Franca C. e Cristian Dumitrescu: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Infobox nave
|nome = Cristian Dumitrescu
|Categoria = nave passeggeri
|immagine = Cristian Dumitrescu.jpg
|Nome = ''Medina'' <br> ''Roma'' <br> ''Franca C.'' <br> ''Doulos''
|carica = [[Senato della Romania|Presidente del Senato della Romania]]<br />'''''(ad interim)'''''
|Immagine = MV Doulos 2004 at Southampton.jpg
|mandatoinizio = 5 marzo [[2014]]
|Didascalia = La ''Doulos'' ormeggiata a Southampton, 2004
|mandatofine = 10 marzo [[2014]]
|Bandiera =
|predecessore = [[Crin Antonescu]]
|Bandiera2 =
|successore = [[Călin Popescu Tăriceanu]]
|Bandiera3 =
|partito = [[Partito Social Democratico (Romania)|Partito Social Democratico]]<br/ ><small>(dal maggio 2001)</small><br />[[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]]<br/ ><small>(1993-maggio 2001)</small><br />[[Fronte di Salvezza Nazionale]]<br/ ><small>(fino al 1993)</small>
|Bandiera4 =
|titolo di studio = Laurea in [[Economia]] e [[Giurisprudenza]]
|Bandiera5 =
|alma mater = [[Accademia degli studi economici di Bucarest]]<br />[[Università di Bucarest]]
|Tipo = [[nave da crociera]]
|professione = Docente universitario
|Classe =
|carica2 = [[Camera dei deputati della Romania|Membro della Camera dei deputati della Romania]]
|Società_armatrice =
|mandatoinizio2 = 17 dicembre [[2000]]
|Proprietario = 1914-1948: Mallory Steamship Company <br> 1948-1953: Cia Naviera San Miguel SA <br> 1953-1977: [[Costa Crociere]] <br> 1977-2010: Gute Bücher für Alle <br> 2010-: BizNaz Resources International Pte Ltd
|Registro_navalemandatofine2 = 18 dicembre [[RINA2012]]
|legislatura2 = [[Elezioni parlamentari in Romania del 2000|2000-2004]]<br />[[Elezioni parlamentari in Romania del 2004|2004-2008]]<br />[[Elezioni parlamentari in Romania del 2008|2008-2012]]
|Rotta =
|gruppo parlamentare2 = [[Partito Democratico (Romania)|PD]]<small> (fino a maggio 2001)</small><br />[[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]<small> (da settembre 2001)</small>
|Ordinata =
|circoscrizione2 = [[Distretto di Suceava|Suceava]]<br />[[Distretto di Vrancea|Vrancea]]
|Costruttori = [[Northrop Grumman Shipbuilding Newport News|Newport News Shipbuilding and Dry-dock Company]]<ref Name=Chapter1>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/ssMedina.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter One - "SS Medina", Part One – 1914 to 1940'', ssmaritime.net]</ref>
|sito2 = http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=98&cam=2&leg=2008&pag=1&idl=1
|Costo_originale =
|carica3 = [[Senato della Romania|Senatore della Romania]]
|Cantiere = [[Newport News]], {{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America]]
|mandatoinizio3 = 21 ottobre [[1992]]
|Impostata =
|mandatofine3 = 10 dicembre [[2000]]
|Varata = [[22 agosto]] [[1914]]<ref Name=Chapter1/>
|legislatura3 = [[Elezioni parlamentari in Romania del 1992|1992-1996]]<br />[[Elezioni parlamentari in Romania del 1996|1996-2000]]
|Padrino =
|gruppo parlamentare3 = [[Partito Democratico (Romania)|PD]]
|Madrina =
|circoscrizione3 = [[Distretto di Suceava|Suceava]]
|Battesimo =
|mandatoinizio4 = 19 dicembre [[2012]]
|Completata = [[29 settembre]] 1914<ref Name=Chapter1/>
|Acquisitamandatofine4 =
|legislatura4 = [[Elezioni parlamentari in Romania del 2012|2012-2016]]<br />[[Elezioni parlamentari in Romania del 2016|2016-2020]]
|Utilizzatore_principale =
|gruppo parlamentare4 = [[Partito Social Democratico (Romania)|PSD]]
|Altri_utilizzatori =
|circoscrizione4 = [[Distretto di Vrancea|Vrancea]]
|Viaggio_inaugurale =
|sito4 = https://www.senat.ro/FisaSenator.aspx?ParlamentarID=0948218d-2db9-47c2-8e88-e86b5c978ed8
|Entrata_in_servizio =
}}
|Reiscritta =
{{Bio
|Rinominata =
|Nome = Cristian Sorin
|Riclassificata =
|Cognome = Dumitrescu
|Ristrutturata = 1949 (conversione in nave passeggeri); 1953;
|Fuori_servizioSesso = M
|LuogoNascita = Bucarest
|Disarmo =
|GiornoMeseNascita = 24 aprile
|Radiata =
|AnnoNascita = 1955
|Porto_di_registrazione =
|LuogoMorte =
|Identificazione = '''[[Numero IMO]]''': 5119105<ref Name=fakta>{{sv}} [http://www.faktaomfartyg.nu/medina_1914.htm ''S/S MEDINA (1914)'', Fakta om Fartyg]</ref>
|GiornoMeseMorte =
|Onori_di_battaglia =
|CatturataAnnoMorte =
|Attività = politico
|Destino_finale =
|Nazionalità = rumeno
|Stato =
|PostNazionalità = , nel marzo [[2014]], in seguito alle dimissioni di [[Crin Antonescu]], è stato per un breve periodo interinale [[Senato della Romania|Presidente del Senato]]<ref>{{ro icon}} Valentina Postelnicu, [http://www.mediafax.ro/politic/cristian-dumitrescu-preia-interimatul-la-sefia-senatului-noul-presedinte-va-fi-votat-luni-12199412 "Cristian Dumitrescu preia interimatul la şefia Senatului. Noul preşedinte va fi votat luni"], Mediafax, 5 marzo 2014</ref>
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 6818<ref Name=Chapter5/> (originariamente 5426<ref Name=Chapter1/>)
|Portata_lorda = 2153
|Lunghezza = 130,35<ref Name=Chapter5>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/doulos1-4.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter Five'', Reuben Goossens - ssmaritime.net]</ref>
|Larghezza = 16,6<ref Name=Chapter5/>
|Altezza =
|Pescaggio = 5,5<ref Name=Chapter5/>
|Propulsione = 1 motore Fiat Diesel 18 cilindri a 4 tempi, 5958 kW<ref Name=Chapter5/>
|Velocità = 15<ref Name=Chapter5/>
|Velocità_km =
|Autonomia =
|Numero_dei_ponti =
|Capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|Equipaggio =
|Passeggeri = 552 (come ''Carla C'')
|Sensori =
|Mezzi_aerei =
|Altro_campo =
|Altro =
|Motto =
|Soprannome =
|Note =
|Ref = {{en}} [http://www.ssmaritime.net/doulos1-4.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter Five'', Reuben Goossens - ssmaritime.net] (sezione "Caratteristiche generali")
}}
 
== Attività professionale ==
La '''''Franca C.''''' è una [[nave da crociera]] appartenuta con questo nome alla compagnia di navigazione genovese [[Costa Crociere]] dal 1952 al 1977. Costruita nel 1914 come nave da carico, al termine del servizio per Costa la nave fu venduta ad un'associazione benefica, che la utilizzò per oltre trent'anni come [[libreria (negozio)|libreria]] galleggiante con il nome di '''''Doulos'''''. Posta in disarmo a [[Singapore]] nel 2009, fu acquistata da un imprenditore per essere preservata ed utilizzata principalmente come hotel galleggiante con il nome di '''''Doulos Phos'''''.
Nato a [[Bucarest]], è sposato. Dopo gli studi presso l'[[Accademia degli studi economici di Bucarest|Accademia degli studi ecomonici]] della stessa città dove si laurea nel [[1978]] in [[Economia]], ha svolto l'attività di ecomnomista aziendale dal [[1978]] al [[1983]], giornalista, commentatore di politica estera dal [[1983]] al [[1990]] e diplomatico dal [[1990]] al [[1992]],<ref name="cvdeputat">{{ro}} [http://www.cdep.ro/pls/parlam/structura.mp?idm=227&cam=2&leg=2004&pag=0&idl=1 Curriculum vitae] la Camera Deputaților</ref> dal [[2007]] svolge l'attivita di professore universitario. Nel [[1985]] segue la seconda laurea in [[Giurisprudenza]] presso l'[[Università di Bucarest]].
 
== ServizioAttività politica ==
[[File:Victor Ponta Victor Ponta, Cristian Dumitrescu si Titus Corlatean la Atelierele Viitorului - Editia a III-a, Palatul Parlamentului (10775176544).jpg|thumb|left|Cristian Dumitrescu, [[Victor Ponta]] e [[Titus Corlățean]] alla 3ª edizione Atelierele Viitorului, Palazzo del Parlamento l'8 novembre [[2013]]]]
 
Membro del [[Parlamento romeno]] come deputato e senatore dal [[1992]] ad oggi. Nella [[Elezioni parlamentari in Romania del 1992|legislatura 1992-1996]] Cristian Sorin Dumitrescu era un membro del [[Fronte di Salvezza Nazionale (Romania)|Fronte di Salvezza Nazionale]] fino al maggio [[1993]] quando divenne membro del [[Partito Democratico (Romania)|Partito Democratico]]. Nella [[Elezioni parlamentari in Romania del 1996|legislatura 1996-2000]] è senatore PD ed è stato membro dei gruppi parlamentari di amicizia con la Turchia e la Malesia. Durante il 2000-2004 è stato deputato PD ed è stato membro dei gruppi parlamentari di amicizia con la Repubblica federativa del Brasile e Cuba. Nel giugno [[2001]] è diventato membro del PSD. Nella [[Elezioni parlamentari in Romania del 2004|legislatura 2004-2008]] è stato deputato europeo<ref>[http://www.europarl.europa.eu/meps/it/33978/CRISTIAN_DUMITRESCU_home.html Profilo] sul sito del Parlamento europeo</ref> del PSD fino al novembre 2005 e membro dei gruppi parlamentari di amicizia con l'Australia, il Granducato di Lussemburgo e la Repubblica federativa del Brasile. Nella [[Elezioni parlamentari in Romania del 2008|legislatura 2008-2012]] è deputato PSD e membro dei gruppi parlamentari di amicizia con la Repubblica federativa del Brasile e la Repubblica Democratica Popolare di Algeria. Nella [[Elezioni parlamentari in Romania del 2012|legislatura 2012-2016]] è senatore PSD e membro dei gruppi parlamentari di amicizia con la Repubblica francese, il Senato, la Repubblica di Turchia e la Repubblica di Macedonia. Nella [[Elezioni parlamentari in Romania del 2016|legislatura 2016-2020]] è senatore PSD e membro dei gruppi parlamentari di amicizia con la Repubblica francese, il Senato, la Repubblica tunisina e la Repubblica di Lituania. Nella legislatura 2008-2012 ha avviato 20 proposte legislative e nella legislatura 2012-2016 ha avviato 28 proposte di legge, di cui 9 sono state promulgate in leggi. Nel [[1998]] è stato eletto vicepresidente del [[Consiglio d'Europa]].<ref>{{Cita web|lingua=ro|url=https://www.senat.ro/FisaSenator.aspx?ParlamentarID=0948218d-2db9-47c2-8e88-e86b5c978ed8 |titolo=Senatul României - Fișă senator |editore=Senat.ro |data= |accesso=6 gennaio 2017}}</ref>
=== Medina (1914-1948) ===
 
La nave fu costruita nel 1914 ai cantieri navali di [[Newport News]], in [[Virginia]], per la Mallory Steamship Company, entrando in servizio nel settembre dello stesso anno con il nome di ''Medina''. Originariamente era adibita al trasporto di frutta e verdura lungo la costa occidentale statunitense, compito che svolse per i successivi 34 anni. Le uniche interruzioni furono rappresentate dai due conflitti mondiali, durante i quali la ''Medina'' fu utilizzata per trasportare armamenti e rifornimenti verso l'Europa: nonostante alcuni incidenti minori, tra i quali una collisione avvenuta il [[21 luglio]] [[1943]] con la corvetta canadese della [[Classe Flower (corvetta)|Classe Flower]], la ''HMCS The Pas''<ref>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/ssMedina-2.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter One, Part Two – 1940 to 1948'', Reuben Goossens - ssmaritime.net]</ref>, la ''Medina'' non subì gravi danni durante il suo servizio bellico, rimanendo in servizio fino al 1948.
 
=== Roma (1948-1952) ===
 
Posta in disarmo nel 1948, la ''Medina'' fu acquistata da una società italiana registrata a [[Panama]]<ref Name=Chapter2>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/doulos1-2.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter Two – "From onions to passengers"'', Reuben Goossens - ssmaritime.net]</ref> con il nome di "Cia Naviera San Miguel SA", per conto della quale fu trasformata, al cantiere [[Cantiere navale del Muggiano|Odero-Terni-Orlando]] di [[La Spezia]], in una nave passeggeri. Rinominata ''Roma'', dopo la trasformazione la nave disponeva di cabine per 287 persone e di dormitori per 694; dopo essere stata utilizzata per trasportare in Europa pellegrini diretti a Roma in occasione del [[Giubileo universale della Chiesa Cattolica|Giubileo]] del 1950, la ''Roma'' compì un viaggio dalla Germania all'Australia, al termine del quale fu fermata per la bancarotta dei proprietari<ref Name=Chapter2/>. Ritornata in Europa e poi in Italia grazie ad un noleggio del Lloyd Triestino, fu arrestata nel porto di [[Genova]] a causa del non completo pagamento ai cantieri dei lavori di conversione.
 
=== Franca C. (1952-1977) ===
 
Il tribunale fallimentare ne programmò la vendita all'asta nell'aprile 1952 e la nave fu ceduta all'unico offerente, l'armatore Giacomo Costa, proprietario della Linea Costa. Fu quindi sottoposta ad importanti lavori di ristrutturazione, ancora una volta eseguiti ai Cantieri del Muggiano di La Spezia, durante i quali il motore a vapore originario fu sostituito con un Diesel FIAT 6 cilindri a due tempi, portando la velocità della nave a 15 nodi<ref Name=Chapter3>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/doulos1-3.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter Three – "A new beginning"'', Reuben Goossens - ssmaritime.net]</ref>. Rinominata ''Carla C.'', rientrò in servizio nei primi mesi del 1953, iniziando il primo viaggio da Genova verso il Sud America il [[31 gennaio]]<ref Name=Chapter3/>.
 
Nel 1959 la compagnia decise di destinare la nave al traffico crocieristico. La ''Franca C'' fu quindi sottoposta ad importanti lavori alle OARN di [[Genova]], dove fu trasformata nella prima nave da crociera al mondo con sistemazioni di una sola classe<ref Name=Chapter4-1>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/mvFrancaC.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter Four "A new luxury role", Part One – "The Cruise Ship - 1959 - 1970"'', Reuben Goossens - ssmaritime.net]</ref>. Il numero di passeggeri trasportabili fu ridotto a 552 e l'intera nave fu dotata di impianti di aria condizionata, mentre gli interni furono ridisegnati dal famoso architetto Nino Zoncada<ref Name=Chapter4-1/>.
 
I lavori furono conclusi a luglio e a novembre la nave prese servizio nei [[Caraibi]], alternando negli anni successivi il servizio invernale nei Caraibi a crociere estive nel Mediterraneo. In questa veste la nave divenne molto popolare tra i crocieristi, anche grazie al fatto di essere stata la prima nave a sperimentare le offerte di pacchetti "tutto incluso" che comprendevano volo e servizi a terra<ref Name=Chapter4-1/>. Nel 1970 la ''Franca C'' rimase in Europa, svolgendo un programma di crociere ridotto e venendo dotata di un nuovo motore Diesel FIAT quattro tempi 18 cilindri e ad una nuova ristrutturazione degli interni. La ''Franca C'' rimase in servizio per Costa per altri sette anni, prima di essere posta in disarmo e messa in vendita.
 
=== Doulos (1977 - 2010) ===
 
Il 4 novembre 1977 la nave fu acquistata dalla Gute Bücher für Alle, un'associazione cristiana tedesca, con il proposito di trasformarla in una libreria galleggiante con scopi benefici. La nave, rinominata ''Doulos'' (termine greco con il significato di "servo"<ref Name=Chapter5/>), fu sottoposta a lavori di ristrutturazione a [[Brema]] per trasformarla nella più estesa libreria galleggiante al mondo, composta principalmente da testi cristiani e sul cristianesimo. Rientrata in servizio il [[3 giugno]] [[1978]]<ref Name=Chapter5/>, la nave, gestita da un equipaggio di circa 350 volontari, cominciò a viaggiare per il mondo, fermandosi di volta in volta in porti diversi.
 
L'[[11 agosto]] [[1991]], mentre era ferma nelle [[Filippine]], la nave fu colpita da un attentato dell'organizzazione terroristica islamica Abu Saiyaf, che provocò la morte di sei persone<ref>{{en}} [http://www.smithsonianmag.com/people-places/philippines.html ''Waging Peace in the Philippines'', Smithsonian]</ref>.
 
Nel 1992, a 78 anni dal varo, la nave entrò nel Guinnes dei Primati come nave passeggeri più vecchia ancora in servizio attivo<ref>{{en}} [http://news.om.org/country-article/r20465 ''In His Majesty’s Service: A Salute to the MV Doulos'', OM International]</ref>. L'anno successivo la ''Doulos'' dovette essere sottoposta ad importanti lavori di manutenzione, che comportarono la completa revisione dell'impianto elettrico e diverse riparazioni; i lavori, che durarono sei mesi, furono compiuti a [[Città del Capo]], in buona parte da volontari<ref Name=Chapter6>{{en}} [http://www.ssmaritime.net/doulos-1993-electrical-project.htm ''MV Doulos "A Ship Like no Other", Chapter Six "1993 Electrical Project"'', Reuben Goossens - ssmaritime.net]</ref>.
 
La nave continuò a prestare servizio per l'associazione fino al dicembre 2009, quando fu posta in disarmo a Singapore in quanto il costo dei lavori necessari ad adeguarla alle nuove regole SOLAS, che sarebbero entrate in vigore l'anno successivo, non era sostenibile dall'associazione stessa<ref Name=fakta/>.
 
=== Doulos Phos (2010-...) ===
 
[[File:MV Doulos 02789.JPG|thumb|right|250px|La ''Doulos'']]
 
Nel marzo 2010 la nave fu acquistata dalla BizNaz Resources International Pte Ltd di Eric Saw, che intende utilizzarla come nave albergo a Singapore con il nome di ''Doulos Phos'' e preservarla; a tale scopo sono stati iniziati dei lavori di ristrutturazione.
 
== Significato del nome ==
 
Il nome originario, ''Medina'', faceva riferimento a un fiume nel [[Texas]]<ref Name=Chapter1/>. ''Franca C.'' era un riferimento ad una componente della famiglia dell'armatore Costa, mentre ''Doulos'' è una parola greca che significa "Servitore".
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Doulos (ship, 1914)}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{sv}} [http://www.faktaomfartyg.nu/medina_1914.htm ''S/S MEDINA (1914)'', Fakta om Fartyg]
*[http://www.facebook.com/doulos.phos Pagina facebook ufficiale della Doulos Phos]
 
{{Box successione
{{Costa Crociere}}
|tipologia = incarico parlamentare
 
|carica = [[Senato della Romania|Presidente del Senato della Romania]]<br />'''''(ad interim)'''''
{{Portale|Marina|Trasporti}}
|immagine = Coat of arms of the Senate of Romania.jpg
 
|periodo = 5 marzo [[2014]] - 10 marzo [[2014]]
[[Categoria:Navi da crociera della Costa Crociere|Franca C.]]
|precedente = [[Crin Antonescu]]
 
|successivo = [[Călin Popescu Tăriceanu]]
[[de:Doulos]]
}}
[[en:MV Doulos Phos]]
{{Controllo di autorità}}
[[es:Doulos]]
{{portale|biografie|socialismo}}
[[fr:Doulos]]
[[ko:둘로스]]
[[nl:Doulos Phos]]
[[ja:ドゥロス号]]
[[sv:MV Doulos]]
[[th:เรือดูโลส]]
[[zh:忠僕號]]