Juan Román Riquelme e The Vault of Horror: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio immagine
 
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
 
Riga 1:
{{fumetto e animazione
{{Sportivo
| tipo = fumetto
|Nome = Juan Román Riquelme
| sottotipo = serie regolare
|Immagine = Juan Roman Riquelme 2012.jpg
| lingua originale = inglese
|didascalia = Riquelme nel 2012 con la maglia del Boca Juniors
| paese = [[USA]]
|NomeCompleto =
| titolo italiano =
|Sesso = M
| titolo = The Vault of Horror
|CodiceNazione = {{ARG}}
| titolo traslitterato =
|Altezza=182<ref name=fifa.com >{{en}} [http://www.fifa.com/mensolympic/teams/team=1889265/squadlist.html FIFA.com]</ref>
| genere = [[horror]]
|Peso= 75<ref name=fifa.com />
| autore =
|Disciplina = Calcio
| testi = <!-- soggettista -->
|Ruolo = [[Centrocampista]]
| disegnatore =
|Squadra = {{Calcio Boca Juniors}}
| editore = [[EC Comics]]
|GiovaniliAnni = 1992-1995<br/>1995-1996
| etichetta =
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Argentinos Juniors|G}}<br/>{{Calcio Boca Juniors|G}}
| collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|Squadre =
| data inizio = aprile 1950
{{Carriera sportivo
| data fine = dicembre 1954
|1996-2002|{{Calcio Boca Juniors|G}}|150 (38)
| periodicità = bimestrale
|2002-2003|{{Calcio Barcellona|G}}|30 (3)
| volumi = 25
|2003-2006|{{Calcio Villarreal|G}}|106 (36)
| volumi nota = continua la numerazione di ''War Against Crime!'' a seguire dal n. 11
|2007|→{{Calcio Boca Juniors|G}}|15 (2)
| volumi totali = 25
|2008-|{{Calcio Boca Juniors|G}}|75 (13)
| immagine =
| didascalia =
| posizione template =
}}'''''The Vault of Horror''''' è stata una [[Serie a fumetti|serie]] antologica a [[fumetti]] pubblicata dal 1950 al 1954 negli [[Stati Uniti d'America]] dalla [[EC Comics]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eccomics.com/history/|titolo=History|sito=EC Comics|lingua=en-US|accesso=2018-04-09}}</ref> Insieme alle altre serie pubblicate dall'editore come ''[[Tales from the Crypt]]'' e ''[[The Haunt of Fear]]'', fu molto popolare ma, per i temi trattati divenne oggetto di attacchi censori da parte dell'opinione pubblica volti a tutelare i minori e che portarono all'adozione da parte degli editori di un codice di regolamentazione particolarmente restrittivo, il [[Comics Code Authority]], che costrinse infine l'editore a interromperne la pubblicazione insieme ad altre serie nel 1954.
 
Le storie presenti in questa serie e in altre dello stesso editore, sono state successivamente ristampate da altre editori<ref>{{Cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/29-147/The-EC-Archives-The-Haunt-of-Fear-Volume-3-HC|titolo=The EC Archives: The Haunt of Fear Volume 3 HC :: Profile :: Dark Horse Comics|sito=www.darkhorse.com|lingua=en|accesso=2018-04-10}}</ref> e sono state adattate per la televisione e per il cinema.
}}
|AnniNazionale = 1997-
|Nazionale = {{Naz|CA|ARG}}
|PresenzeNazionale(goal) = 54 (18)
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Campionato sudamericano Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato sudamericano di calcio Under-20|Cile 1997]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di Calcio Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di calcio Under-20 1997|Malesia 1997]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2005|Germania 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|Copa América}}
{{MedaglieArgento|{{AmC|2007}}}}
|Aggiornato=14 settembre 2008
}}
{{Bio
|Nome = Juan Román
|Cognome = Riquelme
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Fernando
|LuogoNascitaLink = San Fernando (Buenos Aires)
|GiornoMeseNascita = 24 giugno
|AnnoNascita = 1978
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = argentino
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] e dell'[[Argentina]]
}}
 
== CarrieraStoria editoriale ==
A seguito del successo della serie Tales from the Crypt, nel 1950 l'editore Gaines e il suo curatore editoriale Al Feldstein, idearono altre serie simili per contenuti alla capostipite con storie di genere horror ricche di inventiva e di humor nero, realizzati da abili disegnatori americani che divennero poi artisti di culto. Molte delle storie pubblicate erano spesso introdotte da un personaggio, una vecchia strega. Gli albi vennero pubblicati nel tradizionale formato della EC Comics, albi brossurati di 17x24 cm in bianco e nero, e le storie vennero scritte da nomi noti del fumetto americano come Gardner Fox, Harvey Kurtzman, Johnny Craig oltre allo stesso Al Feldstein mentre i disegni furono opera di autori come Graham Ingels e Jack Kamen.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=11261|titolo=The Haunt of Fear, i fumetti dell'orrore anni Cinquanta nella Biblioteca EC Comics di 001 Edizioni|sito=www.slumberland.it|accesso=2018-04-10}}</ref> Le storie erano in genere brevi racconti ricche di omaggi, citazioni o riadattamenti di opere di autori come [[Edgar Allan Poe]], [[Wylliam Wymark Jacobs]] e [[H.P. Lovecraft]] che gli sceneggiatori della EC seppero riadattare in uno stile da [[black comedy]] unendo le atmosfere e le vicende dell’horror classico ai toni più leggeri degli albi a fumetti per ragazzi.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.c4comic.it/recensioni/the-haunt-of-fear/|titolo=The Haunt of Fear – C4 Comic|sito=www.c4comic.it|lingua=it-IT|accesso=2018-04-10}}</ref> La serie chiuse dopo 25 numeri nel dicembre 1954.
=== Club ===
==== Esordi e Boca Juniors ====
Fu notato dalle due maggiori squadre argentine, [[Boca Juniors]] e [[Club Atlético River Plate|River Plate]], quando era alle giovanili dell'[[Argentinos Juniors]]. Nonostante fosse tifoso sin da bambino del Tigre , scelse di trasferirsi al Boca nel [[1995]]. Il club gialloblù lo pagò 800.000 dollari. Un anno dopo, il [[10 novembre]] [[1996]], el Mudo (cosi' soprannominato in Argentina ) giocò la sua prima partita da professionista (Boca Juniors-[[Club Atlético Unión|Unión de Santa Fe]] 2-0) e due settimane dopo segnò il suo primo gol in Boca Juniors-[[Club Atlético Huracán|Huracán]] 6-0.
 
Le storie presentate nella serie vennero poi riproposte da altri editori nei decenni successivi. La [[Ballantine Books]] ristampò una selezione di storie in una serie di volumi antologici nel 1964-66. Altre storie della serie vennero ristampate nella collana ''Horror Comics of the 1950s'' dalla Nostalgia Press nel 1971 mentre l'editore Russ Cochran pubblicò sei numeri della serie nella collana ''EC Portfolio'' (1971–77); la rivista venne riproposta nella sua interezza in una serie di cinque volumi in bianco e nero dall'editore Russ Cochran nella collana ''The Complete EC Library'' nei primi anni ottanta mentre nei primi anni novanta sempre Cochran, in collaborazione con [[Gladstone Publishing]] o da solo, ha ristampato alcuni volumi a nel classico formato originale. Dal 1992 al 1998 poi, Cochran e Gemstone Publishing hanno ristampato tutta la serie alla fine degli anni novanta.<ref>{{Cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/28-291/The-EC-Archives-The-Vault-of-Horror-Volume-1-HC|titolo=The EC Archives: The Vault of Horror Volume 1 HC :: Profile :: Dark Horse Comics|sito=www.darkhorse.com|lingua=en|accesso=2018-04-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goodreads.com/book/show/293104.The_EC_Archives|titolo=The EC Archives|sito=www.goodreads.com|accesso=2018-04-10}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=The EC Archives: The Vault of Horror Volume 3 by Bill Gaines {{!}} PenguinRandomHouse.com|url=https://www.penguinrandomhouse.com/books/246060/the-ec-archives-the-vault-of-horror-volume-3-by-bill-gaines/9781616552923/|accesso=2018-04-10|lingua=en-US}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=538|titolo=Ray Bradbury a fumetti negli adattamenti E.C. Comics|sito=www.slumberland.it|accesso=2018-04-10}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fantascienza.com/argomenti/the-vault-of-horror/approfondimenti|titolo=The Vault of Horror|sito=www.fantascienza.com|lingua=it|accesso=2018-04-10}}</ref> Nel 2007, Cochran e Gemstone pubblicarono in versione a colori la serie come parte della collana ''[[EC Archives]]'' che venne però interrotta dopo solo un volume. Il secondo volume venne poi pubblicato dalla GC Press LLC nel 2012 per poi continuare grazie alla [[Dark Horse Comics]] nel 2014.<ref>[http://www.darkhorse.com/Blog/1444/dark-horse-publish-ec-library-tales-crypt-coming-h Dark Horse to Publish EC Library]. Retrieved 2013-07-28.</ref>
È nel [[2000]] che arriva la svolta della carriera di Riquelme. Vince per la prima volta la [[Coppa Libertadores]] e successivamente si aggiudica la [[Coppa Intercontinentale 2000]] sconfiggendo il [[Real Madrid]] per 2-1: in questa partita Riquelme fu protagonista di una grande prestazione fornendo grandi giocate e i due assist per la doppietta del compagno di squadra [[Martin Palermo]]<ref>[http://qn.quotidiano.net/2000/11/28/1552310-Coppa-Intercontinentale.shtml Coppa Intercontinentale Palermo porta il Boca in Paradiso<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il [[Boca Juniors]] guidato da [[Carlos Bianchi]] si aggiudicherà la [[Coppa Libertadores]] anche l'anno successivo. Tutti questi trionfi in serie mettono sotto i riflettori il talento argentino: nel [[2001]] Roman viene eletto da un giornale uruguayano miglior giocatore del continente e vince il [[Pallone d'Oro Sudamericano]] (''Balon de Oro''), succedendo a [[Romario]] nell'albo d'oro del prestigioso trofeo.
 
==== BarcellonaControversie ====
Nel 1954, Gaines e Feldstein avrebbero voluto aggiungere una quarta serie alle tre che già pubblicavano con successo, ''[[Tales from the Crypt]]'' e ''[[The Haunt of Fear]]'', ma vennero fermati a seguito della crociata contro i fumetti considerati pericolosi per i minori e fra le cause dei fenomeni di violenza giovanile in America. Il clima peggiorò ulteriormente dopo le audizioni pubbliche, in aprile e giugno del 1954, di una commissione del Senato degli [[Stati Uniti d'America]] sulla delinquenza giovanile. Le risultanze della commissione suggerirono agli editori di attenuare il tono delle storie evitando così una censura esterna diretta ma spingendo gli stessi editori all'autoregolamentazione della Comics Magazine Association of America (CMAA) prima e del [[Comics Code Authority]] (CCA) poi, che posero severe restrizioni su quello che poteva essere pubblicato al fine di avere il loro visto sulle copertine. Vennero vietati termini come "terrore" e "orrore" nei titoli e di raffigurare zombi, lupi mannari, personaggi raccapriccianti. Gaines si rese conto che le sue pubblicazioni, con questi vincoli, erano destinati a fallire e così decise di chiudere tutte le testate di genere horror nel settembre 1954.
Nel [[2002]], dopo sette stagioni di successo con il [[Boca Juniors]], passò al [[FC Barcellona|Barcellona]] per 9 milioni di [[euro]]. Viste le alterne fortune del ''Barça'' di quegli anni, la pressione su Riquelme fu molto intensa. Non riuscì a esprimersi ai suoi livelli e perse il posto di titolare.
 
== Eredità e influenza culturale ==
==== Villarreal ====
Alcune storie apparse nelle serie vennero adattate per la versione cinematografica di [[Racconti dalla tomba|''Tales from the Crypt'']] (1972).
Nel [[2003]] fu ceduto in prestito al [[Villarreal CF|Villarreal]], dove ha giocato insieme al compagno di nazionale [[Juan Pablo Sorín]].
 
In maglia ''amarilla'' è tornato a giocare sui suoi standard abituali e, con 15 gol e 11 assist, è visto come uno dei principali artefici del memorabile [[2004]]-[[2005]] del Villarreal. A testimonianza delle sue brillanti prestazioni ha ottenuto una nomination per il [[FIFA World Player Of The Year|FIFA World Player]] 2005. Alla fine di quella stagione il giornale sportivo spagnolo Marca gli ha conferito il premio di ''Giocatore Più Artistico''<ref>{{es}}[http://www.marca.com/futbol/jugador_conmasarte/ Video-intervista a Riquelme - "Jugador con más arte"] - Marca</ref>.
 
Nel tentativo di trattenerlo il [[Villarreal CF|Villarreal]] ha acquistato dal Barcellona il 75% del suo cartellino per 5 milioni di [[euro]], facendogli sottoscrivere un contratto di 4 anni.
 
Una particolare situazione contrattuale emerse il [[7 dicembre]] [[2005]], quando il [[Villarreal CF|Villarreal]] batté i [[Francia|francesi]] del [[Lille OSC|Lille]] per 1-0 e vinse il suo gruppo di [[UEFA Champions League]], eliminando i quotati [[Inghilterra|inglesi]] del [[Manchester United F.C.|Manchester United]] e lo stesso [[Lilla OSC|Lilla]] e guadagnando l'accesso alla fase a eliminazione diretta della [[UEFA Champions League|Champions League]] nella sua prima partecipazione al torneo, accesso che frutta, oltre che molto prestigio, anche molto denaro. Per una clausola del contratto stipulato con il Barcellona al momento del passaggio di Riquelme in maglia ''amarilla'' il Villarreal dovette pagare al club [[Catalogna|catalano]] 1 milione di euro. Il contratto comprende anche due clausole da 1 milione di euro ciascuna: una se il [[Villarreal CF|Villarreal]] si piazza tra le prime 4 nella [[Campionato di calcio spagnolo|Liga]] 2005-[[2006]], e un'altra, identica, valevole per la stagione 2006-[[2007]].
 
 
Nella stagione [[2005]]-[[2006]] Riquelme ha guidato la sua squadra fino alle semifinale della Champions League, dove il Villarreal è stato eliminato dalla squadra [[Inghilterra|inglese]] dell'[[Arsenal]]. Dopo aver perso l'andata ad [[Arsenal Stadium|Highbury]] per 1-0, il [[25 aprile]] [[2006]], nel ritorno al [[El Madrigal|Madrigal]], il Villarreal aveva la grande occasione di portarsi sull'1-0 all'88'. Il [[calcio di rigore]] di Riquelme, però è stato respinto dal portiere avversario.
 
==== Boca Juniors, Villarreal e di nuovo Boca ====
[[File:Juan Riquelme beim Audi Cup.jpg|thumb|left|Juan Román Riquelme con la maglia del Boca Juniors]]
Nel [[dicembre]] [[2006]], in seguito a dissapori con l'[[allenatore]] [[Manuel Pellegrini]], è messo fuori rosa e a [[febbraio]] è ceduto in prestito al [[Boca Juniors]], con cui ha firmato un contratto di 4 mesi per un ingaggio di 2 milioni di euro.
 
Con la squadra che lo ha lanciato nel calcio internazionale, Riquelme ha giocato un ruolo determinante nella vittoria della [[Coppa Libertadores 2007]], segnando anche tre gol nella finale contro il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]]. È stato eletto miglior calciatore della Coppa Libertadores 2007.
 
Nell'[[agosto]] 2007 il Boca Juniors pareva in procinto di raggiungere un accordo con il Villarreal, proprietario del cartellino di Riquelme, per l'acquisto a titolo definitivo del centrocampista. L'affare sfumò per via delle richieste degli spagnoli, reputate eccessive dal club di [[Buenos Aires]]. Così Riquelme è tornato a far parte della rosa del Villarreal<ref> [http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Primo_Piano/2007/07_Luglio/13/riquelme.shtml Ma perché nessuno prende Riquelme?] - La Gazzetta dello Sport, 7 luglio 2007 </ref>, il cui tecnico non lo ha mai messo in campo nella Liga. Successivamente [[Manuel Pellegrini]] rivelerà di aver escluso il centrocampista argentino per un suo ritardo di quattro giorni dal rientro delle ferie natalizie<ref>{{es}} [http://wvw.nacion.com/ln_ee/2007/octubre/09/deportes1271374.html - Pellegrini revela parte del "misterio Riquelme"] - Nacion.com, Ottobre 2007</ref>, versione sempre smentita dal diretto interessato. Nonostante non giochi in una squadra di club, in Nazionale Riquelme si rivela determinante nel corso delle qualificazioni al {{WC|2010}}.
 
Il [[30 novembre]] 2007 la situazione del giocatore si sblocca: Riquelme viene ceduto a titolo definitivo al Boca Juniors<ref>[http://www.raisport.rai.it/sportarticolo/0,10719,78450,00.html Ufficiale, Riquelme è del Boca] - RaiSport.it, 30 novembre 2007</ref> al termine di complicate trattative tra il club di [[Buenos Aires]] e il Villarreal. Ciò nonostante non può disputare il [[Campionato mondiale per club FIFA 2007]]<ref>[http://www.repubblica.it/news/sport_gen/sport_n_2719449.html Calcio, Boca: niente Mondiale per club per Riquelme] - Repubblica.it, 30 novembre 2007</ref> perché la [[FIFA]] non consente al Boca Juniors di integrare la lista dei convocati comunicata il [[23 novembre]].
 
=== Nazionale ===
[[File:Argentina Brasil - Gol de Riquelme.jpg|250 px|thumb|Riquelme con la maglia dell'Argentina]]
A livello di Nazionale giovanile ha vinto il [[Campionato sudamericano di calcio Under-20]] e il [[Campionato mondiale di calcio Under-20]], ambedue nel [[1997]] con [[José Pekerman]] come [[commissario tecnico]].
 
Con la [[Nazionale di calcio dell'Argentina|Nazionale maggiore]] ha esordito nel [[1999]]. Ha partecipato al {{WC|2006}}, nel quale la squadra è stata eliminata ai quarti di finale. Il [[9 settembre]] ha deciso di abbandonare la Nazionale per motivi legati ai continui problemi fisici e all'aggravarsi delle condizioni di salute della madre<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2006/09_Settembre/14/riquelme.shtml Riquelme lascia l'Argentina] - La Gazzetta dello Sport, 13 settembre 2006</ref>. Un anno più tardi è stato convocato da [[Alfio Basile]] per la [[Copa América 2007]]. Ha inoltre trascinato l'Albiceleste alla finale in Germania nella Confederations Cup 2005 e in Colombia nella Copa America 2007, sciupando però in entrambe le occasioni la possibilità di aggiudicarsi il titolo contro il Brasile.
 
Nel [[2008]] viene scelto come fuori quota per disputare il torneo olimpico di [[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]], nel quale rincontra il Brasile in semifinale, e dopo le delusioni in Confederations Cup e Copa America, l'Argentina si prende la vendetta ai danni dei verdeoro, sconfiggendoli per tre reti a zero. Riquelme sarà uno degli artefici della vittoria finale, è infatti di nuovo la nazionale argentina a conquistarsi, a distanza di quattro anni, la medaglia d'oro ai Giochi olimpici.
 
Il [[10 marzo]] [[2009]] annuncia il ritiro dalla Nazionale salvo poi rientrare nel [[settembre]] del [[2011]] per un doppio impegno, in seguito alla convocazione del nuovo CT subentrato a [[Diego Armando Maradona]].
 
== Statistiche ==
 
=== Presenze e reti nei club ===
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=100%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|[[Coppe europee|Europa]]
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 1996-1997|1996-1997]] ||rowspan=6 | {{Bandiera|ARG}} [[Boca Juniors]] || [[Campionato di calcio argentino 1996-1997|PD]] ||22||4||-||-||-||-||-||-||-||-||-||22||4
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 1997-1998|1997-1998]] || [[Campionato di calcio argentino 1997-1998|PD]] ||19||0||-||-||-||-||-||-||-||-||-||19||0
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 1998-1999|1998-1999]] || [[Campionato di calcio argentino 1998-1999|PD]] ||37||10||-||-||-||-||-||-||-||-||-||37||10
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 1999-2000|1999-2000]] || [[Campionato di calcio argentino 1999-2000|PD]] ||24||4||-||-||-||-||-||-||-||-||-||24||4
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2000-2001|2000-2001]] || [[Campionato di calcio argentino 2000-2001|PD]] ||27||10||-||-||-||-||-||-||-||-||-||27||10
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2001-2002|2001-2002]] || [[Campionato di calcio argentino 2001-2002|PD]] ||22||10||-||-||-||-||-||-||-||-||-||22||10
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|Spagna}} [[FC Barcellona|Barcellona]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2002-2003|PD]] ||30||3|| [[Coppa del Re 2002-2003|CR]] ||1||1|| [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] ||11||2||-||-||-||42||6
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2003-2004|2003-2004]] ||rowspan=4 | {{Bandiera|Spagna}} [[Villarreal Club de Fútbol|Villarreal]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2003-2004|PD]] ||33||8|| [[Coppa del Re|CR]] ||3||1||[[Coppa UEFA 2003-2004|CU]]||12||4||-||-||-||48||13
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2004-2005|2004-2005]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2004-2005|PD]] ||35||15|| [[Coppa del Re|CR]] ||0||0||[[Coppa UEFA 2004-2005|CU]]||9||2||-||-||-||44||17
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2005-2006|2005-2006]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2005-2006|PD]] ||25||12|| [[Coppa del Re|CR]] ||1||0|| [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] ||12||2||-||-||-||38||14
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2006-2007|2006-gen. 2007]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2006-2007|PD]] ||13||1|| [[Coppa del Re|CR]] ||0||0||-||-||-||-||-||-||13||1
|-
|| [[Boca Juniors 2006-2007|gen.-giu. 2007]] || {{Bandiera|ARG}} [[Boca Juniors]] || [[Campionato di calcio argentino 2006-2007|PD]] ||15||2||-||-||-||-||-||-||-||-||-||15||2
|-
|| [[Villarreal Club de Fútbol 2007-2008|2007-gen. 2008]] || {{Bandiera|Spagna}} [[Villarreal CF|Villarreal]] || [[Campionato di calcio spagnolo 2007-2008|PD]] ||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-||-
|-
!colspan="3"|Totale Villarreal||106||36|| ||4||1|| ||33||8|| || || ||143||45
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2007-2008|gen.-giu. 2008]] ||rowspan=4 | {{Bandiera|ARG}} [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]] || [[Campionato di calcio argentino 2007-2008|PD]] ||10||1||-||-||-||-||-||-||-||-||-||10||1
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2008-2009|2008-2009]] || [[Campionato di calcio argentino 2008-2009|PD]] ||28||5||-||-||-||-||-||-||-||-||-||28||5
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2009-2010|2009-2010]] || [[Campionato di calcio argentino 2009-2010|PD]] ||24||3||-||-||-||-||-||-||-||-||-||24||3
|-
|| [[Club Atlético Boca Juniors 2010-2011|2010-2011]] || [[Campionato di calcio argentino 2010-2011|PD]] ||13||4||-||-||-||-||-||-||-||-||-||13||4
|-
!colspan="3"|Totale Boca Juniors||241||53|| ||-||-|| ||-||-|| ||-||-||241||53
|-
!colspan="3"|Totale Carriera||377||92|| ||5||2|| ||44||10|| ||-||-||426||104
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Juan Román Riquelme|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{NFT|332}}
* {{cita web|https://www.eccomics.com/titles/|EC Comics}}
*{{footballdatabase.eu|juan-roman.riquelme.1297}}
{{I racconti della cripta}}
 
{{portale|fumetti}}
{{Calcio Boca Juniors rosa}}
{{Nazionale argentina under-20 sudamericano 1997}}
{{Nazionale argentina under-20 mondiali 1997}}
{{Nazionale argentina copa america 1999}}
{{Nazionale argentina confederations cup 2005}}
{{Nazionale argentina mondiali 2006}}
{{Nazionale argentina copa america 2007}}
{{Nazionale argentina Olimpiadi 2008}}
{{Calciatore sudamericano dell'anno}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Argentini vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale argentina]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
 
[[ar:خوان رومان ريكيلمي]]
[[bat-smg:Juan Román Riquelme]]
[[bg:Хуан Роман Рикелме]]
[[bn:হুয়ান রোমান রিকেল্‌মে]]
[[ca:Juan Román Riquelme]]
[[da:Juan Román Riquelme]]
[[de:Juan Román Riquelme]]
[[en:Juan Román Riquelme]]
[[eo:Juan Román Riquelme]]
[[es:Juan Román Riquelme]]
[[eu:Juan Román Riquelme]]
[[fa:خوان رومان ریکلمه]]
[[fi:Juan Román Riquelme]]
[[fr:Juan Román Riquelme]]
[[gl:Juan Román Riquelme]]
[[he:חואן רומן ריקלמה]]
[[hr:Juan Román Riquelme]]
[[hu:Juan Román Riquelme]]
[[id:Juan Román Riquelme]]
[[ja:フアン・ロマン・リケルメ]]
[[jv:Juan Román Riquelme]]
[[ko:후안 로만 리켈메]]
[[lt:Juan Román Riquelme]]
[[ml:യുവാൻ റോമൻ റിക്വെൽമി]]
[[nl:Juan Román Riquelme]]
[[no:Juan Román Riquelme]]
[[pl:Juan Román Riquelme]]
[[pt:Juan Román Riquelme]]
[[ru:Рикельме, Хуан Роман]]
[[simple:Juan Román Riquelme]]
[[sk:Juan Román Riquelme]]
[[sv:Juan Román Riquelme]]
[[tr:Juan Román Riquelme]]
[[uk:Хуан Роман Рікельме]]
[[vi:Juan Román Riquelme]]
[[zh:胡安·罗曼·里克尔梅]]