Laces e Paul von Jankó: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: vi:Laces
 
Studi e invenzione
 
Riga 1:
{{Bio
{| align="right"
|Nome = Paul von
|-
|Cognome = Jankó
|<!-- Il testo commentato è SOLO UN ESEMPIO -->
|Sesso = M
{{Comune
|LuogoNascita = Tata
|nomeComune = Laces
|LuogoNascitaLink = Tata (Ungheria)
|nomeUfficiale = Laces/Latsch
|GiornoMeseNascita = 2 giugno
|linkStemma = Laces-Stemma.png
|AnnoNascita = 1856
|siglaRegione = TAA
|LuogoMorte = Costantinopoli
|siglaProvincia = BZ
|GiornoMeseMorte = 17 marzo
|latitudineGradi = 46
|AnnoMorte = 1919
|latitudineMinuti = 37
|Epoca = 1800
|latitudineSecondi = 0
|Attività = musicista
|longitudineGradi = 10
|Attività2 = ingegnere
|longitudineMinuti = 52
|Nazionalità = ungherese
|longitudineSecondi = 0
|mappaX = 107
|mappaY = 20
|altitudine = 639
|superficie = 78
|abitanti = 5.006
|anno = 31-12-04
|densita = 63
|frazioni = Coldrano, Morter, San Martino al Monte, Tarres <!-- elenco delle frazioni, separate da virgola e spazio - senza ritorni a capo -->
|comuniLimitrofi = [[Castelbello-Ciardes]], [[Martello (BZ)|Martello]], [[Senales]], [[Silandro]], [[Ultimo (BZ)|Ultimo]]
|cap = 39021
|prefisso = 0473
|istat = 021037
|fiscale = E398 <!-- B102 -->
|nomeAbitanti = lacesini <!-- nome degli abitanti minuscolo -->
|patrono = <!-- [[San Pietro]]-->
|festivo = <!-- [[7 aprile]] -->
|sito = http://www.comune.laces.bz.it
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Comune -->
|-
|[[Immagine:Cartina_Comune_BZ_Laces.png|thumb|290px|Il territorio comunale]]
|}
'''Laces''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''Latsch''') è un comune di 5.006 abitanti della [[Provincia Autonoma di Bolzano]].
 
La sua popolazione è in larga maggioranza di madrelingua tedesca:
{{Appartenenza linguistica
|ita = 2,61
|ted = 97,32
|lad = 0,07
}}
 
==Biografia==
Il [[toponimo]] è attestato dal [[1185]] come Lacis e probabilmente deriva dal [[lingua tedesca|tedesco]] ''Latsche'' ("pino [[mugo]]"), a sua volta derivato dal [[lingua latina|latino]] ''laqueus'' ("laccio").<ref>AA.VV., ''Nomi d'Italia''. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004</ref>
[[File:Janko piano.JPG|thumb|Piano Janko]]
Si avvicinò alla [[musica]] frequentando il [[Conservatorio]] di [[Vienna]], e fece studi universitari presso la facoltà di [[matematica]].
 
Approfondì la tematica del [[Temperamento (musica)|temperamento]] nel suo libro intitolato ''Über mehr als zwölfstufige gleichschwebende Temperaturen''.
==Castelli==
* ''[[Castello di Coldrano]] - Schloss Goldrain'': Castello rinascimentale dell'XI secolo, è di proprietà del comune, trasformato in centro culturale. Vengono organizzate settimanalmente visite guidate.
 
Divenne celebre, quando nel [[1882]], ideò una nuova tastiera costituita da 6 fila di tasti brevi e stretti, formanti una unica scala cromatica. La tastiera realizzata da Jankó aveva ottave più compatte di quelle del pianoforte, un'organizzazione isomorfa dei tasti, ed era in grado di produrre alcuni effetti speciali nuovi (''glissando cromatici'').
==Amministrazione comunale==
{{ComuniAmministrazione
|NomeSindaco=Karl Weiss
|DataElezione=09/05/2005
|partito=[[Südtiroler Volkspartei|SVP]]
|TelefonoComune=0473 623113
|EmailComune=info@comune.laces.bz.it
}}
 
Nel [[1886]] il musicista-inventore descrisse le caratteristiche del suo pianoforte nella pubblicazione ''Eine neue Klaviatur'' e organizzò una lunga serie di concerti europei per portare alla ribalta le sue innovazioni
==Evoluzione demografica==
<ref>"Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956,pag.310</ref>.
{{Demografia/Laces}}
 
Nonostante il tocco della tastiera fosse piuttosto rigido, l'invenzione ha incontrato un certo entusiasmo, in particolare dall'americano [[Alfred Dolge]]. A [[New York]] nel [[1891]] fu fondato un ''Paul von Janko Conservatory''
e una ''Janko Society'' fu fondata a [[Vienna]] nel [[1905]]. Un certo numero di pianisti in [[Austria]], in [[Germania]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] realizzarono tastiere Janko e Paul Perzina produsse una doppia reversibile tastiera: standard su un lato, Janko sull'altro.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
==Collegamenti esterni==
*K.W.Marschner, ''Das J.Klaviatur'', 1905
* [http://www.laces-martello.it Associazione Turistica Laces - Val Martello]
==Voci correlate==
* [http://www.schloss-goldrain.com/ Centro di formazione e cultura]
*[[Tastiera Jankó]]
 
<div class="BoxenVerschmelzen">
{{Comuni venostani}}
{{Provincia di Bolzano}}
</div>
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Comuni della provincia di Bolzano]]
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[Categoria:Comuni del Trentino-Alto Adige]]
[[Categoria:Comuni italiani]]
 
[[deCategoria:LatschIdisti]]
[[en:Latsch]]
[[eo:Latsch]]
[[fr:Laces]]
[[ja:ラーチェス]]
[[la:Latsch]]
[[nap:Laces]]
[[nl:Latsch]]
[[pl:Laces]]
[[pms:Latsch]]
[[pt:Laces]]
[[vi:Laces]]
[[vo:Laces]]