Utente:Roberto Mura/Sandbox2 e Gerard López: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Gerard López Segú
|Immagine = Gerard López Segú.jpg
|CodiceNazione = {{ESP 1977-1981}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Naz|CA|Catalogna}}
|TermineCarriera = 2011 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|1993-1996 |{{Calcio Barcellona|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1996-1997 |{{Calcio Barcellona B|G}} |31 (10)
|1997-1998 |{{Calcio Valencia|G}} |11 (0)
|1998-1999 |→ {{Calcio Alaves|G}} |29 (7)
|1999-2000 |{{Calcio Valencia|G}} |34 (4)
|2000-2005 |{{Calcio Barcellona|G}} |91 (5)
|2005-2007 |{{Calcio Monaco|G}} |13 (1)
|2007-2008 |{{Calcio Recreativo|G}} |18 (0)
|2009-2011 |{{Calcio Girona|G}} |31 (4)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1996-1998 |{{NazU|CA|ESP||18}} | 9 (5)
|1997 |{{NazU|CA|ESP||20}} | 4 (0)
|1998-2000 |{{NazU|CA|ESP||21}} | 10 (5)
|2000 |{{Naz|CA|ESP}} | 6 (2)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|2013-|{{Naz|CA|Catalogna}}|
|2015-2018|{{Calcio Barcellona B|A}}|
}}
|Aggiornato = 5 marzo 2009
}}
{{Bio
|Nome = Gerard
|Cognome = López Segú
|PostCognomeVirgola = noto solo come '''Gerard'''
|ForzaOrdinamento = Gerard Lopez
|Sesso = M
|LuogoNascita = Granollers
|GiornoMeseNascita = 12 marzo
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = , commissario tecnico della [[Selezione di calcio della Catalogna|Catalogna]]
}}
È fratello di [[Sergi López Segú]] (morto suicida nel 2006) e [[Julià López Segú]], entrambi calciatori.
==Carriera==
===Club===
Iniziò a giocare nel [[Futbol Club Barcelona Atlètic|Barcellona B]], in cui collezionò 31 presenze e 11 [[gol]] nel 1996-1997.
Nell'[[estate]] successiva passò al [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]], dove collezionò 11 presenze e venne girato in prestito all'[[Deportivo Alavés|Alavés]], collezionando 28 presenze e 7 gol. Tornato al Valencia fece quasi tutto il campionato con 4 gol. Raggiunse anche la finale di [[UEFA Champions League|Champions League]] che perse 3-0 contro il [[Real Madrid C.F.|Real Madrid]].
Ne disputò invece 24 nel 2000-2001 (dieci in meno rispetto all'anno precedente) col [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], a cui era passato per la cifra di 24 milioni di euro, e fece 4 gol. Non vinse nulla fino al 2004-2005, quando il ''Barça'' trionfò nella [[Primera División spagnola|Liga]].
Quello fu l'ultimo anno di Gerard in [[Spagna]], dato che passò al [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]], facendo in due anni 13 presenze.
Tornò in Spagna al [[Real Club Recreativo de Huelva|Recreativo Huelva]] nel 2007-2008 facendo 18 presenze senza realizzare alcun gol per poi passare nel [[2009]] al [[Girona Futbol Club|Girona]].
===Allenatore===
Il 7 ottobre [[2013]] diventa il commissario tecnico della [[Selezione di calcio della Catalogna|rappresentativa catalana]].
Il 22 luglio [[2015]] diventa allenatore del [[Futbol Club Barcelona B|Barcelona B]], squadra appena retrocessa in Segunda Divisiòn B. Il 25 aprile [[2018]] viene esonerato con la squadra in zona retrocessione.
===Nazionale===
Ha esordito in [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale]] il 7 giugno [[2000]] nella partita contro il [[Nazionale di calcio del Lussemburgo|Lussemburgo]], partita vinta dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] per 1-0. Ha partecipato agli [[Campionato europeo di calcio 2000|Europei del 2000]].
{{-}}
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe europee
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1996-1997 || {{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona Atlètic|Barcellona B]] || [[Segunda División spagnola|SD]] || 31 || 10 || - || - || - || 31 || 10
|-
|| 1997-1998 || {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 1997-1998 (Spagna)|PD]] || 11 || 0 || - || - || - || 11 || 0
|-
|| 1998-1999 || {{Bandiera|ESP}} [[Deportivo Alavés|Alavés]] || [[Primera División 1998-1999 (Spagna)|PD]] || 29 || 7 || - || - || - || 29 || 7
|-
|| 1999-2000 || {{Bandiera|ESP}} [[Valencia Club de Fútbol|Valencia]] || [[Primera División 1999-2000 (Spagna)|PD]] || 34 || 4 || [[UEFA Champions League 1999-2000|UCL]] || 14 || 4 || 48 || 8
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2000-2001|2000-2001]] || rowspan=5|{{Bandiera|ESP}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] || [[Primera División 2000-2001 (Spagna)|PD]] || 24 || 2 || [[UEFA Champions League 2000-2001|UCL]]+[[Coppa UEFA 2000-2001|CU]] || 5+5 || 0+1 || 34 || 3
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2001-2002|2001-2002]] || [[Primera División 2001-2002 (Spagna)|PD]] || 15 || 0 || [[UEFA Champions League 2001-2002|UCL]] || 7 || 1 || 22 || 1
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2002-2003|2002-2003]] || [[Primera División 2002-2003 (Spagna)|PD]] || 20 || 0 || [[UEFA Champions League 2002-2003|UCL]] || 7 || 1 || 27 || 1
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2003-2004|2003-2004]] || [[Primera División 2003-2004 (Spagna)|PD]] || 19 || 1 || [[UEFA Champions League 2003-2004|UCL]] || 6 || 0 || 25 || 1
|-
|| [[Futbol Club Barcelona 2004-2005|2004-2005]] || [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|PD]] || 13 || 2 || [[UEFA Champions League 2004-2005|UCL]] || 3 || 0 || 16 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Barcellona || 91 || 5 || || 33 || 3 || 124 || 8
|-
|| 2005-2006 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Monaco Football Club|Monaco]] || [[Ligue 1 2005-2006|L1]] || 7 || 0 || [[UEFA Champions League 2005-2006|UCL]] || 1 || 1 || 8 || 1
|-
|| 2006-2007 || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 6 || 1 || - || - || - || 6 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 13 || 1 || || 1 || 1 || 14 || 2
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ESP}} [[Real Club Recreativo de Huelva|Recreativo Huelva]] || [[Primera División 2007-2008 (Spagna)|PD]] || 17 || 0 || - || - || - || 17 || 0
|-
!colspan="3"|Totale || 226 || 27 || || 48 || 8 || 274 || 35
|}
==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Barcellona: [[Primera División 2004-2005 (Spagna)|2004-2005]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Valencia: [[Supercoppa di Spagna 1999|1999]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio Barcellona B rosa}}
{{Nazionale spagnola under-20 mondiali 1997}}
{{Nazionale spagnola europei 2000}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale spagnola]]
|