Kimmy Robertson e Estanislao del Campo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato codice IMDb
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = KimmyEstanislao
|Cognome = Robertsondel Campo
|Sesso = FM
|LuogoNascita = HollywoodBuenos Aires
|PostCognomeVirgola =
|GiornoMeseNascita = 277 novembrefebbraio
|LuogoNascita = Hollywood
|AnnoNascita = 19541834
|GiornoMeseNascita = 27 novembre
|LuogoMorte = Buenos Aires
|AnnoNascita = 1954
|GiornoMeseMorte = 6 novembre
|LuogoMorte =
|AnnoMorte = 1880
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteEpoca = 1800
|Attività = attricepoeta
|Nazionalità = statunitenseargentino
|Immagine = Kimmy RobertsonEstanislaoDelCampo.pngJPG
|Didascalia = Kimmy Robertson al [[Twin Peaks Festival]] [[1996]]
}}
 
== Biografia ==
Nota per aver interpretato il ruolo della segretaria Lucy Moran in [[I segreti di Twin Peaks]], Kimmy Robertson vanta partecipazioni a film come [[Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi]], [[Speed 2]] e [[Stuart Little - Un topolino in gamba]]. Tra il [[1989]] e il [[1991]] inoltre presta la voce ai personaggi di Alana e FatherDevil nei corrispettivi film di animazione [[La sirenetta (film)|La sirenetta]] e [[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]].
 
Nacque a [[Buenos Aires]] in una famiglia benestante seguace del ''Partido Unitario'' di tendenze filogovernative pronta a schierarsi per difendere i diritti della loro città.
Sempre come doppiatrice e in veste di [[guest star]] partecipa alle serie televisive animate [[I Simpson]], [[Batman (serie animata)|Batman]] e [[Batman of the Future]].
 
Combatté nella battaglia di ''Cepeda'' e del ''Pavón'' raggiungendo il grado di [[capitano]] nel [[1861]] e di [[colonnello]] nel [[1874]]. Inoltre fu eletto segretario della Camera dei deputati di Buenos Aires e deputato nazionale.
== Filmografia parziale ==
=== Attrice ===
*''[[L'ultima vergine americana]]'' ([[1982]])
*''[[Con le buone maniere si ottiene tutto]]'' ([[1984]])
*''[[L'originale]]'' ([[1988]])
*''[[La mamma è un lupo mannaro]]'' ([[1989]])
*''[[Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi]]'' ([[1989]])
*''[[I segreti di Twin Peaks]]'' ([[1990]]-[[1991]])
*''[[I racconti della cripta]]'' ([[1991]] 1 episodio) Serie TV
*''[[Non dite a mamma che la babysitter è morta]]'' ([[1991]])
*''[[Fuoco cammina con me]]'' ([[1992]], scene tagliate)
*''[[Leprechaun 2]]'' ([[1994]])
*''[[E.R. - Medici in prima linea]]'' ([[1995]], 1 puntata)
*''[[Ellen]]'' ([[1996]], 2 episodi)
*''[[Speed 2]]'' ([[1997]])
*''[[Stuart Little - Un topolino in gamba]]'' ([[1999]])
*''[[Becker (serie televisiva)|Becker]]'' ([[2003]]) - serie TV - ep. 6 stag. 6 [[Episodi di Becker (sesta stagione)#L'ultimo bagliore|L'Ultimo Bagliore]] - nel ruolo di Doris
*''[[Drake & Josh]]'' ([[2004]], 1)
 
[[Giornale|Giornalista]] e [[letteratura|letterato]] colto, inizialmente attratto dal movimento [[Romanticismo|romantico]], per una pura casualità fornitagli dalla rappresentazione del [[Faust]] di [[Charles Gounod]], si gettò a capofitto nella scrittura di un'[[opera letteraria]] divenuta un capolavoro del cosiddetto "criollismo": il [[poema|poemetto]] ''Fausto'' ([[1866]]), che narra i racconti svolti dal [[gaucho]] Anastasio el Pollo all'amico Laguna, riguardanti le vicende del Faust di Gounod.<ref name ="M">"Le Muse", De Agostini, Novara, 1964, Vol.III, pag.28</ref>
=== Doppiatrice ===
*[[La sirenetta (film)|La sirenetta]] ([[1989]])
*[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]] ([[1991]])
*[[I Simpson]] ([[1992]], 1 puntata)
*[[Batman]] ([[1992]], 1 episodio)
*[[La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel]] ([[1992]], 2)
*[[2 cani stupidi]] ([[1993]]-[[1994]], 10 puntate)
*[[Il mondo incantato di Belle]] ([[1998]])
*[[Batman of the Future]] ([[1999]], 1 episodio)
*[[Pepper Ann]] ([[1999]]-[[2000]], 3)
*[[House of Mouse - Il Topoclub]] ([[2001]], 1 episodio)
 
Il poemetto si distinse per la pregevole caratterizzazione psicologia dei due protagonisti, uomini semplici ma non stolti, per il modo in cui credono alla storia fantasiosa, per il loro linguaggio fresco, campagnolo, [[metafora|metaforico]] ed espressivo, per il tentativo, peraltro riuscito, di presentare in modo colto e profondo la sensibilità popolare.
== Doppiatrici italiane ==
*[[Silvia Pepitoni]] in ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]''
*[[Rossella Acerbo]] in ''[[I Simpson]]''
 
Il Fausto viene considerato uno dei risultati più significativi della lirica gauchesca e quindi di quel capitolo della letteratura argentina [[Ottocento|ottocentesca]] più originale.<ref name ="M"/>
== Collegamenti esterni ==
*{{Imdb|nm0731928}}
 
L'autore pubblicò un altro poemetto, intitolato ''Gobierno gaucho'', nel quale un [[contadino]] sotto l'effetto del [[vino]] si illude di essere un leader [[politico]] e legifera con una straordinaria sapienza e un gusto sardonico.
 
Un'altra sua fatica letteraria fu il poema ''America''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.cervantesvirtual.com/FichaObra.html?Ref=3822 Fausto. Riedizione del Fausto].
*[http://www.tebeosfera.com/Documento/Articulo/Argentina/OskiFausto.htm Oski, illustratore del ''Fausto criollo''].
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}