Pervaja Liga (Russia) e Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
{{S|competizioni calcistiche|sport in Russia}}
<!-- Introduzione -->
{{Competizione sportiva
|nome=Club Ciudad de Buenos Aires
|nome = Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi
|logosesso = M
|nomestemma=
|nazione = {{RUS}}
<!-- Divisa casalinga -->
|formato = Girone all'italiana A/R
|pattern_b1=_lightbluehoops
|partecipanti = 17 squadre
|body1=
|detentore = {{Calcio Mordovia}}
|pattern_la1=_navyborder
|cadenza = annuale
|leftarm1=66CDFF
|stagione attuale = Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2012-2013
|pattern_ra1=_navyborder
|titolo = Campione della FNL
|rightarm1=66CDFF
|sito = http://www.1fnl.ru/
|pattern_sh1=
|fondazione = [[2011]]
|shorts1=000080
|tipo = Club
|pattern_so1=
|sport = Calcio
|socks1=FFFFFF
|apertura = luglio
<!-- Divisa da trasferta -->
|promozione = [[Prem'er-Liga]]
|pattern_b2=
|retrocessione = [[Vtoroj divizion]]
|body2=000080
|trofeo=
|pattern_la2=
|leftarm2=000080
|pattern_ra2=
|rightarm2=000080
|pattern_sh2=
|shorts2=FFFFFF
|pattern_so2=
|socks2=FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3=
|body3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|pattern_sh3=
|shorts3=
|pattern_so3=
|socks3=
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor=
|colori={{simbolo|Bianco e Azzurro in diagonale.svg}} [[Bianco]] e [[Celeste (colore)|celeste]]
|simboli=
|soprannomi=
<!-- Dati societari -->
|città=[[Buenos Aires]]
|nazione={{ARG}}
|confederazione=[[Confederación Sudamericana de Voleibol|CSV]]
|federazione=[[Federazione pallavolistica dell'Argentina|FEVA]]
|categoria=[[Liga Argentina de Voleibol]]
|annofondazione=1920
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|presidente={{Bandiera|ARG}} Hernán Zalcman
|allenatore={{Bandiera|ARG}} [[Hernán Ferraro]]
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali=
|coppe nazionali=1 [[Coppa ACLAV]]
|titoli internazionali=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[Polideportivo Ciudad]]
|capienza=
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sito=clubciudad.org.ar/CRM/
}}
Il '''Club Ciudad de Buenos Aires''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] [[argentina]], con sede a [[Buenos Aires]]: milita nel massimo [[Campionato argentino di pallavolo maschile|campionato argentino]], la [[Liga Argentina de Voleibol]]; fa parte dell'[[Club Ciudad de Buenos Aires|omonima società polisportiva]].
 
== Storia ==
Il '''Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi''' (in [[Lingua russa|russo]]: '''Первенство Футбольной Национальной Лиги''', noto fino al 2011 come ''Pervyj divizion''), abbreviato in '''PFN Ligi''' è il campionato di [[calcio (sport)|calcio]] organizzato dalla ''Futbol'noj Nacional'noj Ligi'', la seconda lega professionistica del [[campionato russo di calcio]]. Al torneo dovrebbero partecipare di norma 20 squadre, sebbene i devastanti effetti della crisi economica abbiano costretto ad organizzare in questa stagione una manifestazione formata transitoriamente da 17 club.
Il Club Ciudad de Buenos Aires nasce all'interno dell'[[Club Ciudad de Buenos Aires|omonima società polisportiva]] fondata nel 1920. Nel 2013 centra la promozione in [[Liga Argentina de Voleibol]], esordendovi nella [[Liga Argentina de Voleibol 2013-2014|stagione 2013-14]], chiusa al sesto posto, seguito dal quinto posto nella [[Liga Argentina de Voleibol 2014-2015|stagione successiva]]. Nel [[Liga Argentina de Voleibol 2015-2016|campionato 2015-16]] si classifica solo settimo in campionato, ma raggiunge la prima finale della propria storia nella [[Coppa Máster 2015]], uscendo sconfitto contro il {{Volley Bolivar|NB}}, mentre nel nel [[Liga Argentina de Voleibol 2016-2017|campionato seguente]] sale per la prima volta sul podio del campionato argentino, terminando il torneo in terza posizione, e raggiunge la finale del [[Torneo Pre Sudamericano 2017]], sconfitto ancora dal {{Volley Bolivar|NB}}.
 
Nella [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|stagione 2017-18]] vince il primo trofeo della propria storia, aggiudicandosi la [[Coppa ACLAV 2017]] ai danni dell'{{Volley UPCN San Juan|NB}}, mentre nella Liga Argentina de Voleibol conclude l'annata al quarto posto.
L'attuale formato prevede la promozione delle prime due in [[Prem'er-Liga]], mentre le ultime cinque retrocedono in [[Vtoroj divizion]], anche se per questa sola annata saranno solo due i club a scendere, onde reintegrare l'organico.
 
== StoriaCronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
Nelle prime due stagioni dopo il crollo del [[campionato sovietico di calcio|sistema calcistico sovietico]] nel [[1992]], il campionato cadetto russo continuò la vecchia terza serie sovietica formata da più di cinquanta squadre divise in tre gironi. Fu nel [[1994]] che venne riorganizzata una seconda categoria a girone unico, iscrivendovi 22 società.
|-
!style="text-align:center; background:#3162E5;"| <span style="color:#FFFFFF;">Cronistoria del Club Ciudad de Buenos Aires</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*1920: Fondazione dell '''Club Ciudad de Buenos Aires''';
 
*2012-13: 1ª in [[Liga A2 2012-2013|Liga A2]];
Inizialmente il campionato si chiamò ''Pervaja liga'', in continuità con il nome storico della seconda serie del calcio sovietico: dal 1998 fu chiamato ''Pervyj divizion''
:'''{{simbolo|1uparrow green.svg|18}} promosso in [[Liga Argentina de Voleibol]]'''.
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2013-2014|2013-14]]: 6ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2013-2014|Liga Argentina de Voleibol]];
Il numero di squadre rimase fermo a 22 fino al [[2008]], quando si scese a venti squadre.
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2013|Coppa ACLAV]];
:Fase a gironi al [[Torneo Pre Sudamericano 2014|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2014-2015|2014-15]]: 5ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2014-2015|Liga Argentina de Voleibol]];
L'odierna struttura organizzativa risale al [[2011]], quando le società della categoria decisero di riunirsi in una propria lega esclusiva: già dal [[2001]] esse erano divise dalle consorelle della massima serie, e dieci anni dopo deliberarono di liberarsi a loro volta dal vincolo con i club della categoria inferiore. I punti di riferimento furono il modello [[Regno Unito|inglese]] ed [[italia|italiano]]: al primo ci si ispirò per il nuovo nome del campionato, al secondo per creare una lega cadetta indipendente dalla terza serie.
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2014|Coppa ACLAV]];
:4ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2015|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2015-2016|2015-16]]: 7ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2015-2016|Liga Argentina de Voleibol]];
== Organico 2012-2013 ==
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2015|Coppa ACLAV]];
{{MultiCol}}
:Finale in [[Coppa Máster 2015|Coppa Máster]];
* {{Calcio Baltika Kaliningrad}}
:4ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2016|Torneo Pre Sudamericano]];
* {{Calcio Chimki}}
:Fase a gironi in [[Coppa Argentina 2016|Coppa Argentina]].
* {{Calcio Enisei}}
* {{Calcio Metallurg-Kuzbass Novokuznetsk}}
* {{Calcio Neftechimik}}
* {{Calcio Petrotrest}}
* {{Calcio Rotor}}
* {{Calcio Salyut}}
* {{Calcio Sinnik}}
{{ColBreak}}
* {{Calcio Sibir}}
* {{Calcio SKA Khabarovsk}}
* {{Calcio Spartak Nalcik}}
* {{Calcio Tom Tomsk}}
* {{Calcio Torpedo Mosca}}
* {{Calcio Ufa}}
* {{Calcio Ural}}
* {{Calcio Volgar Astrakhan}}
{{EndMultiCol}}
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2016-2017|2016-17]]: 3ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2016-2017|Liga Argentina de Voleibol]];
== Albo d'oro <ref name=fonte>[http://www.rsssf.com/tablesr/ruschamp.html Russia - List of Champions<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>==
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2015|Coppa ACLAV]];
{| class="wikitable" style="text-align:left"
:Finale al [[Torneo Pre Sudamericano 2017|Torneo Pre Sudamericano]].
! Stagione
 
! Vincitore
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2017-2018|2017-18]]: 4ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|Liga Argentina de Voleibol]];
! Altre promozioni
:{{simbolo|Roundel of Argentina.svg|18}} '''Vincitore della [[Coppa ACLAV 2017|Coppa ACLAV]]''';
|-
:3ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2017-2018|Torneo Pre Sudamericano]].
|[[Pervaja liga 1992|1992]]||{{Calcio Zemcuzina}}<br />{{Calcio KAMAZ}}<br />{{Calcio Luc-Energija}}||
 
|-
{{Div col end}}
|[[Pervaja liga 1993|1993]]||{{Calcio Cernomorec Novorossijsk}}<ref name=nopr>Non promossa</ref><br />{{Calcio Lada Togliatti}}<br />{{Calcio Tyumen}}||
|-}
 
|[[Pervaja liga 1994|1994]]||{{Calcio Cernomorec Novorossijsk}}||{{Calcio Rostselmash}}
== Rosa 2017-2018 ==
|-
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|[[Pervaja liga 1995|1995]]||{{Calcio Baltika Kaliningrad}}||{{Calcio Lada Togliatti}}<br />{{Calcio Zenit}}
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|[[Pervaja liga 1996|1996]]||{{Calcio Tyumen}}||{{Calcio Sinnik}}<br />{{Calcio Fakel}}
|| 1 || [[Agustín Loser]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 12 ottobre 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervaja liga 1997|1997]]||{{Calcio Uralan}}||
|| 2 || [[Luciano Coto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 26 marzo 1998 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 1998|1998]]||{{Calcio Saturn}}||{{Calcio Lokomotiv Niznij Novgorod}}
|| 3 || [[Jan Martínez]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 28 gennaio 1998 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 1999|1999]]||{{Calcio Anzi}}||{{Calcio Fakel}}
|| 4 || [[Sergio Soria]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 20 aprile 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2000|2007]]||{{Calcio Sokol Saratov}}||{{Calcio Torpedo-ZIL}}
|| 5 || [[Ignacio Fernández (pallavolista)|Ignacio Fernández]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 7 giugno 1994 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2001|2007]]||{{Calcio Sinnik}}||{{Calcio Uralan}}
|| 6 || [[Gustavo Vaca]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 13 aprile 1991 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2002|2007]]||{{Calcio Rubin}}||{{Calcio Cernomorec Novorossijsk}}
|| 7 || [[Luciano Palonsky]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 8 luglio 1999 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2003|2003]]||{{Calcio Amkar Perm}}||{{Calcio Kuban}}
|| 8 || [[Franco Quinteros]] || [[Palleggiatore|P]] || 7 marzo 2000 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2004|2004]]||{{Calcio Terek Grozny}}||{{Calcio Tom Tomsk}}
|| 9 || [[Juan Pablo Thomas]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 20 febbraio 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2005|2005]]||{{Calcio Luc-Energija}}||{{Calcio Spartak Nalcik}}
|| 10 || [[Gaspar Bitar]] || [[Palleggiatore|P]] || 19 novembre 1995 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2006|2006]]||{{Calcio Chimki}}||{{Calcio Kuban}}
|| 11 || [[Sergio Frías]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 26 gennaio 1999 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2007|2007]]||{{Calcio Sinnik}}||{{Calcio Terek Grozny}}
|| 12 || [[Joaquín Gallego]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 21 novembre 1996 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2008|2008]]||{{Calcio Rostov}}||{{Calcio Kuban}}
|| 13 || [[Santiago Darraidou]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 24 novembre 1980 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2009|2009]]||{{Calcio Anzi}}||{{Calcio Sibir Novosibirsk}}
|| 14 || [[Ezequiel Palacios]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 2 ottobre 1992 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervyj divizion 2010|2010]]||{{Calcio Kuban}}
|| 16 || [[Federico Arquez]] || [[Palleggiatore|P]] || 24 gennaio 2000 || {{ARG}}
|{{Calcio Volga}}
|-
|-align=center
|[[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2011-2012|2011-2012]]||{{Calcio Mordovia}}||{{Calcio Alania}}
|| 17 || [[Octavio Paye]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 11 novembre 1995 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|[[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2012-2013|2012-2013]]||
|| 18 || [[Damián Zalcman]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 9 novembre 1997 || {{ARG}}
|
|}
 
== NotePalmarès ==
* {{Pallavolopalm|Coppa ACLAV maschile|1}}
<references />
:[[Coppa ACLAV 2017|2017]]
 
== Voci correlatePallavolisti ==
{{vedi categoria|Pallavolisti del C.C.B.A.}}
* [[Campionato russo di calcio]]
* [[Prem'er-Liga]]
* [[Vtoroj divizion]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.clubciudad.org.ar/CRM/|titolo=Club Ciudad de Buenos Aires - Sito ufficiale|lingua=es}}
* {{Ru}} [http://www.1fnl.ru/# Sito ufficiale della nuova seconda lega calcistica russa]
*{{cita web|url=http://www.aclav.com/web|titolo=ACLAV - Sito ufficiale|lingua=es}}
* [http://www.transfermarkt.it/it/1-division/startseite/wettbewerb_RU2.html Statistiche, schede e tabellini su TM.it]
 
{{Campionato pallavolo maschile argentino}}
{{FNL Football Championship storico}}
{{Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) storico}}
{{Template:Pervyj divizion russa}}
{{Portale|pallavolo}}
{{Campionati UEFA di seconda divisione}}
{{Calcio in Russia}}
{{Portale|calcio|Russia}}
 
[[Categoria:CampionatoC.C.B.A. russo(pallavolo dimaschile)| calcio]]