Led Zeppelin e Wikipedia:Oracolo: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Blues 1911 (discussione | contributi)
Non esiste nessuna "Bring It On Back" di Willie Dixon: con questo titolo i Led Zeppelin avrebbero ridenominato la parte centrale di Bring It On Home per distinguerla dalle parti di S.B.Williamson.
 
 
Riga 1:
{{Utente:ItwikiBot/Archiver
{{Artista musicale
|archiveheader = {{Avviso archivio}}
|nome = [[File:Led Zeppelin logo.png|180 px]]
|algo = old(32d)
|nazione = Gran Bretagna
|archive = Wikipedia:Oracolo/Archivio/%(monthname)s %(year)d
|genere = Hard rock
|nota genere = <ref name="allmusic">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:wifexqe5ldde|titolo=All Music - Led Zeppelin}}</ref><ref name="nolifetilmetal.com">[http://www.nolifetilmetal.com/ledzep.htm nolifetilmetal.com - Led Zeppelin]</ref>
|genere2 = Heavy metal
|nota genere2 = <ref name="allmusic" /><ref>[http://heavymetal.about.com/od/traditionalmetal/Traditional_Metal.htm heavymetal.about.com - Lista gruppi Traditional heavy metal]</ref><ref name="Running with the Devil">Robert Walser. ''[http://books.google.it/books?id=YKPDF0I5p3kC&pg=PA8&dq=heavy+metal+origins&as_brr=3#v=onepage&q=led%20zeppelin&f=false Running with the Devil: power, gender, and madness in heavy metal music‎]''. Wesleyan, 1993, ISBN 0819562602. p. 10</ref><ref>[http://www.bbc.co.uk/music/artists/678d88b2-87b0-403b-b63d-5da7465aecc3 bbc.co.uk - Led Zeppelin]</ref>
|genere3 = Blues rock
|nota genere3 = <ref name="allmusic" />
|genere4 = British blues
|nota genere4 = <ref name="allmusic" />
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Led Zeppelin 2007.jpg
|dimensione immagine = 250 px
|didascalia = I Led Zeppelin nel 2007. Da sinistra a destra, John Paul Jones, Robert Plant e Jimmy Page.
|anno inizio attività = 1968
|anno fine attività = 1980
|note periodo attività =
(reunion occasionali nel [[1985]], [[1988]], [[1994]] e [[2007]])
|etichetta = [[Swan Song]]<br/>[[Atlantic Records]]<br/>[[Rhino Records]]
|url = [http://www.ledzeppelin.com/ ledzeppelin.com]
|numero totale album pubblicati = 20
|numero album studio = 9
|numero album live = 3
|numero raccolte = 8
}}
{{nota disambigua|le linee guida sulle pagine orfane|Wikipedia:Pagina orfana|WP:O}}
{{/Testata}}
<!-- NON ARCHIVIARE MANUALMENTE C'E' L'ARCHIVIAZIONE AUTOMATICA -->
 
__TOC__
{{quote|The heaviest band of all time|Rolling Stone Magazine<ref>{{cita web|http://i57.photobucket.com/albums/g204/automatic_writing/RollingStoneCover.jpg|Rolling Stone Cover}}</ref>}}
 
== Sfarfallio dell'immagine? ==
I '''Led Zeppelin''' sono stati uno dei più importanti gruppi [[rock]] [[Regno Unito|britannici]] degli [[Anni 1970|anni settanta]]. Sono considerati fra gli artisti di maggior successo nella storia della musica e fra gli innovatori del rock in generale. Vengono considerati i principali pionieri dell'[[hard rock]]/[[heavy metal]] insieme a [[Deep Purple]] e a [[Black Sabbath]]. La loro musica è stata soprattutto una miscela di generi diversi, tra cui [[blues]], [[rockabilly]] (spesso nei live, riproponevano canzoni rese famose da [[Elvis Presley]] e [[Eddie Cochran]]) e [[folk]].
 
Secondo voi esistono tonalità di colore che fanno impazzire il processore del computer, provocando un fastidioso sfarfallio che si vede quando si consulta una pagina web? Per esempio, proprio ora lo sfarfallio, da me, si ripresenta in maniera costante nel background stilistico del sito Metal Storm, ma a volte si presenta anche quando il monitor visualizza una particolare sfumatura di grigio seppia, come per esempio [https://www.metal-archives.com/albums/Make_a_Change..._Kill_Yourself/II/156730 questa copertina di un album]. Capita anche a voi o il mio computer ha un difetto?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 01:25, 2 mar 2018 (CET)
Il gruppo, formatosi nel [[1968]] e scioltosi nel [[1980]], anno della morte del batterista, fu composto per l'intero periodo della sua attività da [[Jimmy Page]] (chitarra), [[Robert Plant]] (voce e armonica), [[John Paul Jones]] (basso e tastiere) e [[John Bonham]] (batteria).
:Mi hai incuriosito e ho dato un'occhiata al link. Nessun sfarfallio. I casi sono 2: o hai gli occhi stanchi o devi cambiare computer. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 04:54, 2 mar 2018 (CET)
::E' probabile che sia il monitor impostato male, dovresti controllare anche il menu della scheda video e vedere a che risoluzione e hertz sia impostata. Meglio settare tutto alla risoluzione nativa del pannello e a 60Hz minimo, ovviamente dipende anche dal monitor, se è molto vecchio è probabile che sia ora di cambiarlo.--[[Speciale:Contributi/79.55.118.136|79.55.118.136]] ([[User talk:79.55.118.136|msg]]) 15:26, 2 mar 2018 (CET)
::: A me è capitato alcune volte e il colpevole era il cavo [[Digital Visual Interface|DVI]]. Inserendolo meglio lato computer o lato monitor il problema è scomparso, alcune volte ho dovuto sostituire il cavo. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 16:11, 2 mar 2018 (CET)
:::: {{Ping|Gybo 95}} Potrebbe trattarsi dello [[screen tearing]]. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 21:04, 18 mar 2018 (CET)
:::::Non è proprio uno screen tearing, perché l'immagine non viene fuori tagliata, ma come una specie di "fascio di luce" che attraversa l'immagine costantemente e velocemente. Il fatto è che lo fa sistematicamente, quasi sempre con tonalità scure, specie quelle tendenti al seppia o al grigio, già è più difficile che succeda con le tonalità chiare: proprio ora sta succedendo nel lato in alto a destra della finestra di scrittura da cui sto scrivendo questo post. Penso che sia venuto fuori poco a poco, perché non ricordo che succedeva in questo modo fino a qualche mese fa.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:30, 18 mar 2018 (CET)
::::::Non vorrei che sia solo una cosa temporanea, ma mi pare che da oggi quello sfarfallio sia sparito. E non ho seguito nessuno dei vostri consigli, si è risolto spontaneamente. Magari era dovuto a qualcos'altro.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 18:00, 23 mar 2018 (CET)
 
== Pittore della [[scuola di Posillipo]] ==
La discografia della band comprende nove dischi ufficiali pubblicati dal [[1969]] al [[1982]]<ref name="Discografia ufficiale"> L'ultimo disco ufficiale, "[[Coda (album)|Coda]]", fu pubblicato due anni dopo la morte di Bonham per rispettare impegni discografici.</ref>.
A partire dagli anni [['90]] hanno visto la luce diverse raccolte di brani, editi ed inediti, e di alcune incisioni di spettacoli dal vivo risalenti al periodo di attività. Degna di segnalazione è anche la circolazione di un cospicuo numero di ''[[bootleg|bootlegs]]'' sul mercato "non ufficiale".
 
Colendissimo Oracolo,
Dopo lo scioglimento, i tre componenti hanno intrapreso carriere soliste<ref name="Carriera solista">[[Page and Plant|Page e Plant]] hanno anche inciso due dischi insieme: ''No Quarter: Jimmy Page and Robert Plant Unledded'' e ''Walking into Clarksdale''.</ref>, e si sono occasionalmente ritrovati per esibirsi dal vivo nel corso di eventi commemorativi o celebrativi. Nonostante le rare apparizioni e il trascorrere dei decenni, i Led Zeppelin continuano a godere di un nutrito seguito di ammiratori anche tra le nuove generazioni. Dal [[1968]] ad oggi la band ha venduto oltre 300 milioni di [[album discografico|dischi]]<ref name="local">{{cita web|url=http://www.thelocal.se/article.php?ID=2442&date=20051107|titolo=The Local|30-12-2007}}</ref>, risultando tra i gruppi di maggior successo commerciale nella storia della musica moderna.
 
conosci il nome di un esponente della scuola di cui sopra dal nome tipo "Giustinello" o "Giarinello" o "Giarinetto" o " "Giurinello" o "Giurinetto" o "Giustinetto" o "Giardinello" o insomma qualcosa di simile?
Il [[12 gennaio]] [[1995]] i Led Zeppelin sono entrati nella [[Rock and Roll Hall of Fame]].
 
--[[Speciale:Contributi/2.40.181.233|2.40.181.233]] ([[User talk:2.40.181.233|msg]]) 17:00, 20 mar 2018 (CET)
In una classifica stilata nel [[2003]] dalla rivista [[Rolling Stone]], i Led Zeppelin sono tra i 100 artisti musicali migliori di sempre, più precisamente al 14° posto<ref>http://www.rollingstone.com/news/story/5939214/the_immortals_the_first_fifty</ref>; l'emittente [[VH1]] ha classificato i Led Zeppelin come il più importante gruppo hard rock di sempre.
 
== Psicodramma del 2000 in Florida ==
Nel [[2008]], a seguito dell'incredibile richiesta di biglietti per la loro esibizione alla O2 Arena di Londra (oltre 20 milioni di prenotazioni in circa 24 ore), la band è entrata nel [[Guinness dei Primati]] per la ''Maggior richiesta di biglietti per una singola esibizione dal vivo''.<ref>{{cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/2008/09/080916.aspx|titolo=''Guinnessworldrecords.com'' - Led Zeppelin broke the world record for the Highest Demand for Tickets for One Music Concert.|30-10-2009}}</ref>
 
Senza entrare in lunghi perché e per come su quello che è successo nel 2000 in Florida per le elezioni presidenziali americane, ho una domanda sulla scheda elettorale americana.
== Storia del gruppo ==
=== I New Yardbirds (1966-1967) ===
[[File:Yardbirds2006.jpg|thumb|right|250 px|Gli [[The Yardbirds|Yardbirds]], il primo gruppo di [[Jimmy Page]], in concerto nel 2006.]]
Dopo un inizio di attività artistica che lo fece conoscere come uno dei migliori ''[[session man]]'' britannici<ref>[http://www.iem.ac.ru/zeppelin/docs/interviews/page_93.gw Interview with Jimmy Page], ''[[Guitar World]]'' magazine, 1993</ref>, [[Jimmy Page]], talentuoso chitarrista, si unì nel [[1966]] agli [[Yardbirds]], gruppo [[blues rock]] inglese. In un primo tempo ricoprì il ruolo di bassista, sostituendo [[Paul Samwell-Smith]], per poi divenire il secondo chitarrista solista, al fianco di [[Jeff Beck]].
 
Si perché in base a quello che ho potuto vedere, la scheda elettorale è piena di caselline da staccare. in pratica ne verrebbe fuori una scheda bucherellata. Ma per una elezione un elettore mica dovrebbe mettere una X sul nome del candidato che vuole alla casa bianca? so che la hanno i grandi elettori, però se uno sceglie Gore vota per mandare grandi elettori di Gore e idem per Bush.
A seguito dell'abbandono di Beck nell'ottobre dello stesso anno, Page volle proporre al chitarrista la creazione di un nuovo gruppo, formato, oltre che da loro due, da [[Keith Moon]] e [[John Entwistle]], rispettivamente batterista e bassista dei [[The Who]]. Il gruppo, sebbene non venne mai formato, si trovò nello stesso anno in sala di registrazione con il brano ''Beck's Bolero''<ref name="Beck's Bolero">Il brano è comparso successivamente nell'album di debutto di Beck, ''[[Truth (Jeff Beck)|]]''</ref>. Alla registrazione partecipò anche [[John Paul Jones]], bassista e tastierista, il quale disse a Page che sarebbe stato interessato a collaborare musicalmente con lui<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen|Davis|Led Zeppelin: Il Martello degli Dei| ISBN 0-330-43859-X}}</ref>.
 
In cosa consisterebbero allora queste caselle da staccare sulla scheda elettorale in america?
Nel luglio [[1968]] gli Yardbirds suonarono il loro ultimo concerto. Nonostante ciò, il gruppo si era già impegnato per una tournée in [[Scandinavia]]: il batterista [[Jim McCarty]] e il cantante [[Keith Relf]] autorizzarono quindi Page e il bassista [[Chris Dreja]] ad usare il nome "Yardbirds" per portare a termine gli impegni. In un primo tempo Page chiese a [[Terry Reid]] di divenire il nuovo cantante degli Yardbirds, ma questi declinò l'offerta, indicando [[Robert Plant]], un cantante di [[Birmingham]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/bio/index.jsp?pid=5047&cr=artist&or=ASCENDING&sf=length&kw=Led%20Zeppelin|titolo=Led Zeppelin Biography|author=Billboard}}</ref>. Plant accettò il posto, e consigliò a sua volta il batterista [[John Bonham]]<ref name="Note1">{{cite web|url=http://home.mchsi.com/~night_flight/led_zeppelin_faq.htm|title=Led Zeppelin FAQ|author=Digital Graffiti}}</ref>, conosciuto durante una precedente esperienza musicale<ref name="Band of Joy">I due avevano suonato per un breve periodo assieme nella [[Band of Joy]], gruppo scioltosi senza produrre incisioni significative.</ref>. Nel frattempo Dreja si tirò fuori dal progetto per potersi dedicare alla sua passione per la fotografia, e John Paul Jones, consigliato da sua moglie, contattò Page per proporsi come sostituto. Il chitarrista, riconoscendo le qualità di Jones, lo accettò all'interno del gruppo.
 
--[[Speciale:Contributi/82.48.95.205|82.48.95.205]] ([[User talk:82.48.95.205|msg]]) 18:23, 20 mar 2018 (CET)
Prima di partire per la tournée, i quattro parteciparono all'ultimo giorno delle registrazioni dell'album ''Three Week Hero'' di P. J. Proby. Questa fu la prima registrazione dei futuri Led Zeppelin.
:Il sistema di voto nelle elezioni statunitensi è regolato dalle leggi dei singoli Stati, i quali possono prevedere sistemi diversi da Stato a Stato e, a quanto ho capito, anche da contea a contea <small>(ah, il federalismo!)</small>. Il sistema della Florida prevede una scheda elettorale speciale che viene scrutinata tramine un sistema di lettura meccanica piuttosto che a mano come facciamo noi (vedi [[:en:Optical scan voting system]]. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 18:49, 20 mar 2018 (CET)
 
:: Se vuoi approfondire, ti consiglio di guardarti il film [[Recount]], che riassume la vicenda abbastanza in dettaglio. --'''[[Utente:Rl89|<span style="color:#32ad32;">►Rl</span>]][[Discussioni utente:Rl89|<span style="color:blue;">89◄</span>]]'''-- 21:15, 25 mar 2018 (CEST)
La formazione provvisoria partì per la tournée in Scandinavia, con il nome di ''The New Yardbirds'': al termine dei concerti venne deciso di cambiare il nome del gruppo. Sulla sua origine esistono diverse spiegazioni. Secondo la più accreditata, [[Keith Moon]] e [[John Entwistle]] riferirono che un supergruppo composto da loro, Jimmy Page e Jeff Beck, sarebbe colato a picco come un ''Lead Zeppelin'' ([[Zeppelin]] di piombo). [[Richard Cole]], manager degli Yardbirds, che aveva assistito al colloquio, riferì il tutto a Page.
 
== Microplastiche: ''proposta'' di legge ==
Alcuni mesi dopo, al momento di scegliere il nuovo nome in sostituzione di "New Yardbirds" per il gruppo che aveva formato, Page ripensò al nome "Lead Zeppelin". In seguito, Page dichiarò: {{quote|Aveva qualcosa a che fare con l'espressione popolare "un cattivo scherzo sale come un palloncino di piombo" (''go over like a lead balloon'')|[[Jimmy Page]]}} Inoltre l'espressione (quasi un [[ossimoro]] nel riferimento pesante/leggero) era riferibile al nome di un altro complesso rock, gli [[Iron Butterfly]] (''farfalla di ferro''), all'epoca in auge. Il nome venne accettato da tutti, ma ''Lead'' venne cambiato nell'omòfono ''Led'' per evitare ambiguità di pronuncia, dovute al fatto che il termine ''lead'' in [[lingua inglese|inglese]] ha due etimologie e due suoni distinti: oltre a "piombo" (pronuncia {{IPA|/led/}}), può significare anche "guida" (pronuncia {{IPA|/li:d/}})<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen|Davis|Led Zeppelin: il martello degli déi|1995|ISBN 0-330-43859-X.|}}</ref><ref>{{cita web|http://www.jimmypageonline.com/11318/42826.html|Jimmy Page Online|28-11-2007}}</ref>.
 
<small>Sorry for not being able to write in Italian.</small> There is a draft for a ban on microplastics in cosmetic products.[http://www.camera.it/_dati/leg17/lavori/stampati/pdf/17PDL0042390.pdf] Unfortunately, I didn't find the final act (law/ordinance). Has the ban been come into force yet? --[[Speciale:Contributi/77.59.125.49|77.59.125.49]] ([[User talk:77.59.125.49|msg]]) 15:35, 22 mar 2018 (CET) PS. [[Microplastica#Legislazione]] is empty.
=== Le prime incisioni e l'immediato successo (1968-1970) ===
:As far as I can understand, the draft was approved by the Camera, but not yet discussed by the Senato. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 16:52, 22 mar 2018 (CET)
{{main|Led Zeppelin (album)|Led Zeppelin II|Led Zeppelin III}}
::Gracie. I searched senato.it and found [http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00993025.pdf#bkart_19][http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/17/DDLPRES/993025/index.html?aj=no&part=ddlpres_ddlpres1-articolato_articolato1-articolo_articolo9#]. Does "disegno di legge" mean that the discussion by the Senato has taken place and that the law is already in force (with a transition period to 1 January 2020)? [[Speciale:Contributi/77.59.124.215|77.59.124.215]] ([[User talk:77.59.124.215|msg]]) 23:50, 22 mar 2018 (CET)
[[File:Hindenburg_burning.jpg|thumb|right|260 px|Lo [[zeppelin]] ''[[LZ 129 Hindenburg]]'' in fiamme, rappresentato sulla cover del primo album della band.]]Il [[12 gennaio]] [[1969]], subito dopo il loro primo, breve tour negli [[USA]], i Led Zeppelin pubblicarono il loro primo disco, intitolato semplicemente ''[[Led Zeppelin (album)|Led Zeppelin]]'' registrato agli Olympic Studios di Londra sul finire del 1968. I brani, caratterizzati da una combinazione di influenze [[blues]], [[folk]] e [[rock]] unite ad uno stile ''[[heavy metal|heavy]]'', ne fecero una delle incisioni più importanti nello sviluppo in chiave dura del rock, imponendo il gruppo sul mercato internazionale, soprattutto negli Stati Uniti.
:::Nope, a ''disegno di legge'' is just a bill, a law proposal still under discussion; the document you found only says (first page) that the bill was "approved by the [[:en:Chamber of Deputies (Italy)|Chamber of Deputies]] on October 25th, 2016" and forwarded (''trasmesso'') to the [[:en:Senate of the Republic (Italy)|Senate]] on the 28th. It ''might'' have been discussed and approved since then, but that document simply doesn't tell us anything in that regard. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 00:37, 23 mar 2018 (CET)
 
== Responsabilità ==
Uno degli elementi del disco d'esordio che più risultarono innovativi, nel lungo periodo, fu proprio il suono che Page, forte della sua lunga esperienza come turnista di studio, riuscì a conferire alle registrazioni. L'intenzione era sostanzialmente quella di riprodurre il ''sound'' che il gruppo aveva consolidato nelle sue prime esibizioni dal vivo. Si decise dunque di lavorare in modo rapido ed immediato per riuscire a dare al tutto la stessa continuità di un ''live'', concentrando le registrazioni e riducendo all'essenziale le sovraincisioni: in questo modo, l'intero disco venne messo su nastro e [[missaggio|missato]] nello spazio di appena trenta ore.
 
In [[responsabilità]] trovo scritto che è la “possibilità di prevedere le conseguenze del proprio comportamento e correggere lo stesso sulla base di tale previsione”. Quella mi sembra di più prudenza, ma vabbè. Invece, quale parola devo usare per dire “capacità nel saper gestire le conseguenze delle proprie azioni”? --[[Speciale:Contributi/151.49.78.250|151.49.78.250]] ([[User talk:151.49.78.250|msg]]) 08:18, 23 mar 2018 (CET)
A questo si aggiunsero gli inediti artifici tecnici che Page aveva in serbo da lungo tempo: la sua idea di produrre una sorta di ''live in studio'', infatti, si basava essenzialmente su un certo ''sound'' che era solito definire "ambientale". La maggior parte dei produttori, all'epoca, piazzava semplicemente un microfono davanti ad ogni amplificatore: Page invece ebbe l'intuizione di aggiungerne un secondo, a distanza, in prospettiva frontale con l'amplificatore, e di registrare la media tra i due, riuscendo a catturare il ''feeling'' di un'esibizione dal vivo anche in una stanza.
 
La responsabilità è l’attitudine a rispondere delle proprie azioni. La capacità di prevedere le conseguenze è la capacità di intendere. {{Nf|13:27, 23 mar 2018‎|Felbamato}}
Molti anni dopo Robert Plant, in un'intervista a riguardo, ricorderà:
 
== Ricordi di un matematico ==
{{quote|Il suono che sentivo uscire da quelle casse, mentre cantavo, era di gran lunga meglio di qualsiasi figa d'Inghilterra. Era così sessuale, osceno, aveva così tanto potere... era devastante.|Robert Plant<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen|Davis|Led Zeppelin: Il Martello degli Dei| ISBN 0-330-43859-X}}</ref>}}
Tuttavia, Plant ha sempre scoraggiato la critica nel giudicare la band ''affine al solo genere Metal'', viste le numerose componenti alla base della loro musica, non ultima quella folk ed acustica. Nel disco/intervista ''[[Profiled]]'', Page ha dichiarato che per incidere l'album sono state necessarie appena 36 ore e che il prezzo del lavoro, compresa la copertina, è stato di 1.750 sterline<ref name="PrezzoLZ"> {{cita libro|titolo=Hammer of the Gods (LPC)|anno=1995|autore=Stephen Davis|pagine=44, 64, 190, 225, 277 ISBN 0-330-43859-X}}</ref>. Al 1975, l'album aveva venduto copie per 7.000.000 di dollari<ref name="Billboard">{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/discography/index.jsp?pid=5047&aid=10331|titolo=Billboard|31-12-2007}}</ref>.
Sempre nel 1969 uscì il secondo disco, ''[[Led Zeppelin II]]'', nel quale il gruppo sviluppa in maniera esplicita la musicalità [[hard rock]]<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:he61mpc39f8o|autore=All Music|30-12-2007}}</ref>. Il brano d'apertura, ''[[Whole Lotta Love]]'', si apre con un [[riff]] di chitarra aggressivo, seguito dal supporto del basso e, in una sequenza crescente, dall'intervento della voce e della batteria. Il pezzo è stato spesso definito l'emblema dello stile musicale del gruppo. Questo album venne anche chiamato dai fan ''il bombardiere marrone'' a causa del colore che domina la copertina e dell'immagine dello [[zeppelin]] sullo sfondo.Forse il più duro di tutti gli album della band, rimase in cima alle classifiche americane per anni<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:he61mpc39f8o|titolo=All Music|30-12-2007}}</ref>.
 
Salve, vi scrivo perché mi è tornato a mente un fatto che ci raccontò la professoressa di matematica lustri fa riguardo ad un matematico che descrisse alcuni campi a cui dettero il suo nome e questi, umilmente, fino in tarda età si riferiva a questi campi come “i campi che hanno il mio stesso nome” o qualcosa del genere (per evitare di far passare che li avesse scoperti proprio lui).
[[File:LedZepMontreaux.jpg|thumb|left|255 px|I Led Zeppelin in concerto a [[Montreux (Svizzera)|Montreux]] nel 1970.]]A seguito dell'uscita dell'album, il gruppo partì per una nuova [[tournée]]: i loro concerti duravano anche più di quattro ore, e sul palco la band eseguiva versioni delle loro canzoni più lunghe e piene di improvvisazioni rispetto alla loro versione in studio, aggiungendo spesso anche rielaborazioni di brani di [[soul music]], in particolare di [[James Brown]], di cui Jones e Bonham erano estimatori.
Sapete anche voi questa storia? C’e qualcuno che può aiutarmi a sapere chi era costui?
Grazie!
--[[Speciale:Contributi/80.181.166.78|80.181.166.78]] ([[User talk:80.181.166.78|msg]]) 12:01, 23 mar 2018 (CET)
:Questa storia mi fa venire in mente il [[gruppo abeliano]] {{non firmato|93.39.3.230|23:24, 23 mar 2018‎}}
 
== Differenza tra VPN e proxy ==
Per ricercare la giusta ispirazione per i brani del loro terzo disco, ''[[Led Zeppelin III]]'', i due ''frontmen'' del gruppo si concessero un periodo di riposo con le rispettive famiglie a Bron-Yr-Aur, remota località tra i monti del [[Galles]], in un cottage immerso nel verde in cui non era disponibile neppure l'elettricità. Le serate passavano davanti al fuoco a bere birra e a suonare la chitarra acustica, mentre i ''roadies'' vennero incaricati di cucinare ed occuparsi della casa. Questa potrebbe essere la spiegazione delle caratteristiche acustiche di diversi brani dell'album, in particolare ''Gallows Pole'' e ''Bron-Y-Aur Stomp'', nei quali sono chiaramente individuabili echi del [[musica folk|folk]] britannico, svelanti un differente e nuovo aspetto dell'abilità chitarristica di Page. Le tracce, tuttavia, vennero incise in una villa di campagna a [[Headley Grange]], nel tentativo di ricreare l'atmosfera rurale che aveva ispirato i brani del disco: per far ciò, venne utilizzato uno studio di registrazione mobile. Il disco fu caratterizzato da una notevole versatilità, alternando brani tipicamente hard (''Immigrant Song'') a composizioni acustiche dal piglio tetro e mistico (''Friends''), brani blues (come la celebre ''Since I've Been Loving You'', registrata in presa diretta) o rock (''Celebration Day''), a pezzi di vaga ispirazione ''[[West Coast (rock)|west-coast]]'' e [[Rock psichedelico|psichedelica]] (''Tangerine'').
 
Buongiorno alla comunità. Premetto che l'informatica per me è arabo. Ho ovviamente letto le due pagine di Wikipedia, ovvero Virtual Private Network e Proxy, ma da quello che ho capito dovrebbero essere la stessa cosa. Si, perché il proxy è un server che è posto tra l'utilizzatore e la rete, quindi l'utente raggiunge il proxy tramite la rete e poi naviga su internet con l'IP del proxy, metre la VPN è un server al quale diversi utenti remoti si collegano utilizzando la rete e poi navigano in internet tramite quel server, utilizzando l'IP del server VPN. Questo è quello che ho capito, e sinceramente mi sembrano la stessa identica cosa. Ma visto che sicuramente non è così, sennò non avevano due nomi diversi, mi potreste meglio spiegare la differenza tra proxy e VPN. Grazie e buona giornata
Anche questo disco, come il secondo, ottenne un elevato riscontro di vendite, nonostante le aspre critiche mosse dalla [[stampa]]. Mentre i Led Zeppelin volevano dimostrare con questo album di avere una sensibilità ed un gusto che andava anche oltre le "bombardate a tappeto" tipiche del secondo album, la stampa lo interpretò invece come un infiacchimento. Alcuni commenti furono così offensivi da toccare profondamente i componenti del gruppo, i quali, troncati i già tormentati rapporti con i media, iniziarono subito le sessioni di registrazione del quarto album senza intraprendere alcuna tournée.
 
=== Il quarto album e la maturità (1971-1975) ===
{{vedi anche|Led Zeppelin IV|Houses of the Holy|Physical Graffiti}}
 
--[[Speciale:Contributi/82.48.134.62|82.48.134.62]] ([[User talk:82.48.134.62|msg]]) 09:04, 24 mar 2018 (CET)
[[Image:Jimmy Page with Robert Plant 2 - Led Zeppelin - 1977.jpg|thumb|Robert Plant e Jimmy Page in un concerto a Chicago nel 1977]]
:Proxy è il termine generale per un server che fa da "intermediario" verso un qualche servizio; VPN è un possibile tipo di servizio che puoi costruire grazie a opportuni proxy. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:15, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Combinazioni di 3 lettere ==
Il quarto disco è stato probabilmente il più importante per la storia della band: conteneva canzoni che spaziavano fra diversi generi e che contribuirono alla creazione del mito attorno al gruppo. In questo album si fusero tutte quelle influenze folk-celtiche che avevano caratterizzato ''Led Zeppelin III'' e gli elementi hard rock del ''bombardiere marrone''.
 
Per trovare tutte le possibili combinazioni ottenibili con 3 lettere, partendo da AAA, AAB, AAC ... e arrivando a ZZZ, bisogna calcolare 26³ (che fa 17576)? --[[Speciale:Contributi/151.49.110.191|151.49.110.191]] ([[User talk:151.49.110.191|msg]]) 12:28, 25 mar 2018 (CEST)
Ufficialmente senza titolo<ref name="untitled>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/news/story/7287549/qa_robert_plant/|titolo=Intervista a Plant sul Rolling Stone|30-12-2007}}</ref>, la [[Atlantic Records]] ottenne che almeno i musicisti scegliessero un simbolo ciascuno che li rappresentasse e che comparisse in copertina: fu così che Page scelse un simbolo che ricorda vagamente la scritta ''ZoSo'', Robert Plant una piuma racchiusa in un cerchio, [[John Paul Jones]] un cerchio con tre punte e John Bonham tre cerchi intrecciati. Solitamente l'album viene erroneamente indicato come ''[[Led Zeppelin IV]]'', ''Runes Album'' o ''ZoSo''. L'incisione include brani hard rock come ''[[Black Dog (brano musicale)|Black Dog]]'' o dal sapore mistico-folk come ''[[The Battle of Evermore]]'' che rievoca una battaglia vichinga, con tanto di guerrieri e cavalcate nelle praterie (anche frutto delle letture di Plant del periodo) o brani contenenti una combinazione di vari generi, come ''[[Stairway to Heaven]]'', probabilmente la loro canzone più famosa. Proprio in questa vengono sintetizzati tutti gli elementi musicali del gruppo, tanto che venne sempre considerata dallo stesso come proprio inno personale. Di lì a poco i Led Zeppelin partirono per un altro tour americano.
:Yep. Ogni volta che aggiungi una lettera apri un "ventaglio" di nuove combinazioni che moltiplicano le precedenti per il numero di possibili valori distinti della nuova lettera (26), quindi partendo dall'unica possibilità disponibile per una combinazione di zero lettere, ogni lettera che aggiungi moltiplica per 26 e dopo tre lettere ne hai 26 al cubo.
:Con ragionamento analogo, se ad esempio tu imponessi che le lettere non si possono ripetere nella combinazione avresti che ogni nuova posizione apre un numero di possibilità via via inferiore, e il numero di possibilità sarebbero quindi 26*25*24 (a ogni passo hai una lettera in meno tra cui scegliere la prossima). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:22, 25 mar 2018 (CEST)
 
== Sistema di riferimento non inerziale ==
Durante il tour conseguente a questo album ebbe luogo l'unica data italiana mai programmata dei Led Zeppelin. Il concerto si tenne il [[5 luglio]] [[1971]] al [[Velodromo Vigorelli]] di [[Milano]] durante una tappa della manifestazione canora [[Cantagiro]], in cui i Led Zeppelin suonarono come ospiti. Il concerto, a causa di scontri fra il numeroso pubblico e le forze dell'ordine, che reagirono sparando lacrimogeni in mezzo alla folla, durò solamente ventisei minuti. I quattro Led Zeppelin furono infatti costretti ad abbandonare il palco e la loro strumentazione, che però venne recuperata, e a barricarsi dietro le quinte.<ref>{{cita web|url=http://www.ilpopolodelblues.com/rev/archivio03/rec_zeppelin.html|titolo=Led Zeppelin a Milano|author=Giulia Nuti}}</ref>
 
Sono giunto a leggere, casualmente, la voce suddetta. Ebbene c'è una parte che non mi convince, però vedo che è così definita anche su altri siti quindi penso di essere io il problema. In parole povere l'affermazione che non comprendo è la seguente: "un sistema inerziale è un sistema di riferimento in cui vale la prima legge di Newton", cioè se non ho forze applicate su un corpo esso continuerà nel proprio stato di quiete o di moto rettilineo uniforme. Un sistema non inerziale, di contro, è un sistema di riferimento in cui non vale il primo principio della dinamica.<br>
Nel [[1973]] uscì il quinto disco ''[[Houses of the Holy]]'' che, come il quarto album non avrebbe dovuto avere titolo ma lo prese successivamente da un brano pubblicato in Physical Graffiti. Quest'album fu caratterizzato da brani di lunga durata, dall'uso (inedito per il gruppo) del [[sintetizzatore]], e dall'importante contributo di Jones nell'arrangiamento degli archi. Canzoni quali ''[[The Song Remains the Same (brano musicale)|The Song Remains the Same]]'', ''[[No Quarter]]'' e ''[[The Rain Song]]'' si imposero ben presto come classici del rock.
Mi sono però fatto un esempio mentale, mettiamo di avere un uomo (sistema di riferimento) in una camera senza contatti con l'esterno. Io so che è un tram, lui no, nel momento in cui il tram parte la mia cavia vedrà una forza applicata sugli oggetti non solidali con il suo sistema (la famosa forza apparente), ma come fa a concludere che il suo sistema non sia inerziale? In altre parole quello che voglio evidenziare è che il primo principio della dinamica vale sempre (anche nel suo sistema) perché lui è costretto ad ammettere ci sia una forza (la vede), e non sa cosa generi quella forza. Quindi come faccio a definire un sistema se è inerziale o no con quella metodologia esposta nella voce (validità o meno del 1° principio)? Più corretto è dire "un sistema è inerziale rispetto ad altri se le leggi della dinamica restano per tutti invariate, cioè vedono tutti la stessa forza", quando invece "le forze percepite in diversi sistemi sono diverse allora siamo in sistemi non inerziali tra loro" --[[Speciale:Contributi/31.157.124.151|31.157.124.151]] ([[User talk:31.157.124.151|msg]]) 18:43, 25 mar 2018 (CEST).
:Al di là di come è scritto in quella voce, un sistema inerziale è un sistema rispetto al quale ogni ''punto materiale'' non soggetto a interazioni si muove di moto rettilineo uniforme. Più in generale (e più utilmente ai fini pratici), si può anche dire che un sistema è inerziale se, rispetto ad esso, il moto di qualunque sistema di punti materiali non soggetto a interazioni ''esterne'' (i punti del sistema possono invece interagire fra loro) è tale che la [[quantità di moto]] totale del sistema resta costante nel tempo.
:Se uno sperimentatore è in grado di determinare il fatto che su un punto materiale non agiscano forze dovute a interazioni, allora questa definizione gli permette di sapere se il sistema di riferimento in cui fa le misure è inerziale o no. Ma, come tu noti giustamente, il criterio per sapere se il sistema è inerziale non può essere solo quello di misurare l'accelerazione di un punto materiale, visto che l'accelerazione osservata potrebbe dipendere tanto da un'interazione quanto dalla non inerzialità del sistema di riferimento.
:La tua proposta di definire un "sistema inerziale rispetto ad altri", non risolve il problema. Se consideri due sistemi non inerziali, ma in moto traslatorio uniforme ''l'uno rispetto all'altro'', in essi si potrebbero osservare le stesse accelerazioni, e quindi le stesse "leggi della dinamica", e tuttavia non saranno inerziali. Una volta individuato '''un''' sistema inerziale, allora sono determinati tutti gli altri: ma almeno uno bisogna averlo individuato.
:Una soluzione "classica" (nel senso che si trova nei manuali di fisica da qualche secolo a questa parte) è quella di considerare inerziale un sistema "riferito alle stelle fisse"; a quel punto ogni altro riferimento che si muova rispetto ad esso di moto traslatorio uniforme è anch'esso inerziale. Non è una soluzione molto soddisfacente, né sul piano teorico né su quello pratico. Tuttavia, un modo per distinguere un'accelerazione dovuta alla non inerzialità del riferimento rispetto a un'accelerazione dovuta a una "vera" forza (cioè a un'interazione con qualcos'altro) esiste: l'accelerazione dovuta alla non inerzialità può dipendere dalla posizione del punto materiale e dalla sua velocità, ma '''non''' dalla sua massa. Quando questa accelerazione viene interpretata come [[forza apparente]], quest'ultima risulta quindi automaticamente proporzionale alla massa del punto materiale.
:Nella fisica classica (newtoniana), l'unica forza fondamentale che ha la proprietà di essere proporzionale alla massa del punto su cui agisce è la forza di gravità: pertanto essa è indistinguibile da una forza apparente (mentre le forze di natura elettromagnetica, ad esempio, non possono essere confuse con forze apparenti). Ora, dato che la forza di gravità è misurabile ordinariamente solo in presenza di masse molto grandi, è assai improbabile che il nostro sperimentatore non sappia che nelle vicinanze c'è un corpo massivo delle dimensioni di un pianeta (quasi sempre ci sta seduto sopra...). Tuttavia si può immaginare un [[esperimento mentale]] in cui un osservatore, chiuso in un contenitore senza finestre, osserva che tutti i corpi all'interno del contenitore sono ugualmente accelerati: in questo caso, in effetti, non ha alcun modo di determinare se l'accelerazione è dovuta all'attrazione gravitazionale da parte di una massa esterna, oppure al fatto che il contenitore in cui si trova si muove di moto accelerato (rispetto ai riferimenti inerziali; vedi [[principio di equivalenza]]).
:Questa situazione è risolta nella teoria einsteiniana della gravitazione, la [[Relatività generale]]: infatti secondo quest'ultima la forza di gravità ''è'' una forza apparente dovuta alla non inerzalità del riferimento. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 14:01, 26 mar 2018 (CEST)
:<small>Nota bene: perché nella risposta ho insistito a scrivere "punto materiale" anziché "corpo"? Perché un "corpo" generico, costituito da punti materiali vincolati fra loro, non si muove necessariamente di moto traslatorio uniforme in assenza di forze, in un riferimento inerziale. Ad esempio, un corpo rigido può benissimo [[Costruzione di Poinsot|ruotare su se stesso]] in assenza di forze. Quello che si muove di moto rettilineo uniforme, in quel caso, è solo il suo [[baricentro]]. --[[Speciale:Contributi/130.192.193.197|130.192.193.197]] ([[User talk:130.192.193.197|msg]]) 14:09, 26 mar 2018 (CEST)</small>
 
== Destinatario bonifico ==
Nello stesso anno i Led Zeppelin effettuarono l'ottava tournée negli Stati Uniti, caratterizzata da un enorme riscontro di pubblico: al Tampa Stadium, in [[Florida]], suonarono di fronte a 56.800 spettatori, superando il record allora detenuto dai Beatles con il concerto del [[1965]] allo [[Shea Stadium]]<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen | Davis | Led Zeppelin: il martello degli dei | 1995 | ISBN 0-330-43859-X. | }}</ref>. I tre spettacoli al [[Madison Square Garden]] di [[New York]], invece, segnarono il "tutto esaurito". Le esibizioni vennero registrate con l'intenzione di ricavarne un film, ma il progetto fu successivamente accantonato.
 
Se i dati del destinatario di un bonifico inviato tramite internet sono errati, il pagamento viene respinto e il credito rimane nel conto del mittente? --[[Speciale:Contributi/151.49.110.191|151.49.110.191]] ([[User talk:151.49.110.191|msg]]) 19:19, 25 mar 2018 (CEST)
Il problema era che gli Zeppelin erano noti quasi esclusivamente alle frange adolescenziali. In particolare, quel tour fu completamente ignorato dalla [[stampa]] perché venne svolto in concomitanza con quello dei [[Rolling Stones]]. Inoltre i Led Zeppelin avevano sempre avuto un brutto rapporto con i giornali: per quanto riguarda le testate inglesi, era "guerra aperta", mentre quelle americane avevano quasi paura di loro perché erano note le loro bravate dei primi tour, tanto da portare a pensare alla band come un quartetto di selvaggi fustigatori. Plant avrebbe detto: {{quote|Sappiamo benissimo che stiamo facendo affari migliori di... un sacco di gente che viene glorificata dalla stampa. Così, senza essere egocentrici, riteniamo che sia arrivato il momento in cui la gente debba conoscere di noi cose diverse dal fatto che ci cibiamo di donne e ne gettiamo le ossa fuori dalle finestre.|[[Robert Plant]]}} Nel [[1974]] i Led Zeppelin fondarono un'etichetta discografica, la [[Swan Song]], utilizzandola non solo come veicolo per promuovere i propri dischi, ma anche per lanciare nuovi artisti quali [[Bad Company (gruppo musicale)|Bad Company]], [[Pretty Things]], [[Maggie Bell]], [[Detective]], [[Dave Edmunds]], [[Midnight Flyer]], [[Sad Café]] e [[Wildlife]]<ref>{{cita web|url=http://www.vh1.com/artists/az/led_zeppelin/bio.jhtml|titolo=Biografia dei Led Zeppelin su VH1|30-12-2007}}</ref>.
:Se l'IBAN e i dati personali del detinatario del bonifico (nome e indirizzo) non coincidono, in teoria la banca che riceve il denaro deve respingere il bonifico ed entro qualche giorno la somma torna sul conto corrente del mittente. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:30, 25 mar 2018 (CEST)
::alla lettera del regolamento, se l'IBAN è corretto (=esiste) i soldi arrivano al beneficiario. Ciò non toglie che molto spesso le banche facciano anche una verifica beneficiario del bonifico / intestatario del conto. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 12:25, 26 mar 2018 (CEST)
::fonte [https://www.laleggepertutti.it/167714_bonifico-che-succede-se-iban-e-beneficiario-non-coincidono ] --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 12:31, 26 mar 2018 (CEST)
 
== Dieta personalizzata ==
Nel [[1975]] uscì per l'etichetta Swan Song ''[[Physical Graffiti]]'', il loro primo album doppio. Il disco comprendeva brani registrati per gli ultimi tre album, ma non inclusi negli stessi, assieme a nuove incisioni. Il gruppo dimostrò ancora una volta di poter spaziare su differenti generi musicali, come nella melodica ''Ten Years Gone'', nell'acustica ''Black Country Woman'', nella trascinante ''Trampled Underfoot'' e nell'orientaleggiante ''[[Kashmir (brano musicale)|Kashmir]]''. Subito dopo l'uscita dell'album, tutti i dischi dei Led Zeppelin entrarono contemporaneamente nella classifica dei 200 album più venduti<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen | Davis | Led Zeppelin: il martello degli dei | 1995 | ISBN 0-330-43859-X. | }}</ref>, fatto mai verificatosi prima nella storia del rock.
 
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè ho scrutato in lungo e in largo l'internet senza risposta.
Successivamente il gruppo iniziò una nuova tournée, caratterizzata ancora una volta da un grande successo di pubblico, partita dagli Stati Uniti e terminata in Gran Bretagna, dove la band si esibì per cinque volte all'[[Earls_Court_Exhibition_Centre|Earls Court]] di [[Londra]], facendo registrare il tutto esaurito; le registrazioni di questi spettacoli sarebbero state pubblicate circa 28 anni più tardi. A questo punto della loro carriera, i Led Zeppelin erano considerati il complesso più grande del mondo, tanto da meritarsi la definizione, da parte della stampa, di "Biggest Band of the seventies"<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/news/story/11016639/led_zeppelin_the_legend_the_classic_reviews_a_selection_of_hot_photos_and_more|titolo=Biggest band of the seventies|accesso=02-01-2008}}</ref>.
Esiste un sito o un'app che consenta di inserire i propri cibi preferiti (verdure preferite, carni preferite, ecc.) e permetta di calcolare, in base al loro valore nutrizionale, la giusta combinazione di essi da consumare giornalmente (e quindi creare una dieta personalizzata)?
P.S. So che l'oracolo si dispensa dal dare consigli medici e che sicuramente farei bene a consultare un nutrizionista o un dietologo, ma prima di farlo volevo capire più o meno a cosa sto andando incontro.
--[[Speciale:Contributi/82.48.134.62|82.48.134.62]]
:Ciao, forse può esserti utile questo: http://android.caotic.it/2016/05/201411migliori-applicazioni-calorie-alimenti/ --[[Utente:Marco Scorbati |<span style=" font-family:times; color:#a52a2a">'''Marco Scorbati'''</span>]] [[Discussioni_utente:Marco Scorbati|<span style="color:#ffa500">'''''Dimmelo'''''</span>]] 12:06, 27 mar 2018 (CEST)
 
Ti ringrazio, ma purtroppo nessuno dei siti che hai postato a quel link fanno quanto ho richiesto...
Se la popolarità del gruppo sul palco ed in sala d'incisione apparve notevole, altrettanto lo fu la loro reputazione per gli eccessi e per l'eccentricità fuori scena. I Led Zeppelin viaggiavano con un jet privato chiamato ''Starship''<ref>{{cita web|url=http://www.led-zeppelin.org/reference/index.php?m=starship|titolo=Starship|30-12-2007}}</ref>, occupavano interi piani degli alberghi ed iniziavano ad essere protagonisti di note scene di dissolutezza (distruzione di intere camere d'albergo, avventure sessuali, uso smodato di [[droga]] ed [[bevanda alcolica|alcool]]). Molte persone vicine al gruppo descrissero queste loro imprese in vari libri, ma molti di questi racconti furono poi smentiti dagli stessi interessati.
--[[Speciale:Contributi/82.48.134.62|82.48.134.62]]
 
== Dagli amici MOLTO ACCURATI mi guardi Dio, dai traduttori mi guardo io ==
Nel [[1976]] i Led Zeppelin interruppero la loro attività musicale per occuparsi della produzione di ''[[Fantasy (film 1976)|Fantasy]]'', [[film concerto]] tuttora inedito.
 
Sto guardando con i miei figli [[Beethoven - A caccia di Oss... car!]]. Non ho potuto fare a meno di correggere in tempo reale la voce di wikipedia. E non posso fare a meno di chiedermi cosa avesse in testa il primo estensore della voce quando ha scritto che tra i due protagonisti nasce... "un'amicizia molto accurata". Neanche il più folle dei software di traduzione automatica trasformerebbe "relationship" in "amicizia molto accurata"! Mi immagino [[Conan Edogawa]] che dice ad un sospettato: "Sei stato tu ad eliminare la vittima, perché era l'amico molto accurato di tua moglie!" :D :D :D --[[Speciale:Contributi/79.30.237.156|79.30.237.156]] ([[User talk:79.30.237.156|msg]]) 20:22, 30 mar 2018 (CEST)
Il [[4 agosto]] Robert Plant e sua moglie Maureen, in vacanza nell'Isola di Rodi, ebbero un drammatico incidente d'auto. Con loro vi erano i due figli della coppia e Scarlet, la figlia di Jimmy Page, che rimasero miracolosamente illesi: diversamente andò per Robert e Maureen, che riportarono gravissime lesioni. Maureen, in particolare, era in fin di vita a causa di diverse fratture craniche e pubiche e dovette essere trasportata in Inghilterra con un aereo privato per poter essere operata d'urgenza.
: Sospettando il colpevole sono andato da Google e gli ho chiesto la traduzione... e invece no, il povero Google questa volta non c'entra, perché ha tradotto "Eddie e Lisa iniziano una relazione". Per riuscire a fare peggio di una traduzione automatica occorre una particolare capacità, che non tutti hanno :-) --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:32, 30 mar 2018 (CEST)
Robert ne uscì decisamente malconcio, pur non essendo in pericolo di vita; ingessato dalla testa ai piedi ed inchiodato su una sedia a rotelle, si vide imporre sei mesi di prognosi prima di poter riprendere a camminare.
:: Bizzarro eh? Eppure una "traduzione", manuale o autoMAGICA, c'è stata: vedi per esempio il padre definito "in lotta", su en.wiki infatti dice "struggling" (io l'ho modificato con "in difficoltà" sperando che renda l'idea) --[[Speciale:Contributi/79.30.237.156|79.30.237.156]] ([[User talk:79.30.237.156|msg]]) 21:05, 30 mar 2018 (CEST)
::: Tra l'altro la trama è stata inserita nel 2015, non si può neanche dare la colpa ad un traduttore automatico dei primissimi tempi (ancora ricordo la prima volta che ne provai uno e "io sono, tu sei" divenne "I am, you six") --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 21:16, 30 mar 2018 (CEST)
:::: LOL --[[Speciale:Contributi/79.30.237.156|79.30.237.156]] ([[User talk:79.30.237.156|msg]]) 21:52, 30 mar 2018 (CEST)
:::::Ai tempi si trovavano delle chicche favolose. Ricordo con particolare nostalgia la traduzione della biografia di [[Larry Bird]] fatta dal Babelfish di [[AltaVista]]. Se ne trovano alcuni frammenti in giro, ad esempio [http://it.cultura.linguistica.inglese.narkive.com/xNrV1ZOG/l-uccello-di-larry qui]. --[[Utente:Captivo|Captivo]] ([[Discussioni utente:Captivo|msg]]) 11:15, 3 apr 2018 (CEST)
::::::Io sono nostalgicamente affezionato al Randello di Platino (ma anche alla Miniera di Enfasi). --[[Speciale:Contributi/87.2.124.159|87.2.124.159]] ([[User talk:87.2.124.159|msg]]) 19:22, 4 apr 2018 (CEST)
 
== Latinorum e dintorni ==
La conseguenza fu ovvia: i Led Zeppelin dovettero annullare il tour di trenta concerti negli Stati Uniti ed in Sudamerica che avevano pianificato, e così per le successive tournées australiane e giapponesi. L'incidente aveva mandato in fumo la prospettiva di introiti principeschi, per non parlare del momento di grazia che il gruppo stava vivendo.
 
Buona Pasqua! Non riesco a ricordare dove avevo letto, tanti anni fa, un curioso aneddoto su un tale che scambiava le parole "''[[Gloria in excelsis Deo#Il testo completo|et in terra pax homínibus bonæ voluntátis]]''" con "''Ed in terra passo al minimo, poi ne vo lontano''", interpretandolo come un angelo che passava rasoterra per poi volare via... Può darsi che l'abbia letto negli anni novanta, anche se molto probabilmente l'aneddoto era "ambientato" molto tempo prima, in epoca [[Concilio ecumenico Vaticano II|preconciliare]]. Sarà stato in un libro? o piuttosto un articolo di giornale? (se articolo di giornale, dovendo sparare sparerei [[La Stampa]] o [[Il Secolo XIX]] perché erano quelli che mi capitava più spesso di leggere a quei tempi). Qualcuno l'ha mai letto? Ciao e grazie --[[Speciale:Contributi/95.248.47.45|95.248.47.45]] ([[User talk:95.248.47.45|msg]]) 00:11, 1 apr 2018 (CEST)
La lunga degenza che si prospettava costrinse il gruppo ad un'altra mossa forzata: la registrazione di un nuovo disco di studio e successivamente la riesumazione del progetto cinematografico che avevano abbandonato nel [[1973]], il tutto al fine di riempire il periodo della loro assenza forzosa dalle scene.
 
== Rotte navali degli emigrati italiani di inizio XX secolo ==
=== Gli ultimi anni (1976-1980) ===
{{main|Presence|The Song Remains the Same (album)|In Through the Out Door}}
Impossibilitato a riprendere le esibizioni dal vivo, il gruppo ritornò in studio per registrare il settimo disco: ''[[Presence]]''.
Sebbene gli fosse stato conferito rapidamente il disco di platino, molti lo considerarono un prodotto non all'altezza dei precedenti<ref> Rolling Stone Magazine {{cita web|url=http://www.rollingstone.com/artists/ledzeppelin/albums/album/224305/review/5945483/presence|titolo=Rolling Stone Magazine Review|30-12-2007}}</ref>. Quell'anno, dopo l'incidente di Plant e famiglia, l'atmosfera peggiorò, tanto che [[Peter Grant]] affermò che c'era qualcosa che non andava; i quattro decisero inoltre di andare in esilio per sfuggire alla elevata [[pressione fiscale]] inglese sui guadagni delle stelle della musica. Per questo il [[1976]] si rivelò un anno instabile, senza punti di riferimento, nel quale sia Plant che Bonham sentirono la lontananza delle famiglie come un grande peso, il cui riflesso era riscontrabile nel loro ultimo album, il quale fu inciso a [[Monaco di Baviera]] in uno studio di registrazione (''Musicland'') talmente richiesto che il gruppo trovò solo tre settimane di disponibilità, al termine delle quali si sarebbe dovuto far spazio ai Rolling Stones. Page riuscì ad ottenere una settimana in più, e nel giro di meno di un mese l'album venne ultimato.
 
Ciao. Innanzitutto buona Pasqua a tutti voi di Wikipedia e a tutti quelli che leggeranno questa domanda.
Alla fine del [[1976]] uscì nelle sale cinematografiche il film ''[[The Song Remains the Same (film)|The Song Remains the Same]]'', insieme alla relativa [[colonna sonora]], frutto del montaggio di varie registrazioni effettuate ai concerti del [[1973]] al Madison Square Garden di New York: questo è rimasto l'unico documento filmato delle loro esibizioni sul palco per oltre 20 anni.
 
Ho un quesito che ammetto riguarda la mia famiglia: Avete presente i tanti migranti italiani che tra la fine dell' '800 e l'inizio del '900 partirono dal nostro paese sulle navi per raggiunger il continente americano? Dato che comunque questi viaggi erano svolti da grandi compagnie navali, qualcuno saprebbe dirmi in quali porti erano dirette le navi che partivano da Genova e facevano sosta di rifornimento a Dakar (all'epoca [[Africa Occidentale Francese|possedimento francese]]), o perlomeno quali compagnie navali facevano la rotta Genova-Dakar-(località presumibilmente sudamericana) in modo tale che posso risalire a una rosa di possibili destinazioni? Grazie per l'eventuale risposta. Approfitto per ribadire gli auguri e per ringraziare i volontari per il lavoro che svolgono ogni giorno per garantire a tutti una enciclopedia di buon livello. Ciao
Nel [[1977]] i Led Zeppelin iniziarono un nuovo tour negli Stati Uniti, esibendosi fino a 5 volte consecutive in città quali [[Chicago]], [[Los Angeles]] e New York, mentre le esibizioni di [[Seattle]] e [[Cleveland (Ohio)|Cleveland]] vennero utilizzate per le incisioni di bootleg. Alla fine dell'esibizione al ''Day on the Green Festival'' di [[Oakland (California)|Oakland]], arrivò la notizia della morte del figlio di Plant, Karac. La tournée venne interrotta ed immediatamente ripresero a circolare le voci sulla maledizione gravante sui componenti del complesso, conseguenza dell'interesse di Page per il mondo dell'occulto.
 
--[[Speciale:Contributi/87.9.148.71|87.9.148.71]] ([[User talk:87.9.148.71|msg]]) 13:57, 1 apr 2018 (CEST)
Lo shock provocato dalla morte del figlio portò Plant a prendere in considerazione l'idea di lasciare la band. Solo nell'anno successivo, dopo una serie di incontri nel castello di Clearwell, nella foresta di Dean, con gli altri tre membri del gruppo, decise di proseguire.
 
== Pagamento tramite PayPal ==
Durante l'autunno del [[1978]], il gruppo rientrò in sala d'incisione (il ''Polar Studio'' degli [[ABBA]], in [[Svezia]]), per la registrazione di ''[[In Through the Out Door]]''. Il disco comprendeva brani in stile rock come ''In the Evening'', la tropicaleggiante ''Fool in the Rain'', la ballata ''[[All My Love]]'' (dedicata al figlio di Plant) e ''Carouselambra'', considerata un tentativo di avvicinamento al genere [[progressive]]. Le prime copie in vinile di [[In Through The Out Door]] furono pubblicate in una confezione di cartone completamente anonima. Aprendola ci si trovava di fronte alla copertina dell'album, la quale era però totalmente nera. Prendendo una spugna e detergendo la copertina appariva l'immagine vera e propria che però assumeva un colore diverso a seconda della temperatura dell'acqua con la quale veniva bagnata, rendendo unica ogni copia dell'album.
 
Quali miei dati vede il destinatario di un pagamento effettuato tramite PayPal? I dati inviati col pagamento possono essere usati per compiere una qualche truffa ai miei danni? --[[Speciale:Contributi/151.95.43.24|151.95.43.24]] ([[User talk:151.95.43.24|msg]]) 19:46, 1 apr 2018 (CEST)
Dopo un decennio di incisioni ed esibizioni dal vivo, il gruppo cominciò ad essere considerato "sorpassato" da alcuni critici, anche perché i gusti musicali si andavano orientando verso la [[disco music]] ed il [[punk rock|punk]]; ciò nonostante, i Led Zeppelin potevano ancora contare su legioni di appassionati, ed il loro ultimo disco raggiunse il primo posto nelle classifiche di vendita di Stati Uniti e Gran Bretagna.
:Di sicuro il destinatario riceve il tuo nome (non so se riceve anche il tuo indirizzo) e di sicuro NON riceve i dati della tua carta di credito o l'iban del conto in banca collegato al tuo conto paypal. Personalmente trovo paypal un sistema di pagamento pratico e sicuro, e vista la quantità di nostri dati messi in rete se qualcuno volesse fare una truffa ai nostri danni nome e indirizzo in molti casi potrebbe trovarli con una semplice ricerca su google. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:37, 2 apr 2018 (CEST)
 
== Derivata seconda dello spazio ==
[[File:Grave JohnBonham sept07.JPG|thumb|left|170 px|La tomba di Bonham a [[Rushock]].]]Durante le sessioni di ''Back to the Egg'', uno degli ultimi lavori di [[Paul McCartney]] con i [[Wings (gruppo musicale)|Wings]], John Paul Jones e John Bonham parteciparono alla creazione di una orchestra rock ideata da McCartney, chiamata ''Rockestra'', dove figurano altre glorie del panorama musicale inglese dell'epoca come [[David Gilmour]] e [[Pete Townshend]].
 
C'è un qualcosa che a livello intuitivo non mi torna nella derivata seconda dello spazio (accelerazione). A livello di funzioni è tutto ok, cioè di analisi 1, ma a livello fisico intendendo come pezzettini lo spostamento (infinitesimo) qualcosa non mi quadra. Infatti è come andassi a valutare un piccolo delta su un delta tempo che a sua volta è rapportato a un delta tempo uguale Vi facci due esempi.<br>
Nell'estate del [[1979]], dopo due spettacoli preparatori a [[Copenaghen]], i Led Zeppelin parteciparono in qualità di attrazione principale al [[Knebworth Fest]], in [[Inghilterra]]. Quasi 400.000 fans furono testimoni del ritorno sul palco della band, che, dopo l'uscita in [[novembre]] del loro ultimo disco, era pronta a riprendere le esibizioni dal vivo per una breve tournée in Europa seguita da un tour negli Stati Uniti.
<math>\frac{s_2-s_1}{t_2-t_1}=v_1</math>, <math>\frac{s_4-s_2}{t_4-t_2}= v_2</math><br>
E la derivata seconda sarebbe: <math>\frac{v_2-v_1}{t_4-t_1}=a</math>
Quindi o si prende un dt che ha un "range" maggiore (si ha infatti <math>t_4-t_1=(t_2-t_1)+(t_4-t_2)</math>), ma quindi avrei un infinitesimo di ordine superiore rispetto al dt (visto come piccolo delta tempo) considerato per calcolare le velocità.<br>
Se così non facessi mi ritroverei una cosa del genere, sostituendo:<br>
<math>\frac{\frac{s_2-s_1}{t_2-t_1} - \frac{s_2-s_1}{t_2-t_1}}{t_2-t_1} = a</math><br>
poiché <math>\frac{s_2-s_1}{t_2-t_1}= v_1=v_2</math> dovendo essere costante la velocità per quel <math>t_2-t_1</math> a denominatore della "grande" frazione (per lo stesso dt non posso infatti avere due velocità diverse). Cioè avrei <math>0/dt</math> che è un asurdo. Quindi la derivata seconda, in senso fisico, si fa su due dt di diversa misura:la prima detivata du due dt piccoli distinti e poi per ricavare l'accelerazione su un dt somma dei due dt precedenti? Altrimenti non riesco a farmi tornare le cose..<br>
Auguri a tuti :).--[[Speciale:Contributi/37.159.36.79|37.159.36.79]] ([[User talk:37.159.36.79|msg]]) 11:18, 2 apr 2018 (CEST)
:Azzardo una risposta solo perché mi sembra che ci sia un problema di notazioni. Senza considerare i differenziali e limitandomi alle differenze finite di intervallo <math>\Delta t</math>, si ha:
:<math>v(t) = \frac{s(t+\Delta t)-s(t)}{\Delta t}</math>
:e anche:
:<math>a(t) = \frac{v(t+\Delta t)-v(t)}{\Delta t}</math>
:Per cui sostituendo la definizione di velocità, ricordando che:
:<math>v(t+\Delta t) = \frac{s(t+2\Delta t)-s(t+\Delta t)}{\Delta t}</math>
:si ha:
:<math>a(t) = \frac{\frac{s(t+2\Delta t)-s(t+\Delta t)}{\Delta t}-\frac{s(t+\Delta t)-s(t)}{\Delta t}}{\Delta t}</math>.
:Semplificando:
:<math>a(t) = \frac{s(t+2\Delta t)-2s(t+\Delta t)+s(t)}{(\Delta t)^2}</math>
:cioè l'accelerazione se espressa rispetto alla posizione è una frazione di tre termini al numeratore e che a denominatore ha <math>(\Delta t)^2</math>, cioè l'intervallo di tempo al quadrato. I tre termini a numeratore partono da <math>t</math> e finiscono a <math>t+2\Delta t</math>, come conseguenza del fatto che l'accelerazione è "una derivata della derivata", ossia la derivata seconda dello posizione rispetto al tempo. Notare bene che esistono anche altre espressioni equivalenti dell'accelerazione (vedi [[Metodo delle differenze finite]]). [[Utente:X-Dark|X-Dark]] ([[Discussioni utente:X-Dark|msg]]) 11:49, 2 apr 2018 (CEST)
 
== Nuovo dns o pesce d’aprile? ==
Ma il tour americano non ebbe luogo in quanto il [[25 settembre]] [[1980]], poco prima di partire per gli Stati Uniti, Bonham si presentò alle prove completamente ubriaco; continuò a bere per tutta la sera in una festa a casa di Page e fu messo a dormire in una stanza. La mattina dopo fu trovato morto soffocato nel proprio vomito. La stampa parlò di 40 dosi di [[vodka]] ingerite.
 
Su [https://www.deskmodder.de/blog/2018/04/01/1-1-1-1-dns-service-von-cloudflare-ist-gestartet/ Deskmodder] (in tedesco) c'è la notizia di un nuovo dns, ma mi sto domandando se si tratta davvero di un nuovo dns o se invece è un pesce di aprile... Che dite? --[[Speciale:Contributi/94.247.8.8|94.247.8.8]] ([[User talk:94.247.8.8|msg]]) 17:46, 2 apr 2018 (CEST)
Dopo la morte di Bonham, gli altri tre componenti resero nota la decisione di voler interrompere l'attività artistica con il nome di Led Zeppelin con il seguente comunicato stampa, diffuso il [[4 dicembre]] [[1980]]:
:Non sembrerebbe un pesce d'aprile. [https://blog.cloudflare.com/announcing-1111/] [https://www.theverge.com/2018/4/1/17185732/cloudflare-dns-service-1-1-1-1] --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 03:54, 3 apr 2018 (CEST)
{{quote|Desideriamo rendere noto che la perdita del nostro caro amico ed il profondo senso di rispetto che nutriamo verso la sua famiglia ci hanno portato a decidere – in piena armonia tra noi ed il nostro manager – che non possiamo più continuare come eravamo.|Led Zeppelin}}
:: [https://www.dday.it/redazione/26261/cloudflare-lancia-il-dns-1111-sicuro-veloce-e-nasconde-i-dati-agli-operatori Qui] c'è un articolo in italiano. --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 09:10, 3 apr 2018 (CEST)
 
== Chiavette USB che si svuotano all'improvviso? ==
=== Il ''dopo Bonham'' ===
A seguito dello scioglimento del gruppo, i componenti della band presero strade diverse e si sono riuniti solo in cinque eventi: nel [[1985]] in occasione del [[Live Aid]] con [[Phil Collins]] alla batteria, nel [[1988]] per l'anniversario dell'[[Atlantic Records]] con [[Jason Bonham]] dietro il drumkit paterno, in una cerimonia segreta nel [[1990]] per il matrimonio di [[Jason Bonham]], nel [[1995]] in occasione del loro ingresso nella [[Rock and Roll Hall of Fame]] con gli [[Aerosmith]] e [[Neil Young]] e, infine, nel [[2007]], di nuovo con [[Jason Bonham]] alla batteria, in un concerto di beneficenza per la [[Ahmet Ertegun]] Foundation alla [[O2 Arena]] di [[Londra]]. Quest'ultima è stata una vera e propria reunion con un concerto di 2 ore a differenza delle precedenti comparsate di 30 - 40 minuti.
 
Mi rendo conto che il titolo non rende bene l'idea, ma è questo che a volte succede quando uso una chiavetta USB quasi piena di uno specifico modello. Possiedo diverse chiavette USB di varia grandezza, tutte quasi piene, e quella di cui parlo è grande 65 GB. Ebbene, succede che all'improvviso, la chiavetta smette di funzionare e comincia a caricarsi per un minuto, il tutto unito da un fischio acuto: una volta fatto, il materiale dentro di essa non è più accessibile, se ci si clicca salta fuori un messaggio che dice che i materiale non esiste più. Se esco dalla finestra e torno alla schermata da cui accedo alla chiavetta e clicco sul dispositivo esterno che la ospita, compare un sottotitolo (FAT32) e si scopre essere completamente vuota e impossibile da riempire. Se tiro fuori la chiavetta e la rimetto, tutto torna come prima, ma può capitare che ritorni la stessa situazione di prima (a volte perfino dopo 30 secondi da quando l'ho infilata). A qualcuno di voi è successa la stessa cosa e sa a cosa è dovuto? Mi verrebbe da pensare che il problema sia proprio il tipo di chiavetta usata, perché le altre, pure essendo anch'esse quasi piene (una addirittura da 128 GB), non fanno mai questo scherzetto.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 11:27, 6 apr 2018 (CEST)
==== Plant e gli ''Honeydrippers'' ====
:Mi è successo qualche volta, con una chiavetta USB decisamente più piccola (512 Mb, ma non particolarmente piena) e piuttosto vecchia : provando a collegarla al pc diceva che era impossibile accedere ai dati. La prima volta provando a togliere un po' di polvere dai contatti della chiavetta e reinserendola è stata vista normalmente, le volte successive non c'è stato niente da fare se non formattarla perdendo tutto il contenuto. A quel punto, visto che è capitato più di una volta, ho dato la colpa a qualche problema fisico della chiavetta, come un danno ai cluster dove viene scritto il registro che permette di accedere ai file, e ho smesso di usarla. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 11:39, 6 apr 2018 (CEST)
Nel [[1981]] Robert Plant riprese ad esibirsi dal vivo in un'osteria di [[Stourbridge]] accompagnato da un gruppo di musicisti a cui diede il nome di The Honeydrippers; alcuni anni dopo venne pubblicato un mini-album di cinque brani dal titolo ''The Honeydrippers: Volume One'' al quale collaborarono altri musicisti, tra cui Jimmy Page. L'anno successivo, Plant pubblicò il primo dei suoi album solisti: ''[[Pictures at Eleven]]''.
:: La chiavetta fischia? Non he che hai comprato questa [https://www.usbgeek.com/products/whistle-usb-drive]? :D Dai dicci la marca così la evitiamo, o la scegliamo, a seconda dello scopo. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 12:11, 6 apr 2018 (CEST)
:::Ehehehe, no, è una DataTraveler G4. Per rispondere alla domanda sopra, la chiavetta è, in effetti, LEGGERMENTE piegata all'insù, colpa il fatto che il lettore che le legge è posizionato a 30 cm dal pavimento e ripetute brusche manovre per toglierla via l'hanno deformata. Mi rendo conto che questo modello risulta essere molto più fragile delle DT50, quelle, essendo fatte di metallo, non danno alcun tipo di problema.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:18, 6 apr 2018 (CEST) PS: E comunque non è la chiavetta che fischia, ma la cache del sistema.
 
== Sandra Orlow ==
==== Page, i Firm e David Coverdale ====
Sempre nel [[1981]] Page venne incaricato dal [[regista]] [[Michael Winner]] di comporre la colonna sonora del film ''[[Death Wish II]]''; il relativo album uscì l'anno seguente. Nel [[1984]] Page registrò un album con [[Roy Harper]] e, successivamente, mise insieme un gruppo chiamato [[The Firm (quartetto)|The Firm]], in collaborazione con [[Paul Rodgers]] con il quale pubblicò due album. Nel 1988 Page realizzò il suo primo album solista, ''[[Outrider]]'' con svariati ospiti, tra i quali Robert Plant, che canta in un brano. Nel [[1993]] Page collaborò con [[David Coverdale]], ex cantante dei [[Deep Purple]] e dei [[Whitesnake]], nella realizzazione di un album i cui brani ricordano molto le prime composizioni dei Led Zeppelin. Nel [[2000]] Page si esibì in concerto insieme ai [[Black Crowes]] suonando alcuni classici dei Led Zeppelin; il tutto venne racchiuso nel doppio album ''Live at the Greek''.
 
http://celebridadesfemeninas.blogspot.it/2015/07/sandra-orlow-es-de-las-que-tiene-una.html?m=1
==== La carriera solista di Jones ====
John Paul Jones apparve nel musical di [[Paul McCartney]] ''Give My Regards to Broad Street'' suonando il basso in ''Ballroom Dancing'' e nello stesso anno venne incaricato dal regista Michael Winner (su suggerimento di Page) di occuparsi della colonna sonora del suo nuovo film ''[[Scream for Help]]'', pubblicata l'anno successivo.
 
Quanti anni ha? --[[Speciale:Contributi/94.247.8.8|94.247.8.8]] ([[User talk:94.247.8.8|msg]]) 17:46, 8 apr 2018 (CEST)
==== Brevi riunioni e tentativi di ricostruzione della band ====
:Nello stesso blog, in fondo alla pagina in un commento viene riferito: "''su etapa entrelos 13 a los 15 años''". Quindi, presumibilmente fra i 13-15 anni. --[[Utente:Dapifer|<span style="color:#191970">'''Dapifer'''</span>]] [[Discussioni utente:Dapifer|<span style="color:#4169e1">Ψ</span>]] 01:23, 9 apr 2018 (CEST)
Nel [[1985]] Page, Plant e Jones, insieme ai batteristi [[Tony Thompson]] e [[Phil Collins]], si esibirono in una breve apparizione al [[Live Aid]]. L'anno seguente i membri superstiti della band si incontrarono a [[Bath]], in [[Inghilterra]], per valutare le capacità di Thompson, nell'intento di ricostituire il complesso; ma un serio incidente d'auto subito da Thompson pose fine al progetto. Il figlio di John Bonham, [[Jason Bonham|Jason]], si esibì nel [[1988]] con Page, Plant e Jones in occasione del concerto celebrativo per il 40° anniversario della [[Atlantic Records]].
[[File:Robert_Plant.jpg|thumb|right|250 px|Robert Plant al [[Green Man Festival]] del [[2007]].]]
Page e Plant si incontrarono nel [[1994]] per una esibizione ad [[MTV Unplugged]], alla quale fecero seguire una tournée mondiale con un'orchestra orientale e la pubblicazione di due dischi sotto il nome [[Page and Plant]].
 
== Congresso di Vienna ==
La stampa britannica annunciò che nel [[2002]] Plant e Jones, dopo un distacco durato 20 anni, si sarebbero riconciliati, mentre circolavano voci su una tournée imminente. Il cantante dei [[Foo Fighters]] ed ex-batterista dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] [[Dave Grohl]] venne indicato quale potenziale sostituto di Bonham, ma fu lo stesso Page a smentire la notizia.
Nel [[2003]] venne registrata una rinascita della popolarità del gruppo. Page trovò nei suoi archivi una serie di registrazioni dei concerti tenuti durante la tournée del [[1972]] negli Stati Uniti; colpito dalla qualità sonora e tecnica delle esibizioni, decise di pubblicare ''[[How the West Was Won (Led Zeppelin)|How the West Was Won]]'', triplo album contenente brani che, per la lunghezza delle improvvisazioni dal vivo, arrivano a durare fino a 23 minuti. Inoltre venne pubblicato anche un [[DVD]] dal titolo omonimo.
 
Come mai il [[Congresso di Vienna]], che pure doveva dedicarsi alla Restaurazione, non provvide a restaurare la [[Repubblica di Genova]]?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 19:55, 9 apr 2018 (CEST)
Il [[27 giugno]] 2007 l'Atlantic Records/[[Rhino Records]] e la [[Warner Home Video]] annunciarono tre nuovi album dei Led Zeppelin, in uscita nel novembre del 2007. Il primo è stato ''[[Mothership]]'' il [[13 novembre]], un [[greatest hits]] con 24 tracce, seguito da una riedizione della colonna sonora di ''[[The Song Remains the Same (film)|The Song Remains the Same]]'', e dal DVD del film-concerto in edizione restaurata e rimissata.<ref name="fall-releases">{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003617745|titolo=Led Zeppelin Readies Fall Reissue Bonanza|30-12-2007}}</ref>
:Oltre che dedicarsi alla Restaurazione (comunque intesa in senso relativo: i 300 e passa piccoli Stati del defunto Sacro Romano Impero non furono affatto restaurati), il Congresso di Vienna puntava anche a circondare la Francia di un cordone di [[Stato cuscinetto|Stati cuscinetto]] che impedissero nuove mattane napoleoniche da parte dei transalpini; un forte Regno di Sardegna che presidiasse i valichi alpini era meglio di un Piemonte e una Liguria deboli e divisi. A questo aggiungiamoci che i Savoia meritavano un compenso per essersi sempre opposti a Napoleone. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 23:22, 9 apr 2018 (CEST)
 
== [[The Typewriter]] ==
Dal [[13 novembre]] 2007 sullo store di [[iTunes]] è disponibile ''The Complete Led Zeppelin'', una raccolta di 178 brani dei Led Zeppelin in versione rimasterizzata.
 
In questo brano è utilizzata una macchina per scrivere. Dite che la si possa categorizzare anche come strumento musicale? --[[Speciale:Contributi/151.49.120.225|151.49.120.225]] ([[User talk:151.49.120.225|msg]]) 19:44, 10 apr 2018 (CEST)
=== La ''reunion'' (2007) ===
:in tanti brani sono usati oggetti non strumenti musicali, orologi bottiglie, palline, marmitte, biciclette ortaggi, per suonare mente gli strumenti veri sono quelli che sono quelli progettati per produrre suoni organizzati e quindi direi di no ;)--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:51, 10 apr 2018 (CEST)
:: Qui vi volevo! E allora il [[pollo di gomma]] ([[:en:rubber chicken]])? Quello col fischietto ovviamente. Che mi dite? Per ognuno di essi, a fabbricarli, c'é un liutaio incompreso. --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 08:56, 11 apr 2018 (CEST)
::: "''Quello col fischietto ovviamente''" Meno male che l'hai specificato, già pensavo a quello con la [[Monkey Island|carrucola]]. --[[Speciale:Contributi/80.104.149.210|80.104.149.210]] ([[User talk:80.104.149.210|msg]]) 20:01, 11 apr 2018 (CEST)
::::Non bastava la risposta [[Wikipedia:Bar/Discussioni/The Typewriter|qui]]? --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 20:05, 11 apr 2018 (CEST)
 
== Fotocopie ==
Il [[25 giugno]] [[2007]] alcune testate giornalistiche<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2007/06_Giugno/26/led_zeppelin_concerto.shtml|titolo=Corriere della Sera|30-12-2007}}</ref> annunciarono il ritorno sulle scene del gruppo, accompagnato alla batteria ancora una volta da [[Jason Bonham]], per un concerto in ricordo di [[Ahmet Ertegün]], fondatore della [[Atlantic Records]] morto nel [[dicembre]] [[2006]]. Si vociferò anche di un tour per il [[2008]], ma Plant smentì tutto durante una conferenza stampa tenutasi il [[28 giugno]]<ref name="Plant shoots down rumor">{{cite news |title=ROBERT PLANT Shoots Down LED ZEPPELIN Reunion Rumors |url=http://www.roadrunnerrecords.com/blabbermouth.net/news.aspx?mode=Article&newsitemID=75686 |publisher=blabbermouth.net |date=2007-06-28 |accessdate=2007-06-28 }}</ref> e con un'intervista comparsa sul [[Rolling Stone Magazine]]<ref>{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/rockdaily/index.php/2007/06/28/robert-plant-laughs-off-led-zeppelin-reunion-rumors/|titolo=Intervista al RSM|30-12-2007}}</ref>.
 
Sarebbe lecito fotocopiare la [[Divina Commedia]] (o un qualsiasi altro testo in pubblico dominio)?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:30, 12 apr 2018 (CEST)
Il [[31 agosto]] [[2007]] venne di nuovo annunciato, in modo non ufficiale, che il gruppo si sarebbe riunito per un'unica data alla [[Millennium Dome|O2 Arena]] di [[Londra]]. La [[stampa]] nazionale ha iniziato a promuovere il concerto la stessa mattina e gli sponsor hanno confermato l'evento, seppur in modo ufficioso<ref name="o2 gig">{{cite news |first= Richard |last= Alleyne |title=Led Zeppelin set to re-form for O2 gig |url=http://www.telegraph.co.uk/news/main.jhtml?xml=/news/2007/08/31/nzeppelin131.xml |publisher=telegraph.co.uk |date=2007-08-31 |accessdate=2007-09-01}}</ref>. La notizia ufficiale del loro ritorno sulle scene musicali è arrivata il [[12 settembre]], quando è stato confermato che avrebbero tenuto un concerto in memoria di Ahmet Ertegün il [[26 novembre]] [[2007]] alla [[O2 Arena]] di [[Londra]]. In seguito ad un infortunio al dito occorso a [[Jimmy Page]], il concerto è stato rinviato al [[10 dicembre]] [[2007]].
:In termini strettissimi no perchè l'editore e il detentore dei diritti sul software per stampare il libro utilizzato hanno pagato dei diritti per usare il font, tu no :) Salvo che anche il font fosse in pubblico dominio o fosse un font su cui hai i diritti perchè presente in una copia di windows o office, per esempio, da te licenziata (questa seconda ipotesi è solo di scuola, gli editori non credo li usino). In pratica l'editore non può esperire nessuna azione civile, se è solo la Commedia senza commenti critici. Però è sempre un illecito amministrativo. Ma non è più semplice stamparla da Wikisource?--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 10:37, 12 apr 2018 (CEST)
::Se provi a cercare su google "progetto Gutember" trovi un sito con centinaia di testi in pubblico dominio (principalmente perchè il copyright è scaduto), spesso in diversi formati in modo da poterli facilmente scaricare, leggere su pc o e-reader, stampare... Della Divina Commedia in particolare se ne trovano anche varie edizioni --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 10:52, 12 apr 2018 (CEST)
:::Ovviamente si trattava solo di un esempio che ho fatto per cercare di capire. Dunque, ammettiamo che il font sia in pubblico dominio e che non vi sono commenti critici: sarebbe lecito o vi sarebbe comunque un illecito amministrativo? e quale?--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 10:55, 12 apr 2018 (CEST)
::::Nessuno se tutto il materiale artistico incluso è in pubblico dominio allora.... è in pubblico dominio :) nessun illecito--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:07, 12 apr 2018 (CEST)
:::::onestamente non so se vi è qualche diritto sul lavoro di impaginazione. Inoltre è bene ricordare che se si tratta di un'opera tradotta (esempio: Iliade), vi è anche il diritto del traduttore. --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 02:58, 16 apr 2018 (CEST)
 
== RESISTENZA ROMANA 1944 ==
La notizia della disponibilità su internet dei biglietti ha generato un'ondata di richieste che i promoter hanno definito ''senza precedenti nella storia della musica'': in meno di 48 ore il sito è stato preso d'assalto da oltre 20 milioni di utenti, al punto che si è deciso di interrompere immediatamente le prenotazioni e di assegnare in base ad un sorteggio nominale i 21.000 biglietti disponibili.<ref>{{cita web|http://blog.panorama.it/culturaesocieta/2007/09/23/led-zeppelin-per-il-loro-ritorno-90-milioni-di-fan/|Panorama|30-12-2007}} Intervista a David Fox, responsabile di ''Outside'', l'agenzia promotrice dell'evento.</ref>
 
In un libro sulla resistenza romana, non sospettabile di faciloneria, viene ricordato un attentato alla linea ferroviaria Roma-Napoli nei pressi di Formia nella notte tra 14 e 15 febbraio con 310 militari tedeschi morti. Nonostante la notevole entità del fatto non riesco (sicuramente per mia carenza)a trovare traccia né in rete né in pubblicistica. Qualcuno è certamente in grado di chiarire questo dubbio.
A seguito di una simile, inaudita mole di richieste, nel [[2008]] la band è stata insignita del [[Guinness dei Primati]] per la ''Maggior richiesta di biglietti per una singola esibizione dal vivo''.<ref>{{cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/2008/09/080916.aspx|titolo=''Guinnessworldrecords.com'' - Led Zeppelin broke the world record for the Highest Demand for Tickets for One Music Concert.|30-10-2009}}</ref>
Ringrazio anticipatamente.--[[Speciale:Contributi/87.5.168.77|87.5.168.77]] ([[User talk:87.5.168.77|msg]]) 17:33, 12 apr 2018 (CEST)
:Dev'esserci qualche equivoco, una evento del genere, soprattutto vista la presunta entità, avrebbe avuto un'enorme risonanza, che invece è totalmente assente. Quale sarebbe il libro? --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 18:38, 22 apr 2018 (CEST)
 
== Frase in latino ==
Secondo quanto riportato dai quotidiani, il concerto alla O2 Arena non ha deluso le aspettative ed ha reso giustizia, pur con tutti gli inevitabili limiti dettati dal passare del tempo, alla reputazione ''live'' del gruppo, nonostante gli strumenti fossero accordati un tono sotto per facilitare le parti cantate di Plant.
La scaletta dell'esibizione è stata così composta:
#''Good Times Bad Times''
#''Ramble On'' (suonata dal vivo per la prima volta)
#''Black Dog''
#''In My Time Of Dying''
#''For Your Life'' (suonata dal vivo per la prima volta)
#''Trampled Underfoot''
#''Nobody's Fault But Mine''
#''No Quarter''
#''Since I've Been Loving You''
#''Dazed And Confused''
#''Stairway To Heaven''
#''The Song Remains The Same''
#''Misty Mountain Hop''
#''Kashmir''
#:Bis:
#''Whole Lotta Love''
#''Rock And Roll''
 
"La frase "si monumentum requires, circumspice" dovrebbe significare "se il monumento ti cerca, guardati intorno" e non "se cerchi il suo monumento, guardati intorno"."
Finora sono state comunque smentite tutte le illazioni che vorrebbero il gruppo pronto ad intraprendere un tour mondiale, come anche la presenza del gruppo al festival di Bonnaroo previsto nel 2008 da parte degli stessi promoter dell'evento<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/bbcom/news/article_display.jsp?vnu_content_id=1003680943|titolo=Billboard sulla reunion|30-12-2007}}</ref>.
Nell'agosto del 2008 il nuovo batterista della band, Jason Bonham, ha reso noto che, insieme a Page e Jones, era in corso la registrazione di nuovo materiale per un ritorno sulle scene dei Led Zeppelin<ref>{{cita web|url=http://www.ultimate-guitar.com/news/upcoming_releases/led_zeppelin_enter_the_studio.html|titolo=Led Zeppelin in studio}}</ref>. Robert Plant ha successivamente diramato un comunicato, nel quale affermava che le costanti speculazioni sul futuro della band erano "frustanti e ridicole" e che "non andrà in tour né registrerà nuove canzoni con i Led Zeppelin". Ha inoltre specificato che, dopo la conclusione della serie di concerti con Alison Krauss, non si sarebbe imbarcato in nessun tour per i successivi due anni e che augurava a "Jimmy Page, John Paul Jones e Jason Bonham tutto il successo possibile con i loro futuri progetti".
Nel 2009 Robert Plant è stato ricevuto dal Principe Carlo. Dopo il ricevimento un giornalista gli ha chiesto se sarebbe tornato con i Led Zeppelin, ma Plant ha risposto "qualche volta io divento sordo da entrambe le orecchie quando la gente dice sciocchezze"<ref>{{cita web|url=http://www.robertplant.com/news/robert-plant-awarded-cbe-by-prince-of-wales/|titolo=Robert Plant awarded CBE by Prince of Wales|accesso=10-12-2009}}</ref>.
 
Questa è la frase che un IP ha postato nella talk del gruppo [[Deathspell Omega]]. Non avendo abbastanza conoscenze in latino, non posso rispondere: qualcuno di voi è concorde con lui?--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 00:12, 13 apr 2018 (CEST)
== Simbologia ==
:{{ping|Gybo 95}} No, l'ip ha torto. La frase significa: "Se cerchi un monumento, guardati intorno"--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:19, 13 apr 2018 (CEST)
[[File:Zoso.svg|230px|thumb|left|I simboli del [[Led Zeppelin IV|quarto album]].]]
::Se fosse la terza persona singolare (il monumento come soggetto) non dovrebbe essere requirit il verbo? --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 00:21, 13 apr 2018 (CEST)
Oltre al famoso dirigibile, un'immagine ricorrente nella simbologia dei Led Zeppelin è quella di un [[angelo]], raffigurato in un dipinto del [[1869]] del pittore statunitense [[William Rimmer]] ed intitolato ''Evening, Fall of Day'': nonostante molti abbiano voluto scorgere nella rappresentazione dell'angelo l'effigie di [[Lucifero]] o di Icaro, si tratta della divinità greca [[Apollo]]<ref>[[Swan Song|Voce di Wikipedia sull'etichetta Swan Song]]</ref>. Tale simbolo è riportato sui vinili del gruppo da ''[[Physical Graffiti]]'' in poi, essendo stato adottato quale logo della [[Swan Song]], etichetta discografica da loro stessi fondata nel [[1974]].
:::Infatti, ''requires'' è la [https://www.nihilscio.it/Manuali/Lingua%20latina/Verbi/Coniugazione_latino.asp?verbo=requiro seconda persona singolare del futuro semplice]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:28, 13 apr 2018 (CEST)
I simboli che l'immaginario collettivo maggiormente ricollega al gruppo rimangono comunque i due [[Sigillo (oggetto)|sigilli]] e le due [[runa|rune]] che compongono il titolo del loro [[:Immagine:Zoso.svg|quarto album]]. Il significato specifico di questi simboli non è mai stato del tutto chiarito; quel che è certo è che [[Jimmy Page|Page]] e [[Robert Plant|Plant]] hanno realizzato i propri disegni di loro pugno, anche se il simbolo scelto da [[Jimmy Page|Page]] è stato probabilmente preso dall'alfabeto magico del matematico alchimista [[Girolamo Cardano]] mentre [[John Paul Jones|Jones]] e [[John Bonham|Bonham]] li hanno trovati su un antico libro di rune<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen | Davis | Led Zeppelin: il martello degli dei | 1995 | ISBN 0-330-43859-X. | }}</ref>. Tutti e quattro i simboli trovano comunque le loro origini nel [[misticismo]]. La motivazione della scelta dei simboli, ad ogni modo, risiede nel loro modo di concepire la musica, come più volte spiegato dal gruppo stesso: all'epoca della registrazione del loro quarto album, i Led Zeppelin operarono una ''summa'' del percorso musicale compiuto fino a quel momento; i simboli, pertanto, furono un modo per ribadire il loro disinteresse verso nomi, titoli ed etichette di genere per convogliare l'attenzione solo verso la musica<ref name="StephenDavis">{{cita libro|Stephen | Davis | Led Zeppelin: il martello degli dei | 1995 | ISBN 0-330-43859-X. | }}</ref>. Un celebre esempio di errata interpretazione riguarda il simbolo scelto da Page: molti vi hanno intravisto la criptica sigla ''ZoSo'', interpretazione più volte smentita dal chitarrista.
::::Anche la voce di En.Wiki dedicata al disco conferma, basta leggere la nota: ''The text on Wren's tomb is "Si monumentum '''requiris''', circumspice", where '''requiris''' is active indicative second person singular present of the Latin word requiro ('I seek'); the form '''requires''' is the future tense form of that word'' (Grassetto mio... o, se preferite, Miniera di Enfasi, vedi post di 87.2.124.159). --[[Speciale:Contributi/146.122.203.2|146.122.203.2]] ([[User talk:146.122.203.2|msg]]) 13:54, 13 apr 2018 (CEST)
<br/>
 
== L'occultoAsia e il misticismoCarra ==
{{quote|Do what thou wilth. So mete it be.|''Aleister Crowley''}}
Dopo la pubblicazione di ''Led Zeppelin III'' circolarono attorno al gruppo notizie sulla loro vicinanza a tematiche di tipo esoterico e magico. La prima tiratura del disco, infatti, nascondeva nei solchi vuoti del vinile una frase sibillina scandita in inglese arcaico di [[Aleister Crowley]].
{{Nota
|allineamento = destra
|larghezza = 350px
|titolo = Aleister Crowley
|contenuto =
[[File:Aleister Crowley 2.png|thumb|right|120 px|L'occultista [[Aleister Crowley]].]]
<small> [[Aleister Crowley]] era un discusso personaggio vissuto a cavallo tra l[[XIX Secolo|'800]] ed il [[XX Secolo|'900]]. I suoi estimatori gli riconoscevano fama di occultista, esoterista ed esperto di magia nera: alla base del suo pensiero vi era la convinzione che le arti magiche fossero racchiuse nella volontà dell'uomo e potessero essere convogliate mediante il ricorso a pratiche occulte. Allo scopo di risvegliare tali energie – a suo dire fondamento della civiltà precristiana e pagana – iniziò a sottoporre se stesso ed i suoi adepti a pratiche da lui definite ''sex magik'' e contraddistinte da forme di sessualità estrema e dal forte uso di sostanze stupefacenti. Notevole scalpore si diffuse nella sua nazione d'origine, l'Inghilterra, quando emerse che numerose tra le dame più rispettabili ed in vista dell'alta società frequentavano la setta di Crowley. Le sue pratiche – condotte in più nazioni, tra cui anche l'Italia – furono relativamente tollerate e continuarono finché uno dei suoi adepti non morì nell'[[Abbazia di Thélema]], sulle montagne a nord di [[Cefalù]], in [[Sicilia]]. Fu così che Crowley venne espulso dalle autorità fasciste e concluse la propria esistenza in Inghilterra nel [[1947]].
</small>
}}
Page era notoriamente un appassionato studioso dei suoi testi: nel tempo arrivò a possedere una vastissima raccolta di manoscritti fino a divenire proprietario di uno dei più vasti archivi di libri ed oggetti a lui appartenuti, e finendo per influenzare indirettamente anche il resto del gruppo.
 
Nel [[1970]], durante le lavorazioni di ''Led Zeppelin III'', Page acquistò la cosiddetta [[Boleskine House]], una dimora del [[XVIII secolo]] appartenuta a Crowley e situata proprio sulle rive del [[Loch Ness]], ad [[Inverness]], in [[Scozia]]: la dimora veniva ritenuta maledetta dagli abitanti del luogo a causa di alcuni fatti sinistri verificatisi al suo interno<ref>Secondo Stephen Davis, biografo ufficiale dei Led Zeppelin, la villa era stata costruita su un terreno in cui precedentemente sorgeva una chiesa distrutta da un incendio mentre i fedeli erano al suo interno. Dopo essere stata di proprietà di Crowley, la villa era stata teatro di alcuni fatti tragici quali la decapitazione di un uomo e l'impazzimento del suo custode.</ref>. Le voci non distolsero Page dai suoi propositi; alla ricerca di un posto di campagna isolato e vicino all'acqua, la trovò splendida e suggestiva.
 
=== Messaggi segreti ===
{{F|gruppi musicali|novembre 2009}}
In seguito alla dichiarazione di ammirazione nei confronti del noto [[occultismo|occultista]] da parte di Page cominciarono a piovere sul gruppo numerose accuse dai media riguardo la presenza di [[messaggi subliminali]] all'interno delle loro canzoni, attraverso la tecnica del [[backmasking]]. L'esempio più famoso è forse quello della celeberrima ''[[Stairway to Heaven]]'', che pare, se ascoltata al contrario dal minuto 4:20 in poi, reciti la frase:
{{quote|Oh, ecco il mio dolce [[Satana]], l'unico il cui breve cammino non mi renderà triste, il cui potere è Satana. Egli ti darà il 666. C'era un piccolo capanno degli attrezzi dove ci faceva soffrire, triste Satana.||Oh, here's my sweet Satan, the one whose little path won't make me sad, whose power is Satan. He'll give you 666. There was a little toolshed where he made us suffer, sad Satan.|lingua=en}}
Altro esempio è stato quello legato alla canzone ''[[Over the Hills and Far Away (canzone dei Led Zeppelin)|Over the Hills and Far Away]]'', la quale, ascoltata al contrario a partire dal minuto 5:00, permetterebbe di udire le parole:{{quote|Non siamo veramente ricchi. È tutto grazie a Satana. Sì, lui è il vero Signore. Sì, noi resteremo sempre in lui.||We 're not really rich. It's all for Satan. Yes, Satan's really Lord. Yes, we'll always stay in him.|lingua=en}}
Ma la [[Swan Song]] ha sempre respinto tutte le accuse al riguardo, sminuendo il tutto come un caso di [[pareidolia]] e aggiungendo che c'è un unico senso nel quale i loro dischi girano: quello "in avanti".
 
== Imputazioni di plagio ==
 
In diverse occasioni i Led Zeppelin sono stati accusati di plagio, o quantomeno, di avere utilizzato temi o frasi musicali non originali. Quando l'[[Led Zeppelin (album)|album d'esordio]] della band fu pubblicato, ottenne principalmente critiche positive, nonostante [[John Mendelsohn]] del [[Rolling Stone Magazine]] accusò la band di [[Plagio (diritto d'autore)|plagio]], in particolare di aver copiato ''Black Mountain Side'' da ''Black Water Side'' di [[Bert Jansch]] e il [[riff]] da ''Your Time Is Gonna Come'' dall'album dei [[Traffic (gruppo musicale)|Traffic]] ''[[Dear Mr. Fantasy]]''. Essi furono anche accusati di parodiare artisti di colore e di esibizionismo. Questo segnò l'inizio di una lunga disputa fra la band e il periodico, la quale ha visto i Led Zeppelin rifiutare le interviste e storie da prima pagina su come il loro successo sia aumentato.
Una canzone dell'album, ''[[Dazed and Confused (brano musicale)|Dazed and Confused]]'', era stata scritta inizialmente da [[Jake Holmes]] e inserita nel suo album ''[[The Above Ground Sound]]''. Gli [[The Yardbirds|Yardbirds]], la vecchia band di Jimmy Page, ne avevano inciso una versione intitolata ''I'm Confused'', e Page rielaborò ancora la canzone per l'album di debutto dei Led Zeppelin, senza versare nessun indennizzo a Holmes<ref>{{cita web|url=http://www.furious.com/perfect/jakeholmes.html|titolo=furious.com|30-12-2007}}</ref>. Questi non volle macchiare l'integrità del gruppo per colpa di una canzone, nonostante avesse spedito una lettera con scritto "Capisco, è un tentativo di collaborazione, ma penso che dovreste almeno ammettere che sono l'autore e pagarmi i diritti." La lettera non ricevette alcuna risposta e Holmes non proseguì nella controversia. È comunque riportato che egli abbia detto {{quote|Che diavolo, lasciate che [[Jimmy Page|Page]] se la tenga ''Dazed and Confused''!|Jake Holmes|What the hell, let him Page have it ''Dazed and Confused''!|lingua=en}}
Il copyright delle canzoni di ''Led Zeppelin II'' è stato oggetto di dibattiti fin dall'uscita dell'album. L'''intro'' e la chiusura di ''[[Bring It on Home]]'' riprendono la ''Bring It on Home'' di [[Sonny Boy Williamson II]], ''[[Whole Lotta Love]]'' ha alcune parti dei testi in comune con ''You Need Love/Woman You Need Love'' di Dixon. Negli anni settanta la [[Arc Music]], la divisione di merchandising della [[Chess Records]], chiamò in giudizio i Led Zeppelin per l'infrazione del copyright di ''Bring It on Home'' ed ottenne un accordo stragiudiziale. Dixon però non trasse nessun beneficio fin quando non sollecitò la Arc Music ad ammettere la sua proprietà del copyright. Anni dopo, Dixon fece causa ai Led Zeppelin per ''Whole Lotta Love'' e così fu raggiunto un altro compromesso<ref>{{cita web|url=http://www.turnmeondeadman.net/Zep/WholeLottaLove.php|titolo=Turn me on dead man|30-12-2007}}</ref>. Le successive ristampe di ''[[Led Zeppelin II]]'' videro Dixon inserito fra i crediti.
 
Caso diverso è quello relativo all'arpeggio iniziale della celebre ''[[Stairway to Heaven]]'': più di un critico ha sottolineato la somiglianza con l'introduzione della canzone ''Taurus'' degli [[Spirit (gruppo musicale)|Spirit]], avvalorata dal fatto che i due gruppi si conoscessero bene e, avessero intrapreso una [[tournée]] assieme, all'inizio della loro carriera<ref>{{cita web|url=http://www.turnmeondeadman.net/Zep/StairwayToHeaven.php|titolo=StH|30-12-2007}}</ref>. In realtà gli arpeggi si somigliano, ma la tesi di plagio sulla ripetizione variata di cinque note non è mai stata presa in considerazione.
 
== Premi e riconoscimenti ==
 
https:// youtu. be/wMCk08MSwFc (togliete gli spazi)
La band, grazie alle vendite dei suoi album, ha ricevuto in premio un totale di 10 [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|dischi d'oro]] e 90 [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|dischi di platino]]. Il [[19 novembre]] [[1999]], la [[RIAA]] ha inoltre dichiarato che i Led Zeppelin sono l'unico gruppo musicale, assieme ai [[The Beatles|Beatles]] e [[Garth Brooks]], ad aver ottenuto almeno 4 [[Certificazione delle vendite di dischi musicali|dischi di diamante]]<ref name="Diamante>{{cita web|url=http://www.riaa.com/newsitem.php?news_year_filter=&resultpage=109&id=3E66A511-1B98-4B07-ECD3-174C7088CDB7|titolo=Annuncio sul sito della RIAA|30-12-2007}}</ref>.
Nel [[2004]], i Led Zeppelin si sono classificati al 14° posto nella classifica dei 100 migliori gruppi musicali della storia secondo il [[Rolling Stone Magazine]]<ref name="quattordici">{{cita web|url=http://www.rollingstone.com/news/story/5939214/the_immortals_the_first_fifty|titolo=Le prime 50 posizioni della classifica sono riportate sul sito del periodico|30-12-2007}}</ref>
Nel [[2005]], la band ha vinto un ''Grammy Lifetime Achievement Award''<ref>{{cita web|url=http://www.grammy.com/Recording_Academy/Awards/Lifetime_Awards/|titolo=grammy.com|31-12-2007}}</ref>. Nello stesso anno, i lettori della rivista ''[[Guitar World]]'' hanno eletto ''[[Stairway to Heaven]]'' "Miglior assolo di tutti i tempi"<ref name="GWorld">{{cita web|http://guitar.about.com/library/bl100greatest.htm|La classifica sul sito di ''Guitar World''|30-12-2007}}</ref>.
Nel [[2006]], la band ha vinto il [[Polar Music Prize]] con la seguente motivazione: {{quote|Il Polar Music Prize del 2006 è assegnato alla band britannica dei Led Zeppelin, uno dei più grandi pionieri del rock. La loro musica giocosa e sperimentale si combina con elementi altamente eclettici ed ha due temi essenziali: misticismo e energia primordiale. Queste sono le caratteristiche che hanno indotto a definire il genere "hard rock".||The 2006 Polar Music Prize is awarded to the British group Led Zeppelin, one of the great pioneers of rock. Their playful and experimental music combined with highly eclectic elements has two essential themes: mysticism and primal energy. These are features that have come to define the genre "hard rock".<ref name="PMP">{{cita web|url=http://www.polarmusicprize.se/newSite/2006.shtml|titolo=L'annuncio sul sito del Polar Music Prize|30-12-2007}}</ref>|lingua=en}}
 
Dopo aver visto questo video, apprezzando il fatto che una bambina italiana sappia parlare, capire e cantare così bene in cinese, ho provato a cercare informazioni su di lei. In un altro video è riportato che il suo nome è Asia Carra, italiana nata a Pechino. Mi piacerebbe trovare qualcosa sulla sua carriera musicale e magari la data di nascita completa. Dove pensate si possa cercare? La trovate enciclopedica? --[[Speciale:Contributi/94.247.8.8|94.247.8.8]] ([[User talk:94.247.8.8|msg]]) 18:08, 14 apr 2018 (CEST)
Nel [[2008]], a seguito dell'incredibile richiesta di biglietti per l'esibizione alla O2 Arena di Londra (oltre 20 milioni di prenotazioni in circa 24 ore), la band è stata insignita del [[Guinness dei Primati]] per la ''Maggior richiesta di biglietti per una singola esibizione dal vivo''.<ref>{{cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/news/2008/09/080916.aspx|titolo=''Guinnessworldrecords.com'' - Led Zeppelin broke the world record for the Highest Demand for Tickets for One Music Concert.|30-10-2009}}</ref>
:Direi proprio di no, per che cosa sarebbe enciclopedica, perché parla cinese? --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 11:15, 15 apr 2018 (CEST)
 
== StilePortatili edcon influenzetastierino numerico ==
[[File:White strip in concerto.jpg|thumb|right|168 px|I [[The White Stripes|White Stripes]], uno dei gruppi più influenzati dai Led Zeppelin.]]Quello dei Led Zeppelin è sempre stato considerato dalla critica come un genere nuovo, che pone le sue radici nel rock di [[Jimi Hendrix]]<ref name="AC">{{cita web|url=http://www.alohacriticon.com/alohapoprock/article614.html|titolo=Da Aloha Criticon|30-12-2007}}</ref> e dei [[Cream]], nel [[blues]] di [[B.B. King]] e [[Robert Johnson]] e nel primo gruppo di Page: gli [[The Yardbirds|Yardbirds]], dove il chitarrista ha avuto modo di confrontarsi con future leggende come [[Eric Clapton]] e [[Jeff Beck]]. La band, evolvendosi di pari passo con gruppi quali i [[Black Sabbath]] e i [[Deep Purple]]<ref name="AC">{{cita web|url=http://www.alohacriticon.com/alohapoprock/article614.html|titolo=Da Aloha Criticon|30-12-2007}}</ref>, ha segnato la chiave di volta per la nascita dei generi musicali ''hard rock'' e ''[[heavy metal]]''. L'insieme di generi tra cui i Led Zeppelin hanno spaziato va dal [[rock and roll]] alle prime forme di heavy metal, i quali sono tutti riscontrabili in ''[[Stairway to Heaven]]'', probabilmente la loro canzone più famosa. Tuttavia, le influenze musicali esterne sono variate nel corso degli anni, a partire da una tendenza ''heavy'' passando dalle atmosfere folk e mistiche del terzo album fino ad arrivare a quella fusione omogenea di folk, rock e blues che caratterizzerà i lavori da ''[[Led Zeppelin IV]]'' in poi.
L'eredità musicale lasciata dalla band ha influenzato numerosi gruppi, dagli [[anni 1970|anni settanta]], tra i quali risaltano nomi come [[Aerosmith]], [[AC/DC]], [[Rush]], [[Montrose (gruppo musicale)|Montrose]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:kifrxqe5ldte~T0 allmusic.com - Montrose]</ref>, [[Whitesnake]]<ref>{{cita web|url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9903EEDF1738F937A25754C0A961958260|titolo=New York Times|30-12-2007}}</ref>, agli [[anni 1980|anni ottanta]] con molti gruppi della scena [[hard & heavy]] fortemente ispirati al sound dei britannici, talvolta descritti come loro cloni, come [[Great White]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:difpxqe5ld0e allmusic.com - Great White]</ref>, [[Kingdom Come (gruppo musicale)|Kingdom Come]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:kifixqe5ldse allmusic.com - Kingdom Come]</ref>, [[Tesla (gruppo musicale)|Tesla]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:3ifwxqr5ldse allmusic.com - Tesla]</ref>, [[Stone Fury]], [[Tora Tora]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:difuxqr5ldse allmusic.com - Tora Tora]</ref>, [[Zebra (gruppo musicale)|Zebra]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:jifpxqr5ldte allmusic.com - Zebra]</ref>, [[Diamond Head]], [[Blue Murder (gruppo musicale)|Blue Murder]], [[Guns N'Roses]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:kifqxqe5ld0e allmusic.com - Guns N'Roses]</ref>, [[Fastway]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=10:gzfwxqy5ldke allmusic.com "'' Fastway''"]</ref>, [[The Cult]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:difpxqe5ld6e allmusic.com - The Cult]</ref>, [[Thunder (gruppo musicale)|Thunder]], [[Katmandu (gruppo musicale)|Katmandu]] o [[Whitesnake]]<ref>[http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:wifqxqr5ldfe allmusic.com - Whitesnake]</ref>, [[Tool]] e molti altri, oltre a gruppi più recenti ed attuali come [[Rage Against the Machine]]<ref>{{cita web|url=http://www.geocities.com/axaxasmloe/encomium.html|titolo=Encomium|30-12-2007|deadurl=yes|urlarchivio=http://www.reocities.com/axaxasmloe/encomium.html}}</ref> e [[The White Stripes|White Stripes]]<ref>{{cita web|url=http://www.alohacriticon.com/alohapoprock/article1728.html?topic=2|titolo=Biografia dei White Stripes|30-12-2007}}</ref>, i [[The Darkness]], i [[The Mars Volta]] o i [[Wolfmother]].
Tuttavia, il membro probabilmente più influente della band è [[Jimmy Page]], il quale ha ispirato decine di chitarristi delle generazioni successive, fra i quali spiccano [[Angus Young]] degli [[AC/DC]], [[Joe Perry (musicista)|Joe Perry]] degli [[Aerosmith]], [[Slash]] dei [[Guns N' Roses]], [[Eddie Van Halen]] dei [[Van Halen]]<ref>{{cita web|url=http://en.wikipedia.org/Wiki/Eddie_Van_Halen|titolo=Eddie Van Halen|17-01-2008}}</ref>, [[John Petrucci]] dei [[Dream Theater]], [[Kirk Hammett]] dei [[Metallica]]<ref>{{cita web|url=http://en.wikipedia.org/wiki/Kirk_Hammett|titolo=Kirk Hammett|17-01-2008}}</ref>, [[Tom Morello]] dei [[Rage Against The Machine]] e [[John Frusciante]] dei [[Red Hot Chili Peppers]]<ref>{{cita web|url=http://www.johnfrusciante.com/articles.php#inter03|titolo=Intervista a John Frusciante|17-01-2008}}</ref>.
 
Per quale motivo i portatili con tastierino numerico hanno il touchpad leggermente spostato a sinistra? --[[Speciale:Contributi/93.32.64.189|93.32.64.189]] ([[User talk:93.32.64.189|msg]]) 15:40, 16 apr 2018 (CEST)
== Formazione ==
:Perché si assume che, nell'uso normale, le mani dell'utilizzatore siano centrate, per intenderci, "tra i due shift", con la mano destra che si sposta sul tastierino solo quando strettamente necessario, quindi il touchpad viene messo lì, grosso modo dritto sotto la barra di spaziatura, a portata di entrambi i pollici. -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 23:38, 16 apr 2018 (CEST)
<timeline>
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
ImageSize = width:800 height:250
PlotArea = width:750 height:200 bottom:20 left:20
Colors =
id:canvas value:rgb(0.97,0.97,0.97)
id:grid1 value:rgb(0.86,0.86,0.86)
id:grid2 value:gray(0.8)
id:bars value:rgb(0.96,0.96,0.6)
id:page value:blue
id:plant value:green
id:jones value:orange
id:bonham value:rgb(0.50,0.45,1)
id:bg value:white
BackgroundColors = canvas:bg
Period = from:1968 till:2013
ScaleMajor = unit:year increment:2 start:1968 gridcolor:grid1
 
== Bibliografia e Volume ==
BarData=
barset:Bandmembers
 
L'indicazione del volume nella bibliografia dove va messa, dico qui perché in [[WP:Bibliografia]] non è spiegato? Esiste un sito fatto bene dove spiega come si scrive la bibliografia.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:00, 17 apr 2018 (CEST)
PlotData=
:Il [[T:Cita libro]] ha un parametro anche per il volume (che è, appunto, "|volume="). --'''[[Utente:Syrio|<span style="color:#5090D0;">Syrio</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Syrio|<small><span style="color:#3040E0;">posso aiutare?</span></small>]]'' 13:02, 17 apr 2018 (CEST)
::Grazie ma chiedevo per le bibliografie inserite a mano, perchè spesso AWB si ferma in mezzo a quelle perchè se le biblio sono scritte male le abbrevizioni, ed., vol., fanno segnalare un errore, che va corretto a mano--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:20, 17 apr 2018 (CEST)
:::Appunto: se quelle ''non'' inserite a mano, ovvero composte da quel template, non causano errore, la risposta che cerchi è "va messa dove lo mette quel template". :-D -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:22, 17 apr 2018 (CEST)
:::Se poi non hai pratica con i moduli scritti in Lua, la sequenza usata da [[Modulo:Citazione]] (definita dall'ordine in cui vengono aggiunti pezzi alla variabile fragment_citation) è:
::::Authors, Editors, Title, Conference, Periodical, Translator, Illustrator, Others, Series, '''Volume''', Issue, Edition, Place, PublisherName, Station, Date, Position
:::con "Volume" scritto come «vol.&amp;nbsp;<num>» e separatore tra i vari pezzi (come definito da "parameter-separator" in [[Modulo:Citazione/Configurazione]]) pari a ", " (virgola-spazio). -- [[Utente:Rojelio|Rojelio]] <small>[[Discussioni utente:Rojelio|(dimmi tutto)]]</small> 14:33, 17 apr 2018 (CEST)
 
== Apple Pay: spiegazione che trovo incomprensibile ==
# set defaults
width:20 fontsize:m textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4) color:bars
 
Cliccando [https://www.apple.com/it/apple-pay/downloads/Apple_Pay_Payment_Mark_IT.zip qui] si scarica un file compresso. Al suo interno si trova un file PDF. A pagina 9 del PDF vedo scritto: "Scrivete Apple Pay come due parole separate, con le iniziali A e P in maiuscolo seguite dalle altre lettere in minuscolo.", ma tra gli esempi di errori da evitare, riportati a fianco, vedo scritto proprio "Apple Pay", come andrebbe scritta la dicitura, ma qui mostrata come errore. Come mai? --[[Speciale:Contributi/2001:B07:6442:8903:2054:A6BB:94B0:EF1C|2001:B07:6442:8903:2054:A6BB:94B0:EF1C]] ([[User talk:2001:B07:6442:8903:2054:A6BB:94B0:EF1C|msg]]) 09:45, 18 apr 2018 (CEST)
barset:Bandmembers
:Nella versione in inglese ([https://www.apple.com/apple-pay/downloads/Apple_Pay_Payment_Mark.zip qui]) l'errore da evitare è "Apple pay", avranno sbagliato nella traduzione. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 09:56, 18 apr 2018 (CEST)
 
== Comune di San Filippo Giacomo (provincia di Sondrio) ==
color:page from:1968.79 till:1980.73 text:"Jimmy Page"
color:page from:1985.53 till:1986.3 text:"Jimmy Page"
color:page from:1988.4 till:1988.42 text:"Jimmy Page"
color:page from:2007.8 till:2008 text:"Jimmy Page"
color:plant from:1968.79 till:1980.73 text:"Robert Plant"
color:plant from:1985.53 till:1986.3 text:"Robert Plant"
color:plant from:1988.4 till:1988.42 text:"Robert Plant"
color:plant from:2007.8 till:2008 text:"Robert Plant"
color:jones from:1968.79 till:1980.73 text:"John Paul Jones"
color:jones from:1985.53 till:1986.3 text:"John Paul Jones"
color:jones from:1988.4 till:1988.42 text:"John Paul Jones"
color:jones from:2007.8 till:2008 text:"John Paul Jones"
color:bonham from:1968.79 till:1980.73 text:"John Bonham"
color:bonham from:1985.53 till:1986.3 text:"Tony Thompson"
color:bonham from:1988.4 till:1988.41 text:"Jason Bonham"
color:bonham from:2007.8 till:2008 text:"Jason Bonham"
</timeline><br/><br/>
 
Per quanto a mia conoscenza il comune in oggetto è dedicato a due santi diversi, che la Chiesa ricorda contemporaneamente essendo le loro reliquie conservate insieme nella chiesa dei Dodici apostoli di Roma. Per quale motivo non è stata ufficializzata la dizione al plurale come nel caso del comune di Santi Cosma e Damiano (provincia di Latina) ???--[[Speciale:Contributi/95.237.223.225|95.237.223.225]] ([[User talk:95.237.223.225|msg]]) 14:31, 18 apr 2018 (CEST)
Il gruppo ha spesso citato il loro manager [[Peter Grant]], indicandolo come il "quinto componente" dei Led Zeppelin.
:Il nome esatto del Comune è [[San Giacomo Filippo]]. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 17:04, 18 apr 2018 (CEST)
 
== Collegamenti interlinguistici ==
== Discografia ==
{{vedi anche|Discografia dei Led Zeppelin}}
* L'album ''[[Coda (album)|Coda]]'' e tutti i lavori e le raccolte successive sono stati pubblicati dopo lo scioglimento del gruppo.
* L'album ''[[Led Zeppelin IV]]'' è il disco di maggior successo della band con oltre 23 milioni di copie vendute nei soli [[Stati Uniti]].
* Tutti gli album sono stati prodotti da [[Jimmy Page]], chitarrista della band.
{| class="wikitable"
!width="60"|Anno
!width="180"|Album
!width="40"|[[File:Flag_of_the_United_States.svg| 30px|border]]
!width="40"|[[File:Flag_of_the_United_Kingdom.svg| 30px|border]]
!width="120"|[[RIAA|Certificazione RIAA]]
|-
|align="center"|[[1969]]
|align="center"|'''''[[Led Zeppelin (album)|Led Zeppelin]]'''''
|align="center"|10
|align="center"|6
|align="center"|8x Platino
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[1969]]
|align="center"|'''''[[Led Zeppelin II]]'''''
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|12x Platino
|-
|align="center"|[[1970]]
|align="center"|'''''[[Led Zeppelin III]]'''''
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|6x Platino
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[1971]]
|align="center"|'''''[[Led Zeppelin IV]]'''''
|align="center"|2
|align="center"|1
|align="center"|23x Platino
|-
|align="center"|[[1973]]
|align="center"|'''''[[Houses of the Holy]]'''''
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|11x Platino
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[1975]]
|align="center"|'''''[[Physical Graffiti]]'''''
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|16x Platino
|-
|align="center"|[[1976]]
|align="center"|'''''[[Presence]]'''''
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|3x Platino
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[1976]]
|align="center"|'''''[[The Song Remains the Same (album)|The Song Remains the Same]] (Live)'''''
|align="center"|2
|align="center"|1
|align="center"|4x Platino
|-
|align="center"|[[1979]]
|align="center"|'''''[[In Through the Out Door]]'''''
|align="center"|1
|align="center"|1
|align="center"|6x Platino
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[1982]]
|align="center"|'''''[[Coda (album)|Coda]]'''''
|align="center"|6
|align="center"|4
|align="center"|1x Platino
|-
|align="center"|[[1990]]
|align="center"|'''''[[Remasters]] (Raccolta)'''''
|align="center"|/
|align="center"|/
|align="center"|/
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[1997]]
|align="center"|'''''[[Led Zeppelin BBC Sessions|BBC Sessions]] (Live/Studio)'''''
|align="center"|12
|align="center"|23
|align="center"|2x Platino
|-
|align="center"|[[2003]]
|align="center"|'''''[[How the West Was Won (Led Zeppelin)|How The West Was Won]] (Live)'''''
|align="center"|1
|align="center"|5
|align="center"|1x Platino
|-bgcolor="#E9E9E9"
|align="center"|[[2007]]
|align="center"|'''''[[Mothership]] (Raccolta)'''''
|align="center"|/
|align="center"|/
|align="center"|1x Platino
 
All'incirca una settimana fa ho creato alcune pagine degli album del gruppo musicale [[Grave (gruppo musicale)|Grave]], ma solo la prima che ho creato ha collegamenti interlinguistici con le altre wiki, tutte le altre non ancora. Due domande: chi stabilisce questi collegamenti interlinguistici e perché non sta agendo? Poi per carità, non c'è fretta. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 23:05, 18 apr 2018 (CEST)
|}
:Nelle ultime pagine che ho creato sono stata io a creare il collegamento interlinguistico : clicchi su "aggiungi collegamento" in fondo al box vuoto delle lingue, quindi inserisci l'iniziale di una delle lingue in cui esiste la voce (ad esempio con en ti verrà suggerito enwiki) e il titolo della pagina in tale versione linguistica. A quel punto ti verrà detto che la pagina che vuoi collegare esiste già in alcune altre versioni linguistiche e ti chiede conferma per collegare anche la tua lingua. Ad esempio l'ho appena fatto per [[Dominion VIII]] --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:19, 18 apr 2018 (CEST)
::In alternativa, vai su wikidata e aggiungi la tua nuova pagina al record esistente. Altra alternativa, ancora più facile, è tradurre in italiano la voce già esistente in altra wiki, usando il Content Translation. --[[Utente:Holapaco77|Holapaco77]] ([[Discussioni utente:Holapaco77|msg]]) 07:18, 19 apr 2018 (CEST)
:::La pagina di aiuto è [[Aiuto:Interlink]]. --[[Utente:M&#38;A|M&#38;A]] ([[Discussioni utente:M&#38;A|msg]]) 16:35, 19 apr 2018 (CEST)
 
== Videogioco di tennis per Atari Lynx ==
== Note ==
{{references|2}}
 
Oltre al Game Boy ho avuto per breve tempo l’Atari Lynx e ricordo di aver giocato con un videogioco di tennis. Guardando [[Videogiochi per Atari Lynx]] vedo che c’è solo Jimmy Connors Tennis. Ammetto di non avere grandi ricordi ma guardandolo su YouTube non mi sembra quello. Di videogiochi sul tennis per Lynx esiste solo questo? Non ce ne sono altri? --[[Speciale:Contributi/151.95.19.76|151.95.19.76]] ([[User talk:151.95.19.76|msg]]) 21:36, 19 apr 2018 (CEST)
== Bibliografia ==
:Forse era PONG? --[[Utente:Frullatore_Tostapane|<span style="color:orange">Tostapane</span>]][[Discussioni utente:Frullatore Tostapane|<small><sub>''corrispondenze''</sub></small>]] 18:27, 22 apr 2018 (CEST)
* {{cita libro|nome=Federico|cognome=Ballanti|titolo=Led Zeppelin|anno=1982|editore=Lato Side Editori|città=Roma}}
* {{cita libro|autore=AA. VV.|titolo=Led Zeppelin|anno=1983|editore=Arcana Editore|città=Milano|id=ISBN 88-85008-56-9}}
* {{cita libro|nome=Stephen|cognome=Davis|titolo=Led Zeppelin: [[Il martello degli dei]]|anno=1988|editore=Arcana Editrice|città=Milano|id=ISBN 88-85859-13-5}}
* {{cita libro|nome=Dave|cognome=Lewis|titolo=Led Zeppelin - Anni di fuoco|anno=1993|editore=Arcana Editrice|città=Milano|id=ISBN 88-7966-018-7}}
* {{cita libro|nome=Andrea Ian|cognome=Galli|titolo=Le canzoni dei Led Zeppelin|anno=2005|editore=Editori Riuniti|città=Roma|id=ISBN 88-359-5672-2}}
 
== VociTranslitterazione correlatein uzbeco ==
<div class="references-no" style="-moz-column-count: 2; column-count: 2;">
* [[Jimmy Page]]
* [[Robert Plant]]
* [[John Paul Jones]]
* [[John Bonham]]
* [[Yardbirds]]
* [[Swan Song Records]]
* [[Rock and Roll Hall of Fame]]
</div>
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Linguistica#Translitterazione_in_uzbeco]] domanda--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:55, 21 apr 2018 (CEST)
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Led Zeppelin|q}}
 
== Immagini che appaiono dal nulla? ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.ledzeppelin.com Sito ufficiale]
{{dmoz|World/Italiano/Arte/Musica/Artisti/L/Led_Zeppelin|Led Zeppelin}}
{{mvideo}}
{{mvideo|Dailymotion}}
{{mvideo|Google}}
{{mvideo|Yahoo}}
{{mvideo|Qooqle}}
{{mvideo|Veoh}}
 
Questa è anche una richiesta: noterete che nella voce [[Jag Panzer]], compare un' immagine, sebbene il codice dell'infobox non includa un'immagine (la riga nella dicitura è vuota), eppure l'immagine compare comunque. A cosa è dovuto? Vorrei cancellare l'immagine dall'infobox, la quale raffigura Chris Broderick, il quale è stato chitarrista del gruppo dal 1997 al 2008, primo perché ha più senso un'immagine del gruppo in completo, secondo perché l'immagine di Chris lo raffigura durante un concerto dei Megadeth, cioè ben anni dopo la sua dipartita dai Jag Panzer: essendo però la riga immagine vuota, non saprei come fare, e non vorrei rischiare di cancellare l'intero infobox.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 21:04, 22 apr 2018 (CEST)
{{LedZeppelin}}
{{Premio Grammy alla carriera}}
{{Portale|metal|rock}}
{{vetrina|19|1|2008|Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Led_Zeppelin}}
 
:Come riportato dalle istruzioni del template {{tl|Artista musicale}}, qualora nell'infobox non venga inserita alcuna immagine, questa «viene letta da Wikidata dalla proprietà [https://www.wikidata.org/wiki/Property:P18 immagine (P18)], se presente». -- [[Utente:Etienne|É]][[Discussioni utente:Etienne|tienne]] 21:12, 22 apr 2018 (CEST)
[[Categoria:Led Zeppelin| ]]
::[[Gybo 95]] il problema è che non esistono foto dei Jag Panzer su Commons e hanno messa quella per rappresentarli. Se vuoi puoi caricare qua uno screenshot di un video e usiamo quello--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:33, 23 apr 2018 (CEST)
:::[[User:Gybo 95]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:33, 23 apr 2018 (CEST)
::::Che non ci fossero immagini da Commons l'avevo capito: volevo trovare solo un modo di cancellare un'immagine che non c'entra niente col gruppo, magari tenendo la voce senza immagine. Per giunta non saprei editare su Wikidata e neppure caricare uno screenshot, per cui va bene comunque così.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 12:35, 23 apr 2018 (CEST)
:::::Non vedo immagini. --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 15:53, 23 apr 2018 (CEST)
::::::{{ping|CoolJazz5}} Perché quella che c'era è stata rimossa da wikidata da [[User:Pierpao|Pierpao.lo]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 15:58, 23 apr 2018 (CEST)
::::::: Siamo sicuri fosse necessario rimuoverla da wikidata? Soprattutto ora che su it.wiki ne è stata aggiunta un'altra e quindi il problema non si pone più. Quella voce esiste su 14 wiki. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 20:09, 23 apr 2018 (CEST)
::::::::Oddio, quella nuova è un po' datata, ma direi che si possa accettare comunque... credo.--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 20:15, 23 apr 2018 (CEST)
::::::::::::::::::::::::::::::{{fc}} [[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] non mi sono ammazzato ma ad una ricerca veloce non ho trovato altro, se mi linki qualche live più recente la cambio--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:40, 24 apr 2018 (CEST)
:::::::::::::::::::::::::::::::No no, mi arrendo: io stesso non saprei dove cercare senza violare il copyright. ;)--[[Utente:Gybo 95|Gybo 95]] ([[Discussioni utente:Gybo 95|msg]]) 09:48, 24 apr 2018 (CEST)
:::::::::Intendevo da wikidata, rimuovendola da lì viene rimossa anche in tutte le wiki che nel template non ne specificano una. Se invece l'immagine non c'entrava nulla con la voce, come non detto. --[[Utente:Titore|Titore]] ([[Discussioni utente:Titore|msg]]) 20:22, 23 apr 2018 (CEST)
::::::::::Le motivazioni addotte da Gybo 95 mi sembrano convincenti, quella foto riguardava un musicista mentre, non solo non stava suonando per il gruppo, ma non ne faceva più neanche parte.--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:38, 24 apr 2018 (CEST)
::::::::::[[user:Titore]] pingo--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:44, 24 apr 2018 (CEST)
 
== Guerre di religione ==
{{Link AdQ|bg}}
{{Link AdQ|es}}
{{Link AdQ|bar}}
{{Link AdQ|uk}}
{{Link AdQ|lv}}
 
Quali furono le principali cause delle guerre di religione--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 07:46, 24 apr 2018 (CEST)
[[af:Led Zeppelin]]
:[[:Categoria:Guerre_di_religione|''Quali'']] guerre di religione? --[[Speciale:Contributi/93.36.167.230|93.36.167.230]] ([[User talk:93.36.167.230|msg]]) 09:05, 24 apr 2018 (CEST)
[[ar:لد زبلين]]
::Pardon queste [[Guerre di religione in Europa]]--''[[User:Pierpao|Pierpao.lo]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 09:11, 24 apr 2018 (CEST)
[[bar:Led Zeppelin]]
[[be:Led Zeppelin]]
[[be-x-old:Led Zeppelin]]
[[bg:Лед Цепелин]]
[[br:Led Zeppelin]]
[[bs:Led Zeppelin]]
[[ca:Led Zeppelin]]
[[cs:Led Zeppelin]]
[[cy:Led Zeppelin]]
[[da:Led Zeppelin]]
[[de:Led Zeppelin]]
[[el:Led Zeppelin]]
[[en:Led Zeppelin]]
[[eo:Led Zeppelin]]
[[es:Led Zeppelin]]
[[et:Led Zeppelin]]
[[eu:Led Zeppelin]]
[[fa:لد زپلین]]
[[fi:Led Zeppelin]]
[[fr:Led Zeppelin]]
[[ga:Led Zeppelin]]
[[gd:Led Zeppelin]]
[[gl:Led Zeppelin]]
[[he:לד זפלין]]
[[hr:Led Zeppelin]]
[[hu:Led Zeppelin]]
[[id:Led Zeppelin]]
[[is:Led Zeppelin]]
[[ja:レッド・ツェッペリン]]
[[ka:ლედ ზეპელინი]]
[[ko:레드 제플린]]
[[ku:Led Zeppelin]]
[[la:Led Zeppelin]]
[[lt:Led Zeppelin]]
[[lv:Led Zeppelin]]
[[mk:Led Zeppelin]]
[[new:लेड जेप्लिन]]
[[nl:Led Zeppelin]]
[[nn:Led Zeppelin]]
[[no:Led Zeppelin]]
[[oc:Led Zeppelin]]
[[pl:Led Zeppelin]]
[[pt:Led Zeppelin]]
[[ro:Led Zeppelin]]
[[ru:Led Zeppelin]]
[[scn:Led Zeppelin (gruppu)]]
[[sco:Led Zeppelin]]
[[sh:Led Zeppelin]]
[[simple:Led Zeppelin]]
[[sk:Led Zeppelin]]
[[sl:Led Zeppelin]]
[[sq:Led Zeppelin]]
[[sr:Led Zeppelin]]
[[sv:Led Zeppelin]]
[[sw:Led Zeppelin]]
[[ta:லெட் செப்பெலின்]]
[[th:เลด เซพเพลิน]]
[[tr:Led Zeppelin]]
[[uk:Led Zeppelin]]
[[uz:Led Zeppelin]]
[[vi:Led Zeppelin]]
[[wa:Led Zeppelin]]
[[zh:齐柏林飞船 (乐团)]]
[[zh-yue:齊柏林飛船]]