X Factor (Italia) (seconda edizione) e Ranma ½: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{torna a|X Factor (Italia)}}
{{nota disambigua|il protagonista della serie|Ranma Saotome}}
{{incorso}}
{{nota disambigua|''Ranma Hinamatsuri'', protagonista maschile di ''Cinderella Boy''|Cinderella Boy#Protagonisti|Ranma}}
{{ProgrammaTV
{{F|anime e manga|gennaio 2010}}
|NomeProgramma = X Factor
{{fumetto e animazione
|Logo = Xfactor gip.jpg
|tipo = manga
|Dimensione logo = 250
|paese = Giappone
|Anni di produzione = [[2008]] -
|lingua originale = giapponese
|Durata = 180' circa
|titolo italiano = Ranma ½
|Genere = [[Talent show]]
|titolo = らんま½
|Produzione =
|titolo traslitterato = Ranma nibun no ichi
|Presentatore = [[Francesco Facchinetti]]
|Reteautore = [[RaiRumiko DueTakahashi]]
|genere = [[commedia]]
|Regista =
|genere 2 =
|Url = [http://www.xfactor.rai.it/ X Factor]
|tema = [[arti marziali]]
|data inizio = settembre 1987
|data fine = marzo 1996
|editore = [[Shogakukan]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Sunday]]''
|periodicità =
|volumi = 38
|volumi totali = 38
|data inizio Italia = 1990
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = [[Granata Press]]
|editore Italia 2 = [[Star Comics]]
|collana Italia =
|periodicità Italia = mensile
|volumi Italia = 53
|volumi totali Italia = 53
|volumi Italia nota = {{#tag:ref|Il dato si riferisce all'edizione italiana su ''Neverland'', prima pubblicazione integrale del manga.|group=N}}
|testi Italia = <!--traduttore e adattatore-->
|immagine = Ranmacopertina.jpg
|posizione template = testa
|didascalia = Copertina dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Ranma <small>(in versione sia maschile che femminile)</small> e il padre Genma Saotome <small>(in versione panda)</small>
|target = ''[[shōnen]]''
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|regista = [[Tomomitsu Mochizuki]]
|regista 2 = [[Tsutomu Shibayama]]
|composizione serie = [[Yoshiyuki Suga]]
|direttore artistico = [[Satoshi Miura]]
|character design = [[Atsuko Nakajima]]
|character design nota = {{#tag:ref|Spesso il character designer della prima serie viene erroneamente indicato come [[Akemi Takada]] che invece non ha mai preso parte nella realizzazione di ''Ranma ½'' come confermato da lei stessa in un'intervista: http://www.animeclick.it/news/23479-akemi-takada-a-lucca-comics-resoconto-incontri-e-intervista.|group=N}}
|musica = [[Kenji Kawai]]
|studio = [[Kitty Films]]
|studio 2 = [[Studio Deen]]
|episodi = 161
|episodi totali = 161
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Fuji TV]]
|data inizio = 15 aprile 1989
|data fine = 25 settembre 1992
|rete Italia = [[Televisioni locali]]
|rete Italia nota = (ep. 1-50)
|rete Italia 2 = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia 2 nota = (ep. 51-161)
|rete Italia 3 = [[MTV (Italia)|MTV]]
|rete Italia 3 nota = (OAV e Special)
|data inizio Italia = 1996
|data fine Italia = 2003
|episodi Italia = 161
|episodi totali Italia = 161
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Fabrizio Mazzotta]]
|testi Italia nota = (Dynamic Italia)
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Ranma ½'''''|らんま½|Ranma nibun no ichi|lett. "Ranma un-mezzo" o "Ranma mezzo", pronunciato [[Alfabeto fonetico internazionale|/'ɽam.ma/]]{{#tag:ref|Nella fonologia giapponese, la 'n moraica' (ん) viene pronunciata come /m/ davanti le consonanti /m/, /b/ e /p/.|group=N}}}} è un [[manga]] [[shōnen]], creato da [[Rumiko Takahashi]] e pubblicato in [[Giappone]] sul settimanale ''[[Weekly Shonen Sunday]]'', edito dalla [[Shogakukan]], dal settembre [[1987]] al marzo [[1996]].
 
Dal manga è stato tratto un anime composto da 161 episodi, suddivisi in due serie, prodotto da [[Kitty Films]] e trasmesso su [[Fuji TV]] dall'aprile [[1989]] al settembre [[1992]]. Nel dicembre 2011 ne è stato fatto un adattamento [[live action]] dallo stesso titolo.
La '''seconda edizione''' di X Factor è stata trasmessa dal [[25 novembre]] [[2008]] su [[Rai Due]]. La fase finale inizia le trasmissioni il [[12 gennaio]] [[2009]], ogni lunedì, scontrandosi così con la nona edizione del [[Grande Fratello]]. Dal [[17 marzo]] [[2009]], il programma si sposta al martedì scontrandosi con le ultime due puntate dell'ottava edizione del talent show concorrente [[Amici di Maria De Filippi]]. Martedì [[7 aprile]] [[2009]] il programma non è andato in onda per rispetto alle vittime del terremoto dell'Abruzzo. La semifinale è quindi stata rinviata al [[14 aprile]]. La finale andrà in onda il [[19 aprile]] su [[Rai Uno]]. I candidati che hanno partecipato alla prima fase dei provini sono stati circa 21.000, ma solo 200 sono arrivati alla seconda fase, quella del Bootcamp.
 
Il premio per il vincitore sarà un contratto discografico del valore di 300.000 € e la pubblicazione del singolo contenente l'inedito proposto, la sera della finale, dal vincitore. Al sabato va in onda il Processo a X Factor, un talk show dove si "processano" i giudici e i concorrenti con opinionisti in studio. Conduce sempre [[Francesco Facchinetti]].
 
==Giudici e presentatore==
{{X factor}}
I giudici della prima stagione sono stati riconfermati per la seconda edizione del programma. Saranno ancora [[Simona Ventura]], [[Morgan (cantante)|Morgan]] (Marco Castoldi) e [[Mara Maionchi]] i capitani delle tre categorie, coloro che si fronteggeranno per far prevalere un cantante del proprio gruppo e trovare la nuova popstar italiana.
 
Confermato anche il presentatore, [[Francesco Facchinetti]], che condurrà le strisce quotidiane in daytime e la puntata serale del lunedì.
 
==Il programma==
 
===Provini===
La fase dei provini di fronte ai tre giudici è stata trasmessa da martedì [[25 novembre]] a sabato [[20 dicembre]]. Alla fine di questa fase, circa 200 artisti sono rimasti in lizza per un posto nella rosa finale; la produzione ha anche assegnato ai tre giudici le rispettive categorie da rappresentare. La divisione è avvenuta nel seguente modo:
* Ventura: 16-24
* Maionchi: gruppi vocali
* Morgan: 25+
 
===Bootcamp===
In questa fase, in onda da lunedì [[22 dicembre]], i giudici hanno avuto la possibilità di scegliere, individualmente, i cantanti da far passare al terzo provino. Il bootcamp, diviso in due giorni, ha visto ridursi gradualmente tutti i cantanti che avevano ottenuto almeno due sì su tre nella prima fase, fino ad arrivare ad un gruppo di otto semi-finalisti. Nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 sono andate in onda le scelte di [[Mara Maionchi]], per quanto riguarda i gruppi vocali, aiutata da [[Gaudi]], che l'anno scorso fu il vocal coach di Morgan (sempre nella categoria dei gruppi vocali). Dal [[1 gennaio|primo gennaio]], dopo la pausa natalizia, vengono mostrate le scelte di [[Morgan]] e [[Simona Ventura]]. Ogni giudice è stato aiutato, nella scelta, da un vocal coach. Alla fine dei bootcamp, ogni giudice ha scelto otto candidati da portare alla scelta finale.
 
* Simona Ventura (aiutata da Stefano Magnanensi) (categoria 16-24): Serena Abrami, Alberto Aluigi, Elodie Di Patrizi, Ambra Marie Facchetti, Maria Grazia Lepore, Juri Magliolo, Daniele Magro, Giacomo Salvietti.
* Morgan (aiutato da Andrea Rodini) (categoria 25+): Matteo Becucci, Paola Canestrelli, Damiano Fiorella, Chiara Fratus, Enrico Nordio, Elisa Rossi, Veronica Scopelliti, Valerio "Tao" Ziglioli.
* Mara Maionchi (aiutata da Gaudi) (categoria gruppi vocali): Borghi Bros, Farias, Kisito Band, Piurà, Sinacria Sinphony, Sisters of Soul, The Bastard Sons of Dioniso, Yavanna.
 
===Scelta Finale===
Alla scelta finale approdano otto finalisti per ogni categoria. Qui saranno sottoposti ad un ultimo verdetto, sulla base di una sola canzone con la quale convincere il giudice corrispondente per riuscire ad arrivare in finale. Solo quattro artisti per ogni categoria approderanno in puntata.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Categoria !! Giudice !! Vocal coach !! colspan="8" | Artisti eliminati in questa fase
|-
| 16-24 || Ventura || [[Stefano Magnanensi]] ||Alberto Aluigi ||Elodie Di Patrizi ||Maria Grazia Lepore || Juri Magliolo
|-
| 25+ || Morgan || [[Andrea Rodini]] ||Paola Canestrelli ||Damiano Fiorella ||Chiara Fratus ||Valerio "Tao" Ziglioli
|-
| gruppi vocali || Maionchi || [[Gaudi (musicista)|Gaudi]] || Borghi Bros || Kisito Band || Piurà ||
|}
 
Nota: le Yavanna, gruppo vocale qualificatosi per la Scelta Finale, non si sono presentate all'ultima selezione.
 
==Finalisti==
 
In questo spazio saranno elencati i cantanti che saranno approdati alla prima puntata del programma. In rosa saranno indicati gli eliminati; saranno invece cancellati i cantanti che, nelle puntate con integrazione, non sono diventati concorrenti ufficiali; in verde sarà indicato il vincitore.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%; text-align:center"
|-
! rowspan="2"| Categoria <br>(giudice) !! colspan="4" rowspan="2" | Cantanti !! colspan="4" | Integrazioni
|-
! 3^ Puntata || 5^ Puntata || 7^ Puntata || 10^ Puntata
|-
! 16-24<br>(Ventura)
|bgcolor="#FFC0CB"| Serena Abrami
| bgcolor="#FFC0CB"|Ambra Marie Facchetti
| Daniele Magro
|bgcolor="#FFC0CB"| Giacomo Salvietti
| <del>Iris Ramaj</del>
|Jury Magliolo
|<del>Giulia Boscolo</del>
|<del>Silvia Bevilacqua</del>
|-
! 25+<br> (Morgan)
| Matteo Becucci
| bgcolor="#FFC0CB"|[[Noemi (artista italiana)|Noemi]] <br> <small>vero nome: Veronica Scopelliti</small>
| bgcolor="#FFC0CB"|Enrico Nordio
|bgcolor="#FFC0CB"| Elisa Rossi
| bgcolor="#FFC0CB"|Andrea Gioacchini
|<del>Claudia Macori</del>
|bgcolor="#FFC0CB"|Chiarastella Calconi
|bgcolor="#FFC0CB"| Laura Binda
|-
! Gruppi Vocali <br>(Maionchi)
|bgcolor="#FFC0CB"| Farias
|bgcolor="#FFC0CB"| Sinacria Sinphony
| bgcolor="#FFC0CB"|Sisters of Soul
| The Bastard Sons of Dioniso
| <del>Retroscena</del>
| <del>Miss Sunshine</del>
| <del>John Frog</del>
| <del>Antani</del>
|}
 
==Ascolti==
 
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Data !! Spettatori !! Share !! Data !! Spettatori !! Share
|-
! Lunedì <br> 12 gennaio
| 3.146.000 || 14,37%
! Lunedì <br> 9 marzo
| 3.361.000 || 15,37%
|-
! Lunedì <br> 19 gennaio
| 2.815.000 || 12,60%
! Martedì <br> 17 marzo
| 2.781.000 || 13,29%
|-
! Lunedì <br> 26 gennaio
| 3.177.000 || 14,35%
! Martedì <br> 24 marzo
| 2.831.000||12,90%
|-
! Lunedì <br> 2 febbraio
| 3.235.000 || 14,15%
! Martedì <br> 31 marzo
| 3.335.000 || 15,63%
|-
! Lunedì <br> 9 febbraio
| 2.901.000 || 12,25%
! Martedì <br> 14 aprile
| ||
|-
! Lunedì <br> 16 febbraio
| 3.060.000 || 13,92%
| bgcolor="lightblue"|'''Domenica <br> 19 aprile'''
| bgcolor="lightblue"|
| bgcolor="lightblue"|
|-
! Lunedì <br> 23 febbraio
| 3.131.000 || 13,76% || colspan="3" |
|-
! Lunedì <br> 2 marzo
| 3.198.000||14,04%
| bgcolor="#FFC0CB"| '''Media'''
| bgcolor="#FFC0CB"| 3.080.917 || bgcolor="#FFC0CB" | 13,89%
|}
 
{|
|-
|bgcolor="lightblue"|La puntata del 19 aprile andrà in onda su [[Rai Uno]].
|}
 
==Riassunto delle puntate==
“In azzurro sono indicati i cantanti di Simona Ventura (gruppo 16-24), in rosa i cantanti di Mara Maionchi (gruppi vocali) e in giallo i cantanti di Morgan (gruppo 25+). Gli eliminati sono indicati con un'etichetta a fianco del colore del proprio gruppo.''
 
{| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:85%"
! rowspan=2 colspan=2 style="width:12%" |
! rowspan=2 | 1^ Puntata
! rowspan=2 | 2^ Puntata
! rowspan=2 | 3^ Puntata
! rowspan=2 | 4^ Puntata
! rowspan=2 | 5^ Puntata
! rowspan=2 | 6^ Puntata
! rowspan=2 | 7^ Puntata
! rowspan=2 | 8^<br> Puntata
! rowspan=2 | 9^ Puntata
! rowspan=2 | 10^ Puntata
! rowspan=2 | 11^ Puntata
! rowspan=2 | 12^ Puntata
! rowspan=2 | 13^ Puntata
! colspan= 2| FINALE 14^ Puntata
|-
| '''1° round''' || '''2° round'''
|-
! style="background:#FFFFA0" colspan=2 | Matteo Becucci
|style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo || style="background:#5FFB17" | Salvo || ||
|-
! style="background:#B0F0F0" colspan=2 | Jury Magliolo
| style="background:#CCCCCC;" colspan="5" | ''Non in<br />gara'' ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || ||
|-
! style="background:#FFC0F0" colspan=2 |The Bastard Sons of Dioniso
|style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi || style="background:#5FFB17" | Salvi||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi || style="background:#5FFB17" | Salvi||style="background:#5FFB17" | Salvi || style="background:#5FFB17" | Salvi|| ||
|-
! style="background:#B0F0F0" | || Daniele Magro
| style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#FA8072" colspan=3 | Eliminato<br>(13^ Puntata)
|-
! style="background:#FFFFA0" | || Noemi
|style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=3 | Eliminata<br>(12^ Puntata)
|-
! style="background:#FFFFA0" | || Laura Binda
|style="background:#CCCCCC;" colspan="10" | ''Non in<br />gara'' || style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due|| style="background:#FA8072" colspan=4 | Eliminata<br>(11^ Puntata)
|-
! style="background:#FFFFA0" | || Enrico Nordio
| style="background:#5FFB17" | Salvo||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=5 | Eliminato<br>(10^ Puntata)
|-
! style="background:#FFC0F0" | || Farias
|style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#5FFB17" | Salvi||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#5FFB17" | Salvi ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=6 | Eliminati<br>(9^ Puntata)
|-
! style="background:#FFFFA0" | || Chiarastella Calconi
| style="background:#CCCCCC;" colspan="7" | ''Non in<br />gara'' ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=7 | Eliminata<br>(8^ Puntata)
|-
! style="background:#FFFFA0" | || Andrea Gioacchini
| style="background:#CCCCCC;" colspan="3" | ''Non in<br />gara'' ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=8 | Eliminato<br>(7^ Puntata)
|-
! style="background:#B0F0F0" | || Ambra Marie Facchetti
|style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=9 | Eliminata<br>(6^ Puntata)
|-
! style="background:#FFC0F0" | || Sisters of Soul
|style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#5FFB17" | Salve ||style="background:#5FFB17" | Salve ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=10 | Eliminate<br>(5^ Puntata)
|-
! style="background:#B0F0F0" | || Serena Abrami
| style="background:#5FFB17" | Salva||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#FA8072" colspan=11 | Eliminata<br>(4^ Puntata)
|-
! style="background:#B0F0F0" | || Giacomo Salvietti
|style="background:#5FFB17" | Salvo ||style="background:#5FFB17" | Salvo || style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due|| style="background:#FA8072" colspan=12 | Eliminato<br>(3^ Puntata)
|-
! style="background:#FFFFA0" | || Elisa Rossi
|style="background:#5FFB17" | Salva ||style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due || style="background:#FA8072" colspan=13 | Eliminata<br>(2^ Puntata)
|-
! style="background:#FFC0F0" | || Sinacria Sinphony
|style="background:#43C6DB" | Ultimi<br>due ||style="background:#FA8072" colspan=14 | Eliminati<br>(1^ Puntata)
|-
! colspan=2 | Ultimi due
| style="background:#43C6DB" |Sisters <br>of Soul, <br>Sinacria <br>Sinphony|| style="background:#43C6DB" |Elisa,<br>Farias || style="background:#43C6DB" | Ambra Marie,<br>Giacomo || style="background:#43C6DB" | Sisters<br>of Soul, <br>Serena|| style="background:#43C6DB" |Sisters<br>of Soul,<br>Farias || style="background:#43C6DB" | Daniele,<br>Ambra Marie||style="background:#43C6DB" |Andrea,<br>Noemi ||style="background:#43C6DB" | Daniele,<br>Chiarastella||style="background:#43C6DB" | Enrico,<br>Farias||style="background:#43C6DB" | Enrico,<br> Noemi||style="background:#43C6DB"| Laura,<br>Jury||style="background:#43C6DB" | Noemi,<br> Jury||style="background:#43C6DB" | || style="background:#43C6DB" | || style="background:#43C6DB" |Daniele,<br> Jury||style="background:#43C6DB" | || style="background:#43C6DB" | || style="background:#43C6DB"
|-
|-
! style="background:#B0F0F0" colspan=2 | Simona Ventura <br>16-24
|'''Sinacria<br> Sinphony''' ||'''Elisa''' || - || '''Sisters<br>of Soul'''||'''Sisters<br>of Soul''' ||'''Ambra<br> Marie''' || '''Andrea'''||'''Chiarastella''' ||'''Farias''' ||'''Enrico''' ||'''Laura''' ||'''Noemi''' || || rowspan=3 colspan=2 | -
|-
! style="background:#FFFFA0" colspan=2 | Morgan<br>25+
| '''Sinacria <br>Sinphony'''||'''Farias'''||'''Giacomo''' ||'''Serena''' ||'''Farias''' ||'''Daniele''' ||'''Andrea''' ||'''Daniele''' || '''Farias'''|| - ||'''Jury''' ||'''Jury''' ||
|-
! style="background:#FFC0F0" colspan=2 | Mara Maionchi <br>gruppi vocali
| - ||'''Elisa''' ||'''Giacomo''' || '''Serena'''||'''Sisters<br>of Soul''' ||'''Ambra<br> Marie''' || '''Noemi'''||'''Chiarastella''' ||'''Enrico''' ||'''Enrico''' || '''Laura'''||'''Noemi''' ||
|-
! colspan=2 rowspan=2 | Eliminati
|style="background:#FA8072" rowspan=2| '''Sinacria <br>Sinphony'''<br><small>2 voti su 2</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Elisa'''<br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Giacomo'''<br><small>2 voti su 2</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Serena''' <br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Sisters<br>of Soul''' <br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Ambra<br> Marie''' <br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Andrea''' <br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Chiarastella'''<br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Farias'''<br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Enrico'''<br><small>2 voti su 2</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Laura'''<br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Noemi'''<br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|'''Daniele'''<br><small>2 voti su 3</small>
|style="background:#FA8072" rowspan=2|
|style="background:#FA8072" |
|-
|style="background:#FFE87C" |
|}
 
==Dettaglio delle puntate==
 
===12 gennaio 2009===
'''Ospiti:''' [[Giusy Ferreri]] e gli [[Aram Quartet]]</br>
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' medley ''[[Non ti scordar mai di me]]'' e ''[[Chi (Who)]]'', eseguite da entrambi gli ospiti, ''[[Stai fermo lì]]'' cantata da Giusy.
 
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
| Daniele
| Ventura
| ''[[Crazy (Gnarls Barkley)|Crazy]]'' ([[Gnarls Barkley]])
|'''Salvo'''
|-
|2
| Elisa
| Morgan
| ''[[Amarsi un po'/Sì, viaggiare|Sì, viaggiare]]'' ([[Lucio Battisti]])
|'''Salva'''
|-
|3
| The Bastard Sons of Dioniso
| Maionchi
| ''Tutto nero'' ([[Caterina Caselli]])
|'''Salvi'''
|-
|4
| Giacomo
| Ventura
| ''[[Dicono di me]]'' ([[Cesare_Cremonini_(cantante)|Cesare Cremonini]])
|'''Salvo'''
|-
|5
| Noemi
| Morgan
| ''[[Un anno d'amore / E se domani|Un anno d'amore]]'' ([[Mina (cantante)|Mina]])
| '''Salva'''
|-bgcolor="lightblue"
|6
| Sisters of Soul
| Maionchi
| ''[[Manic Monday]]'' ([[The Bangles]])
|'''Ultimi due'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|7
| Matteo
| Morgan
| ''La notte'' ([[Salvatore Adamo|Adamo]])
|'''Salvo'''
|-
|8
| Farias
| Maionchi
| ''[[Bocca di rosa]]'' ([[Fabrizio De André]])
|'''Salvi'''
|-
|9
| Serena
| Ventura
| ''[[Georgia on My Mind]]'' ([[Ray Charles]])
|'''Salva'''
|-
|10
| Enrico
| Morgan
|''[[Take on Me]]'' ([[A-ha]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|11
| Sinacria Sinphony
| Maionchi
| ''[[Sorry Seems to Be the Hardest Word]]'' ([[Elton John]])
|'''Ultimi due'''
|-
|12
| Ambra Marie
| Ventura
| ''[[Wish You Were Here (Pink Floyd)|Wish You Were Here]]'' ([[Pink Floyd]])
|'''Salva'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
| Sisters of Soul
| Maionchi
| ''[[A Woman's Worth]]'' ([[Alicia Keys]]) - ''[[Di sole e d'azzurro]]'' ([[Giorgia]])
|'''Salve'''
|-bgcolor="pink"
|2
| Sinacria Sinphony
| Maionchi
| ''Seasons of Love'' ([[Rent]])
|'''Eliminati'''
|}
 
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Sinacria Sinphony''' - pur ammettendo che sono più pronti delle SOS
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Sinacria Sinphony''' - dicendo che sarebbe difficile trovare per loro una collocazione discografica
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: non vota perché è già stata raggiunta la maggioranza.
 
===19 gennaio 2009===
'''Ospite:''' [[Cesare Cremonini]]</br>
'''Canzone cantate dall'ospite:''' ''[[Figlio di un re]]''
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
| Sisters of Soul
| Maionchi
| ''[[Rosso relativo (canzone)|Rosso relativo]]'' ([[Tiziano Ferro]])
|'''Salve'''
|-
|2
|Enrico
|Morgan
|''[[Don't Leave Me This Way]]'' ([[Harold Melvin & the Blue Notes]])
|'''Salvo'''
|-
|3
|Ambra Marie
|Ventura
| ''[[Because the Night]]'' ([[Patti Smith]])
|'''Salva'''
|-
|4
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
| ''Just Can't Get Enough'' ([[Depeche Mode]])
|'''Salvi'''
|-bgcolor="lightblue"
|5
| Elisa
|Morgan
| ''[[On My Own]]'' ([[Nikka Costa]])
|'''Ultimi due'''
|-
|6
|Daniele
|Ventura
| ''[[Think]]'' ([[Aretha Franklin]])
|'''Salvo'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|7
|Giacomo
|Ventura
|''[[Io vagabondo]]'' ([[Nomadi]])
|'''Salvo'''
|-
|8
|Matteo
|Morgan
|''I Should Have Known Better'' ([[Jim Diamond (Scottish musician)|Jim Diamond]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|9
|Farias
|Maionchi
|''[[Oye Como Va]]'' ([[Carlos Santana]])
|'''Ultimi due'''
|-
|10
|Serena
|Ventura
|''Anche un uomo'' ([[Mina (cantante)|Mina]])
|'''Salva'''
|-
|11
|Noemi
|Morgan
|''[[Albachiara]]'' ([[Vasco Rossi]])
|'''Salva'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-bgcolor="pink"
|1
| Elisa
| Morgan
| ''What the World Needs Now Is Love'' - ''Che cosa c'è''
|'''Eliminata'''
|-
|2
| Farias
| Maionchi
|''How Deep Is Your Love'' - '' Questo piccolo grande amore''
|'''Salvi'''
|}
 
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Elisa''' - per salvare i propri artisti, i Farias.
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Farias''' - per salvare il proprio artista, Elisa
*[[Simona Ventura|Ventura]]: ''' Elisa ''' - perché è rimasta soddisfatta dall'ultima esibizione dei Farias
 
===26 gennaio 2009===
 
'''Ospite:''' [[Seal]]</br>
'''Canzone cantate dall'ospite:''' ''It's a Man's Man's Man's World''
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-bgcolor="lightblue"
|1
| Ambra Marie
| Ventura
| ''Ti sento'' ([[Matia Bazar]])
|'''Ultimi due'''
|-
|2
|Noemi
|Morgan
|''Somebody to Love'' ([[Jefferson Airplane]])
|'''Salva'''
|-
|3
|Farias
|Maionchi
| ''[[La donna cannone]]'' ([[Francesco De Gregori]])
|'''Salvi'''
|-
|4
|Serena
|Ventura
| ''[[Chasing Pavements]]'' ([[Adele (cantante)|Adele]])
|'''Salva'''
|-
|5
| Matteo
|Morgan
|''Starman'' ([[David Bowie]])
|'''Salvo'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|6
|Enrico
|Morgan
| ''Jump'' ([[Van Halen]]/[[Paul Anka]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|7
|Giacomo
|Ventura
|''[[Bruci la città]] ([[Irene Grandi]])
|'''Ultimi due'''
|-
|8
|Sisters of Soul
|Maionchi
|''All Around the World'' ([[Lisa Stansfield]])
|'''Salve'''
|-
|9
|Daniele
|Ventura
|''[[Closer (Ne-Yo)|Closer]]'' ([[Ne-Yo]])
|'''Salvo'''
|-
|10
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''[[Un ragazzo di strada]]'' ([[I Corvi]])
|'''Salvi'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
| Ambra Marie
| Ventura
| ''[[Roxanne (canzone)|Roxanne]]'' ([[The Police]]) - ''[[Hedonism]]'' ([[Skunk Anansie]])
|'''Salva'''
|-bgcolor="pink"
|2
| Giacomo
| Ventura
| ''[[Mentre tutto scorre]]'' ([[Negramaro]]) - ''Se io se lei'' ([[Biagio Antonacci]])
|'''Eliminato'''
|}
 
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Giacomo''', ritenendo Ambra più pronta
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Giacomo''', non volendo lasciare la decisione a Simona e "volendo seguire la musica"
*[[Simona Ventura|Ventura]]: non vota perché è già stata raggiunta la maggioranza.
 
'''INTEGRAZIONE'''
 
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-bgcolor="#FF8072"
|1
| Iris
| Ventura
| ''[[Listen]]'' ([[Beyonce]])
|'''Eliminata'''
|-bgcolor="#FF8072"
|2
|Retroscena
|Maionchi
| ''[[Sweet Dreams (Are Made of This)]]'' ([[Eurythmics]])
|'''Eliminati'''
|-
|3
|Andrea
|Morgan
| ''Amore caro amore bello'' ([[Bruno Lauzi]])
|'''In gara'''
|-
|}
 
===2 febbraio 2009===
 
'''Ospiti:''' [[Fiorella Mannoia]] e [[Teo Teocoli]]</br>
'''Canzone cantate dall'ospite:''' ''Il re di chi ama troppo'' (Mannoia)
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-bgcolor="lightblue"
|1
|Sisters of Soul
|Maionchi
|''[[This Love (Maroon 5)|This Love]]'' ([[Maroon 5]])
|'''Ultimi due'''
|-
|2
|Daniele
|Ventura
|''Tutto quello che un uomo'' ([[Sergio Cammariere]])
|'''Salvo'''
|-
|3
|Noemi
|Morgan
|''Extraterrestre'' ([[Eugenio Finardi]])
|'''Salva'''
|-
|4
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''Rock the Casbah'' ([[The Clash]])
|'''Salvi'''
|-
|5
|Andrea
|Morgan
|''Via con me'' ([[Paolo Conte]])
|'''Salvo'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|6
|Ambra Marie
|Ventura
|''[[Call Me (Blondie)|Call me]]'' ([[Blondie]])
|'''Salva'''
|-
|7
|Enrico
|Morgan
|''Ordinary World'' ([[Duran Duran]])
|'''Salvo'''
|-
|8
|Farias
|Maionchi
|''[[Fragile (Sting)|Fragile]]'' ([[Sting]])
|'''Salvi'''
|-bgcolor="lightblue"
|9
|Serena
|Ventura
|''In Alto Mare'' ([[Loredana Bertè]])
|'''Ultimi due'''
|-
|10
|Matteo
|Morgan
|''Mille giorni di te e di me'' ([[Claudio Baglioni]])
|'''Salvo'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="5" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
| Sisters of Soul
|Maionchi
|''Emotions'' ([[Destiny's Child]]) - ''[[Di sole e d'azzurro]]'' ([[Giorgia]])
|'''Salve'''
|-bgcolor="pink"
|2
| Serena
|Ventura
| ''[[Georgia on My Mind]]'' ([[Ray Charles]]) - ''Tristezza'' ([[Ornella Vanoni]])
|'''Eliminata'''
|}
 
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Sisters of Soul''', per salvare la propria artista, Serena
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Serena''', per salvare le proprie artiste, le Sisters of Soul
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Serena''', ritenendo le Sisters of Soul maggiormente adeguate dal punto di vista discografico e televisivo
 
===9 febbraio 2009===
 
'''Ospiti:''' [[Irene Grandi]] e [[Alessandro Gassman]]</br>
'''Canzone cantata dagli ospiti:''' [[Somethin' Stupid|Qualche stupido ti amo]] (duetto)
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
| Enrico
| Morgan
| ''[[Grace Kelly (canzone)|Grace Kelly]]'' ([[Mika]])
| '''Salvo'''
|-
|2
| The Bastard Sons of Dioniso
| Maionchi
|''Wild World'' ([[Cat Stevens]])
| '''Salvi'''
|-
|3
|Ambra Marie
|Ventura
| ''[[Run Baby Run (Sheryl Crow)|Run Baby Run]]'' ([[Sheryl Crow]])
|'''Salva'''
|-
|4
|Andrea
|Morgan
| ''[[Voglio vederti danzare]]'' ([[Franco Battiato]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|5
| Sisters of Soul
|Maionchi
| ''[[Splendido splendente]]'' ([[Donatella Rettore]])
|'''Ultimi due'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|6
|Noemi
|Morgan
| ''Amandoti'' ([[Gianna Nannini]])
|'''Salva'''
|-bgcolor="lightblue"
|7
|Farias
|Maionchi
|''[[La Camisa Negra]]'' ([[Juanes]])
|'''Ultimi due'''
|-
|8
|Daniele
|Ventura
|''All the way'' ([[Craig David]])
|'''Salvo'''
|-
|9
|Matteo
|Morgan
|''Stars'' ([[Simply Red]])
|'''Salvo'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-bgcolor="pink"
|1
| Sisters of Soul
| Maionchi
| ''All Around the World'' ([[Lisa Stansfield]]) - ''Quello che voglio'' ([[Alex Baroni]])
|'''Eliminate'''
|-
|2
| Farias
| Maionchi
| ''Què grande es tu amor'' ([[Optimo]]) - ''Historia de un amor'' ([[Luis Miguel]])
|'''Salvi'''
|}
 
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Farias''', per lasciare la decisione a Mara Maionchi
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Sisters of Soul'''
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Sisters of Soul''', motivando la scelta per problemi di coesione e per il fatto che per tre volte sono andate al ballottaggio
 
'''INTEGRAZIONE'''
 
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-bgcolor="#FF8072"
|1
| Claudia
| Morgan
| ''[[Pensiero stupendo]]'' ([[Patty Pravo]])
|'''Eliminata'''
|-
|2
| Jury
|Ventura
| ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]'' ([[Train (band)|Train]])
|'''In gara'''
|-bgcolor="#FF8072"
|3
|Miss Sunshine
|Maionchi
| ''[[I Kissed a Girl]]'' ([[Katy Perry]])
|'''Eliminate'''
|-
|}
 
===16 febbraio 2009===
 
'''Ospiti:''' [[Nek]] e [[Miguel Bosè]]</br>
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''La voglia che non vorrei'' (Nek)
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
| The Bastard Sons of Dioniso
| Maionchi
| ''[[My Sharona]]'' ([[The Knack]])
| '''Salvi'''
|-
|2
| Noemi
| Morgan
| ''Ain’t No Sunshine'' ([[Bill Withers]])
| '''Salva'''
|-bgcolor="lightblue"
|3
|Daniele
|Ventura
| ''[[Gocce di memoria]]'' ([[Giorgia (cantante)|Giorgia]])
|'''Ultimi due'''
|-
|4
|[[Andrea Gioacchini|Andrea]]
|Morgan
| ''Milano e Vincenzo'' ([[Alberto Fortis]])
|'''Salvo'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|5
| Jury
|Ventura
| ''[[Virtual Insanity]]'' ([[Jamiroquai]])
|'''Salvo'''
|-
|6
|Farias
|Maionchi
|''Quando nasce un amore'' ([[Anna Oxa]])
|'''Salvi'''
|-
|7
|Matteo
|Morgan
|''[[Stay (Faraway, So Close!)]]'' ([[U2]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|8
|Ambra Marie
|Ventura
|''Amore disperato'' ([[Nada Malanima|Nada]])
|'''Ultimi due'''
|-
|9
|Enrico
|Morgan
|''[[Impressioni di settembre]]'' ([[Premiata Forneria Marconi|PFM]])
|'''Salvo'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
| Daniele
| Ventura
| ''I Wish'' ([[Stevie Wonder]]) - ''[[Fallin']]'' ([[Alicia Keys]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="pink"
|2
| Ambra Marie
| Ventura
| ''[[Wish You Were Here]]'' ([[Pink Floyd]]) - ''[[Who Wants to Live Forever]]'' ([[Queen]])
|'''Eliminata'''
|}
 
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Ambra Marie''', "seppur con rammarico"
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Daniele''', preferendo Ambra Marie
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Ambra Marie'''
 
===23 febbraio 2009===
 
'''Ospiti:''' [[Laura Pausini]], [[Arisa]] e [[James Morrison (cantante)| James Morrison]] con Ambra Marie.
 
In [[Italia]], il manga è stato pubblicato prima da [[Granata Press]] negli [[anni novanta]] con una suddivisione dei capitoli diversa da quella originale, poi da [[Star Comics]] in cui la suddivisione rispetta quella dell'edizione originale giapponese. L'anime, invece, è stato distribuito da [[Dynamic Italia]] e trasmesso a partire dal [[1996]] su diverse [[televisioni locali]].
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''[[Broken Strings]]'' ([[James Morrison (cantante)|James Morrison]] e Ambra Marie) ''[[Primavera in anticipo (It Is My Song)|Primavera in anticipo]]'' ([[Laura Pausini]]) ''[[Sincerità]]'' ([[Arisa]])
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
| Matteo
| Morgan
| ''Broken Wings'' ([[Mr. Mister]])
| '''Salvo'''
|-
|2
|Daniele
| Ventura
| ''[[Black and Gold]]'' ([[Sam Sparro]])
| '''Salvo'''
|-
|3
|Farias
|Maionchi
| ''Diamante'' ([[Zucchero (cantante)|Zucchero]])
|'''Salvi'''
|-bgcolor="lightblue"
|4
|[[Andrea Gioacchini|Andrea]]
|Morgan
| ''I Shot the Sheriff'' ([[Bob Marley]])
|'''Ultimi due'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-bgcolor="lightblue"
|5
|Noemi
|Morgan
|''Il paradiso'' ([[Patty Pravo]])
|'''Ultimi due'''
|-
|6
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''[[Shiny Happy People]]'' ([[R.E.M.]])
|'''Salvi'''
|-
|7
|Jury
|Ventura
| ''[[Viva la Vida]] ([[Coldplay]])
|'''Salvo'''
|-
|8
|Enrico
|Morgan
|''[[La Cura]]'' ([[Franco Battiato]])
|'''Salvo'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-bgcolor="pink"
|1
| [[Andrea Gioacchini|Andrea]]
| Morgan
|''Get Up, Stand up'' ([[Bob Marley]]) - ''[[Redemption Song]]'' ([[Bob Marley]])
|'''Eliminato'''
|-
|2
| Noemi
| Morgan
| ''I Heard It Through the Grapevine'' ([[Marvin Gaye]]) - ''Come il sole all'improvviso'' ([[Zucchero (cantante)|Zucchero]])
|'''Salva'''
|}
 
== Trama ==
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
[[Ranma Saotome]] (16 anni) è un giovane esperto di arti marziali afflitto da una singolare maledizione: durante un allenamento in [[Cina]], lui e suo padre sono caduti nelle ''Sorgenti Maledette'' di ''Jusenkyo''. Chiunque cada in una di queste sorgenti, non appena entra a contatto con l'acqua fredda, è destinato a trasformarsi nell'animale o nella persona che ci annegò centinaia o migliaia di anni prima; per ritornare al proprio aspetto bisogna bagnarsi con dell'acqua calda. [[Genma Saotome]], il padre di Ranma, cade nella sorgente in cui era annegato un [[panda gigante]], mentre Ranma in quella in cui era annegata una ragazza. Ranma è inoltre affetto da una debilitante fobia dei gatti che lo rende in grado di diventare, anche se solo mentalmente, un gatto egli stesso nel comportamento e nelle movenze (ma non nell'aspetto).
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Andrea'''
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Noemi''', perché Andrea l'ha convinta durante il ballottaggio
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Andrea''', perché "è pronto per fare un disco".
 
In Giappone [[Soun Tendo]], amico di vecchia data di Genma, informa le sue tre figlie [[Kasumi Tendo|Kasumi]] (19 anni), [[Nabiki Tendo|Nabiki]] (17 anni) ed [[Akane Tendo|Akane]] (16 anni), che una di loro dovrà sposare Ranma (di cui non avevano mai sentito parlare) per assicurare il futuro del [[dojo]] Tendo. Quando, con gran fragore, in casa Tendo arrivano un panda e una ragazza, Soun crede che Ranma sia in realtà una donna e sviene. Akane, sollevata, chiede amichevolmente a Ranma-ragazza se vuole allenarsi insieme a lei in palestra. Sconfitta, commenta «Per fortuna sei una ragazza!! Non sopporterei di essere stata battuta da un maschio!». Questa frase lascia silenziosa la nuova arrivata.
'''INTEGRAZIONE'''
 
Il segreto di Ranma viene scoperto più tardi dalla stessa Akane: Ranma, riacquistate le sembianze di ragazzo grazie ad un bagno caldo, esce dalla vasca proprio mentre entra Akane. Dopo le spiegazioni di Genma sulle maledizioni, le due sorelle maggiori candidano per il fidanzamento Akane, giustificandosi con la frase: «Tu odi i ragazzi e Ranma è tale solo per metà». Akane è però furiosa per l'accaduto e lei e Ranma si mettono a litigare, finché agli insulti del ragazzo lei non gli tira il tavolo in testa. Ranma è ufficialmente da questo momento fidanzato con Akane, ma i guai per i due sono appena cominciati.
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-bgcolor="#FF8072"
|1
| John Frog
| Maionchi
| ''[[Paradise City]]'' ([[Guns N' Roses]])
|'''Eliminati'''
|-
|2
| Chiarastella
|Morgan
| ''[[Wuthering Heights (canzone)|Wuthering Heights]]'' ([[Kate Bush]])
|'''In gara'''
|-bgcolor="#FF8072"
|3
|Giulia
|Ventura
| Medley ''Rispetto'' e ''Fever''
|'''Eliminata'''
|-
|}
 
A scuola, [[Tatewaki Kuno|Kuno Tatewaki]], innamorato pazzo di Akane, vuole sconfiggerlo per rompere il fidanzamento. Lo sfortunato Kuno si innamorerà però anche della versione femminile di Ranma soprannominandola "ragazza con il codino" (''Osage no Onna''). Anche [[Kodachi Kuno]] la Rosa Nera, sorella di Tatewaki, s'innamora di Ranma (anche se da ragazzo). Oltre a lei si faranno avanti nella storia diverse altre presunte fidanzate: l'amazzone cinese [[Shampoo (personaggio)|Shampoo]] e [[Ukyo Kuonji]], amica d'infanzia di Ranma. [[Ryoga Hibiki]] è un rivale storico di Ranma e non possiede il minimo senso dell'orientamento. Ha in mente un solo obiettivo: vendicarsi di Ranma per averlo fatto cadere nelle sorgenti maledette, che lo costringono a trasformarsi in un porcellino nero. Conosciuta Akane se ne invaghisce perdutamente, e come porcellino diventerà anche il suo animaletto domestico, P-Chan.
===2 marzo 2009===
 
La storia dunque ruota tutta attorno a Ranma, che è richiesto sia dalle ragazze che dai ragazzi, sulle sue trasformazioni e sul rapporto difficile con Akane, tra combattimenti di tutti i tipi ma mai troppo violenti, personaggi bizzarri, intrecci sentimentali e i continui tentativi del protagonista di tornare un giorno a essere un ragazzo normale. Un vero finale avviene solo nel manga, sebbene sia un finale aperto, il cui unico cambiamento è la consapevolezza di Akane e Ranma dei propri sentimenti a seguito della loro ultima avventura in Cina.
'''Ospiti:''' [[Patty Pravo]] e i [[Finley]]</br>
'''Canzone cantata dagli ospiti:''' ''[[Iris (canzone)|Iris]]'' ([[Finley]]), Medley di ''Take a walk on the wild side'' e ''I giardini di Kensington'' (Patty Pravo con Morgan)
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
|Matteo
|Morgan
|''[[Una giornata uggiosa (canzone)|Una giornata uggiosa]]'' ([[Lucio Battisti]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|2
|Daniele
|Ventura
|''[[Another One Bites the Dust]]'' ([[Queen]])
|'''Ultimi due'''
|-
|3
|Farias
|Maionchi
|''I’m Not In Love'' ([[10cc]])
|'''Salvi'''
|-
|4
|Enrico
|Morgan
|''Once Upon a Long Ago'' ([[Paul McCartney]])
|'''Salvo'''
|-
! style="background:#000000;" colspan="5" |
|-
|5
|Noemi
|Morgan
|''La costruzione di un amore'' ([[Ivano Fossati]])
|'''Salva'''
|-
|6
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''Che colpa abbiamo noi'' ([[Rokes]])
|'''Salvi'''
|-
|7
|Jury
|Ventura
|''[[Wherever You Will Go]]'' ([[The Calling]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|8
|Chiarastella
|Morgan
|''True Colors'' ([[Cindy Lauper]])
|'''Ultimi due'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="6" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
|Daniele
|Ventura
| ''[[Crazy (Gnarls Barkley)|Crazy]]'' ([[Gnarls Barkley]]) - '' Love's in Need of Love Today'' ([[Stevie Wonder]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="pink"
|2
|Chiarastella
|Morgan
| ''[[Wuthering Heights (canzone)|Wuthering Heights]]'' ([[Kate Bush]]) - ''Isobel'' ([[Björk]])
|'''Eliminata'''
|}
 
Una curiosità è il fatto che Ranma e Akane, sebbene innamorati, non si baciano mai veramente nell'opera. Ranma 'bacia' Akane una volta in cui è convinto di essere un gatto a causa della sua fobia, tuttavia quando ritornerà normale non ricorderà niente di tutto ciò. Durante una recita di Romeo e Giulietta (nell'anime "Chi bacerà Akane?"), Akane gli mette sulla sua bocca del nastro isolante nella scena del bacio.
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
Ranma verrà invece baciato da molti altri personaggi: Shampoo lo bacia diverse volte in forma di ragazzo, mentre Ranma-ragazza bacia Kuno nella puntata della recita di Romeo e Giulietta (sempre usando il nastro isolante sulla bocca). Inoltre, le verrà rubato un bacio sulle labbra da Mikado Sanzenin (esperto di pattinaggio da combattimento), provocando l'ira del protagonista.
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Daniele''', per salvare la propria artista, Chiarastella
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Chiarastella''', per salvare il proprio artista, Daniele
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Chiarastella'''
 
===9 marzoPersonaggi 2009===
{{Vedi anche|Personaggi di Ranma ½}}
[[File:famirna.jpg|thumb|La famiglia Tendo-Saotome con l'aggiunta di Tatewaki Kuno, eterno nemico di Ranma, nel film ''[[Ranma contro la leggendaria fenice|Ranma ½: Ranma contro la leggendaria fenice]]'']]
 
=== Personaggi principali ===
'''Ospiti:''' [[Fiorello]], i [[Gemelli Diversi]] e [[Anastacia]]</br>
* [[Genma Saotome]]
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''[[Vivi per un miracolo]]'' (Gemelli Diversi), ''[[Absolutely Positively]]'' (Anastacia)
* [[Ranma Saotome]]'''♂/Ranma Saotome'''♀
* [[Akane Tendo]]
* [[Nabiki Tendo]]
* [[Kasumi Tendo]]
* [[Soun Tendo]]
* [[Ryoga Hibiki]]'''/P-Chan/Charlotte'''
* [[Tatewaki Kuno]]
* [[Shampoo (personaggio)|Shampoo]]
* [[Happosai]]
 
== Ambientazione ==
{| class=wikitable
=== Luoghi ===
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato !! Ordine !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
{{vedi anche|Luoghi di Ranma ½}}
|-bgcolor="lightblue"
Ranma ½ si svolge prevalentemente a [[Tokyo]] nel quartiere di [[Nerima]], per la precisione nella zona di ''Furinkan''.
|1
|Farias
|Maionchi
| ''[[Africa (Toto)|Africa]]'' ([[Toto (gruppo musicale)|Toto]])
|'''Salvi'''
|12
|''Samarcanda'' ([[Roberto Vecchioni]])
|'''Ultimi Due'''
|-
|2
|Noemi
|Morgan
|''[[Knock on Wood]]'' ([[David Bowie]])
|'''Salva'''
|10
|''Altrove'' ([[Morgan (cantante)|Morgan]])
|'''Salva'''
|-
|3
|Daniele
|Ventura
|''[[Come foglie]]'' ([[Malika Ayane]])
|'''Salvo'''
|11
|''Honesty'' ([[Billy Joel]])
|'''Salvo'''
|-
|4
|Matteo
|Morgan
|''Il cielo'' ([[Renato Zero]])
|'''Salvo'''
|13
|''Arthur’s Theme'' ([[Christopher Cross]])
|'''Salvo'''
|-
|5
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''[[Ticket to Ride]]'' ([[The Beatles]])
|'''Salvi'''
|8
|''Contessa'' ([[Decibel (gruppo musicale)|Decibel]])
|'''Salvi'''
|-
|6
|Jury
|Ventura
|''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]'' ([[Christina Aguilera]])
|'''Salvo'''
|9
|''[[Goodbye Stranger]]'' ([[Supertramp]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|7
|Enrico
|Morgan
|''[[Tutti i miei sbagli]]'' ([[Subsonica]])
|'''Ultimi Due'''
|
|
|
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="9" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
| Enrico
| Morgan
| ''[[Through the Barricades]]'' ([[Spandau Ballet]])
|
|
|''Una lunga storia d'amore'' ([[Gino Paoli]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="pink"
|2
|Farias
|Maionchi
|''Quando nasce un amore'' ([[Anna Oxa]])
|
|
|''Pajarito'' (canto della Patagonia)
|'''Eliminati'''
|-
|}
 
=== Arti marziali ===
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
In ''Ranma ½'' le arti marziali sono spesso parodie delle arti marziali vere e proprie. Esistono diverse scuole di combattimento che trasformano in arti marziali sport come la ginnastica ritmica o il pattinaggio artistico sul ghiaccio, oppure ispirate alle tecniche per cucinare [[okonomiyaki]] oppure [[takoyaki]], o altri aspetti della cultura giapponese (ad esempio l'arte marziale della cerimonia del tè).
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Enrico''' per salvare i propri artisti (i Farias), nonostante affermi che Enrico sia molto collocabile in ambito discografico
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Farias''' per salvare il proprio artista, Enrico
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Farias''' perché crede che Enrico meriti di continuare
 
Le scuole o stili di combattimento apparsi sono:
* '''Scuola indiscriminata di arti marziali''' (''Musabetsu Kakutō Ryū''): praticata da Ranma, Akane, Genma, Soun ed Happosai. Si tratta di una scuola aperta alla conoscenza di ogni stile di combattimento e si conoscono tre correnti: la scuola originale (di Happosai), la scuola Tendo e la scuola Saotome (la cui specialità è il combattimento aereo).<br />Altri personaggi appartenenti a questa scuola sono Natsumi e Kurumi, apparse nell'OVA ''Due eredi di troppo'', e Genji (apparso nell'anime). Anche [[Hinako Ninomiya]] utilizza tecniche di questa scuola.
* '''Ginnastica ritmico-marziale''': è lo stile di combattimento praticato da Kodachi. È un tipo di lotta ispirato alla ginnastica ritmica in cui è severamente vietato l'uso della lotta a mani nude, ed in cui qualsiasi cosa e persona può essere usato come attrezzo.
* '''Pattinaggio artistico-marziale''': praticato da Azusa Shiratori e Mikado Sanzenin. In questa disciplina non è importante soltanto saper combattere sui pattini da ghiaccio, ma è molto importante anche l'eleganza dei movimenti.
* '''Scuola Kuonji degli okonomiyaki''': è lo stile di combattimento usato da Ukyo, consiste nell'attaccare lanciando okonomiyaki esplosivi, gli attrezzi e gli ingredienti di questo piatto. Da quanto detto dall'anime è stata fondata dal bisnonno di Ukyo stessa.
* '''Scuola di combattimento dei takoyaki''': è lo stile di combattimento di Hayato che consiste nel lanciare takoyaki di ogni tipo e spesso esplosivi.
* '''Arti marziali di Joketsu''': sono le arti marziali tramandate nel villaggio di Joketsu, praticate da Shampoo, le sue allieve Lin-lin e Lan-lan e [[Obaba]] (che ne ha tramandate alcune a Ryoga e Ranma). Le arti marziali di questo villaggio sono molto varie e vanno da colpi micidiali come l'''Hiryu Shotenah'' di Cologne ad attacchi assurdi come quelli di Rin-rin e Ran-ran. Non si sa se anche le tecniche di Mousse appartengano a questo villaggio.
* '''Stile di combattimento di armi nascoste''': è lo stile di combattimento di Mousse, consiste nel tirare fuori dall vestito vari oggetti per colpire l'avversario.
* '''Tecnica frastagliatrice della scuola Kuno''': è l'unica tecnica che si sa essere propria della famiglia Kuno. Consiste nel muovere la tosatrice in senso circolare, facendo in modo da trasformare una spada di legno in una scopa e di tagliare velocemente i capelli dell'avversario.
* '''Tecnica di combattimento della cerimonia del tè''': è l'arte di combattimento praticata dalle famiglie Daimoji (che utilizza attrezzi per la cerimonia di taglia normale e lo spostamento sulle ginocchia) e Miya-koji (che utilizzano attrezzi giganti e la posizione eretta). Nell'anime le due famiglie sono state in rivalità per anni per decidere quale dei due stili è il migliore, fino al matrimonio fra i due eredi: Sentaro e Satuski.
* '''Tecnica della lotta a tavola francese''': una tecnica nata in [[Francia]], consiste nell'allungare la lingua e ed allargare la bocca in un modo spropositato per essere in grado di poter mangiare senza mani e ad una velocità talmente elevata da non poter essere vista ad occhio nudo, il cibo praticamente scompare. Esiste, tuttavia, una tecnica considerata ''maledetta'' dalla maggioranza dei praticanti di questa tecnica: la ''Gourmet de Fois Gras'', elaborata da un gruppo dotato di bocche normali per ovviare il loro svantaggio: consiste nel mettere in bocca all'avversario le pietanze che in teoria andrebbero mangiate, trattandolo come un'oca per il Fois Gras.
* '''Scuola di Shitamachi''': apparsa nell'episodio 94 dell'anime, è una scuola di arti marziali nata nei quartieri popolari per contrastare lo strapotere dei samurai durante l'epoca Edo. Le sue tecniche si basano sull'uso dei giocattoli.
* '''Arte marziale [[Xiangxingquan|Xiangxing]] della dinastia Jako''': è l'arte marziale della stirpe di Herb, che consiste nell'imitare i movimenti degli animali; per raggiungerne la perfezione la stirpe decise di unirsi ad animali dopo averli trasformati in donne umane, tramite la sorgente della ragazza annegata.
* '''Scuola di combattimento della calligrafia''': piuttosto recente (poiché nemmeno Obaba ne è a conoscenza) fondata, probabilmente, da Gedatsu Jinsei (l'unico utilizzatore noto) consiste nello sconfiggere l'avversario nel mentre si trascrive un ideogramma predefinito a inizio gara, solitamente è scelto l'ideogramma "Ei" in quanto per trascriverlo sono necessari tutti i movimenti di mano alla base della scrittura giapponese. Al fine di poter venire accettati come avversari per questo tipo di lotta bisogna dimostrare di saper scrivere perfettamente
* '''Tecniche di combattimento delle Kunoichi''': sono le tecniche di combattimento ninja utilizzate da Konatsu e la sua famiglia. Essendo tecniche di donne ninja, gli attacchi possono comprendere l'uso del rossetto.
 
== Origine del nome ==
===17 marzo 2009===
* Il nome Ranma {{Nihongo||乱馬 in kanji, ランマ in katakana e らんま in hiragana{{#tag:ref|Di solito s'intende il nome in kanji riferito a Ranma-ragazzo, in hiragana a Ranma-ragazza.|group=N}}}} significa "confusione", cavallo spericolato od avventato in [[Lingua giapponese|giapponese]]: per questo l'autrice l'ha scelto per il protagonista di questo suo manga, caratterizzato proprio da una grande caoticità. Il nome Ranma fu scelto dalla Takahashi anche perché molto raro e può essere dato sia a uomini che a donne.
* Anche il protagonista del [[manga]] ''[[Cinderella Boy]]'' di [[Monkey Punch]] è chiamato Ranma. Mentre la versione animata è del [[2003]], il fumetto risale agli [[anni 1980|anni ottanta]], ed è precedente di otto anni a ''Ranma ½''. Anche in ''Cinderella Boy'' il protagonista, l'investigatore privato Ranma, si trasforma in una ragazza, la spia Rella; dopo un incidente stradale vengono salvati da uno [[scienziato]], che però li unisce in un solo [[corpo umano|corpo]]: i due 'si scambiano' ogni 24 ore, allo scoccare della [[mezzanotte]].
 
== Manga ==
'''Ospiti:''' i [[Take That]], [[Piero Pelù]] </br>
{{vedi anche|Capitoli di Ranma ½}}
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''Mama Ma-donna'' (Pelù), ''The Garden'' (Take That)
Il manga fu serializzato in [[Giappone]] sulla rivista [[Shōnen Sunday|Shuukan Shonen Sunday]] della [[Shogakukan]] dal [[1987]] fino al [[1997]], con episodi a cadenza settimanale; successivamente, come di consueto in Giappone, i vari episodi sono stati raccolti in 38 [[tankōbon]], ovvero volumetti di lusso di circa 200 pagine ciascuno. Il manga di Ranma è stato uno di quelli di maggior successo di sempre, nell'ambito internazionale: nel solo Giappone ha venduto 53 milioni di copie<ref>[http://www.mangazenkan.com/ranking/books-circulation.html 歴代発行部数ランキング/漫画全巻ドットコム<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
In [[Italia]] uno dei primi episodi del fumetto, tradotto in italiano, fece la sua prima apparizione sulla [[fanzine]] ''[[Mangazine]]'' nel n. 4 del 1990. La serie a fumetti fu importata a metà degli anni novanta dalla [[Granata Press]], che la pubblicò sulla rivista ''[[Mangazine]]'' (omonima della precedente) e, in seguito, raccolse su volumetti alcuni degli episodi. Poi, la serie proseguì su albi monografici compatti. Il fallimento della Granata Press interruppe la pubblicazione che rimase incompleta (la Granata si fermò al primo degli episodi pubblicati sul VI tankōbon). La serie venne ripresa dal principio dalla [[Star Comics]], che pubblicò l'intera serie in 53 albi, di dimensione inferiore ai volumi originali giapponesi, sotto la testata [[Neverland (Star Comics)|Neverland]]. In seguito l'intera serie fu ristampata sulla testata [[Greatest (testata)|Greatest]], sempre di Star Comics, in 38 volumi corrispondenti ai tankōbon originali, dal 2001 al 2004, con lettura all'occidentale, ciò può essere dovuto al fatto che i diritti italiani per la pubblicazione di Ranma sono stati ottenuti attraverso l'edizione americana della Viz Media{{#tag:ref|Come si legge nella nota riportata in ogni volumetto delle due edizioni Star Comics sotto il sommario.|group=N}}.
{| class=wikitable
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato !! Ordine !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
|Matteo
|Morgan
| ''Ancora Ancora Ancora'' ([[Mina (cantante)|Mina]])
|'''Salvo'''
|9
|''[[Eye in the Sky]]'' ([[Alan Parsons Project]])
|'''Salvo'''
|-
|2
|Jury
|Ventura
|''[[Chariot (singolo Gavin DeGraw)|Chariot]]'' ([[Gavin DeGraw]])
|'''Salvo'''
|8
|''[[A te]]'' ([[Jovanotti]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|3
|Noemi
|Morgan
|''Upside Down'' ([[Diana Ross]])
|'''Salva'''
|11
|''L'immensità'' ([[Mina (cantante)|Mina]])
|'''Ultimi Due'''
|-
|4
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''Ventiquattromila baci'' ([[Adriano Celentano]])
|'''Salvi'''
|7
|''[[Walk This Way]]'' ([[Aerosmith]])
|'''Salvi'''
|-bgcolor="lightblue"
|5
|Enrico
|Morgan
|''Guarda che luna'' ([[Fred Buscaglione]])
|'''Ultimi Due'''
|
|
|
|-
|6
|Daniele
|Ventura
|''[[Calling You]]'' ([[Jevetta Steele]])
|'''Salvo'''
|10
|''Il mare d'inverno'' ([[Loredana Bertè]])
|'''Salvo'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="9" | '''Ballottaggio'''
|-bgcolor="pink"
|1
| Enrico
| Morgan
|''[[Impressioni di settembre]]'' ([[Premiata Forneria Marconi|PFM]])
|
|
|''Io che amo solo te'' ([[Sergio Endrigo]])
|'''Eliminato'''
|-
|2
|Noemi
|Morgan
| ''Amandoti'' ([[Gianna Nannini]])
|
|
|''[[Albachiara]]'' ([[Vasco Rossi]])
|'''Salva'''
|-
|}
 
== Anime ==
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
=== Serie televisiva ===
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Enrico''' perchè tra i due preferisce Noemi
{{vedi anche|Episodi di Ranma ½}}
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Enrico''', perchè pensa che Noemi abbia "una marcia in più" e l' "X factor vocale"
[[File:DVD Ranma.jpg|thumb|Copertina del primo DVD dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Ranma <small>(in versione sia maschile che femminile)</small>]]
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: non vota perchè è già stata raggiunta la maggioranza ("Tanto ormai hanno eliminato me, praticamente"); ha comunque successivamente dichiarato che anche lui avrebbe salvato Noemi, ritenendola più pronta per la finale
L'anime, prodotto da [[Fuji Television]], [[Kitty Film]] e [[Shogakukan]], è composto da 161 episodi suddivisi in sette stagioni; a questi vanno aggiunti 3 film, 3 [[Original animated video|OAV]] da due episodi ognuno, 1 OAV Special contenente due episodi e 1 OAV Super da tre episodi (per un totale quindi di 11 OAV e 3 film). La prima stagione andò in onda dal 15 aprile al 16 settembre [[1989]], raccogliendo solo 18 episodi; i restanti 143 episodi andarono a convogliare nella seconda stagione (raggruppamento delle altre 6 chiamate "Nettōhen" (Saga dell'acqua calda) in onda dal 20 ottobre [[1989]] al 25 settembre [[1992]]. La serie televisiva termina con un finale provvisorio, che ricalca fedelmente un episodio del manga (Il primo incontro di Ranma con la madre, che conclude il XXII volumetto); gli OAV e il terzo film, successivi alla fine della serie in tv, presentano episodi che continuano la storia ma non propongono un finale definitivo come quello del manga: gli ultimi capitoli del fumetto, infatti, non hanno mai goduto di una trasposizione animata sino ad ora.
 
==== Differenze tra il manga e l'anime ====
'''INTEGRAZIONE'''
* Nel manga, dopo il primo duello con Mousse, quasi tutti gli studenti del Liceo Furinkan sono al corrente della trasformazione di Ranma; nell'anime, la cosa diventa nota solo verso la fine della 7ª stagione, durante lo scontro con [[Mariko Konjo]], la [[cheerleader]]. Questo porta anche a delle gag di tipo differente.
* Nella serie TV, il personaggio di [[Hikaru Gosunkugi]] fa la sua apparizione solo dalla 6ª stagione. I suoi interventi sono sostituiti da un personaggio presente solo nell'anime: [[Sasuke Sarugakure]], il ninja servitore di Kuno.
* La serie televisiva di ''Ranma ½'' copre solo il 55% circa del fumetto (in un'intervista Rumiko Takahashi dichiarò che prima o poi ci sarebbe stato un lungometraggio che avrebbe concluso la serie), poiché durante lo sviluppo della serie, il manga non era ancora stato concluso. Per guadagnare tempo furono inoltre disegnati numerosi episodi riempitivi.
* Sempre allo scopo di allungare il numero di episodi della serie, alcune storie del manga sono state allungate: ad esempio quella della Nan Nichuan Giapponese (in Italia ''Sorgente della volpe rossa''). Nel manga Ranma e Ryoga trovano subito un semplice vasetto al cui interno è riportata l'informazione che la Sorgente ha esaurito il suo effetto e di dirigersi in Cina alla ricerca di quella originale. Nell'anime invece la vicenda si snoda in tre episodi, in cui i due devono trovare tre diversi vasi (uno blu, uno rosso e uno giallo) per scoprire il luogo dove dovrebbe trovarsi la sorgente.
* Anche Sentaro Daimoji, esperto nel combattimento della cerimonia del tè, che nel manga appare in una sola saga, nell'anime è presente in quattro episodi. Nel manga Ranma combatte contro Sanae, la scimmia che la promessa sposa di Sentaro (Chasky) ha mandato al suo posto perché troppo timida, mentre nell'anime Ranma deve combattere contro la nonna di Sentaro e Chasky apparirà solamente in un episodio successivo.
* Nell'anime l'anziana amazzone Cologne ed il Maestro Happosai s'incontrano sin dall'arrivo di quest'ultimo a Nerima. Nel manga Cologne riconosce Happosai solo nella vicenda del braccialetto con le tre pillole dell'amore, tesoro segreto della famiglia di Cologne rubato da Happosai anni prima. Nell'anime è presente anche un altro cimelio rubato da Happosai a Cologne: lo Specchio greco.{{sf}}
 
==== Edizione italiana ====
{| class=wikitable
La serie animata ''Ranma ½'' arrivò in Italia grazie ad alcune [[televisioni locali]] e venne distribuita in [[VHS]] dalla [[Hobby & Work]]. La prima trasmissione via etere fu ad opera della tv romana [[GBR (rete televisiva)|GBR]]. Dal 1997 l'anime fu mandato in onda da [[Telemontecarlo|TMC]] all'interno del contenitore ''[[Zap Zap]]'' (in seguito ''Zap Zap TV''), col titolo ''Ranma''. Dal 1999 al 2003, la versione censurata di ''Ranma ½'' è stata uno dei programmi più importanti di [[Europa 7]]. Dal 2003 al 2005, invece, [[MTV (Italia)|MTV]] ha trasmesso la versione integrale dell'anime, la stessa versione integrale pubblicata in [[DVD-Video]] dalla [[Dynit]]. Durante la trasmissione su MTV gli episodi sono stati trasmessi divisi in tre blocchi intitolati ''Ranma½'', ''Le nuove avventure di Ranma½'' e ''Ranma½ - Gli scontri decisivi''.
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-bgcolor="#FF8072"
|1
| Silvia
| Ventura
| ''[[Spotlight (Jennifer Hudson)|Spotlight]]'' ([[Jennifer Hudson]])
|'''Eliminata'''
|-bgcolor="#FF8072"
|2
|Antani
|Maionchi
| ''[[Dancing Queen]]'' ([[ABBA]])
|'''Eliminati'''
|-
|3
|Laura
|Morgan
| ''[[Grace_(album_Jeff_Buckley)|Grace]]'' ([[Jeff Buckley]])
|'''In gara'''
|-
|}
 
Esistono due doppiaggi diversi nel corso del cartone animato.<br />
===24 marzo 2009===
I primi 50 episodi di entrambe le versioni italiane [[Granata Press]] e [[Dynit|Dynit, Dynamic Italia]], hanno gli stessi doppiatori (TMC ha censurato le scene ritenute inidonee, che poi MTV ha reinserito); i restanti episodi (51-161) sono stati adattati da due staff diversi:
* quelli editi da Dynamic, che lasciano praticamente inalterato il cast originale Granata, godono di un ottimo adattamento che ricalca in maniera quasi fedele quello originale, inoltre non ci sono censure, e le scritte giapponesi sono tradotte quando possibile. Questa edizione arriva fino all'episodio 125;
* l'altra versione, della CRC di Roma e mandata in onda da TMC dopo aver mandato i primi 50 episodi, invece è unanimemente ritenuta di qualità inferiore non solo per le troppe censure, ma anche per la scelta dei doppiatori e per i tanti errori di traduzione. In questa versione, inoltre, gli ideogrammi dei cartelli di Genma e i credits delle varie sigle giapponesi non sono stati tradotti, molti riferimenti al Giappone sono stati modificati (per esempio gli okonomiyaki sono stati adattati in ''crèpes'') e il nome di Cologne è diventato Colomba. Questa edizione copre gli episodi 51-161 e, di fatto, è l'unico doppiaggio degli episodi che vanno dal 126 in poi.
 
=== OAV ===
'''Ospiti:''' [[Mike Bongiorno]], [[Amy Macdonald]], [[John Legend]], [[Ivano Fossati]] </br>
{{vedi anche|Episodi OAV di Ranma ½}}
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''[[Everybody Knows (John Legend)|Everybody Knows]]'' (Legend), ''La guerra dell'acqua'' (Fossati), ''Una notte in Italia'' (Fossati e Morgan), ''[[This Is the Life (singolo Amy Macdonald)|This Is the Life]]'' (Macdonald)</br>
'''Tema:''' una canzone in italiano e una in inglese; nella prima manche ogni artista canta con un concorrente della stessa categoria precedentemente eliminato.
 
=== Film ===
{| class=wikitable
* {{Nihongo|''[[Ranma ½: Le sette divinità della fortuna]]''|らんま½ ~中国寝崑崙大決戦!掟やぶりの激闘篇!!~|Ranma ½: Chuugoku Nekonron daikessen! Okite yaburi no gekitou hen!!}}, uscito nel [[1991]]. Il film è conosciuto sul mercato internazionale con il titolo ''Ranma ½: Big Trouble in Nekonron, China'', parodia del titolo del film ''Big Trouble in Little China'' (in italiano ''[[Grosso guaio a Chinatown]]'') di [[John Carpenter]]. In [[Italia]] è stato pubblicato in [[VHS]] e [[DVD]] dalla [[Dynamic Italia]].
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Canta con!! Risultato !! Ordine !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
|-
|1
|Noemi
|Morgan
|''[[Nice (Nietzsche) che dice]]'' ([[Zucchero (cantante)|Zucchero]])
|Andrea
|'''Salva'''
|8
|''The Crying Game'' ([[Boy George]])
|'''Salva'''
|-
|2
|Daniele
|Ventura
| ''[[No More Tears (Enough Is Enough)]]'' ([[Donna Summer]] e [[Barbra Streisand]])
| Serena
|'''Salvo'''
|7
| ''[[Stai fermo lì]]'' ([[Giusy Ferreri]])
|'''Salvo'''
|-
|3
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''[[Eppur mi son scordato di te]]'' ([[Lucio Battisti]])
|Farias
|'''Salvi'''
|11
|''[[Spirit in the Sky]]'' ([[Doctor and the Medics]])
|'''Salvi'''
|-bgcolor="lightblue"
|4
|Laura
|Morgan
|''Per un'ora d'amore'' ([[Matia Bazar]])
|Enrico
|'''Ultimi Due'''
|
|
|
|-bgcolor="lightblue"
|5
|Jury
|Ventura
|''[[Life on Mars?]]'' ([[David Bowie]])
|Ambra Marie
|'''Salvo'''
|9
|''La musica che gira intorno'' ([[Ivano Fossati]])
|'''Ultimi Due'''
|-
|6
|Matteo
|Morgan
|''[[The Power of Love]]'' ([[Frankie Goes to Hollywood]])
| Elisa
|'''Salvo'''
|10
|''Sei bellissima'' ([[Loredana Bertè]])
|'''Salvo'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="9" | '''Ballottaggio'''
|-bgcolor="pink"
|1
| Laura
| Morgan
|''[[There Must Be an Angel (Playing with My Heart)]]'' ([[Eurythmics]])
|
|
|
|''[[Se telefonando]]'' ([[Mina (cantante)|Mina]])
|'''Eliminata'''
|-
|2
|Jury
|Ventura
| ''[[Drops of Jupiter (Tell Me)]]'' ([[Train (band)|Train]])
|
|
|
|''[[You've Got a Friend]]'' ([[Carole King]])
|'''Salvo'''
|-
|}
 
* {{Nihongo|''[[Ranma ½: La sposa dell'isola delle illusioni]]''|らんま½ 決戦桃幻郷!花嫁を奪りもどせ!!|Ranma ½: Kessen tougenkyou! Hanayome wo torimodose!}}, uscito nel [[1992]]. Il film è conosciuto sul mercato internazionale con il titolo ''Ranma ½: Nihao My Concubine'', parodia del titolo del film ''[[Addio mia concubina]]''. In Italia è stato pubblicato in VHS e DVD dalla Dynamic Italia.
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Jury''', per salvare la propria artista, Laura
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Laura''', per salvare il proprio artista, Jury
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Laura''', perchè ammette di essere "fan" di Jury
 
* {{Nihongo|''[[Ranma contro la leggendaria fenice|Ranma ½: Ranma contro la leggendaria fenice]]''|らんま½ 超無差別決戦!乱馬チームVS伝説の鳳凰}}, uscito nel [[1993]]. È basato sui capitoli 301-302 del manga. Il titolo internazionale con cui è stato distribuito è ''Ranma ½: One Flew Over the Kuno's Nest'', parodia del titolo del film ''[[Qualcuno volò sul nido del cuculo]]''. In Italia è stato pubblicato su VHS e DVD dalla Dynamic Italia.
===31 marzo 2009===
 
=== Colonna sonora ===
'''Ospiti:''' [[Malika Ayane]], [[J Ax]], [[Pino Daniele]], [[Enrico Ruggeri]] </br>
{{vedi anche|Colonne sonore di Ranma ½}}
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''I vecchietti fanno oh'' (J Ax), ''Il sole dentro di me'' (Daniele featuring J Ax), ''[[Come foglie]]'' (Ayane)</br>
Le musiche dell'anime sono di [[Kenji Kawai]], già autore delle musiche di ''[[Maison Ikkoku]]'', il precedente lavoro della Takahashi.
'''Tema:''' una canzone in italiano e una in inglese, ma Daniele le ha cantate tutte e due in inglese; nella seconda manche ogni artista ha cantato un brano unplugged, con una band che ha suonato live la base della canzone.
 
;Sigla di apertura
{| class=wikitable
* {{Nihongo|''Jajauma ni sasenaide''|じゃじゃ馬にさせないで}}, di [[Etsuko Nishio]] (ep. 1-18)
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Risultato !! Ordine !! Canzone (cantante originale) !! Risultato
* {{Nihongo|''Little★Date''|リトル★デイト}}, di ribbon (ep. 25-41)
|-
* {{Nihongo|''Omoide ga ippai''|思い出がいっぱい}}, delle CoCo (ep. 42-63)
|1
* {{Nihongo|''Zettai! Part 2''|絶対!Part2}}, di [[Yoshie Hayasaka]] (ep. 64-87)
|Daniele
* {{Nihongo|''Chikyū Orchestra''|地球オーケストラ}}, dei KUSU KUSU (ep. 88-117)
|Ventura
* {{Nihongo|''Mou nakanaide''|もう泣かないで}}, di [[Azusa Senou]] (ep. 118-135)
|''[[I Say a Little Prayer]]'' ([[Burt Bacharach]])
* {{Nihongo|''Love Seeker CAN'T STOP IT''|ラヴ・シーカー CAN'T STOP IT}}, dei VisioN (ep. 136-161)
|'''Salvo'''
|9
| ''[[On Broadway]]'' ([[George Benson]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|2
|Noemi
|Morgan
|''[[What's Love Got to Do with It? (canzone)|What’s Love got to Do with it?]]'' ([[Tina Turner]])
|'''Ultimi Due'''
|
|
|
|-
|3
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''[[I Wanna Be Sedated]]'' ([[Ramones]])
|'''Salvi'''
|8
|''[[I'm a Believer (cover)|Sono bugiarda]]'' ([[Caterina Caselli]])
|'''Salvi'''
|-
|4
|Matteo
|Morgan
|''Un nuovo amico'' ([[Riccardo Cocciante]])
|'''Salvo'''
|6
|''I’ll fly for you'' ([[Spandau Ballet]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|5
|Jury
|Ventura
|''[[Amore bello]]'' ([[Claudio Baglioni]])
|'''Salvo'''
|7
|''Sunny'' ([[Bobby Hebb]])
|'''Ultimi Due'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="9" | '''Ballottaggio'''
|-bgcolor="pink"
|1
| Noemi
| Morgan
|''Altrove'' ([[Morgan (cantante)|Morgan]])
|
|
| ''Ain’t No Sunshine'' ([[Bill Withers]])
|'''Eliminata'''
|-
|2
|Jury
|Ventura
|''[[Beautiful (Christina Aguilera)|Beautiful]]'' ([[Christina Aguilera]])
|
|
|''[[You Give Me Something (James Morrison)|You Give Me Something]]'' ([[James Morrison]])
|'''Salvo'''
|-
|}
 
;Sigla di chiusura
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
* {{Nihongo|''Platonic tsuranuite''|プラトニックつらぬいて}}, di [[Kaori Sakagamai]] (ep. 1-13)
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]: '''Jury''' per salvare la sua artista, Noemi che ritiene aver fatto un bel percorso
* {{Nihongo|''EQUAL Romance''|EQUALロマンス}}, delle CoCo (ep. 14-18)
*[[Simona Ventura|Ventura]]: '''Noemi''' per salvare il suo artista, Jury che vuole cantare il suo inedito
* {{Nihongo|''Do-n-ma-i rairai shōnen ~Don't mind lay-lay-Boy~''|ド・ン・マ・イ来々少年~Don't mind lay–lay–Boy~}}, di Etsuko Nishio (ep. 19-41)
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]: '''Noemi''', dicendo di basarsi solo sull'esibizione di stasera
* {{Nihongo|''Lambada☆RANMA''|乱馬ダ☆RANMA}}, delle Ranma teki ka gekidan go ikkō-sama (ep. 42-56)
* {{Nihongo|''Present''|プレゼント}}, dei Tōkyō Shōnen (ep. 57-72)
* {{Nihongo|''Friends''|フレンズ}}, di [[Yōko Takahashi|YAWMIN]] (ep. 73-87)
* {{Nihongo|''Hinageshi''|ひなげし}}, di [[Michiyo Nakajima]] (ep. 88-117)
* ''POSITIVE'', di [[Miho Morikawa]] (ep. 118-135)
* {{Nihongo|''Niji no taiyō no oka''|虹と太陽の丘}}, dei Piyo Piyo (ep. 136-161)
 
;Sigla di apertura e di chiusura italiana
===14 Aprile 2009===
* ''Ranma Ranma'' – versione italiana di ''Jajauma ni sasenaide'' –, di [[Massimiliano Alto|Max Alto]] <small>(Ranma ragazzo)</small> e [[Monica Ward]] <small>(Ranma ragazza)</small> (usata solo per gli episodi delle prime stagioni; il testo della sigla di chiusura cambia, mantenendo però la medesima base musicale)
* ''Ranma'', dei Cartoon Kids, Francesco Berlincioni (testo) e [[Silvio Amato]] (testo e musica) (prima messa in onda da TMC dei primi 50 episodi del cartone all'interno del contenitore ''Zap Zap'')
 
;Sigla di apertura (OAV)
'''Ospiti:''' [[Gianna Nannini]], [[Mogol]], Noemi </br>
*{{Nihongo|''Koi da! Panic!''|恋だ!パニック||lett. "È amore! Panic"}}, di YAWMIN (OAV 1-6)
'''Canzoni cantate dagli ospiti:''' ''Briciole'' (Noemi), ''Attimo'' (Nannini) </br>
*{{Nihongo|''Bokutachi wa kore kara''|僕たちはこれから||lett. "Da adesso noi"}}, delle [[DoCo]] (OAV 7)
'''Tema:''' Nel corso della puntata ciascuno di loro presenta 3 brani, 2 cover e un inedito, che verrà poi riproposto durante la finalissima. I due meno votati vanno al ballottaggio.
*{{Nihongo|''Jugyōchū no shōgakkō''|授業中の小学校||lett. "Nel mezzo della scuola elementare"}}, delle DoCo (OAV 8)
*{{Nihongo|''Kagayaku sora to kimi no koe''|かがやく空ときみの声||lett. "Il cielo luminoso e la tua voce"}}, delle DoCo (OAV 9)
*{{Nihongo|''Omoide ga ippai''|思い出がいっぱい||lett. "Pieno di ricordi"}}, delle DoCo (OAV 10)
*{{Nihongo|''Fukuzatsuna ryō omoi''|フクザツな両想い||lett. "Amore reciproco complesso"}}, delle DoCo (OAV 11)
*''Danger Zone'' (lett. "Zona pericolosa"), di Heartcharge (OAV 12)
 
;Sigla di chiusura (OAV)
{| class=wikitable
*{{Nihongo|''Ranma to Akane no ballad''|乱馬とあかねのバラード||lett. "Ballad di Ranma e Akane"}}, di [[Kappei Yamaguchi]] <small>(Ranma ragazzo)</small> e [[Noriko Hidaka]] <small>(Akane)</small> (OAV 1-6)
! Ordine !! Cantante !! Giudice !! Canzone (cantante originale) !! Ordine !! Canzone (cantante originale) !! Ordine !! Inedito (autori) !!Risultato
*{{Nihongo|''Kiyoku tadashii Christmas''|清く正しいクリスマス||lett. "Christmas puro ed onesto"}}, delle DoCo (OAV 7)
|-bgcolor="lightblue"
*{{Nihongo|''Akai kutsu no Sunday''|赤い靴のSunday||lett. "Sunday della scarpa rossa"}}, delle DoCo (OAV 8)
|1
*{{Nihongo|''Sukoshi dake sakamichi''|少しだけ坂道||lett. "Una strada leggermente collinare"}}, delle DoCo (OAV 9)
|Jury
*{{Nihongo|''Koi ga hitotsu kiete shimatta no''|恋がひとつ消えてしまったの||lett. "Una volta l'amore è sparito"}}, delle DoCo (OAV 10)
|Ventura
*{{Nihongo|''Kare''|彼||lett. "Fidanzato"}}, delle DoCo (OAV 11)
|''Quacosa di Grande'' ([[Lunapop]])
|8
|''It’s a Heartache'' ([[Bonnie Tyler]])
|11
|''Mi fai spaccare il mondo'' ([[Jury Magliolo]])
|'''Ultimi Due'''
|-
|2
|The Bastard Sons of Dioniso
|Maionchi
|''All Shook Up'' ([[Elvis Presley]])
|7
|''Tutta mia la città'' ([[Equipe 84]])
|12
|''L’amor carnale'' ([[The Bastard Sons of Dioniso]])
|'''Salvi'''
|-
|3
|Matteo
|Morgan
|''Caruso'' ([[Lucio Dalla]])
|5
|''Stairway to Heaven'' ([[Led Zeppelin]])
|10
|''Impossibile'' ([[Matteo Becucci]])
|'''Salvo'''
|-bgcolor="lightblue"
|4
|Daniele
|Ventura
|''Killing Me Softly'' ([[Fugees]])
|6
|''Estate'' ([[Negramaro]])
|9
|''No'' ([[Daniele Magro]])
|'''Ultimi Due'''
|-
| style="background:#FFFFFF; text-align:center" colspan="9" | '''Ballottaggio'''
|-
|1
|Daniele
|Ventura
|''[[Stai fermo lì]]'' ([[Giusy Ferreri]])
|
|''Tutto quello che un uomo'' ([[Sergio Cammariere]])
|
|
|
|-
|2
|Jury
|Ventura
|''[[Chariot (singolo Gavin DeGraw)|Chariot]]'' ([[Gavin DeGraw]])
|
|''Sunny'' ([[Bobby Hebb]])
|
|
|
|-
|}
 
== Live action ==
'''Voto dei giudici per eliminare:'''
{{vedi anche|Ranma ½ (film)}}
*[[Morgan (cantante)|Morgan]]:
Nel 2011 è stato trasmesso uno special televisivo live action basato sul manga.
*[[Mara Maionchi|Maionchi]]:
*[[Simona Ventura|Ventura]]:
 
== Videogiochi ==
==Piazzamenti in classifica==
Sono stati prodotti alcuni [[videogiochi]] tratti dal cartone: 4 giochi di lotta (3 su [[Super Nintendo]], almeno 2 messi in commercio in tutto il mondo e prodotti da Ocean di cui uno però ha usato personaggi fittizi, e 1 per [[PlayStation]] venduto solo in Giappone), 1 puzzle (per [[Super Nintendo]], solo in Giappone) e 1 gioco di ruolo (sempre per [[Super Nintendo]] e venduto solo in Giappone; la rom fu poi tradotta in inglese).
 
== Comparse di personaggi e riferimenti ad altri anime e manga ==
===Cover===
* Nell'anime ''[[Orange Road]]'', nell'edizione italiana, appaiono alcuni riferimenti riguardanti ''Ranma ½'':
{| class="wikitable"
** Nell'episodio 30, mentre Kyōsuke è intento a scoprire per chi sua sorella si sia presa una cotta, due ragazze di passaggio, parlando tra di loro dicono: "Secondo te Ranma riuscirà a sposare Akane?".
!rowspan="2" align="center"|Artista
** Nell'episodio 36, quando Komatsu e Hatta cercano di mostrare al pubblico i poteri di Kyōsuke, un ragazzo tra gli spettatori urla: "E pensare che c'era Ranma in TV questa sera, ragazzi! Voglio andare a vedere Ranma!" (un [[anacronismo]] dell'adattamento italiano, in quanto la prima trasmissione giapponese di ''[[Orange Road]]'' precede di almeno un anno quella di ''Ranma ½'').
!rowspan="2" align="center"|Brano
* Nel manga ''Ranma ½'' spesso si vedono chiaramente i protagonisti di ''[[Doraemon]]'' quando la professoressa [[Hinako Ninomiya]] ozia davanti alla televisione.
!colspan="2" align="center"|Posizioni in classifica
* Nella episodio 16, "Il triste amore di Pi-Chan", Rumiko Takahashi fa un omaggio alla sua collega [[Riyoko Ikeda]], l'autrice di ''[[Lady Oscar]]'': [[Azusa Shiratori]] ha il vizio di collezionare oggetti dando loro nomi francesi. Quindi prende Genma in versione panda, lo veste come [[Oscar François de Jarjayes|Lady Oscar]] e gli attribuisce il soprannome Oscar.
|-
* Nell'anime compaiono ogni tanto (e di sfuggita) alcuni personaggi di ''[[Lamù]]'', precedente successo della Takahashi:
!width="60"|<small>Italian [[FIMI]] Downloads Chart</small>
** Nella puntata n. 15, ''La danza degli spiriti'', quando l'inquadratura si sposta verso il pubblico durante la sfida di pattinaggio si può vedere [[Ataru Moroboshi]] per qualche secondo.
!width="60"|<small>Italian [[iTunes]] Singoli Chart</small>
** Nella puntata n. 30, ''Arriva il cambia insegne'', Shampoo entra nella palestra della scuola Furinkan per cercare Ranma e, dopo averlo trovato, gli mostra una "polverina miracolosa" che consente a chiunque (anche agli animali) di trasformarsi in uomini, rompendo per sempre la maledizione del ragazzo. Per dimostrarglielo, la ragazza prende un cagnolino e lo immerge nell'acqua in cui ha disciolto la polvere. E, quando riemerge appare Ataru Moroboshi.
|-
** Nella puntata n. 47, ''La minestra della forza'', tra il pubblico che assiste alla partita di ping pong si possono vedere i volti di [[Sakurambo]] e Ataru.
|rowspan="1"|Matteo Becucci & Elisa Rossi
** Shampoo, per il suo aspetto e per gli atteggiamenti nei confronti del suo innamorato, ricorda molto [[Lamù (personaggio)|Lamù]].
|''[[The power of love]]''
** Nell'episodio 10, ''Non te ne va bene una P-Chan!'', il signore che adotta P-Chan, credendolo il suo maialino scomparso Gonkichi, somiglia molto a Sakurambo.
|align="center"|9
** Nell'episodio 41, ''Amore e focacce'', compare per la prima volta il personaggio di Ukyo, con una storia alle spalle che ricorda senza dubbio il personaggio di [[Ryūnosuke Fujinami]].
|align="center"|'''1'''
* Nel quinto numero del manga (edizione italiana Greatest), l'ottava storia si intitola "È quasi magia Ranma", evidente richiamo a ''[[È quasi magia Johnny]]''.
|-
* In un episodio di ''[[Slayers Next]]'' appaiono due gemelle (Mimi e Nenè) disegnate in maniera identica a Shampoo.
|rowspan="5"|Matteo Becucci
* Nell'episodio 43, ''Lo starnuto dell'amore'', viene citato il film ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]''.
|''I'll Fly for You'' (Unplugged)
* La storia di Konatsu, nel volume 35 del manga (collana Greatest) è una chiara parodia di ''[[Cenerentola]]''.
|align="center"|-
* Nell'episodio 63 di ''[[Inuyasha]]'', altra famosissima opera di Rumiko Takahashi, compaiono i personaggi della Sacerdotessa Rossa e della Sacerdotessa Bianca, evidentemente ispirate, nella loro fisionomia, ai personaggi rispettivamente di Nabiki Tendo e Akane Tendo.
|align="center"|2
*Nell'episodio 37, ''I biscotti di Kodachi'', [[Tatewaki Kuno|Kuno]] compare in una scena con un bavaglino sul quale è stampato il disegno ''piyo piyo'', lo stesso disegno che compare sul grembiule "ufficiale" di [[Kyōko Otonashi]] durante tutta la serie di ''[[Maison Ikkoku]]''.
|-
* Nell'episodio 31, ''Il rapimento di Akane'', nella scena dell'inseguimento tra Mousse e Ranma, in uno dei mercati della fiera è possibile scorgere [[Ibuki Yagami]], altro personaggio della serie ''Maison Ikkoku''.
|''Ancora ancora ancora''
|align="center"|-
|align="center"|5
|-
|''Sei bellissima''
|align="center"|-
|align="center"|7
|-
|''Un nuovo amico''
|align="center"|-
|align="center"|30
|-
|''Eye in the sky''
|align="center"|-
|align="center"|78
|-
|rowspan="6"|Noemi
|''Canzone per te'' (Unplugged)
|align="center"|-
|align="center"|7
|-
|''La costruzione di un amore''
|align="center"|-
|align="center"|11
|-
|''Upside Down''
|align="center"|-
|align="center"|16
|-
|''L'immensità''
|align="center"|-
|align="center"|24
|-
|''What's Love Got to Do With It''
|align="center"|-
|align="center"|43
|-
|''The Crying Game''
|align="center"|-
|align="center"|61
|-
|rowspan="2"|Jury Magliolo
|''Sunny'' (Unplugged)
|align="center"|-
|align="center"|15
|-
|''Amore Bello''
|align="center"|-
|align="center"|18
|-
|rowspan="1"|Jury Magliolo & AmbraMarie
|''Life on mars''
|align="center"|-
|align="center"|18
|-
|rowspan="5"|The Bastard Sons of Dioniso
|''Contessa''
|align="center"|-
|align="center"|16
|-
|''I Wanna Be Sedated''
|align="center"|-
|align="center"|17
|-
|''Sono bugiarda (I'm Believer)'' [Unplugged]
|align="center"|-
|align="center"|24
|-
|''Spirit in the sky''
|align="center"|-
|align="center"|55
|-
|''Walk this way''
|align="center"|-
|align="center"|85
|-
|rowspan="1"|The Bastard Sons of Dioniso & Farias
|''Eppur mi son scordato di te''
|align="center"|-
|align="center"|40
|-
|rowspan="1"|Enrico Nordio
|''Impressioni di settembre''
|align="center"|-
|align="center"|33
|-
|rowspan="3"|Daniele Magro
|''Stai fermo lì''
|align="center"|-
|align="center"|65
|-
|''On Broadway'' (Unplugged)
|align="center"|-
|align="center"|73
|-
|''I Say a Little Prayer''
|align="center"|-
|align="center"|84
|-
|}
 
===Inediti= Note ==
;Annotazioni
<references group=N/>
 
;Fonti
{| class="wikitable"
<references/>
!rowspan="2" align="center"|Artista
!rowspan="2" align="center"|Brano
!colspan="2" align="center"|Posizioni in classifica
|-
!width="60"|<small>Italian [[FIMI]] Downloads Chart</small>
!width="60"|<small>Italian [[iTunes]] Singoli Chart</small>
|-
|rowspan=|Noemi
|''Briciole''
|align="center"|-
|align="center"|'''1'''
|-
|rowspan=|Matteo Becucci
|''Impossibile''
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|rowspan=|Jury Magliolo
|''Mi fai spaccare il mondo''
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|rowspan=|Daniele Magro
|''No''
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|rowspan=|The Bastard Sons of Dioniso
|''L'amor carnale''
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|}
 
== Altri progetti ==
===Album===
{{interprogetto|commons=Category:Ranma ½|q|etichetta=''Ranma ½''}}
 
== Collegamenti esterni ==
{| class="wikitable"
* {{cita web|http://www.ntv.co.jp/ranma/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
!rowspan="2" align="center"|Artista
* {{Ann|manga}}
!rowspan="2" align="center"|Album
* {{Ann|anime}}
!colspan="2" align="center"|Posizioni in classifica
* {{Ann|anime|200|OAV di Ranma ½}}
|-
* {{Imdb}}
!width="60"|<small>Italian [[FIMI]] Albums Chart</small>
* {{dopp|anim|ranma}}
!width="60"|<small>Italian [[iTunes]] Albums Chart</small>
|-
|rowspan=|Noemi
|''Noemi''
|align="center"|-
|align="center"|-
|-
|}
 
{{Ranma}}
==Note==
{{Rumiko Takahashi}}
{{references|}}
{{Serie di Shōnen Sunday}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Ranma ½| ]]
{{X Factor Italia}}
{{Portale|Musica|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi musicali]]
[[Categoria:X Factor Italia]]