Template:Demografia/Fénis e Kalidou Koulibaly: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
 
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: tolgo template obsoleto
 
Riga 1:
{{Sportivo
''Abitanti censiti''
|Nome = Kalidou Koulibaly
<timeline>
|Immagine = Koulibaly-azione-napoli-novembre-2015-ifa.jpg
Colors=
|Didascalia = Koulibaly con la maglia del Napoli nel 2015.
id:lightgrey value:gray(0.9)
|Sesso = M
id:darkgrey value:gray(0.7)
|CodiceNazione = {{SEN}}
id:sfondo value:rgb(1,1,1)
|Altezza = 195<ref name=datifisici>{{cita web|url=http://www.sscnapoli.it/Team/Kalidou-Koulibaly|titolo=Kalidou Koulibaly}}</ref>
id:barra value:rgb(0.6,0.7,0.8)
|Peso = 89<ref name=datifisici/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio Napoli}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1999-2004|{{Calcio Saint-Die|G}}|
|2004-2006|{{Calcio Metz|G}}|
|2006-2009|{{Calcio Saint-Die|G}}|
|2009-2010|{{Calcio Metz|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Calcio Metz|G}}|41 (1)
|2012-2014|{{Calcio Genk|G}}|64 (3)
|2014-|{{Calcio Napoli|G}}|120 (8)
}}
| SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2012|{{NazU|CA|FRA||20}}|11 (0)
|2015-|{{Naz|CA|SEN}}|21 (0)<ref>22 (0) considerando la gara contro il {{NazNB|CA|ZAF}} del 12 novembre 2016, valida per le qualificazioni al Mondiale 2018 e disputata nuovamente il 10 novembre [[2017]] a causa di irregolarità nell'arbitraggio.
*{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/07-09-2017/senegal-sudafrica-si-rigioca-troppi-over-arbitro-radiato-220400672690.shtml|titolo=Qualificazioni mondiali, arbitro radiato: Senegal-Sudafrica si rigioca|editore=gazzetta.it|data=7 settembre 2017}}</ref>
}}
| Aggiornato = 22 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Kalidou
|Cognome = Koulibaly
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Dié-des-Vosges
|GiornoMeseNascita = 20 giugno
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = senegalese <!-- viene considerata, come da linee guida di wikipedia, la cittadinanza sportiva del calciatore in questione: avendo giocato nella nazionale maggiore solo per il Senegal va considerato senegalese, anche per evitare di appesantire questa parte della voce con troppe cittadinanze.. -->
|PostNazionalità = , [[Difensore (calcio)|difensore]] del {{Calcio Napoli|N}} e della [[Nazionale di calcio del Senegal|nazionale senegalese]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
ImageSize = width:455 height:373
È un [[Difensore (calcio)|difensore]] dalle spiccate doti fisiche,<ref name=goal.com>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/slideshow/7938/65/title/guida-ai-volti-nuovi-della-serie-a-201415?ICID=OP|titolo=Kalidou Koulibaly (Napoli)}}</ref><ref name=gazzetta>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Napoli/19-07-2014/napoli-koulibaly-benitez-altezza-801281792307.shtml|titolo=Napoli, Koulibaly: "Mi rimetto a Benitez, la mia altezza è l'arma in più"}}</ref> abile nel gioco aereo,<ref name=gazzetta/> elegante nei movimenti<ref name="corsport">{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/napoli/2016/02/04-8194497/k2_koulibaly_loro_del_napoli_in_vetta_pi_forte_di_ogni_razzismo/|titolo=K2 Koulibaly, l'oro del Napoli in vetta. Più forte di ogni razzismo|autore=Davide Palliggiano|data=4 febbraio 2016|accesso=3 maggio 2016}}</ref> e in grado di far ripartire l'azione.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/notizia/calcio/serie-a/napoli/2015/10/19-5098835/il_bunker_del_napoli_in_difesa_c_un_k2/|titolo=Il bunker del Napoli? In difesa c'è un K2|autore=Davide Palliggiano|data=19 ottobre 2015|accesso=3 maggio 2016|urlmorto=sì}}</ref> Può rivestire il ruolo di terzino destro di una difesa a quattro o, all'occorrenza, di [[centrocampista]], sebbene esprima il meglio del suo potenziale come difensore centrale.<ref name=goal.com/><ref name=gazzetta/>
PlotArea = left:50 bottom:50 top:30 right:30
DateFormat = x.y
Period = from:0 till:2000
TimeAxis = orientation:vertical
AlignBars = justify
ScaleMajor = gridcolor:darkgrey increment:500 start:0
ScaleMinor = gridcolor:lightgrey increment:100 start:0
BackgroundColors = canvas:sfondo
 
Dopo alcune difficoltà tecnico-tattiche in cui incappò nella stagione di esordio in Serie A, il suo rendimento è migliorato considerevolmente agli ordini di [[Maurizio Sarri]], ponendolo tra i punti fermi della rosa partenopea<ref name=sarri>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/calcio/napoli_difesa_crescita_albiol_koulibaly-1289130.html|titolo=Napoli. Fiducia ad Albiol e crescita di Koulibaly: così Sarri ha blindato la difesa-colabrodo}}</ref> nonché tra i migliori difensori del campionato italiano e d'Europa<ref name=napolista>{{Cita web|url=https://www.ilnapolista.it/2017/05/telegraph-koulibaly-18esimo-difensore-del-mondo-testa-bonucci/|titolo=Telegraph: Koulibaly è il 18esimo difensore più forte del mondo (in testa Bonucci)}}</ref>: tra gli altri, [[Lilian Thuram]] ha dichiarato che Koulibaly potrebbe persino superarlo.<ref name=thuram>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/thuram_intervista_mattino_koulibaly-708189.html|titolo=Thuram al Mattino: «Napoli, Koulibaly può diventare più bravo di me»}}</ref>
BarData=
bar:1861 text:1861
bar:1871 text:1871
bar:1881 text:1881
bar:1901 text:1901
bar:1911 text:1911
bar:1921 text:1921
bar:1931 text:1931
bar:1936 text:1936
bar:1951 text:1951
bar:1961 text:1961
bar:1971 text:1971
bar:1981 text:1981
bar:1991 text:1991
bar:2001 text:2001
 
==Carriera==
PlotData=
===Club===
color:barra width:20 align:left
==== Gli esordi e il Metz ====
Comincia la carriera nel Saint-Dié, giocando nel [[Championnat de France amateur 2]], quinta serie del [[campionato francese di calcio|calcio francese]]. Nel luglio del [[2009]] si trasferisce al [[Football Club de Metz|Metz]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_458307.html|titolo=Trasferimenti|accesso=17 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140418234259/http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_458307.html|dataarchivio=18 aprile 2014}}</ref> Aggregato alle formazioni giovanili, vince un trofeo di categoria, la [[Coppa Gambardella]].
 
Passato in prima squadra nella stagione seguente, esordisce in [[Ligue 2]] il 20 agosto [[2010]] entrando al 69' nella gara contro il [[Vannes Olympique Club|Vannes]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-metz-oc-vannes/index/spielbericht_1040778.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Metz - OC Vannes, 20.08.2010 - Ligue 2|accesso=17 aprile 2014}}</ref> Il 15 aprile [[2011]] mette a segno la prima rete in campionato contro il [[Clermont Foot 63|Clermont]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-metz-clermont-foot-auvergne-63/index/spielbericht_1092589.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Metz - Clermont Foot Auvergne 63, 15.04.2011 - Ligue 2|accesso=17 aprile 2014}}</ref>
bar:1861 from:0 till: 1576
bar:1871 from:0 till: 1607
bar:1881 from:0 till: 1628
bar:1901 from:0 till: 1741
bar:1911 from:0 till: 1520
bar:1921 from:0 till: 1649
bar:1931 from:0 till: 1461
bar:1936 from:0 till: 1355
bar:1951 from:0 till: 1376
bar:1961 from:0 till: 1427
bar:1971 from:0 till: 1400
bar:1981 from:0 till: 1371
bar:1991 from:0 till: 1603
bar:2001 from:0 till: 1618
 
==== Genk ====
PlotData=
Dopo una seconda stagione in [[Ligue 2]], nel luglio [[2012]] viene acquistato dai [[Belgio|belgi]] del [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] per 1,2 milioni di [[euro]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_738480.html|titolo=Trasferimenti|accesso=17 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140418235949/http://www.transfermarkt.it/it/kalidou-koulibaly/transfers/spieler_93128_738480.html|dataarchivio=18 aprile 2014}}</ref> Esordisce nella [[Pro League]], massima serie del [[campionato belga di calcio|campionato belga]], il 26 agosto [[2012]] nella partita contro lo [[Sportvereniging Zulte Waregem|Zulte Waregem]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/krc-genk-sv-zulte-waregem/index/spielbericht_2224756.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini KRC Genk - SV Zulte-Waregem, 26.08.2012 - Jupiler Pro League|accesso=17 aprile 2014}}</ref> Il 23 dicembre dello stesso anno realizza la prima rete in massima serie nella sconfitta interna contro l'[[Anderlecht]] (2-4).<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/krc-genk-rsc-anderlecht/index/spielbericht_2224876.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini KRC Genk - RSC Anderlecht, 23.12.2012 - Jupiler Pro League|accesso=17 aprile 2014}}</ref> Nella stessa stagione debutta nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], esordendo nell'andata dei play-off di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] contro il [[Fussball Club Luzern|Lucerna]], entrando ad inizio ripresa;<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/fc-lucerna-krc-genk/index/spielbericht_2254948.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini FC Lucerna - KRC Genk, 23.08.2012 - Europa League|accesso=17 aprile 2014}}</ref> nell'intera manifestazione totalizza nove presenze. Vince inoltre il primo trofeo in carriera, la [[Coppa del Belgio 2012-2013|Coppa del Belgio]], disputando da titolare la vittoriosa finale contro il [[Cercle Brugge Koninklijke Sportvereniging|Cercle Brugge]].<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/cercle-bruges-krc-genk/index/spielbericht_2315791.html|titolo=Cronaca della partita - Tabellini Cercle Bruges - KRC Genk, 09.05.2013 - Beker van Belgie|accesso=17 aprile 2014}}</ref>
 
Nella seconda stagione con la squadra belga, grazie alle sue prestazioni, attira le attenzioni di club come [[Manchester United Football Club|Manchester United]] e [[Association Sportive de Monaco Football Club|AS Monaco]].<ref>{{Cita web|url=http://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2442745/Manchester-United-eye-French-defenders-Kalidou-Koulibaly-Kurt-Zouma.html|titolo=United watching giant French defender Koulibaly but face battle for £7m-rated Zouma from neighbours City|accesso=7 agosto 2014|data=3 ottobre 2013|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/manchester-united-piace-koulibaly-del-genk-929182|titolo=Manchester United: piace Koulibaly del Genk|accesso=7 agosto 2014|data=4 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.alfredopedulla.com/articoli/30347-duello-monaco-manchester-utd-per-koulibaly|titolo=Duello Monaco-Manchester Utd per Koulibaly|accesso=7 agosto 2014|data=4 ottobre 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140808055734/http://www.alfredopedulla.com/articoli/30347-duello-monaco-manchester-utd-per-koulibaly|dataarchivio=8 agosto 2014}}</ref>
bar:1861 at: 1576 fontsize:S text: 1.576 shift:(-8,5)
bar:1871 at: 1607 fontsize:S text: 1.607 shift:(-10,5)
bar:1881 at: 1628 fontsize:S text: 1.628 shift:(-10,5)
bar:1901 at: 1741 fontsize:S text: 1.741 shift:(-10,5)
bar:1911 at: 1520 fontsize:S text: 1.520 shift:(-10,5)
bar:1921 at: 1649 fontsize:S text: 1.649 shift:(-10,5)
bar:1931 at: 1461 fontsize:S text: 1.461 shift:(-10,5)
bar:1936 at: 1355 fontsize:S text: 1.355 shift:(-10,5)
bar:1951 at: 1376 fontsize:S text: 1.376 shift:(-10,5)
bar:1961 at: 1427 fontsize:S text: 1.427 shift:(-10,5)
bar:1971 at: 1400 fontsize:S text: 1.400 shift:(-10,5)
bar:1981 at: 1371 fontsize:S text: 1.371 shift:(-10,5)
bar:1991 at: 1603 fontsize:S text: 1.603 shift:(-10,5)
bar:2001 at: 1618 fontsize:S text: 1.618 shift:(-10,5)
 
==== Napoli ====
TextData=
[[File:Barça - Napoli - 20140806 - 33.jpg|thumb|upright=1.3|Koulibaly durante l'amichevole tra Napoli e {{Calcio Barcellona|N}} nel 2014.]]
fontsize:S pos:(20,20)
Il 19 maggio 2014 il difensore approda alla società [[italia]]na del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], che lo acquista per circa 8 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2014/05/19/news/mercato_visite_per_koulibaly-86572324/|titolo=Napoli, arriva il primo colpo. Visite e firma per Koulibaly|autore=Pasquale Tina|data=19 maggio 2014}}</ref>
text:fonte ISTAT - elaborazione grafica a cura di Wikipedia
 
Esordisce in competizioni ufficiali due mesi dopo, il 19 agosto, nella gara di andata del turno preliminare di [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]], giocata a Napoli contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]] e pareggiata 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2014/08/19/news/champions_napoli-athletic_1-1_il_pipita_risponde_a_muniain_si_decide_tutto_al_san_mames-94112417/|titolo=Champions, Napoli-Athletic 1-1: Higuain risponde a Muniain, si decide tutto al San Mames|autore=Armando Ossorio|data=19 agosto 2014}}</ref> L'esordio in campionato arriva dodici giorni dopo, il 31 agosto, nella trasferta vinta contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2014/08/31/news/genoa_napoli-94786040/|titolo=Genoa-Napoli 1-2, De Guzman all'ultimo respiro beffa i rossoblù|autore=Diego Costa|data=31 agosto 2014}}</ref>, mentre il 24 settembre successivo realizza il suo primo gol in assoluto con la maglia del Napoli, e il primo in Serie A, aprendo le marcature dell'incontro casalingo contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]] (3-3). Il 22 dicembre vince la [[Supercoppa italiana|Supercoppa Italiana]] contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], incontro in cui segna il rigore reso decisivo dall'errore del tiratore successivo [[Simone Padoin|Padoin]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/22-12-2014/supercoppa-argentina-tevez-higuain-2-2-ma-rigori-gioisce-solo-pipita-gol-100296746567.shtml|titolo=Supercoppa argentina: Tevez- Higuain 2-2, ma ai rigori gioisce solo il Pipita|data=22 dicembre 2014|accesso=6 febbraio 2015}}</ref> In azzurro va ad agire come centrale di difesa in coppia con [[Raul Albiol|Albiol]], ma nella seconda parte della stagione, complici alcuni errori di troppo, viene relegato in panchina dal tecnico [[Rafael Benítez|Benítez]] che inizia a preferirgli [[Miguel Ángel Britos|Britos]].<ref>{{cita web|url=http://www.areanapoli.it/interviste/benitez-futuro-non-ho-cambiato-idea-ora-preferisco-britos-a-koulibaly-su-reina_144988.html|titolo=Benitez: "Il futuro? Non ho cambiato idea. Ora preferisco Britos a Koulibaly. Su Reina..."|data=6 maggio 2014}}</ref>
</timeline><noinclude>
 
[[Categoria:Template demografici dei comuni italiani|Fénis]]
Una situazione che si ribalta nella stagione 2015-16, quando alla guida dei partenopei arriva [[Maurizio Sarri]]. Grazie alla fiducia del tecnico, Koulibaly è artefice di una costante crescita sul piano tecnico e soprattutto mentale e diventa uno degli elementi inamovibili dell'undici titolare del Napoli;<ref name=sarri/><ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/napoli-il-riscatto-di-koulibaly-la-montagna-umana-che-ha-convinto-sarri/|titolo=Napoli, il riscatto di Koulibaly: la ‘Montagna Umana’ che ha convinto Sarri|data=13 dicembre 2015}}</ref> viene inoltre inserito nella [[Squadra dell'anno AIC#Squadra dell'anno 2016|squadra dell'anno]] eletta dall'[[Associazione Italiana Calciatori|AIC]].<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/gran-gala-del-calcio-aic-2016-la-juventus-fa-incetta-di-premi_1138200-201702a.shtml|titolo=Gran galà del calcio Aic 2016, la Juventus fa incetta di premi|data=30 gennaio 2017}}</ref>
[[es:Plantilla:Demografía/Fénis]]
 
[[lmo:Mudel:Demografia/Fénis]]
===Nazionale===
</noinclude>
Nel 2011 viene convocato sia da [[Abdoulaye Sarr]], allenatore del [[Nazionale di calcio del Senegal|Senegal]], per le qualificazioni alle [[Calcio ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi 2012]], sia da Erick Mombaerts per disputare il [[Torneo di Tolone 2011]] con la [[Nazionale Under-20 di calcio della Francia|Francia Under-20]]. Il giocatore alla fine opta per la nazionale francese<ref>{{cita web|url=http://www.aps.sn/aps.php?page=articles&id_article=80685|titolo=aps.sn|urlmorto=sì}}</ref> con cui arriva fino alla finale disputando 3 delle 5 partite del torneo da titolare, compresa la finale persa contro la [[Nazionale Under-20 di calcio della Colombia|Colombia]]. Nell'estate del [[2011]] partecipa anche al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2011|Mondiale Under-20]], giocando titolare sei delle sette partite disputate dai transalpini (saltando solo la gara degli ottavi di finale per squalifica), eliminati in semifinale dal [[Nazionale Under-20 di calcio del Portogallo|Portogallo]] e sconfitti anche nella finale per il 3º posto dal [[Nazionale Under-20 di calcio del Messico|Messico]].<ref>{{Cita web|url=http://www.calcio.com/profilo_giocatori/kalidou-koulibaly/u-20-h-wm/4/|titolo=Kalidou Koulibaly » Partite con la nazionale » Coppa del Mondo|accesso=14 maggio 2014}}</ref>
 
Nel settembre del [[2015]] risponde alla convocazione della [[Nazionale di calcio del Senegal|Nazionale maggiore del Senegal]] per la sfida di qualificazione della [[Coppa delle Nazioni Africane 2017|Coppa d'Africa]] contro la [[Nazionale di calcio della Namibia|Namibia]].<ref>{{Cita web|url = http://sport.ilmattino.it/sscnapoli/news/koulibaly_chalobah_senegal/1543558.shtml|titolo = Koulibaly, prima convocazione con il Senegal|accesso = 4 settembre 2015}}</ref>
 
== Statistiche ==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 22 aprile 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|[[Football Club de Metz 2010-2011|2010-2011]] || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Football Club de Metz|Metz]] || [[Ligue 2 2010-2011|L2]] || 19 || 1 || [[Coupe de France 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
|[[Football Club de Metz 2011-2012|2011-2012]] || [[Ligue 2 2011-2012|L2]] || 22 || 0 || [[Coupe de France 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Metz || 41 || 1 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 44 || 1
|-
|[[Koninklijke Racing Club Genk 2012-2013|2012-2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|BEL}} [[Koninklijke Racing Club Genk|Genk]] || [[Division I 2012-2013|D1]] || 31 || 1 || [[Coppa del Belgio 2012-2013|CB]] || 6 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 9<ref name=playoffEL>2 presenze nei playoff.</ref> || 0 || - || - || - || 46 || 1
|-
| [[Koninklijke Racing Club Genk 2013-2014|2013-2014]] || [[Division I 2013-2014|D1]] || 33 || 2 || [[Coppa del Belgio 2013-2014|CB]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 9<ref name=playoffEL/> || 0 || [[Supercoppa del Belgio 2013|SB]] || 1 || 0 || 46 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Genk || 64 || 3 || || 9 || 0 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 92 || 3
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 27 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]]+[[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 2<ref name="Nei play-off">Nei play-off.</ref>+7 || 0 || [[Supercoppa italiana 2014|SI]] || 1 || 0 || 39 || 1
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 33 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 42 || 0
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 28 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 8 || 0 || - || - || - || 38 || 2
|-
|| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 32 || 5 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off.</ref>+1 || 0+0 || - || - || - || 42 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Napoli || 120 || 8 || || 8 || 0 || || 32 || 0 || || 1 || 0 || 161 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 225 || 12 || || 20 || 0 || || 50 || 0 || || 2 || 0 || 297 || 12
|-
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|SEN}}
{{Cronopar|5-9-2015|Windhoek|NAM|0|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-9-2015|Johannesburg|ZAF|1|0|SEN|-|Amichevole|13={{sostin|64}}}}
{{Cronopar|13-10-2015|Algeri|DZA|1|0|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2015|Antananarivo|MDG|2|2|SEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|17-11-2015|Dakar|SEN|3|0|MDG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|26-3-2016|Dakar|SEN|2|0|NER|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|29-3-2016|Niamey|NER|1|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|28-5-2016|Kigali|RWA|0|2|SEN|-|Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Bujumbura|BDI|0|2|SEN|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|3-9-2016|Dakar|SEN|2|0|NAM|-|QCoppa Africa|2017}}
{{Cronopar|8-10-2016|Dakar|SEN|2|0|CPV|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|11-1-2017|Brazzaville|COG|0|2|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-1-2017|Franceville|TUN|0|2|SEN|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13={{Cartellinogiallo|41}}}}
{{Cronopar|19-1-2017|Franceville|SEN|2|0|ZWE|-|Coppa Africa|2017|1º turno}}
{{Cronopar|29-1-2017|Franceville|SEN|0|0|CMR|-|Coppa Africa|2017|Quarti di finale|dts|4 - 5}}
{{Cronopar|23-3-2017|Londra|NGA|1|1|SEN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2017|Dakar|SEN|0|0|UGA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|10-6-2017|Dakar|SEN|3|0|GNQ|-|QCoppa Africa|2019}}
{{Cronopar|2-9-2017|Dakar|SEN|0|0|BFA|-|QMondiali|2018|13={{cartellinorosso|1|84}}}}
{{Cronopar|7-10-2017|Praia|CPV|0|2|SEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|10-11-2017|Polokwane|ZAF|0|2|SEN|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|21|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
==== Competizioni giovanili ====
*[[Coppa Gambardella]]: 1
:Metz: 2010
 
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Coppa del Belgio|1}}
:Genk: [[Coppa del Belgio 2012-2013|2012-2013]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Napoli: [[Supercoppa italiana 2014|2014]]
 
===Individuale===
* [[Gran Galà del calcio AIC]]: 2
:[[Squadra dell'anno AIC|Squadra dell'anno]]: [[Gran Galà del calcio AIC 2016|2016]], [[Gran Galà del calcio AIC 2017|2017]]
 
* Calciatore senegalese dell'anno: 1
:[[2017]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Napoli rosa}}
{{Nazionale francese under-20 mondiali 2011}}
{{Nazionale senegalese Coppa d'Africa 2017}}
{{portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori francesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale senegalese]]