/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calcio-zanetti-mai-allenatore-ranocchia-capitano-151825729--sow.html|dataarchivio=20 ottobre 2014}}</ref> Tuttavia, nel corso della sua carriera le prestazioni non si sono dimostrate all'altezza delle aspettative.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/19-04-2017/ranocchia-all-inter-volte-mi-hanno-addossato-colpe-non-mie-190840937957.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Ranocchia: "All'Inter a volte mi hanno addossato colpe non mie"}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/ranocchia-pregiudizi-su-di-me-da-tre-mesi-ho-supporto-fisico-e-p-42182|titolo=Ranocchia: 'Pregiudizi su di me. Da tre mesi ho supporto fisico e psicologico'}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Esordi, Arezzo, Bari, Genoa ====
Ranocchia comincia la carriera nel vivaio della squadra della sua città, il {{Calcio Bastia (PG)|NB}}. Cresce poi nel settore giovanile del {{Calcio Perugia|NB}}.<ref name="trequartista" /> Nel 2004 passa alle giovanili dell'{{Calcio Arezzo|NB}}, club con cui nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007]], sotto la guida di [[Antonio Conte]],<ref>{{cita web |url=http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=43156|titolo=Tutto Ranocchia: da Bastia Umbra all'Inter, fino ai... supermercati!|data=1º aprile 2011}}</ref> a 18 anni sale in prima squadra debuttando da professionista in [[Serie B]], collezionando 24 presenze e un gol. Nonostante la retrocessione della squadra aretina, l'annata seguente rimane ad Arezzo dove gioca titolare in [[Serie C1]].
 
Nell'estate del 2008 viene acquistato in [[compartecipazione]] dal {{Calcio Genoa|NB}} che ne acquisisce i diritti sportivi, e lo cede in prestito al {{Calcio Bari|NB}}, in Serie B, dove ritrova Conte come allenatore.<ref>{{cita web|url=http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5151&Itemid=31 |titolo=Il Genoa prende Ranocchia e lo dà al Bari|giorno=11 |mese=07|anno=2008}}</ref> Viene impiegato con continuità nella seconda parte della stagione, contribuendo alla vittoria del [[Serie B 2008-2009|campionato]] con 17 presenze e un gol. Nell'estate del 2009 il Genoa riscatta completamente il giocatore dall'Arezzo ma lo lascia nuovamente in prestito al Bari per la stagione seguente.<ref>{{cita web|http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/genoa/2009/06/26-32013/Genoa,+arriva+Ranocchia|Genoa, arriva Ranocchia}}</ref><ref>{{cita web|http://www.sport.it/news/il-genoa-non-si-ferma-piu-preso-anche-ranocchia-dall-arezzo|Il Genoa non si ferma più, preso anche Ranocchia dall'Arezzo}}</ref>
 
Il 23 agosto 2009, a 21 anni, esordisce in [[Serie A]] nella partita {{Calcio Inter|NB}}-Bari (1-1) disputata a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]]. Il 18 ottobre, a [[Stadio Marcantonio Bentegodi|Verona]], realizza il suo primo [[gol]] in Serie A nella vittoria per 2-1 contro il {{Calcio Chievo|NB}}. Alla fine del girone di andata, disputato su ottimi livelli, nella partita contro la {{Calcio Fiorentina|NB}} del 10 gennaio 2010 si procura una lesione del collaterale esterno e una parziale lesione del [[Legamento crociato anteriore|crociato anteriore]] del ginocchio destro. Il grave infortunio determina la chiusura anticipata della sua stagione.
 
Terminato il prestito al Bari, il giocatore entra a far parte della rosa del Genoa per la [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|stagione 2010-2011]], sotto la guida dell'allenatore [[Gian Piero Gasperini]]. Il 20 luglio 2010 l'Inter acquista la metà del cartellino del difensore,<ref>{{cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calcio-mercato/squadre/-/trasferimento/1717|Calcio Mercato Squadre}}</ref> per una cifra intorno ai 6 milioni di [[euro]] più il prestito con diritto di riscatto della compartecipazione di [[Mattia Destro]].<ref>{{cita web |url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=48862&L=it |titolo=Mercato: Ranocchia, 5 anni per l'Inter |giorno=21 | mese=07 |anno=2010}}</ref> Ranocchia resta nelle file del Genoa per la prima metà della stagione 2010-2011.
[[Sequel]] del film del 2006 ''[[Cars - Motori ruggenti]]'', ''Cars 2'' è uscito il 22 giugno [[2011]] in [[Italia]] e il 17 giugno negli [[Stati Uniti d'America]].
 
==== Inter e prestiti a Sampdoria e Hull City ====
== Trama ==
Il 3 gennaio 2011, all'apertura della sessione invernale di calciomercato, viene ufficializzato il riscatto della compartecipazione da parte dell'Inter,<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=50850&L=it|titolo= Mercato: Ranocchia sino al 2015|data=3 gennaio 2011|accesso=3 gennaio 2011}}</ref> per 12,5 milioni<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMzQ5NTU |titolo=Preziosi: Ranocchia va all'Inter: 12,5 milioni per la seconda metà|giorno=27 |mese=dicembre|anno=2010}}</ref> più la cessione di Destro in prestito con diritto di riscatto dell'intero cartellino.
L'agente segreto britannico Finn McMissile giunge su una [[piattaforma petrolifera]] in mezzo all'oceano per ottenere le prove di alcuni loschi traffici messi in atto dal terribile Professor Zundapp, che, insieme ad un gruppo di malviventi noti come ''I catorci'' (si tratta infatti di automobili vecchie e malandate), è entrato in possesso di un pericoloso congegno simile ad una telecamera. Il Professore nota la presenza dell'agente e lo fa rincorrere dai suoi scagnozzi. Finn riesce a fuggire facendosi credere morto e fugge navigando sott'acqua, verso la terraferma.
 
Fa il suo esordio in maglia nerazzurra il 9 gennaio 2011, subentrando a [[Diego Milito]] nei secondi finali di Catania-Inter (1-2).
Nel frattempo, a Radiator Springs, il carro attrezzi Cricchetto rivede il suo amico Saetta McQueen, ormai vincitore di quattro Piston Cup. Quella sera, la TV trasmette un programma dove viene intervistato Miles Axlerod, un ricco petroliere che ha deciso di convertirsi alle [[energie rinnovabili]] ed è riuscito a fabbricare un carburante alternativo ecologico, l'''Allinol''. Il magnate è intenzionato ad organizzare una serie di gare in varie località del mondo, il ''World Grand Prix'', per pubblicizzare il prodotto. Alle gare partecipa anche una delle auto da corsa più forti del mondo, un'arrogante [[Formula 1]] [[italia]]na chiamata Francesco Bernoulli, il quale, invitato alla trasmissione, sfida Saetta alla gara, sicuro di batterlo. Saetta accetta e parte insieme a Cricchetto verso la prima tappa del tour, a [[Tokyo]].
Il 12 gennaio 2011, debutta da titolare negli ottavi di finale di [[Coppa Italia]] contro il Genoa, squadra da cui era stato prelevato pochi giorni prima, nella partita vinta per 3-2 dai meneghini.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Inter/12-01-2011/eto-o-lancia-inter-quarti-712462730841.shtml|titolo= Eto'o lancia l'Inter ai quarti, Al Genoa non riesce la rimonta|data=12 gennaio 2011|accesso=12 gennaio 2011}}</ref> Il 19 febbraio segna la sua prima rete con la maglia dell'Inter, realizzando il gol decisivo nella partita di campionato Inter-Cagliari (1-0).<ref>{{cita web|http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Inter-Cagliari/25384|Inter 1 - Cagliari 0}}</ref> Infine il 23 febbraio esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], nella partita di andata degli ottavi di Champions League contro il {{Calcio Bayern Monaco|NB}}. Il 29 maggio 2011 vince il suo primo titolo con l'Inter battendo in finale di Coppa Italia il {{Calcio Palermo|NB}} per 3-1.
 
Durante l'annata [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]], nella gara di [[UEFA Europa League|Europa League]] del 22 novembre persa 3-0 contro il {{Calcio Rubin|NB}}, indossa per la prima volta la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] per via delle assenze di Zanetti, Cambiasso e Samuel<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/inter/?action=read&idnet=ZmNpbnRlcm5ld3MuaXQtMTAwMzY0|titolo=Juan a 360°: "All'Inter per 20 anni e vinco tutto. E mi scoprirono così..."|data=12 dicembre 2012}}</ref>. Il 15 gennaio 2013, nei quarti di finale di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]] contro il {{Calcio Bologna|NB}}, segna allo scadere dei [[Tempi supplementari|supplementari]] il definitivo 3-2 che qualifica i nerazzurri alle semifinali.
Arrivati nella città ricompare Finn McMissile, che incontra l'agente Holley Shiftwell e viene a sapere che un agente americano deve passargli delle informazioni sulla piattaforma petrolifera. McMissile si accorge però della presenza dei catorci alla presentazione e chiede a Holley di prelevare lei le informazioni al suo posto. Alla festa per il World Grand Prix, Cricchetto mette in imbarazzo McQueen sia davanti a Francesco che davanti al pubblico. Intanto l'agente americano sta per rivelare via radio le informazioni a Holley, ma viene ostacolato dai Catorci, perciò affida il congegno a Cricchetto, a sua insaputa. Cricchetto viene raggiunto da Holley, che lo scambia per la spia americana e lo invita a parlare in privato della questione. Cricchetto, confuso, crede che Holley voglia incontrarlo per un appuntamento romantico e accetta; quando vede Finn affrontare due Catorci, non ricordando di avere indosso le cuffie per comunicare con Saetta, inizia a dire cose che Saetta sente a sua insaputa e interpreta come consigli su come comportarsi in gara, consigli decisamente controproducenti che lo portano ad essere sorpassato e sconfitto da Francesco. Dopo la gara Saetta, furioso, rimprovera Cricchetto, che poco dopo decide di tornare a Radiator Springs per non causare altri problemi.
 
All'inizio della stagione [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] diviene il capitano dell'Inter, ereditando la fascia da [[Javier Zanetti]] dopo il ritiro di questi.<ref>{{cita web|url=http://www.canaleinter.it/news/andrea-ranocchia-145868|titolo=La Buona Inter: Andrea Ranocchia|data=31 marzo 2015|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/inter/2014/05/19-361799/Ranocchia%3A+%C2%ABGli+eroi+del+triplete+sono+nella+leggenda%C2%BB|titolo=Ranocchia: «Gli eroi del triplete sono nella leggenda»|autore=Andrea Ramazzotti|data=19 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304201740/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/inter/2014/05/19-361799/Ranocchia:+%C2%ABGli+eroi+del+triplete+sono+nella+leggenda%C2%BB|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref> Nel corso della stagione raggiunge il traguardo delle 100 presenze in nerazzurro (segnando un gol al Chievo nell'occasione).<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/2014/12/15-388245/Serie+A,+Chievo-Inter+0-2:+Kovacic+e+Ranocchia+a+segno|titolo=Serie A, Chievo-Inter 0-2: Kovacic e Ranocchia a segno|data=15 dicembre 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/15-12-2014/chievo-inter-mancini-maran-icardi-palacio-paloschi-kovacic-hanadanovic-ranocchia-botta-100236327203.shtml|titolo=Chievo-Inter 0-2, a segno Kovacic e Ranocchia|autore=Matteo Brega|data=15 dicembre 2014}}</ref>
All'aeroporto Cricchetto e Finn vengono inseguiti dai Catorci e grazie a Siddley, il jet spia dei due agenti segreti, si salvano. A bordo i tre eseguono un'analisi di una foto passata a Cricchetto dall'americano e decidono di andare a [[Parigi]] alla ricerca di un informatore di Finn, un trafficante di pezzi di ricambio, che dice loro di aver venduto molti pezzi all'auto vista nella foto di Cricchetto (in cui si vede un motore vecchio e scadente), che sembrerebbe essere il capo dei Catorci. Intanto Saetta è arrivato in una località turistica in [[Italia]], dove si appresta a partecipare alla seconda gara, mentre il trio di spie si infiltra nel raduno dei Catorci.
 
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-2016]] perde il posto da titolare, nonché i gradi di capitano, passati a [[Mauro Icardi]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-08-2015/inter-icardi-ranocchia-mancini-intorno-lui-non-solo-gol-pure-fascia-1201046859531.shtml|titolo=Inter, Icardi: gira tutto intorno a lui. Non solo i gol, pure la fascia|autore=Matteo Della Vite|data=22 agosto 2015|accesso=22 agosto 2016}}</ref>
A questo punto i piani dei Catorci vengono svelati: vogliono distruggere la reputazione di Axlerod e dell'Allinol facendo esplodere le auto che lo utilizzano in gara con la telecamera speciale vista da Finn, che è in realtà un trasmettitore di raggi elettromagnetici in grado di innescare una reazione esplosiva con l'Allinol. Però la copertura salta e Cricchetto cerca invano di avvertire McQueen, ma viene catturato dai catorci insieme a Finn e Holley. I tre vengono intrappolati nel Big Bentley a [[Londra]], in modo che siano distrutti dai suoi ingranaggi; Cricchetto riesce però a liberarsi, come poco dopo anche Finn e Holley. Quando Saetta viene colpito dal raggio mortale, però, non esplode, e i Catorci ricorrono al piano di riserva: una bomba per farlo saltare in aria. Finn e Holley scoprono che la bomba è dentro Cricchetto e riescono ad avvisarlo. Dopo un inseguimento, Finn cattura il crudele Zundapp, che rivela loro che la bomba può essere disattivata vocalmente solo da chi l'ha attivata, e chi l'ha attivata non è lui. Cricchetto capisce così che in realtà il vero capo dei Catorci è Axlerod, che avrebbe quindi creato l'Allinol apposta per farlo screditare nelle gare. Il carro attrezzi fa quindi in modo che il petroliere venga arrestato, costringendolo a disattivare la bomba e mostrando che sotto il suo cofano c'è il motore incriminato della foto (quindi Axlerod aveva solo finto di convertirsi alle energie rinnovabili).
 
Il 28 gennaio 2016 si trasferisce in prestito alla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], in cui disputa 14 partite; fa ritorno all'Inter a fine stagione. Nel gennaio del 2017, poiché poco utilizzato dai mister nerazzurri, viene nuovamente ceduto in prestito, approdando all'{{Calcio Hull City|N}}, in [[Premier League]].<ref>{{Cita web|url=http://www.inter.it/it/news/78631/andrea-ranocchia-allhull-city|titolo=Andrea Ranocchia all'Hull City|data=31 gennaio 2017}}</ref> Il 1º aprile segna il suo primo gol nel campionato inglese che risulta essere decisivo nel 2-1 contro il [[West Ham United Football Club|West Ham United]]. Al termine del campionato, in seguito alla retrocessione del club, non viene riscattato, tornando così alla squadra meneghina.<ref>{{cita web|url=http://www.hullcitytigers.com/news/article/2016-17/new-deal-offered-to-shaun-maloney-as-alex-bruce-departs-club-3724281.aspx|titolo=New Deal Offered To Shaun Maloney As Alex Bruce Departs Club|data=24 maggio 2017|lingua=en}}</ref>
===Personaggi===
Abitanti di Radiator Springs e personaggi secondari:
* '''Saetta McQueen'''/n. 95: un misto tra una [[Mazda]] e una [[Chevrolet]] da [[NASCAR]]. È il protagonista del film. Partecipa al World Grand Prix, ed ha come rivale Francesco Bernoulli. Perde la prima corsa a causa di Cricchetto, con il quale litiga ma fa poi pace.
* '''Sir Carl ''Cricchetto'' Attrezzi''': simile ad un autocarro [[Chevrolet]] [[Task Force Series]] 3800 del 1955. È il protagonista del film. Alla fine del film si fidanza con Holley.
* '''Sally''': una [[Porsche 997]]. È la fidanzata di Saetta. È attratta da Francesco Bernoulli.
* '''Fillmore''': un furgone [[Volkswagen Transporter|Volkswagen Transporter T2]]. In questo film sta ai box assieme a Cricchetto, Luigi, Guido e il Sergente. Alla fine del film rivela a Saetta che, fin dalla prima gara del World Grand Prix, Fillmore ha sostituito l'Allinol (che in realtà era semplice benzina, modificata da Axlerod in modo che diventasse letale se colpita dagli impulsi elettromagnetici) con il suo bio-carburante, perché non si è mai fidato di Axlerod fin dall'inizio.
* '''Il Sergente''': un [[Jeep Willys|Willys GPW]].
* '''Luigi''': una [[Fiat Nuova 500|FIAT 500 F]] italiana.
* '''Guido''': un muletto italiano che parla in dialetto emiliano.
* '''Red''': un camion dei pompieri [[American LaFrance]], è la targa "002" di Radiator Springs.
* '''Mack''': un motorhome della [[Mack Trucks]].
* '''Ramon''': una vecchia [[Chevrolet Bel Air]] IV serie, lowrider.
* '''Flo''': un prototipo della [[GM]] per il [[motorama]] del 1957 mai svoltosi.
* '''Lo Sceriffo''': una [[Mercury (azienda)|Mercury Police Cruise]].
* '''Lizzie''': una vecchia [[Ford Model T]], è l'auto più vecchia di tutta Radiator Springs.
* '''Il Principe William''': una [[Bentley Continental GT]].
* '''La Regina d'Inghilterra''': una [[Rolls-Royce Phantom]].
* '''Mike''': la guardia del corpo della regina è un [[Range Rover]] con tanto di pistola.
* '''Guardie''': sono dei [[Land Rover|Land Rover I serie]].
* '''Zia Topolino''': una [[Renault 4CV]].
* '''Zio Topolino''': una [[Fiat 500 "Topolino"]] bicolore.
* '''Vanny''' e '''Minny''': due auto da viaggio.
* '''Mamma di Francesco Bernoulli''': una [[Ferrari]] di [[Formula 1]] degli anni '60.
* '''La Papamobile''': un furgone.
* '''Mia e Tia''': due [[Mazda MX-5|Mazda "Miata"]].
* '''Otis''': una [[Mercedes W123]].
* '''Papa Benedetto XVI''': un'[[Alfa Romeo Giulietta|Alfa Romeo]] italiana.
* '''Il Caporale e il suo esercito di soldati Land Rover in alta uniforme''': un gruppo di [[Land Rover]] vecchie e nuove.
* '''Crabby''': un peschereccio che trasporta Finn McMissile alla piattaforma petrolifera.
* '''Dottor Hudson''' (1951<ref>Anno di produzione della macchina</ref>-2008<ref>Anno della morte di [[Paul Newman]]</ref>): viene citato da Saetta mentre mostra a Cricchetto il trofeo appena vinto.
 
Anche nella stagione [[Serie A 2017-2018|2017-2018]] vede poco il campo, in quanto chiuso dalla coppia [[Miranda (calciatore 1984)|Miranda]]-[[Milan Škriniar|Skriniar]]. Tuttavia il nuovo allenatore interista [[Luciano Spalletti]] lo nomina vice-capitano e il 24 febbraio, in occasione della partita casalinga contro il [[Benevento Calcio|Benevento]], trova il gol con la maglia nerazzurra che gli mancava dal 15 dicembre 2014<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|nome=Sky|cognome=Sport|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/02/24/inter-benevento-risultato-gol.html|titolo=Skriniar-Ranocchia: Inter-Benevento 2-0|accesso=2018-04-06}}</ref>.
Concorrenti del World Grand Prix:
* '''Francesco Bernoulli''': #1, un'arrogante e veloce [[Ferrari 150º Italia]] di [[Formula 1]] proveniente dall'[[Italia]].
* '''Lewis Hamilton: #'''2,''' '''una [[McLaren MP4-12C]] proveniente dal [[Regno Unito]].
* '''Nigel Gearsley''': #9, un'[[Aston Martin DBR9]] proveniente anch'essa dal [[Regno Unito]].
* '''Jeff Gorvette''': #24, una [[Chevrolet Corvette Z06|Chevrolet Corvette C6.R]] dagli [[Stati Uniti d'America]] proprio come Saetta McQueen e i suoi amici.
* '''Raoul Caroule''': #06, una [[World Rally Championship (serie)|Citroёn C4 WRC]] proveniente dalla [[Francia]].
* '''Carla Veloso''': #8, un'auto da corsa Le Mans proveniente dal [[Brasile]].
* '''Max Schnell: #'''4, grande amico-rivale di Raoul Caroule, è una vettura del mondiale [[Deutsche Tourenwagen Masters|DTM]] proveniente dalla [[Germania]].
* '''Shu Todoroki''': #7, una [[Toyota TS030 Hybrid|Toyota TS030]] proveniente dal [[Giappone]].
* '''Rip Clutchgonesky: #1'''0, una [[Caparo T1]] proveniente dalla Repubblica di New Rearendia, uno stato fittizio.
* '''Miguel Camino''': #5, una vettura da [[Gran Turismo]] ispirata alla [[Ferrari 458 Italia GT2|Ferrari 458 Italia GTE]] proveniente dalla [[Spagna]], che si dice essere un pilota che non stressa eccessivamente la meccanica.
 
=== Nazionale ===
Telecronisti del World Grand Prix:
[[File:20150616 - Portugal - Italie - Genève - Andrea Ranocchia (cropped).jpg|thumb|upright|Ranocchia in maglia azzurra nel corso dell'amichevole fra Italia e Portogallo del 16 giugno 2015.]]
* '''Brent Mustangburger''': una [[Ford Mustang|Mustang]] blu.
* '''Darrell Catrip''': una [[Dodge Charger]] con colori fiammanti (già vista in ''[[Cars - Motori ruggenti]]'').
* '''David Hobbscap''': una [[Jaguar E-Type]].
 
Debutta nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] a 19 anni, con il tecnico [[Pierluigi Casiraghi]], nell'amichevole Italia-[[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Francia]] (2-1) del 21 agosto 2007, in cui entra al 57' al posto di [[Fabiano Santacroce]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/nazionali/TabellinoGara?squadra=2&codiceGara=2403 |titolo=Referto Italia Under 21 - Francia Under 21 del 21/08/2007 |accesso=21 luglio 2010}}</ref> Inserito nella lista delle 4 riserve per le [[Calcio ai Giochi della XXIX Olimpiade|Olimpiadi di Pechino]], esordisce nella nazionale olimpica il 22 luglio 2008, entrando in campo durante l'ultima amichevole di preparazione al torneo, Italia-Romania (1-1). L'anno successivo viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2009|Europeo Under-21 2009]] in [[Svezia]]. Il 9 giugno 2009, nella partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio della Danimarca|Danimarca]]-Italia (0-4), realizza il suo primo gol con l'Under-21.
Agenti segreti e loro alleati:
* '''Finn McMissile''': un misto tra l'[[Aston Martin DB5]] e tutte le auto famose dei film di James Bond.
* '''Holley Shiftwell''': una TVR Tuscan.
* '''Rod Coppia Motrice'''/'''Rod «Torque» Redline''': una [[Dodge Challenger|Dodge Challenger SRT8]]
* '''Leland Turbo''': una auto basata su una Runwell Type-SR
* '''Siddeley''': un jet-spia.
* '''Stevenson''': un treno-spia, ispirato ai [[TGV]] della [[SNCF]] francese.
* '''Tomber''': una vecchia [[Reliant Robin]] non originale.
 
Esordisce nella [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]] il 17 novembre 2010, a 22 anni, nella partita amichevole giocata contro la {{NazNB|CA|ROU}} (1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo47240.shtml?refresh_cens|titolo=Italia in sonno: 1-1 con la Romania|data=17 novembre 2010|accesso=15 maggio 2014}}</ref> È tra i pre-convocati per l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Europeo 2012]] e il [[Campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]], ma - pur scendendo in campo 13 volte con la maglia azzurra nel periodo tra i mondiali del 2010 e quelli del 2014 - non viene confermato nelle liste definitive di nessuna delle due manifestazioni.
Catorci:
* '''Sir Miles Axlerod''': un [[Land Rover Range Rover|Land Rover Range Rover MK1]].
* '''Professor Zeta Zündapp''': una [[Zündapp Janus]].
* '''Grem Gremlin''': un'[[AMC Gremlin]].
* '''Acer Pacer''': un'[[AMC Pacer]].
* '''Victor Hugo''': capo-famiglia delle [[Zastava Yugo|Yugo]].
* '''Petrov Trunkov''': una [[ZAZ Serie 960|ZAZ 966-968]] / [[NSU Prinz]].
* '''Ivan''': carro attrezzi blu dello stesso modello di Cricchetto, assistente di Victor Hugo, che rimorchia ovunque.
 
== Colonna sonoraControversie ==
Già chiamato dalla procura federale a testimoniare come persona informata sui fatti per alcune partite truccate dai suoi compagni del Bari, il 1º agosto 2012 viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Bari poiché chiamato in causa dai suoi ex compagni ai tempi del Bari [[Vittorio Micolucci]] e [[Andrea Masiello]] per le presunte combine di Salernitana-Bari del campionato 2008-2009.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87138/guai-ranocchia-indagato-a-bari.shtml|titolo=Guai Ranocchia: indagato a Bari|data=1º agosto 2012}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = Ranocchia indagato per frode sportiva perde già l'Europa|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 2|mese=agosto|anno = 2012|p = 27}}</ref> Nel gennaio del 2013 viene reso noto che il PM Ciro Angelillis ha chiesto l'archiviazione per il difensore,<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/07-01-2013/scommesse-bari-indagini-chiuse-archiviazione-ranocchia-913729786638.shtml|titolo=Scommesse Bari, indagini chiuse Archiviazione per Ranocchia|data=7 gennaio 2013}}</ref> poi ottenuta il 6 giugno dello stesso anno.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2013/06/06/news/calcioscommesse_bari_gillet_ranocchia-60479255/?ref=HRERO-1|titolo=Calcioscommesse, Bari-bis: deferito Gillet per illecito sportivo, prosciolto Ranocchia|data=6 giugno 2013}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/13_giugno_06/calcioscommesse-deferimenti-ranocchia_09ac90b0-ce88-11e2-869d-f6978a004866.shtml|titolo=Calcioscommesse, ecco i deferimenti Archiviato Ranocchia, Gillet rischia 5 anni|data=6 giugno 2013}}</ref>
La colonna sonora del film è stata composta da [[Michael Giacchino]], che aveva già lavorato a ''[[Gli Incredibili - Una "normale" famiglia di supereroi]]'', ''[[Ratatouille (film)|Ratatouille]]'' e ''[[Up (film 2009)|Up]]'', andando a sostituire [[Randy Newman]], ideatore delle musica del primo ''Cars'' e assente in questo episodio a causa degli stretti tempi di lavorazione del film e della ritrosia di Newman a lavorare in tempi così compressi.<ref>{{cita news|url=http://www.pixartalk.com/2010/10/giacchino-to-score-cars-2/|titolo=Giacchino To Score Cars 2|autore=Greg Mariotti|giorno=12|mese=10|anno=2010|lingua=en|pubblicazione=PixarTalk.com|accesso=04-03-2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://pixarblog.blogspot.com/2010/10/variety-giacchino-scoring-cars-2.html|titolo=Variety: Giacchino scoring Cars 2|autore=|giorno=12|mese=10|anno=2010|lingua=en|pubblicazione=PixarBlog.com|accesso=04-03-2011}}</ref>
 
== Statistiche ==
Tema principale della colonna sonora è il singolo ''Collision Of Worlds'', eseguito in duetto da [[Brad Paisley]] e [[Robbie Williams]]. Fa parte della colonna sonora anche ''[[Polyrhythm]]'', brano del noto trio giapponese [[Perfume]].
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 8 aprile 2018.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
{{Citazione necessaria|Per il principale tema orchestrale (chiamato "Finn McMissile Theme Song"), che si ripete spesso durante il film e che si sviluppa su sole 28 note, è stata usata una chitarra elettrica, spesso supportata da un'intera orchestra.}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
== Distribuzione ==
|| [[Associazione Calcio Arezzo 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Arezzo|NB}} || [[Serie B 2006-2007|B]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2006-2007|CI]] || 5 || 1 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
Il primo [[trailer]] ufficiale è stato presentato in anteprima in televisione, canale Coming Soon, il 22 dicembre [[2010]]. Il film è stato distribuito nelle sale [[italia]]ne il 22 giugno [[2011]], mentre il 20 giugno è stato proiettato in anteprima all'[[Autodromo Nazionale di Monza|autodromo di Monza]].<ref>[http://www.cinematografo.it/cinemedia/icars_2/i_all_autodromo_di_monza/00019164_Cars_2_all_Autodromo_di_Monza.html Cars 2 all'Autodromo di Monza]</ref>
 
|-
=== Cortometraggi allegati ===
|| [[Associazione Calcio Arezzo 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie C1 2007-2008|C1]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
{{vedi anche|Vacanze hawaiiane}}
Come per tutti i film Pixar, ai quali vengono allegati dei cortometraggi animati, prima di ''Cars 2'' verrà proiettato il corto ''[[Vacanze hawaiiane]]'',<ref>{{cita news|url=http://blog.moviefone.com/2010/12/20/toy-story-short-ken-and-barbie/|titolo=First 'Toy Story' Short to Feature Ken and Barbie on Vacation|autore=Jacob Hall|giorno=20|mese=12|anno=2010|lingua=en|pubblicazione=Moviefone.com|accesso=30-01-2011}}</ref> diretto da [[Gary Rydstrom]],<ref>{{cita news|url=http://blogs.indiewire.com/theplaylist/archives/first_look_at_new_toy_story_short_hawaiian_vacation/#|titolo=First Look At New 'Toy Story' Short 'Hawaiian Vacation'|autore=Cory Everett|giorno=24|mese=02|anno=2011|lingua=en|pubblicazione=IndieWire.com|accesso=25-02-2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110225124532/http://blogs.indiewire.com/theplaylist/archives/first_look_at_new_toy_story_short_hawaiian_vacation/|dataarchivio=25 febbraio 2011}}</ref> già regista di ''[[Stu - Anche un alieno può sbagliare]]''.
 
|-
''Hawaiian Vacation'' prosegue le storie dei personaggi di ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]'' e vede Bonnie recarsi in vacanza alle [[Hawaii]]. Barbie e Ken non vedono l'ora di partire con lei per la loro prima vacanza esotica. Bonnie, tuttavia, dimentica i due a casa e Woody, con l'aiuto degli altri giocattoli, dovrà ricreare un paradiso tropicale nella stanza della bambina, per non deludere la coppia.<ref>{{cita news|url=http://pixarblog.blogspot.com/2010/12/exclusive-plot-of-toy-story-hawaii.html|titolo=Exclusive: Plot of Toy Story Hawaii short leaked|autore=Mike Bastoli|giorno=31|mese=12|anno=2010|lingua=en|pubblicazione=ThePixarBlog.com|accesso=18-02-2011}}</ref>
!colspan="3"|Totale Arezzo || 56 || 1 || || 5 || 1 || || - || - || || - || - || 61 || 2
 
|-
Alcuni commentatori si dissero preoccupati di questo sfruttamento, temendo che la Pixar avrebbe dato meno spazio a idee e storie originali come ''[[Quando il giorno incontra la notte]]'' o ''[[Presto (cortometraggio)|Presto]]''.<ref>{{cita news|url=http://www.movieweb.com/news/new-toy-story-short-will-debut-with-cars-2-world-grand-prix|titolo=New Toy Story Short Will Debut with Cars 2: World Grand Prix|autore=B. Alan Orange|giorno=18|mese=06|anno=2010|lingua=en|pubblicazione=MovieWeb.com|accesso=30-01-2011}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.firstshowing.net/2010/toy-story-short-featuring-barbie-and-ken-attached-to-cars-2/|titolo='Toy Story' Short Featuring Barbie and Ken is Attached to 'Cars 2'?|autore=Ethan Anderton|giorno=20|mese=12|anno=2010|lingua=en|pubblicazione=FirstShowing.net|accesso=30-01-2011}}</ref>
|| [[Associazione Sportiva Bari 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|NB}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 17 || 1 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 17 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Bari || 34 || 3 || || 1 || 0 || || - || - || || - || - || 35 || 3
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|NB}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || rowspan="6" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2010-2011|A]] || 18 ||1|| [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 26 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 1 || 0 || 17 || 1
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 3 || 1 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 10<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 0 || - || - || - || 45 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 33 || 2 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 8<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 42 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2015-2016|2015-gen. 2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 10 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
 
|-
== Accoglienza ==
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 14 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || - || - || - || - || - || 14 || 0
=== Incassi ===
''Cars 2'' debuttò in 4.115 cinema americani e canadesi il 24 giugno 2011 e nel giorno d'apertura incassò 25.717.785 [[dollaro statunitense|$]].<ref name="weekend">{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/alltime/weekends/month/?mo=06&p=.htm|titolo=TOP OPENING WEEKENDS BY MONTH - JUNE|opera=Box Office Mojo|lingua=en|accesso=15 luglio 2011}}</ref> Nel week-end d'apertura, la pellicola incassò 66.135.507 $, quinto miglior film uscito nel mese di giugno.<ref name="weekend" />
 
|-
In Italia, il film debuttò il 22 giugno 2011 in 900 sale, incassando nel primo week-end di sfruttamento più di 2,7 milioni di [[euro|€]].<ref>{{cita news|autore=Andrea Francesco Berni|url=http://www.badtaste.it/articoli/4-milioni-cinque-giorni-cars-2-italia|titolo=4 milioni in cinque giorni per Cars 2 in Italia|pubblicazione=BadTaste.it|data=27 giugno [[2011]]|accesso=15 luglio 2011}}</ref>
| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|2016-gen. 2017]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}} || [[Serie A 2016-2017|A]] || 5 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 4 || 0 || - || - || - || 9 || 0
 
|-
A fine corsa, ''Cars 2'' incassò 191.452.396 $ negli Stati Uniti e in Canada e 368.400.000 $ nel resto del mondo, arrivando ad un incasso globale di 559.852.396 $ in tutto il mondo,<ref>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=cars2.htm|titolo=Total Lifetime Grosses|lingua=en|accesso=16 agosto 2011|editore=boxofficemojo.com}}</ref> superando il precedente capitolo [[Cars - Motori ruggenti]] fermo a quota 461.983.149 $.<ref>{{cita web|url=http://boxofficemojo.com/movies/?id=cars.htm|titolo=Total Lifetime Grosses: Cars - Motori ruggenti|lingua=en|accesso=16 agosto 2011|editore=boxofficemojo.com}}</ref>
|| [[Hull City Association Football Club 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || {{Bandiera|ENG}} [[Hull City Association Football Club|Hull City]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] ||16|| 2 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - ||16|| 2
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]]
|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Inter|NB}}
|[[Serie A 2017-2018|A]]
|7
|1
|[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]
|2
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|9
|1
|-
!colspan="3"|Totale Inter ||141||8|| || 14 || 2 || || 28 || 0 || || 1 || 0 ||184||10
 
|-
=== Critica ===
!colspan="3"|Totale carriera ||277||16|| || 21 || 3 || || 28 || 0 || || 1 || 0 ||327||19
Il film sul sito Metacritic ha un punteggio di 57 su 100, basato su 38 recensioni.<ref>{{Metacritic|accesso=4 settembre 2017}}</ref>
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
== Riconoscimenti ==
{{Cronoini}}
* 2011 - [[Alliance of Women Film Journalists]]
{{Cronopar|17-11-2010|Klagenfurt|ROU|1|1|ITA|-|Amichevole}}
** Candidatura per Premio per il sequel o remake che non dovrebbe essere fatto
{{Cronopar|09-02-2011|Dortmund|DEU|1|1|ITA|-|Amichevole}}
* 2011 - [[Village Voice Film Poll]]
{{Cronopar|03-06-2011|Modena|ITA|3|0|EST|-|QEuro|2012}}
** Candidatura per Peggior film
{{Cronopar|10-08-2011|Bari|ITA|2|1|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
* [[Premi Visual Effects Society 2011|2011]] - [[Visual Effects Society]]
{{Cronopar|02-09-2011|Tórshavn|FRO|0|1|ITA|-|QEuro|2012}}
** Candidatura per Miglior fotografia virtuale a [[Mahyar Abousaeedi]], [[Sharon Calahan]], [[Jeremy Lasky]] e [[Jonathan Pytko]]
{{Cronopar|06-09-2011|Firenze|ITA|1|0|SVN|-|QEuro|2012}}
* 2012 - [[Annie Awards]]
{{Cronopar|11-11-2011|Breslavia|POL|0|2|ITA|-|Amichevole}}
** Candidatura per Miglior film d'animazione
{{Cronopar|15-11-2011|Roma|ITA|0|1|URY|-|Amichevole}}
** Candidatura per Migliori effetti animati a [[Eric Froemling]] e [[Jon Reisch]]
{{Cronopar|06-02-2013|Amsterdam|NLD|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|74}}}}
** Candidatura per Miglior character design a [[Jay Shuster]]
{{Cronopar|31-05-2013|Bologna|ITA|4|0|SMR|-|Amichevole}}
** Candidatura per Miglior scenografia a [[Harley Jessup]]
{{Cronopar|11-10-2013|Torino|ITA|2|2|DNK|-|QMondiali|2014}}
** Candidatura per Miglior storyboarding a [[Scott Morse]]
{{Cronopar|18-11-2013|Londra|ITA|2|2|NGA|-|Amichevole}}
** Candidatura per Miglior montaggio a [[Stephen Schaffer]]
{{Cronopar|04-06-2014|Perugia|ITA|1|1|LUX|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
* 2012 - [[Artios Award]]
{{Cronopar|04-09-2014|Bari|ITA|2|0|NLD|-|Amichevole}}
** Candidatura per Miglior casting per un film d'animazione a [[Kevin Reher]] e [[Natalie Lyon]]
{{Cronopar|09-09-2014|Oslo|NOR|0|2|ITA|-|QEuro|2016}}
* 2012 - [[ASCAP Award]]
{{Cronopar|10-10-2014|Palermo|ITA|2|1|AZE|-|QEuro|2016}}
** Top Box Office Films a [[Michael Giacchino]]
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|-|QEuro|2016}}
* 2012 - [[Golden Reel Award]]
{{Cronopar|31-03-2015|Torino|ITA|1|1|ENG|-|Amichevole}}
** Candidatura per [[Golden Reel Award per il miglior montaggio sonoro negli effetti sonori|Miglior montaggio sonoro (Effetti sonori)]]
{{Cronopar|12-06-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{sostin|80}}}}
* [[Golden Globe 2012|2012]] - [[Golden Globe]]
{{Cronopar|16-06-2015|Ginevra|ITA|0|1|PRT|-|Amichevole}}
** Candidatura per [[Golden Globe per il miglior film d'animazione|Miglior film d'animazione]]
{{Cronopar|29-03-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|-|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
* 2012 - [[Kids' Choice Awards]]
{{Cronofin|21|0}}
** Candidatura per Miglior film d'animazione
* 2012 - [[MovieGuide Awards]]
** Candidatura per Miglior film per la famiglia
* [[People's Choice Awards 2012|2012]] - [[People's Choice Awards]]
** Candidatura per Miglior voce animata a [[Owen Wilson]]
* 2012 - [[PGA Awards]]
** Candidatura per Miglior produttore a [[Denise Ream]]
* 2012 - [[Saturn Award]]
** Candidatura per [[Saturn Award per il miglior film di animazione|Miglior film di animazione]]
 
== Altri mediaPalmarès ==
=== VideogiocoClub ===
==== Competizioni nazionali ====
{{vedi anche|Cars 2 (videogioco)}}
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1|var=coppa}}
:Bari: [[Serie B 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
== Sequel ==
:Inter: [[Coppa Italia 2010-2011|2010-2011]]
{{vedi anche|Cars 3}}
Nel 2014, la Disney ha rivelato che erano già alla ricerca di idee per un terzo film della serie.<ref>[http://variety.com/2014/film/news/disney-plans-third-cars-the-incredibles-2-movies-1201137824/ Variety: ''Disney Plans Third Cars'']</ref> Nell'ottobre 2015 la Disney ha fissato l'uscita di [[Cars 3]] per il 16 giugno 2017 negli Stati Uniti e in Italia per il 14 settembre 2017.<ref>{{Cita web|url = http://www.bestmovie.it/news/disney-annuncia-le-date-de-gli-incredibili-2-e-cars-3-toy-story-4-viene-rimandato-al-2018/418771/|titolo = Disney annuncia le date de Gli Incredibili 2 e Cars 3! Toy Story 4 rimandato al 2018|sito = Bestmovie.it|data = 9 ottobre 2015|accesso = 7 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.movieforkids.it/news/disney-e-pixar-tutte-le-date-dei-film-in-uscita-fino-al-2020/37387/|titolo = Disney e Pixar, tutte le date dei film in uscita fino al 2020|sito = Movieforkids.it|data = 1 febbraio 2016|accesso = 7 febbraio 2016}}</ref>
 
=== CuriositàIndividuale ===
* {{Calciopalm|Premio Armando Picchi|1}}
{{curiosità}}
:[[Serie A 2010-2011|2010-2011]]
* Nel film, nelle scene riguardanti il paesino di Luigi e Guido (Carsoli, il cui nome è un gioco di parole tra ''cars'' - automobili - e [[Casoli]]) in Italia, è visibile la chiesa madre facilmente riconducibile alla [[Chiesa della Santissima Annunziata (Forza d'Agrò)|Chiesa della Santissima Annunziata]]<ref>[http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=NCl12wvRxSM Cars 2 a Forza d'Agrò - YouTube<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, già presente in molti altri film tra cui ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'' del 1972.
* Sempre in Italia, nella piazza del paese dove abitano zia e zio Topolino, compare una fontana che richiama la [[Fontana del Nettuno (Bologna)]], assente però nei concept originali<ref>[http://vignette3.wikia.nocookie.net/pixar/images/0/08/Cars_2_santa_ruotina_12.jpg/revision/latest/scale-to-width/640?cb=20111206223142 Vedi].</ref>.
* I box del circuito di Londra, ricordano i nuovi box costruiti nel circuito inglese di Silverstone.
* Nelle versioni internazionali del film Jeff Gorvette è sostituito da vari piloti conosciuti nei loro paesi:
** Nella versione australiana è stato cambiato con Frosty (doppiato dal pilota australiano [[Mark Winterbottom]]);
** Nella versione spagnola è stato cambiato con [[Fernando Alonso]] (doppiato dallo stesso pilota);
** Nella versione russa è stato sostituito da [[Vitalij Aleksandrovič Petrov|Vitalij Petrov]] (doppiato dallo stesso pilota);
** Nella versione svedese è stato sostituito da Flash (doppiato dal pilota svedese [[Jan Nillson]]);
** Nella versione latino americana è stato sostituito da [[Memo Rojas]] (doppiato dallo stesso pilota);
** Nella versione tedesca è stato sostituito da Sebastian Schnell (doppiato da [[Sebastian Vettel]]);
** Nella versione franco-canadese, il commentatore David Hobbscap è stato sostituito da [[Jacques Villeneuve]] (doppiato dallo stesso pilota).
* ''Cars 2'' è l'unico film della [[Pixar]] che non ha ricevuto nessuna candidatura agli [[Premi Oscar|Oscar]].
* Nei titoli di coda compare un ringraziamento speciale a [[Steve Jobs]], fondatore dell'industria Apple, ed ex proprietario della pixar.
* Il circuito italiano di Porto Corsa è ispirato al [[circuito di Monte Carlo]]. La città si ispira alla costa [[amalfi]]tana (cui un evidente richiamo sono i numerosi limoni esposti nel casinò) e alle località della riviera ligure-provenzale visitate dalla produzione in fase di definizione delle ___location e degli scenari. Il nome è un riferimento alla località turistica di [[Portofino]]<ref>http://www.bestmovie.it/news/cars-2-le-___location/97947/</ref> e a [[Portorosa]].
 
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 1
==Note==
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2011|2011]]
<references />
 
== Voci correlateNote ==
<references/>
* [[Pixar Animation Studios]]
* [[Lista dei lungometraggi d'animazione Pixar]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q|commons=Category:CarsAndrea 2|qRanocchia}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://disney.go.com/cars/cars2/index-cars2.html|''Cars 2'' - Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{FIGC|3269}}
* {{cita web|http://www.disney.it/cars/|''Cars 2'' - Sito ufficiale}}
* {{AIC|14769}}
* {{en}} [http://www.pixar.com/featurefilms/cars2/ ''Cars 2''] su [[Pixar Animation Studios|Pixar.com]]
* {{Collegamenti cinema}}
* {{dopp|film1|cars2}}
* [http://www.facebook.com/m/cars_2/index-cars2.html ''Cars 2'' - Cars 2] su [[Facebook|Facebook.com]]
 
{{Calcio Inter rosa}}
{{Cars}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2009}}
{{Pixar}}
{{Portale|animazionebiografie|cinema|Disneycalcio}}
 
[[Categoria:FilmCalciatori 3-Ddella Nazionale italiana]]
[[Categoria:Film d'animazione Pixar]]
[[Categoria:Cars]]
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]
[[Categoria:Film sull'automobilismo]]