Sevrai e Paul von Jankó: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SunBot (discussione | contributi)
m Sistemo la sintassi dei template
 
Studi e invenzione
 
Riga 1:
{{Bio
<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|Nome = Paul von
{{Comune francese|nomecomune= Sevrai <!-- Nizza -->
|Cognome = Jankó
|nomefrancese= Sevrai <!-- Nice -->
|Sesso = M
|nomeregione= [[Bassa Normandia]] <!-- [[Bretagna]] -->
|LuogoNascita = Tata
|nomedipartimento= [[Orne]] <!-- [[Calvados]] -->
|LuogoNascitaLink = Tata (Ungheria)
|arrondissement= [[Arrondissement di Argentan|Argentan]]
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|cantone= [[Cantone di Écouché|Écouché]]
|AnnoNascita = 1856
|latitudine= 48° 42' N <!-- 37° 54' N -->
|LuogoMorte = Costantinopoli
|longitudine= 0° 9' O <!-- 12° 30' E -->
|GiornoMeseMorte = 17 marzo
|altitudine= &nbsp; <!-- 187 -->
|AnnoMorte = 1919
|superficie= 8,08 <!-- 1.285 -->
|Epoca = 1800
|abitanti= 209 <!-- 346.804 -->
|Attività = musicista
|anno= 1999 <!-- 1999 -->
|Attività2 = ingegnere
|densita= 25,87 <!-- 1.747,45 -->
|Nazionalità = ungherese
|insee= 61473 <!-- 152 -->
}}
|cap= 61150 <!-- 2750 -->
|sito= &nbsp; <!-- http://www.fontainebleau.fr/-->
|mappaX= 104
|mappaY= 83
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune francese-->
'''Sevrai''' è un comune [[Francia|francese]] di 209 abitanti situato nel dipartimento dell'[[Orne]] nella regione della [[Bassa Normandia]].
 
==Biografia==
[[File:Janko piano.JPG|thumb|Piano Janko]]
Si avvicinò alla [[musica]] frequentando il [[Conservatorio]] di [[Vienna]], e fece studi universitari presso la facoltà di [[matematica]].
 
Approfondì la tematica del [[Temperamento (musica)|temperamento]] nel suo libro intitolato ''Über mehr als zwölfstufige gleichschwebende Temperaturen''.
 
Divenne celebre, quando nel [[1882]], ideò una nuova tastiera costituita da 6 fila di tasti brevi e stretti, formanti una unica scala cromatica. La tastiera realizzata da Jankó aveva ottave più compatte di quelle del pianoforte, un'organizzazione isomorfa dei tasti, ed era in grado di produrre alcuni effetti speciali nuovi (''glissando cromatici'').
 
Nel [[1886]] il musicista-inventore descrisse le caratteristiche del suo pianoforte nella pubblicazione ''Eine neue Klaviatur'' e organizzò una lunga serie di concerti europei per portare alla ribalta le sue innovazioni
<ref>"Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956,pag.310</ref>.
 
Nonostante il tocco della tastiera fosse piuttosto rigido, l'invenzione ha incontrato un certo entusiasmo, in particolare dall'americano [[Alfred Dolge]]. A [[New York]] nel [[1891]] fu fondato un ''Paul von Janko Conservatory''
==Evoluzione demografica==
e una ''Janko Society'' fu fondata a [[Vienna]] nel [[1905]]. Un certo numero di pianisti in [[Austria]], in [[Germania]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] realizzarono tastiere Janko e Paul Perzina produsse una doppia reversibile tastiera: standard su un lato, Janko sull'altro.
{{Demografia/Sevrai}}
 
==Note==
[[Categoria:Comuni del dipartimento dell'Orne|Sevrai]]
<references/>
[[Categoria:Comuni della regione della Bassa Normandia|Sevrai]]
 
==Bibliografia==
[[fr:Sevrai]]
*K.W.Marschner, ''Das J.Klaviatur'', 1905
[[nl:Sevrai]]
==Voci correlate==
[[pl:Sevrai]]
*[[Tastiera Jankó]]
[[pt:Sevrai]]
 
[[vo:Sevrai]]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica classica}}
 
[[Categoria:Idisti]]