Toni Kroos e Carema: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
ValterVBot (discussione | contributi)
m BOT: Aggiornamento bilancio demografico ISTAT al 30-11-2017
 
Riga 1:
{{nota disambigua|descrizione=l'omonimo vino DOC|titolo=Carema (vino)}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome= Toni Kroos
|Nome=Carema
|Immagine= FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs. Germany 2012-09-11 - Toni Kroos.JPG
|Panorama=Carema Paesaggio 01.JPG
|Sesso= M
|Didascalia=Veduta del paese tra i vigneti
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Bandiera=Carema-Gonfalone.png
|Altezza= 182
|Voce bandiera=
|Peso= 78
|Stemma=Carema-Stemma.png
|Disciplina= Calcio
|Voce stemma=
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Stato=ITA
|Squadra= {{Calcio Bayern Monaco}}
|Grado amministrativo=3
|TermineCarriera=
|Divisione amm grado 1=Piemonte
|GiovaniliAnni= 1997-2002<br />2002-2006<br />2006-2007
|Divisione amm grado 2=Torino
|GiovaniliSquadre= [[Greifswalder SC]]<br />{{Calcio Hansa Rostock|G}}<br />{{Calcio Bayern Monaco|G}}
|Amministratore locale=Giovanni Aldighieri
|Squadre=
|Partito=[[lista civica]]
{{Carriera sportivo
|Data elezione=14/06/2004
|2007-2009|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|19 (0)
|Data istituzione=26/05/2014 (terzo mandato)
|2009-2010|→ {{Calcio Bayer Leverkusen|G}}|43 (10)
|Altitudine=
|2010-|{{Calcio Bayern Monaco|G}}|101 (12)
|Superficie=10.26
}}
|Note superficie=
|AnniNazionale= 2005-2007<br />2009<br />2008-2010<br />2010-
| Abitanti = 766
|Nazionale= {{NazU|CA|GER||17}}<br />{{NazU|CA|GER||19}}<br />{{NazU|CA|GER||21}}<br />{{Naz|CA|GER}}
| Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens2017gen/query1.php?&allrp=4&Pro=1&periodo=11 Bilancio demografico Istat] - Popolazione residente al 30 novembre 2017
|PresenzeNazionale(goal)= 34 (17)<br />5 (3)<br />10 (2)<br />42 (5)
| Aggiornamento abitanti = 30-11-2017
|Vittorie =
|Sottodivisioni=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio}}
|Divisioni confinanti=[[Donnas]] (AO), [[Lillianes]] (AO), [[Perloz]] (AO), [[Pont-Saint-Martin (Italia)|Pont-Saint-Martin]] (AO), [[Quincinetto]], [[Settimo Vittone]]
{{MedaglieBronzo|{{WC2|2010}}}}
|Zona sismica=4
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
|Gradi giorno=
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
|Diffusività=
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio Under-17}}
|Nome abitanti=caremesi
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2007|Corea del Sud 2007]]}}
|Patrono=[[San Martino di Tours|san Martino]]
|Aggiornato= 16 febbraio 2014
|Festivo=11 novembre
}}
|PIL=
{{Bio
|PIL procapite=
|Nome = Toni
|Mappa=Map - IT - Torino - Municipality code 1057.svg
|Cognome = Kroos
|Didascalia mappa=Localizzazione del Comune di Carema nella Città metropolitana di Torino.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Greifswald
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Epoca =
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Bayern Monaco]] e della [[Nazionale di calcio della Germania|Nazionale tedesca]]
}}
 
'''Carema''' (così anche in [[Lingua piemontese|piemontese]], ''Caréma'' in [[Lingua francoprovenzale|arpitano sopradialettale]], ''Caèima'' in [[patois valdostano|patois valdostano orientale]], ''Carême'' in [[Lingua francese|francese]], ''Kwarusunh'' in [[Töitschu]]<ref>Michele Musso, Imelda Ronco, ''D'Eischemtöitschu : vocabolario töitschu-italiano'', Walser Kulturzentrum, [[Gressoney-Saint-Jean]], ed. Musumeci, [[Quart (Italia)|Quart]], 1998, p. 299-300.</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 772 abitanti della [[città metropolitana di Torino]], in [[Piemonte]], al confine con la [[Valle d'Aosta|Valle D'Aosta]].
== Caratteristiche tecniche ==
Regista dall'ottima visione di gioco, è considerato uno dei maggiori talenti del calcio tedesco, ed è stato paragonato anche a [[Juan Riquelme]].<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=94894 Kroos, il Riquelme a sorpresa - TUTTO MERCATO WEB<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Kroos può ricoprire diversi ruoli: nasce [[trequartista]] ma può essere impiegato anche come esterno, seconda punta o [[centrocampista centrale]]. Con l'arrivo di [[Pep Guardiola]], Kroos è stato collocato principalmente come mezzala, sia destra che sinistra, ruolo nuovo nella sua carriera, con ottimi risultati.
 
== Origini del nome ==
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=02-11-2010 |accesso=22-11-2011}}</ref>
L'origine del paese risale con ogni probabilità al periodo romano, posto sulla via che conduceva alla [[Gallia]]. Il toponimo Carema deriverebbe dall'espressione latina ''quadragesimum lapidem ab Augusta Praetoria'', denotando un'origine del paese posteriore alla fondazione di [[Aosta]] da parte dei romani. Un'altra ipotesi è che l'origine del nome sia ''Caremam'', cioè dogana.<ref>fonte: {{collegamento interrotto|1=[http://www.scsivrea.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=126&Itemid=92&id=217 Sito della Società Canavesana Servizi] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
== BiografiaStoria ==
=== ClubIl centro storico ===
Nella conca morenica, segnata da una imponente serie di terrazzamenti strappati alla montagna e coltivati a vite, si erge il vecchio borgo di origine medievale, con le sue viuzze, le case in pietra addossate tra loro. I pergolati sorretti, per ampia parte, dalle tipiche colonne di pietra e mattoni, imbiancate con la calce, denominate in lingua piemontese ''tupiun'', costituiscono l'aspetto più caratteristico del paesaggio. Vi si produce un vino di grande sostanza e tradizione denominato appunto [[Carema (vino)|Carema]].
Toni Kroos è nato il 4 gennaio 1990 a Greifswald nel Pomerania Anteriore nel [[Meclemburgo-Pomerania Anteriore]] nella ex [[RDT]]. Proviene da una famiglia sportiva amante. Padre Roland era calciatore e madre Birgit stato campione DDR nel badminton.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Toni Kroos è cresciuto con i suoi genitori e suo fratello più giovane [[Felix Kroos|Felix]] nel quartiere Schönwalde ed entrò in una di sette anni a Greifwalder SC, dove suo padre era allenatore delle giovanili. Nel 2002 si trasferisce con la famiglia a [[Rostock]], dove suo padre era impiegato come allenatore delle giovanili a [[Hansa Rostock]]. Subito segnalato sia Toni e Felix Kroos al club. Il primo è sceso a loro eccezionali prestazioni, che ha saltato diverse squadre giovanili. 2004 ha espresso il suo interesse per [[Bayern Monaco]] Toni Kroos, ma ha deciso per ora di rimanere con il club di Rostock.
Lungo le viuzze e sulle minuscole piazze si trovano diverse fontane in pietra. La più caratteristica è quella di via Basilia, fatta costruire dai conti Challant-Madruzzo in omaggio ai [[Ducato di Savoia|Duchi di Savoia]] nel [[1571]]: la stele in granito posta in punta alla vasca è ornata con [[stemma|stemmi araldici]] dei Savoia e dei [[Re di Francia]].
 
Tra le vestigia di sapore altomedievale va ricordata, all'angolo con via Bottero, la ''Grand Maison'', o ''Gran Masun'', una "[[casaforte]]" che doveva avere in origine funzioni difensive. Sulle sue robuste pareti in pietra si aprono piccole finestre con inferriate, incorniciate da rustici [[architrave|architravi]] e [[piedritti]]; si notano sulla facciata resti di stemmi araldici.
Nel 2006, ormai 16 anni, Toni Kroos sul record campioni tedeschi dalla capitale bavarese. Il 26 settembre [[2007]] debutta in prima squadra, nella vittoria del [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] 5-0 sull'[[Energie Cottbus]], scendendo in campo per 18 minuti. Il 25 ottobre [[2007]] marca anche la prima presenza in [[Coppa UEFA 2007-2008|coppa UEFA]] in trasferta contro la [[Stella Rossa Belgrado]].
Con funzione difensiva anche la ''Torre degli Ugoni''.
 
Segna da lontano il profilo del paesaggio la torre campanaria, alta 60 metri, costruita tra il [[1760]] ed il [[1769]].
Il 6 novembre [[2008]] arriva anche l'esordio in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] nella sfida esterna contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] finita 1-1.
 
Agli estremi della conca che fa da sfondo al paese sono poste, quasi in funzione di sentinelle, due edifici votivi cari alla devozione popolare: sulla sinistra la piccola ''cappella di Siei'', e sulla destra, sopra uno spuntone di roccia, la [[XVII secolo|seicentesca]] ''cappella di San Rocco''.
Il primo febbraio [[2009]] viene ceduto in prestito al [[Bayer Leverkusen]] per giocare con maggiore continuità, fino a giugno [[2010]] e il 28 febbraio [[2009]] arriva il debutto con la sua nuova squadra nella sconfitta in trasferta contro l'[[Hannover 96]] e il 18 aprile [[2009]] arriva anche il primo gol in Bundesliga contro il [[VfL Wolfsburg|Wolfsburg]]. Al termine della stagione scade il prestito con il Leverkusen e Kroos torna al Bayern Monaco.
 
Sopra uno sperone roccioso in frazione Airale si abbarbicano ancora i ruderi del [[Castello di Castruzzone]], castello che nel 1357 [[Amedeo VI di Savoia|Amedeo VI]] ricevette come feudo perpetuo dal [[Vescovo di Ivrea]], insieme a Carema.<ref>{{cita web|url=http://www.comune.carema.to.it/site/turismo-cultura-e-sport/19-il-paese/25-breve-storia-del-comune|titolo=Storia|editore=Comune di Carema|accesso=28 dicembre 2011|data=5 settembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
Il 29 ottobre [[2010]] segna il suo primo gol in campionato con la maglia del club bavarese nella gara interna giocata contro il [[SC Freiburg|Friburgo]] vinta per 4-2. Conclude la stagione con 27 presenze e una rete in campionato, con la squadra che si piazzerà al 3º posto.
 
== Vedute del paese ==
La stagione successiva si rivela densa di soddisfazioni a livello di club, anche se a livello personale viene caratterizzata negativamente da uno strappo al polpaccio, avvenuto durante l'andata dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] contro la Juventus, che lo manterrà bloccato per circa 8 mesi.
<gallery>
Il 6 aprile [[2013]] vince infatti la sua seconda Bundesliga (il ventitreesimo titolo dei bavaresi) con sei giornate di anticipo rispetto alla fine del [[Bundesliga 2012-2013|campionato]]. Il 25 maggio 2013 vince la sua prima [[Champions League]], grazie alla vittoria dei bavaresi nella finale contro il [[Ballspiel-Verein Borussia 09 Dortmund|Borussia Dortmund]]. Il 1º giugno 2013 vince anche la [[Coppa di Germania 2012-2013|Coppa di Germania]], ottenendo il [[treble]] con la compagine bavarese.
file:Panorama di Carema.JPG|Panorama di Carema e in secondo piano, oltre la Dora, Quincinetto.
Image:Carema.jpg|Il borgo ai piedi del Monte Maletto
Image:Carema Vigneti 02.JPG|Paesaggio con vigneti
Image:Carema Fontana Via Basiglia.JPG|La cinquecentesca fontana in via Basiglia
Image:Carema Masun.JPG|Casaforte altomedievale detta ''Gran Masun''
Image:Carema Cappella San Rocco.JPG|La seicentesca cappella di San Rocco
Image:Bec di nona cresta sud est.jpg|Il [[Bec di Nona]] (2.085 m), dove si tocca la quota massima del territorio comunale
</gallery>
 
== Proposta di aggregazione alla Valle d'Aosta ==
=== Nazionale ===
{{Vedi anche|Progetti di aggregazione di comuni italiani ad altra regione}}
Kroos è stato titolare della [[Nazionale di calcio tedesca]] Under-17, con cui ha collezionato 34 presenze con 17 gol. Nel [[2007]] conquista il terzo posto al [[Campionato mondiale di calcio Under-17]]. Alla fine del torneo verrà premiato con il [[Pallone d'Oro]] e la Scarpa d'Argento della competizione.
Il 18 e 19 marzo 2007 nel Comune si era tenuto un referendum a norma dell'articolo 132, comma II della [[Costituzione]], che proponeva il distacco del Comune dalla regione [[Piemonte]] per aggregarlo alla regione [[Valle d'Aosta]]. I cittadini a stragrande maggioranza hanno approvato la proposta che però, sentito il parere dei due Consigli regionali interessati, non ha portato al cambiamento dei confini regionali.
 
A favore di chi sosteneva la tesi dell'unificazione alla Valle d'Aosta c'è la circostanza che un tempo Carema era una dipendenza del [[Ducato di Aosta]], tant'è che lo storico valdostano [[Jean-Baptiste de Tillier]] inserisce i [[Carstrusson]] o Castruchon, antichi signori di Carema (o ''Caresme'' o ''Caremme'', in [[lingua francese]] antica per il de Tillier) tra le famiglie nobili valdostane nella sua opera ''Nobiliaire du Duché d'Aoste'', adducendo come ragione di ciò proprio questa circostanza<ref>fonte: {{Cita libro | cognome= de Tillier| nome= Jean-Baptiste| titolo= Nobiliaire du Duché d'Aoste| editore= manoscritto | città= Aosta| anno= 1733, ripubblicato nel 1970 da Éditions de la Tourneuve}}</ref>
Il 5 settembre [[2008]] ha debuttato con la [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania Under-21]] nelle qualificazioni del campionato europeo U-21 contro l'Irlanda del Nord segnando il gol del vantaggio dopo soli 11 minuti.
 
== Società ==
Il 3 marzo [[2010]] esordisce con la nazionale maggiore durante una gara amichevole, persa 1-0 dalla nazionale tedesca contro l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]].
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Carema}}
 
== Amministrazione ==
Nel maggio [[2010]] viene selezionato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]] dal CT [[Joachim Löw|Löw]].
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
Il 6 settembre [[2011]] arriva anche il primo gol in nazionale durante una partita amichevole, terminata 2-2, contro la [[Nazionale di calcio della Polonia|Polonia]].
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gabriele Mazza |Inizio = 20 giugno 1985 |Fine = 25 maggio 1990 |Partito = - |Note = <ref name=interno>http://amministratori.interno.it/</ref>}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Gabriele Mazza |Inizio = 25 maggio 1990 |Fine = 29 maggio 1991 |Partito = - |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Viviano Gassino |Inizio = 29 maggio 1991 |Fine = 24 aprile 1995 |Partito = [[Democrazia Cristiana]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Ferruccio Parisio |Inizio = 5 maggio 1995 |Fine = 14 giugno 1999 |Partito = - |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Eliseo Arvat |Inizio = 14 giugno 1999 |Fine = 14 giugno 2004 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Aldighieri |Inizio = 14 giugno 2004 |Fine = 8 giugno 2009 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Aldighieri |Inizio = 8 giugno 2009 |Fine = 26 maggio 2014 |Partito = [[lista civica]] |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrec |Nome = Giovanni Aldighieri |Inizio = 26 maggio 2014 |Fine = ''in carica'' |Partito = [[lista civica]]: insieme per Carema |Note = <ref name=interno />}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
== Note ==
Il 12 ottobre [[2012]] realizza una doppietta contro l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Irlanda]] partita vinta 6 a 1.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/2012/10/12-271440/Mondiali,+Irlanda-Germania+1-6|titolo=Mondiali, Irlanda-Germania 1-6|data=12-10-12|accesso=13-10-12|editore=corrieredellosport.it}}</ref>
<References/>
 
== StatisticheVoci correlate ==
* [[Comunità Montana Dora Baltea Canavesana]]
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 19 febbraio 2014''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|GER}} [[Fußball-Club Bayern München II|Bayern Monaco II]] || [[Regionalliga|RL]] || 12 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 3
|-
|| 2008-2009 || [[3. Liga|3L]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 1 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco II || 13 || 4 || || || || || - || - || || - || - || 13 || 4
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2007-2008|2007-2008]] || rowspan=2|{{Bandiera|GER}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2007-2008|BL]] || 12 || 0 || [[Coppa di Germania 2007-2008|CG]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 6 || 1 || - || - || - || 20 || 1
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2008-2009|2008-feb. 2009]] || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 7 || 0 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 9 || 1
|-
|| [[Bayer Leverkusen 2008-2009|feb.-giu. 2009]] || rowspan=2|{{Bandiera|GER}} [[Bayer Leverkusen]] || [[Bundesliga 2008-2009|BL]] || 10 || 1 || [[Coppa di Germania 2008-2009|CG]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
|-
|| [[Bayer Leverkusen 2009-2010|2009-2010]] || [[Bundesliga 2009-2010|BL]] || 33 || 9 || [[Coppa di Germania 2009-2010|CG]] || 2 || 0 || - || - || - || -|| - || - || 35 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Bayer Leverkusen || 43 || 10 || || 5 || 0 || || || || || - || - || 48 || 10
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=3|{{Bandiera|GER}} [[Fußball-Club Bayern München|Bayern Monaco]] || [[Bundesliga 2010-2011|BL]] || 27 || 1 || [[Coppa di Germania 2010-2011|CG]] || 3 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 0 || [[Supercoppa di Germania 2010|SG]] || 0 || 0 || 37 || 2
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2011-2012|2011-2012]] || [[Bundesliga 2011-2012|BL]] || 31 || 4 || [[Coppa di Germania 2011-2012|CG]] || 6 || 1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 14 || 2 || - || - || - || 51 || 7
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2012-2013|2012-2013]] || [[Bundesliga 2012-2013|BL]] || 24 || 6 || [[Coppa di Germania 2012-2013|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 9 || 3 || [[Supercoppa di Germania 2012|SG]] || 1 || 0 || 35 || 9
|-
|| [[Fußball-Club Bayern München 2013-2014|2013-2014]] || || [[Bundesliga 2013-2014|BL]] || 19 || 1 || [[Coppa di Germania 2013-2014|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 7 || 1 || [[Supercoppa di Germania 2013|SG]]+[[Supercoppa UEFA 2013|SU]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2013|Cmc]] || 1+1+2 || 0+0+0 || 34 || 3
 
|-
!colspan="3"|Totale Bayern Monaco || 120 || 12 || || 19 || 4 || || 44 || 7 || || - || - || 183 || 23
|-
!colspan="3"|Totale || 176 || 26 || || 24 || 4 || || 44 || 7 || || - || - || 244 || 37
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{Cronoini|Germania}}
{{Cronopar|03/03/2010|Monaco di Baviera|GER|0|1|ARG||Amichevole}}
{{Cronopar|13/05/2010|Aquisgrana|GER|3|0|MLT||Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2010|Budapest|HUN|0|3|GER||Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2010|Francoforte sul Meno|GER|3|1|BIH||Amichevole}}
{{Cronopar|23/06/2010|Johannesburg|GHA|0|1|GER||Mondiali|2010|Primo turno}}
{{Cronopar|03/07/2010|Città del Capo|ARG|0|4|GER||Mondiali|2010|Quarti}}
{{Cronopar|07/07/2010|Durban|GER|0|1|ESP||Mondiali|2010|Semifinale}}
{{Cronopar|10/07/2010|Port Elizabeth|URU|2|3|GER||Mondiali|2010|Finale 3º posto}}
{{Cronopar|11/08/2010|Copenaghen|DEN|2|2|GER||Amichevole}}
{{Cronopar|03/09/2010|Bruxelles|BEL|0|1|GER||QEuro|2012}}
{{Cronopar|08/10/2010|Berlino|GER|3|0|Turchia||QEuro|2012}}
{{Cronopar|12/10/2010|Astana|Kazakhstan|0|3|GER||QEuro|2012}}
{{Cronopar|17/10/2010|Göteborg|SWE|0|0|GER||Amichevole}}
{{Cronopar|26/03/2011|Kaiserslautern|GER|4|0|KAZ||QEuro|2012}}
{{Cronopar|29/03/2011|Mönchengladbach|GER|1|2|AUS||Amichevole}}
{{Cronopar|29/05/2011|Hoffenheim|GER|2|1|URU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|03/06/2011|Vienna|AUT|1|2|GER|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|07/06/2011|Baku|Azerbaijan|1|3|GER|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|10/08/2011|Stoccarda|GER|3|2|Brasile|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/09/2011|Gelsenkirchen|GER|6|2|AUT|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|06/09/2011|Danzica|POL|2|2|GER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|11/10/2011|Dortmund|GER|3|1|Belgio|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11/11/2011|Kiev|Ucraina|3|3|GER|1|Amichevole}}
{{Cronopar|15/11/2011|Amburgo|GER|3|0|NED|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29/02/2012|Brema|GER|1|2|FRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31/05/2012|Lipsia|GER|2|0|ISR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/06/2012|Leopoli|GER|1|0|POR|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|13/06/2012|Charkiv|NED|1|2|GER|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|17/06/2012|Leopoli|DEN|1|2|GER|-|Euro|2012|1º turno}}
{{Cronopar|28/06/2012|Varsavia|GER|1|2|ITA|-|Euro|2012|Semifinali}}
{{Cronopar|15/08/2012|Francoforte|GER|1|3|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/09/2012|Vienna|AUT|1|2|GER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|12/10/2012|Dublino|IRL|1|6|GER|2|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|16/10/2012|Berlino|GER|4|4|SWE|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|06/02/2013|Saint-Denis|FRA|1|2|GER|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|06/09/2013|Monaco di Baviera|GER|3|0|AUT|1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|10/09/2013|Tórshavn|FRO|0|3|GER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|11/10/2013|Colonia (Germania){{!}}Colonia|GER|3|0|IRL|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15/10/2013|Solna|Svezia|3|5|GER|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15/11/2013|Milano|ITA|1|1|GER|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19/11/2013|Londra|ENG|0|1|DEU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|05/03/2014|Stoccarda|GER|1|0|CHI|-|Amichevole}}
{{Cronofin|42|5}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato tedesco|3}}
:Bayern Monaco: [[Bundesliga 2007-2008|2007-2008]], [[Bundesliga 2012-2013|2012-2013]], [[Fußball-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania|2}}
:Bayern Monaco: [[Coppa di Germania 2007-2008|2007-2008]], [[Coppa di Germania 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega tedesca|1}}
:Bayern Monaco: [[DFL-Ligapokal 2007|2007]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa di Germania|2}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa di Germania 2010|2010]], [[Supercoppa di Germania 2012|2012]]
 
==== Competizioni internazionali ====
 
* {{Calciopalm|Champions League|1}}
:Bayern Monaco: [[UEFA Champions League 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|1}}
:Bayern Monaco: [[Supercoppa UEFA 2013|2013]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|1}}
:Bayern Monaco: [[Coppa del mondo per club FIFA 2013|2013]]
 
=== Individuale ===
* Pallone d'oro dei [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale Under-17]]: 1
:[[Campionato mondiale di calcio Under-17 2007|2007]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Toni KroosCarema}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{de}} [http://www.fcbayern.t-home.de/de/mannschaften/profis/13036.php Profilo su ''FCBayern.de'']
* {{Transfermarkt|31909|}}
* {{fussballdaten|kroosanton}}
* {{soccerway|toni-kroos|16383}}
* {{NFT|36376|Toni_Kroos}}
* {{Footballdatabase.eu|toni.kroos.23132}}
 
{{Comuni della città metropolitana di Torino}}
{{Calcio Bayern Monaco rosa}}
{{Portale|Piemonte}}
{{Nazionale tedesca mondiali 2010}}
{{Nazionale tedesca europei 2012}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:CalciatoriComuni della Nazionalecittà tedescametropolitana di Torino]]
[[Categoria:CalciatoriComuni campioni d'Europaitaliani di clublingua francoprovenzale]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]