Ben Reilly e Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 95.239.158.134 (discussione), riportata alla versione precedente di Superchilum
 
 
Riga 1:
{{Squadra di pallavolo
{{personaggio
<!-- Introduzione -->
|medium = fumetti
|nome=Club Ciudad de Buenos Aires
|universo = [[Universo Marvel]]
|autore = [[Gerry Conway]]
|autore 2 = [[Ross Andru]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|nome = Ben
|cognome =Reilly
|alterego =
* Benjamin "Ben" Reilly
* Uomo Ragno II
* Ragno Rosso
|soprannome =
* Ragno Rosso
* Uomo Ragno
* Ragno-Carnage
* Peter Parker
* Henry Jones
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = ottobre [[1975]]
|prima apparizione = ''[[Amazing Spider-Man]]'' n. 149
|prima apparizione nota = (I serie)
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = 11 agosto [[1977]]
|prima apparizione Italia =''L'Uomo Ragno'' n. 190
|prima apparizione Italia nota = (I serie)
|sesso = M
|nomestemma=
|abilità =
<!-- Divisa casalinga -->
* forza e agilità proporzionali a quelle di un ragno
|pattern_b1=_lightbluehoops
* aderisce ai muri
|body1=
* "senso di ragno", che lo avverte dei pericoli
|pattern_la1=_navyborder
* spararagnatele artificiali differenti da quelli originali che permettono di sparare aculei
|leftarm1=66CDFF
|immagine = Ragno Rosso (Steven Butler).jpg
|pattern_ra1=_navyborder
|larghezza immagine = 250px
|rightarm1=66CDFF
|didascalia = Ben Reilly (nelle vesti di Ragno Rosso), disegnato da [[Steven Butler]]
|pattern_sh1=
|incipit = no
|shorts1=000080
|pattern_so1=
|socks1=FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2=
|body2=000080
|pattern_la2=
|leftarm2=000080
|pattern_ra2=
|rightarm2=000080
|pattern_sh2=
|shorts2=FFFFFF
|pattern_so2=
|socks2=FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3=
|body3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|pattern_sh3=
|shorts3=
|pattern_so3=
|socks3=
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor=
|colori={{simbolo|Bianco e Azzurro in diagonale.svg}} [[Bianco]] e [[Celeste (colore)|celeste]]
|simboli=
|soprannomi=
<!-- Dati societari -->
|città=[[Buenos Aires]]
|nazione={{ARG}}
|confederazione=[[Confederación Sudamericana de Voleibol|CSV]]
|federazione=[[Federazione pallavolistica dell'Argentina|FEVA]]
|categoria=[[Liga Argentina de Voleibol]]
|annofondazione=1920
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|presidente={{Bandiera|ARG}} Hernán Zalcman
|allenatore={{Bandiera|ARG}} [[Hernán Ferraro]]
<!-- Palmarès -->
|titoli nazionali=
|coppe nazionali=1 [[Coppa ACLAV]]
|titoli internazionali=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[Polideportivo Ciudad]]
|capienza=
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sito=clubciudad.org.ar/CRM/
}}
Il '''Club Ciudad de Buenos Aires''' è una società [[Pallavolo|pallavolistica]] [[argentina]], con sede a [[Buenos Aires]]: milita nel massimo [[Campionato argentino di pallavolo maschile|campionato argentino]], la [[Liga Argentina de Voleibol]]; fa parte dell'[[Club Ciudad de Buenos Aires|omonima società polisportiva]].
'''Ben Reilly''', nome completo '''Benjamin "Ben" Reilly''', è un personaggio dei [[fumetto|fumetti]] creato da [[Gerry Conway]] (testi) e [[Ross Andru]] (disegni) nel [[1975]], pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione in ''The Amazing Spider-Man'' (prima serie) n. 149.
 
== Storia ==
Oltre a vestire i panni dell'[[Uomo Ragno]] per un breve periodo, è stato conosciuto come "[[Ragno Rosso (personaggio)|Ragno Rosso]]".
Il Club Ciudad de Buenos Aires nasce all'interno dell'[[Club Ciudad de Buenos Aires|omonima società polisportiva]] fondata nel 1920. Nel 2013 centra la promozione in [[Liga Argentina de Voleibol]], esordendovi nella [[Liga Argentina de Voleibol 2013-2014|stagione 2013-14]], chiusa al sesto posto, seguito dal quinto posto nella [[Liga Argentina de Voleibol 2014-2015|stagione successiva]]. Nel [[Liga Argentina de Voleibol 2015-2016|campionato 2015-16]] si classifica solo settimo in campionato, ma raggiunge la prima finale della propria storia nella [[Coppa Máster 2015]], uscendo sconfitto contro il {{Volley Bolivar|NB}}, mentre nel nel [[Liga Argentina de Voleibol 2016-2017|campionato seguente]] sale per la prima volta sul podio del campionato argentino, terminando il torneo in terza posizione, e raggiunge la finale del [[Torneo Pre Sudamericano 2017]], sconfitto ancora dal {{Volley Bolivar|NB}}.
 
Nella [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|stagione 2017-18]] vince il primo trofeo della propria storia, aggiudicandosi la [[Coppa ACLAV 2017]] ai danni dell'{{Volley UPCN San Juan|NB}}, mentre nella Liga Argentina de Voleibol conclude l'annata al quarto posto.
==Biografia del personaggio==
Era un [[clonazione (genetica)|clone]], una copia genetica creata in laboratorio dal defunto scienziato folle [[Sciacallo (Marvel Comics)|Miles Warren]], utilizzando il [[DNA]] di [[Peter Parker]], ovvero l'Uomo Ragno e alcune sue cellule mnemoniche.
 
== Cronistoria ==
Identico in tutto e per tutto all'originale e con gli stessi ricordi di vita passata, Ben Reilly è stato creduto morto, dopo una battaglia tra il ragno e Warren, dopo la quale Peter, ormai convinto di essere il vero Uomo Ragno, abbandonò quello che credeva il cadavere del suo clone in una ciminiera per cancellare ogni traccia della sua esistenza.
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
Per molti anni ha vagabondato per gli [[Stati Uniti d'America]] cercando di trovare una giustificazione alla propria non-esistenza fino a quando, giunto a [[New York]] per l'apparente morte di [[May Parker]], rocamboleschi eventi lo portano di nuovo a rivivere eventi passati della vita di Peter Parker.
|-
!style="text-align:center; background:#3162E5;"| <span style="color:#FFFFFF;">Cronistoria del Club Ciudad de Buenos Aires</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
*1920: Fondazione dell '''Club Ciudad de Buenos Aires''';
 
*2012-13: 1ª in [[Liga A2 2012-2013|Liga A2]];
Qui indossò i panni del [[Ragno Rosso (personaggio)|Ragno Rosso]] e andò alla ricerca della propria identità tra i [[grattacielo|grattacieli]] di [[Manhattan]] scontrandosi con i [[New Warriors]] e altri supereroi.
:'''{{simbolo|1uparrow green.svg|18}} promosso in [[Liga Argentina de Voleibol]]'''.
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2013-2014|2013-14]]: 6ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2013-2014|Liga Argentina de Voleibol]];
Con l'identità di Ben Reilly (Reilly è il cognome da nubile di zia May) si spacciò per il cugino di Peter (tingendosi i capelli di biondo per distinguersi da lui) e difese l'Uomo Ragno e sua moglie [[Mary Jane Watson]] da [[Kaine]], un clone sfigurato di Peter, che lo odiava e voleva ucciderlo.
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2013|Coppa ACLAV]];
:Fase a gironi al [[Torneo Pre Sudamericano 2014|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2014-2015|2014-15]]: 5ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2014-2015|Liga Argentina de Voleibol]];
Dopo alcune analisi (che in seguito si riveleranno fasulle) emerse che Ben era l'originale e Peter il clone, che ne aveva inconsapevolmente usurpato l'identità in tutti questi anni.
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2014|Coppa ACLAV]];
:4ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2015|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2015-2016|2015-16]]: 7ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2015-2016|Liga Argentina de Voleibol]];
Alla luce di questa nuova scoperta, Peter si ritirò dalla sua vita come eroe per badare alla moglie incinta, trasferendosi a [[Portland]], mentre Ben prese il suo posto come Uomo Ragno, indossando un nuovo costume. In questo breve periodo incontrò [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] e affrontò con lui Shooter, un killer che voleva farsi un nome uccidendo Devil e l'Uomo Ragno.
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2015|Coppa ACLAV]];
:Finale in [[Coppa Máster 2015|Coppa Máster]];
:4ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2016|Torneo Pre Sudamericano]];
:Fase a gironi in [[Coppa Argentina 2016|Coppa Argentina]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2016-2017|2016-17]]: 3ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2016-2017|Liga Argentina de Voleibol]];
Quando Peter ritornò a New York i due affrontarono la minaccia di [[Goblin (Marvel Comics)|Goblin]], alias il redivivo Norman Osborn, creduto morto ma in realtà sopravvissuto al loro ultimo scontro e che aveva tramato in gran segreto per tutti questi anni.
:Fase a gironi in [[Coppa ACLAV 2015|Coppa ACLAV]];
:Finale al [[Torneo Pre Sudamericano 2017|Torneo Pre Sudamericano]].
 
*[[Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) 2017-2018|2017-18]]: 4ª in [[Liga Argentina de Voleibol 2017-2018|Liga Argentina de Voleibol]];
Nello scontro Ben salvò la vita a Peter, facendogli scudo col suo corpo e rimanendo infilzato dall'aliante di Goblin; il suo cadavere pochi istanti dopo la sua morte cominciò a polverizzarsi, togliendo ogni dubbio su chi fosse il vero clone; difatti fu Osborn a falsificare le analisi fatte dai due in precedenza, allo scopo di traumatizzare Peter.
:{{simbolo|Roundel of Argentina.svg|18}} '''Vincitore della [[Coppa ACLAV 2017|Coppa ACLAV]]''';
In quel giorno non morì solo Ben; Mary Jane diede alla luce una bambina già morta. Dopo questa ennesima tragedia, Peter tornò a essere l'Uomo Ragno, ispirato dal coraggio e dal senso del dovere di Ben, che in punto di morte gli disse: «Clone o no, adesso l'Uomo Ragno sei tu».
:3ª al [[Torneo Pre Sudamericano 2017-2018|Torneo Pre Sudamericano]].
 
{{Div col end}}
Durante ''[[Civil War (fumetto)|Civil War]]'' Peter Parker si è smascherato pubblicamente; per poter continuare ad insegnare nella stessa scuola e, contemporaneamente, a proteggere i suoi studenti dai criminali che li volevano impiegare come ostaggi per stanarlo, ha assunto l'identità di Ben Reilly, utilizzando un proiettore olografico usato anni prima da [[Nightcrawler]] per nascondere le sue sembianze disumane. Non si tratta quindi di un ritorno dalla morte del vero Ben, ma di un omaggio che Peter ha voluto fare all'uomo che, in qualche modo, era più che un fratello per lui.
|}
 
== AltreRosa versioni2017-2018 ==
{| class="wikitable" style="font-size:91%"
|-bgcolor=#AAAAFF
!width="25px" |N°
!width="200px" |Nome
!width="40px" |Ruolo
!width="120px" |Data di nascita
!width="180px" |Nazionalità sportiva
|-
|-align=center
|| 1 || [[Agustín Loser]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 12 ottobre 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 2 || [[Luciano Coto]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 26 marzo 1998 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 3 || [[Jan Martínez]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 28 gennaio 1998 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 4 || [[Sergio Soria]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 20 aprile 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 5 || [[Ignacio Fernández (pallavolista)|Ignacio Fernández]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 7 giugno 1994 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 6 || [[Gustavo Vaca]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 13 aprile 1991 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 7 || [[Luciano Palonsky]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 8 luglio 1999 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 8 || [[Franco Quinteros]] || [[Palleggiatore|P]] || 7 marzo 2000 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 9 || [[Juan Pablo Thomas]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 20 febbraio 1997 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 10 || [[Gaspar Bitar]] || [[Palleggiatore|P]] || 19 novembre 1995 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 11 || [[Sergio Frías]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 26 gennaio 1999 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 12 || [[Joaquín Gallego]] || [[Centrale (pallavolo)|C]] || 21 novembre 1996 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 13 || [[Santiago Darraidou]] [[File:Captain sports.svg|12px|Capitano]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 24 novembre 1980 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 14 || [[Ezequiel Palacios]] || [[Schiacciatore-laterale|S]] || 2 ottobre 1992 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 16 || [[Federico Arquez]] || [[Palleggiatore|P]] || 24 gennaio 2000 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 17 || [[Octavio Paye]] || [[Schiacciatore-laterale|S]]/[[Schiacciatore-opposto|O]] || 11 novembre 1995 || {{ARG}}
|-
|-align=center
|| 18 || [[Damián Zalcman]] || [[Libero (pallavolo)|L]] || 9 novembre 1997 || {{ARG}}
|}
 
== Palmarès ==
{{vedi anche|Ultimate Spider-Man}}
* {{Pallavolopalm|Coppa ACLAV maschile|1}}
=== Versione Ultimate ===
:[[Coppa ACLAV 2017|2017]]
 
== Pallavolisti ==
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]], Ben Reilly non è il clone dell'Uomo Ragno, bensì uno scienziato ed un aiutante di Curtis o'Connors. Dopo aver capito che il giovane Parker è l'eroe Spider-Man, ruba un suo campione di sangue dal laboratorio di Connors, per poi donarlo alla CIA per fornirle cloni da utilizzare in missioni troppo estreme per gli altri agenti. A causa di questo gesto partirà la Saga del Clone.
{{vedi categoria|Pallavolisti del C.C.B.A.}}
 
=== MC2 ===
 
Il Ragno Rosso non compare nell'universo MC2, ma viene spesso nominato da [[Spider-Girl|Mayday Parker]], la figlia di Peter, che lo considera come uno zio. Inoltre, il costume che May utilizza è lo stesso che utilizzò Ben nel periodo che si sostitui a Peter. Tuttavia la figlia di Felicia, Felicity Hardy, ne ha vestito i panni per diventare la socia di Spider-Girl nella lotta contro il crimine creando una serie di gadget ipertecnologici per compensare la sua mancanza di poteri.
 
Il Ragno Rosso qui ha avuto un figlio di nome Reilly Tyne, anch'egli supereroe, che si fa chiamare Darkdevil.
 
=== Marvel vs. DC ===
Durante il ''[[crossover (fumetto)|crossover]]'' ''Marvel vs. DC'', l'Uomo Ragno che affronta [[Superboy]] è proprio Ben Reilly (poiché, nel periodo in cui il crossover è ambientato, Peter era convinto di essere lui stesso il clone, e si era ritirato dalle scene), che viene assunto da [[Perry White]] per lavorare come fotografo assieme a [[Clark Kent]] (alias [[Superman]]). Nell'universo [[Amalgam Comics|Amalgam]] Superboy e Ben (avendo in comune di essere entrambi [[clonazione (genetica)|cloni]] dei due celebri supereroi) vengono fusi nell'incredibile [[Personaggi Amalgam Comics|Ragno-Boy]].
 
== Altri media ==
===Video giochi===
Nel videogioco ''[[Marvel: La Grande Alleanza]]'' si può scegliere il Ragno Rosso come uno dei costumi alternativi dell'Uomo Ragno.
Così anche nel videogioco [[Spider-Man (videogioco 2000)|Spider-man]] per Playstation, dove i due costumi di Ben Reilly sono sbloccabili anche se hanno le stesse caratteristiche dell'originale e non avvantaggiano in alcun modo il giocatore.
È inoltre sbloccabile nel videogioco [[Spider-man: Shattered Dimensions]] come costume bonus per la dimensione Amazing.
 
===Cartoni animati===
Una versione alternativa di Ben Reilly nei panni del Ragno Rosso (qui chiamato "Ragno Scarlatto") appare nella serie televisiva d'animazione ''[[Spider-Man: The Animated Series]]'' degli [[anni 1990|anni novanta]], dove aiuta lo Spider-Man protagonista insieme a molto suoi alter ego della varie dimensioni a sconfiggere il Peter Parker della sua realtà, posseduto da Carnage, arrivato dalla realtà del protagonista.
 
==Poteri e abilità==
Ben Reilly ha la stessa forza e agilità di Peter, inoltre è riuscito a modificare i lanciaragnatele per far in modo che sparassero anche aculei soporiferi e sfere di ragnatela espansiva superavvolgente.
 
Come l'Uomo Ragno ha il senso di ragno che lo avverte del pericolo, però non lo avverte della presenza di Peter o di altri cloni poiché sulla stessa frequenza.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.clubciudad.org.ar/CRM/|titolo=Club Ciudad de Buenos Aires - Sito ufficiale|lingua=es}}
*[http://it.marveldatabase.com/Ben_Reilly Pagina Italiana su Ben Reilly del Marvel Database Project ITA]
*{{en}}cita [web|url=http://www.marveldatabaseaclav.com/wiki/index.php/Scarlet_Spiderweb|titolo=ACLAV Marvel- DatabaseSito Project: Ben Reilly]ufficiale|lingua=es}}
*{{en}} [http://www.samruby.com/History/clonesagatimeline.htm Cronologia della Saga del Clone]
*{{en}} [http://www.newcomicreviews.com/GHM/specials/LifeOfReilly/1.html La vita di Ben Reilly in 35 parti]
 
 
{{Campionato pallavolo maschile argentino}}
{{Uomo Ragno}}
{{Club Ciudad de Buenos Aires (pallavolo maschile) storico}}
{{Portale|Marvel Comics}}
{{Portale|pallavolo}}
 
[[Categoria:PersonaggiC.C.B.A. dell'Uomo(pallavolo maschile)| Ragno]]
[[Categoria:Cloni immaginari]]