Chiesa di San Pietro a Corte e The Golden Age (The Asteroids Galaxy Tour): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luimeri (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Musicale 89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{F|singoli rock|arg2=singoli di musica elettronica|luglio 2011}}
La '''Chiesa di San Pietro a Corte''' si trova nel cuore della [[Salerno]] longobarda, non lontana dall'antico "Largo Campo" sulla via Portacatena e dalla Chiesa della SS. Annunziata.[[Immagine:SALERNO_Portacatena.jpg|thumb|300 px|Centro storico di Salerno dove si trova la Chiesa longobarda di San Pietro a Corte]]
{{Album
|titolo = The Golden Age
|titoloalfa = Golden Age, The
|artista = The Asteroids Galaxy Tour
|tipo album = Singolo
|giornomese = 13 novembre
|anno = 2009
|postdata = {{sp}} ([[Danimarca]]) - 2011 ([[Italia]])
|album di provenienza = [[Fruit (album)|Fruit]]
|durata = 3:50
|formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|genere = Indie pop
|genere2 = Dance pop
|etichetta = [[Small Giants]]
|produttore = Lars Iversen
|registrato = 2009
|numero dischi d'oro = {{ITA}}<ref>[http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week3611.pdf FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Benvenuto!<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120518111248/http://www.fimi.it/temp/cert_Nielsen_week3611.pdf |data=18 maggio 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 15.000)</small><br /> {{CHE}}<ref>[http://www.swisscharts.com/awards.asp?year=2011 The Official Swiss Charts and Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 15.000+)</small>
|numero dischi di platino =
|copertina =
|info copertina =
|precedente = [[Around the Bend]]
|anno precedente = 2009
|successivo = [[Major (The Asteroids Galaxy Tour)|Major]]
|anno successivo = 2011
}}
'''''The Golden Age''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Danimarca|danese]] [[The Asteroids Galaxy Tour]] pubblicato il 13 novembre 2009 come terzo estratto dall'album ''[[Fruit (album)|Fruit]]''. In [[Italia]] entrò in rotazione radiofonica nel 2011.
 
La birra [[Heineken (birra)|Heineken]] l'ha scelto come colonna sonora per un proprio spot pubblicitario, ''The Entrance'', trasmesso nel 2011.
La Chiesa fu fondata da [[Arechi II]] nell'ottavo secolo, quando creò il [[Principato di Salerno]], e la fondazioni poggiano su una antica struttura romana adibita a terme.
 
== Classifiche ==
Una caratteristica peculiare della Chiesa è il suo campanile "rimpicciolito" nella parte terminale del tetto, durante la sua costruzione nell'anno mille, per via di uno sprofondamento del terreno sottostante.
{| class="wikitable sortable"
!align="left"|Classifica (2011)
!align="left"|Posizione<br />massima
|-
|[[Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=The+Asteroids+Galaxy+Tour&titel=The+Golden+Age&cat=s|titolo=Andamento di The Golden Age nella classifica dell'Austria}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=The+Asteroids+Galaxy+Tour&titel=The+Golden+Age&cat=s|titolo=Andamento di The Golden Age nella classifica dei Paesi Bassi}}</ref>
|align="center"|27
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.chartstats.com/release.php?release=50203|titolo=Andamento di The Golden Age nella classifica del Regno Unito|urlarchivio=https://archive.is/20120722182028/http://www.chartstats.com/release.php?release=50203|dataarchivio=22 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|70
|-
|[[Spagna]]<ref>{{cita web|url=http://spanishcharts.com/showitem.asp?interpret=The+Asteroids+Galaxy+Tour&titel=The+Golden+Age&cat=s|titolo=Andamento di The Golden Age nella classifica della Spagna}}</ref>
|align="center"|19
|-
|[[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=The+Asteroids+Galaxy+Tour&titel=The+Golden+Age&cat=s|titolo=Andamento di The Golden Age nella classifica della Svizzera}}</ref>
|align="center"|7
|-
|}
 
== Note ==
La Chiesa era integrata nella più vasta costruzione della "Reggia di Arechi" di cui era la "Cappella Palatina". Il campanile si trova di fronte al [[Palazzo Fruscione]], vicino all'antico Forum romano.
<references/>
 
== Collegamenti fotograficiesterni ==
All'interno vi sono i resti di alcuni dipinti murali del XII secolo, che evidenziano alcune influenze bizantine.
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Musica}}
La Chiesa, secondo documenti del secolo XV, era il luogo dove si svolgeva la cerimonia della consegna delle lauree in medicina della [[Scuola Medica Salernitana]].
 
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Italia]]
==Collegamenti fotografici==
[[Categoria:Singoli certificati disco d'oro in Svizzera]]
*[http://www.comune.salerno.it/la_salerno_turistica/monumenti_chiese_palazzi/img/sanpietro1.jpg Il campanile della Chiesa di San Pietro a Corte (di fronte al Palazzo Fruscione)]
 
*[http://www.salernocity.com/turismo/Salernostorica/chiesa/chieseimages/SanPietroCorte.JPG Il famoso campanile "rimpicciolito"]
 
[[Categoria:Salerno]]
[[Categoria:Chiese di Salerno]]