Eccellenza Sicilia e I pirati della Malesia (film 1941): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|film d'avventura}}
Il '''campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] Siciliano''' si divide in due gironi, composti solitamente su base geografica in base alla divisione est-ovest. Il numero di squadre è variato in diverse occasioni, ma la maggior parte delle volte si è attestato a 32 unità, equamente divise tra i due gironi. La vincente di ogni girone viene promossa in [[Serie D]]. Un'altra squadra per ogni girone partecipa agli spareggi nazionali e può così concorrere all'assegnazione di ulteriori 7 posti per la [[Serie D]], dal [[Eccellenza Sicilia 2000-2001|2000-2001]] questa squadra viene individuata tramite [[play-off]]. All'[[Eccellenza Sicilia 1999-2000|anno precedente]] risale invece l'introduzione dei [[play-out]] per non retrocedere. Il numero di retrocessioni è variato diverse volte negli anni. Dalla stagione [[Eccellenza Sicilia 2011-2012|2011-2012]] la disputa di play-off e play-out è diventata eventuale, condizionata dall'entità dei distacchi in classifica.
{{Film
|titolo italiano = I pirati della Malesia
|titolo originale = I pirati della Malesia
|paese = [[Italia]]
|titolo alfabetico= Pirati della Malesia, I
|anno uscita = [[1941]]
|durata = 90 min
|tipo colore = B/N
|genere = Avventura
|regista = [[Enrico Guazzoni]]
|soggetto = dal romanzo ''[[I pirati della Malesia (romanzo)|I pirati della Malesia]]'' di [[Emilio Salgari]]
|sceneggiatore = [[Andrea Di Robilant]], [[Mino Doletti]], [[Gianni Franciolini]]
|casa produzione = Produzione SOL
|casa distribuzione italiana = [[Generalcine]]
|attori = *[[Massimo Girotti]]: Tremal-Naik
*[[Clara Calamai]]: Ada
*[[Camillo Pilotto]]: Kammamuri
*[[Luigi Pavese]]: [[Sandokan]]
*[[Sandro Ruffini]]: Janez
*[[Greta Gonda]]: Baronessa van Zeeland
*[[Nino Pavese]]: lord Brooke
*[[Anita Farra]]
*Enzo Gerio: Aghur
*[[Oreste Onorato]]: Sambigliong
|doppiatori originali = *[[Giovanna Scotto]]: Baronessa van Zeeland
|fotografo = [[Carlo Montuori]], [[Domenico Scala]]
|montatore = [[Duilio Lucarelli]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Umberto Gelassi]], [[Raffaele Gervasio]]
|scenografo = [[Alfredo Montori]]
|costumista = [[Gino Carlo Sensani]], [[Maria de Matteis]]
}}
'''''I pirati della Malesia''''' è un [[film]] del [[1941]], diretto dal regista [[Enrico Guazzoni]] e tratto dal romanzo ''[[I pirati della Malesia (romanzo)|I pirati della Malesia]]'' di [[Emilio Salgari]]. Fu girato negli stabilimenti di [[Cinecittà]] in contemporanea a ''[[Le due tigri (film)|Le due tigri]]'', sempre tratto dal ''[[ciclo indo-malese]]'' di Salgari.
 
==Contributi tecnici==
== Stagione attuale ==
*Coreografia di [[Alanova]]
{{Vedi anche|Eccellenza Sicilia 2014-2015}}
*Sonoro di [[Giovanni Bianchi (cinema)|Giovanni Bianchi]]
Per la stagione 2013-14, fra le squadre aventi il diritto a partecipare al torneo non si è iscritta la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Nissa Football Club|Nissa]], proveniente dalla categoria superiore. Dalla [[Promozione Sicilia 2012-2013|Promozione]] sei squadre sono state promosse al termine della stagione: Gymnica Scordia, [[Football Club Igea Virtus Barcellona|Igea Virtus]], Pro Favara, Rocca di Caprileone, San Pio X, San Sebastiano. A queste si aggiungono il Serradifalco vincitore della Coppa Italia di categoria, e le ripescate Parmonval e Sporting Viagrande. Dalla [[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)|Serie D]] provengono invece [[Società Sportiva Dilettantistica Acireale Calcio|S.S.D. Acireale]] e [[Sport Club Siracusa|Siracusa]]. Quest'ultimo infatti ha acquisito il titolo sportivo del Palazzolo. Altri trasferimenti di club riguardano il F.C. Acireale, proveniente da Aci Sant'Antonio, ed il Rometta, che ha acquisito il titolo sportivo della Nuova Igea dopo che quest'ultima si è fusa con la concittadina Igea Virtus.
*Arredamenti di [[Cesare Pavani]]
 
==Voci correlate ==
Per ogni girone, la prima classificata viene promossa direttamente in [[Serie D]], dalla seconda alla quinta disputano gli eventuali [[play-off]]. Le ultime due classificate retrocedono direttamente in [[Promozione (calcio)|Promozione]], mentre dall'undicesima alla quattordicesima disputano gli eventuali [[Play-out]].
*[[Emilio Salgari]]
 
*[[Ciclo indo-malese]]
==Partecipazioni==
Sono '''152''' le squadre ad aver partecipato ad almeno una delle '''23''' edizioni del campionato di Eccellenza in Sicilia. In '''grassetto''' quelle che partecipano all'edizione [[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-2014]].
 
*'''16''': Villabate<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Splendore Villabate</ref>
*'''15''': Aci Sant'Antonio, [[Akragas Calcio|Akragas]], '''[[Unione Sportiva Dilettantistica Alcamo|Alcamo]]''', Trecastagni
*'''14''': '''Folgore Selinunte'''<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Folgore Castelvetrano</ref>, Orlandina, '''Pro Favara''', Salemi, '''San Giovanni Gemini'''
*'''13''': Due Torri, '''Misterbianco'''<ref>Sono incluse le stagioni disputate coi nomi Sporting Misterbianco ed Universal Misterbianco</ref>, [[Associazione Sportiva Dilettantistica Nissa Football Club|Nissa]], '''Sancataldese''', Villafranca Tirrena<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Atletico Villafranca</ref>
*'''12''': [[Giarre Football Club|Giarre]], [[Licata Calcio 1931|Licata]], '''[[Gruppo Sportivo Mazara 1946|Mazara]]''', '''Viagrande'''<ref>Sono incluse le stagioni disputate con i nomi Aurora Viagrande e Sporting Viagrande</ref>
*'''11''': Camaro, [[Polisportiva Comiso|Comiso]], [[Ginnastica e Sport Enna Calcio|Enna]], [[Associazione Sportiva Dilettantistica Leonzio 1909|Leonzio]], '''[[Associazione Sportiva Modica Calcio|Modica]]''', [[Polisportiva Dilettantistica Comprensorio Normanno|Paternò]], Sant'Agata, Valderice
*'''10''': Caltagirone<ref>Sono incluse le stagione disputate col nome Aquila Caltagirone</ref>, '''Rosolini'''
*'''9''': Belpasso, Cephaledium, Panormus, '''Taormina''', '''[[Football Club Vittoria|Vittoria]]'''
*'''8''': '''Kamarat''', Lipari, '''Raffadali''', Spadaforese, [[Associazione Dilettantistica Polisportiva Termitana|Termitana]]
*'''7''': [[Associazione Sportiva Città di Bagheria|Bagheria]], Carini, Palazzolo, '''Scordia'''<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Gymnica Scordia</ref>
*'''6''': Acicatena, Gattopardo Palma, '''Parmonval''', '''[[Sport Club Siracusa|Siracusa]]'''
*'''5''': Empedoclina, Gravina, Grotte, Libertas Palestro, '''[[Sport Club Marsala 1912|Marsala]]'''<ref>Sono incluse le stagioni del Marsala 2000</ref>, Palagonia<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Sporting Palagonia</ref>, Riposto<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Atletico Riposto</ref>, '''Riviera Marmi Custonaci'''
*'''4''': '''[[Società Sportiva Dilettantistica Acireale Calcio|Acireale]]''', Adrano<ref>Sono incluse le stagioni disputate coi nomi Adernò e Biancadrano</ref>, Campobello di Mazara, Canicattini, Castellammare, Mascalucia, [[Associazione Calcio Riunite Messina|A.C.R. Messina]], Paceco, Partinicaudace, [[Unione Sportiva Ragusa|Ragusa]], Real Messina, Ribera, Scicli, Tortorici, [[Trapani Calcio|Trapani]]
*'''3''': '''Atletico Campofranco''', [[Unione Sportiva Dilettantistica Atletico Catania|Atletico Catania]], Caccamo, Catenanuova, Cianciana, Cinisi, [[Fincantieri Calcio|Fincantieri Palermo]], [[Gela Calcio|Juventina Gela]], Marsala 1970, '''Mazzarrà''', [[Società Sportiva Milazzo|Milazzo]], Misilmeri, Monreale<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Audace Monreale</ref>, Nuova Plutia, Pachino, Patti, Petrosino, Pro Nissa, Real Avola, [[Associazione Sportiva Dilettantistica Sciacca|Sciacca]], Città di Terrasini<ref>Sono incluse le stagioni disputate col nome Aquila Terrasini</ref>, '''Tiger Brolo'''<ref>È inclusa la stagione disputata col nome Piana di Brolo</ref>, Trinacria Gela
*'''2''': Aragona, Augusta, Barcellona, Biancavilla, Campobello di Licata, [[Associazione Sportiva Canicattì|Canicattì]], Città di Casteldaccia, Castiglione, Favara, Gangi, '''Leonfortese''', Lercara, Mazara 2000, Menfi, A.S. Messina, Città di Messina, Nuova Aquila Grammichele, [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Peloro]], Pozzallo, '''San Gregorio''', Spar, Torregrotta, Città di Trapani, Virtus Catania
*'''1''': '''F.C. Acireale''', [[Associazione Calcio Agrigento|Agrigento]], Atletico Gela, Atletico Pro Mende, Atletico Tremestieri, Barrese, Capo d'Orlando, [[Calcio Catania|Catania]], '''Catania San Pio X''', Don Bosco Partinico, Elenka Tommaso Natale, Giarratana, '''[[Football Club Igea Virtus Barcellona|Igea Virtus Barcellona]]''', Mazarese, Città di Monforte, Noto, Novara, Nuova Igea, Palermitana, Palermolympia, Real Madonna, Riesi, '''Rocca di Capri Leone''', '''Rometta''', '''San Sebastiano''', Santa Chiara Giostra, Santa Croce, Santa Sofia Licata, '''Serradifalco''', Sporting Arenella, Ten. Titi Consiglio Terrasini, Trabia, Unione Fiumefreddo, Valguarnera, Villafrati
 
La più lunga serie di partecipazioni consecutive, 14 tornei, è detenuta a pari merito dal Salemi (dal [[Eccellenza Sicilia 1991-1992|1991-1992]] al [[Eccellenza Sicilia 2004-2005|2004-2005]]) e dall'[[Akragas Calcio|Akragas]] (dal [[Eccellenza Sicilia 1999-2000|1999-2000]] al [[Eccellenza Sicilia 2012-2013|2012-2013]]).
 
La sequenza più lunga attualmente aperta è invece della Folgore Selinunte, nove partecipazioni a partire dal [[Eccellenza Sicilia 2005-2006|2005-2006]].
 
==Albo d'oro==
Le squadre vincitrici dei due gironi dal 1991-1992
 
{| class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;" width=66%
!width=6%|Stagione
!width=16%|Girone A
!width=16%|Girone B
!width=14%|Promosse ai <br>Play-off nazionali
!width=14%|Altre promosse
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1991-1992|1991-92]]'''
|{{Calcio Vittoria}}
|[[File:600px Verde e Nero.png|20px]] Partinicaudace
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1992-1993|1992-93]]'''
|{{Calcio Milazzo}}
|{{Calcio Bagheria}}
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1993-1994|1993-94]]'''
|[[File:600px Bianco e Verde (Strisce).png|20px]] Gravina
|{{Calcio Canicattì}}
|
|[[File:600px Rosa e Nero.png|20px]] [[Gela Calcio|Juventina Gela]]<ref name="rip">Ripescata</ref> </br> {{Calcio Catania}}<ref name="rip" /> </br> {{Calcio Sciacca}}<ref name="rip" /> </br> {{Calcio Alcamo}}<ref name="rip" />
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1994-1995|1994-95]]'''
|{{Calcio Nissa}}
|{{Calcio Caltagirone}}
|{{Calcio Sancataldese}}
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1995-1996|1995-96]]'''
|{{Calcio Orlandina}}
|[[File:600px Rosso con Croce Gialla.svg|20px]] [[Associazione Calcio Rinascita Messina|Peloro]]
|[[File:600px Bianco e Nero.svg|20px]] Patti
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1996-1997|1996-97]]'''
|{{Calcio Mazara}}
|{{Calcio Vittoria}}
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1997-1998|1997-98]]'''
|{{Calcio Agrigento}}
|{{Calcio Siracusa}}
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1998-1999|1998-99]]'''
|{{Calcio Gattopardo}}
|{{Calcio Caltagirone}}
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 1999-2000|1999-00]]'''
|{{Calcio Panormus}}<ref name="panormus">In un primo momento la giustizia sportiva aveva promosso la Cephaledium, seconda classificata, per un presunto illecito sportivo dei palermitani. In seguito la Panormus fu riammessa in [[Serie D 2000-2001|serie D]], ma a campionato iniziato, costringendola a giocare il mercoledi.</ref>
|{{Calcio Paternò}}
|
|{{Calcio Cephaledium}}<ref name="panormus" /> </br> {{Calcio Orlandina}}<ref>Promossa perché vincitrice della [[Coppa Italia Dilettanti]]</ref>
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2000-2001|2000-01]]'''
|{{Calcio Pro Favara}}
|[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] Belpasso
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2001-2002|2001-02]]'''
|{{Calcio Marsala}}
|[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] Misterbianco<ref>A fine stagione trasferisce il titolo a Lentini</ref>
|
|{{Calcio Siracusa}}<ref name="rip" /> </br> {{Calcio Trapani}}<ref name="rip" />
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2002-2003|2002-03]]'''
|{{Calcio Fincantieri Palermo}}
|{{Calcio Modica}}
|[[File:600px Celeste e Bianco (Strisce).png|20px]] Adernò
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2003-2004|2003-04]]'''
|{{Calcio Folgore Castelvetrano}}
|{{Calcio Giarre}}
|{{Calcio Alcamo}}
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2004-2005|2004-05]]'''
|[[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] Campobello M.
|{{Calcio Comiso}}
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2005-2006|2005-06]]'''
|{{Calcio Paternò}}
|{{Calcio Licata}}
|{{Calcio Acicatena}}
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2006-2007|2006-07]]'''
|{{Calcio Alcamo}}<ref>Non ammessa al successivo campionato di [[Serie D 2007-2008|serie D]] per inadempienze finanziarie</ref>
|[[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] [[Associazione Sportiva Modica Calcio|Libertas Acate-Modica]]
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2007-2008|2007-08]]'''
|{{Calcio Nissa}}
|{{Calcio Castiglione (CT)}}
|{{Calcio Trapani}} </br> {{Calcio Palazzolo (SR)}}
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2008-2009|2008-09]]'''
|{{Calcio Mazara}}
|{{Calcio Milazzo}}
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2009-2010|2009-10]]'''
|{{Calcio Marsala}}
|{{Calcio Acireale}}
|
|{{Calcio Noto}}<ref name="rip" />
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2010-2011|2010-11]]'''
|{{Calcio Licata}}
|{{Calcio Palazzolo (SR)}}
|
|[[File:600px Celeste e Bianco (Strisce).png|20px]] Biancadrano<ref name="rip" />
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2011-2012|2011-12]]'''
|{{Calcio Ribera}}
|{{Calcio Ragusa}}
|[[File:600px Rosso con Croce Gialla.svg|20px]] Città di Messina
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2012-2013|2012-13]]'''
|{{Calcio Akragas}}
|{{Calcio Orlandina}}
|
|{{Calcio Due Torri}}<ref name="rip" />
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2013-2014|2013-14]]'''
|[[File:600px Verde e Bianco (Strisce)2.png|20px]] Leonfortese
|[[File:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] Tiger Brolo
|
|
|-
|align=center|'''[[Eccellenza Sicilia 2014-2015|2014-15]]'''
|
|
|
|
|-
|}
 
==Coppa Italia Eccellenza==
Le vincitrici della fase regionale siciliana della [[Coppa Italia Dilettanti]].
 
{| class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;"
!Stagione
!Vincitrice
!Finalista
!Risultato
|-
|'''1991-92'''
|{{Calcio Bagheria}}
|[[File:600px Rosa e Nero.png|20px]] [[Gela Calcio|Juventina Gela]]
|3-1
|-
|'''1992-93'''
|[[File:600px Rosa e Nero.png|20px]] [[Gela Calcio|Juventina Gela]]
|
|
|-
|'''1993-94'''
|{{Calcio Alcamo}}
|[[File:600px Bianco e Azzurro.svg|20px]] Taormina
|2-0
|-
|'''1994-95'''
|{{Calcio Nissa}}
|
|
|-
|'''1995-96'''
|{{Calcio Vittoria}}
|
|
|-
|'''1996-97'''
|{{Calcio Vittoria}}
|{{Calcio Mazara}}
|1-0
|-
|'''1997-98'''
|{{Calcio Siracusa}}
|{{Calcio Giarre}}
|1-0
|-
|'''1998-99'''
|{{Calcio Leonzio}}
|
|
|-
|'''1999-00'''
|{{Calcio Orlandina}}
|
|
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2000-2001|2000-01]]'''
|[[File:600px Bianco e Verde.svg|20px]] Villafranca Tirrena
|{{Calcio Modica}}
|2-1 <small>([[Tempi supplementari|d.t.s.]])</small>
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2001-2002|2001-02]]'''
|[[File:600px Giallo e Rosso.svg|20px]] Real Messina
|[[File:600px Granata.png|20px]] [[Trapani Calcio|Città di Trapani]]
|1-0
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2002-2003|2002-03]]'''
|{{Calcio Alcamo}}
|{{Calcio Mazara}}
|1-0
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2003-2004|2003-04]]'''
|{{Calcio Giarre}}
|[[File:600px Giallo e Verde.png|20px]] Raffadali
|4-0
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2004-2005|2004-05]]'''
|{{Calcio Orlandina}}
|{{Calcio Licata}}
|3-3 <small>(15-14 [[Tiri di rigore|d.c.r.]])</small>
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2005-2006|2005-06]]'''
|{{Calcio Akragas}}
|[[File:600px Bianco e Verde.svg|20px]] Villafranca Tirrena
|2-1
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2006-2007|2006-07]]'''
|{{Calcio Alcamo}}
|{{Calcio Castiglione (CT)}}
|2-0
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2007-2008|2007-08]]'''
|{{Calcio Palazzolo (SR)}}
|{{Calcio Mazara}}
|4-0
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2008-2009|2008-09]]'''
|{{Calcio Bagheria}}
|{{Calcio Milazzo}}
|2-1
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2009-2010|2009-10]]'''
|[[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] Campobello di Licata
|{{Calcio Acireale}}
|1-0
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2010-2011|2010-11]]'''
|{{Calcio Vittoria}}
|{{Calcio Alcamo}}
|3-2 <small>([[Tempi supplementari|d.t.s.]])</small>
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2011-2012|2011-12]]'''
|[[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] Real Avola
|[[File:600px Giallo e Rosso (Strisce).png|20px]] Riviera Marmi
|1-1 <small>(5-3 [[Tiri di rigore|d.c.r.]])</small>
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2012-2013|2012-13]]'''
|[[File:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] Tiger Brolo
|{{Calcio Kamarat}}
|2-1
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2013-2014|2013-14]]'''
|[[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] San Pio X
|{{Calcio Marsala}}
|2-2 <small>(8-7 [[Tiri di rigore|d.c.r.]])</small>
|-
|'''[[Coppa Italia Dilettanti 2014-2015|2014-15]]'''
|
|
|
|}
 
=== Vincitori ===
*'''3''': {{Calcio Alcamo}}; {{Calcio Vittoria}}
*'''2''': {{Calcio Orlandina}}; {{Calcio Bagheria}}
*'''1''': [[File:600px Rosa e Nero.png|20px]] [[Gela Calcio|Juventina Gela]]; [[File:600px Bianco e Verde.svg|20px]] Villafranca Tirrena; {{Calcio Nissa}}; {{Calcio Siracusa}}; {{Calcio Leonzio}}; [[File:600px Giallo e Rosso.svg|20px]] Real Messina; {{Calcio Giarre}}; {{Calcio Akragas}}; {{Calcio Palazzolo (SR)}}; [[File:600px Giallo e Blu.png|20px]] Campobello di Licata; [[File:600px Rosso e Blu (Strisce).png|20px]] Real Avola; [[File:600px Giallo e Nero (Strisce).png|20px]] Tiger Brolo, [[File:600px Bianco e Rosso (Strisce).png|20px]] San Pio X
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Evoluzione del campionato italiano di calcio]]
*[[Serie D]]
*[[Eccellenza (calcio)]]
*[[Promozione (calcio)]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb}}
* [http://www.figc.it FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio]
* [http://www.lnd.it LND - Lega Nazionale Dilettanti]
* [http://www.lnd.it/index.php?page=home&ctl_level_id=16 LND - Comitato regionale Sicilia]
* [http://www.calciodieccellenza.it/Classifiche/sicilia0506.html Classifiche campionati regionali siciliani dal 1955 al 2006]
 
{{Sandokan}}
{{Eccellenza Sicilia storico}}
{{Portale|cinema}}
{{Eccellenza storico}}
{{portale|calcio|Sicilia}}
 
[[Categoria:CampionatoFilm italiano di calcio di Eccellenza|Siciliad'avventura]]
[[Categoria:SportFilm inbasati Siciliasul ciclo indo-malese]]
[[Categoria:Film sui pirati]]
[[Categoria:Film diretti da Enrico Guazzoni|Pirati della Malesia, I]]