Anthony Johnson (lottatore) e Discussioni utente:Manwe12: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Benvenuto/a!
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Sportivo
|Nome = Anthony Johnson
|NomeCompleto = Anthony Kewoa Johnson
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{bandiera|USA|nome}}
|Altezza = 188
|Peso = 93
|Disciplina = Arti marziali miste
|Specialità = [[Lotta]]
|Categoria = [[Pesi massimi (MMA)|Pesi Massimi]]<br />'''[[Pesi mediomassimi (MMA)|Pesi Mediomassimi]]'''<br />[[Pesi medi (MMA)|Pesi Medi]]<br />[[Pesi welter (MMA)|Pesi Welter]]
|Ruolo =
|Record =
|Ranking =
|BestRanking =
|Società =
|Squadra = {{Bandiera|USA}} [[Blackzilians]]<br />{{Bandiera|USA}} [[American Kickboxing Academy]]
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
{{Carriera AMM
|soprannome = Rumble
|combatte da = {{Bandiera|USA}} [[Boca Raton]], [[Stati Uniti]]
|vittorie = 19
|ko = 13
|sottomissione =
|decisione =
|altro =
|sconfitte = 5
|ko-sconf =
|sot-sconf =
|dec-sconf =
|altro-sconf =
|pareggi =
|nocontest =
}}
|Palmares =
|Vittorie =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Anthony Kewoa
|Cognome = Johnson
|Sesso = M
|PreData =
|PostCognomeVirgola = soprannominato '''Rumble'''
|LuogoNascita = Dublin
|LuogoNascitaLink = Dublin (Georgia)
|GiornoMeseNascita = 6 marzo
|AnnoNascita = 1984
|Attività = artista marziale misto
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = statunitense
|FineIncipit = è un lottatore di [[arti marziali miste]] [[Stati Uniti|statunitense]]
}}
Combatte nella divisione dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] per l'organizzazione [[Ultimate Fighting Championship|UFC]]; vanta trascorsi anche nelle promozioni [[WSOF]] e [[Titan FC]].
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
È noto nel mondo delle MMA soprattutto per la sua grande abilità nel taglio del peso: dotato di una dimensione e di una massa muscolare che gli permette di non sfigurare nella divisione dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] (limite massimo di 93 kg) è riuscito a combattere per buona parte della propria carriera nei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] (limite di 77 kg).
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Manwe12</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
Per i ranking ufficiali dell'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] è il contendente numero 1 nella divisione dei pesi mediomassimi.
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
==Caratteristiche tecniche==
Anthony Kewoa "Rumble" Johnson vanta un buon background nella [[lotta]] a livello scolastico ed è stato campione nazionale [[National Junior College Athletic Association|NJCAA]] nel [[2004]] nella divisione fino alle 174 [[Libbra|libbre]].
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Nonostante la sua esperienza nella lotta Johnson si è spesso distinto nelle [[arti marziali miste|MMA]] per il suo pugno da KO e per la sua imponente stazza una volta all'interno della gabbia.
 
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
== Carriera nelle arti marziali miste ==
{{Cassetto inizio
=== Inizi ===
|titolo = Altre informazioni
Johnson debuttò come professionista nel [[2006]] nella divisione dei [[Pesi welter (MMA)|pesi welter]] con una vittoria in un incontro per una piccola promozione della [[California]].
}}
 
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
Lo stesso anno vinse un torneo ad eliminazione diretta sconfiggendo due avversari nella stessa giornata in un evento tenutosi nel [[Colorado]], e tanto bastò per ottenere una chiamata dalla prestigiosa organizzazione [[Ultimate Fighting Championship|UFC]].
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
 
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
=== Ultimate Fighting Championship ===
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Anthony "Rumble" Johnson debuttò in [[Ultimate Fighting Championship|UFC]] nel giugno del [[2007]] con l'evento ''[[UFC Fight Night: Stout vs Fisher]]'' sconfiggendo per KO in soli 13 secondi Chad Reiner; Johnson in quell'incontro venne chiamato per rimpiazzare l'infortunato [[Steve Bruno]] a meno di una settimana dal match.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
Tre mesi dopo incappò nella prima sconfitta in carriera venendo sottomesso da [[Rich Clementi]].
{{Cassetto fine}}
 
{{Cassetto inizio
Nel [[2008]] ottenne un'altra vittoria per KO contro [[Tom Speer]] ed ebbe un doppio confronto con l'esperto di [[jiu jitsu brasiliano|BJJ]] [[Kevin Burns]]: nel primo incontro Johnson venne più volte accecato dall'avversario e venne sconfitto in quanto diede forfait per infortunio all'occhio, e nel rematch vinse per mezzo di uno spettacolare calcio alla testa ottenendo il riconoscimento ''Knockout of the Night''.
|titolo = Serve aiuto?
 
}}
Nel [[2009]] sconfisse per KO tecnico [[Luigi Fioravanti]] e successivamente avrebbe dovuto affrontare [[Matt Brown (lottatore)|Matt Brown]], ma quest'ultimo s'infortunò e Johnson tornò nell'ottagono più tardi contro il campione GCM [[Yoshiyuki Yoshida]]: Rumble mancò clamorosamente il limite di peso di ben 5 libbre ma l'incontro si svolse comunque, e Johnson vinse per knockout.
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
Nemmeno un mese dopo affrontò il top fighter di categoria [[Josh Koscheck]], venendo sconfitto per sottomissione durante il secondo round, con entrambi gli atleti che vennero premiati con il riconoscimento ''Fight of the Night''.
<inputbox>
 
type=commenttitle
In seguito Rumble patì diversi infortuni per tutto il [[2010]] e tornò a lottare solamente nel marzo [[2011]] contro l'ex contendente al titolo [[Dan Hardy]], vincendo per decisione unanime dei giudici di gara.
bgcolor=white
Quell'anno avrebbe dovuto affrontare [[Nate Marquardt]] ma Johnson diede forfait per infortunio e in ottobre sconfisse con un calcio alla testa il [[lotta|wrestler]] [[Charlie Brenneman]], ottenendo il premio ''Knockout of the Night''.
preload=
 
editintro=
Nel [[2012]] Johnson iniziò seriamente a patire problemi dovuti al taglio del peso e alla [[disidratazione]], e decise così di salire nella divisione dei [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]] ed affrontare l'ex [[UFC Light Heavyweight Championship|campione dei pesi mediomassimi]], vincitore del torneo [[UFC 12]] e contendente al [[UFC Middleweight Championship|titolo dei pesi medi]] [[Vítor Belfort]]: Johnson mancò il peso di ben 11 libbre in quanto i dottori gli impedirono di disidratarsi ulteriormente, e nonostante ciò l'incontro si tenne con l'atleta [[Stati Uniti|statunitense]] che una volta nella gabbia pesava più di 204 libbre; l'apparente vantaggio di peso non lo aiutò e venne sconfitto da Belfort per sottomissione, e in seguito a tale sconfitta e alla sua negligenza nel rientrare nei limiti di peso l'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] prese la decisione di licenziarlo nonostante il record parziale positivo di 7 vittorie e 4 sconfitte.
hidden=yes
 
page=Aiuto:Sportello_informazioni
=== Titan FC e XFN ===
default=
In seguito al licenziamento Johnson firmò un contratto con la [[Titan FC]] ed affrontò l'altro ex [[Ultimate Fighting Championship|UFC]] [[David Branch]] in un incontro di [[Pesi medi (MMA)|pesi medi]]: i problemi per Johnson nel taglio del peso si ripresentarono e così il match fu un [[catchweight]] a 195 libbre e Johnson vinse nettamente per decisione unanime.
break=no
In seguito a tale fatto Rumble decise di salire ulteriormente nei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] e nell'agosto del [[2012]] sconfisse Esteves Jones per KO tecnico.
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
 
</inputbox>
Lo stesso anno lottò per la promozione locale Xtreme Fight Night sconfiggendo l'ex [[Ultimate Fighting Championship|UFC]] e decorato lottatore a livello scolastico [[Jake Rosholt]].
{{Cassetto fine}}
 
</div>
=== World Series of Fighting ===
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
Sul finire del [[2012]] Rumble firma un contratto con la neonata ed ambiziosa organizzazione [[World Series of Fighting]].
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
 
Esordisce in novembre sconfiggendo per KO l'ex campione dei [[Pesi massimi (MMA)|pesi massimi]] [[Cage Warriors]] D.J. Linderman.
 
Nel [[2013]] combatte per la prima volta un incontro di [[Pesi massimi (MMA)|pesi massimi]] contro l'ex campione [[Ultimate Fighting Championship|UFC]] [[Andrei Arlovski]], vincendo per decisione unanime dei giudici di gara.
 
Avrebbe dovuto affrontare l'ex [[Strikeforce]] [[Mike Kyle]] nel settembre [[2013]], ma Johnson s'infortunò e il match venne posticipato al [[2014]]: Rumble s'impose per KO in poco più di due minuti.
 
=== Ritorno in UFC ===
Nel febbraio del [[2014]] l'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] offrì un nuovo contratto a Rumble e gli diede immediatamente la possibilità di sfidare il numero 4 dei ranking dei [[Pesi mediomassimi (MMA)|pesi mediomassimi]] [[Phil Davis (lottatore)|Phil Davis]]: Johnson era nettamente lo sfavorito e la sua vittoria era data 1 a 3, ma nonostante ciò riuscì a realizzare il clamoroso [[upset]] grazie alla sua buona [[kickboxing]] e ad una difesa dai takedown impeccabile.
 
Tre mesi dopo mise velocemente KO anche il veterano [[Antônio Rogério Nogueira]] e venne premiato con il riconoscimento ''Performance of the Night''.
 
===Sospensione e ritorno in UFC===
In settembre l'[[Ultimate Fighting Championship|UFC]] attuò un proprio regolamento etico ai danni di Johnson e lo sospese per circa due mesi perché accusato di aver picchiato l'ex moglie nel [[2012]].
 
Tornò a combattere nel gennaio del [[2015]] in [[Svezia]] dove ottenne l'allora più importante vittoria della sua carriera riuscendo a mettere KO il contendente numero 1 e beniamino del pubblico di casa [[Alexander Gustafsson]], meritandosi così il premio ''Performance of the Night'' e la possibilità di sfidare il campione in carica [[Jon Jones]].
 
Il 23 maggio 2015 avrebbe dovuto affrontare il campione del mondo [[Jon Jones]] ma un mese prima dell'incontro Jones venne privato del titolo e sospeso dalla UFC dopo aver commesso un incidente stradale senza prestare soccorso. Al suo posto affrontò l'ex campione Grand Prix dei pesi massimi [[Strikeforce]] [[Daniel Cormier]] in un match valido per il titolo reso vacante da Jones. Nei primi secondi del match Johnson riuscì a connette con alcune combinazioni di colpi; successivamente, a causa del suo enorme svantaggio nella lotta, venne atterrato più volte da Cormier che grazie al suo ottimo controllo al suolo mise a segno un devastante ground and pound. La situazione si ripetette in modo molto similare anche nel terzo round e a poco più di due minuti del medesimo, Johnson venne sottomesso da Cormier con una rear-naked choke sfumando così la possibilità di diventare il nuovo [[UFC Light Heavyweight Championship|campione dei pesi mediomassimi UFC]].
 
A settembre avrebbe dovuto affrontare il polacco [[Jan Błachowicz]]. Tuttavia, il 30 di luglio, Johnson venne rimosso dall'incontro per poter affrontare [[Jimi Manuwa]] allo stesso evento.
 
=== Risultati nelle arti marziali miste ===
{| class="wikitable sortable" border="1" style="font-size:75%; text-align:left; width:100%;"
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|Risultato
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|Record
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Avversario'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Metodo'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Evento'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Data'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Round'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Tempo'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Città'''
!style="border-style:none none solid solid; background:#e3e3e3;"|'''Note'''
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|nowrap align="center" style="background:#FFFFFF"|Vittoria
|align='center'|
|align='left'|{{Bandiera|Nigeria}} [[Jimi Manuwa]]
|KO (pugno)
|align="left"|[[UFC 191|UFC 191: Johnson vs. Dodson 2]]
|5 settembre [[2015]]
|align="center"|2
|align="center"|0:28
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|Performance of the Night<small></small>
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC"|Sconfitta
|align='center'|19-5
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Daniel Cormier]]
|Sottomissione (rear-naked choke)
|align="left"|[[UFC 187|UFC 187: Johnson vs. Cormier]]
|23 maggio [[2015]]
|align="center"|3
|align="center"|2:39
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Per il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]] </small>
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align="center"|19-4
|align='left'|{{Bandiera|SWE}} [[Alexander Gustafsson]]
|KO Tecnico (pugni)
|[[UFC on Fox: Gustafsson vs. Johnson]]
|24 gennaio [[2015]]
|align="center"|1
|align="center"|1:09
|{{Bandiera|SWE}} [[Stoccolma]], [[Svezia]]
|<small>Eliminatoria per il [[UFC Light Heavyweight Championship|titolo dei Pesi Mediomassimi UFC]]</small>
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
|align='center'|18-4
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 21:30, 25 apr 2018 (CEST)
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Antônio Rogério Nogueira]]
<!-- fine template di benvenuto -->
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|[[UFC on Fox: Lawler vs. Brown]]
|26 luglio [[2014]]
|align="center"|1
|align="center"|0:44
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[San Jose]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|17–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Phil Davis (lottatore)|Phil Davis]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC 172|UFC 172: Jones vs. Teixeira]]
|26 aprile [[2014]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Baltimora]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|16–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Mike Kyle]]
|KO (pugno)
|align="left"|WSOF 8: Gaethje vs. Patishnock
|18 gennaio [[2014]]
|align="center"|1
|align="center"|2:03
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hollywood (Florida)|Hollywood, FL]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|15–4
|align='left'|{{Bandiera|BLR}} [[Andrei Arlovski]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|WSOF 2: Arlovski vs. Johnson
|23 marzo [[2013]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Atlantic City]], [[Stati Uniti]]
|<small>Incontro di Pesi Massimi</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|14–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} D.J. Linderman
|KO (pugno)
|align="left"|WSOF 1: Arlovski vs. Cole
|3 novembre [[2012]]
|align="center"|1
|align="center"|3:58
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small>Debutto in WSOF, Pesi Mediomassimi</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|13–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Jake Rosholt]]
|KO (calcio alla testa)
|align="left"|Xtreme Fight Night 9
|21 settembre [[2012]]
|align="center"|2
|align="center"|4:22
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Tulsa]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|12–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Esteves Jones
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|Titan FC 24: Johnson vs. Jones
|24 agosto [[2012]]
|align="center"|2
|align="center"|0:51
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Kansas City (Kansas)|Kansas City, KS]], [[Stati Uniti]]
|<small>Incontro di Pesi Mediomassimi</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|11–4
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[David Branch]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|Titan FC 22: Johnson vs. Branch
|25 maggio [[2012]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Kansas City (Kansas)|Kansas City, KS]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|10–4
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Vítor Belfort]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|[[UFC 142|UFC 142: Aldo vs. Mendes]]
|14 gennaio [[2012]]
|align="center"|1
|align="center"|4:49
|align='left'|{{Bandiera|BRA}} [[Rio de Janeiro]], [[Brasile]]
|<small>Passa ai Pesi Medi</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|10–3
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Charlie Brenneman]]
|KO Tecnico (calcio alla testa)
|align="left"|[[UFC Live: Cruz vs. Johnson]]
|1 ottobre [[2011]]
|align="center"|1
|align="center"|2:49
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Washington]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|9–3
|align='left'|{{Bandiera|UK}} [[Dan Hardy]]
|Decisione (unanime)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Nogueira vs. Davis]]
|26 marzo [[2011]]
|align="center"|3
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Seattle]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|8–3
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Josh Koscheck]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|[[UFC 106|UFC 106: Ortiz vs. Griffin 2]]
|21 novembre [[2009]]
|align="center"|2
|align="center"|4:47
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|8–2
|align='left'|{{Bandiera|JPN}} [[Yoshiyuki Yoshida]]
|KO (pugno)
|align="left"|[[UFC 104|UFC 104: Machida vs. Shogun]]
|24 ottobre [[2009]]
|align="center"|1
|align="center"|0:41
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Los Angeles]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|7–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Luigi Fioravanti]]
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Lauzon vs. Stephens]]
|7 febbraio [[2009]]
|align="center"|1
|align="center"|4:39
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Tampa]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|6–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Kevin Burns]]
|KO (calcio alla testa)
|align="left"|[[The Ultimate Fighter: Team Nogueira vs Team Mir Finale]]
|13 dicembre [[2008]]
|align="center"|3
|align="center"|0:28
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|5–2
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Kevin Burns]]
|KO Tecnico (infortunio all'occhio)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Silva vs Irvin]]
|19 luglio [[2008]]
|align="center"|3
|align="center"|3:35
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Las Vegas]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|5–1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Tom Speer]]
|KO (pugni)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Florian vs. Lauzon]]
|2 aprile [[2008]]
|align="center"|1
|align="center"|0:51
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Broomfield (Colorado)|Broomfield]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#FFCCCC;"|Sconfitta
|align='center'|4–1
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Rich Clementi]]
|Sottomissione (rear naked choke)
|align="left"|[[UFC 76|UFC 76: Knockout]]
|22 settembre [[2007]]
|align="center"|2
|align="center"|3:05
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Anaheim]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|4–0
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Chad Reiner
|KO (pugni)
|align="left"|[[UFC Fight Night: Stout vs Fisher]]
|12 giugno [[2007]]
|align="center"|1
|align="center"|0:13
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hollywood (Florida)|Hollywood, FL]], [[Stati Uniti]]
|<small>Debutto in UFC</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|3–0
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Keith Wilson
|Decisione (maggioranza)
|align="left"|Rocky Mountain Nationals: Demolition
|16 settembre [[2006]]
|align="center"|2
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Denver]], [[Stati Uniti]]
|<small>Vince il torneo dei Pes Welter RMN</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|2–0
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Rich Moskowitz
|Decisione (unanime)
|align="left"|Rocky Mountain Nationals: Demolition
|16 settembre [[2006]]
|align="center"|2
|align="center"|5:00
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Denver]], [[Stati Uniti]]
|<small>Torneo dei Pes Welter RMN, Semifinale</small>
|-
|nowrap align="center" style="background:#98FF98"|Vittoria
|align='center'|1–0
|align='left'|{{Bandiera|USA}} Jonathan Romero
|KO Tecnico (pugni)
|align="left"|Pangea Fights 2: Live MMA
|16 agosto [[2006]]
|align="center"|1
|align="center"|1:09
|align='left'|{{Bandiera|USA}} [[Hollywood|Hollywood, CA]], [[Stati Uniti]]
|<small></small>
|}
 
== Note ==
<references/>
 
{{UFC ranking pesi mediomassimi}}
{{Portale|biografie|Sport}}