Discussioni utente:Retaggio/Archivio08 e Ranma ½: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
 
 
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
__NOINDEX__
{{nota disambigua|il protagonista della serie|Ranma Saotome}}
{{nota disambigua|''Ranma Hinamatsuri'', protagonista maschile di ''Cinderella Boy''|Cinderella Boy#Protagonisti|Ranma}}
{{F|anime e manga|gennaio 2010}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Ranma ½
|titolo = らんま½
|titolo traslitterato = Ranma nibun no ichi
|autore = [[Rumiko Takahashi]]
|genere = [[commedia]]
|genere 2 =
|tema = [[arti marziali]]
|data inizio = settembre 1987
|data fine = marzo 1996
|editore = [[Shogakukan]]
|collana = ''[[Weekly Shōnen Sunday]]''
|periodicità =
|volumi = 38
|volumi totali = 38
|data inizio Italia = 1990
|data fine Italia =
|etichetta Italia =
|editore Italia = [[Granata Press]]
|editore Italia 2 = [[Star Comics]]
|collana Italia =
|periodicità Italia = mensile
|volumi Italia = 53
|volumi totali Italia = 53
|volumi Italia nota = {{#tag:ref|Il dato si riferisce all'edizione italiana su ''Neverland'', prima pubblicazione integrale del manga.|group=N}}
|testi Italia = <!--traduttore e adattatore-->
|immagine = Ranmacopertina.jpg
|posizione template = testa
|didascalia = Copertina dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Ranma <small>(in versione sia maschile che femminile)</small> e il padre Genma Saotome <small>(in versione panda)</small>
|target = ''[[shōnen]]''
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
|regista = [[Tomomitsu Mochizuki]]
|regista 2 = [[Tsutomu Shibayama]]
|composizione serie = [[Yoshiyuki Suga]]
|direttore artistico = [[Satoshi Miura]]
|character design = [[Atsuko Nakajima]]
|character design nota = {{#tag:ref|Spesso il character designer della prima serie viene erroneamente indicato come [[Akemi Takada]] che invece non ha mai preso parte nella realizzazione di ''Ranma ½'' come confermato da lei stessa in un'intervista: http://www.animeclick.it/news/23479-akemi-takada-a-lucca-comics-resoconto-incontri-e-intervista.|group=N}}
|musica = [[Kenji Kawai]]
|studio = [[Kitty Films]]
|studio 2 = [[Studio Deen]]
|episodi = 161
|episodi totali = 161
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 24 min
|rete = [[Fuji TV]]
|data inizio = 15 aprile 1989
|data fine = 25 settembre 1992
|rete Italia = [[Televisioni locali]]
|rete Italia nota = (ep. 1-50)
|rete Italia 2 = [[Telemontecarlo]]
|rete Italia 2 nota = (ep. 51-161)
|rete Italia 3 = [[MTV (Italia)|MTV]]
|rete Italia 3 nota = (OAV e Special)
|data inizio Italia = 1996
|data fine Italia = 2003
|episodi Italia = 161
|episodi totali Italia = 161
|durata episodi Italia = 24 min
|testi Italia = [[Fabrizio Mazzotta]]
|testi Italia nota = (Dynamic Italia)
|posizione template = coda
}}
{{Nihongo|'''''Ranma ½'''''|らんま½|Ranma nibun no ichi|lett. "Ranma un-mezzo" o "Ranma mezzo", pronunciato [[Alfabeto fonetico internazionale|/'ɽam.ma/]]{{#tag:ref|Nella fonologia giapponese, la 'n moraica' (ん) viene pronunciata come /m/ davanti le consonanti /m/, /b/ e /p/.|group=N}}}} è un [[manga]] [[shōnen]], creato da [[Rumiko Takahashi]] e pubblicato in [[Giappone]] sul settimanale ''[[Weekly Shonen Sunday]]'', edito dalla [[Shogakukan]], dal settembre [[1987]] al marzo [[1996]].
 
Dal manga è stato tratto un anime composto da 161 episodi, suddivisi in due serie, prodotto da [[Kitty Films]] e trasmesso su [[Fuji TV]] dall'aprile [[1989]] al settembre [[1992]]. Nel dicembre 2011 ne è stato fatto un adattamento [[live action]] dallo stesso titolo.
== Napoli ==
Perché dici non dovrebbe essere [[Baiano]]? E' staccata dagli altri comuni della [[provincia di Avellino]], in compenso è collegata e unita con i paesi della [[provincia di Napoli]]. E poi a [[Baiano]] si parla come a [[Nola]]. Quello che non mi è piaciuto è il modo con cui l'hai detto, comunque non la prendo come offesa perché se faranno l'Area Metropolitana di [[Napoli]] senza [[Baiano]] e zone limitrofe non sarà certo colpa tua. Ci sentiamo. Saluti-Max89
 
In [[Italia]], il manga è stato pubblicato prima da [[Granata Press]] negli [[anni novanta]] con una suddivisione dei capitoli diversa da quella originale, poi da [[Star Comics]] in cui la suddivisione rispetta quella dell'edizione originale giapponese. L'anime, invece, è stato distribuito da [[Dynamic Italia]] e trasmesso a partire dal [[1996]] su diverse [[televisioni locali]].
Ti ringrazio per avermi risposto, su questo punto hai pienamente ragione. Non ti ho recriminato questo (e se l'ho fatto probabilmente non mi sono fatto capire perché ho usato parole errate), ho pensato solo che, comunque, qui nel Mandamento baianese siamo più che altro nolani, quindi (forse) avremmo potuto aspirare anche noi ad entrare nell'Area Metropolitana di Napoli, perché in fondo non ci troviamo così distaccati da quest'ultima né come territorio né come cultura e tradizioni (mentre non abbiamo molto a che fare con Avellino e provincia, dato che distiamo 15 km dal loro paese più vicino, Monteforte Irpino, dove già parlano in un altro modo). Ti ringrazio ancora per avermi risposto e ti chiedo scusa per il tempo perso a causa mia, spero di risentirti "Paisà"... Saluti-Max89
== Commento Fantasma :-) ==
 
== Trama ==
Ovviamente da parte mia nulla di personale, meno che mai nei tuoi confronti. Se non è chiaro e credi vada chiarito, sono a disposizione. Si può benissimo dissentire anche nettamente e stimarsi, suppongo sia una questione di stile e di civiltà (reciproca, ben inteso). Io, non ho determinato i risultati del presondaggio e ho registrato quello che riportavano, non per primo (mi ha preceduto Berto, per esempio). Con quelle premesse insistere non poteva - al di là di qualsiasi possibile buona intenzione - che generare ancora polarizzazione nella comunità, senza giungere a nulla, se non avvelenare l'ambiente di lavoro e distogliere dal lavoro enciclopedico, come è avvenuto. Questo intendo come danno a Wikipedia. Mi sbaglio? Dove? Fammi sapere. Come sempre con stima e piacere nel leggerti ti saluto e colgo l'occasione per augurarti(ci) un sereno 2008! :-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:08, 3 gen 2008 (CET)
[[Ranma Saotome]] (16 anni) è un giovane esperto di arti marziali afflitto da una singolare maledizione: durante un allenamento in [[Cina]], lui e suo padre sono caduti nelle ''Sorgenti Maledette'' di ''Jusenkyo''. Chiunque cada in una di queste sorgenti, non appena entra a contatto con l'acqua fredda, è destinato a trasformarsi nell'animale o nella persona che ci annegò centinaia o migliaia di anni prima; per ritornare al proprio aspetto bisogna bagnarsi con dell'acqua calda. [[Genma Saotome]], il padre di Ranma, cade nella sorgente in cui era annegato un [[panda gigante]], mentre Ranma in quella in cui era annegata una ragazza. Ranma è inoltre affetto da una debilitante fobia dei gatti che lo rende in grado di diventare, anche se solo mentalmente, un gatto egli stesso nel comportamento e nelle movenze (ma non nell'aspetto).
::Non ho capito la cosa della menzogna. Ma non fa nulla... :-) E non ti darò certo torto io se tu dici che a me certe cose le puoi scrivere.. :-P Comunque, seriamente, io non alludevo a te (e per la verità, per quanto arduo possa sembrarti da credere, a nessun altro in particolare: secondo me quando accadono cose come questa una dose di responsabilità ce la abbiamo tutti, dico tutti, e se leggi bene quanto ho scritto credo riesci a trovare traccia di questo concetto, mentre non credo troverai traccia di "angeli" contro "demoni", cosa che non mi passa per la testa, tanto per chiarirci). Per essere chiarissimi: io, te e qualcun altro (quanti? cinque? ma anche dieci...) possiamo anche acconsentire su qualcosa. Ma se quel qualcosa viene fatto notare, poi, non è conforme alle regole e non incontra consenso più ampio e qualificato, ebbene, ne va tenuto conto e, possibilmente in maniera serena, si registra di aver sbagliato. Pazienza. E' capitato, ricapiterà. E sta a noi ridurre i danni, non cercare colpevoli da punire e guerre da fomentare. Lo scopo di Wikipedia è includere, non escludere, mi pare. Giusto? Ancora a risentirti con piacere... :-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 00:40, 3 gen 2008 (CET)
:::Bene sulla terzina :-) Ma cosa cambia nella sostanza del problema come l'ho visto (e spiegato a te) io? Quello che è successo, è successo, e lo abbiamo fatto succedere, chi più, chi meno, noi tutti. Tutti. Ma non è che lo abbiamo determinato (per restare ai versi della terza terzina) io o te da soli (e se hai fatto caso, ho commentato anche io poco, eppure leggevo, ti assicuro, e ne ho lette, oh se ne ho lette ;-) ). Buon lavoro e a presto! :) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 01:13, 3 gen 2008 (CET)
==Salve==
[[Immagine:Chiesa_Montecalvario2.jpg|thumb|left|250px|Chiesa di Santa Maria Mercede a Montecalvario o Chiesa di Montecalvario]]
Salve :) come va? passato buone feste? anzi scommetto che sei ancora in vacanza.... hai abbandonato la voce napoli per caso???? :).. volevo chiederti; in luoghi d'interesse, ci sono delle frasi in cui cito queste fonti: patrimonio sos (fonte numero 24 e 25); mi chiedevo non si potrebbero mettere le letterine (a e b) come già è stato fatto in altre informazioni che hanno la stessa fonte in comune? bene, io non lo so fare :) mi aiuti ???:)!! poi, altro aiutino: è stata cancellata la voce Chiesa di Santa Maria Mercede a Montecalvario o Chiesa di Montecalvario (aveva questa foto quì accanto), l'hanno cancellata perchè molti hanno creduto che si trattasse di [[Chiesa di Santa Maria Mercede|questa]] (non è la stessa chiesa come vedi a questa manca il "montecalvario") come faccio a ripristinare quella voce??? sempre a me capita.... poi altro punto della situazione: inviaggio deve ritoccare edifici di culto, ville e fontane.. per il resto vedi tutto ok? che dici tu?.. sai credo che oggi pomeriggio creo la voce sulle fontane, tipo come è stata fatto con le [[Piazze di Napoli|piazze]]! che dici tu? il fatto è che ho parecchie foto di fontane "anonime", ovvero quelle di cui si è perso il nome e la storia. Dunque se creassi una voce di approfondimento sulle fontane potrei parlare anche di queste povere fontane sfortunate e anonime!!! ben tornato :)--[[Utente:Baku|Baku]] 14:55, 3 gen 2008 (CET)
==Malfunzionamento==
Ti segnalo che la tua coda è malfunzionante e deve essere revisionata :D<br />I miei migliori auguri di non-incazzatura e di non-vomito x il 2008. :) Con stima --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 17:18, 3 gen 2008 (CET)
:Che tutto si chiuda in nulla è ancora da vedersi... Intanto sto aspettando con ansia commenti dei buttiamo-via-tutto al mio ultimo logorroico intervento, e vediamo chi ha voglia di rimetterci le unghie (e la faccia) arrampicandosi su impossibili vetri di policy che non esistono. Ciao :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 09:44, 4 gen 2008 (CET)
::Ottimo (contributo e tempismo) :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:03, 4 gen 2008 (CET)
 
In Giappone [[Soun Tendo]], amico di vecchia data di Genma, informa le sue tre figlie [[Kasumi Tendo|Kasumi]] (19 anni), [[Nabiki Tendo|Nabiki]] (17 anni) ed [[Akane Tendo|Akane]] (16 anni), che una di loro dovrà sposare Ranma (di cui non avevano mai sentito parlare) per assicurare il futuro del [[dojo]] Tendo. Quando, con gran fragore, in casa Tendo arrivano un panda e una ragazza, Soun crede che Ranma sia in realtà una donna e sviene. Akane, sollevata, chiede amichevolmente a Ranma-ragazza se vuole allenarsi insieme a lei in palestra. Sconfitta, commenta «Per fortuna sei una ragazza!! Non sopporterei di essere stata battuta da un maschio!». Questa frase lascia silenziosa la nuova arrivata.
==Grazie==
Grazieee :) allora, al 90% ricordo che l'avevo intitolata, ovvero si intitolava ''Chiesa di Santa Maria Mercede a Montecalvario'' o ''Chiesa di Santa Maria della Mercede a Montecalvario''. Ho dimenticato di aggiornarti circa un "vecchio" aggiornamento ( ultimi giorni del 2007) ovvero: ''Il suo territorio, i suoi paesaggi, ecc ecc..'' questa frase l'ho messa in folklore, quando ritorni tra noi dai una controllatina anche lì ok papi? :) ciao :) --[[Utente:Baku|Baku]] 20:00, 3 gen 2008 (CET)
 
Il segreto di Ranma viene scoperto più tardi dalla stessa Akane: Ranma, riacquistate le sembianze di ragazzo grazie ad un bagno caldo, esce dalla vasca proprio mentre entra Akane. Dopo le spiegazioni di Genma sulle maledizioni, le due sorelle maggiori candidano per il fidanzamento Akane, giustificandosi con la frase: «Tu odi i ragazzi e Ranma è tale solo per metà». Akane è però furiosa per l'accaduto e lei e Ranma si mettono a litigare, finché agli insulti del ragazzo lei non gli tira il tavolo in testa. Ranma è ufficialmente da questo momento fidanzato con Akane, ma i guai per i due sono appena cominciati.
== Oggetto HH ==
Ciao Retaggio :-) Grazie per il voto positivo per l'entrata in vetrina della voce [[oggetto di Herbig-Haro]] :-) Buon proseguimento <small>e buon anno XD</small>, [[Utente:HeNRyKus|<span style="color:darkblue;"> '''ĦeИЯyKus'''</span>]][[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:red"><sup>''1st year on Wiki!''</sup></span>]] 20:13, 3 gen 2008 (CET)
 
A scuola, [[Tatewaki Kuno|Kuno Tatewaki]], innamorato pazzo di Akane, vuole sconfiggerlo per rompere il fidanzamento. Lo sfortunato Kuno si innamorerà però anche della versione femminile di Ranma soprannominandola "ragazza con il codino" (''Osage no Onna''). Anche [[Kodachi Kuno]] la Rosa Nera, sorella di Tatewaki, s'innamora di Ranma (anche se da ragazzo). Oltre a lei si faranno avanti nella storia diverse altre presunte fidanzate: l'amazzone cinese [[Shampoo (personaggio)|Shampoo]] e [[Ukyo Kuonji]], amica d'infanzia di Ranma. [[Ryoga Hibiki]] è un rivale storico di Ranma e non possiede il minimo senso dell'orientamento. Ha in mente un solo obiettivo: vendicarsi di Ranma per averlo fatto cadere nelle sorgenti maledette, che lo costringono a trasformarsi in un porcellino nero. Conosciuta Akane se ne invaghisce perdutamente, e come porcellino diventerà anche il suo animaletto domestico, P-Chan.
== Località maltesi ==
 
La storia dunque ruota tutta attorno a Ranma, che è richiesto sia dalle ragazze che dai ragazzi, sulle sue trasformazioni e sul rapporto difficile con Akane, tra combattimenti di tutti i tipi ma mai troppo violenti, personaggi bizzarri, intrecci sentimentali e i continui tentativi del protagonista di tornare un giorno a essere un ragazzo normale. Un vero finale avviene solo nel manga, sebbene sia un finale aperto, il cui unico cambiamento è la consapevolezza di Akane e Ranma dei propri sentimenti a seguito della loro ultima avventura in Cina.
Ciao! Avendo avuto lo stesso tuo dubbio su quei (due) comuni maltesi, mi ero già rivolto, nel frattempo, al [[Discussioni progetto:Geografia/Convenzioni|progetto Geografia]] (...sì, sono stupido: avrei dovuto rivolgermi al [[progetto:Amministrazioni]]). Ora tengo d'occhio la pagina per vedere se mi rispondono o eventualmente reindirizzano altrove, solo per non fare un ''tira e molla'' con i nomi delle voci mentre la discussione è ancora in corso. Ad ogni modo complimenti per il colpo d'occhio :D
::--'''[[Utente:WinstonSmith|<span style="color:#007777">Winston</span><span style="color:#003333">Smith</span>]]'''&nbsp;[[Discussioni utente:WinstonSmith|<span style="font-size:x-small;color:white;background:#003333">&nbsp;● 101 ●&nbsp;</span>]] 11:39, 4 gen 2008 (CET)
 
Una curiosità è il fatto che Ranma e Akane, sebbene innamorati, non si baciano mai veramente nell'opera. Ranma 'bacia' Akane una volta in cui è convinto di essere un gatto a causa della sua fobia, tuttavia quando ritornerà normale non ricorderà niente di tutto ciò. Durante una recita di Romeo e Giulietta (nell'anime "Chi bacerà Akane?"), Akane gli mette sulla sua bocca del nastro isolante nella scena del bacio.
== Modifiche di attacchi personali ==
Ranma verrà invece baciato da molti altri personaggi: Shampoo lo bacia diverse volte in forma di ragazzo, mentre Ranma-ragazza bacia Kuno nella puntata della recita di Romeo e Giulietta (sempre usando il nastro isolante sulla bocca). Inoltre, le verrà rubato un bacio sulle labbra da Mikado Sanzenin (esperto di pattinaggio da combattimento), provocando l'ira del protagonista.
 
== Personaggi ==
ciao Retaggio! Mi pare che la policy sugli attacchi persoanli prevede che si riuovono [[Wikipedia:Niente attacchi personali#Conseguenze)]] , non che si editino
{{Vedi anche|Personaggi di Ranma ½}}
[[File:famirna.jpg|thumb|La famiglia Tendo-Saotome con l'aggiunta di Tatewaki Kuno, eterno nemico di Ranma, nel film ''[[Ranma contro la leggendaria fenice|Ranma ½: Ranma contro la leggendaria fenice]]'']]
 
=== Personaggi principali ===
(vabbe' che è GFDL, però se l'utente è veramente interessato a ''discutere'' sarà pur capace di aprire da solo una discussione che sia veramente una discussione -anche nella forma- , no?) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:09, 4 gen 2008 (CET)
* [[Genma Saotome]]
* [[Ranma Saotome]]'''♂/Ranma Saotome'''♀
* [[Akane Tendo]]
* [[Nabiki Tendo]]
* [[Kasumi Tendo]]
* [[Soun Tendo]]
* [[Ryoga Hibiki]]'''/P-Chan/Charlotte'''
* [[Tatewaki Kuno]]
* [[Shampoo (personaggio)|Shampoo]]
* [[Happosai]]
 
== Ambientazione ==
:L'attacco persoanle si vede comuqnue (strikato) (anzi paradosalmente si nota di più!)
=== Luoghi ===
:Attacco personale che comunque sta nel modo in cui viene fatta una discussione (più per fare polemica e sbraitare contro alcuni) che in singole parole e termini, rimuovendo le quali al limite di edulcora un po' la discussione problematica, ma non la si rende di certo utile come una discussione normale. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:34, 4 gen 2008 (CET)
{{vedi anche|Luoghi di Ranma ½}}
Ranma ½ si svolge prevalentemente a [[Tokyo]] nel quartiere di [[Nerima]], per la precisione nella zona di ''Furinkan''.
 
=== Arti marziali ===
::Scusami ma evidentemente non mi sono spiegato bene. Vero che restasse strikato fosse un problema, ma come dicevo quello era solo uno dei problemi. Tutto il messaggio era una polemica, un'invettiva contro quelli che erano definiti esplicatamente azzeccagarbugli, non un "mettiamoci qui attorno al tavolo e risolviamo assieme questo caos che si è venuto a creare"). Rimuovendo edulcori un po' il messaggio ma non risolvi il problema. (cortesemente rileggi il messaggio che ti ho scritto qui sopra).
In ''Ranma ½'' le arti marziali sono spesso parodie delle arti marziali vere e proprie. Esistono diverse scuole di combattimento che trasformano in arti marziali sport come la ginnastica ritmica o il pattinaggio artistico sul ghiaccio, oppure ispirate alle tecniche per cucinare [[okonomiyaki]] oppure [[takoyaki]], o altri aspetti della cultura giapponese (ad esempio l'arte marziale della cerimonia del tè).
::Inoltre così facendo modifichi un messaggio che rimane a firma di un'altra persona (sebbene sia indicato che ci siano tuoi interventi). Insomma discutiamo su come risolvere un pasticcio, ma ne creiamo altro -meno gravi e importanti, ma che comuqnue fanno confusione- ? Se l'utente è interessato all'argomento non pensi che sia in grado di avviare una corretta discussione da solo? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:06, 4 gen 2008 (CET)
 
Le scuole o stili di combattimento apparsi sono:
==La Forma è sostanza==
* '''Scuola indiscriminata di arti marziali''' (''Musabetsu Kakutō Ryū''): praticata da Ranma, Akane, Genma, Soun ed Happosai. Si tratta di una scuola aperta alla conoscenza di ogni stile di combattimento e si conoscono tre correnti: la scuola originale (di Happosai), la scuola Tendo e la scuola Saotome (la cui specialità è il combattimento aereo).<br />Altri personaggi appartenenti a questa scuola sono Natsumi e Kurumi, apparse nell'OVA ''Due eredi di troppo'', e Genji (apparso nell'anime). Anche [[Hinako Ninomiya]] utilizza tecniche di questa scuola.
In un'opera scritta come la nostra, ancora di più. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 12:11, 4 gen 2008 (CET)
* '''Ginnastica ritmico-marziale''': è lo stile di combattimento praticato da Kodachi. È un tipo di lotta ispirato alla ginnastica ritmica in cui è severamente vietato l'uso della lotta a mani nude, ed in cui qualsiasi cosa e persona può essere usato come attrezzo.
:<small>manch'ie :-P --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 12:17, 4 gen 2008 (CET)</small>
* '''Pattinaggio artistico-marziale''': praticato da Azusa Shiratori e Mikado Sanzenin. In questa disciplina non è importante soltanto saper combattere sui pattini da ghiaccio, ma è molto importante anche l'eleganza dei movimenti.
:Per cortesia studiati bene la cronologia della pagina e le talk degli utenti coinvolti. Non è possibile assistere a questa - sicuramente involontaria, ma non di meno deleteria - opera irrituale (al limite strike ma non certo correzione) - di modifica della pagina utile non tanto a calmare gli animi, quanto ad imbaldanzire vieppiù chi si perita di insultare e prendere per i fondelli il prossimo. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 13:48, 4 gen 2008 (CET)
* '''Scuola Kuonji degli okonomiyaki''': è lo stile di combattimento usato da Ukyo, consiste nell'attaccare lanciando okonomiyaki esplosivi, gli attrezzi e gli ingredienti di questo piatto. Da quanto detto dall'anime è stata fondata dal bisnonno di Ukyo stessa.
:::Veramente io avevo capito che ChemicalBit avesse rimosso - e richiesto a te di fare altrettanto - l'intero flame capzioso mascherato da richiesta puntuale di chiarimenti e infarcito di attacchi personali, non di edulcorarlo al punto di far passare per pazzi coloro che giustamente se ne lamentavano - incluso Nemo - a chiunque non sia tanto attento (persino Elborgo, di solito parecchio attento non se n'era avvisto) da studiarsi bene tutta la crono. Per quale motivo e in nome di cosa stai procedendo a coprire le tracce di evidenti comportamenti problematici mi sfugge del tutto, visto che è evidente che serve, come sopra, solo ad incoraggiare la loro reiterazione in forma persino più odiosa. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 13:59, 4 gen 2008 (CET)
* '''Scuola di combattimento dei takoyaki''': è lo stile di combattimento di Hayato che consiste nel lanciare takoyaki di ogni tipo e spesso esplosivi.
::::Ho letto la tua "difesa" e non riesco a capire: io ti ho accusato di qualche cosa da qualche parte? Non ci eravamo chiariti, comunque? Qualcuno ti sta accusando di qualcosa, attualmente? Io che ho scritto sotto Berto? Ha a che vedere con il mio edit che riporti tu? Ce l'hai con me che ho sempre detto chiaramente le stesse cose a viso aperto? Cosa ci sarebbe di tanto maramaldesco nel mio agire, davvero, dal tuo punto di vista e da quello di Wikipedia, al punto di additarmi in quel modo? Su una cosa concordo sicuramente con te: ma chi me lo fa fare! :( --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 20:16, 4 gen 2008 (CET)
* '''Arti marziali di Joketsu''': sono le arti marziali tramandate nel villaggio di Joketsu, praticate da Shampoo, le sue allieve Lin-lin e Lan-lan e [[Obaba]] (che ne ha tramandate alcune a Ryoga e Ranma). Le arti marziali di questo villaggio sono molto varie e vanno da colpi micidiali come l'''Hiryu Shotenah'' di Cologne ad attacchi assurdi come quelli di Rin-rin e Ran-ran. Non si sa se anche le tecniche di Mousse appartengano a questo villaggio.
* '''Stile di combattimento di armi nascoste''': è lo stile di combattimento di Mousse, consiste nel tirare fuori dall vestito vari oggetti per colpire l'avversario.
* '''Tecnica frastagliatrice della scuola Kuno''': è l'unica tecnica che si sa essere propria della famiglia Kuno. Consiste nel muovere la tosatrice in senso circolare, facendo in modo da trasformare una spada di legno in una scopa e di tagliare velocemente i capelli dell'avversario.
* '''Tecnica di combattimento della cerimonia del tè''': è l'arte di combattimento praticata dalle famiglie Daimoji (che utilizza attrezzi per la cerimonia di taglia normale e lo spostamento sulle ginocchia) e Miya-koji (che utilizzano attrezzi giganti e la posizione eretta). Nell'anime le due famiglie sono state in rivalità per anni per decidere quale dei due stili è il migliore, fino al matrimonio fra i due eredi: Sentaro e Satuski.
* '''Tecnica della lotta a tavola francese''': una tecnica nata in [[Francia]], consiste nell'allungare la lingua e ed allargare la bocca in un modo spropositato per essere in grado di poter mangiare senza mani e ad una velocità talmente elevata da non poter essere vista ad occhio nudo, il cibo praticamente scompare. Esiste, tuttavia, una tecnica considerata ''maledetta'' dalla maggioranza dei praticanti di questa tecnica: la ''Gourmet de Fois Gras'', elaborata da un gruppo dotato di bocche normali per ovviare il loro svantaggio: consiste nel mettere in bocca all'avversario le pietanze che in teoria andrebbero mangiate, trattandolo come un'oca per il Fois Gras.
* '''Scuola di Shitamachi''': apparsa nell'episodio 94 dell'anime, è una scuola di arti marziali nata nei quartieri popolari per contrastare lo strapotere dei samurai durante l'epoca Edo. Le sue tecniche si basano sull'uso dei giocattoli.
* '''Arte marziale [[Xiangxingquan|Xiangxing]] della dinastia Jako''': è l'arte marziale della stirpe di Herb, che consiste nell'imitare i movimenti degli animali; per raggiungerne la perfezione la stirpe decise di unirsi ad animali dopo averli trasformati in donne umane, tramite la sorgente della ragazza annegata.
* '''Scuola di combattimento della calligrafia''': piuttosto recente (poiché nemmeno Obaba ne è a conoscenza) fondata, probabilmente, da Gedatsu Jinsei (l'unico utilizzatore noto) consiste nello sconfiggere l'avversario nel mentre si trascrive un ideogramma predefinito a inizio gara, solitamente è scelto l'ideogramma "Ei" in quanto per trascriverlo sono necessari tutti i movimenti di mano alla base della scrittura giapponese. Al fine di poter venire accettati come avversari per questo tipo di lotta bisogna dimostrare di saper scrivere perfettamente
* '''Tecniche di combattimento delle Kunoichi''': sono le tecniche di combattimento ninja utilizzate da Konatsu e la sua famiglia. Essendo tecniche di donne ninja, gli attacchi possono comprendere l'uso del rossetto.
 
== Origine del nome ==
::Lieto della replica e del suo tono, prima di tutto (ma devo confessare che da te me lo aspettavo e sono contento al solito di non essere stato deluso e di leggerti). Alcune precisazioni:
* Il nome Ranma {{Nihongo||乱馬 in kanji, ランマ in katakana e らんま in hiragana{{#tag:ref|Di solito s'intende il nome in kanji riferito a Ranma-ragazzo, in hiragana a Ranma-ragazza.|group=N}}}} significa "confusione", cavallo spericolato od avventato in [[Lingua giapponese|giapponese]]: per questo l'autrice l'ha scelto per il protagonista di questo suo manga, caratterizzato proprio da una grande caoticità. Il nome Ranma fu scelto dalla Takahashi anche perché molto raro e può essere dato sia a uomini che a donne.
* Io non ti ritengo che il mio edit, che tu citi, fosse tanto ambiguo: ''au contraire'', basta leggere il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia%3ASondaggi%2FSondaggio_sulla_convivenza_tra_blocco_e_bando&diff=12769748&oldid=12768188 diff] che lo stesso edit richiama. Quello successivo si riferisce alla tua richiesta di precisazione, che però non capendo bene (vedi il diff appena ricordato: che ci sta di ambiguo? Cosa dovevo precisare più di tanto?) ho attribuito giustamente all'opinione sulla quale incidentalmente intervenivo, laddove la tua stava ben più sopra. Ad ogni modo, io sono poi intervenuto a supporto di quanto dichiarato da Berto tutt'altra motivazione ("nessuno dei tre quesiti ha superato la soglia del 50%"), quindi che c'azzecca quell'edit? Nulla, direi. Almeno per come capisco io la cosa. E se non ho capito, ti posso assicurare che non ho capito né allora, né ora.
* Anche il protagonista del [[manga]] ''[[Cinderella Boy]]'' di [[Monkey Punch]] è chiamato Ranma. Mentre la versione animata è del [[2003]], il fumetto risale agli [[anni 1980|anni ottanta]], ed è precedente di otto anni a ''Ranma ½''. Anche in ''Cinderella Boy'' il protagonista, l'investigatore privato Ranma, si trasforma in una ragazza, la spia Rella; dopo un incidente stradale vengono salvati da uno [[scienziato]], che però li unisce in un solo [[corpo umano|corpo]]: i due 'si scambiano' ogni 24 ore, allo scoccare della [[mezzanotte]].
* A me il sondaggio non è mai piaciuto e spero di non dovertelo provare :-).
* Quale sarebbe "l'ultima goccia" che ti riguarderebbe? Non qualcosa di mio, spero: io continuo a reputarti tal quale prima, ossia un ottimo utente ed admin che reputo anche molto saggio e che purtroppo è suo malgrado finito, in questo frangente, nel tritacarne di ''menti raffinatissime''. Questo, se possibile, mi fa arrabbiare ancora di più della constatazione del fatto che il [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3AMarcel_Bergeret&diff=13255271&oldid=13247647 polverone sollevato da alcuni utenti] è ben lungi dal ricadere al suolo.
* Sono molto contento invece del fatto che tutto sia chiarito tra noi.
* Non metto in dubbio le tue qualità e se il sondaggio è stato malposto non è certo responsabilità (solo) tua, ma del banale fatto che, come minimo, ti è stata non dico tirata, ma proprio stracciata addosso la giacchetta, come del resto prevedibile laddove emerge in tutta chiarezza una irrefrenabile voglia di forzare la trasformazione di Wikipedia nel proprio orticello plebiscitario.
* Non contesto il tuo diritto di spiegarti, solo ho voluto essere certo non ci fossero dissapori tra noi (almeno!) e che si potesse, al solito, continuare a collaborare come prima, anche quando siamo su posizioni diverse, in un clima di reciproca fiducia.
Grazie ancora del tuo contributo e a presto ;-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 13:11, 5 gen 2008 (CET)
 
== Manga ==
{{vedi anche|Capitoli di Ranma ½}}
Il manga fu serializzato in [[Giappone]] sulla rivista [[Shōnen Sunday|Shuukan Shonen Sunday]] della [[Shogakukan]] dal [[1987]] fino al [[1997]], con episodi a cadenza settimanale; successivamente, come di consueto in Giappone, i vari episodi sono stati raccolti in 38 [[tankōbon]], ovvero volumetti di lusso di circa 200 pagine ciascuno. Il manga di Ranma è stato uno di quelli di maggior successo di sempre, nell'ambito internazionale: nel solo Giappone ha venduto 53 milioni di copie<ref>[http://www.mangazenkan.com/ranking/books-circulation.html 歴代発行部数ランキング/漫画全巻ドットコム<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
In [[Italia]] uno dei primi episodi del fumetto, tradotto in italiano, fece la sua prima apparizione sulla [[fanzine]] ''[[Mangazine]]'' nel n. 4 del 1990. La serie a fumetti fu importata a metà degli anni novanta dalla [[Granata Press]], che la pubblicò sulla rivista ''[[Mangazine]]'' (omonima della precedente) e, in seguito, raccolse su volumetti alcuni degli episodi. Poi, la serie proseguì su albi monografici compatti. Il fallimento della Granata Press interruppe la pubblicazione che rimase incompleta (la Granata si fermò al primo degli episodi pubblicati sul VI tankōbon). La serie venne ripresa dal principio dalla [[Star Comics]], che pubblicò l'intera serie in 53 albi, di dimensione inferiore ai volumi originali giapponesi, sotto la testata [[Neverland (Star Comics)|Neverland]]. In seguito l'intera serie fu ristampata sulla testata [[Greatest (testata)|Greatest]], sempre di Star Comics, in 38 volumi corrispondenti ai tankōbon originali, dal 2001 al 2004, con lettura all'occidentale, ciò può essere dovuto al fatto che i diritti italiani per la pubblicazione di Ranma sono stati ottenuti attraverso l'edizione americana della Viz Media{{#tag:ref|Come si legge nella nota riportata in ogni volumetto delle due edizioni Star Comics sotto il sommario.|group=N}}.
Ciao Antonio,
nessun problema per il ritardo, l'importante non è ''la fretta'' ;-), anzi! Grazie per i chiarimenti. Il fatto dei tre giorni dopo non mi pare contraddittorio, anzi: bisognava vedere come andava a finire (tre giorni dopo, appunto!), e tanto più laddove da noi nelle votazioni sono ammessi voglio limitarmi a dire ''incredibili capitomboli'' con gente che vota l'opzione A salvo passare alla B cinque minuti prima della chiusura (non dico altro e spero di ''essermi capito'').
Ma ti sei perso il mio link sopra sul ''polverone''? Update: nel frattempo cercando meglio ho scoperto una [[Wikipedia:Utenti_problematici/Starlight/24_giu_2007|data d'inizio]] un poco anteriore (non l'avevo notato prima poiché all'epoca dei fatti ero in pausa). Vedrai anche là il [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Starlight/24_giu_2007#Richieste_di_votazione medesimo invocare in modo IMHO improprio e sbagliato il ban] (ehm ci stai pure tu, anche se con un distinguo importante), quando poi il tutto si risolse come doveva risolversi, per pure e semplice ''consenso'' (e se vuoi sapere la mia, per quel che può valere, se io ci fossi stato, mi sarei battuto per una riduzione notevole, forse coincidente con la settimana poi effettivamente "uscita"). Insomma, il problema non è quello delle somme e non somme, è quello di smetterla di trasformare Wikipedia in un campo di battaglia (e votare serve solo a compattare gli eserciti IMHO). Ancora grazie di tutto e serena Wikipedia ed inizio 2008 anche a te :-) --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 15:34, 7 gen 2008 (CET)
 
==Fontane Anime ==
=== Serie televisiva ===
Grazieee, peccato che quello che avevo scritto prima era molto di più, uffa, mi tocca cercare di nuovo altre informazioni!!! ma chi è che si mette in mezzo??? boh.. cmq volevo dirti che ho creato la pagina sullle [[Fontane di Napoli]], vedi se va bene e se posso mettere la voce in monumenti di napoli, come approfondimento, ciao :)--[[Utente:Baku|Baku]] 14:09, 4 gen 2008 (CET)
{{vedi anche|Episodi di Ranma ½}}
[[File:DVD Ranma.jpg|thumb|Copertina del primo DVD dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Ranma <small>(in versione sia maschile che femminile)</small>]]
L'anime, prodotto da [[Fuji Television]], [[Kitty Film]] e [[Shogakukan]], è composto da 161 episodi suddivisi in sette stagioni; a questi vanno aggiunti 3 film, 3 [[Original animated video|OAV]] da due episodi ognuno, 1 OAV Special contenente due episodi e 1 OAV Super da tre episodi (per un totale quindi di 11 OAV e 3 film). La prima stagione andò in onda dal 15 aprile al 16 settembre [[1989]], raccogliendo solo 18 episodi; i restanti 143 episodi andarono a convogliare nella seconda stagione (raggruppamento delle altre 6 chiamate "Nettōhen" (Saga dell'acqua calda) in onda dal 20 ottobre [[1989]] al 25 settembre [[1992]]. La serie televisiva termina con un finale provvisorio, che ricalca fedelmente un episodio del manga (Il primo incontro di Ranma con la madre, che conclude il XXII volumetto); gli OAV e il terzo film, successivi alla fine della serie in tv, presentano episodi che continuano la storia ma non propongono un finale definitivo come quello del manga: gli ultimi capitoli del fumetto, infatti, non hanno mai goduto di una trasposizione animata sino ad ora.
 
==== Differenze tra il manga e l'anime ====
== Re: ==
* Nel manga, dopo il primo duello con Mousse, quasi tutti gli studenti del Liceo Furinkan sono al corrente della trasformazione di Ranma; nell'anime, la cosa diventa nota solo verso la fine della 7ª stagione, durante lo scontro con [[Mariko Konjo]], la [[cheerleader]]. Questo porta anche a delle gag di tipo differente.
* Nella serie TV, il personaggio di [[Hikaru Gosunkugi]] fa la sua apparizione solo dalla 6ª stagione. I suoi interventi sono sostituiti da un personaggio presente solo nell'anime: [[Sasuke Sarugakure]], il ninja servitore di Kuno.
* La serie televisiva di ''Ranma ½'' copre solo il 55% circa del fumetto (in un'intervista Rumiko Takahashi dichiarò che prima o poi ci sarebbe stato un lungometraggio che avrebbe concluso la serie), poiché durante lo sviluppo della serie, il manga non era ancora stato concluso. Per guadagnare tempo furono inoltre disegnati numerosi episodi riempitivi.
* Sempre allo scopo di allungare il numero di episodi della serie, alcune storie del manga sono state allungate: ad esempio quella della Nan Nichuan Giapponese (in Italia ''Sorgente della volpe rossa''). Nel manga Ranma e Ryoga trovano subito un semplice vasetto al cui interno è riportata l'informazione che la Sorgente ha esaurito il suo effetto e di dirigersi in Cina alla ricerca di quella originale. Nell'anime invece la vicenda si snoda in tre episodi, in cui i due devono trovare tre diversi vasi (uno blu, uno rosso e uno giallo) per scoprire il luogo dove dovrebbe trovarsi la sorgente.
* Anche Sentaro Daimoji, esperto nel combattimento della cerimonia del tè, che nel manga appare in una sola saga, nell'anime è presente in quattro episodi. Nel manga Ranma combatte contro Sanae, la scimmia che la promessa sposa di Sentaro (Chasky) ha mandato al suo posto perché troppo timida, mentre nell'anime Ranma deve combattere contro la nonna di Sentaro e Chasky apparirà solamente in un episodio successivo.
* Nell'anime l'anziana amazzone Cologne ed il Maestro Happosai s'incontrano sin dall'arrivo di quest'ultimo a Nerima. Nel manga Cologne riconosce Happosai solo nella vicenda del braccialetto con le tre pillole dell'amore, tesoro segreto della famiglia di Cologne rubato da Happosai anni prima. Nell'anime è presente anche un altro cimelio rubato da Happosai a Cologne: lo Specchio greco.{{sf}}
 
==== Edizione italiana ====
Dovere ;-). --'''[[User:Rael|<span style="color:#2f4f4f">Rael</span>]]''' [[User talk:Rael|<small><span style="color:#008000">Silencio. No hay banda.</span></small>]] 16:54, 4 gen 2008 (CET)
La serie animata ''Ranma ½'' arrivò in Italia grazie ad alcune [[televisioni locali]] e venne distribuita in [[VHS]] dalla [[Hobby & Work]]. La prima trasmissione via etere fu ad opera della tv romana [[GBR (rete televisiva)|GBR]]. Dal 1997 l'anime fu mandato in onda da [[Telemontecarlo|TMC]] all'interno del contenitore ''[[Zap Zap]]'' (in seguito ''Zap Zap TV''), col titolo ''Ranma''. Dal 1999 al 2003, la versione censurata di ''Ranma ½'' è stata uno dei programmi più importanti di [[Europa 7]]. Dal 2003 al 2005, invece, [[MTV (Italia)|MTV]] ha trasmesso la versione integrale dell'anime, la stessa versione integrale pubblicata in [[DVD-Video]] dalla [[Dynit]]. Durante la trasmissione su MTV gli episodi sono stati trasmessi divisi in tre blocchi intitolati ''Ranma½'', ''Le nuove avventure di Ranma½'' e ''Ranma½ - Gli scontri decisivi''.
 
Esistono due doppiaggi diversi nel corso del cartone animato.<br />
== Re: ==
I primi 50 episodi di entrambe le versioni italiane [[Granata Press]] e [[Dynit|Dynit, Dynamic Italia]], hanno gli stessi doppiatori (TMC ha censurato le scene ritenute inidonee, che poi MTV ha reinserito); i restanti episodi (51-161) sono stati adattati da due staff diversi:
* quelli editi da Dynamic, che lasciano praticamente inalterato il cast originale Granata, godono di un ottimo adattamento che ricalca in maniera quasi fedele quello originale, inoltre non ci sono censure, e le scritte giapponesi sono tradotte quando possibile. Questa edizione arriva fino all'episodio 125;
* l'altra versione, della CRC di Roma e mandata in onda da TMC dopo aver mandato i primi 50 episodi, invece è unanimemente ritenuta di qualità inferiore non solo per le troppe censure, ma anche per la scelta dei doppiatori e per i tanti errori di traduzione. In questa versione, inoltre, gli ideogrammi dei cartelli di Genma e i credits delle varie sigle giapponesi non sono stati tradotti, molti riferimenti al Giappone sono stati modificati (per esempio gli okonomiyaki sono stati adattati in ''crèpes'') e il nome di Cologne è diventato Colomba. Questa edizione copre gli episodi 51-161 e, di fatto, è l'unico doppiaggio degli episodi che vanno dal 126 in poi.
 
=== OAV ===
Di nulla ;-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)</span>]]</small>''' 16:55, 4 gen 2008 (CET)
{{vedi anche|Episodi OAV di Ranma ½}}
 
=== SondaggioFilm ===
* {{Nihongo|''[[Ranma ½: Le sette divinità della fortuna]]''|らんま½ ~中国寝崑崙大決戦!掟やぶりの激闘篇!!~|Ranma ½: Chuugoku Nekonron daikessen! Okite yaburi no gekitou hen!!}}, uscito nel [[1991]]. Il film è conosciuto sul mercato internazionale con il titolo ''Ranma ½: Big Trouble in Nekonron, China'', parodia del titolo del film ''Big Trouble in Little China'' (in italiano ''[[Grosso guaio a Chinatown]]'') di [[John Carpenter]]. In [[Italia]] è stato pubblicato in [[VHS]] e [[DVD]] dalla [[Dynamic Italia]].
 
* {{Nihongo|''[[Ranma ½: La sposa dell'isola delle illusioni]]''|らんま½ 決戦桃幻郷!花嫁を奪りもどせ!!|Ranma ½: Kessen tougenkyou! Hanayome wo torimodose!}}, uscito nel [[1992]]. Il film è conosciuto sul mercato internazionale con il titolo ''Ranma ½: Nihao My Concubine'', parodia del titolo del film ''[[Addio mia concubina]]''. In Italia è stato pubblicato in VHS e DVD dalla Dynamic Italia.
Ahimé le cose sono andate come sono andate; volevo giusto comunicarti la mia ammirazione per il tuo comportamento nella fase di preparazione e nella fase di gestione del sondaggio. :) Ciao! --[[Utente:Marcel Bergeret|Marcel Bergeret]] - <small>[[Discussioni utente:Marcel Bergeret|(vuoi scrivermi?)]]</small> 22:39, 4 gen 2008 (CET)
 
* {{Nihongo|''[[Ranma contro la leggendaria fenice|Ranma ½: Ranma contro la leggendaria fenice]]''|らんま½ 超無差別決戦!乱馬チームVS伝説の鳳凰}}, uscito nel [[1993]]. È basato sui capitoli 301-302 del manga. Il titolo internazionale con cui è stato distribuito è ''Ranma ½: One Flew Over the Kuno's Nest'', parodia del titolo del film ''[[Qualcuno volò sul nido del cuculo]]''. In Italia è stato pubblicato su VHS e DVD dalla Dynamic Italia.
== Complimenti ==
 
=== Colonna sonora ===
Ti scrivo solo per dire che apprezzo e ammiro molto il modo in cui hai gestito "l'affaire sondaggio", prima e dopo. Pensavo di modificare la mia firma come vedi qui di seguito, che ne pensi? ;-) --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Retaggio ha sempre ragione!</span>]]</sup>''''' 00:34, 5 gen 2008 (CET)
{{vedi anche|Colonne sonore di Ranma ½}}
Le musiche dell'anime sono di [[Kenji Kawai]], già autore delle musiche di ''[[Maison Ikkoku]]'', il precedente lavoro della Takahashi.
 
;Sigla di apertura
== Regno di Napoli II ==
* {{Nihongo|''Jajauma ni sasenaide''|じゃじゃ馬にさせないで}}, di [[Etsuko Nishio]] (ep. 1-18)
* {{Nihongo|''Little★Date''|リトル★デイト}}, di ribbon (ep. 25-41)
* {{Nihongo|''Omoide ga ippai''|思い出がいっぱい}}, delle CoCo (ep. 42-63)
* {{Nihongo|''Zettai! Part 2''|絶対!Part2}}, di [[Yoshie Hayasaka]] (ep. 64-87)
* {{Nihongo|''Chikyū Orchestra''|地球オーケストラ}}, dei KUSU KUSU (ep. 88-117)
* {{Nihongo|''Mou nakanaide''|もう泣かないで}}, di [[Azusa Senou]] (ep. 118-135)
* {{Nihongo|''Love Seeker CAN'T STOP IT''|ラヴ・シーカー CAN'T STOP IT}}, dei VisioN (ep. 136-161)
 
;Sigla di chiusura
Ciao Retaggio... dal momento che ti sei interessato del vaglio di [[Regno di Napoli]], ti segnalo che avrei quasi finito, e comunque sicuramente ho completato il lavoro che avevo intenzione di svolgere. Pensi sia in grado di passare i voti per entrare in vetrina? In generale come ti sembra? La bibliografia è sufficiente? Grazie --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]'''00:46, 6 gen 2008 (CET)
* {{Nihongo|''Platonic tsuranuite''|プラトニックつらぬいて}}, di [[Kaori Sakagamai]] (ep. 1-13)
:Ciao Retaggio. Grazie per gli interventi. Vedi un po' se ora le cose vanno meglio? Ovviamente gradisco ancora ogni nuova segnalazione! Ciao --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 19:47, 7 gen 2008 (CET)
* {{Nihongo|''EQUAL Romance''|EQUALロマンス}}, delle CoCo (ep. 14-18)
::PS... da dove hai caricato tutti quegli stemmi del [[re di Napoli]]??? --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 20:23, 7 gen 2008 (CET)
* {{Nihongo|''Do-n-ma-i rairai shōnen ~Don't mind lay-lay-Boy~''|ド・ン・マ・イ来々少年~Don't mind lay–lay–Boy~}}, di Etsuko Nishio (ep. 19-41)
*Ciao Retaggio. Sto ancora sistemando qualcosa qua e là anch'io, e sicuramente prossimamente farò altre integrazioni, al di là degli esiti della votazione per la vetrina. Nel capitolo sul primo vicereame, dicevi, cosa pensi si debba approfondire di più? La calata dei francesi in Italia e la risposta degli spagnoli? Ho trattato con leggerezza l'argomento, ma il materiale non mi manca: in quell'epoca sono coinvolti nella guerra direttamente il [[Lazio meridionale]] e l'[[Abruzzo]], vale a dire le regioni tradizionalmente più filofrancesi del regno, quindi al riguardo ci sarebbe molto da scrivere. In particolare ti riferisci a questo quando mi proponi di colmare qualche lacuna? O c'è qualcosaltro di più specifico? Ciao e grazie ancora --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 10:35, 8 gen 2008 (CET)
* {{Nihongo|''Lambada☆RANMA''|乱馬ダ☆RANMA}}, delle Ranma teki ka gekidan go ikkō-sama (ep. 42-56)
* {{Nihongo|''Present''|プレゼント}}, dei Tōkyō Shōnen (ep. 57-72)
* {{Nihongo|''Friends''|フレンズ}}, di [[Yōko Takahashi|YAWMIN]] (ep. 73-87)
* {{Nihongo|''Hinageshi''|ひなげし}}, di [[Michiyo Nakajima]] (ep. 88-117)
* ''POSITIVE'', di [[Miho Morikawa]] (ep. 118-135)
* {{Nihongo|''Niji no taiyō no oka''|虹と太陽の丘}}, dei Piyo Piyo (ep. 136-161)
 
;Sigla di apertura e di chiusura italiana
:WIP, se aspetti on-line ti mostro le novità :P :D --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 11:22, 8 gen 2008 (CET)
* ''Ranma Ranma'' – versione italiana di ''Jajauma ni sasenaide'' –, di [[Massimiliano Alto|Max Alto]] <small>(Ranma ragazzo)</small> e [[Monica Ward]] <small>(Ranma ragazza)</small> (usata solo per gli episodi delle prime stagioni; il testo della sigla di chiusura cambia, mantenendo però la medesima base musicale)
::{{Fatto}}... vedi un po' se così va meglio :D --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 12:14, 8 gen 2008 (CET)
* ''Ranma'', dei Cartoon Kids, Francesco Berlincioni (testo) e [[Silvio Amato]] (testo e musica) (prima messa in onda da TMC dei primi 50 episodi del cartone all'interno del contenitore ''Zap Zap'')
:::''ué ué... sciù sciù...'', attendo novità... ci sarebbero un bel po' di voci da risistemare alla luce delle nuove considerazioni, che ne dici? --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 12:29, 8 gen 2008 (CET)
*[[Regno di Sicilia]], [[re di Napoli]] et similia... ma qualcosa è stata già sistemata da me... --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 15:17, 8 gen 2008 (CET)
Allora... vediamo un po' di rispondere a tutto.
#[[Ruggero II]] conquista [[Casauria]] e [[Teramo]].
#Fino al 1802 fu il ''rex Neapolis'' che amministrava la Sicilia, non più i re di Spagna, benché fossero corone separate. Dal 1802 il rex Neapolis è un Bonaparte, mentre Federico IV è in Sicilia, dove varando la costituzione, di fatto ''crea'' un nuovo stato.
#Nell'elenco dei re di Napoli ho sistemato qualcosa sui titoli regali, andrebbe un po' ovunque specificato il passaggio da ''rex Siciliae'' a ''rex Neapolis'' e quindi a ''Sicilia citeriore''/''Sicilia ulteriore''. --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 15:35, 8 gen 2008 (CET)
 
;Sigla di apertura (OAV)
== Non tutte le ciambelle riescono col buco ==
*{{Nihongo|''Koi da! Panic!''|恋だ!パニック||lett. "È amore! Panic"}}, di YAWMIN (OAV 1-6)
ciao retaggio... scusa se ti disturbo, ma ho letto solo oggi di quanto hai scritto nella pagina di discussione del famoso sondaggio incasinato... non ti scrivo per la questione sondaggio in se (sono colpevole, infatti anche se sono stato su wiki in questo periodo ho seguito solo di sfuggita la questione) che finirà come la wikicomunità vorrà, ma per "rincuorarti" (ammesso che ce ne sia bisogno)... quello che voglio dire è che non tutte le ciambelle riescono col buco e questo nonostante il cuoco sia in gamba... insomma spero è che tu non te la prenda troppo... il disamoramento (al progetto) di uno dei migliori admin (è la verità, non un complimento) è quanto di peggio possa capitare a it:wiki... stammi bene... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:18, 7 gen 2008 (CET)
*{{Nihongo|''Bokutachi wa kore kara''|僕たちはこれから||lett. "Da adesso noi"}}, delle [[DoCo]] (OAV 7)
==Sciopero di Retaggio==
*{{Nihongo|''Jugyōchū no shōgakkō''|授業中の小学校||lett. "Nel mezzo della scuola elementare"}}, delle DoCo (OAV 8)
We we, hai fatto sciopero? quando puoi e se vuoi, non dimenticare i ritocchi, ovvero la messa in ordine di alcune cose dette da me!!! :) Hola--[[Utente:Baku|Baku]] 12:52, 8 gen 2008 (CET)
*{{Nihongo|''Kagayaku sora to kimi no koe''|かがやく空ときみの声||lett. "Il cielo luminoso e la tua voce"}}, delle DoCo (OAV 9)
*{{Nihongo|''Omoide ga ippai''|思い出がいっぱい||lett. "Pieno di ricordi"}}, delle DoCo (OAV 10)
*{{Nihongo|''Fukuzatsuna ryō omoi''|フクザツな両想い||lett. "Amore reciproco complesso"}}, delle DoCo (OAV 11)
*''Danger Zone'' (lett. "Zona pericolosa"), di Heartcharge (OAV 12)
 
;Sigla di chiusura (OAV)
== Nella stramberia mi sono perso i pezzi sì ==
*{{Nihongo|''Ranma to Akane no ballad''|乱馬とあかねのバラード||lett. "Ballad di Ranma e Akane"}}, di [[Kappei Yamaguchi]] <small>(Ranma ragazzo)</small> e [[Noriko Hidaka]] <small>(Akane)</small> (OAV 1-6)
*{{Nihongo|''Kiyoku tadashii Christmas''|清く正しいクリスマス||lett. "Christmas puro ed onesto"}}, delle DoCo (OAV 7)
*{{Nihongo|''Akai kutsu no Sunday''|赤い靴のSunday||lett. "Sunday della scarpa rossa"}}, delle DoCo (OAV 8)
*{{Nihongo|''Sukoshi dake sakamichi''|少しだけ坂道||lett. "Una strada leggermente collinare"}}, delle DoCo (OAV 9)
*{{Nihongo|''Koi ga hitotsu kiete shimatta no''|恋がひとつ消えてしまったの||lett. "Una volta l'amore è sparito"}}, delle DoCo (OAV 10)
*{{Nihongo|''Kare''|彼||lett. "Fidanzato"}}, delle DoCo (OAV 11)
 
== Live action ==
Ciao Retaggio!
{{vedi anche|Ranma ½ (film)}}
Nel 2011 è stato trasmesso uno special televisivo live action basato sul manga.
 
== Videogiochi ==
Essì, me n'ero accorto e stavo riportando alla versione precedente, ma evidentemente ci siamo conflittati (hai fatto prima tu, insomma).
Sono stati prodotti alcuni [[videogiochi]] tratti dal cartone: 4 giochi di lotta (3 su [[Super Nintendo]], almeno 2 messi in commercio in tutto il mondo e prodotti da Ocean di cui uno però ha usato personaggi fittizi, e 1 per [[PlayStation]] venduto solo in Giappone), 1 puzzle (per [[Super Nintendo]], solo in Giappone) e 1 gioco di ruolo (sempre per [[Super Nintendo]] e venduto solo in Giappone; la rom fu poi tradotta in inglese).
 
== Comparse di personaggi e riferimenti ad altri anime e manga ==
È che davo per scontato che l'archivio fosse nuovo, visto che l'utente aveva sentito la necessità di archiviare la pagina pensavo nessuno l'avesse ancora fatto.
* Nell'anime ''[[Orange Road]]'', nell'edizione italiana, appaiono alcuni riferimenti riguardanti ''Ranma ½'':
** Nell'episodio 30, mentre Kyōsuke è intento a scoprire per chi sua sorella si sia presa una cotta, due ragazze di passaggio, parlando tra di loro dicono: "Secondo te Ranma riuscirà a sposare Akane?".
** Nell'episodio 36, quando Komatsu e Hatta cercano di mostrare al pubblico i poteri di Kyōsuke, un ragazzo tra gli spettatori urla: "E pensare che c'era Ranma in TV questa sera, ragazzi! Voglio andare a vedere Ranma!" (un [[anacronismo]] dell'adattamento italiano, in quanto la prima trasmissione giapponese di ''[[Orange Road]]'' precede di almeno un anno quella di ''Ranma ½'').
* Nel manga ''Ranma ½'' spesso si vedono chiaramente i protagonisti di ''[[Doraemon]]'' quando la professoressa [[Hinako Ninomiya]] ozia davanti alla televisione.
* Nella episodio 16, "Il triste amore di Pi-Chan", Rumiko Takahashi fa un omaggio alla sua collega [[Riyoko Ikeda]], l'autrice di ''[[Lady Oscar]]'': [[Azusa Shiratori]] ha il vizio di collezionare oggetti dando loro nomi francesi. Quindi prende Genma in versione panda, lo veste come [[Oscar François de Jarjayes|Lady Oscar]] e gli attribuisce il soprannome Oscar.
* Nell'anime compaiono ogni tanto (e di sfuggita) alcuni personaggi di ''[[Lamù]]'', precedente successo della Takahashi:
** Nella puntata n. 15, ''La danza degli spiriti'', quando l'inquadratura si sposta verso il pubblico durante la sfida di pattinaggio si può vedere [[Ataru Moroboshi]] per qualche secondo.
** Nella puntata n. 30, ''Arriva il cambia insegne'', Shampoo entra nella palestra della scuola Furinkan per cercare Ranma e, dopo averlo trovato, gli mostra una "polverina miracolosa" che consente a chiunque (anche agli animali) di trasformarsi in uomini, rompendo per sempre la maledizione del ragazzo. Per dimostrarglielo, la ragazza prende un cagnolino e lo immerge nell'acqua in cui ha disciolto la polvere. E, quando riemerge appare Ataru Moroboshi.
** Nella puntata n. 47, ''La minestra della forza'', tra il pubblico che assiste alla partita di ping pong si possono vedere i volti di [[Sakurambo]] e Ataru.
** Shampoo, per il suo aspetto e per gli atteggiamenti nei confronti del suo innamorato, ricorda molto [[Lamù (personaggio)|Lamù]].
** Nell'episodio 10, ''Non te ne va bene una P-Chan!'', il signore che adotta P-Chan, credendolo il suo maialino scomparso Gonkichi, somiglia molto a Sakurambo.
** Nell'episodio 41, ''Amore e focacce'', compare per la prima volta il personaggio di Ukyo, con una storia alle spalle che ricorda senza dubbio il personaggio di [[Ryūnosuke Fujinami]].
* Nel quinto numero del manga (edizione italiana Greatest), l'ottava storia si intitola "È quasi magia Ranma", evidente richiamo a ''[[È quasi magia Johnny]]''.
* In un episodio di ''[[Slayers Next]]'' appaiono due gemelle (Mimi e Nenè) disegnate in maniera identica a Shampoo.
* Nell'episodio 43, ''Lo starnuto dell'amore'', viene citato il film ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]''.
* La storia di Konatsu, nel volume 35 del manga (collana Greatest) è una chiara parodia di ''[[Cenerentola]]''.
* Nell'episodio 63 di ''[[Inuyasha]]'', altra famosissima opera di Rumiko Takahashi, compaiono i personaggi della Sacerdotessa Rossa e della Sacerdotessa Bianca, evidentemente ispirate, nella loro fisionomia, ai personaggi rispettivamente di Nabiki Tendo e Akane Tendo.
*Nell'episodio 37, ''I biscotti di Kodachi'', [[Tatewaki Kuno|Kuno]] compare in una scena con un bavaglino sul quale è stampato il disegno ''piyo piyo'', lo stesso disegno che compare sul grembiule "ufficiale" di [[Kyōko Otonashi]] durante tutta la serie di ''[[Maison Ikkoku]]''.
* Nell'episodio 31, ''Il rapimento di Akane'', nella scena dell'inseguimento tra Mousse e Ranma, in uno dei mercati della fiera è possibile scorgere [[Ibuki Yagami]], altro personaggio della serie ''Maison Ikkoku''.
 
== Note ==
(A parte che una pagina di discussione di una sottopagina di un sondaggio, per sua natura ha una durata limitata nel tempo, quello del sondaggio appunto. In pratica dovrebbe autoarchiviarsi da sola. Purtroppo in quella pagina si sono sussegute varie discussioni "sui massimi sistemi del mondo" che sarebbero state più opportunamente fatte nelle pagine di discussioni relative a tali argomenti, non inquella che dovrebbe essere dedicata alle questioni tecniche del sondaggio -che non sono affatto mancate pure quelle :-( - ) . --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 14:46, 8 gen 2008 (CET)
;Annotazioni
<references group=N/>
 
;Fonti
:Beh, temo che il problema non sia quell'archiviazione, ma i numerosi comportamenti che ultimamente gli avevano già provocato dei richiami a comportarsi più correttamente.
<references/>
:Cosa che avrebbe dovuto spingerlo ad essere più corretto e prudente nel suo comportamento successivo (tra cui tale archiviazione -che non è solo noncodivisa, ha anche archiviato un suo messaggio di ben :-) 2 o 3 minuti prima, eh ....! )
:Penavo anche io, nel decidere il blocco, proprio ai concetti di distendere gli animi e a mente fredda, per questo un blocco di almeno un giorno (un blocco più breve è poco più di un avviso, e di avvisi ne ha già avuti. In un giorno avrà -spero- tempo di riflettere a mente fredda). --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:07, 8 gen 2008 (CET)
::Come dicevo non si tratta di una sola motivazione, ma di un susseguirsi di motivazioni.
::Quanto alla diversa idea di distendere gli animi, forse abbiamo piuttosto una diversa idea di a cosa sevano i blocchi: se uno nonostante i reiterati inviti nonriesce a distenderseli, una breve pausa può far bene (ricordo che parlaimo di 1 giorno, mica 3 mesi, eh!). Viceversa se uno i nervi non riesce a distenderseli inizia a diventare un rischio per wikipedia.
::Che poi da alcuni utenti i blocchi e bandi vengano descritti come manco si infettasse tali utenti con la peste, o come se li torturasse, beh forse è anche quella l'origine di tante diatribe qui su Wikiepdia. Le cose andrebbero viste nella giusta proporzione, non ingigantite.
::p.s. io stesso quanto inziano a prudermi troppo le mani <small>-di solito perchè c'è uno scontro non ad armi pari, perché non si discute verso un consenso o un chiarimento ma altri giocano con le regole per far prevalere la propria ragione, più che chiarire in modo che poi vi sia un consenso di (quasi) tutti-</small> prendo e vado vado a farmi un giro (o in Internet in altri siti, o nel senso letterale del termine). Non so tu cosa usi per distendere i nervi "wikipediani", ma restare su Wikipedia penso non aiuti, no? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 15:50, 8 gen 2008 (CET)
 
== Altri progetti ==
:::Può darsi che a volte bastino 2 ore per distendere i nervi, c'è però anche il rischio che uno nelel prime ore sia anzi arrabbiato -sia per il precedente motivo di nervosismo, sia a quel punto per il bloco- . Un blocco breve rischia di essere contro producente.
{{interprogetto|commons=Category:Ranma ½|q|etichetta=''Ranma ½''}}
:::E visto che di avvisi ne aveva avuti (avvisi a cui spero siano seguite brevi riflessioni), e parecchi, non mi dava l'idea che una breve riflessione potesse essere utile. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 16:17, 8 gen 2008 (CET)
==Salve==
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.ntv.co.jp/ranma/|Sito ufficiale|lingua=ja}}
* {{Ann|manga}}
* {{Ann|anime}}
* {{Ann|anime|200|OAV di Ranma ½}}
* {{Imdb}}
* {{dopp|anim|ranma}}
 
{{Ranma}}
Grazieee per le acconciature:) volevo dirti che ho fatto l'ultimissimissima modifichina alla presentazione... vedi quando dice centro culturale e le fonti... in effetti napoli è un grande centro cultura già da prima del basso medioevo, era rinomata e famosa per questo aspetto anche in tutto l'impero romano!! appunto la cultura greca di napoli circa la società romana e virgilio ecc.. --[[Utente:Baku|Baku]] 12:50, 9 gen 2008 (CET)
{{Rumiko Takahashi}}
{{Serie di Shōnen Sunday}}
{{Portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Ranma ½| ]]
==Puzzul puzzulent pur l'ever è fetent :)==
Prima che mi scrivessi stavo mettendo a posto, dimentico sempre di parlarne con altri prima :).. ora sono di fretta... però di primo acchitto non sono d'accordo che napoli aveva la stessa "cultura" di una pozzuoli o di una pompei.. hola :) !! --[[Utente:Baku|Baku]] 13:06, 9 gen 2008 (CET)
 
== Lavoro sporco ==
 
Ti ringrazio davvero sinceramente del supporto. Posso chiederti, senza tirarmi dietro qualche maledizione, di chiudere tu? Io supponevo di averlo fatto e, forse al contrario di quanto qualcuno potrebbe pensare, mi è costato (e non so quanto mi costerà) molto dover fare ''di nuovo io'' un lavoro del genere. Nonostante tutto, lo farei io volentieri, ma temo farlo io possa sembrare orgoglio e imposizione, tutto ciò che non serve, cioè. --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 10:46, 10 gen 2008 (CET)
::Abbiamo una novità che non mi piace per niente: vedi [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri/block&page=User%3ASnowdog autoblocco di SD] :-\ --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 12:06, 10 gen 2008 (CET)
 
==Chiusura?==
ciao retaggio... ma sei proprio sicuro, sicuro che sia chiusa la segnalazione di SD (?!?)... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 13:45, 10 gen 2008 (CET) /me cerca di scherzarci su anche se in questi giorni non sorride per niente...
 
== Lode oh Cesare ==
 
'ntò giuro che quando ho scritto che sarebbe stato meglio non far passare quel sondaggio con solo il 50% il ballottaggio non "lo pensavo" proprio e, a posteriori, confermo quanto detto. In merito alla faccenda del ballottaggio sinceramente non ho le idee chiare e tutto quel casino mi ha fatto passare la voglia di discutere in modo approfondito, ci sono alcune cose di cui sono abbastanza sicuro: non c'è consenso sul fatto in sé e neanche su come decidere sul fatto in sé (e su altri due o tre meta livelli sopra questi), c'è una certa indifferenza nei riguardi della logica matematica da parte di chi [[Discussioni_utente:Gac#Logica|interpreta le policy.]] e infine esiste sempre più spiccata tendenza ad usare il cavillo per portare le votazioni dalla parte che più ci piace, "andreottismo" o "populismo" potrebbe essere chiamato. Questa è una delle ragion iper cui le votazioni non mi piacciono (anche prescindendo da wikipedia e dalle regole wikipediane)
 
Di sicuro non accuso te di avere avuto intenzioni malevole, al limite di avere avuto la sfiga di toccare un punto dolente. --[[Utente:DracoRoboter|Draco &quot;&#39;fed up&quot; Roboter]] 17:04, 10 gen 2008 (CET)
==Regno di Napoli III==
 
Grazie per l'aiuto... sia nelle prime fasi del vaglio, sia ora in vetrina. Io non ci capisco tanto con questi template e note varie, ho sempre fatto un casino quando ho portato le voci in vetrina. Grazie ancora. --'''[[Utente:Wento|<span style="color:dodgerblue;">Wento</span>]][[discussioni utente:Wento|<span style="color:slateblue;">freddo</span>]]''' 17:24, 10 gen 2008 (CET)
 
==Sondaggi==
Ciao Retaggio! Mi sono permesso di fare una piccolissima modifica [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:Sondaggi&diff=13364097&oldid=13363269 qui]. Hai certamente ragione tu, ma volevo precisare che è una frase riferita al singolo quesito e non a tutto il sondaggio a domande multiple. Io per primo ho frainteso pensando che quel periodo fosse riferito a tutti e tre i quesiti. Che ne dici? --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 17:38, 10 gen 2008 (CET)
==Salve==
avevo dimenticato di risponderti circa la questione di Neapolis... quando furono distrutte pompei ed ercolano nel 79 d.c (siamo ancora in età antica ovviamente), vennero distrutte due scomode rivali, e Napoli già da quì si stava affermando come principale città del golfo e dell'immediato entroterra e come centro culturale, napoli rappresentava la cultura greca per eccellenza, non mi ricordo quale imperatore, la nominò come assoluta guardiana della cultura greca!!!! sbaglio papino??? :) cmq fa niente, dici te: napoli è diventata un massimo centro culturale in quei secoli citati nella presentazione !!?!... beh è vero, lasciamo così se vogliamo parlare del massimo livello raggiunto!!! sai per quanto riguarda la vetrina, io penso che parecchi appena leggerano la presentazione, voteranno no, perchè risulterà antipatica la voce, tu che ne pensi? (curiosità)...--[[Utente:Baku|Baku]] 20:40, 10 gen 2008 (CET)
 
==re produzione di energia==
*Lo so che i pompaggi sono diversi... tu hai letto la voce [[Centrale_idroelettrica]]?!? sgrunt ;-)
*argh, che assurdità =:-o In ogni caso la voce riguarda l'Italia (l'Olanda è molto piccola) e far passare l'idea che ''quella'' è una soluzione ''intelligente'' mi pare fuori luogo (il petrolio brucia bene, la plastica serve ad altro. E' idiota ed inefficiente all'ennesima potenza usare petrolio x fare plastica e poi bruciarla).
*boh, mi sembrava una cosa "illogica" stante il testo soprastante... forse si intende "fonti fossili" e non "petrolio", visto che ora è il gas la fonte + usata.
Ciao :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 11:13, 11 gen 2008 (CET)
 
Dimenticavo. In quel paragrafo si parla di costi. Ho ''seri'' dubbi che il kwh ''da monnezza'' comporti "una riduzione dei costi dell'elettricità", indipendentemente dal fatto che copra il 5 o il 20% del fabbisogno. Considerato il rendimento elettrico bassissimo (15-20% se non ricordo male) ed i costi della depurazione (mostruosamente + alti a causa del combustibile "sporco"), penso che ''industrialmente'' costi una cifra assurda, quindi citarlo fra i motivi x cui all'estero l'elettricità costa meno è imho sbagliato. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 11:21, 11 gen 2008 (CET)
 
:#beh, è sempre "frutta"... del resto anche "acqua & elettricità" non vanno sempre d'accordo :D Fuor di metafora, imho è meglio sistemare [[centrale idroelettrica]] che fare [[stazione di pompaggio]] (x evitare 1000 link, x evitare di dover gestire 1000 pagine, x evitare di essere dispersivi, x evitare di dover categorizzare 1000 pagine....)
:#si, ma passa un concetto di cui 1)non abbiamo nessuna certezza 2)a naso (anzi a coda :D ) mi pare poco plausibile.
:#imho è uno dei grandi problemi delle voci ''troppo'' stratificate. Bisognerebbe chiedere a chi l'ha scritto, ma è una cosa che è macchinosa e lunga (l'ho fatto x [[particolato]], con ''interessanti'' esiti ancora non ben consolidati... ricordi?) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:34, 11 gen 2008 (CET)
::di notte ripompa su l'h20 che di giorno scende giù. Produce elettricità con la forza meccanica dell'acqua: imho rientra appieno nell'etimologia di "centrale idro-elettrica", x cui ritengo + adeguato un sottoparagrafo in [[centrale idroelettrica]], anche xchè "stazione di pompaggio" proprio ''non dà l'idea'' che si parli di elettricità, ma manco di lontano, oltre ad essere un termine applicabile a qualunque genere di "impianto di spinta di fluidi". Cmq, non verrò certo a sindacare sulle tue scelte (o è meglio che lo faccia...?!?), fai come credi :)
::Invece su tutto il ''resto''? Quando hai tempo... ;) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:50, 11 gen 2008 (CET)
:::Sicuro che si parli di ''produzione elettrica'' e non del consumo complessivo (x es anche produzione di benzina, raffinazione, ecc.) xchè se è solo il 12% rispetto al quanto-era% di gas, mi sembra strano. Cmq no problem :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 13:01, 11 gen 2008 (CET)
:::ps: Anzi un "produttore/accumulatore". Avevo chiaro il concetto quando ho scritto il due post qui sopra :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 13:05, 11 gen 2008 (CET)
 
==[[Pizza napoletana]]==
Ciao Retaggio e buon anno :-) Mi rivolgo a te perché da napoletano puoi certo dare un giudizio onesto. Ho tolto una frase dalla voce [[pizza]] che definiva la pizza napoletana come "la più famosa al mondo", l'ho fatto perché, oltre al fatto che lì non c'entrava niente, mi pare decisamente pov, potrebbe anche essere la più famosa, ma in base a cosa si afferma ciò? Mi pare un'affermazione un po' azzardata e difficile da fare, oltre che pov. Vorrei quindi che mi dicessi se secondo te ho agito correttamente o no, anche perché ho poi ricevuto uno "strano" messaggio nella mia pagina di discussione intitolatao "Amico"... Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 18:12, 11 gen 2008 (CET)
 
:Bene, è proprio ciò che volevamo fare, con un po' di calma, con il [[progetto:Pane, Pizza e Pasta]] (siamo solo in 3 :-)) e intanto avevo iniziato a dare un'assestatina provvisoria alla voce correggendo qualche errore, chiarendo qualche frase ecc. Temevo di non aver agito correttamente eliminando quello che ritenevo un pov, ma a quanto pare sono stato corretto, anche per me la "napoletana" è la migliore, ma questo è un mio pov, una mia opinione personale :-) Ora sto tentando di chiarire alcuni aspetti con gli "esperti" ([[utente:Nnaluci|Nnaluci]]), perché per me la "Napoletana" (almeno da quanto vedo in pizzeria) è quella con capperi e alici, tu che ne dici? L'ottimo sarebbe fare assaggi sul posto :-) ci si può organizzare :-P --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 07:59, 12 gen 2008 (CET)
 
Io ho specificato che la pizza napoletana è "la più famosa al mondo" poi Ediedi e Nnaluci hanno rimosso questa ovvia considerazione oltretutto preceduta da un ''forse''. Tu nel messaggio a Ediedi commenti ''si fa una gran confusione tra pizza e pizza napoletana (che poi per noi napoletani - e per gli stranieri, vedi interwiki - è "la pizza" e basta..'' quindi mi dai ragione: puoi ripristinare tale ovvia precisazione in articolo? Cordiali saluti.--[[Utente:Pio|Pio]] 09:48, 12 gen 2008 (CET)
 
Cerco di chiarire la gran confusione: Napoli ha svolto un ruolo IMPORTANTISSIMO nella storia della pizza, creando ed esportando la specialità '''pizza tonda''' che è ovviamente, non forse, la più diffusa nel mondo (vedi sez."Dove si mangia la pizza"). Per questo motivo si usa ancora l'espressione "pizza napoletana" come sinonimo di "pizza tonda" anche se le sue caratteristiche sono completamente diverse. Soprattutto fuori dall'Italia invece della pasta di pane si usano spesso impasti molto grassi e anche dolci; il condimento è sempre abbondantissimo e vario, si conosce solo di nome la ''Margherita'' e per nulla la ''Marinara'', pezzi forti della '''pizza napoletana'''.<br />
...si potrebbe scrivere questo nella voce... e forse lo farò io--[[Utente:Nnaluci|Nnaluci]] 14:13, 12 gen 2008 (CET)
 
 
Beh speriamo bene va... --[[Utente:Baku|Baku]] 17:52, 12 gen 2008 (CET)
 
Visto che ti sei dichiarato a disposizione...
Il condimento della [http://www.prodottitipici.com/prodotto/0744/Pizza-Alla-Napoletana.htm scheda pat] è ben diverso da quello del riconoscimento STG (la denominazione romana ''Pizza Napoli'' deriva dal primo). Che ne pensi? Che facciamo? --[[Utente:Nnaluci|Nnaluci]] 14:19, 14 gen 2008 (CET)
 
Ciao, ti segnalo la [http://www.sito.regione.campania.it/agricoltura/Tipici/tradizionali/pizza.htm scheda ufficiale della regione campania per la "napoletana"], credi debba essere preso come punto di riferimento, dato che intorno mi pare ci sia gran confusione e dato che è l'unica fonte "ufficiale". Ma non sarebbe meglio mangiarsela senza pensarci? :-D --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 09:03, 15 gen 2008 (CET)
 
:Concordo con te, concordo anche che ci siano link più dettagliati, ma quello che volevo dire è che dato che esiste una gran confusione (come d'altronde ovvio in un argomento come questo), non sarebbe meglio prendere come riferimento un punto fisso? E allo scopo la legge regionale che regolamenta la PAT relativa (anche se non dettagliatissima) mi pare che potrebbe fare al caso. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:15, 15 gen 2008 (CET)
::Sì, esatto, sono identici (ma il link riportato da Nnaluci era un altro in cui non compare la mozzarella e si riferisce ad una "pizza alla napoletana" che però non compare nell'elenco dei PAT della regione Campania). La confusone riguardo il condimento "alla napoletana" deriva anche da altri link che non fanno riferimento al disciplinare ufficiale. Per quanto riguarda la distinzione necessaria tra il "condimento alla napoletana" e la base di pizza chaimata "napoletana", mi pare che stia ben chiarendo [[Utente:Nnaluci|Nnaluci]]. Un altro problema della voce è che viene detto che i tipi di pizza napoletana sono 3 (Marinara, Margherita e Margherita extra) e questo mi pare inesatto in ogni caso, che ne dici? --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:29, 15 gen 2008 (CET)
 
:::Ok, perfetto, hai ragione, credo che questo andrebbe specificato lì dove si parla di tre varianti. Mi sembra che il problema principale sia dovuto alle differenze che in varie parti d'Italia si danno alla definizione "napoletana", comunque mii pare che piano piano si stia chiarendo. Sto aspettando la pizza via cavo, ho provato anche col fax, ma niente (sa troppo di carta), penso che alla fine dovrò venire lì per gustarmela :-D --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:12, 15 gen 2008 (CET)
 
== Ma...perchè??? ==
 
Ciao Retaggio, mi stavo rollbackando ma tu mi hai bruciato salvando una versione prima di me (parlo della pagina sù napoli, cassetti immagini colorati), che facciamo? io il div l'ho messo ma la cosa non cambia...e neanche col div aggiuntivo tuo...rollbacko?--'''''[[Utente:Dreamaker|<span style="font-family:Minya Nouvelle, serif; color:black;">Dreamaker</span>]]''''' <sup>'''''[[Discussioni utente:Dreamaker|<span style="font-family: Minya Nouvelle, serif; font-size:90%">Luca after Christmas</span>]]'''''</sup> 17:38, 14 gen 2008 (CET)
:Tutto apposto, adesso è ok! Anche se ho controllato in cronologia e non avevo messo 3 div da qualche parte...però ora mettendone tre và bene...mah! In ogni caso ho anche reso visibile l'intestazione del cassetto sulle chiese, dimmi che ne pensi e magari decidiamo anche per le icone di cui parlavo nella pagina di discussione della voce. (p.s. i colori dei cassetti sono ovviamente discutibili, ho messo quelli che vedi in base a ciò di cui trattavano, rosso mattone per il palazzo reale, oro per le immagini della città (uno dei due colori dello stemma), etc. etc.)--'''''[[Utente:Dreamaker|<span style="font-family:Minya Nouvelle, serif; color:black;">Dreamaker</span>]]''''' <sup>'''''[[Discussioni utente:Dreamaker|<span style="font-family: Minya Nouvelle, serif; font-size:90%">Luca after Christmas</span>]]'''''</sup> 17:57, 14 gen 2008 (CET)
::Essì, hai ragione, ribadisco che oggi non sono proprio [[Eufemismo|concentratissimo]]..! Ciao e a presto!(passa a firefox!!|)--'''''[[Utente:Dreamaker|<span style="font-family:Minya Nouvelle, serif; color:black;">Dreamaker</span>]]''''' <sup>'''''[[Discussioni utente:Dreamaker|<span style="font-family: Minya Nouvelle, serif; font-size:90%">Luca after Christmas</span>]]'''''</sup> 18:30, 14 gen 2008 (CET)
 
== Grazie ==
 
Volevo ringraziarti per aver annullato le modifiche dell'ip sulla mia pagina utente!--[[Utente:RuandaBit|'''<big>R</big>'''u@nd@<code>'''<big>B</big>'''it</code>]] - [[Discussioni utente:RuandaBit|<sub>''scrivimi''</sub>]] 18:19, 14 gen 2008 (CET)
 
==Una questione "fisica"==
C'è [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Inceneritore#La_fisica_non_.C3.A8_politica una questione] che necessita di un occhio... (relativamente agli edit più recenti). Se puoi fatti sentire :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:27, 16 gen 2008 (CET)
:Vero, la fisica non c'entra con la politica. Associare [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inceneritore&diff=13483844&oldid=13483737 questo] all'inceneritore c'entra con la politica! --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 16:36, 16 gen 2008 (CET)
::Ok, allora non "aumenta" ma "resta uguale" e cmq ''non'' diminuisce. Puoi correggere tu? Grazie :) {{unsigned|Scriban}}
:::Come dire, a che servono allora gli inceneritori? (a parte provocare tumori e fare arricchire ristrette lobbies) --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 17:11, 16 gen 2008 (CET)
::@retaggio: Nel merito, ho spiegato in discussione... Ma non ho capito cosa mi chiedi... io ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Inceneritore&diff=13485361&oldid=13483737 queste] due aggiunte alla voce, cisco ha annullato senza scrivere nè perchè nè percome, io ho ripristinato e scritto in discussione [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione%3AInceneritore&diff=13485989&oldid=13478243 questo], e cisco scritto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussione:Inceneritore&diff=next&oldid=13485989 questo] (imho al limite dell'attacco personale)...
 
<small>gli inceneritori sono un gioco di prestigio in cui si nasconde la monnezza e si fanno apparire soldi... ;) </small>--[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 17:40, 16 gen 2008 (CET)
 
<small>cmq un'opinione a vasto raggio è gradita... :) [[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 17:42, 16 gen 2008 (CET)</small>
----
Si, ho semplificato il termine di destra. Ma il motivo è semplice: in un mc di fumi c'è dentro tutto, allegramente miscelato, e quindi è un mc di "schifo". E' vero che c'è CO2, è vero che c'è H2O ma anche tu dimentichi HCL, NOx, cromo, mercurio... li consideri tutti incombusti/inerti? Oddio, l'Hg non so quanto è "inerte"... io "il mc" non lo annuserei.
 
Insomma, da una parte infili roba buona (=aria usabile tal quale) + monnezza, e dall'altra esce un frappè di robaccia tutta mischiata insieme e decisamente "da non respirare" (x es 1 mc di fumi contiene una quantità di polveri che va diluita in almeno 100 (o 1000?) mc di "aria buona" x avere "aria inquinata ai limiti di tolleranza", se non ricordo male le proporzioni).
 
Come se prendessi 1 kg di cioccolato, 1kg di merda, e mischi il tutto... non ti pare che alla fine puoi praticamente dire di avere 2 kg di merda? Si dài, ''hai 2 kg di merda'', non discutere, non c'è storia... :D
 
La mia frase:
 
''In genere è opinione diffusa che impianti di tale genere comportino una "riduzione dei rifiuti", sia come massa che come volume. In realtà è vero il contrario in quanto la massa ed il volume complessivo di fumi, scorie e ceneri è nettamente superiore alla massa dei rifiuti introdotti. In altre parole, da una tonnellata di immondizia introdotta si ottiene ben più di una tonnellata di "rifiuti" (intesi come fumi tossici, ceneri e scorie). Se si omettono dal conteggio le emissioni gassose si ha invece una riduzione.''
 
non mi pare poi così scorretta... anzi. Sicuramente perfettibile ma non certo follia. E pensa alla cioccomerda... ;) Buona serata --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 19:47, 16 gen 2008 (CET)
 
:Se ti sei sentito preso in giro, me ne scuso e mi dispiace. Anche se in realtà non ho capito cosa puoi aver interpretato come "presa in giro". :) Premesso questo, ho letto quanto hai scritto, tutt'al più posso non aver capito (anzi probabilmente nessuno dei 2 ha capito cosa ha scritto l'altro).
:Provo a rispiegarmi. Acclarato (come ovvio) che a sx hai la stessa massa che a dx, tutto sta imho a vedere cos'è questa massa da una parte e dall'altra e come è strutturata. Un mucchio di mattoni e cemento ''non'' è una casa, anche se pesa uguale. Un bicchiere di h2o ''e'' una goccia di arsenico non sono la stessa cosa di una goccia di arsenico ''dentro'' un bicchiere d'acqua. la massa è quella ma c'è una sostanziale differenza.
:Analogamente, nella "formula", e bada che non è ''solo'' una questione di massa, ma di come questa è "usufruibile" (come la casa ed il bicchiere d'acqua vs. mattoni e il cocktail). Da un lato hai aria (usabile) e monnezza (non usabile), dall'altra una "roba" (chiamala fumo, emissioni...) non respirabile (non usabile).
:Da qui l'esemio della cioccomerda: la massa è uguale ma ''prima hai 1 kg "ok" e 1 kg "non ok"; dopo hai 2 kg "non ok". ''Ergo'', hai "aumentato i rifiuti" (intesi come "roba non utilizzabile tal quale"). Detto ciò, se rileggi la frase (quella "perfettibile") qua sopra ho espresso lo stesso concetto in termini meno "marroni". Se ci vedi errori/semplificazioni inaccettabili, quando hai tempo/voglia accetto volentieri di avere la tua (o altrui) opinione nel merito. In ogni caso parlare di "riduzione" ''tout court'' come se le emissioni non esistessere imho è parziale e fuorviante. :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 09:45, 17 gen 2008 (CET)
 
::Ok, ho capito. Da una prima lettura direi che l'equivoco nasce dalla definizione di "fumo": tu lo intendi in maniera "tecno/ingegneristica", io in maniera "comune", insomma nel senso di "emissione gassosa al camino". Ed è in questo 2° senso che l'ho usato: se rileggi il tutto sotto questo punto di vista io non vedo particolari abomini: si ha pur sempre una gigantesca emissione di CO2, che -x quanto non tossica- sappiamo bene essere un gas che suscita attenzioni planetarie. Penso qunidi che possa essere considerato come "rifiuto" del processo, ed in quanto tale vada "messo a bilancio".
::Ora, al di là della formulazione della frase + o - discutibile, riusciamo a esprimere il concetto con la soddisfazione di tutti? :)
::Quindi
 
::''In genere è opinione diffusa che impianti di tale genere comportino una "riduzione dei rifiuti", sia come massa che come volume. In realtà è vero il contrario in quanto la massa ed il volume complessivo <del>di fumi</del> <small>di emissioni gassose</small>, scorie e ceneri è nettamente superiore alla massa dei rifiuti introdotti. In altre parole, da una tonnellata di immondizia introdotta si ottiene ben più di una tonnellata di "rifiuti" (intesi come <del>fumi tossici</del> <small>emissioni gassose</small>, ceneri e scorie). Solo trascurando completamente <del>i fumi</del> <small>le emissioni gassose</small> si può dire che si abbia una "riduzione".''
 
::potrebbe andare? <small>da che parte x la cassa?</small> --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 14:06, 17 gen 2008 (CET)
 
:::Non ho mai sentito dire che i falò o gli scooter riducono l'inquinamento o "valorizzano l'aria/il traffico". Nè che più bruci benzina più ''vieni pagato'', nè che più la "macchina termica" è termodinamicamente/entropicamente stupida ed inefficiente più viene incentivata. Solo x questo.
:::Quanto alle centrali termoelettriche, con la stessa CO2 emessa hai da 2 a 3 volte tanta elettricità e altrettanto calore x teleriscaldamento. Brescia rende di picco ~ il 25% elettrico + il 50% termico, mentre una ciclo combinato fa quasi il 60% elettrico + 25% termico ed una caldaia a condesazione fa fino al ''110''% termico. Il tutto con emissioni di "altre schifezze" spaventosamente + basse (abbiamo detto del metano, no?). E senza considerare il risparmio di CO2 che ottieni dal riciclo.
:::Non mi si venga spacciare questi ''termocatorci'' (con quei rendimenti cosa sono?) come "bacchetta magica" che "fa sparire il problema" in uno sbuffo di vapore, perchè di ben altro si tratta. Hanno qualche pro, tanti contro, ma non inventiamo anche i finti-pro o i pro-che-in-realtà-sono-contro.
:::Nessuno vuol fare uno spot, solo mettere nero su bianco che ''certe'' affermazioni vanno prese con le pinze e sono vere solo a determinate condizioni. E la frase serve a quello. Riusciamo a metterla giù? --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 15:48, 17 gen 2008 (CET)
::::Sono daccordissimo che quel tema sarebbe molto interessante. Ce n'è un accenno molto grezzo ed approssimato verso il fondo ( :-( ) della voce. Anzi ricordo che nella notte dei tempi quelle tabelle furono un argomento infuocatissimo... x es quelle che ora vedi come "centrali a carbone ante 1988" erano state messe come "centrale elettrica"... le "centrali a gas" non c'erano... e il culo che m'ero fatto a cercare i valori in normativa (e le normative aggiornate, visto che si paragonavano inceneritori nuovi con centrali del 1940 senza specificarlo...) era costato non poco (anche in termini di "simpatia" :D ).
::::Ancora oggi avere dati di norma e dati "reali" (misurati da chi gestisce l'impianto... di sicuro ti va a dire che sfora i limiti... tze!) è un po' POV, imho. Insomma trovare dati affidabili -e ragionarci "neutralmente"- è ''molto'' difficile. Il motivo immagino che tu possa immaginarlo (o immaginarti quello che io penso).
::::Sulla frase
::::''In genere è opinione diffusa che impianti di tale genere comportino una "riduzione dei rifiuti", sia come massa che come volume. In realtà <small>questo non è corretto</small><del>è vero il contrario</del> in quanto la massa ed il volume complessivo di emissioni gassose, scorie e ceneri è nettamente superiore alla massa dei rifiuti introdotti. In altre parole, da una tonnellata di immondizia introdotta si ottiene ben più di una tonnellata di <del>"rifiuti"</del> <small> "sostanze ed emissioni inquinanti" in uscita dall'impianto</small> (intesi come emissioni gassose, ceneri e scorie). Solo trascurando <del>completamente</del> le emissioni gassose si può dire che si abbia una "riduzione".''
::::Può andare? la posso proporre in discu come "mediazione fra noi 2 da discutere ulteriormente?". Cmq domani, che x oggi so stanco. Ciao :) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 17:22, 17 gen 2008 (CET)
 
Io starei attento, perchè nelle scienze una cosa va dimostrata con calcoli quantitativi dettagliati (che tengono anche conto ovviamente dell'efficienza tecnologica) e non con pure speculazioni filosofiche in teoria in grado di dimostrare che anche gli elefanti possono volare. Poi ognuno è libero di andare contro le fondamenta stesse della scienza, impiegare il proprio tempo disponibile come vuole o appoggiare qualsiasi stramberia, l'importante è che sia perfettamente conscio delle proprie azioni. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 18:25, 17 gen 2008 (CET)
 
:No, per carità, nulla da eccepire a quella pur semplificata spiegazione. Il fatto però è che, appunto, con le speculazioni filosofiche possiamo veramente dimostrare che anche gli elefanti volano, ma lo sai anche tu che quando si parla di scienza le cose funzionano diversamente. Il discorso di Scriban non sta in piedi sin dalle fondamenta (Lavoisier va a farsi benedire con quel "da una tonnellata di immondizia introdotta si ottiene ben più di una tonnellata di rifiuti") e mi pare che anche tu abbia capito dove si vuol andare a parare... Già, tra note e link esterni, ci sono fior fiore di bilanci di massa seri fatti da signori tecnici, ma a Scriban non interessa proprio il bilancio di massa (è solo un prestesto) ma spacciare per scienza le sue personali opinioni (ovvero l'inceneritore non serve a nulla se non a creare tumori o fare arricchire ristrette lobbies). Da qui anche, per esempio, l'affiliare indistintamente il termine "rifiuto" anche a qualsiasi prodotto di combustione che si possa ottenere. Già tu hai specificato peraltro che una cosa è il processo di combustione ''tout court'' mentre altra cosa avviene nell'inceneritore dove gli effluenti gassosi subiscono un significativo abbattimento e vengono immessi solamente in minima parte nell'atmosfera. Consideriamo come "rifiuti mortali" anche questi composti inertizzati e stabilizzati (tra l'altro anche riciclabili)? Infine tu hai detto che tra le altre cose Scriban ha dimenticato di considerare l'acqua, e io aggiungo: l'ossigeno contenuto nei rifiuti quale cioccomerda (simpatico neologismo) andrebbe a formare (solo per restare sui fatti eclatanti)?
:Il mio disappunto era in questa domanda retorica che mi sono posto da solo: con tutte le cose che avrà da fare Retaggio come mai ancora non taglia corto con queste assurdità? Evidentemente devo ammettere che sei un tipo paziente. In realtà non è la pazienza che manca a me: agli inizi io perdevo quasi tutto il mio tempo disponibile per Wikipedia a tentare di spiegare le cose a Scriban, ma da quando ho capito l'antifona allora ho mutato radicalmente comportamento (non mi faccio prendere in giro tanto facilmente, non che tu lo faccia). Se Scriban odia gli inceneritori perchè per esempio, come peraltro più volte suggeritogli da Nemo, non si occupa di migliorare ad esempio voci quali [[Riciclaggio dei rifiuti]], [[Compost]] (alla quale ho contribuito anche io creando il paragrafo sul compostaggio industriale) o [[Trattamento meccanico-biologico]] (che ho creato io, ancora a scanso di equivoci sullo smaltimento dei rifiuti)? Il fatto è che è un utente pernicioso che non crea voci nuove ma è perennemente impegnato in un ristretto e ben determinato numero di voci "sensibili", oltre che in diatribe varie e rollback continui come conferma la storia dei suoi [[Speciale:Contributi/Scriban|contributi utente]]. Altrimenti perchè Scriban non si crea un bel blog personale dove esprimere liberamente tutto il suo pensiero e teorie. D'altra parte Wikipedia è un'enciclopedia o qualcos'altro? --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 20:17, 17 gen 2008 (CET)
::OK, ovviamente ognuno è libero di impiegare il proprio tempo come meglio crede e di trarre le sue legittime conclusioni. Le mie considerazioni non riguardano mai la persona in sè stessa, ma l'esperienza personale sperimentata quotidianamente. Anche io sono un essere umano e commetto spesso degli errori, ma se hai abbastanza tempo da dare una occhiata a tutto [[Discussione:Inceneritore/Archivio]] (invece a limitarti a quel poco a cui hai assistito recentemente) ti accorgerai che questa non è l'unica topica colossale (parlo in particolare di questioni tecniche). Ma se uno sbaglia e poi però è abbastanza umile da rivedere le sue considerazioni allora non ci sarebbe affatto nulla di male, il guaio invece è la testardaggine e il ''perseverare diabolicum'' che non tiene affatto conto del concetto di collaboratività che dovrebbe essere uno dei requisiti fondamentali di Wikipedia (e a quanto pare, dopo un po' di tempo, anche altri hanno cominciato a notare questa sua lacuna). Ciao. --[[Utente:Cisco79|Cisco79]] 16:26, 18 gen 2008 (CET)
 
Qlc doverosa precisazione (con venatura polemica)<br />
#non ho affatto scritto qualcosa che contrasti con Lavoisier (anche xchè l'ho citato io x primo). Quello che contrasta ben di più con Lavoisier è sostenere che ci sono fantomatiche "riduzioni". Tuttal'più si va alla pari.
#non ho detto che l'inceneritore "non serve a niente" (anzi, in archivio c'è una frase dove dico esattamente il contrario), ma di sicuro arricchisce anche qualcuno (non facciamo nomi, ma ditte il cui nome comincia con F, I e personaggi di nome CR -per restare a Napoli- di sicuro ci hanno mangiato ''da paura''. Al nord ho postato i ''bilanci'' che ''dimostrano'' quanto sopra.).
#Le voci di cui viene vantata la "creazione" contengono delle frasi che ricordo benissimo di aver scritto ''io''. X carità saranno solo una parte, ma il copia incolla di porzioni di altre voci non autorizza a vantare in questo modo "l'ho fatta io".
#sul fatto che un inceneritore causi tumori, non ci sono dubbi: respirare polveri, metalli pesanti e diossine ''di sicuro'' non li guarisce. Mi stupisce chi non accetta questo fatto piuttosto ovvio: non emettono aria di montagna (x quanto ci siano gestori che sostengono che questi impianti "puliscono" l'aria... LOL)
#Concordo con Cisco: se ti leggessi l'archivio troveresti tante "topiche colossali" (qualche piccolo esempio l'ho scritto anche qua sopra). Tuttavia sono certo che hai di molto meglio da fare che leggerti delle 1000 scaramuccie: anche solo girarsi i pollici è preferibile... Anche se anzichè contare le pecore... :D
Detto ciò, non posso che ringraziare Retaggio del contributo neutrale, pacato e scevro di pregiudizi (e scusarmi x l'abuso di talk) ;) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 11:23, 21 gen 2008 (CET)
 
==Gigione==
Ciao, come stai? Consiglio su [[Gigione]]; cancellato [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Gigione]] nel febbraio 2006, come non enciclopedico e scarsa forma. Si ricancella come punto 7 oppure no? --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 17:59, 18 gen 2008 (CET)
:Mi fido dei tuoi gusti musicali... ... :D Ciao --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:15, 18 gen 2008 (CET)
::AHAH , hai ragione, ho fatto troppo il gigione (dalle mie parti significa fare il furbetto) ;) --[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 18:19, 18 gen 2008 (CET)
 
== Cancella subito ==
 
Ciao. Scusa puoi provvedere a cancellare [[Paola Carubelli]] e a fare qualcosa per l'utente anonimo? Direi che è un mezzo vandalo. Ciao e grazie --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] 19:18, 18 gen 2008 (CET)
:Eh già, hai proprio ragione. Ho visto solo adesso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=block&page=Utente:81.208.83.222 questa] lunga lista. Ciao --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] 19:25, 18 gen 2008 (CET)
 
==Buon compleanno==
{{adottaGiorno|Tanti auguri! :-)}}--<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 10:28, 19 gen 2008 (CET)
* Ma augurissimi! :-) --「[[discussioni Utente:Twice25|'''Tw''']][[utente:Twice25|ice]][[speciale:contributions/Twice25|<small><sup>29</sup></small>]]」 10:42, 19 gen 2008 (CET)<small> - sei un gironzolone ... (ma fai bene ... :-)) --「[[discussioni Utente:Twice25|'''Tw''']][[utente:Twice25|ice]][[speciale:contributions/Twice25|<small><sup>29</sup></small>]]」</small>
*Auguroni!! ^_^ --<span style="border:1px solid black;font-size:90%">[[Utente:Antonio la trippa|<span style="color:white;background:green;">Antonio La Trippa</span>]][[Discussioni utente:Antonio la trippa|<span style="color:navy">Il Censore Mascarato</span>]]</span> 12:09, 19 gen 2008 (CET)
*Auguri! --<span style="border:1px solid black;font-size:90%;background:#FFFFFF">[[User:KS|<span style="color:white;background:black;">'''KS'''</span>]][[User talk:KS|<span style="color:black">«...»</span>]]</span> 14:42, 19 gen 2008 (CET)
*Auguri! :-) --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 18:11, 19 gen 2008 (CET)
*Auguri. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:56, 20 gen 2008 (CET)
*Mille di questi asteroidi ;) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 10:17, 21 gen 2008 (CET)
*Un bel pò di giorni dopo, auguri comunque. --[[User talk:DarkAp89|<span style="color:#0060E0;background:#70C0C0;border:2px solid #4080B0;font-size:80%">'''DarkAp89'''</span>]]<small>[[User:DarkAp89|Buon 2008 - よい2008 年]]</small> 15:44, 28 gen 2008 (CET)
 
== tabella di scopritori di asteroidi. ==
 
Ciao Retaggio, ho scoperto qui sopra che hai fatto il compleanno da poco, auguri anticipati per quello del prossimo anno ;). <br />
Veniamo a noi, ti scrivo perché vorrei inserire un po' di articoli sui scopritori di asteroidi, perché se cominciamo a linkare lo scopritore nelle voci di asteroidi ci ritroveremo numerosi link rossi in entrata. Ebbene, ho notato che molti su en.wiki non hanno la tabella degli asteroidi scoperti, capirai che essendo in molti casi l'unica cosa da dire su questi astronomi diventa necessaria. <br />
Non hai mica un link, una tabella o qualcosa che mi permetta di estrarre la lista delle scoperte dandogli il nome? --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 09:54, 22 gen 2008 (CET)
 
:Per gli scopritori userò le liste del MPC, sono meno. Ma prima finisco quelli che su en.wiki hanno già la tabella.
:Sui link rossi con denominazione provvisoria: Le tabelle sarebbero da aggiornare ugualmente con le nuove designazioni. Imho si fa molto prima a fare dei redirect, piuttosto che delinkare i provvisori prima e linkare le nuove dopo.
:Sull'epoca: in realtà se hanno aggiornato solo alcuni (speriamo pochi) potrebbe essere una buona notizia. Si potrebbe dire al bot di aggiungere il Periodo orbitale solo se l'epoca (nuovo campo) è uguale a quella già in tabella. Poi aggiungeremo noi a mano (aggiornando gli altri dati) quelli che il bot non ha aggiunto, sperando che il bot ci fornisca un log dei non modificati. Spero non sia cambiato anche il periodo di rotazione, ma non credo. --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 11:07, 22 gen 2008 (CET)
 
::Anche secondo me Wiso starà pensando: "Ma... ma... io pensavo ci fosse solo la data!" :D
::Aspettiamo qualche giorno, magari starà valutando il da farsi e aspettando che smettiamo di aggiungere cose. Comunque le cose da fare sono tantissime, ed è importante cominciare a fare qualcosa, anche una sola. Almeno si comincia a semplificare e si aumentano le probabilità di trovare botolatori volontari. --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 11:36, 22 gen 2008 (CET)
 
:::Tu che riesci ad occhio a capire quanto è aggiornata una lista di asteroidi, mi potresti dire se [http://www.minorplanetcenter.net/iau/lists/NumberedMPs.txt questa lista] (attenzione 14 Mb) è abbastanza aggiornata per ricavarne il nome degli scopritori, senza dover incollare insieme una ventina di liste?--[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 19:08, 22 gen 2008 (CET)
 
::::Aggiornatissimo, ma ci sono anche i nuovi nomi degli asteroidi battezzati da poco?
::::P.s. Non so come ci sei arrivato tu, ma io ci sono arrivato cercando tutt'altro. Stavo cercando il nome completo di A. Kriete per l'articolo che sto traducendo e ci sono finito per sbaglio. Si chiama [[serendipity]]... o, più italianamente, culo. ;) --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 19:45, 22 gen 2008 (CET)
 
Auguri, anche se un pò in ritardo :)--[[Utente:Baku|Baku]] 20:19, 22 gen 2008 (CET)
 
:mi attacco qui, così diventi pazzo a trovarlo :p. Ti volevo segnalare che su [[Osamu Muramatsu]] ho messo la prima tabella con dati estrapolati da me... ho fatto un controllo a campione e mi sembra ok, se ti va fai un controllo a campione anche tu. :)
:E' stato più lungo del previsto... :( --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 19:46, 25 gen 2008 (CET)
 
==hmmmm==
Stai ''accuratamente'' evitando di prenderti <del>una</del> due rogn<del>a</del>e, eh? :D Come dartene torto ;) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:49, 23 gen 2008 (CET)
 
==[[Grande Nube di Magellano]]==
Ciao! Volevo segnalarti , in quanto interessato al progetto astronomia, che il vaglio della Grande Nube ha dato notevoli contributi alla voce; se hai un po' di tempo, potresti per favore dargli uno sguardo? Ormai ha raggiunto, secondo me, una qualità molto elevata, di certo superiore a tutte le altre wiki. Grazie! Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|Rob]][[Discussioni utente:Roberto Mura|erto]] 06:28, 26 gen 2008 (CET)
 
== Problema sulla lista ==
 
Ciao Retaggio, ho preparato la lista in excel, la salvo in .csv (perché poi devo sostituire i ; con i |). Il problema è che excel non sempre mi mette alla fine il giusto numero di ; che corrispondono ai campi vuoti. <br />
Esempi:
*(giusto)70179 Beppechiara;1999 QQ1;21;8;1999;MBA;;;;
*(ne mancano 4) 72059 Heojun;2000 YC16;21;12;2000;MBA
*(ne mancano 2) 90450 Cyriltyson;2004 BR117;28;1;2004;MBA;;
*(ne mancano 2) 85195 von Helfta;1991 TW2;7;10;1991;MBA;;4,8412
Perché? :"( <br />
P.s. Perché?!? :"( --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 11:19, 29 gen 2008 (CET)
 
:Ok, metterò anch'io la colonna "|" in mezzo, ma è ben strana 'sta cosa...
:Speriamo bene, ho addosso una certa ansia a fare queste tabelle^_^;; Quando la carico controllamela un po' a campione, per piacere...--[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 11:30, 29 gen 2008 (CET)
 
== Commento ==
 
Il commento firmato da -Ugo-, utente non registrato, in [[discussione:Fatti del G8 di Genova‎#richiesta di pareri]] evidentemente non è mio poichè i miei IP hanno come numeri iniziali 151.67 non 151.33 quindi l'utente Fotogian rimuovendo tale commento ha commesso un abuso in mala fede!!!! Io sto contribuendo alla stessa voce solo nella versione in lingua inglese essendo qui messo al bando ovviamente senza motivo!!!! Amichevoli saluti. Pio, 29 gen 2008
 
 
Sei vivo? che è successo non ti ci sente più !!--[[Utente:Baku|Baku]] 19:32, 29 gen 2008 (CET)
 
 
Si ho notato che ti scomodi spesso per cancellare questi vandalismi, grazie a nome di tutti noi!! però mi chiedo, non c'è un modo per impedire queste scocciature?? --[[Utente:Baku|Baku]] 13:48, 30 gen 2008 (CET)
 
== George Weah ==
 
Si chiama anche così
 
== Utente da bloccare a parer mio ==
 
Ciao, scusa se ti disturbo ma non so a chi segnalare l'utente [[:Utente:Antoniosieo|Antoniosieo]], continua a spammare su una pagina in particolare: [[Gladiatus]]. Non so come bloccarlo, tra l'altro appena sistemo lui rimette come prima scrivendo tra l'altro nella cronologia che riporta la pagina alla versione precedente così vedendo le ultime modifiche nessuno si accorge di nulla, anzi, pensano sia un bravo utente. Se mi dici a chi posso rivolgermi o se eventualmente puoi risolvere tu la cosa te ne sarei grato. Ciao, [[Utente:Sir marek|<span style="color:blue;">'''Sir marek'''</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Sir marek|<span style="color:#00aa00;">'''(excuse me sir)'''</span>]]</sup> 00:49, 31 gen 2008 (CET)
 
==Personaggi o Personalità?==
Ciao Retaggio, ti segnalo il problema terminologico che secondo me esiste e che ho segnalato nella [[Discussioni utente:Sailko|pagina di Sailko]], vorrei anche una tua opinione :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:57, 31 gen 2008 (CET)
 
:Sono d'accordo che bisognerebbe interessarne i progetti e sono anche d'accordo che su wikipedia debbano starci solo "personalità", ma l'interpretazione più comune mi pare essere che possano starci anche "persone note" al "grande pubblico" e quindi credo che il corretto temine per le varie categorie possa essere proprio "persone note..." --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:25, 31 gen 2008 (CET)
 
::Forse abbiamo un problema di definizione,
::dal dizionario De Mauro della lingua italiana: {{quote|Personalità: 4) persona eminente per la funzione che svolge, per l’elevata posizione sociale e per il potere che detiene.}}
::dal dizionario Treccani: {{quote|Personalità: 4)Persona degna di rispettoe riguardo per l'alta carica che ricopre, la funzione che svolge,il potere che detiene: ''le più alte p. dello stato, della politica;'' persona che si distingue dalle altre per capacità e meriti particolari: ''le p. del mondo culturale, sportivo, cinematografico; è una personalità nel campo degli studi nucleari''.}}
::dal dizionario Garzanti: {{quote|Personalità: 3) persona ragguardevole per fama, prestigio, autorità: una personalità della cultura, della politica; le più alte personalità dello stato}}
::Se queste definizioni possono essere applicate, per esempio a [[Walter Veltroni]], [[Antonio Bassolino]], [[Dario Fo]], [[Enrico Fermi]] o [[Paolo Maffei]], ecc., non credo si possa fare altrettanto con [[Simona Ventura]], [[Angela Cavagna]], [[Michelle Hunziker]], [[Rocco Siffredi]] o [[Lino Banfi]], ecc. che però sono indubbiamente "persone note al grande pubblico". Questo è il mio di dubbio, sinceramente era parecchio tempo che ci stavo pensando, ma non avevo mai trovato l'occasione per parlarne :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 12:51, 31 gen 2008 (CET)
 
:::Beh... che la Ventura non sia una personalità (in base alla definizine che di questo termine dà la lingua italiana) mi pare più che evidente, è invece, senza dubbio, una "persona nota" o se vogliamo un "personaggio", non va quindi cancellata perché "persona nota" lo è, se poi, perché ci fa comodo la vogliamo considerare "personalità", facciamo pure, ma non lo è :-) (ci creiamo solo un nostro mondo e un nostro linguaggio che non corrispondono a quelli reali). È chiaro che sarebbe da discutere nelle sedi appropriate, valutare bene e che le pagine da correggere, eventualmente, sarebbero migliaia, ma dire che [[Monica Lewinsky]] è una "personalità" è falso, almeno in italiano e nel mondo reale, o vogliamo dire che lo è perché si è distinta nel campo dei p...? :-) ''Noi'' possiamo decidere il significato delle parole? --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 15:42, 31 gen 2008 (CET)
 
::::Ad essere sincero non penso che la nostra wiki sia "atipica", da quanto ho letto in varie discussioni si è scelto (e la scelta mi pare deltutto legittima) di inserire anche personaggi che abbiano comunque una qualche notorietà, sbagliato è solo il chiamarli "personalità" e questo però viene fatto solo nelle categorie (non ho mai visto tali personaggi, semplicemente noti, essere chiamati "personalità" nelle voci o nelle discussioni), almeno per quanto ho visto finora, apparentemente a causa di una banale imprecisione di traduzione dalle omologhe categorie inglesi. Evidente è che non possiamo io e te concludere questa discussione, volevo solo verificare se la discussione possa utilmente essere portata nelle sedi appropriate o se magari la radicazione e la massa delle voci coinvolte possano spaventare, per cui potrebbe essere vista come un "fastidio", un'inutile pignoleria, e quindi sarebbe meglio soprassedere. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 18:03, 31 gen 2008 (CET)
:::::Sull'"atipicità" in quel senso sono d'accordo con te :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 08:49, 1 feb 2008 (CET)
 
==[[Leandro Bisiach]]==
Ciao Retaggio, solo per capire se mi sfugge qualcosa :-) ma a te sembra corretto un avviso A in presenza di un avviso T in una voce creata da poche ore? :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:27, 4 feb 2008 (CET)
 
:Ok, mi sembrava solo un po' strano definire "scarna" una voce piuttosto approfondita e solo da tradurre :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:41, 4 feb 2008 (CET)
 
::Sì, sì, è chiaro, ma per questo mi sembrava sufficiente il template T :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 10:55, 4 feb 2008 (CET)
 
:::No, no, nessun problema, era solo per capire, in generale (non tanto nello specifico), come ci si deve comportare in presenza di un avviso T, che secondo la mia interpretazione, implicava già il fatto che la parte tradotta fosse insufficiente e pertanto l'avviso A era superfluo, inquanto il concetto di "scarno" riferito alla parte tradotta, era gia contenuto in quello T. Tutto qui, assolutamente nessun problema :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:34, 4 feb 2008 (CET)
 
Sì, giusto, per me era scontato che T escludesse A, ma ora capisco perfettamente la soggettività dell'interpretazione, come per esempio molti considerano che stub e A si escludano a vicenda, è un'interpretazione soggettiva :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:44, 4 feb 2008 (CET)
 
== Bellissima frase. ==
 
ciao Retaggio!
 
«non ci sono le date di iscrizione per collegarsi a una discussione,» (riportata da te [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto:Geografia&diff=13884308&oldid=13884237 in questo edit]). Bellissma frase. Me la segno subito (tanto è GFDL ;-) )
 
«come disse un giorno un utente» per curiosità, ti ricordi chi, dove, ... ecc.? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:05, 4 feb 2008 (CET)
:::Mi accodo volentieri ai complimenti di Chem! :-D --[[Utente:Piero Montesacro|Piero Montesacro]] 12:07, 4 feb 2008 (CET)
 
== Conversione sigla accredito > nome completo. ==
 
Ciao Retaggio, se non ricordo male una volta hai accennato ad una tabella di conversione tra le sigle usate nell'accredito del MPC e il nome completo dello scopritore. Ricordo bene o l'ho solo sognato? ;) <br />
Nota: non importa se la conversione è fatta con i caratteri speciali o con i caratteri dell'alfabeto latino. <br />--[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 14:32, 4 feb 2008 (CET)
 
== Mi aiuterebbe un esempio ==
 
Ciao Retaggio! Oggi sono andato a riguardare dopo un po' di giorni [[Discussioni aiuto:Manuale di stile#Non usare i cassetti nelle voci]] per vedere se c'erano delel novità in discussione (e ne ho trovate poche).
 
Ho approfittato per rileggere alcuni messaggi, tra cui i tuoi, che non avevo capito del tutto.
 
Per capire i tuoi, mi aiuterebbe un esempio di una voce piccola, in cui sarebbe utile mettere (o conservare) i cassetti.
 
Infatti tu hai scritto
* «Per me se i cassetti sono "ben usati" possono stare su voci piccole, grandi e così così. Io "vedo" i cassetti esclusivamente come un ausilio alla lettura attraverso l'inserimento di diversi gradi di approfondimento (...)» Gli esempi che fai però riguardano solo voci grandi. Mi sfugge come sarebbero utili i cassetti in voci piccole. Un esempio aiuterebbe a capire meglio.
* «se Uffizi è grande (....) dividiamola pure in più parti, ma non eliminiamo i cassetti, che lì mi sembrano usati abbastanza bene.» Anche qui mi sfugge come sarebbero utili i casetti nelle parti in cui verrebbe suddivisa la pagina (parti quindi ciascuna di non grande dimensione).
 
«(Mi sono capito? :-P ) » Tu forse, io non molto. E ne ho spiegato il perché. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:08, 6 feb 2008 (CET)
 
==Voci di stelle==
Ciao! Ho segnalato al Progetto Astronomia la proposta di creare ''via botto'' le voci di circa 3500 stelle, ossia tutte le stelle visibili ad occhio nudo. Io mi rendo disponibile a creare le carte celesti con la posizione delle stelle più importanti (e col tempo magari quasi tutte), come ho già fatto con le stelle con pianeti extrasolari. Non c'è ancora risposta al bar, ma privatamente (precedentemente) i principali frequentatori del bar del progetto si sono detti favorevoli. Ho anche (pre)avvisato il proprietario del bot, che è lo stesso degli asteroidi, e si è dichiarato pronto a programmare il suo SP. Ok? Ciao. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:30, 6 feb 2008 (CET)
:Perfetto! Sì, conosco la storia degli asteriodi, ho visto che ci sono passati sopra quattro bot. Se hai tempo, dai un'occhiata alla pagina discussione di Pietrodn, dove ho lasciato istruzioni su come procedere. Naturalmente, mettici mano, se sei al corrente di imprecisioni o approfondimenti che ho saltato. Dunque gli proponiamo di creare una o più voci di prova e di eseguire lì tutte le correzioni del caso, così poi, una volta perfezionato il metodo, si applica anche a tutte le altre voci, corretto? --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:59, 6 feb 2008 (CET)
 
Grazie per la correzione:) ma chi ha scritto bidello? boh.. cmq ho ampliato gli edifici di culto e ritoccato un pò quì e un pò lì.. quando hai tempo, e se vuoi, metti un pò a posto :)!!!voglio la vetrinaaaa :) secondo te è ancora lontana? :) notte--[[Utente:Baku|Baku]] 22:44, 6 feb 2008 (CET)
 
== Aiuto:Sezioni#Sezioni_predefinite ==
 
Tuttavia [[Aiuto:Manuale_di_stile#Giunti_in_fondo...]]
{{quote|Si noti che non necessariamente bisogna creare tutti questi paragrafi separati: ad esempio, se la bibliografia è breve, il libro consultato si può semplicemente indicare in una nota, e se i collegamenti ad altre pagine sono pochi, possono anche stare tutti nello stesso paragrafo, purché al suo interno si segua lo stesso ordine indicato sopra e sia chiaro a che tipo di pagina rinvia il collegamento.}}
E visto che ci sono già troppi titoli, si stava cercando di compattare. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 11:54, 8 feb 2008 (CET)
 
Ps: ah, benritrovato ;-)
 
:Buon senso: perchè UNA riga NON merita un titolo. ''Se'' quello è l'unico modo x risolvere il problema evidenziato da Gacio, ok, altrimenti ''logica vuole'' che quel titolo salti. :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:54, 8 feb 2008 (CET)
::Mia talk sopra i tuoi post. Problemi con Firefox ;-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:58, 8 feb 2008 (CET)
:::E se basta il <nowiki>{{-}}</nowiki> fai sparire quell'inutile titolo! ;-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 13:18, 8 feb 2008 (CET)
::::Il ''mio'' problema è la logica. Una riga (x di + di quel genere) non ha la digintà di avere un titolo in un indice che già è lungo e prolisso. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 13:35, 8 feb 2008 (CET)
 
:Oh che bello! [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABar%2FDiscussioni%2FLe_sottopagine_nel_NS0..._si%2C_no%2C_boh%3F&diff=13677271&oldid=13677090 una] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Scriban/4 nuova] [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Le_sottopagine_nel_NS0..._si%2C_no%2C_boh%3F crociata] x me! :-D
:ci rifletto nel W-E ^_^ --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 13:45, 8 feb 2008 (CET)
::LOL Non so se durante le crociate c'era il pronto soccorso... di sicuro non c'era il "numero del pronto soccorso" :-D
::Cmq ti faccio osservare che la voce è stata votata per la vetrina ''senza'' quel paragrafo... Quindi se tanto mi da tanto... ;-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 09:46, 11 feb 2008 (CET)
:::No, semplicemente è un dettaglio trascurabile il fatto che la voce sia o meno in vetrina. Devo ancora controllare l'effetto con Firefox della rimozione del titolo, poi provvedo... Cmq sarei curioso di sapere a tuo parere qual'è il criterio logico/discorsivo con cui ad una riga viene dedicato un titolo... io non lo vedo<small> prenditi tutto il tempo che voi x rispondere... mi rendo conto che trovare un motivo razionale sia difficile... ;-D (oh, non prendrla male, si fa x sdrammatizzare il lunedì ;-) )</small>. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 09:58, 11 feb 2008 (CET)
::::Ah, ok, ''questo'' mi sembra un motivo ragionevole, anche se discutibile :-) Buona riunione. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 10:22, 11 feb 2008 (CET)
:::::Pensandoci su, tutto sommato non vedo il motivo di separare in titoli differenti i riferimenti a WP (altre voci / altri progetti). Se ha senso separare quello che è link "wikimedia" da link esterni "non wikimedia", fare i "separati in casa" non mi pare invece rispondere ad alcun criterio così pressante da dover essere rispettato ad ogni costo in situazioni come questa. <small>Cmq, prescindendo da questa piccola questione, se hai un estintore a portata di mano è meglio se ti assicuri di poter togliere in fretta la sicura :-D </small> --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:29, 11 feb 2008 (CET)
Hai l'estintore sottomano?... --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:12, 11 feb 2008 (CET)
:le fonti ci sono già, e ci sono DUE interi paragrafi vi sono basati e che dicono quelle cose. Se i ''fatti'' vengono contestati cosa dovrei fare? :-( --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:27, 11 feb 2008 (CET)
::Anche la discu c'è già (come le altre volte). --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:27, 11 feb 2008 (CET)
 
:::CVD, l'effetto della discussione è nullo. :( --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:37, 11 feb 2008 (CET)
 
::::Ho commentato in discuss voce. <small>e mi scuso x la rottura di pelotas</small>--[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:44, 11 feb 2008 (CET)
 
== Protezione template corpo celeste ==
 
Ciao,
ho completato l'intervento sul template. La coda è in elaborazione ma credo che ormai il template si possa riproteggere.
 
Grazie, --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] 18:55, 11 feb 2008 (CET)
 
== La preposizione di Eridano ==
 
Ciao, come spiegato in [[Discussioni template:Corpo celeste/Preposizione costellazione]] ho scoperto una piccola svista e ti vorrei chiedere di sbloccare il template per sanarla.
 
Grazie. --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] 01:48, 12 feb 2008 (CET)
 
: intervento perfetto, grazie --[[Utente:Ysogo|Ysogo]] 15:51, 12 feb 2008 (CET)
 
== Richiesta di supporto ==
 
Caro amico,ti invito a visitare la voce Francesco Rigatelli che ancora una volta è finita nel mirino dei cancellatori. Siccome ho visto che anche tu sei del parere di aggiornare Wikipedia con voci contemporanee e utili a districarsi nell'attualità spero vorrai considerare di partecipare al voto dopo aver letto le motivazioni che mi hanno spinto a scrivere la voce. Saluti,Inc
 
== Mi spiegate?!?! ==
 
A dire il vero un commento del genere me lo aspettavo da un momento all'altro: ''errare umanum est'' diceva qualcuno e a dire il vero così è accaduto.
Pur avendo scritto la voce su [[Leopoldo III di Anhalt-Dessau]], l'ho messa per sbaglio in una pagina denominata Leopoldo III di Anhalt-Bernburg, il quale non esiste... non è che questa pagina si può eliminare definitivamente? Se si, mi fareste un grande favore togliendola, grazie!
[[Utente:Leopold|Leopold]] 18:21, 12 feb 2008 (CET)
 
=) thanks! [[Utente:Leopold|Leopold]] 18:45, 12 feb 2008 (CET)
 
==Controlcopy==
Ciao Retaggio, alla voce [[Ungheria]], un nuovo utente (nuovo non come iscrizione, ma come edit sì), [[Utente:BrioLenin|BrioLenin]], ha aggiunto alcune frasi, poi nella discussione ha riportato le stesse frasi aggiungendo che sono tratte da un libro. Ora, ho messo il "controlcopy" sia alla voce che alla discussione e gli avvisi alla sua discussione, però, dato che dichiara esplicitamente che sono copiate, è sufficente il "controlcopy" o meglio cancellare subito? --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 08:17, 13 feb 2008 (CET)
 
== Accredito MPC ==
 
Ho preparato una [[Utente:Starmaker/sandbox/Eventi|bozza]] per il sotto-sotto-progetto di traduzione nomi. Ovviamente avrai capito che lo scopo è quello di far aggiungere ad un bot lo scopritore. Dagli un occhio quando hai tempo e sistema/aggiungi/togli dove serve. Non c'è nessuna fretta nel completare la tabella, ci potremmo impiegare anche mesi... ma ''in fondo'' sono ''solo'' 1175 nomi (ehm...) :) --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 16:42, 13 feb 2008 (CET)
 
:Ehm... è solo una bozza fatta in 3 minuti^_^;;
:Però non l'hai mica letta bene, eh? :p Il punto 3 del "procedimento" specifica proprio quel fatto. Imho al bot non serve avere più volte lo stesso nome, a lui basta sapere che a tale sigla corrisponde tale nome. Dove ci sono i co-scopritori avrà anche le "co-sigle" e sostituirà ogni sigla col giusto nome.
:P.S. Secondo te, sarebbe possibile trovare in rete copie non aggiornate dei dati del JPL? Se ci fossero dei mirror abbandonati (come a volte capita) si potrebbe trovare il periodo orbitale riferito all'epoca "vecchia", quella che abbiamo noi... --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 17:46, 13 feb 2008 (CET)
 
::Ho cambiato la [[Utente:Starmaker/sandbox/Eventi|bozza]] così è più bellina... Gli scopritori sono solo 1036. Devo ancora verificare se ho filtrato bene. Il mirror proviamo a cercarlo, se non c'è pazienza. Direi di non metterci a riaggiornare tutti i dati solo per aggiungere il periodo orbitale. --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 11:11, 14 feb 2008 (CET)
 
:::Sai che il periodo orbitale su JPL è semplicemente calcolato dal semiasse maggiore? A questo punto ci basterebbe una calcolatrice molto precisa per fare il nostro periodo orbitale :)
:::La formula è <math>Periodo = \sqrt{a^3}</math> Dove ''a'' è il semiasse maggiore. Il risultato è espresso in anni. Moltiplicato per 365,256897322918 (o qualcosa di molto simile, dipende dalle virgole e arrotondamenti) si ottiene il valore in giorni. Proviamo? --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 13:40, 14 feb 2008 (CET)
 
::::Per caso ti ricordi se quando avete inserito gli asteroidi avete arrotondato/troncato il semiasse maggiore?
::::Nel nuovo passaggio del bot mettiamo anche il template di navigazione e cambiamo il formato dell'epoca?
::::P.S. Sulla lista degli scopritori non mettere il link en.wiki vicino al nome esteso. Quella tabella (penso io) dovrebbe servire pari pari al botolatore. --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 09:08, 19 feb 2008 (CET)
 
Per punti.
# Bene, allora almeno il periodo in anni (che sul JPL viene arrotondato a due cifre) viene bene di sicuro. Il periodo in giorni potrebbe venire diverso dalla quarta cifra decimale... ma imho si può arrotondare anche quello a due cifre ( e che sarà mai :) )
# Perfetto, così il sotto-progetto può concentrasi sul significato del nome e il destub, oltre che in futuro dovrà occuparsi anche degli scopritori (alcune voci mancano, altre non hanno la categoria o la tabella), dei nuovi asteroidi battezzati, dei redirect con le designazioni alternative... insomma, c'è parecchia roba.
# sì, quello è un problema.. anche io in almeno un caso non sono riuscito a trovare il nome completo mentre inserivo gli scopritori... in quel caso ho linkato la sigla. Ma vediamo quanti sono che non riusciamo e poi decidiamo.
# Allora, se credi, puoi spostare la tabella dalla mia sandbox al sotto-progetto... oltre a me e te ci sono almeno altri due potenziali interessati (Sir marek e Dr Zimbu) . Uno si è iscritto al sotto-progetto, l'altro lo vedo ogni tanto aggiungere il template di navigazione sugli asteroidi (bisognerà avvisarlo). --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 14:44, 19 feb 2008 (CET)
 
:Magari lo sapevi già, ma cercando sulla wiki inglese la sigla '''completa''' degli scopritori, nella maggior parte dei casi si viene reindirizzati alla voce. Insomma, diventa di una velocità disarmante... (potrebbe perfino farlo un bot, ma non vorrei approfittarne e quindi direi di continuare a mano.) Ciao --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 13:04, 20 feb 2008 (CET)
 
::Acc, lo sapevi e non mi hai detto niente? ;) scherzo. Comunque anche quando en.wiki non ha la voce, nelle ricerche ti restituisce le liste di asteroidi che contengono sigla e nome completo linkato. Es "J. V. Wall" è [[:en:List_of_asteroids/3101%E2%80%933200|qui]] (il primo in elenco).
::Sugli osservatori hai ragione, dovremmo mettere il nome originale dove possibile (certo che in cinese o giapponese viene male), quindi se proprio dobbiamo tradurre tradurremo in italiano e non in inglese.
::Il caso di Montenero d'Idria è in effetti piuttosto singolare, perché essendo oggi in Slovenia l'osservatorio dovrebbe chiamarsi col nome sloveno... ma nel caso fosse impronunciabile si potrebbe tradurre in italiano (sperando di non creare un incidente diplomatico).
::Altra cosa: coi caratteri speciali che facciamo? Mettiamo il nome originale o usiamo per quanto possibile i caratteri latini? --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 15:20, 20 feb 2008 (CET)
 
:::Ma io direi di non star lì a risolvere i nomi in mezzo. Una volta che abbiamo nome e cognome è più che sufficiente. Sulla linea guida dei luoghi non so nulla, mi documento e poi ne discutiamo... ma è evidente che se c'è una linea guida useremo quella. :) --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 15:34, 20 feb 2008 (CET)
 
::::La ''J'' sta per ''Jasper'', se guardi il link che ti ho dato (che prima era scritto male) vedrai che la sigla "J. V. Wall" è un link rosso che punta a [[Jasper V. Wall]]. --[[Utente:Starmaker|Starmaker]] 17:14, 20 feb 2008 (CET)
 
== Wikimedia a Napoli ==
 
[http://www.wikimedia.it/index.php/Associazione:Galassia_Gutenberg_2008 Galassia Gutemberg] potrebbe essere una buona occasione per fare il famoso raduno a Napoli di cui si vocifera da almeno due anni, ci sei? è l'ora che cominciamo a muoverci per promuovere l'associazione anche al sud! --[[Utente:Xaura|Xaura]] 15:45, 14 feb 2008 (CET)
 
== re: "Diamine... quando parlo con te devo stare attento anche alle virgole!" ==
 
Ciao Retaggio! Scusa il ritardo nella risposta, non sono stato molto presente in Wikipedia negli ultimi giorni.
 
(ti riferivi a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_progetto%3AGeografia%2FConvenzioni&diff=13933623&oldid=13933606 questo]) . LOL !
 
Al di là del fatto che tu l'avessi scritto, il problema per c'era comunque (cioè che bisogna considerare ambigui solo i titoli che effettivamente lo sono), anche se tu non scrivevi così, avrei fatto comunque notare il problema.
 
Poi non ho più seguito la discussione (come ho scritto sopra, sono stato un po' assente), appena riesco guardo. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<code>'''B'''it</code>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 18:36, 15 feb 2008 (CET)
 
== Galassia Gutemberg ==
 
Ciao, ho iniziato la [[Wikipedia:Raduni/Galassia Gutemberg 2008|pagina del raduno]], ma serve un aiuto locale per completare le sezioni "come arrivare" e "dove dormire". Puoi dare una sistemata? Grazie --[[Utente:Xaura|Xaura]] 21:11, 17 feb 2008 (CET)
 
==Nazionalismo catalano==
Ciao Retaggio, ti segalo la voce [[Copito de Nieve]] che è stata spostata a [[Floquet de Neu‎]], in catalano invece che spagnolo. Secondo me probabilmente dovrebbe essere in italiano [[Fiocco di Neve]] :-) come tra l'altro era in origine. Oltretutto nelle voce si fa riferimento ad un [[asteroide]] (materia tua quindi :-)) [[95962 Copito]], (Copito e non Floquet :-)) Non so quindi come fare. Lo stesso utente aveva rinominato la voce del famoso musicista [[Pablo Casals]] con il nome catalano, è vero, il suo nome di battesimo era Pau (catalano) ed il cognome molto più lungo, ma internazionalmente è conosciuto come Pablo Casals, ho reinvertito il redirect e nell'incipit è spiegata la questione. Speriamo che la proclamazione d'indipendenza del Kosovo non riaccenda i nazionalismi in tutta Europa. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 12:02, 18 feb 2008 (CET)
 
==re: auguri==
Ciao Retaggio, grazie infinite per gli auguri, ma meglio non ricordare quanti sono :-D Buon lavoro. Ciao --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 18:53, 19 feb 2008 (CET)
 
== Accantonare ==
 
Ti è sfuggito il "provvisoriamente". ;-) E cmq, ''se'' hai a portata di mano una cisterna di CO2 liquida x spegnere il fosforo nella benzina bollente sui cavi elettrici, non ho nulla in contrario alle tue modifiche anche subito. Ma sii ben cosciente che l'ambiente è saturo di esplodenti. :-D
Fuor di metafora, cercherei ''prima'' di chiarire il piccolo problema; poi non ho problemi a seguirti sulla strada delle modifiche, visto che anche a me quella suddivisione in capitoli non piace alla follia, ma all'epoca non la contestai più di tanto ''proprio'' per i problemi di cui sopra. :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 09:11, 20 feb 2008 (CET)
 
PS: è accantonata ''provvisoriamente'' la parte OT; nel merito ho citato il tuo parere sulla querelle 30-150 ;-) Non mi fare il permaloso :-p
----
 
Mi spiace che la prendi un po' male ("adieu"?) e che ci siano delle incomprensioni. <small>E se c'è una cosa che faccio è ''leggere'', poi magari sono stupido e non ''capisco''. </small> Cmq.
*Quando scrivi "insomma, quel "1,4 t" potrebbe essere la metà oppure il doppio" ''mi sembra'' che tu stia dicendo "un dato medio non vale nulla". (ma a quanto pare ho frainteso)
*Se scrivi "considero sempre più utile parlare di emissioni (e della loro quantificazione) esclusivamente in un paragrafo dedicato" lo capisco meglio.
*A me pare buona norma divulgativa -in una voce così lunga e complessa- fornire un quadro generale, demandando ad paragrafi/approfondimenti successivi i dettagli (intesi come spiegazione + approfondita di quanto detto nel quadro generale).
I punti 2 e 3 sono visioni incompatibili e contrapposte? Sembra di si. Ho cercato -mettendo da parte la mia idea- di riassumere la questione e vedere su quale posizione c'era più consenso: è sbagliato? Non mi pare.
Ho peraltro accolto la tua proposta di riordino (spero adeguatamente) in [[Discussione:Inceneritore/Bozza2]] mettendo da parte le mie perplessità, ma non ho visto tuoi commenti in merito. Quindi non capisco il tuo recente atteggiamento ''un po' così''. Mi sento -a questo punto- anche io ''un po' così'', ma cerco di tenerlo x me. Se ci sono problemi se ne può parlare dove e quando vuoi. :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 12:22, 21 feb 2008 (CET)
 
==Pagina doppione==
Ciao Retaggio, ho trovato la pagina [[Storia della Romania nella seconda guerra mondiale]] il cui contenuto è perfettamente identico al paragrafo [[Storia della Romania#Romania durante la seconda guerra mondiale|Romania durante la seconda guerra mondiale]]. Che si deve fare in questi casi? Non è "da unire" in quanto già unita essendo il testo identico, "cancellazione immediata" o che? --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:08, 22 feb 2008 (CET)
:Ok, avevo pensato anch'io al "criterio 5", ma mi era venuto un dubbio leggendo quanto specificato tra parentesi: "i requisiti debbono essere contemporaneamente presenti" --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 11:19, 22 feb 2008 (CET)
 
== [[Istruttivo]] -> [[Strumentale]] ==
 
Ciao! Stavo per operare un redirect da [[Istruttivo]] a [[Strumentale]], ma, aperta la pagina, mi trovo scritto:
 
<br />
''Attenzione: stai per ricreare una pagina che in passato è stata cancellata.
 
Accertati che sia davvero opportuno continuare a modificare questa pagina. L'elenco delle precedenti cancellazioni viene riportato qui di seguito:
 
* 22:39, 15 lug 2007 Retaggio (discussione | contributi) ha cancellato "Istruttivo" ‎ (Il contenuto prima dello svuotamento era: '#REDIRECT Strumentale')''
<br />
 
Sai dirmi perché? Da quel che ne so, il redirect ci sta tutto. Ciao -- [[Utente:Jaakko|Jaакко]]<sup><small>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</small></sup> 01:07, 24 feb 2008 (CET)
 
:Ottimo, ho agito :-) ''Istruttivo'' è il nome che si trova sui libri riguardo un caso del [[finnico]], che, di fatto, corrisponde allo [[strumentale]]. Spero di non sbagliarmi :-P . Grazie per la cortese risposta e buon lavoro. -- [[Utente:Jaakko|Jaакко]]<sup><small>[[Discussioni utente:Jaakko|КGB]]</small></sup> 17:51, 24 feb 2008 (CET)
 
==Vandalismo?==
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente%3ARoberto_Mura&diff=14376234&oldid=14348598 Vandalismo?] Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 04:28, 26 feb 2008 (CET)
:Ok, aprirò lo spumante e festeggerò in spiaggia! XD Ciaoo! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:13, 26 feb 2008 (CET)
 
==Icone==
Roberto ha un problema, e non sa dove sbattersi la testa. Ecco il testo originale del problema in lingua italiana:
 
Roberto crea un portale. Nel farlo, desidera utilizzare nelle sottopagine le stesse icone create da [[Utente:Hill|Hill]] e utilizzate nella [[Pagina principale]]. Queste icone, una volta che si passa sopra il cursore, cambiano colore, diventando da celesti a gialle. Finché Roberto utilizza le icone create da Hill nelle sottopagine del suo portale, tutto va bene; ma, se utilizza delle icone create da lui stesse (ad esempio [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:HILL_stella_ROLLOVER.png?uselang=it questa]), l'icona non è visibile. Roberto si chiede perché, dato che non è visibile alcuna impostazione speciale per le icone di Hill, e anche Roberto ha caricato la sua su Commons. Ha provato a [[Discussioni utente:Hill|contattare Hill]], ma senza risultato. Domanda: cosa deve fare Roberto affinché le sue icone vengano riconosciute dal codice e si comportino esattamente come fanno quelle di Hill?
 
Dati & utilità:
*[[Utente:Roberto Mura/SandboxPortale/Ammassi globulari|Sottopagina funzionante]]
:*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Roberto_Mura/SandboxPortale/Ammassi_globulari&action=edit relativo codice]
*[[Utente:Roberto Mura/SandboxPortale/Vetrina|Sottopagina incriminata]]
:*[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Roberto_Mura/SandboxPortale/Vetrina&action=submit relativo codice]
*[http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:HILL_puzzle_ROLLOVER.png Immagine di Hill funzionante]
*[http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:HILL_stella_ROLLOVER.png?uselang=it Immagine di Roberto non funzionante]
 
Approfondimenti: ho sentito Stramaker, e lui mi ha detto che potrebbe essere stata attuata una modifica al monobook.css. Se così, è praticamente impossibile procedere e mi dovrò rassegnare. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 04:38, 27 feb 2008 (CET)
 
PS: Confermo, Hill [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MediaWiki%3AMonobook.css&diff=13805870&oldid=12025813 ha modificato il monobook.css]. E mo'? :( --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 08:02, 27 feb 2008 (CET)
:Va bene. Modifico alcune cose e sposto il portale. Ok? --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:43, 27 feb 2008 (CET)
 
::#Oggetti del profondo cielo; intestazione cambiata.
::#Occorrerebbe smistare le categorie di nebulose, ma quello si può fare anche a portale avviato; per i link, sto cercando a cosa linkare in più, ma l'argomento, seppure vastissimo, alla fine si incentra su poche cose cardine. Non dico che stiamo raschiando il fondo, però è quasi raggiunto. Basta pensare al Portale Marte. Inoltre, il portale l'ho pensato anche per richiamare (che illuso che sono!!!! XD) altri collaboratori al' progetto e all'argomento. Come dire: guardate che begli oggetti ci sono in cielo, e guardate noi quanto siamo indietro! XD! Per attivare il portale non c'è nessuna burocrazia da seguire, giusto? D'altra parte, il progetto di riferimento esiste già (Astronomia) e nel suo bar se n'è discusso. Grazie! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 11:29, 27 feb 2008 (CET)
:::Infatti anch'io l'ho pensato per quello. I collaboratori intendo "pescarli" dal pubblico, non dai wikipediani. :) --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:26, 27 feb 2008 (CET)
 
==Redirect==
Ciao Retaggio, scusa, <del>volevo invertire un redirect (salvando la cronologia), ma non ci sono riuscito :-) Hi fatto un casino :-) La voce è [[Santi Cosma e Damiano (martiri)]] che dovrebbe diventare [[Santi Cosma e Damiano]] perché ho visto che la gran parte dei link puntano a questa. Ho spostato [[Santi Cosma e Damiano (martiri)]] a [[Santi Cosma e Damiano (martiri)Temporanea]], ma poi non sono riuscito a proseguire, è cambiato qualcosa nel sistema? Una volta era più semplice, l'ho fatto diverse volte... sarà la vecchiaia? :-D --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 12:18, 29 feb 2008 (CET)
P.S Siccome vedo che non ci sei provo a chiedere anche a Cruccone. </del>Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 12:23, 29 feb 2008 (CET)
Problema risolto da Cruccone, scusa, ma mi sembrava urgente risolvere. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 13:29, 29 feb 2008 (CET)
 
==Link==
Ciao Retaggio, ho notato che si stanno cancellando link, tipo questo [http://xoomer.alice.it/asciatopo/umbria.html], a pagine di tutto rispetto sulla toponomastica antica, contenenti informazioni piuttosto importanti (e corrette, nessuna spam, né promozione, né propaganda) per le rispettive voci. La motivazione: "link indesiderato". Che significa e perché? Sto aspettando anche una risposta da [[utente:.snoopy.|Snoopy]] che ha effettuato diverse di queste cancellazioni. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 08:29, 3 mar 2008 (CET)
:Ciao Retaggio, considerata la [[Discussioni_utente:Ediedi#Link|risposta di Snoopy]], il silenzio nella [[Discussioni_Wikipedia:Collegamenti_indesiderati|pagina di discussione "collegamenti indesiderati"]] ed il contenuto dei [http://xoomer.alice.it/asciatopo/ancient-topo.html link inspiegabilmente indesiderati], tu che mi consiglieresti di fare?. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 18:21, 4 mar 2008 (CET)
 
== Galassia Gutenberg ==
 
* Chat organizzativa: giovedì 6 marzo ore 21.00 canale [irc://irc.eu.freenode.net/wikimedia-it '''#wikimedia-it @ irc.eu.freenode.net''']. Ciao! --[[Utente:Xaura|Xaura]] 10:36, 3 mar 2008 (CET)
 
== Lista delle composizioni ==
 
Mi hai fulminato.
Stavo seriamente tentando di preparare la voce e me la hai cancellata. Mi ero solo fermato un attimo per rispondere ad una telefonata.
La situazione è questa:
Ho lavorato un po' su Schoenberg ed alla fine ho visto che le sue tantissime opere non mi risultavano inserite in Wikipedia. Ho quindi pensato di inserirle--[[Utente:KAI40|KAI40]] 12:17, 5 mar 2008 (CET). Non sono espertissimo e stava facendo un po' di errori. Meglio così. Ritieni che l'argomento sia di interesse? Mi puoi dare una mano ad impostare la pagina come si deve ?. Ciao. Grazie.--[[Utente:KAI40|KAI40]] 12:17, 5 mar 2008 (CET)
 
 
== OK ==
Tutto bene, grazie dell'aiuto. Stavo andando a vedere come si scriveva l'avviso dei lavori in corso. Ciao.--[[Utente:KAI40|KAI40]] 14:33, 5 mar 2008 (CET)
 
==Pizza==
Ciao Retaggio, purtroppo negli ultimi giorni si è notevolmente, stranamente ed inspiegabilmente intensificata l'attività vandalica anonima contro la voce [[Pizza]], come puoi vedere dalla cronologia, ti chiederei pertanto di semibloccare temporaneamente la voce, sperando che passino presto certi "appetiti" :-D Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] 15:47, 6 mar 2008 (CET)
 
==Lista deller composizioni di Arnold Schoenberg==
Ho finito questa Lista, per favore mi ci dai un'occhiata se ci sono degli svarioni e me li dici ( così imparo)? Ti volevo chiedere anche perchè alcune opere ( Moses und Aron p.e.Pelleas und Melisande etc.) sono presenti come opere, però ho messo i link ma rimangono rossi. Quale errore ho fatto ( come al solito)?ciao. Grazie.--[[Utente:KAI40|KAI40]] 19:39, 6 mar 2008 (CET)
 
==Re:==
ciao retaggio... /me davvero onorato alla sola idea che tu abbia pensato al sottoscritto... purtroppo è tutta mattina che la posta elettronica fa le bizze comunque ora ce l'ho fatta... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:23, 7 mar 2008 (CET)
:missione compiuta... è davvero un peccato non esserci incontrati di persona, speriamo per le prossime occasioni, anche se purtroppo ho problemi a spostarmi dalla metropoli meneghina... stammi bene --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 11:34, 10 mar 2008 (CET) p.s. se ti va puoi sentire tutta la spatafiata dell'assemblea (il link a Radio Radicale? che riprendeva il tutto è al bar); in ogni caso se vuoi una relazione "ufficiale" te la mando via mail... fammi sapere
 
==Parere==
Ciao Retaggio, ti chiedo di dare un parere, riguardo le linee guida generali, in [[Discussione:La_Cecchina_ossia_La_buona_figliuola|questa discussione]]. A parte il pessimo esempio che stiamo dando essendoci ficcati in una polemica dai toni assurdi, che sarebbe stato il caso di evitare, credo che per uscirne sia indispensabile il parere di altri, essendo solo due e su fronti opposti. Insomma in generale il problema è se il titolo da dare alla voce dedicata ad un'opera italiana sia quello maggiormente usato, sia nell'uso comune sia anche da fonti di un certo rilievo, o quello usato (a quanto pare) da una sola fonte molto autorevole, ma anche straniera (IMHO). Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 09:07, 10 mar 2008 (CET)
:Esatto, è quello che sto cercando di dire anch'io, ma mi si dice che una fonte se autorevole deve prevalere su tutte le altre, mi si dice che non ha valore l'uso diffuso, che non hanno valore le locandine e i programmi dei teatri italiani (come la Fenice di Venezia), mi si dice che non hanno valore neppure i dizionari italiani, perché un dizionario americano dice diversamente e mi si continia a dire che non porto fonti, questo sinceramente mi pare assurdo. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 11:18, 10 mar 2008 (CET)
Antonio, ho fatto tutto il razionalmente possibile, seguito tutti i consigli, ecc. se qualcuno (uno, perché l'unico altro intervenuto, Twice, mi da ragione) non vuole ascoltare, non posso fare altro, anzi, non lo faccio perché mi pare un'assurdità continuare a perdere tempo su una cosa tanto stupida e a rispondere a chi nemmeno ti ascolta né, a quanto pare, ha la minima intenzione di farlo, continuando a ragionare con il proprio paraocchi per perseverare nella propria fissazione di negazione dell'evidenza (ottimo atteggiamento per un amministratore). È evidente che si è fissato con l'uso di una o più fonti esclusivamente anglofone, ma stiamo parlando di qualcosa di totalmente italiano nella wiki italiana --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 17:29, 10 mar 2008 (CET)
:Sì esattamente, era proprio questo il mio discorso di carattere generale, usare la forma più diffusa in italiano (e in questo caso è anche la forma quasi esclusivamente usata in italiano). --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 18:06, 10 mar 2008 (CET)
 
== Lista Schoenberg ==
quando hai un po' di tempo me la metti a posto così capisco gli errori che faccio ( nomi rossi che non diventano bleu)?.--[[Utente:KAI40|KAI40]] ([[User talk:KAI40|msg]]) 18:50, 10 mar 2008 (CET)
==Aiuto==
Salve, come va? aiutino: non riesco a mettere queste particolari fonti! nella voce del regno di Napoli nel paragrafo Lingue e cultura (nell'ultimo rigo) sono citate delle fonti che vorrei mettere anche nella voce napoli quando dice delle principali capitali europee, ma mi vien fuori un inciucio!! :)--[[Utente:Baku|Baku]] ([[User talk:Baku|msg]]) 13:14, 11 mar 2008 (CET)
 
=== Lista Schoenberg ===
Grazie dell'aiuto e dei consigli. Ho inserito il segnale di lavori in corso ed ho provveduto a fare sparire quasi tutti i rossi, poi quando io o qualcuno li farà li metteremo a posto. Invece volevo dirti che di Moses und Aron e di Pierrot Lunaire esistono le apposite schede e quindi.....dovrebbero diventare blu, ma non le diventano. Puoi fare qualcosa?
Ciao. Grazie.--[[Utente:KAI40|KAI40]] <small>([[User talk:KAI40|msg]])</small> 15:19, 11 mar 2008 (CET)
 
Bene, grazie delle correzioni. Con alcuni altri piccoli cambiamenti, ho tolto " i lavori in corso" e credo che la cosa sia venuta benino.Ciao.--[[Utente:KAI40|KAI40]] ([[User talk:KAI40|msg]]) 12:13, 12 mar 2008 (CET)
 
==Ex inciucio==
Grazie, in effetti ho visto che veniva detta la stessa cosa in Regno di Napoli, ma con fonti più affini alle "norme" di wikipedia! :)--[[Utente:Baku|Baku]] <small>([[User talk:Baku|msg]])</small> 16:42, 11 mar 2008 (CET)
 
==[[Wikipedia:Pagine da cancellare/Nomi di persona in altre lingue/2]]==
ciao retaggio... visto che mi sono sentito chiamato in causa ho replicato... prova a ribattere alle mie nuove argomentazioni :-)) --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 13:38, 18 mar 2008 (CET)<small> p.s. leggendo l'esito precedente votazione mi vien voglia di modificare e scrivere solo quotoTyL</small>
:non mi hai convinto... in realtà non volevo dire che ritengo giusto cancellarla perchè incompleta... in fondo inserire in [[Antonio]] tutte le varianti conosciute nelle altre lingue (e così per le altre voci) è più logico che mettere tutto insieme... comunque sopravviverò al tragico salvataggio... stammi bene... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 15:23, 18 mar 2008 (CET)
::dai, non è vero... l'altro giorno c'era una lista in cancellazione (riguardava, se non ricordo male, delle missioni spaziali) ed io sono notoriamente contrario alle liste... leggendo la tua motivazione convincente ho votato per il mantenimento (anche se poi non so se si è salvata)... e poi è anche bello essere in disaccordo, ogni tanto... ci sentiamo...--[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 09:08, 19 mar 2008 (CET)
 
==Ping==
Hai mail. Ciao, --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 21:44, 19 mar 2008 (CET)
 
==Ping pong==
Altro pong, altra mail :-) [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 11:52, 20 mar 2008 (CET)
 
<div style="clear:both"></div>
== Buona Pasqua! ==
{| class="boilerplate" id="pd" style="width:85%; margin: 0 auto; border:2px solid red; padding:5px; background-color:#FFF080;" |
|-
|[[Immagine:Resurrrection Pinacoteca-1.jpg|130px]]
|
<div style="text-align:center">'''<span style="color:darkred">«''' <big><span style="font-family:Old English Text MT;">G</span></big>loria in excelsis Deo! <br /> Et in Terra Pax hominibus bonae voluntatis!'''»'''</span><br /><small>(''[[Gloria in excelsis Deo|Gloria]]'')</small><br />
 
<div style="font-family:amaze; font-size:150%; color:red">23 marzo 2008 · «Christus Dominus Noster resurrexit, Alleluia!»</div>
<div style="font-family:amaze; font-size:150%; color:darkred">
Carissimo Retaggio,<br />
ti rivolgo l' augurio più sincero e sentito di<br />
una Santissima Pasqua, che sia per te e per quanti ti sono cari<br />
sorgente di immensa ed autentica gioia in Cristo Risorto.
</div>
 
<div style="font-family:amaze; font-size:150%;">Con affetto, Enrico</div><small><span style="color:darkred">(alias [[Utente:HeNRyKus|Henr]][[Discussioni utente:HeNRyKus|ykus]])</span></small></div>
|}
 
== Icona portale Napoli ==
 
Ciao. L'icona attuale ([[Portale:Napoli/icona]]) mi sembra poco comprensibile, quasi indecifrabile, date le dimensioni ridotte. Per uniformità con le icone degli altri portali geografici suggerirei lo stemma. Che dici? --<small>'''[[Utente:Gliu|<span style="color:#004050">Gl</span>]][[Discussioni utente:Gliu|<span style="color:#40A090">iu</span>]]'''</small> 22:19, 23 mar 2008 (CET)
 
== Chattete per Galassia ==
Domani sera (martedì 25) ore 21 sul chan #wikimedia-it<br />
Ci sarai?
:[[Utente:Frieda|Frieda]] ([[Discussioni utente:Frieda|dillo a Ubi]]) 21:06, 24 mar 2008 (CET)
 
==[[Żyrzyn]]==
L'errore era nel [[:template:Comune polacco]] che ho sistemato, grazie [[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 16:52, 25 mar 2008 (CET)
 
==Ancora sulle cancellazioni==
ciao retaggio... ho visto che ti sei imbarcato (tendenze suicide) nella risoluzione di un problema che condivido... ormai leggo le cancellazione in modalità random, sono troppe e non ho fisicamente il tempo per poter leggere tutte le voci, le discussioni ecc... ecc... mi è venuta una malsana idea (la propongo a te perchè se insensata meglio cestinarla subito)... nel caso di voce "palesemente" (o come preferiamo chiamarla) non enciclopedica perchè non operare così: admin 1 passa e segnala come da cancellazione immediata per questo motivo (da inserire nei criteri), dopodichè se altri 2 admin aggiungono un tmpl "d'accordo" (ora inesistente chiaramente) un ulteriore 4° (naturalmente concorde altrimenti passa in cancellazione semplifica) cancella motivando con questo nuovo criterio... questo dovrebbe garantire che non avvengano cancellazione per "futili" motivi, tipo antipatia per l'argomento... che ne pensi? fammi sapere --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 08:53, 3 apr 2008 (CEST) p.s. se la ritieni utile poi girarla nella discussione chilometrica che hai aperto ieri al bar...
:permetto, permetto... altrimenti non te l'avrei chiesto... forse hai ragione, nessun avvitamento burocratico... seguirò la discussione e vediamo se ne viene fuori qualcosa di utile... stammi bene... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 10:47, 3 apr 2008 (CEST)
 
== [[Particolato|occhio]]! ==
 
Grazie.
 
Già che ci sei puoi controllare se [[Particolato#Classificazione_qualitativa]] è corretto? :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 12:32, 3 apr 2008 (CEST)
:Ok, ma le dimensioni citate hanno qualche fonte? Quando hai tempo :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:54, 3 apr 2008 (CEST)
::Dunque. Il problema di questa voce è (sempre stata) l'attendibilità e la tempistica delle fonti.
::Concorda si, ma la fonte è datata 5/12/2006 (il .doc di word) mentre WP riportava già quel testo oltre un anno prima (10/2005) [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Particolato&direction=prev&oldid=1448148 vedi x es.], e considerato che è abbastanza identico la cosa non mi piace. Cmq se +/- è corretto va bene, anche se la tesi cita una sua fonte (Marconi A.,1996) che mi piacerebbe di +. Potrebbe essere "Achille Marconi Istituto Superiore di Sanità, Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Roma" ([http://209.85.129.104/search?q=cache:cNgMP-u5ixIJ:www.disat.unimib.it/chimamb/PM2004/PM2004%2520Programma.htm+Marconi+A.+1996+particolato&hl])... ma non è che ci metterei la mano sul fuoco.
::Semmai parliamo delle altre (pseudo)fonti che avevo evidenziato e che hai semi-rimosso [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Particolato&diff=15192579&oldid=15192564 qui]: meritano attenta discussione con un occhio ai tempi ed a cosa dicono realmente (magari domani o la prox settimana) :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 14:54, 3 apr 2008 (CEST)
:::C'è tutta la questione della penetrazione (respirabile, inalabile ecc...) che qualche medico forse saprebbe verificare meglio e che fra le fonti è un po' contraddittoria. Quanto alle altre fonti in nota, lo so che già c'erano... il problema è che alcune sono probabilmente copiate da WP e quindi non dimostrano nulla (se non che sarebbe meglio non fare errori xchè poi ci ricadono addosso). È una vecchia ''querelle'' <small>giunta anche su certe pagine verdi</small> che ho lasciato da parte x alcuni mesi x amor di pace ma sarebbe ora di mettere a posto. Con calma e tempo. ;-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 15:18, 3 apr 2008 (CEST)
::::Beh certo, diamo a Cesare quel che è di Cesare :-D Quanto ai nomi, d'accordo anche lì, infatti il mio dubbio è proprio sul rapporto fra dimensioni ed inalazione: se ne parla anche in [[PM10]] ma purtroppo la fonte è irreperibile. Per l'ultima questione no, il lettore (nello stato attuale della voce) non può più rendersi conto del problema fonte-farlocca. Poichè il problema lo considero molto serio x l'affidabilità di WP, se hai tempo leggi [[Wikipedia:Utenti_problematici/Cisco79/1#I_fatti_ed_i_documenti|questo paragrafo]] e dimmi cosa pensi del problema (possibilmente ignorando nomi e cognomi, onde evitare discussioni sterili, e tendendo presente che il testo è del 26 set 2007). Ciao ;-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 11:05, 4 apr 2008 (CEST)
 
== Re: ==
 
Grazie mille per gli auguri, ciao :-) --[[Utente:Giovannigobbin|<span style="color:DodgerBlue">'''Giovanni'''</span>]] '''<small>[[Discussioni utente:Giovannigobbin|<span style="color:black">(Ebbene?)</span>]]</small>''' 16:53, 3 apr 2008 (CEST)
 
Ciao, hai deciso per l'Amiata? Beh io vorrei esserci. Credo di partire da solo con auto, magari fammi sapere te che fai. Saluti
[[Utente:VirtualSkiz|VirtualSkiz]] ([[User talk:VirtualSkiz|msg]]) 15:31, 4 apr 2008 (CEST)
 
Anche io penso di esserci, ci risentiamo lunedì. Buon Weekend. [[Utente:VirtualSkiz|VirtualSkiz]] ([[User talk:VirtualSkiz|msg]]) 15:51, 4 apr 2008 (CEST)
 
==Cancellazioni==
Ciao Retaggio,
mi è stato cancellato nuovamente un contenuto dedicato a FlopTv e non riesco a capirne la motivazione. Ho dato un'occhiata in giro per l'enciclopedia e mi sembra che i testi da me introdotti non siano diversi, se non per argomento, da quelli di altri utenti (es: http://it.wikipedia.org/wiki/Rai.tv). Hai un seuggerimento per me? Vorrei poter spiegare in cosa consiste FlopTv. Grazie
 
 
 
==Cancellazioni==
Ciao Retaggio, solo una delucidazione tecnica. A prescindere dai contenuti, solo da un punto di vista tecnico, perché è stata cancellata [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:Citta Olio|questa pagina]]? Mi pare ci fosse una nettissima maggioranza contraria, quindi mi sfugge qualcosa o io sono andato completamente in tilt :-D Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 12:45, 5 apr 2008 (CEST)
:Ah, ecco, ero proprio in tilt! :-D Grazie del chiarimento e scusa. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 12:55, 7 apr 2008 (CEST)
:P.S. Evidentemente qualcosa mi sfugge ancora, perché 11 favorevoli su 18 voti (nel totale contano anche gli astenuti, giusto?) non sono i 2/3, sarebbero necessari 12 voti favorevoli per la cancellazione, o no? :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 13:01, 7 apr 2008 (CEST)
 
Ok, come non detto, ho visto che le regole sono cambiate e gli astenuti non si calcolano più nel totale dei voti (o mi confondo con altre votazioni e invece era sempre così?) :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 13:06, 7 apr 2008 (CEST)
:Evidentemente mi sono confuso con qualcosaltro :-) Comunque grazie. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[User talk:Ediedi|msg]]) 17:13, 7 apr 2008 (CEST)
 
==cancellazione [[:Categoria:Oulu]]==
chiedo scusa per averla messa in cancellazione, errore mio, stavo per annullare io stesso la procedura dopo che ho visto l'evoluzione..chiedo scusa.--[[utente:dylan--86|<span style="color:green;">Dylan</span>]][[Discussioni utente:Dylan--86|86]] 17:35, 7 apr 2008 (CEST)
:hai fatto bene a ''sfottermi''!ho sbagliato io clamorosamente stavolta, solo che vedevo su Vandal Fighter parecchie creazioni di categorie in poco tempo e ho pensato '''stupidamente''' a un burlone...
 
==Amiata==
Sei dei nostri?? --[[Utente:VirtualSkiz|VirtualSkiz]] ([[User talk:VirtualSkiz|msg]]) 13:14, 8 apr 2008 (CEST)
 
==Voto==
[[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Delta_Pen|Qui]] hai dimenticato di esplicitare il tuo voto (a meno che non si tratti solo di un commento, cosa che però escludo visto che ti dichiari "disponibile a cambiare voto") ;) --[[Utente:Yerul|Yerul]] [[Discussioni utente:Yerul|<sup>(comlink)</sup>]] 14:56, 8 apr 2008 (CEST)
 
==Voto==
Ciao, scusa il disturbo volevo chiedere aiuto a riguardo di una voce su cui tu ti sei espresso [[Delta Pen]], poichè intendo lavorare altre voci sullo stile ed i brand campani del lusso (Es. [[Kiton]], [[Eurgenio Marinella]] etc.) volevo capire come fare a lavorare in questa direzione o meglio come evitare che queste voci vengano ritenute spam (non ho alcun rapporto con le suddette, se non quello di essere un loro modesto cliente;). Grazie per l'attenzione. --[[Utente:VirtualSkiz|VirtualSkiz]] ([[User talk:VirtualSkiz|msg]]) 16:50, 8 apr 2008 (CEST)
 
==cabinotti==
risulta che tu abbia cancellato una voce sui cabinotti..siccome io stavo pensando di scriverne una, volevo sapere come era strutturata....grazie:P
 
 
Hoprovqato a creare la pagina ma mi si avverte che:
"Attenzione: stai per ricreare una pagina che in passato è stata cancellata.
 
Accertati che sia davvero opportuno continuare a modificare questa pagina. L'elenco delle precedenti cancellazioni viene riportato qui di seguito:
 
13:06, 2 lug 2007 Retaggio (discussione | contributi) ha cancellato "Cabinotto" ‎ (il contenuto era: '<nowiki>{{Cancella subito|1}}</nowiki>Il termine ''Cabinotto'' è usato per Indicare uno stile molto usato dai ragazzi di Torino o di altre Città del Nord (Milano: P...') "
 
i cabinotti comunque sono l'equivalente dei "fighetti" di altre città, ma con caratteristiche abb definite...
saluti! --[[Utente:Giacobino illuminista|Jack]] ([[User talk:Giacobino illuminista|msg]]) 22:34, 14 apr 2008 (CEST)
 
grazie della spiegazione!:-) ciao!--[[Utente:Giacobino illuminista|Jack]] ([[User talk:Giacobino illuminista|msg]]) 15:46, 15 apr 2008 (CEST)
 
==Fascia di Kuiper==
Ciao Retaggio, come mai alla voce [[Fascia di Kuiper]] è presente una tabella con i maggiori KBO, ma non c'è [[Eris (astronomia)|Eris]] che dovrebbe esserne il maggiore? Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 11:08, 17 apr 2008 (CEST)
:Ti ringrazio della chiara spiegazione, solo che dalla lettura della voce [[Eris (astronomia)|Eris]], avevo capito che si trattasse un KBO, ma è stato un mio errore di interpretazione. Grazie, ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 12:29, 17 apr 2008 (CEST)
 
==Solex (software)==
Ciao Retaggio. Ho visto che hai cancellato la mia richiesta. Si tratta di un software ''free'' piuttosto noto in àmbito accademico per la sua affidabilità. Se mi scrivi dove sta la mia mancanza... in quanto vedo in elenco Stellarium (sia pure cancellato come Voce) molto inferiore ad accuratezza del Solex. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia-78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|msg]]) 23:51, 20 apr 2008 (CEST)
:Mi sono accorto solo ora che la mia richiesta <small>firmata</small> è stata da te semplicemente spostata, qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Progetto%3AAstronomia%2FDaFare&diff=15477666&oldid=15353926]. Il fraintendimento è nato dal fatto che per alcuni giorni la lista qui presente [http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Astronomia] era inspiegabilmente "allungata" alla 41esima (mia) richiesta <small>mentre l'avviso dice chiaramente che la lista dei desideri deve restare limitata a 40 voci</small>. Ciao --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia-78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|msg]]) 11:46, 21 apr 2008 (CEST)
 
== Vivara ==
 
ciao,
solo una curiosità, visto che tu sicuramente lo sai...
su wiki (qui: [[Vivara]] ) si dice che il ponte tra Procida e Vivara è inagibile. Ma su altri siti non ne fanno nemmeno un minimo accenno e anzi, invitano alla visita... ma chi ha ragione? Grazie per la delucidazione!
--[[Utente:Witch of the west|Witch of the west]] ([[Discussioni utente:Witch of the west|msg]]) 09:36, 21 apr 2008 (CEST)
 
 
aahhh, ora ho capito. Grazie per la precisazione... quindi quanto detto sulla pagina [[Vivara]] è corretto: è vietato passare. Ma si può ;-p
Grazie mille,
ciau
--[[Utente:Witch of the west|Witch of the west]] ([[Discussioni utente:Witch of the west|msg]]) 10:48, 21 apr 2008 (CEST)
 
==Contatore==
Grazie Retaggio! Era proprio quello! Ciao! --[[Utente:Alec|Alec]] <small>([[Discussioni utente:Alec|msg]])</small> 11:40, 21 apr 2008 (CEST)
 
==Stazioni meteo==
Ciao Retaggio, c'è qualcosa che non mi convince alle voci relative alle stazioni meteorologiche. Mi spiego, a parte quelle chiaramente ben identificate con [[codice WMO]] o [[codice ICAO|ICAO]], come per esempio [[Stazione meteorologica di Napoli Capodichino]], le altre come per esempio [[Stazione meteorologica di Avellino]] o [[Stazione meteorologica di Caserta]], non si capisce a cosa si riferiscano, né da dove siano desunte le informazioni. In una piccola città magari ci sarà solo una stazione meteo, ma in città medie o grandi possono anche essere molte apparteneti a diversi enti, istituti o anche privati. Infatti andando al sito indicato come fonte della tabella dei dati climatologici, si legge come l'altitudine sia riferita non ad una eventuala stazione meteo, ma alla "casa comunale" del comune cui i dati si riferiscono, non si parla di stazione meteo. Quindi non saprei se le voci siano corrette, dal momento che non si capisce a cosa si riferiscano. Ho chiesto lumi a chi ha compilato le voci e sto aspettando una risposta, ma intanto volevo chiedere un tuo parere. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 12:08, 21 apr 2008 (CEST)
:Sì, infatti ho provato a chiedere a Petitverdot, mentre nella discussione del progetto ho chiesto un'altra cosa, per questa ho preferito preventivamente chiedere a lui, a te chiedevo un parere. Grazie, ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 12:30, 21 apr 2008 (CEST)
::Il fatto di non avere il codice (non sono solo alcune, però, ma la maggioranza) potrebbe anche non implicare nulla, il problema è che non sono identificate in alcun modo. "Stazione meteorologica" non significa nulla se vicino non c'è una specificazione, quindi dire "stazione meteorologica di Avellino" sarebbe come dire p. es. "emittente radio di Avellino", ma quale? ce ne sarà sicuramente più di una. Mentre quelle che qui riportano il codice sono tutte dell'Aeronautica (anche se non è specificato nelle voci, si comprende dal fatto che sono le stazioni meteo degli aeroporti, inoltre l'Aeronautica ne ha anche in altri luoghi che hanno comunque il codice anche ICAO. Il problema riguarda quindi quelle senza codice ma non per il fatto di non avere il codice (è solo una conseguenza) ma per il fatto che non coincidono con una stazione definita, ma con una città, almeno così mi pare di capire, comunque aspettiamo. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 18:24, 21 apr 2008 (CEST)
:::Ciao Retaggio, mi ha risposto, ma la sua risposta non risolve il problema. Gli ho riscritto cercando di spiegare qual'è il problema. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 11:26, 23 apr 2008 (CEST)
 
== Purpo... ==
 
Grazie della traduzione del ''purpo''. Una domanda: come fai a contare gli edit?--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 14:50, 21 apr 2008 (CEST)
:... ma gli edit li conti a mano, o hai uno script?? Ciao, --[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 18:17, 21 apr 2008 (CEST)
 
== Stanotte ho fatto un sogno strano==
E mi è venuta la curiosità di rintracciare un ns "amico". L'ho trovato subito, quindi esiste. Solo non vedo come potesse pretendere di non essere riconosciuto, e soprattutto cos'abbia fatto di strano. A meno che non volesse evitare un check user... --<small>[[Discussioni_utente:Elitre|Elitre]]</small> 01:32, 24 apr 2008 (CEST)
 
* Ti ho risposto [[Wikipedia:Amministratori/Candidati/jhc|di là]]. Ciao --[[discussioni utente:.jhc.|jhc]] 16:59, 24 apr 2008 (CEST)
 
== vorrei capire ....se è un copyvio o no .... ==
 
stavo seguendo un utente che aveva inserito dei contributi strani e sono arrivato alla voce [[Olivetti]] sono rimasto basito per il semplice fatto che seguendo la cronologia sembra che ci sia un copyvio grosso come una casa fin dall'inizio
[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Olivetti&limit=500&action=history]da questi siti [http://www.key4biz.it/News/2003/03/13/Tlc/Olivetti_sparisce_dalla_Borsa_dopo_quarantanni.html]:[http://ingegnie.altervista.org/OLIVETTI.html] ;[http://www.storiaolivetti.telecomitalia.it/cgi-bin/Societa/storia.asp]mi sto domandando sono passati tanti anni e sembra strano che sia passato sotto le forche caudine senza pagare dazio !!!ora visto che sei stato il primo a verificare ,vorrei capire cosa può essere successo una svista o altro? non vedo crediti di sorta, i siti sembrano messi in rete prima della voce se no c'èra la speranza che avrebbero potuto copiato loro da noi.... lascio a te l'incombenza già che possiedi esperienza e altro ..... e forse riesci a risolvere il dilemma.... ciao e buon lavoro01:33, 29 apr 2008 (CEST)[[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small>
 
::come ho detto sopra lascio a te l'incombenza , spero sempre che mi sia sbagliato anche nei due siti rimasti, difficilmente mi sbaglio (<small>anche se è già successo di prendere delle cantonate.....</small>) perché quando verifico una voce non mi fermo all'apparenza ma la rivolto come un calzino , quello che non sempre vedo fare da altri utenti , il problema l'avevo già posto rimarcando questa noncuranza nel senso se in una voce ci si mettono dei template vari come <nowiki>{{ W}}</nowiki>, si pensa che almeno si sia perso un po di tempo a controllare i copyvio ,in sottordine ma meno grave mettere la voce in cancellazione semplificata così da dare una settimana di visibilità in più a dei copyvio integrali ;per concludere io cerco di perseguire nelle mie possibilità li motto "lavorare poco con giudizio e bene" ....ci sono solo stasera in wiki,poi domani vado in vacanza per alcuni giorni... ciao e buon lavoro 14:15, 29 apr 2008 (CEST)[[Utente:Nicoli|Nico48]] <small>[[Discussioni utente:Nicoli|(msg)]]</small>
 
== Lupo Rosso ==
blocca un po' sto rompiballe che sta continuando a cancellare la pagina sulla [[Resistenza]] [[Speciale:Contributi/78.13.47.229]]--[[Utente:Lupo rosso|Lupo rosso]] ([[Discussioni utente:Lupo rosso|msg]]) 17:22, 29 apr 2008 (CEST)
 
== Reinserimento di link cancellato alla voce Astrofilo ==
Ciao. Proprio poco fa ho notato che in questa sezione[http://it.wikipedia.org/wiki/Astrofilo#Siti_di_Associazioni_e_Gruppi] c'è un piccolo problema. Nel passato qualcuno cancellò il link ad una associazione di astrofili (di Cinisello), qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Astrofilo&diff=13329330&oldid=13329320] se non che il link è stato di nuovo inserito. Andrebbe specificato il criterio di inserimento nella sezione, così penso. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia-78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|msg]]) 15:25, 4 mag 2008 (CEST)
 
==Vagli assortiti==
Ciao! Dato il tuo interesse al progetto astronomia, di cui sei l'unico admin, vorrei segnalarti il vaglio di ben tre voci: dal canto mio, segnalo [[Nebulosa di Orione]] e [[Ammasso globulare]], mentre il bravo Henrykus ha curato la voce [[Stella]]. Se hai tempo o se vuoi dare una tua opinione, è sempre gradita. :) Ciao e grazie!! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:04, 5 mag 2008 (CEST)
:Grazie a te della disponibilità! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:12, 5 mag 2008 (CEST)
 
==Re: Astrofilo ==
Ti ringrazio per la risposta. Mi trovi perfettamente d'accordo sul dubbio di enciclopedicità dei siti territoriali i quali nell'UAI prendono il nome di delegazioni territoriali. Questo documento [http://scis.uai.it/com/com08.htm] informa che esse sono '''centinaia''', per lo meno '''150''' quelle accreditate ed è impensabile che (...). Un link alla home page dell'UAI dovrebbe essere sufficiente... senza contare che nella voce vi è anche un link aggiunto verso il loro (dell'UAI) forum specifico (astrofili org). <POV>Quanta grazia!</POV>. E poi perché l'associazione euganea è separata dalle altre? Secondo me non avrebbe dovuto esserci la sotto-sezione. Ciao. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia-78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|msg]]) 16:01, 6 mag 2008 (CEST)
 
:Ecco la comunicazione [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Astronomia#Proposta_di_cancellazione_della_sottosezione_5.1_di_Astrofilo]. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia-78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|msg]]) 16:46, 6 mag 2008 (CEST)
 
 
Ciao, ho parzialmente annullato la modifica di un utente che ha esiliato le citazioni di Napoli dopo i problemi. L'ho annullata perchè tutte le voci sulle città hanno delle citazioni ad inizio voce, perchè Napoli dovrebbe avere un paragrafo con le citazioni a fine pagina? rimettiamo anche la foto che è stata tolta?--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 16:45, 13 mag 2008 (CEST)
 
== [[Problema della gestione dei rifiuti in Campania]] ==
 
Salve, ti segnalo che alcuni utenti si sono espressi in discussione sul titolo, cosa ne pensi? --[[Utente:Demostene119|Demostene119]] ([[Discussioni utente:Demostene119|msg]]) 06:50, 18 mag 2008 (CEST)
 
== Salento ==
 
La ripulisci la crono? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 13:14, 19 mag 2008 (CEST)
 
==Fonti affidabili==
Ciao Retaggio, secondo te e secondo le linee guida, un blog è ammissibile come fonte? Ovvero può essere considerato "fonte attendibile"? Vedi alla [[Zingari#Note|voce "zingari" la nota 13]]. Sinceramente, poi, avrei qualche dubbio anche su altre. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 17:59, 19 mag 2008 (CEST)
 
==[[:Immagine:Sun_climate_system_it.svg]]==
Hai notato i numeri fra parentesi? a me i conti non tornano... Le componenti riflesse gialle sono una -5, l'altra -1, ma il totale è +4... :-D<br />
Peraltro sul doc della nasa le unità di misura sono sbagliate, in quanto sono in W/m<sup>-2</sup>... c'è un "meno" di troppo... <small>che figurone :-D</small> --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 10:10, 22 mag 2008 (CEST)
:Concordo, infatti non ho parlato di errore ma di conti che non tornano... Evidenziavo solo la cosa nel caso tu leggessi la fonte, visto che probabilmente è spiegato. Cosa che peraltro mi riprometto di fare anche io quando saranno chiarite certe altre questioni di cui mi sto occupando. Oppure si protrebbero semplicemente eliminare in modo da non crearsi casini. Ciao :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 10:53, 22 mag 2008 (CEST)
 
== Sindaci, consiglieri, ecc. ==
 
Ottima proposta! Credo che si possa arrivare a un consenso su di essa a breve e caricarla. In un secondo momento possiamo parlare di consiglieri e assessori regionali. So che su questo punto abbiamo probabilmente posizioni diverse, ma già quanto proponi tu è un passo avanti incredibile! Grazie per l'intervento. --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 10:39, 22 mag 2008 (CEST)
:Il punto è (ti sembrerò buonista...) che c'è un bisogno enorme di ''wikilove''... Wikipedia è una passione, non deve mai diventare un posto in cui scaricare le proprie frustrazioni! --[[Utente:Checco|Checco]] ([[Discussioni utente:Checco|msg]]) 10:53, 22 mag 2008 (CEST)
 
'''Grazie''' per la nota che hai inserito nella pagina di aiuto. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 21:01, 22 mag 2008 (CEST)
 
:guarda se la sistemazione che ho dato al rebelot (mi riferisco alla tabella riguardante l'argomento enciclopedicità politici) ti soddisfa... --[[Utente:Torsolo|<span style="color:green;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">tors</span>]][[Discussioni_utente:Torsolo|<span style="color:red;font-weight:bold;font-size:medium;font-family: Monotype Corsiva;">olo</span>]] 15:03, 23 mag 2008 (CEST)
 
==Problema col template ammasso==
Ciao! Il template {{tl|Ammasso}} sembra non legga il parametro "size_v =". [[Cr 135|Qui]] e [[NGC 2477|qui]], ed è per citare solo due delle decine di voci sugli ammassi aperti e globulari. Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:39, 24 mag 2008 (CEST)
:Ok, grazie. Ah senti ''giacche'' ci sei, ti volevo chiedere un'altra cosa: da qualche giorno mi sto dedicando al patrolling quando ho tempo libero ma non ho voglia di scrivere...esiste un modo per bloccare certi IP senza per forza dover avvisare l'admin di turno, distraendomi mentre nel frattempo il tipo continua a vandalizzare, a cancellare, a maledire e a protestare? --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:11, 26 mag 2008 (CEST)
 
== Spostamento ==
 
Puoi votare per la mia [[Discussione:Brigantaggio‎#Richiesta di pareri|proposta di spostamento]]. Ciao,--[[Utente:Tamburellista|Tamburellista]] ([[Discussioni utente:Tamburellista|msg]]) 14:24, 25 mag 2008 (CEST)
 
==A proposito di stazioni meteo==
Ciao Antonio, il discorso l'avevamo affrontato un po' di tempo fa, ho aspettato ulteriori risposte dall'autore, ma le risposte sono state assolutamente insoddisfacenti. Tu che pensi, bisogna fare qualcosa o lasciamo correre? Certo è che il titolo "Stazione meteorologica di ..." dovrebbe identificare una specifica stazione, ma in gran parte dei casi identifica solo una località, come anche descritto nei siti di cui l'autore ha fornito il link come fonte. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 16:51, 26 mag 2008 (CEST)
 
:Il problema riguarda le voci prive di codice identificativo (quasi tutte, mi pare); quelle che qui riportano il codice sono tutte dell'Aeronautica, anche se non è specificato nelle voci, si comprende dal fatto che sono le stazioni meteo degli aeroporti. Il fatto di non avere il codice, in teoria, potrebbe anche non implicare nulla, il problema è però che non sono identificate in alcun modo. "Stazione meteorologica" non significa nulla se vicino non c'è una specificazione, quindi dire "stazione meteorologica di Avellino" sarebbe come dire p. es. "emittente radiofonica di Avellino", ma quale? ce ne sarà sicuramente più di una e saranno anche variate nel tempo. Il problema riguarda quindi quelle senza codice ma non per il fatto di non avere il codice (è solo una conseguenza), ma per il fatto che non coincidono con una stazione definita, ma con una località come come si comprende anche dal sito di cui l'autore ha fornito il link come fonte. Anche per le tabelle, iniziano a partire dal 1961 e di certo non riguardano una stazione, ma più genericamente una località. Ed in effetti queste voci non descrivono una "stazione", ma le condizioni meteo di una determinata "località". Probabilmente il problema è solo formale, ma credo che possa dar adito ad equivoci, comunque se lo credi opportuno, lasciamo pure correre :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 17:09, 26 mag 2008 (CEST)
::Le modifiche che ho fatto a Foligno esulano dal problema. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 17:10, 26 mag 2008 (CEST)
 
No, non dovrebbe esserci nulla di inventato, solo che nella maggior parte delle voci che non hanno alcun codice, il riferimento dovrebbe essere alla "località", infatti anche il sito dell'ENEA sembrerebbe confermare questo quando dice che per l'altitudine, le coordinate, ecc. si fa riferimento al luogo in cui è situata la "casa comunale", non parla quindi di "stazione" che è qualcosa di ben preciso e localizzato, sicuramente non nella "casa comunale" :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 17:51, 26 mag 2008 (CEST)
 
:Io penso che le tabelle riportate dall'ENEA facciano riferimento a dati riportati da varie stazioni susseguitesi nel tempo e siccome nemmeno loro possono sapere a quale "stazione" i dati si riferiscono, hanno preso come riferimento un punto generico e significativo. Per esempio a Foligno, che io conosca, ce ne sono almeno 3 appartenenti ad enti o istituzioni pubbliche, poi non saprei quante private, ma dal 1961 ad oggi, saranno cambiate quante volte? chi può saperlo? E l'unico modo per raggruppare insieme i dati è quello di far riferimento alla "località", come in effetti fa anche l'ENEA. Una soluzione potrebbe essere quella di specificare che la voce fa riferimento non ad una "stazione" specifica, ma più genericamente alla "località", e che quindi con "stazione" si vuole intendere la "località". --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 18:07, 26 mag 2008 (CEST)
 
::No, è chiaro che i dati sono omogenei, infatti l'ENEA specifica "capoluogo" (o eventualmente altro), per questo parlo di "località" e non di "comune", anche il comune di Foligno va dai 200 m del capoluogo fino quasi 2000! :-) --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 18:23, 26 mag 2008 (CEST)
 
:::Che siano presi da qualche stazione meteo non ci sono dubbi, il problema è che non tutti dalla stessa, anche se le condizioni meteo saranno sicuramente le stesse trovandosi nella stessa località (saranno tutte nel raggio di 5/10 km, ad occhio). Adesso, solo cercando in rete, per Foligno ne ho trovate altre due appartenenti ad enti pubblici, ed arriviamo a 5 almeno e di queste 4 sono nel capoluogo, ed una in montagna, è chiaro che quella in montagna non sarà in "località Foligno", ma in comune di Foligno, "località Colfiorito". I dati appartenenti ad una stessa località si possono considerare uniformi anche se provengono da stazioni diverse, così tutti i dati provenienti da stazioni differenti di "Foligno capoluogo" sono comunque uniformi. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 18:49, 26 mag 2008 (CEST)
 
==RE:Grazie==
::Beh che dire, ti ringrazio per la fiducia...mi occorrerebbe forse ancora un pochino di esperienza in campo di RC...e poi devo diventare più acido, che sono troppo buono... anche se comunque il mal celato piacere di bloccare chi scrive parolacce di frequente è irresistebile... :) Giudica tu: se mi consideri abbastanza "pronto" fai pure, io non mi posso giudicare. Grazie!! Ciao!! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:58, 26 mag 2008 (CEST)
:Ok, dai vediamo che reazioni ci sono...ancora grazie! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 06:01, 27 mag 2008 (CEST)
::RiRiGrazie! Mo' rispondo al questionario. Ciaoo!! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:38, 27 mag 2008 (CEST)
 
 
==Salve==
Ciao, mi aiuti un pò? credo di aver creato qualcosa di anomalo (vedi Categoria:Palazzi di Napoli, [[:Categoria:Palazzi del XVII secolo]], grazie, :)--[[Utente:Baku|Baku]] ([[Discussioni utente:Baku|msg]]) 19:21, 27 mag 2008 (CEST)
 
==Perchè hai cancellato==
la pagina Santuario dell'Addolorata (Alvignano)? non era ancora stata terminata...
 
==non c'è nessuna violazione==
sono il vice presidente della pro loco e le nozizie sono di mia proprietà..
 
== Regolamento ==
 
Allora fateci sapere quante citazioni sono ammesse per regolamento. Ossequi,--[[Utente:Tamburellista|Tamburellista]] ([[Discussioni utente:Tamburellista|msg]]) 14:19, 3 giu 2008 (CEST)
 
==sondaggi==
Hai visto quanti "sondaggi non binari" secondo le definizioni emerse a suo tempo? Seguendo lo stesso criterio di allora alla fine non ci sarà consenso su nulla e sarà tutto da buttare... :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 10:41, 5 giu 2008 (CEST)
:dici che deragliano? :-D Ciao! --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 11:40, 5 giu 2008 (CEST)
 
==parere==
Ciao Antonio, vorrei un tuo parere su un dubbio di enciclopedicità. Si tratta di una [[Judit Gal|voce]] biografica da me scritta, trattandosi di persona vivente, ovviamente prima di scriverla mi sono anche posto il problema della enciclopedicità e per vari motivi, gran parte dei quali li ho scritti nella [[discussione:Judit Gal|discussione]], ho concluso che fosse enciclopedica. Ora, anche per il fatto di averci perso non poco tempo soprattutto per la ricerca degli ISBN ungheresi e per la traduzione di vari articoli in ungherese, sia in rete che sulla stampa cartacea, mi dispiacerebbe se dovesse permanere il dubbio di enciclopedicità o dovesse essere posta in cancellazione, anche perché, a parte il tempo che ci ho lavorato, mi sembra comunque enciclopedica. Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 17:29, 5 giu 2008 (CEST)
 
:Ti ringrazio per la risposta e ti chiederei, se lo ritieni opportuno, di scrivere anche due righe nella discussione della voce. Grazie, ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 19:00, 5 giu 2008 (CEST)
 
Ciao, dal [[Discussioni_progetto:Letteratura|bar letterario]] ancora nessuna reazione... --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 16:36, 10 giu 2008 (CEST)
 
==Politici==
Volevo avvisarti, in considerazione dei tuoi positivi contributi al lavoro preparatorio, che è stato da me aperto questa mattina, con due ore di anticipo sulla tabella di marcia, il sondaggio relativo ai politici qui: [[Wikipedia:Sondaggi]]. Cordialità. --[[Utente:Justinianus da Perugia|Justinianus da Perugia]] ([[Discussioni utente:Justinianus da Perugia|msg]]) 12:00, 7 giu 2008 (CEST)
 
==Immagine==
Ciao! Conoscerai di sicuro molto bene [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Messier.all.750pix.jpg quest'immagine che abbiamo su commons] sul catalogo di Messier; ora io ho trovato un'immagine fatta allo stesso modo, [http://www.space-and-telescope.com/CaldwellObjects.aspx questa], sul catalogo Caldwell, un ideale catalogo di completamento del catalogo di Messier, di cui sto iniziando pian piano a curare ed estendere le voci. Volevo sapere se quell'immagine può essere caricata su commons, allo stesso modo. Tra l'altro nel sito svolge la stessa funzione di quella del catalogo di Messier, in quanto cliccando su una delle sezioni si arriva alla voce dell'oggetto sulla wikipedia in inglese. L'immagine da sola, senza link, è [http://www.space-and-telescope.com/images/articles/Caldwell.all.750pix.jpg questa]. Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:13, 9 giu 2008 (CEST)
:Vabbe' pazienza...inoltre ''facendo le pulci al web'' emerge che il tale autore è un fotografo professionista...dubito che rilasci altre sue opere in PD. Comunque, siccome dagli indiani sto prendendo la testardaggine e la cocciutaggine (vedi il modus dicendi ''fare l'indiano''), non mi rassegno, anzi dalle immagini che abbiamo mi metterò io stesso a fare un quadro (ovviamente non posso incollare tutti i 109 oggetti) che comprenda almeno un gruppo rappresentativo di oggetti... a questo somma pure la notevole testardaggine nota a tutti dei sardi dell'interno (e io ho alcune origini ''interne'') e mi metterò a fare un template in stile {{tl|CatalogoMessier}}. ''Grazie e arrivederci!'' XD XD :) Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:25, 9 giu 2008 (CEST)
::Ho creato, come ti dicevo, <span style="text-decoration: underline">una prima prova</span> del collage, e l'ho caricata su Commons (un'immagine in più non fa mai male a nessuno) eho creato anche il remplate di navigazione sul modello di quello di Messier. Potrei chiederti un parere? Il template si trova in fondo alla [[Utente:Roberto Mura/SandboxTemplate|mia sandbox dedicata]]. Grazie! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:36, 9 giu 2008 (CEST)
:::Sì conosco bene quell'immagine e avevo notato da tempo la corrispondenza (è anche per quello che con Henrykus abbiamo ripristinato l'immagine a destra dei link, proprio per enfatizzare questo fatto). Le immagini infatti non le abbiamo tutte per gli oggetti del Catalogo Caldwell, neppure su Commons. Alcune, come gli ammassi, le posso integrare col software di simulazione, dato che già le usiamo e che poi comunque sono ridottissime nel quadro, per altre è praticamente impossibile. Secondo te è meglio lasciare il quadratino nero? --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:16, 9 giu 2008 (CEST)
::::Indicativamente, tra quelle che abbiamo e quelle che posso creare, direi che su 109 forse ne mancano una ventina, forse meno. Allora procedo? --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 16:29, 9 giu 2008 (CEST)
'''Infine''', dopo tante e tali tribolazioni, due ore di passione col sudore sulla fronte, dopo aver lottato e sconfitto il drago, il serpente ed il mostro marino, posso [[Utente:Roberto Mura/SandboxTemplate|alfin gioire e ''gaudere'' del risultato ottenuto]]!!!! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 08:37, 10 giu 2008 (CEST)
:Grazie! Tra i dettagli: il file l'ho caricato su Commons sotto GFDL, mancano all'appello soltanto 12 oggetti e ho lasciato nella descrizione dell'immagine l'elenco degli oggetti mancanti, con l'avviso che l'immagine è in ''versione beta''. Man mano che la NASA ci fornirà nuove foto provvederò ad inserirle, sovrascrivendo il quadro di volta in volta finché tutti gli spazi neri non sono stati colmati. Ancora grazie del suggerimento di ieri! Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 10:25, 10 giu 2008 (CEST)
 
== [[Parole e Musica]] ==
 
Visto il disclaimer che c'è ai piedi del sito fonte, ho qualche dubbio se cancellare la voce per copyviol o meno. Tu che faresti? Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:26, 9 giu 2008 (CEST)
 
Vedo che invece altro sysop l'ha cancellata. Il mio dubbio riguardava il fatto che non si parlava esplicitamente di utilizzo commerciale, quindi non la considererei proprio una GDFL. Grazie del parere comunque. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 14:36, 9 giu 2008 (CEST)
 
== Progetto Napoli ==
 
Ciao, mi sono ''inserito'' nel [[Progetto:Napoli]], intendendo contribuire con quello che posso e so fare. Ho sbagliato? C'è una policy per l'ammissione, o basta volontarizzarsi? Scusami, ma non ho seguito tutta la discussione che da qualche anno a questa parte avete portato avanti...--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 14:34, 10 giu 2008 (CEST)
: A proposito, che ne dici se ingrandisco i font? Non leggo niente con [[Firefox]]!--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 15:10, 10 giu 2008 (CEST)
:: [[Portale:Napoli|Fatto]]. Ora ci leggo!--[[Utente:Guarracino|Guarracino]] ([[Discussioni utente:Guarracino|msg]]) 15:17, 10 giu 2008 (CEST)
 
==Grazie==
E grazie a te soprattutto che mi hai candidato! Non abbandonerò il ns0 e mi dedicherò alla mia nuova attività con moderazione, un po' come fa gian_d. Intanto già ho una cosa da chiederti: devo complicare la password ulteriormente (vedendo le linee guida...)? E poi, posso restare sempre loggato su questo pc o no (lo uso soltanto io e dubito che mia madre si possa mettere a fare vandalismi su wikipedia...)? Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 17:45, 10 giu 2008 (CEST)
:Ok vada! Tanto per ora mi sa che sarò ultraimpegnato coi saluti, se ne riparlerà, più tardi. Ciao!! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 17:54, 10 giu 2008 (CEST)
 
==Margherita Hack fondatrice della rivista L'Astronomia==
Scusami se hai cose più importanti. Mi è stato rollbackato senza motivazione un mio contributo qui [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Margherita_Hack&curid=100284&diff=16737867&oldid=16733064&rcid=17275287] in esso chiedevo contestualmente tramite il template una ''necessaria citazione'' perché io non ho trovato alcun riferiemto su Web. Io sono assolutamente certo che la Hack fu la fondatrice ma non posso dimostrarlo con un link. Che si fa? --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 17:02, 12 giu 2008 (CEST)
 
:''Nel dicembre del 1978, su inziativa di un gruppo di piccoli industriali astrofili, mi fu proposto di fondare un periodico di divulgazione astronomica, simile per livello e ricchezza di illustrazioni all'americano'' Sky and Telescope, ''diffuso in tutto il mondo. Promotrice di questa iniziativa era una ricca signora sudafricana, trapiantata a Como, la quale mise nell'impresa la maggior parte del capitale. Conosceva alcuni giovani insegnanti, fisici e matematici, appassionati di astronomia, i quali per un esiguo compenso e con molto entusiasmo si misero al lavoro per dar vita al numero zero della rivista che io avrei diretto.'' (omissis) ''Per i primi anni la rivista, che decidemmo semplicemente di chiamare'' L'Astronomia ''fu bimestrale, e il primo numero fu quello di novembre/dicembre 1979''.
Il brano precedente è stato tratto da: Margherita Hack. ''L'amica delle stelle - Storia di una vita'', Milano, Rizzoli, 2000. (da p.236 a p 237).<br />
Ovviamente ci sta di mezzo il diritto d'Autore.<br />
Per quanto riguarda altre fonti ho trovato alcuni vecchi numeri de L'Astronomia (1994) nella quale, esattamente nel cosiddetto colophon, è indicato:
*Direttore: Margherita Hack
*Direttore responsabile: Corrado Lamberti
Su web non ho ancora trovato nulla. Ciao --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 17:38, 12 giu 2008 (CEST)
 
==Voci di cancellazione==
Ciao! tra le nuove operazioni sto sfruttando specialmente la categoria delle pagine in immediata. Tuttavia tra le varie cose ci sono delle operazioni che non mi arrischio ancora a fare, non prima di saperne di più: tra queste c'è quella del cosiddetto "blocco del titolo", che vedo viene richiesto ogni tanto per bloccare delle potenziali future voci o per impedire di scrivere voci già ripetutamente cancellate. Oggi tra l'altro ho rimosso due voci dal titolo a mo' di bestemmia. Hai dei suggerimenti in proposito su queste operazioni? Per bloccare un titolo basta una segnalazione fatta da u utente oppure si deve aprire una discussione apposita? E per bloccare titoli ora non presenti, come delle bestemmie non bloccate (ho visto l'elenco dei titoli bloccati)? Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 15:51, 13 giu 2008 (CEST)
 
==Pasticcio di immagini su commons==
Ciao! Se vieni [[Sh2-155|qua]], noterai che anziché la foto, come è normale che appaia, appare un link alla pagina che contiene la foto. La dicitura che ho seguito è identica alle altre voci che usano il template Nebulosa (che come immaginerai conosco anche fin troppo bene), dunque mi sentirei di escludere un problema al template stesso. La causa forse risiede in Commons (dove bazzico poco e di cui conosco poco le dinamiche). Che si può fare? Conosci qualcuno che ci ''lavora''? Grazie. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 09:39, 16 giu 2008 (CEST)
:Problema risolto, sembra. Ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 09:39, 16 giu 2008 (CEST)
 
==[[Gestione dei rifiuti]]==
Nel paragrafo [[Gestione_dei_rifiuti#Trattamento_a_freddo_dei_rifiuti]] ci sono informazioni che, alla luce degli eventi-che-puoi-immaginare- sono fuorvianti. Andrebbe un po' sistemata la parte relativa alla produzione di CDR nel sud che, come sai, non è proprio ''esatta''. Puoi provvedere in qualche modo? Grazie :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:49, 16 giu 2008 (CEST)
:Agli ultimi due paragrafi. Sai meglio di me che -parafrasando- "non è tutto CDR quello che luccica"... :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:49, 16 giu 2008 (CEST)
::No! gli ultimi due paragrafi (o "capoversi" o "frasi" se vuoi) di "Trattamento_a_freddo_dei_rifiuti" dove si parla di quantità di cdr al sud. Insomma da "''Dati relativi al quantitativo di rifiuti trattati in Italia tramite TMB...''" fino alla fine del sottotitolo :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:53, 16 giu 2008 (CEST)
Quasi. Tutta la parte:
{{Quote|Dati relativi al quantitativo di rifiuti trattati in Italia tramite TMB e riferiti al 2004 indicano un totale di 7.427.237 t di rifiuti, con un picco nelle regioni del sud 3.093.965 t. L'incidenza percentuale del dato relativo al 2004 indica un valore pari al 20,5% del totale di rifiuti smaltiti tramite biostabilizzazione e produzione di CDR.
Il TMB può essere utilizzato anche per produrre CDR (combustibile derivato dai rifiuti): è questa l'applicazione principale che ne viene fatta in Italia, soprattutto al sud. In questo caso viene rimosso solamente l'umido ed i materiali non combustibili (vetro, metalli) mentre carta e plastica sono confezionati in "ecoballe" da incenerire: in questo modo il trattamento a freddo si intreccia con quello termico.}}
a mio parere andrebbe un po' rivista e pesata sulla base di quanto è apparso evidente negli ultimi mesi. Insomma, era solo formalmente CDR, in realtà ben altro. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 14:05, 16 giu 2008 (CEST)
:Si tratta forse di una sottigliezza ma imho è importante evidenziarla. Il punto è che nei rapporti "ufficiali" è stato chiamato "CDR" ma è ormai noto che le "balle di CDR" non sono CDR secondo le norme. Il fatto che ci sia una fonte è relativo: se prendi uno scritto di [[Tolomeo]] ci troverai che la Terra è il centro dell'universo e su altre fonti troverai che è piatta... ciò non toglie che la singola fonte vada considerata criticamente. Questa è proprio una di quelle che va "riletta". ;-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 14:20, 16 giu 2008 (CEST)
::Cos'è 'sto ''campan<del>il</del>ismo''?!? :-D Cmq proprio [[Crisi dei rifiuti in Campania]] è zeppa di riferimenti alla questione, ma [[Gestione dei rifiuti]] è bloccata <small>(l'avevi notato, vero?)</small> x cui il tuo "citazione necessaria" è... hmmm... un invito a te stesso... ;-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 15:55, 16 giu 2008 (CEST)
:::Quest'oggi sei estremamente fantasioso... io sarò criptico ma tu cosa hai [[Cocaina|messo nel caffè]]?!? :-D Nooooo, parlavo solo del fatto che le inchieste hanno accertato il fatto che quello che era spacciato per CDR in realtà non è CDR! Quindi dire "se ne produce tot al sud" è erroneo. :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:03, 16 giu 2008 (CEST)
 
Ciao :-)<br />
Devo dire che non ho capito bene (per le faccine, per i termini, e soprattutto per il PS) se ti sei offeso per qualcosa che ho scritto. Non era mia intenzione e se così è stato ti chiedo scusa. Nel merito, la frase con cui ho esordito qui sopra ("Andrebbe un po' sistemata la parte relativa alla produzione di CDR nel sud che, come sai, non è proprio ''esatta''") non mi sembrava così oscura. Capisco che del tema ne hai le tasche piene (e non x wiki-motivi) ma chiarirlo non penso che debba essere un peso. Buona giornata :-)--[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 10:25, 17 giu 2008 (CEST)
 
Ah, meno male! spero neanche risentito, annoiato, scocciato... (<small>magari un pochetto si, confessa!</small>).
Pensavo che il tema ti potesse interessare visto che sicuramente ce l'hai ben presente; d'altra parte capisco benissimo anche la reazione opposta nel modo e con lo spirito che hai descritto (meno "da ing" però :-D ). Non ti chiedevo di inserire nulla cmq. Provvederò altrimenti. Ciao --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:45, 17 giu 2008 (CEST)
 
== asteroidi ==
 
caspita! me ne ero completamente scordato... ultimamente sono molto poco attivo su wikipedia, causa incasinamento linux. Settimana prossima reinstallo tutto e mi metto al lavoro. --[[Utente:Wiso|wiso]] ([[Discussioni utente:Wiso|msg]]) 14:43, 16 giu 2008 (CEST)
 
==SPAM==
Ciao, l'[[Speciale:Contributi/Donaths|utente Donaths sta spammando]] su numerose voci con un link ad un sito turistico-pubblicitario, che bisogna fare? Non è la prima volta, prima lo faceva da anonimo. Per ora ho annullato tutte le sua modifiche. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 15:38, 16 giu 2008 (CEST)
==Mappa comuni==
Visto che te ne sei già occupato potresti aggiungere in [[:Immagine:Comuni Europa.PNG]] i territori di Far Oer e Slovenia, il cui inserimento dei comuni è stato completato? --[[Utente:Crisarco|Crisarco]] ([[Discussioni utente:Crisarco|msg]]) 16:48, 16 giu 2008 (CEST)
 
==Blocco in parziale di utenti deceduti==
Ciao! Non è che il titolo e l'argomento siano dei più allegri, mi rendo conto, ma ho trovato un caso concreto, [[Utente:Nargal|questo]]. In genere le pagine utente di chi abbandona sono bloccate, almeno in parziale; nei casi di utenti che lasciano ''loro malgrado o per forza maggiore''? Almeno come rispetto non credo sia una cattiva idea. Un parere? Grazie. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:09, 16 giu 2008 (CEST)
:Sì è un caso strano. D'accordo, ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 18:28, 16 giu 2008 (CEST)
 
== Retaggio = utente :-) ==
 
Ciao Retaggio, non volevo essere polemico e so bene che il buon amministratore fa altro. L'appunto era per Ediedi e nasceva anche da un altro caso in cui questionando io e lui sull'attendibilità di una fonte andò a chiedere un parere terzo a un sysop (non ricordo se a te o a chi altri). Col tempo ho imparato a apprezzare Ediedi ma qualche critica al suo operato mi sento di farla quando penso che possa proficuamente trarne profitto (così come io cerco di fare altrettanto con le critiche rivolte al mio lavoro). Salut e buon lavoro --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 20:49, 16 giu 2008 (CEST)
 
: non credo affatto che tu abbia compiuto una leggerezza. Anch'io al tuo posto avrei interpretato il silenzio come assenso. Continua così. :-) --[[Utente:Ignlig|ignis]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 20:59, 16 giu 2008 (CEST)
 
== Sveliamo l'arcano ==
 
Leggi [http://lmo.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Aministraduur/Archivi_Candidaa#Votazione_terminata_.28finita_il_9.2F12.2F2007_alle_ore_12.00.29 qui] alla terza riga. Si vede che non frequenti la chat ;-) Ciao --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 23:38, 19 giu 2008 (CEST)
 
== Richiesta da utente bloccato ==
 
Come da istruzioni, ti inoltro quanto segue:<br />
<code>
almeno mi hai risposto nelle mia discussione di wiki ma il tuo atteggiamento è
INSULTANTE: i giochi a pallone son tanti, per esempio nella pallacanestro dopo
5 falli sei espulso e secondo la tua folle logica dopo 2 falli merito un blocco
così lungo. Se vuoi contribuire al progetto avvisa Retaggio riguardo un mio
messaggio nella sua discussione in versione napoletana di wiki .
</code><br />
Ciao, [[Utente:M7|M/]] 19:27, 20 giu 2008 (CEST)
 
==Immagine (come al solito...)==
Ciao! Stavolta ho da chiederti una cosa su un'immagine (e sapessi che novità...). Allora, guardando [http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Vela_skyfactory_big.jpg?uselang=it questa foto delle Nebulosa delle Vele] che abbiamo su Commons, ho notato che deriva da [http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap070213.html questa pagina della NASA], come "Picture of the day". La licenza di quest'immagine è pubblico dominio, come si può notare dal link presente nella stessa pagina, che conduce [http://www-gsss.stsci.edu/Acknowledgements/DataCopyrights.htm qui], essendo un lavoro ad opera del "Digitized Sky Survey, ESA/ESO/NASA".
 
Ora, in [http://www.sky-map.org/ questa enorme pagina di navigazione], selezionando il bottoncino (DSS) e cliccando nel menù che compare "DSS2 All Sky Survey" si ottiene un maxi quadro collage creato proprio dal "Digitized Sky Survey" (come si evince dal menù stesso); infatti, ricercando nel quadro l'area di cielo (se sei un po' pratico di cartografia celeste e posizione degli oggetti, se no trascina il cursore fino ad arrivare alle coordinate 8h30m e -40° circa e zooma un po') la zona in cui si trova la Nebulosa delle Vele, si può notare che è perfettamente corrispindente allo screen che abbiamo noi su Commons (e si può evincere facilissimamente dallo stesso difetto di immagine, poiché nella sezione in alto della nebulosa è visibile lo stesso cerchietto blu interrotto in più punti che si nota nella foto di commons - e si tratta di un difetto, non di una nebulosa o un oggetto celeste, vedi anche [http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/ap080306.html quest'immagine a caso, però con copiright], priva di cerchio - e poi di immagini di quella nebulosa ne ho viste un'infinità, tutte senza cerchietto).
 
Ciò che ne dovrebbe conseguire per logica è che tutto il mosaico sarebbe in PD, e dunque si potrebbero, in teoria, catturare degli screen del mosaico, che sarebbero, sempre in teoria, anch'essi in PD. Scusa l'enorme ricerca che ti sto propinando; tu che ne pensi? Pareri? Ciao e grazie! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 14:21, 21 giu 2008 (CEST)
:Infatti temo che la cosa sia troppo complicata. Vabbe' pazienza. Grazie delle ricerche, ciao! --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 20:28, 23 giu 2008 (CEST)
 
== [[Il mondo magico]] ==
 
Salve! stavo per creare uno stub della pagina "Il mondo magico" di [[Ernesto de Martino]] con l'intenzione di apprifondire quando avessi avuto più tempo, e ho scoperto che la pagina era già stata cancellata da te. Non so se l'argomento della pagina fosse lo stesso di quella che voglio creare io (che è sicuramente enciclopedico, visto che il libro in questione è la base di molte analisi antropologiche, diciamo che è un "classico" del settore), quindi volevo chiedertelo. non so se ricreare una pagina dà qualche problema. grazie! --[[Utente:Stori|Stori]] ([[Discussioni_utente:Stori|hai qualcosa da dire?]]) 15:20, 21 giu 2008 (CEST)
grazie dei consigli. Ciao! --[[Utente:Stori|Stori]] ([[Discussioni_utente:Stori|hai qualcosa da dire?]]) 20:07, 23 giu 2008 (CEST)
 
==Politici 2: si comincia==
ciao, ti lascio queste due righe poichè ti eri messo anche tu ''di buzzo buono'' a dirimere la questione dell'enciclopedicità dei politici. Finito il primo sondaggio stiamo decidendo come procedere [[Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per politici#Sondaggio 2 (il ritorno)|qui]]. buona domenica --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 11:26, 22 giu 2008 (CEST)
 
== Problematico ==
 
Voglio segnalare M7 come problematico ma non so impostare la sottopagina che si colleghi alla pagina generale delle segnalazioni pertinenti amministratori: puoi spiegarmi la tecnica o impostare tale pagina direttamente?--[[Utente:Tamburellista|Tamburellista]] ([[Discussioni utente:Tamburellista|msg]]) 18:28, 23 giu 2008 (CEST)
 
==[[Speciale:Contributi/193.49.247.128]]==
Lo blocchi per favore?
:Lascia stare, già fatto MGC
 
== Selcepoli e Alghepoli ==
 
il template E non penso vada bene, sono due città del mondo pokémon e ce ne sono altre voci ([[Celestopoli]], e altre). Le ho segnalate al bar di competenza (o meglio, al progetto di competenza), quindi immagino (o spero) verranno arricchite al più presto.--'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 18:57, 26 giu 2008 (CEST)
:Eh, si vede :). Ma non ti preoccupare, io ne so poco di più grazie alla mia recente infanzia. Ciao! --'''[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#00008b">Austroungarika</span>]]'''''[[Discussioni Utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small> sgridami o elogiami </small></span>]]'' 19:04, 26 giu 2008 (CEST)
 
== Stella ==
Ti ringrazio sommo Retaggio per il voto alla voce XD Stammi bene! --[[Utente:HeNRyKus|<span style="color:red;font-family:Book Antiqua;"> '''Henrykus <small>il maturando</small>'''</span>]] [[Discussioni utente:HeNRyKus|<span style="color:blue"><sup><u>'''''δισσοί λόγοι'''''</u></sup></span>]] 13:56, 27 giu 2008 (CEST)
 
== Caro Cicciobello... ==
...ma mica ti facevo superficiale? Rispondevo a Superchilum che ha collegato le due cose. A presto! ;) --[[Utente:Ginosal|<span style="color:#4060F0;">'''Ginosal'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ginosal|<span style="color:#101040; ">''Il cicoriante''</span>]]</small> 17:57, 3 lug 2008 (CEST)
 
==GSE ed €==
La risposta alla tua domanda "oggettiva" è nella didascalia: "''Il Gestore Servizi Elettrici '''compra''' l'elettricità prodotta dagli inceneritori '''pagandola'''...''" ;-) Cmq la tua immagine è molto meglio, non avavo pensato ai tralicci. Ora nel complesso la voce ha imho una immediatezza maggiore e presenta meglio: che ne pensi? --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 10:32, 8 lug 2008 (CEST)
:beh, anche in kg di co2 da restituire al mittente... :-p
:x l'indice, sono buono e sto lasciando il tempo di assimilare le proposte :-D <small>In realtà ci sto pensando anche io (poco al giorno)</small>
:x le figure in genere, la richiesta è se ti sembrava che avesse "immediatezza maggiore e presenta meglio": se ci devi riflettere la risposta non vale! :-D
:x gli asteroidi... <small>zzzzzzz. c'è chi conta le pecore e chi gli asteroidi. Dalle stalle alle stelle :-D</small> --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 11:20, 8 lug 2008 (CEST)
::ma.... ''VUOI FARMI PASSARE L'APPETITO?!?'' :-D
::Hmmm i programmi che fanno troppi errori in operazioni ripetitive mi infastidiscono... Sarebbe [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=17744_Jodiefoster&diff=17082181&oldid=16584522 queta roba]? Pesca da un txt e carica, ma si incarta quando non c'è la pagina? forse dovresti preprocessare il log x estrarre solo le pagine "notfound" magari con una macro in xls o winword. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 12:25, 8 lug 2008 (CEST)
:::Spero non a mano. Un sw ci mette un attimo a "pulire" 12 MB. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 12:33, 8 lug 2008 (CEST)
::::Mah, sono dell'idea che quando si usano sistemi automatici x gestire qualche genere di dato in serie, vada spaccato il capello in 4, 16, 256 volte a monte ed a valle solo un controllo a campione. Mi pare di capire che a valle vi restano tanti problemi imprevisti: non ti si attorcigliano le tue ing-budella? :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:44, 8 lug 2008 (CEST)
::::ps: ah, dimenticavo. Si, decisamente ''pazzi'' :-p
:::::Si, si, volgarmente detto "il sistema non funziona, mettiamoci 'na pezza" :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:56, 8 lug 2008 (CEST)
::::::3 mesi per prepararlo, ''3 ore per farlo girare'' e 3 giorni x correggere gli errori... non barare!! :-D <small>Scherzo eh! cerco di tenerti su il morale vista l'operazione pallosissima!</small> --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 14:10, 8 lug 2008 (CEST)
----
è vero che è ripetuto, ma siamo sotto infrazione e pagheremo una multa (oltre ad avere bollette + care del 6-7% "non-si-sa-mai-perchè"). Non è che sia una scelta possibile di uno stato considerare quelle fonti in un modo o nell'altro: c'è una normativa e NON è stata rispettata. Il danno, la beffa + cornuti&mazziati. Ora ci penso. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 15:57, 8 lug 2008 (CEST)
:ho riformulato rimuovendo il riferimento all'UE la cui ripetizione era contestata. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:00, 8 lug 2008 (CEST)
::hmmm ''ubi maior minor cessat'': nella fattispecie il parlamento it può legiferare, ma la cassazione può ritenere incostituzionale. Allo stesso modo una legge it è ritenuta in violazione del diritto europeo di ordine maggiore da un organo sovranazionale superiore. Anche io posso ritenere errato che il viglile mi multi se passo col rosso, ma prova a farti pagare la multa ''dal'' vigile anzichè pagarla tu a lui... :-D
::Chiarita la gerarchia, le procedure d'infrazione dell'UE non sono classificabili come banali "opinioni", ti pare? O se proprio si vogliono chiamare "opinioni" aspetta che chiamo [[Perry Mason|il mio avvocato]] che se fai crollare i fondamenti del [[Diritto]] vorrà assistere. :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:24, 8 lug 2008 (CEST) <small> oggi ti ho infestato la pagina di arancione... l'agente orange :-D </small>
:::Ritengo di no e che la cosa sia sancita dal trattato costitutivo dell'UE. Altrimenti che sarebbero le sanzioni europee? Insomma, ci sono spazi di manovra all'atto di recepimento delle Direttive ma non x stravolgerne il senso. Quanto al colore, si [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Disclaimer_sui_contenuti&curid=733695&diff=17308383&oldid=17306811&rcid=17857151 intona]... :-D (x la precisione sono abbastanza autoestinguente) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:46, 8 lug 2008 (CEST)
 
== una mailing list per gli amministratori ==
 
Ciao. Ti segnalo che da oggi esiste una mailing list riservata agli amministratori di it:wp. Nelle nostre intenzioni vuole essere una mailing list a basso traffico, riservata a quelle comunicazioni che non è opportuno pubblicare sulle pagine di servizio di Wikipedia e non è efficace pubblicare nel canale di chat. La lista per ora è moderata da me e da [[Utente:M7|M/]], siamo a disposizione per tutti i chiarimenti che eventualmente si rendessero necessari.<br />
Ti prego di iscriverti alla lista, visitando [https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-admins-l questo link].<br />
Scusa la "spammata" e a rileggerci. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 22:01, 8 lug 2008 (CEST)
 
==cancellazione cat==
Ciao Antonio, nessun problema particolare al riguardo :-) ma è corretto lo svuotamento repentino e silenzioso (con la conseguente cancellazione) della categoria "frazioni del comune di Foligno"? L'avevo creata un paio d'anni fa per gestire ben 126 potenziali voci ed un congruo numero di voci realizzate e da realizzare e nessuno mi ha interpellato a proposito di svuotamento e cancellazione, nessun cenno neppure in discussione, solo un fulmineo blitz; mentre al tempo si era discusso e chiarito che fosse utile in considerazione del numero particolarmente alto delle frazioni da gestire e la pagina conteneva anche un elenco completo delle 126 frazioni, dando così un utile quadro generarale a chi si stava, e si sta, occupando di esse (lo svuotamento si configurerebbe anche come vandalismo?), senza elenco e senza cat è ora arduo districarsi tra le numerose frazioni di quel comune che hanno una voce propria, quelle che non ce l'hanno ancora, quelle che potrebbero avercela e quelle che non ce l'avranno. Ovviamente nessuna critica all'operato di chi ha correttamente cancellato una categoria vuota :-) Ciao, --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 05:54, 9 lug 2008 (CEST)
 
:Ah, ok, così va bene. Scusami per l'equivoco, ma in questo periodo posso collegarmi solo pochissimo, con mezzi di fortuna :-) per brevissimo tempo ed in orari strani :-) Non avendo avuto nessuna informazione pensavo che la cat fosse stata semplicemente svuotata, per me qualsiasi nome va bene :-) Scusami ancora, si è trattato di un mio fraintendimento :-) Ciao. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 08:22, 10 lug 2008 (CEST) P.S. Sono intervenuto nella discussione a proposito dell'"elenco di servizio". --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 08:37, 10 lug 2008 (CEST)
 
== [[Censura]]?? ==
 
What is [http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Top_Ten_Wikipedias%2Fpoll&diff=1076703&oldid=1076647 that]? My vote is not necessary? [[Image:Teeth.png|20px]] I only have the "''Sperando di essere d'aiuto...''"
 
<span style="color:black;font-size:medium;font-family:monotype corsiva">[[User:Beria|Béria Lima]] <sup>[[User talk:Beria|Msg]]</sup></span> 13:39, 9 lug 2008 (CEST)
 
PS.: Sorry for my English...
 
: In Portuguese Wikipedia we have a guideline: "''Se for editar, não beba!''" - in italiano: ''Se la modifica, non beva''. [[Image:Teeth.png|20px]]. I'm [http://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Top_Ten_Wikipedias%2Fpoll&diff=1078245&oldid=1078229 voting again] on meta. Bye... and welcome to pt.wiki! <span style="color:black;font-size:medium;font-family:monotype corsiva">[[User:Beria|Béria Lima]] <sup>[[User talk:Beria|Msg]]</sup></span> 15:24, 9 lug 2008 (CEST)
 
== ironia ==
 
scusa ma non ho capito " ummm gareggiamo tutti per il nobel" era ironia? --[[Utente:Leo45555|leo45555]] ([[Discussioni utente:Leo45555|msg]]) 18:27, 9 lug 2008 (CEST)
 
==scorie==
il senso è: si "recuperano" 30000 ton ma la produzione di '''un solo''' impianto è 8-10 volte tanto (anche perchè poi tutto 'sto cemento dove lo metti?). Inoltre le affermazioni non hanno fonti di alcun genere, ed in particolare il 30% che diventa il 3.3% è una pura estrapolazione numerica fatta da non so + chi (ma ''qualche idea'' ce l'ho), ed è anch'essa senza fonti: infatti mi pare molto strano che tutti gli inceneritori elencati producano scorie per solo 30000 t quando solo brescia ne fa +/- 240000 (che è il 30% di 800000, quota incenerita 2007). È ''molto probabile'' che le 30000 t siano solo ''una parte'' (e anche piccola oserei dire) delle scorie prodotte da Lecco, Rimini, Ferrara, Forlì e Ravenna x cui dire che "da 30% diventa 3.3%" è molto probabilmente un puro calcolo matematico ottenuto saltando un passaggio cioè quanta parte delle scorie prodotte da tutti quegli inceneritori vengono inviate a Noceto (o meglio: quanta parte delle scorie ''può essere inviata'' a noceto?) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 14:21, 16 lug 2008 (CEST)
:No problem, quando hai tempo pensaci :-)
:sul "basso", 30.000 su 240.000 x es la definisco una "bassa percentuale" (12.5%). Infine sul metodo, in genere quelli che sono con altissima probabilità degli errori (o se vuoi "superficialità") provvedo a cancellarli: nella fattispecie ci sono diversi buoni motivi sia tecnici che ''stilistici'' (vedi post sopra) x ritenere che il "calcolo" sia frutto di una interpretazione personale errata e frettolosa dell'autore, per di più in assenza di una fonte. Ciao e miglior serata ;-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 16:01, 16 lug 2008 (CEST)
::Guarda, nel caso specifico imho non è una buona soluzione. Potrei prevederti il futuro sulla base di consolidate esperienze passate... penso tu possa immaginare a che genere di effetti deleteri mi riferisco... spero tu non vada in ferie prossimamente :-D --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 11:27, 17 lug 2008 (CEST)
:::Tradimento balneare sotto le armi! È da corte marziale... :-D
:::ps: le tue pagine internazionali necessitano di controllo: c'è qualche imbecille che le ha manomesse. --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 13:33, 17 lug 2008 (CEST)
::::X ringraziarmi ''concretamente'', vero che archivi un po' dei 185 kb della tua talk? Pesa! :-D Ciao! --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 14:11, 17 lug 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Retaggio/Archivio08".