Giuseppe Patanè e Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.26.191.211 (discussione), riportata alla versione precedente di ValterVBot
 
 
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
{{Bio
<!-- Introduzione -->
|Nome = Giuseppe
|nome=Club Ciudad de Buenos Aires
|Cognome = Patanè
|Sessosesso = M
|nomestemma=
|LuogoNascita = Napoli
<!-- Divisa casalinga -->
|GiornoMeseNascita = 1 gennaio
|pattern_b1=_lightbluehoops
|AnnoNascita = 1932
|body1=
|LuogoMorte = Monaco di Baviera
|pattern_la1=_navyborder
|GiornoMeseMorte = 29 maggio
|leftarm1=66CDFF
|AnnoMorte = 1989
|pattern_ra1=_navyborder
|Attività = direttore d'orchestra
|rightarm1=66CDFF
|Nazionalità = italiano
|pattern_sh1=
|PostNazionalità =
|shorts1=000080
|Immagine =
|pattern_so1=
|socks1=FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2=
|body2=000080
|pattern_la2=
|leftarm2=000080
|pattern_ra2=
|rightarm2=000080
|pattern_sh2=
|shorts2=FFFFFF
|pattern_so2=
|socks2=FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3=
|body3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|pattern_sh3=
|shorts3=
|pattern_so3=
|socks3=
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor=
|colori={{simbolo|Bianco e Azzurro in diagonale.svg}} [[Bianco]] e [[Celeste (colore)|celeste]]
|simboli=
|soprannomi=
<!-- Dati societari -->
|città=[[Buenos Aires]]
|nazione={{ARG}}
|confederazione=[[Confederación Sudamericana de Voleibol|CSV]]
|federazione=[[Federazione pallavolistica dell'Argentina|FEVA]]
|categoria=[[Liga Argentina de Voleibol]]
|annofondazione=1920
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|presidente={{Bandiera|ARG}} Hernán Zalcman
|allenatore={{Bandiera|ARG}} [[Hernán Ferraro]]
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali=
|coppe nazionali=1 [[Coppa ACLAV]]
|titoli internazionali=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[Polideportivo Ciudad]]
|capienza=
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sito=clubciudad.org.ar/CRM/
}}
Il '''Club Ciudad de Buenos Aires''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] [[argentina]], con sede a [[Buenos Aires]]: milita nel massimo [[Campionato argentino di pallavolo maschile|campionato argentino]], la [[Liga Argentina de Voleibol]]; fa parte dell'[[Club Ciudad de Buenos Aires|omonima società polisportiva]].
==Biografia==
 
== Storia ==
Figlio del direttore d'orchestra [[Franco Patanè]] (1908–1968) studiò musica presso il [[conservatorio di San Pietro a Majella]], nella sua città natale, dove debuttò nel [[1951]].
Il Club Ciudad de Buenos Aires nasce all'interno dell'[[Club Ciudad de Buenos Aires|omonima società polisportiva]] fondata nel 1920. Nel 2013 centra la promozione in [[Liga Argentina de Voleibol]], esordendovi nella [[Liga Argentina de Voleibol 2013-2014|stagione 2013-14]], chiusa al sesto posto, seguito dal quinto posto nella [[Liga Argentina de Voleibol 2014-2015|stagione successiva]]. Nel [[Liga Argentina de Voleibol 2015-2016|campionato 2015-16]] si classifica solo settimo in campionato, ma raggiunge la prima finale della propria storia nella [[Coppa Máster 2015]], uscendo sconfitto contro il {{Volley Bolivar|NB}}, mentre nel nel [[Liga Argentina de Voleibol 2016-2017|campionato seguente]] sale per la prima volta sul podio del campionato argentino, terminando il torneo in terza posizione, e raggiunge la finale del [[Torneo Pre Sudamericano 2017]], sconfitto ancora dal {{Volley Bolivar|NB}}.
 
Nella [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|stagione 2017-18]] vince il primo trofeo della propria storia, aggiudicandosi la [[Coppa ACLAV 2017]] ai danni dell'{{Volley UPCN San Juan|NB}}, mentre nella Liga Argentina de Voleibol conclude l'annata al quarto posto.
Divenne poi direttore principale del Teatro dell'Opera di [[Linz]] dal 1961 al 1962.<ref name="Crutchfield">{{Cita news | autore=Will Crutchfield | titolo=Giuseppe Patane, 57, a Specialist In the Conducting of Italian Opera | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=950DE4D9153AF932A05756C0A96F948260 | pubblicazione=New York Times | data=31 maggio 1989 | accesso=5 gennaio 2008}}</ref> e della ''Münchner Rundfunkorchester'' dal 1985 al 1989.
 
== Cronistoria ==
Morì, per un attacco di cuore, mentre dirigeva una rappresentazione de ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' alla [[Nationaltheater (Monaco di Baviera)|Bayerische Staatsoper]] di [[Monaco di Baviera]], il 29 maggio 1989. Venne prontamente portato in ospedale ma vi giunse già cadavere. Egli e sua moglie Rita, dalla quale era già separato al momento della morte, ebbero due figlie.<ref name="Crutchfield" />
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; background:#3162E5;"| <span style="color:#FFFFFF;">Cronistoria del Club Ciudad de Buenos Aires</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*1920: Fondazione dell '''Club Ciudad de Buenos Aires''';
 
*2012-13: 1ª in [[Liga A2 2012-2013|Liga A2]];
== Discografia ==
:'''{{simbolo|1uparrow green.svg|18}} promosso in [[Liga Argentina de Voleibol]]'''.
* 1986 Umberto Giordano: Fedora CBS Records
* 1987 Puccini: Il Tabarro Eurodisc
* 1987 Umberto Giordano: Andrea Chenier CBS Records
* 1988 Puccini: Gianni Schicchi Eurodisc
* 1988 Puccini: Suor Angelica Eurodisc
* 1993 Donizetti: Lucia Di Lammermoor [Highlights] Corona Classic Collection
* 1993 Rossini: Il Barbiere Di Siviglia London
* 1993 Verdi: Die Macht des Schicksals, Excerpts Berlin Classics
* 1993 Verdi: La Traviata Orfeo
* 1993 Verdi: La Traviata [Highlights] Berlin Classics
* 1995 Donizetti: Lucia di Lammermoor Curb
* 1996 Verdi: Simon Boccanegra Hungaroton
* 1998 Verdi: Aida Excerpts in german Berlin Classics
* 1998 Bizet: Carmen Excerpts in german Berlin Classics
* 1998 Verdi: La Forza del Destino Myto Records
* 2001 Verdi: Don Carlos (Excerpts in german) EMI Music Distribution
* 2003 Donizetti: Maria Stuarda Philips
* 2004 Mascagni: Iris
* 2005 Bellini: I Capuleti e i Montecchi – Gala Records
* Bellini: I Capuleti e i Montecchi – EMI Music Distribution
* Ponchielli: La Gioconda – Myto Records
* Puccini: Madama Butterfly – Hungaroton
* Verdi: Un Ballo in Maschera – GAO
* Verdi: La Traviata – Madacy
* Verdi: Messa da Requiem – Berlin Classics
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2013-2014|2013-14]]: 6ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2013-2014|Liga Argentina de Voleibol]];
==Note==
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2013|Coppa ACLAV]];
<references/>
:Fase a gironi al [[Torneo Pre Sudamericano 2014|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2014-2015|2014-15]]: 5ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2014-2015|Liga Argentina de Voleibol]];
{{Controllo di autorità|VIAF=44486105|LCCN=n/82/132929}}
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2014|Coppa ACLAV]];
{{Portale|biografie|musica classica}}
:4ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2015|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2015-2016|2015-16]]: 7ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2015-2016|Liga Argentina de Voleibol]];
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2015|Coppa ACLAV]];
:Finale in [[Coppa Máster 2015|Coppa Máster]];
:4ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2016|Torneo Pre Sudamericano]];
:Fase a gironi in [[Coppa Argentina 2016|Coppa Argentina]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2016-2017|2016-17]]: 3ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2016-2017|Liga Argentina de Voleibol]];
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2015|Coppa ACLAV]];
:Finale al [[Torneo Pre Sudamericano 2017|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2017-2018|2017-18]]: 4ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|Liga Argentina de Voleibol]];
:{{simbolo|Roundel of Argentina.svg|18}} '''Vincitore della [[Coppa ACLAV 2017|Coppa ACLAV]]''';
:3ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2017-2018|Torneo Pre Sudamericano]].
 
{{Div col end}}
|}
 
== Rosa 2017-2018 ==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Agustín Loser]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 12 ottobre 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Luciano Coto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 26 marzo 1998 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[Jan Martínez]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 28 gennaio 1998 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 4 || [[Sergio Soria]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 20 aprile 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Ignacio Fernández (pallavolista)|Ignacio Fernández]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 7 giugno 1994 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Gustavo Vaca]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 13 aprile 1991 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Luciano Palonsky]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 8 luglio 1999 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Franco Quinteros]] || [[Palleggiatore|P]] || 7 marzo 2000 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Juan Pablo Thomas]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 20 febbraio 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Gaspar Bitar]] || [[Palleggiatore|P]] || 19 novembre 1995 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Sergio Frías]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 26 gennaio 1999 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Joaquín Gallego]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 21 novembre 1996 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Santiago Darraidou]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 24 novembre 1980 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Ezequiel Palacios]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 2 ottobre 1992 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 16 || [[Federico Arquez]] || [[Palleggiatore|P]] || 24 gennaio 2000 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 17 || [[Octavio Paye]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 11 novembre 1995 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Damián Zalcman]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 9 novembre 1997 || {{ARG}}
|}
 
== Palmarès ==
* {{Pallavolopalm|Coppa ACLAV maschile|1}}
:[[Coppa ACLAV 2017|2017]]
 
== Pallavolisti ==
{{vedi categoria|Pallavolisti del C.C.B.A.}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.clubciudad.org.ar/CRM/|titolo=Club Ciudad de Buenos Aires - Sito ufficiale|lingua=es}}
*{{cita web|url=http://www.aclav.com/web|titolo=ACLAV - Sito ufficiale|lingua=es}}
 
{{Campionato pallavolo maschile argentino}}
{{Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) storico}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:C.C.B.A. (pallavolo maschile)| ]]