Nargis (attrice) e Paul von Jankó: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TobeBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sw:Nargis
 
Studi e invenzione
 
Riga 1:
{{S|attori|indiani}}
{{Bio
|Nome = FatimaPaul von
|Cognome = RashidJankó
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola = detta '''Nargis'''
|LuogoNascita = Tata
|Sesso = F
|LuogoNascitaLink = Tata (Ungheria)
|LuogoNascita = Calcutta
|GiornoMeseNascita = 12 giugno
|AnnoNascita = 19291856
|LuogoMorte = BombayCostantinopoli
|GiornoMeseMorte = 317 maggiomarzo
|AnnoMorte = 19811919
|Epoca = 1800
|Attività = attrice
|Attività = musicista
|Nazionalità = indiana
|Attività2 = ingegnere
|Nazionalità = ungherese
}}
 
==Biografia==
È diventata molto famosa per l'interpretazione di Radha nel [[film]] [[Madre India]], nel [[1957]].
[[File:Janko piano.JPG|thumb|Piano Janko]]
L'anno dopo sposò [[Sunil Dutt]] che nel film interpretava suo figlio.
Si avvicinò alla [[musica]] frequentando il [[Conservatorio]] di [[Vienna]], e fece studi universitari presso la facoltà di [[matematica]].
I due hanno avuto tre figli, di cui il più famoso è [[Sanjay Dutt]], apprezzato [[attore]] di [[Bollywood]].
 
Approfondì la tematica del [[Temperamento (musica)|temperamento]] nel suo libro intitolato ''Über mehr als zwölfstufige gleichschwebende Temperaturen''.
==Filmografia==
* ''[[Talashe Haq]]'' (1935)
* ''[[Tamanna (film)|Tamanna]]'' (1942)
* ''[[Taqdeer]]'' (1943)
* ''[[Humayun (film)|Humayun]]'' (1945)
* ''[[Bisvi Sadi]]'' (1945)
* ''[[Nargis (film)|Nargis]]'' (1946)
* ''[[Mehandi (film)|Mehandi]]'' (1947)
* ''[[Mela (1948 film)|Mela]]'' (1948)
* ''[[Anokha Pyar]]'' (1948)
* ''[[Anjuman (film)|Anjuman]]'' (1948)
* ''[[Aag (1948 film)|Aag]]'' (1948)
* ''[[Roomal]]'' (1949)
* ''[[Lahore (film)|Lahore]]'' (1949)
* ''[[Darogaji]]'' (1949)
* ''[[Barsaat]]'' (1949)
* ''[[Andaz]]'' (1949)
* ''[[Pyaar]]'' (1950)
* ''[[Meena Bazaar]]'' (1950)
* ''[[Khel (film)|Khel]]'' (1950)
* ''[[Jogan (1950 film)|Jogan]]'' (1950)
* ''[[Jan Pahchan]]'' (1950)
* ''[[Chhoti Bhabbi]]'' (1950)
* ''[[Babul (1950 film)|Babul]]'' (1950)
* ''[[Aadhi Raat]]'' (1950)
* ''[[Saagar (1951 film)|Saagar]]'' (1951)
* ''[[Pyar Ki Baaten]]'' (1951)
* ''[[Hulchul (1951 film)|Hulchul]]'' (1951)
* ''[[Deedar]]'' (1951)
* ''[[Awaara]]'' (1951)
* ''[[Sheesha (film)|Sheesha]]'' (1952)
* ''[[Bewafaa]]'' (1952)
* ''[[Ashiana]]'' (1952)
* ''[[Anhonee]]'' (1952)
* ''[[Amber (film)|Amber]]'' (1952)
* ''[[Shikast]]'' (1953)
* ''[[Paapi]]'' (1953)
* ''[[Dhoon]]'' (1953)
* ''[[Aah (film)|Aah]]'' (1953)
* ''[[Angarey]]'' (1954)
* ''[[Shree 420]]'' (1955)
* ''[[Jagte Raho]]'' (1956)
* ''[[Chori Chori]]'' (1956)
* ''[[Pardesi]]''
* ''[[Madre India]]'' (1957)
* ''[[Lajwanti]]'' (1958)
* ''[[Ghar Sansar]]'' (1958)
* ''[[Adalat (film)|Adalat]]'' (1958)
* ''[[Yaadein (1964 film)|Yaadein]]'' (1964)
* ''[[Raat Aur Din]]'' (1967)
 
Divenne celebre, quando nel [[1882]], ideò una nuova tastiera costituita da 6 fila di tasti brevi e stretti, formanti una unica scala cromatica. La tastiera realizzata da Jankó aveva ottave più compatte di quelle del pianoforte, un'organizzazione isomorfa dei tasti, ed era in grado di produrre alcuni effetti speciali nuovi (''glissando cromatici'').
==Collegamenti esterni==
{{Imdb|nome|id=0004291|nome=Nargis}}
 
Nel [[1886]] il musicista-inventore descrisse le caratteristiche del suo pianoforte nella pubblicazione ''Eine neue Klaviatur'' e organizzò una lunga serie di concerti europei per portare alla ribalta le sue innovazioni
{{portale|biografie|cinema}}
<ref>"Dizionario di musica", di A.Della Corte e G.M.Gatti, Paravia, 1956,pag.310</ref>.
 
Nonostante il tocco della tastiera fosse piuttosto rigido, l'invenzione ha incontrato un certo entusiasmo, in particolare dall'americano [[Alfred Dolge]]. A [[New York]] nel [[1891]] fu fondato un ''Paul von Janko Conservatory''
[[bn:নার্গিস]]
e una ''Janko Society'' fu fondata a [[Vienna]] nel [[1905]]. Un certo numero di pianisti in [[Austria]], in [[Germania]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] realizzarono tastiere Janko e Paul Perzina produsse una doppia reversibile tastiera: standard su un lato, Janko sull'altro.
[[de:Nargis]]
 
[[en:Nargis]]
==Note==
[[fr:Nargis (actrice)]]
<references/>
[[he:נרגיס]]
 
[[hi:नर्गिस]]
==Bibliografia==
[[ml:നർഗീസ് ദത്ത്]]
*K.W.Marschner, ''Das J.Klaviatur'', 1905
[[mr:नर्गिस दत्त]]
==Voci correlate==
[[sw:Nargis]]
*[[Tastiera Jankó]]
[[te:నర్గిస్ దత్]]
 
[[ur:نرگس]]
{{Controllo di autorità}}
[[wuu:纳吉丝]]
{{Portale|biografie|musica classica}}
[[zh:納吉絲 (印度演員)]]
 
[[Categoria:Idisti]]