Isola di Montecristo e Nati il 4 aprile: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Gacbot (discussione | contributi)
 
Riga 1:
<!-- NON MODIFICATE DIRETTAMENTE QUESTA PAGINA - GRAZIE -->
{{Infobox isola
<noinclude>__NOTOC__{{Torna a|4 aprile}}{{ListaBio|bio=845|data=28 apr 2018|progetto=biografie}}</noinclude>
<!--template semplificato-->
|Nome = Isola di Montecristo
|Nome_originale =
|Immagine = Montecristo islet.jpg
|Didascalia =
|Mappa_localizzazione = Toscana
|Localizzazione = [[Mar Tirreno]]
|Latitudine_Gradi =
|Latitudine_Primi =
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS =
|Longitudine_Gradi =
|Longitudine_Primi =
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW =
|Arcipelago = [[Arcipelago Toscano]]
|Superficie_km2 = 10,39
|Altitudine = 645
|Classificazione =
<!--Geografia politica -->
|Stato_definizione = Stato
|Stato = ITA
|Suddivisione1_nome =
|Suddivisione1 = {{IT-TOS}}
|Suddivisione2_nome =
|Suddivisione2 = {{IT-LI}}
|Suddivisione3_nome =
|Suddivisione3 = [[File:Portoferraio-Stemma.png|20px]] [[Portoferraio]]
|Centro =
|Abitanti = 2
|Anno_censimento = 2013
|Densità =
|Demonimo =
|Ref =
}}
{{Area protetta
|nomearea = Riserva naturale<br />Isola di Montecristo
|immagine =
|tipoarea = Riserva Naturale Biogenetica
|euap =
|classif-internaz = [[sito di interesse comunitario|SIC]], [[zone di protezione speciale|ZPS]], [[Diploma europeo delle aree protette]]
|stato = {{ITA}}
|regione = {{IT-TOS}}
|provincia = {{IT-LI}}
|comuni = Comune di Portoferraio - Livorno
|superficieterrakm =
|superficieterra = 1.039,00
|superficiemare =
|provvedimenti istitutivi = DD.MM. 04.03.71/12.12.77
|gestore = Corpo forestale dello Stato
|presidente =
|linkmappa =
|pxMappa =
|linkmappa2 =
|pxMappa2 =
|sito =
}}
{{Citazione|''Citra est Oglasa''|[[Gaio Plinio Secondo]], ''Naturalis Historia'', III, 6,12}}
[[File:Montecristo-68.JPG|thumb|La spiaggia di Cala Maestra]]
[[File:Montecristo-69.JPG|thumb|Acque delle coste dell'isola]]
L''''isola di Montecristo''' è situata nel [[Mar Tirreno]] e fa parte dell'[[Arcipelago Toscano]]. Amministrativamente è inclusa nel comune di [[Portoferraio]] e quindi nella [[provincia di Livorno]]. Costituisce una riserva naturale statale gestita dal [[Corpo forestale dello Stato]] e fa parte del [[Parco Nazionale Arcipelago Toscano|Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano]].
 
{{Lista persone per giorno
== Geografia ==
|titolo=Nati il 4 aprile
Montecristo si trova a sud dell'[[isola d'Elba]], a ovest dell'[[isola del Giglio]] e del [[Monte Argentario]], a sud-est dell'[[Isola di Pianosa (Toscana)|isola di Pianosa]] e a est dell'affiorante [[Scoglio d'Africa|Scoglio d'Affrica]], noto anche come ''Affrichella'' e ''Formica di Montecristo''.
|voci=845
|testo=
{{Div col}}
*[[Oliva di Anagni]], italiana († [[492]])
*[[Kevin Brown (attore)|Kevin Brown]], attore statunitense
*[[Federica Brunini]], scrittrice, giornalista e fotografa italiana
 
*[[188]] - [[Caracalla]], imperatore romano († [[217]])
L'isola, originatasi dal sollevamento di un [[plutone (geologia)|plutone]] sottomarino, è interamente montuosa con diverse sporgenze rocciose a picco sul mare ed è costituita quasi esclusivamente da [[granodiorite]] con grossi cristalli di [[ortoclasio]]. La sommità dell'isola di Montecristo, denominata ''Monte della Fortezza'', è di 645&nbsp;m.
*[[1423]] - [[Giovanni II di Nassau-Saarbrücken]], sovrano tedesco († [[1472]])
*[[1508]] - [[Ercole II d'Este]] († [[1559]])
*[[1534]] - [[Martino Longhi il vecchio]], architetto italiano († [[1591]])
*[[1572]] - [[William Strachey]], storico britannico († [[1621]])
*[[1588]] - [[Alessandro Varotari]], pittore italiano († [[1649]])
*[[1603]] - [[Giovanni Gonnelli]], scultore italiano († [[1664]])
*[[1614]] - [[Enrico II di Guisa]], arcivescovo cattolico francese († [[1664]])
*[[1618]] - [[Ferrante III Gonzaga]] († [[1678]])
*[[1622]] - [[Loreto Mattei]], poeta e storico italiano († [[1705]])
*[[1624]] - [[Francesco Maria di Lorena]], nobile francese († [[1694]])
*[[1640]] - [[Gaspar Sanz]], presbitero, compositore e chitarrista spagnolo († [[1710]])
*[[1646]] - [[Antoine Galland]], orientalista e archeologo francese († [[1715]])
*[[1661]] - [[Luigi-Armando I di Borbone-Conti]] († [[1685]])
*[[1676]] - [[Giuseppe Maria Orlandini]], compositore italiano († [[1760]])
*[[1687]] - [[Giovan Battista Papi]], fantino italiano († [[1719]])
*[[1688]] - [[Joseph-Nicolas Delisle]], astronomo francese († [[1768]])
*[[1693]] - [[John West, I conte De La Warr]], politico e ufficiale inglese († [[1766]])
*[[1703]] - [[Carlo Mineo]], vescovo cattolico italiano († [[1771]])
*[[1710]] - [[Agostino Chigi della Rovere, III principe di Farnese]], principe italiano († [[1769]])
*[[1721]] - [[Pio Fantoni]], ingegnere italiano († [[1804]])
*[[1749]] - [[Vincenzo De Filippis]], matematico, filosofo e patriota italiano († [[1799]])
*[[1752]]
**[[Jean-Pierre Saint-Ours]], pittore e disegnatore svizzero († [[1809]])
**[[Nicola Antonio Zingarelli]], compositore italiano († [[1837]])
**[[Joseph von Deym]], mecenate e scultore boemo († [[1804]])
 
*[[1755]] - [[Alessandro Maria Pagani]], vescovo cattolico italiano († [[1835]])
== Clima ==
*[[1758]]
Anche l'isola di Montecristo, come tutte le isole dell'arcipelago, presenta un clima mite, costantemente ventilato e molto soleggiato con scarsissime precipitazioni (valori medi annui nettamente inferiori ai 500&nbsp;mm), caratterizzato da inverni mai troppo freddi ed estati con caldo moderato ma non afoso.
**[[John Hoppner]], pittore inglese († [[1810]])
**[[Pierre Paul Prud'hon]], pittore francese († [[1823]])
 
*[[1762]]
== Nome ==
**[[Stephen Storace]], compositore inglese († [[1796]])
In età classica l'isola era chiamata '''''Oglasa'''''<ref>[[Gaio Plinio Secondo]], ''Naturalis Historia'', III, 6,12</ref> (Ὠγλάσσα ''Ōglássa'' in [[Lingua greca antica|greco]]), toponimo di origine preromana che in una trascrizione medievale è riportato '''''Oclifa'''''<ref>[[Riccobaldo da Ferrara]], ''De locis Orbis'', II, 16, XIII secolo</ref>. Durante il Medioevo il nome muta in '''''Monte Christi'''''<ref>[[Archivio di Stato di Firenze]], ''Bolla di [[papa Gelasio II]]'', 1º ottobre 1118: «beati Mamiliani de Monte Christi monasterii».</ref>, ossia «Monte di Cristo», verosimilmente a causa del forte contesto ecclesiale e monastico che caratterizzò l'isola a partire dal [[V secolo d.C.]], ed in particolare del [[Monastero di San Mamiliano]].<ref>Agostino Cesaretti, ''Istoria del Principato di Piombino'', Firenze 1788: «Altri, mossi dal loro esempio, si rifugiarono nel medesimo luogo, di modo che in poco tempo, riuniti tutti insieme, furono in grado di fabbricare un Monastero, che intitolarono Monte Cristo, e così da quel tempo quest'isola si è chiamata Monte Cristo.»</ref> Altre fonti riportano che in origine l'isola si sarebbe chiamata '''''Monte di Giove'''''<ref>Francesco Aprile, ''Della cronologia universale della Sicilia'', Palermo 1725: «...approdarono ad un'isola, allora appellata Monte di Giove, oggi Monte di Cristo, soggetta al Gran Duca di Toscana.»</ref> o '''''Montegiove''''' per la presunta esistenza di un tempio romano dedicato al dio Giove, e che solo in seguito alla presenza monastica avrebbe mutato il nome in ''Monte Cristo''. Alcune ipotesi, tuttavia, oggi tendono a far derivare la denominazione ''Montegiove'' dal latino ''iugum'' («giogo montano»)<ref name="Peria e Silvestre Ferruzzi 2010">Gloria Peria e Silvestre Ferruzzi, ''L'isola d'Elba e il culto di San Mamiliano'', Portoferraio 2010.</ref>, come documentato nella toponomastica della vicina [[isola d'Elba]]. In epoca successiva, Montecristo venne anche chiamata '''''Isola di [[San Mamiliano]]'''''<ref>Emanuele Repetti, ''Dizionario geografico, fisico, storico della Toscana'', Firenze 1839.</ref> in riferimento al santo che vi condusse vita eremitica sino al [[460]].
**[[Carolina di Nassau-Usingen]], nobile tedesca († [[1823]])
 
*[[1765]] - [[Giuseppe Suriano]], nobile, politico e patriota italiano († [[1799]])
== La riserva naturale ''Isola di Montecristo'' ==
*[[1767]] - [[Constance-Marie Charpentier]], pittrice francese († [[1849]])
Oggi vivono stabilmente sull'isola, alternandosi ogni due settimane, due agenti del [[Corpo Forestale dello Stato]]. Una coppia di guardiani è tornata da pochi anni a presidiare l'isola, dopo un breve periodo di interruzione della presenza.
*[[1769]] - [[Cadwallader D. Colden]], politico statunitense († [[1834]])
La '''Riserva naturale statale ''Isola di Montecristo''''' è una riserva biogenetica di 1.039 [[ettaro|ettari]]<ref>Fonte: [[Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare]] [http://www.minambiente.it/opencms/export/sites/default/archivio/allegati/vari/elenco_ap_2003.pdf Elenco ufficiale delle aree protette (EUAP)] 5º Aggiornamento approvato con Delibera della Conferenza Stato Regioni del 24 luglio 2003 e pubblicato nel Supplemento ordinario n. 144 alla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]] n. 205 del 4 settembre 2003.</ref> istituita nel [[1971]] con decreto ministeriale per tutelare la natura peculiare dell'isola. Oggi ricade nel [[Parco nazionale dell'Arcipelago Toscano]]. È stata insignita anche del [[Diploma europeo delle aree protette]] nel [[1988]]<ref>[http://www.minambiente.it/home_it/menu.html?mp=/menu/menu_attivita/&m=argomenti.html|Aree_naturali_protette.html|aree_naturali_p.html|Diploma_Europeo_Aree_Protette.html|aree_protette_italiane_diploma.html Ministero dell`Ambiente - Le aree protette italiane insignite del Diploma<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e riconosciuta come [[sito di interesse comunitario]].<ref>Fonte: [http://sira.arpat.toscana.it/sira/Bioitaly/BIT_IT5150014.htm SIRA]. (URL consultato il 19 gennaio 2010)</ref>
*[[1772]] - [[Nachman di Breslov]], teologo e rabbino ucraino († [[1810]])
*[[1773]] - [[Étienne Maurice Gérard]], generale francese († [[1852]])
*[[1782]] - [[Vincenzo Flauti]], matematico italiano († [[1863]])
*[[1785]] - [[Bettina Brentano von Arnim]], scrittrice tedesca († [[1859]])
*[[1787]] - [[Alessandro Spada]], cardinale italiano († [[1843]])
*[[1791]] - [[Giuseppe Domenico Botto]], fisico italiano († [[1865]])
*[[1792]] - [[Thaddeus Stevens]], politico statunitense († [[1868]])
*[[1794]] - [[Sabin Berthelot]], naturalista e etnologo francese († [[1880]])
*[[1795]] - [[Joseph Böhm]], violinista ungherese († [[1876]])
*[[1798]] - [[Francesco Paolo Ruggiero]], giurista, economista e politico italiano († [[1881]])
*[[1799]] - [[Vincenzo Florio (senatore)|Vincenzo Florio]], politico e imprenditore italiano († [[1868]])
*[[1800]] - [[Tokugawa Nariaki]], politico giapponese († [[1860]])
*[[1802]] - [[Dorothea Dix]], attivista statunitense († [[1887]])
*[[1804]] - [[Francesco Annoni di Cerro]], generale e politico italiano († [[1872]])
*[[1805]] - [[Prosper Guéranger]], presbitero e abate francese († [[1875]])
*[[1806]] - [[Carlo Reishammer]], architetto italiano († [[1883]])
*[[1808]] - [[George Child Villiers, VI conte di Jersey]], nobile e politico inglese († [[1859]])
*[[1809]] - [[Benjamin Peirce]], matematico e astronomo statunitense († [[1880]])
*[[1810]] - [[Désirée Gay]], giornalista e attivista francese († [[1891]])
*[[1818]]
**[[Hugh Fortescue, III conte di Fortescue]], politico inglese († [[1905]])
**[[Thomas Mayne Reid]], scrittore irlandese († [[1883]])
 
*[[1819]]
* non è possibile pernottare e sono vietate la pesca, la balneazione e la navigazione entro 1000 metri dalla costa.
**[[Regina Dal Cin]], italiana († [[1897]])
* entro 3 miglia è possibile transitare, ma non pescare.
**[[Félix Lambrecht]], politico e imprenditore francese († [[1871]])
* eventuali accessi via mare possono avvenire solo a Cala Maestra, con fondale sabbioso, arrivando perpendicolarmente alla costa; esiste tuttavia un piccolo [[eliporto]] per le emergenze. Non si può utilizzare l'ancora ma è possibile l'attracco al gavitello o al molo.
**[[Filippo Severati]], pittore italiano († [[1892]])
* per arrivare sull'isola è necessario ottenere un'autorizzazione dal [[Corpo Forestale]] di [[Follonica]]; il permesso può essere relativo all'accesso o alla visita.
**[[Maria II del Portogallo]] († [[1853]])
Nel primo caso (accesso) si deve rimanere a Cala Maestra, e sarà possibile visitare solo la Villa Reale, l'orto botanico e il Museo. Il tempo di attesa per ottenere l'accesso è nell'ordine dei mesi.
Per quanto riguarda la visita sono ammessi solo 1000 visitatori l'anno ed il tempo medio di attesa per l'autorizzazione è di 3 anni (viene data precedenza a spedizioni scientifiche, associazioni, scolaresche). Le visite guidate si svolgono solo entro i tre sentieri esistenti, tutti molto impegnativi.
 
*[[1820]] - [[Charles Devens]], politico statunitense († [[1891]])
== Flora e fauna ==
*[[1823]]
Le condizioni che hanno impedito il popolamento di Montecristo hanno favorito la conservazione della [[flora]] e della [[fauna]]. In particolare, a Montecristo, vivono specie [[animale|animali]] e [[vegetale|vegetali]] un tempo diffuse in tutto il [[Mar Mediterraneo]]. Di particolare rilievo sono le formazioni di giganteschi esemplari di ''[[Erica arborea]]'' che coprono i fondovalle e alcuni [[leccio|lecci]] millenari che rimangono in vita alle quote più alte (''Collo dei Lecci'').
**[[Carl Wilhelm Siemens]], ingegnere tedesco († [[1883]])
Sull'isola, in un sito umido presso la ''Grotta del Santo'', si ritrova anche la rara felce ''[[Osmunda regalis]]''.<ref>Teodoro Coruel, ''Florula di Montecristo'', Milano [[1864]].</ref> La vegetazione di Montecristo è severamente condizionata dal pascolo delle capre che non consente la rinnovazione se non di alcune specie. Dell'originaria lecceta rimangono circa 200 alberi antichi e decrepiti, i cui semi sono costante preda delle capre. Per consentirne la rinnovazione alcuni di essi sono stati recintati e questo ha consentito l'affermazione delle piantine, il cui futuro è legato alla tenuta dei recinti alla pressione delle capre. In altri recinti il Corpo forestale dello Stato ha piantato oltre 2000 piantine, generate da ghiande raccolte dai lecci secolari. L'opera di ricostituzione di habitat a Montecristo è continua. Sono state riprodotte alcune piantine dai rarissimi corbezzoli sfuggiti al morso delle capre, e vengono conservate nell'orto botanico.
**[[Rainero Taddei]], patriota e militare italiano († [[1866]])
 
*[[1825]] - [[Giuseppe Grioli (patriota)|Giuseppe Grioli]], patriota e militare italiano († [[1905]])
Interessante la presenza della [[Vipera aspis|vipera meridionale]] (''Vipera aspis'' ssp. ''hugyi'') ed il [[discoglosso sardo]] (un [[anfibio]] presente solo in un paio di isole toscane e in [[Sardegna]]). In particolare, la sottospecie di vipera presente a Montecristo si trova al di fuori del proprio areale e non è frutto di pura fantasia l'ipotesi che la sua introduzione sul territorio isolano sia dovuta a qualche imbarcazione; basti ricordare che era usanza cartaginese quella di lanciare vipere sulle navi del nemico durante le battaglie<ref>{{cita news|url=http://www.linkarte.it/news/?ID=1698|titolo=Tesoro per pochi|data=23 settembre 2009|accesso=12 giugno 2013|pubblicazione=[[LinkArte.it]]}}</ref>. Una recente teoria la vorrebbe invece introdotta dai monaci a scopo farmaceutico, a partire dall'area palermitana. L'isola è, inoltre, luogo di sosta per migliaia di uccelli migratori ed ospita importanti colonie di uccelli marini (di particolare rilievo la [[Puffinus yelkouan|berta minore]]). Montecristo ospita infine l'unica popolazione superstite italiana di [[capra hircus|capra]] selvatica, ancorché immessa anticamente dall'uomo, così come un centinaio di coppie di coturnice orientale (Alectoris chukar), specie originaria dell'Egeo e del Medio Oriente, introdotta scopo venatorio intorno al 1960.
*[[1826]]
**[[Samuel Boden]], scacchista inglese († [[1882]])
**[[Zénobe-Théophile Gramme]], fisico e inventore belga († [[1901]])
 
*[[1828]] - [[Margaret Oliphant Oliphant]], scrittrice e poetessa scozzese († [[1897]])
L'ambiente marino è piuttosto ricco: vi sono praterie di [[posidonia]], [[anemone|anemoni marini]], [[gorgonia|gorgonie]], [[corallo|coralli]], il [[pesce luna]] e, fino alla fine degli [[anni 1970|anni settanta]], erano presenti le [[foca monaca|foche monache]], specie ormai rarissima nelle acque italiane.<ref name="Marco Lambertini 2002">Marco Lambertini, ''Arcipelago Toscano e il Parco Nazionale'', Pisa 2002.</ref>
*[[1831]] - [[Edward Cary Walthall]], politico statunitense († [[1898]])
*[[1832]] - [[Franz Joseph von Stein]], arcivescovo cattolico tedesco († [[1909]])
*[[1834]] - [[Elena di Baviera]] († [[1890]])
*[[1835]] - [[John Hughlings Jackson]], neurologo britannico († [[1911]])
*[[1836]] - [[Salvatore Trinchese]], scienziato italiano († [[1897]])
*[[1842]] - [[Édouard Lucas]], matematico francese († [[1891]])
*[[1843]]
**[[William Henry Jackson]], pittore e fotografo statunitense († [[1942]])
**[[Hans Richter (direttore d'orchestra)|Hans Richter]], direttore d'orchestra austriaco († [[1916]])
 
*[[1844]] - [[Efim Volkov]], pittore russo († [[1920]])
=== La capra di Montecristo ===
*[[1846]]
L'antica presenza della ''Capra aegagrus'' nell'Arcipelago Toscano è documentata nella toponomastica latina e greca di alcune sue isole, come ''Capraria'' ([[Capraia Isola|Isola di Capraia]]) e ''Aigylion'' ([[Isola del Giglio]]). L'esistenza della capra selvatica a Montecristo è testimoniata almeno dalla seconda metà del [[XVI secolo]] («...''vi sono quantità di capre piccine di pelo raso''...»).<ref>Apollonio Pavolini, ''Relazione dell'Isola di Monte Cristo'', [[Archivio Segreto Vaticano]].</ref>
**[[Lautréamont]], poeta francese († [[1870]])
[[File:Capra hircus aegagrus-cropped.jpg|thumb|Capra di Montecristo (''Capra aegagrus'')]]
**[[Luigi Donati]], fisico e matematico italiano († [[1932]])
La ''Capra aegagrus'' è diffusa soprattutto in [[Asia minore]] e [[Medio Oriente]], ma sono presenti delle popolazioni anche in alcune [[Isole egee|isole dell'Egeo]] e a [[Creta]], derivanti da antiche immissioni operate dall'uomo quando la specie era ancora nelle prime fasi di domesticazione.
**[[Raoul Pictet]], fisico svizzero († [[1929]])
 
*[[1847]] - [[Catherine Potter]], filantropa inglese († [[1929]])
A Montecristo la ''Capra aegagrus'' vive allo stato selvatico, in piccoli branchi che cambiano composizione e numero nei vari periodi dell'anno. Le corna sono ricurve, con la superficie anteriore compressa lateralmente in modo da formare una carena affilata. I maschi adulti presentano mantello bruno chiaro, spesso con riga mulina nera che continua sulle spalle e sulla parte ventrale degli arti; le femmine hanno invece mantello bruno chiaro uniforme.<ref name="Marco Lambertini 2002"/>
*[[1848]]
**[[Enrico Tarenghi]], pittore italiano († [[1938]])
**[[Giuseppe Tomassetti]], storico italiano († [[1911]])
**[[Georges Moreau de Tours]], pittore francese († [[1901]])
 
*[[1849]] - [[Félix Balzer]], medico e patologo francese († [[1929]])
La capra di Montecristo, oggi rappresentata da oltre 200 esemplari viventi in completa selvaticità, non è da considerare un elemento naturale della fauna isolana ed è causa di notevole impatto sulla vegetazione autoctona. L'antichità del popolamento è peraltro tale da conferire allo stock presente un notevole valore storico-culturale. La tutela delle locali capre rappresentò inoltre una forte motivazione all'epoca dell'istituzione della riserva naturale, quando l'isola venne strappata alla speculazione. La specie riveste pertanto un ruolo emblematico a livello delle politiche di conservazione dell'isola. Al fine di garantire la salvaguardia della specie anche fuori dal contesto isolano, nel dicembre 2012 il [[Bioparco (Roma)|Bioparco di Roma]] ha predisposto un recinto di 1000&nbsp;m² per ospitare cinque esemplari fondatori, in caso di eventuali necessità di futuri ripopolamenti.<ref>{{cita news|url= http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW398581&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode|titolo= Al Bioparco le capre di montecristo|giorno= 5|mese= 12|anno= 2012|accesso=18 dicembre 2012}} sito web Roma Capitale</ref>
*[[1850]] - [[Francesco Maria Mirabella]], storico, educatore e poeta italiano († [[1931]])
*[[1851]] - [[Alberto Crispo Cappai]], generale italiano († [[1940]])
*[[1852]]
**[[Elkan Bauer]], compositore austriaco († [[1942]])
**[[Eugenio Maccagnani]], scultore italiano († [[1930]])
 
*[[1853]]
=== Endemismi ===
**[[Thomas Lincoln III]] († [[1871]])
Vegetali:
**[[Károly Zipernowsky]], ingegnere ungherese († [[1942]])
* ''[[Limonium montis-christi]]''
 
*[[1854]] - [[Domenico Raccuini]], avvocato e politico italiano († [[1920]])
Invertebrati:
*[[1858]] - [[Remy de Gourmont]], poeta, romanziere e giornalista francese († [[1915]])
* ''[[Oxychilus oglasicola]]'' (Chiocciola di Montecristo), presente anche sull'Isolotto della Scola ([[Isola di Pianosa (Toscana)|Pianosa]])
*[[1859]]
* ''[[Euscorpius oglasae]]'' (Scorpione di Montecristo), descritto nel 2007
**[[Contardo Ferrini]], accademico e giurista italiano († [[1902]])
**[[Mario Rutelli]], scultore italiano († [[1941]])
 
*[[1862]]
Vertebrati:
**[[Wilhelm Altmann]], storico e musicologo tedesco († [[1951]])
* ''[[Podarcis muralis calabresiae|Podarcis muralis'' subsp. ''calabresiae]]'' (Lucertola di Montecristo)
**[[Léon Marie Dufour]], naturalista francese († [[1942]])
**[[Robert King (calciatore)|Robert King]], calciatore inglese († [[1950]])
**[[Leonid Osipovič Pasternak]], pittore russo († [[1945]])
 
*[[1865]] - [[Edward Stanley, XVII conte di Derby]], politico, ufficiale e ambasciatore inglese († [[1948]])
== Storia ==
*[[1867]] - [[Otto Folin]], chimico svedese († [[1934]])
=== Età preistorica ===
*[[1868]]
Al [[Neolitico]] antico ([[VI millennio a.C.|VI]]-[[V millennio a.C.]]) risalgono alcuni frammenti di vasellame in ceramica ad impasto rinvenuti a Cala Maestra, tra cui uno con decorazione impressa ''cardiale'' insieme ad un coevo manufatto in [[selce]], scoperti nel [[1994]]. Sempre a Cala Maestra, nel [[2000]], fu rinvenuta una macina litica protostorica. Nel [[1875]] [[Gaetano Chierici]] rinvenne «...''tre schegge di selce dinanzi alla chiesa del [[Monastero di San Mamiliano|convento]], alla profondità di un m. in mezzo a terreno sciolto e misto a carboni.''»<ref>Gaetano Chierici, ''Una visita all'isola di Monte Cristo'', manoscritto presso la Biblioteca comunale Panizzi di Reggio Emilia.</ref>
**[[Alessandra di Anhalt]], principessa tedesca († [[1958]])
**[[Johannes Hermannus Berends]], vescovo vetero-cattolico olandese († [[1941]])
 
*[[1869]] - [[Mary Colter]], architetto e designer statunitense († [[1958]])
=== Età classica ===
*[[1870]]
Nelle acque di ''Cala del Diavolo'' (profondità di 60 metri) giace il relitto di una nave ''oneraria'' [[Campania|campana]]<ref>Il carico, costituito da anfore greco-italiche e da coppe a vernice nera, è conservato presso il Museo archeologico di [[Portoferraio]].</ref> naufragata durante prima metà del [[III secolo a.C.]] Al largo di ''Cala Maestra'' (profondità di 75&nbsp;m) è localizzato ([[1979]]) un altro relitto di ''oneraria'' ([[II secolo d.C.]]) con un carico di anfore vinarie di forma ''Pelichet 47'' proveniente dalla [[Francia]] meridionale. Tracce di frequentazione dell'isola in età romana e tardoromana sono presenti nella ''Cala di Santa Maria'' (nel [[2012]] vi è stato rinvenuto un calice vitreo frammentario di forma ''Isings 111'', insieme a frammenti di anfore di [[Empoli]]) e a ''Cala Maestra''; da quest'ultima località, in cui [[Gaetano Chierici]] rinvenne «''qualche frammento di stoviglie romane, intorno al porto e nella valletta''», provengono scorie di riduzione del [[ferro]]. A questo proposito scrisse Giuseppe Giuli nel [[1833]]: «''Alla distanza d'un terzo di miglio dal lido del mare in questa stessa valle vi sono dei cumuli di scorie di ferro, e siccome non si trova nell'isola la miniera di questo metallo, è da credersi che in altri tempi fosse portata dall'Elba per ridurla allo stato metallico.''» <ref>Giuseppe Giuli, in ''L'indicatore sanese e grossetano'', X, 9 luglio 1833.</ref> Sull'isola, secondo alcune ipotesi - avvalorate dal ritrovamento di un frammento di pavimentazione in ''[[opus signinum]]'' - si trovava una ''domus maritima''.
**[[Vito Allegri]], musicista e contrabbassista italiano († [[1937]])
**[[Ryūzō Torii]], antropologo e etnologo giapponese († [[1953]])
 
*[[1871]] - [[Andrejs Auzāns]], generale lettone († [[1953]])
=== Età medievale e post-rinascimentale ===
*[[1872]]
La storia documentata di Montecristo comincia con la fondazione del [[Monastero di San Mamiliano]] edificato, secondo una tradizione già attestata nel Medioevo<ref>''Annales Camaldulenses''.</ref>, sui resti di un ipotetico tempio romano dedicato al dio [[Iuppiter|Giove]]. Nel Monastero sarebbe stato custodito un leggendario ''Tesoro'' frutto di donazioni ecclesiastiche; alla stessa epoca risale una cappella absidata costruita all'interno della [[Grotta di San Mamiliano]], dove visse il santo nel [[V secolo]]. Le prime due grandi devastazioni subite dal Monastero furono dovute agli attacchi [[saraceni]] del [[727]] e del [[1323]]. Dal 1399 passò sotto lo Stato di Piombino. Durante il [[1534]] «''all'isola detta Montechristo soggiornava una compagnia di corsali''.»<ref>[[Jacopo Bonfadio]], ''Gli annali di Genova'', 1597.</ref> Nell'agosto [[1553]] [[Dragut]], dirigendosi verso l'[[Isola d'Elba]], espugnò il Monastero decretandone la fine. L'ultimo [[abate]] che resse il Monastero fu Federico De Bellis.
**[[Henry Bataille]], scrittore, poeta e pittore francese († [[1922]])
Da quel momento l'isola di Montecristo rimase disabitata. Dal secolo XVI i sovrani piombinesi ricevettero vari solleciti da parte di molti Stati (su tutti, il Granducato di Toscana) affinché fortificassero l'isola, cacciandone i pirati e corsari che abitudinariamente la abitavano: un contenzioso destinato a rimanere irrisolto per secoli, con l'isola abbandonata al proprio destino.
**[[Giuseppe Gabrieli]], orientalista e bibliotecario italiano († [[1942]])
[[File:Planimetria Monastero di Montecristo.jpg|thumb|Planimetria del Monastero]]
**[[Pēteris Juraševskis]], politico lettone († [[1945]])
Al largo di Cala Maestra (profondità di 35 metri) si trova il relitto di un veliero militare del [[XVI secolo]] di cui furono clandestinamente recuperati, nel [[1969]], una [[colubrina]] in [[bronzo]] con un sacchetto contenente [[polvere pirica]], palle di cannone, due bracciali in bronzo a tortiglione, una statuetta in ceramica a forma di leone stante, olle biansate in maiolica e coperchi in ceramica acroma.<ref>Michelangelo Zecchini, ''L'archeologia nell'Arcipelago Toscano'', 1971.</ref>
**[[Arthur Kaufmann]], giurista e scacchista austriaco († [[1938]])
**[[Alois Scheiwiler]], vescovo cattolico svizzero († [[1938]])
 
*[[1873]]
=== Età moderna ===
**[[Élie Faure]], storico dell'arte e medico francese († [[1937]])
Nel [[1814]] [[Napoleone Bonaparte]] fece inviare nell'isola un presidio militare. Durante il luglio [[1833]] il geologo seneseGiuseppe Giuli esplorò l'isola e redasse una descrizione tecnica.<ref>Giuseppe Giuli, in ''L'indicatore sanese e grossetano'', XI, 16 luglio 1833.</ref> I primi tentativi di colonizzazione dell'isola, all'epoca di proprietà di Carlo Cambiagi, avvennero nell'ottobre [[1839]] da parte di due eremiti tedeschi, Augustin Eulhardt di [[Nordhausen]] e Joseph Keim di [[Reutlingen]], che tuttavia, a causa di incompatibilità caratteriali, desistettero dopo poco tempo. Nel [[1843]] si succedettero altri personaggi: il ventiquattrenne religioso tirolese Francesco Adolfo Obermüller, al quale tuttavia il [[Granducato di Toscana]] non dette il permesso di ritirarsi sull'isola, e, dopo pochi mesi, il francese Charles Legrand assieme alla propria compagna, con l'intenzione di coltivare l'isola.
**[[Gyula Peidl]], sindacalista e politico ungherese († [[1943]])
 
*[[1875]]
I due coniugi si stabilirono all'interno del Monastero, essendo ancora l'isola priva di costruzioni moderne, ma in seguito furono espulsi dal Governo toscano in quanto non riuscirono nella loro impresa agricola. Nell'aprile [[1844]] ci fu un altro tentativo di colonizzazione agricola da parte del francese Georges Guiboud, che si risolse con l'ennesimo insuccesso. Nel [[1846]] alcuni genovesi tentarono invano la stessa impresa, mentre nel gennaio [[1849]] il francese Jacques Abrial, imprenditore domiciliato a Livorno, prese in affitto l'isola riuscendo a renderla produttiva per tre anni e costruendo i primi edifici moderni di Montecristo. Il Governo [[Granducato di Toscana|granducale]], nel [[1849]], inviò sull'isola un distaccamento del ''Battaglione Insulare''; durante lo stesso anno, presso un promontorio della costa occidentale dell'isola - che in seguito a tale episodio fu chiamata ''Punta dei Fanciulli'' - vennero uccisi due bambini da dei predoni che avevano precedentemente assalito la [[tartana]] sarda ''Madonna delle Vigne'' salpata da [[Genova]] alla volta di Livorno, sulla quale i due piccoli si trovavano.<ref name="Vincenzo Mellini 1852">Vincenzo Mellini, ''Isola di Monte Cristo'', manoscritto, 1852.</ref>
**[[Richard Genserowski]], ginnasta tedesco († [[1955]])
**[[Samuel S. Hinds]], attore statunitense († [[1948]])
**[[Pierre Monteux]], direttore d'orchestra francese († [[1964]])
 
*[[1876]]
Nel [[1852]] un inglese, George Watson Taylor, acquistò l'isola per 50.000 lire e trasformò Cala Maestra in una area verde con giardini terrazzati e specie arboree esotiche, tanto da essere soprannominato ''Conte di Montecristo''.<ref>Ersilio Michel, ''Tentativi di colonizzazione dell'isola di Montecristo'', 1925</ref> A questo periodo risale la costruzione del caseggiato successivamente chiamato ''Villa Reale'' e l'immissione dell'[[Ailanthus altissima|ailanto]], specie vegetale che sino ad oggi ha mutato l'assetto vegetazionale dell'isola. Nello stesso anno l'isola fu visitata dall'ingegnere cartografico Giovacchino Callai e dallo storico Vincenzo Mellini<ref name="Vincenzo Mellini 1852"/>, che rilevarono e descrissero i ruderi degli edifici storici presenti a Montecristo. Nell'autunno del [[1860]] l'isola fu saccheggiata da alcuni esuli italiani residenti a Londra, politicamente ostili a George Watson Taylor, che, a bordo del piroscafo ''Orwell'' capitanato da Raffaele Settembrini, si stavano dirigendo nell'Italia Meridionale per arruolarsi con i garibaldini. Di fronte all'ingente somma di denaro richiesta da Watson Taylor in riparazione dei danni, il Governo ritenne più opportuno acquistare l'isola. Montecristo fu poi acquistata dal Governo italiano il 3 giugno [[1869]] per la somma di 100.000 lire dal proprietario Watson Taylor.
**[[Ernesto Murolo]], poeta, drammaturgo e giornalista italiano († [[1939]])
Probabilmente a tale periodo risalivano alcune sepolture (circa otto) rinvenute a Cala Maestra durante lavori agricoli per la realizzazione di un vigneto.
**[[Gaetano Scavonetti]], funzionario e politico italiano († [[1957]])
**[[Maurice de Vlaminck]], pittore francese († [[1958]])
 
*[[1878]] - [[Walter Pulitzer]], editore, scrittore e compositore di scacchi statunitense († [[1926]])
Agli inizi del [[1870]] sull'isola arrivò l'eremita [[Davide Lazzaretti]], che visse all'interno della [[Grotta di San Mamiliano]]. Dopo ulteriori tentativi di colonizzazione, nel novembre [[1874]] il Governo italiano vi insediò una [[colonia penale]] agricola con 45 detenuti e 5 guardie carcerarie, succursale di quella di [[Isola di Pianosa (Toscana)|Pianosa]], che durò sino al [[1884]]. Nel [[1875]] a Montecristo si recò il paleontologo [[Gaetano Chierici]] che scrisse un'accurata descrizione<ref>Manoscritto presso la Biblioteca comunale Panizzi di Reggio Emilia.</ref> storica ed archeologica dell'isola.
*[[1879]]
**[[Aimo Cajander]], politico finlandese († [[1943]])
**[[Gustav Goßler]], canottiere tedesco († [[1940]])
**[[Gabriel Grovlez]], compositore e direttore d'orchestra francese († [[1944]])
 
*[[1880]] - [[Georg Ludwig von Trapp]], ufficiale austro-ungarico († [[1947]])
Successivamente, durante il [[1889]], il Demanio di Livorno concesse in affitto l'isola al marchese fiorentino Carlo Ginori Lisci, che trasformò Montecristo in una riserva di caccia personale; dei numerosi ospiti che si recavano a cacciare settimanalmente sull'isola, partendo da [[Livorno]] con lo yacht ''Urania'' di proprietà dello stesso marchese, fece parte il poeta [[Renato Fucini]], il musicista [[Giacomo Puccini]] e [[Vittorio Emanuele III]]. Per avere rapidi collegamenti con [[Firenze]], il marchese istituì a Montecristo un servizio di [[piccione viaggiatore|piccioni viaggiatori]]. Nel [[1899]] Carlo Ginori Lisci concesse ogni diritto sull'isola a Vittorio Emanuele III; l'isola divenne una riserva di caccia reale esclusiva per la famiglia [[Casa Savoia|Savoia]], che vi introdusse mammiferi come [[sus scrofa|cinghiali]], [[ovis musimon|mufloni]] e [[capra hircus|capre]] del [[Montenegro]]. Durante la [[seconda guerra mondiale]], periodo in cui la ''Villa Reale'' fu spogliata di tutti gli arredi, a Montecristo fu installata una postazione militare italo-tedesca.
*[[1881]] - [[Amalia Guglielminetti]], scrittrice e poetessa italiana († [[1941]])
Nel [[1948]], durante un'esercitazione militare, un [[Volo RAF Luqa - Mawgan|bombardiere inglese]] precipitò sull'isola provocando la morte di tutti i sette occupanti.
*[[1882]] - [[Harold Hardman]], calciatore inglese († [[1965]])
*[[1883]]
**[[Raffaello Brizzi]], architetto italiano († [[1946]])
**[[Piero Puricelli]], ingegnere italiano († [[1951]])
**[[Władysław Skoczylas]], pittore, incisore e scultore polacco († [[1934]])
 
*[[1884]]
Nel [[1949]] la Direzione generale del [[Demanio]] diede in concessione l'isola ad un consorzio di cooperative di pescatori e affini, la ''Consorpesca''. I diritti di gestione furono poi acquistati dalla società romana ''Oglasa'' nel [[1953]]. Nel [[1970]] la stessa società creò il ''Montecristo Sporting Club'' per utenza di elevata condizione sociale, sfruttando la caccia d'inverno e il turismo d'estate. Successivamente a un'intensa campagna giornalistica, l'isola venne sottratta alla speculazione e il 4 marzo [[1971]] Montecristo fu dichiarata ''Riserva Naturale dello Stato'' con un decreto emanato dai Ministeri della Marina mercantile, delle Finanze e dell'Agricoltura e Foreste. Nel [[1977]] la Riserva Naturale fu inclusa nella ''Rete europea delle Riserve Biogenetiche del Consiglio d'Europa''. Con decreti del Ministero della Marina del [[1979]] e del [[1981]] è stata anche istituita, sulle acque che circondano l'isola, una zona di tutela biologica per un raggio di 500 metri<ref name="Marco Lambertini 2002"/>, poi aumentato ad 1&nbsp;km.
**[[Giacomo Alberione]], presbitero e editore italiano († [[1971]])
**[[Andrej Sergeevič Bubnov]], politico e militare sovietico († [[1938]])
**[[Giorgio Treves de' Bonfili]], calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano († [[1964]])
**[[Isoroku Yamamoto]], ammiraglio giapponese († [[1943]])
 
*[[1885]]
=== Il Tesoro di San Mamiliano ===
**[[Cesare Chiodi]], ingegnere e urbanista italiano († [[1969]])
Risale al [[2004]] la scoperta di un tesoro di monete auree sotto l'altare della [[chiesa di San Mamiliano (Sovana)|chiesa di San Mamiliano]] [[chiesa di San Mamiliano (Sovana)|<nowiki/>a]] [[Sovana]], composto da 498 [[solido (moneta)|solidi]] in fior di zecca databili agli imperatori [[Leone I il Trace|Leone I]] e [[Antemio]], tra il [[457]] e il [[474]], quindi poco dopo la morte di Mamiliano. Leggende popolari e tradizioni orali ricordavano la presenza di un tesoro sotto l'altare del [[Monastero di San Mamiliano]] a Montecristo, leggende che poi vennero riscritte da [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]] nel celebre romanzo del ''[[Conte di Montecristo]]''. Almeno due documenti antichi citano la memoria di un tesoro sull'isola: nel [[1549]] il Granduca di Toscana [[Cosimo I]] vi sconsigliava di fare ricerche per la presenza di pirati, mentre una spedizione dalla [[Corsica]] nel [[1670]] scovò solo «...''alcuni pignatti e vasi pieni di cenere''...».<ref name="Peria e Silvestre Ferruzzi 2010"/> Non appare quindi come un caso che un tesoro si trovasse effettivamente nella chiesa di San Mamiliano, non però in quella di Montecristo ma a [[Sovana]] in [[provincia di Grosseto]]. Le monete sono state ordinate nel museo di Sovana, inaugurato il 28 luglio [[2012]].<ref>{{cita news|url=http://www.regioni.it/it/show-il_nuovo_museo_di_san_mamiliano_a_sovana_custode_di_un_ritrovato_tesoretto_aureo_romano/news.php?id=263830|titolo= A Sovana inaugurazione del museo di San Mamiliano: conterrà il “tesoro di Montecristo”|giorno= 28|mese= 7|anno= 2012|accesso=19 dicembre 2012}}</ref>
**[[Leonardo Dudreville]], pittore italiano († [[1976]])
[[File:Monastero o Abbazia di Montecristo.jpg|thumb|Monastero di San Mamiliano]]
**[[Giuseppe Hess]], calciatore e dirigente sportivo italiano († [[1967]])
**[[Giorgio Mortara]], economista e statistico italiano († [[1967]])
 
*[[1886]]
=== I fuochi di Montecristo ===
**[[Riccardo Bajardi]], militare italiano († [[1917]])
L'antica usanza di accendere fuochi di segnalazione sulla vetta dell'isola, o nelle immediate vicinanze, è perdurata dal Medioevo sino a tempi relativamente recenti.
**[[Frank Luther Mott]], storico e giornalista statunitense († [[1964]])
In un testo del [[1787]] si legge che «...''facendo fuoco Monte Cristo era segno di corsari barbareschi e di perdita di [[Feluca (imbarcazione)|filuga]]''.»<ref>''Gazzetta Universale o sieno notizie istoriche, politiche, di scienza, arti, agricoltura'', Firenze 1787.</ref>
Nel [[1875]] [[Gaetano Chierici]] scrisse che «...''per l'erta della costa che separa la Cala Maestra da quella di Santa Maria'' (...). ''S'accese l'alta catasta, che divampò rapidamente. Un istante dopo il chiarore d'una gran fiamma apparve di rimpetto: rispondevano al saluto quelli di Pianosa...''».<ref>Gaetano Chierici, op. cit.</ref>
Un'altra documentazione del [[1877]] riporta che «...''nel caso in cui occorra domandare soccorso o, per altro imperioso bisogno, comunicare colla vicina Pianosa, sul far della notte vien acceso un gran fuoco sulle alture dell'isola''...».<ref>Enrico D'Albertis, ''Crociera del Violante comandato dal capitano armatore E. D'Albertis durante l'anno 1876'', Genova 1877.</ref>
Sino ai primi decenni del XX secolo, i fuochi di Montecristo avevano una precisa classificazione: un fuoco corrispondeva a mancanza di viveri, due fuochi corrispondevano alla presenza di un ammalato, tre fuochi significavano il decesso di una persona.
Altri fuochi venivano accesi presso le [[abside|absidi]] delle chiese tirreniche per comunicare con il [[Monastero di San Mamiliano]]; tale uso si perpetuò simbolicamente in Corsica sino alla metà del XX secolo presso la chiesa di San Mamiliano a [[San Giovanni di Moriani|Moriani]].<ref name="Peria e Silvestre Ferruzzi 2010"/>
 
*[[1887]] - [[Minčo Nejčev]], politico bulgaro († [[1956]])
=== La leggenda dell'acqua «maledetta» ===
*[[1888]]
Secondo la tradizione popolare, la limpida acqua che scorre stagionalmente nel ''Fosso del Diavolo'' (settore nordoccidentale dell'isola) procurerebbe la morte non immediata di chi la beve.<ref>Giovanni Pejrone, ''Una caccia autunnale nell'isola di Montecristo'', Milano 1970.</ref>
**[[Harry Oliver]], scenografo, comico e artista statunitense († [[1973]])
**[[Tris Speaker]], allenatore di baseball e giocatore di baseball statunitense († [[1958]])
 
*[[1889]] - [[Hans-Jürgen von Arnim]], generale tedesco († [[1962]])
== Luoghi d'interesse ==
*[[1890]]
* [[Monastero di San Mamiliano]]
**[[Angelo Balbiani]], calciatore italiano
* [[Grotta di San Mamiliano]]
**[[Emanuele Toso]], presbitero e partigiano italiano († [[1944]])
* [[Fortezza di Montecristo]] sulla vetta più elevata dell'isola (645&nbsp;m)
* Villa Reale
* Museo di Storia naturale
* Orto botanico
* Mulino idraulico (ruderi) presso la [[Grotta di San Mamiliano]]
* [[Chiesa di Santa Maria (Montecristo)|Chiesa di Santa Maria]] (ruderi) presso l'omonima Cala, localizzata il 6 agosto 2012 dall'architetto Silvestre Ferruzzi.<ref>[http://www.tenews.it/giornale/2012/08/08/scoperto-a-montecristo-il-sito-dell-antica-chiesa-di-santa-maria-44207/ ''Tenews'', 8 agosto 2012]</ref>
 
*[[1891]]
== Persone legate a Montecristo ==
**[[Martín Echegoyen]], politico uruguaiano († [[1974]])
* [[Mamiliano di Palermo]] (Palermo, c. 400 d.C - Montecristo, 19 ottobre 460 d.C.), vescovo e santo
**[[Virgilio Guidi]], pittore, poeta e saggista italiano († [[1984]])
* Turghud Alì, o [[Dragut]] (Bodrum, 1485 – Gozo, 25 giugno 1565), ammiraglio e corsaro ottomano
**[[Federico Vittore Nardelli]], scrittore italiano († [[1973]])
* George Watson-Taylor
**[[Gwendolyn Pates]], attrice statunitense († [[1970]])
* [http://www.treccani.it/enciclopedia/ginori-lisci-carlo-benedetto_(Dizionario_Biografico)/ Carlo Benedetto Ginori-Lisci] (Firenze, 22 nov. 1851 - Monaco di Baviera 22 ago. 1905), concessionario dell'isola e presidente del Royal Yachting Club d'Italia
**[[Giani Stuparich]], scrittore italiano († [[1961]])
* [[Eugenio Niccolini]] (Firenze, 22 agosto 1853&nbsp;– Firenze, 23 febbraio 1939), qui ricordato per i meriti di narratore
* [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele III]] e [[Elena del Montenegro|Elena di Montenegro]]
* [[Giacomo Damiani]]
 
*[[1892]]
== Curiosità ==
**[[Romolo Balzani]], cantautore e attore italiano († [[1962]])
* Su quest'isola è ambientata una parte del celebre romanzo ''[[Il conte di Montecristo]]'', dello scrittore francese [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]]. In particolare il protagonista vi trova il leggendario tesoro della famiglia Spada, con il quale realizza la sua formidabile vendetta.
**[[Charles Christian Lauritsen]], fisico danese († [[1968]])
* Secondo alcuni studiosi, la scrittrice [[Gran Bretagna|britannica]] [[Agatha Christie]] inizialmente voleva ambientare a Montecristo ''[[Dieci piccoli indiani (romanzo)|Dieci piccoli indiani]]'', uno dei suoi romanzi più celebri. La scrittrice, poi, preferì ripiegare su un'anonima isoletta britannica.<ref>''Corriere della Sera'', 1º agosto 2010.</ref>
**[[Italo Mus]], pittore italiano († [[1967]])
* L'isola è stata, nel [[1896]], la meta del [[matrimonio|viaggio di nozze]] fra l'allora principe ereditario d'Italia [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Vittorio Emanuele]] e [[Elena del Montenegro]].<ref>Angelo Barbuscia, ''Commemorazione del 59º anniversario della scomparsa di S.M. la Regina Elena'', 2011.</ref>
**[[Ervino Pocar]], germanista e traduttore italiano († [[1981]])
* Nel 2009 l'Unione Europea finanziò un progetto con fondi del programma di finanziamento LIFE dal titolo ''Montecristo 2010'' finalizzato alla lotta alle specie invasive alloctone. Il progetto prevedeva l'eradicazione del ratto nero, presente sull'isola da tempi storici, che minaccia gravemente la riproduzione degli uccelli marini nidificanti, e dell'[[ailanto]], una pianta di origine orientale che si sostituisce alla vegetazione naturale, introdotta all'inizio del Novecento. Il progetto è terminato nel giugno del 2014.<ref>[http://www.montecristo2010.it Montecristo 2010]</ref>
**[[Gioacchino Quarello]], politico italiano († [[1966]])
* A gennaio 2012 è stata condotta l'operazione di eradicazione del ratto, mediante la distribuzione con elicottero di circa 14 tonnellate di esche contenenti rodenticida, secondo un piano contenuto nel progetto cofinanziato dall'Unione europea. Sulla scorta di denunce presentate da alcune associazioni protezionistiche, banalizzando e deformando la realtà, è stata data notizia che l'isola fosse improvvisamente invasa da [[Rattus rattus|ratti neri]], quando invece erano presenti fino dall'antichità<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/12_gennaio_12/isola-montecristo-gasperetti_6bf29a08-3d5c-11e1-a7f5-80bdd8489cd9.shtml|titolo=I topi conquistano l'isola di montecristo|editore=Il Corriere della Sera|giorno=12|mese=1|anno=2012|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>. Il sistema prescelto per eradicare i ratti, cioè la distribuzione di esche avvelenate, ha scatenato le proteste degli [[animalisti]], in particolare della [[Lega anti vivisezione|LAV]], preoccupati per la presenza nelle esche del [[brodifacoum]], [[principio attivo]] ad alta persistenza ambientale<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/ambiente/12_gennaio_30/polemica-sterminio-ratti-montecristo_7b2f7366-4b43-11e1-8fad-efe86d39926f.shtml|titolo=Montecristo , la derattizzazione «aerea» non piace ad ambientalisti e parlamentari|editore=Il Corriere della Sera|giorno=30|mese=1|anno=2012|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>. L'opera di [[derattizzazione]] così effettuata sembra però aver dato esito positivo: da un sopralluogo effettuato sull'isola per verificare la situazione in seguito al lancio delle esche avvelenate non sono emerse situazioni critiche per l'ecosistema dell'isola, benché alcuni ambientalisti non si siano detti del tutto soddisfatti dal sopralluogo<ref>{{Cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/03/03/news/isola-di-montecristo-la-guerra-ai-topi-non-ha-lasciato-segni-1.3250063|titolo=Isola di Montecristo, la guerra ai topi non ha lasciato segni|editore=Il Tirreno|giorno=3|mese=3|anno=2012|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>. Ad agosto 2012 sono state avvistate circa 600 [[Puffinus puffinus|berte minori]], che hanno potuto ripopolare i loro nidi grazie all'[[eradicazione]] del ratto nero, considerato causa del decremento e dell'estinzione della specie in quanto predatore delle uova e dei pulcini<ref>{{Cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2012/08/10/news/montecristo-600-berte-minori-sono-pronte-a-spiccare-il-volo-1.5527318 |titolo=Montecristo, 600 berte minori sono pronte a spiccare il volo|editore=Il Tirreno|giorno=10|mese=8|anno=2012|accesso=17 dicembre 2012}}</ref>. In realtà, in parallelo ai numerosi spunti polemici che hanno alimentato i media, l'intervento di derattizzazione è stato accuratamente monitorato dai tecnici del [http://www.islepark.it/ Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano] e dell'[http://www.isprambiente.gov.it/it Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale], ed ha costituito un esempio di corretta gestione ambientale di portata unica nel contesto mediterraneo. Esiste al riguardo un apposito e completo volume riassuntivo dei risultati conseguiti (''Quaderni del Parco'', Documenti tecnici 2, Portoferraio 2014).
**[[Karl Wilhelm Reinmuth]], astronomo tedesco († [[1979]])
[[File:Ile de Montecristo, Italie, vue aérienne.jpg|thumb|Veduta aerea dell'isola]]
**[[Cyril Smith (attore)|Cyril Smith]], attore scozzese († [[1963]])
**[[Edith Södergran]], poetessa finlandese († [[1923]])
 
*[[1893]]
==Galleria d'immagini==
**[[Wilhelm Rady]], allenatore di calcio ungherese
<center><gallery perrow="3">
**[[Richard Rosson]], regista e attore statunitense († [[1953]])
File:Montecristo-70.JPG|Cala Maestra
File:Montecristo-80.JPG|Cala Maestra
File:Montecristo-84.JPG|Cala Maestra
File:Montecristo-85.JPG|Cala Maestra
File:Montecristo-87.JPG|Cala Maestra
File:Montecristo-49.JPG|Il museo
</gallery></center>
 
*[[1894]] - [[Amerigo Dumini]], militare e criminale italiano († [[1967]])
== Note ==
*[[1895]]
<references/>
**[[Richard Bird]], attore e regista inglese († [[1979]])
**[[Hermann Foertsch]], generale tedesco († [[1961]])
**[[Valdus Lund]], calciatore svedese († [[1962]])
**[[Vittorio Marchesi]], generale e aviatore italiano († [[1966]])
 
*[[1896]]
== Voci correlate ==
**[[Benigno Di Tullio]], psichiatra, antropologo e docente italiano († [[1979]])
* [[Aree naturali protette della Toscana]]
**[[Wolfgang Fürstner]], militare tedesco († [[1936]])
* [[Lista di isole dell'Italia]]
**[[Attilio Gerola]], calciatore italiano
* [[Arcipelago Toscano]]
**[[Marion Harris]], cantante statunitense († [[1944]])
* [[Il conte di Montecristo]]
**[[Emilio Moretti]], calciatore italiano
* [[Grotta di San Mamiliano]]
* [[Monastero di San Mamiliano]]
* [[Scoglio d'Africa]]
 
*[[1897]]
== Altri progetti ==
**[[Leo Fiederer]], calciatore tedesco († [[1946]])
{{Interprogetto|commons=Category:Montecristo island}}
**[[Pierre Fresnay]], attore francese († [[1975]])
 
*[[1898]]
== Collegamenti esterni ==
**[[Agnes Ayres]], attrice cinematografica statunitense († [[1940]])
* [http://www.parks.it/riserva.statale.is.montecristo/index.html La riserva statale Isola di Montecristo su Parks], portale dei parchi italiani
**[[Luigi Corsi (militare)|Luigi Corsi]], marinaio e militare italiano († [[1941]])
* {{cita web|http://www.agraria.org/parchi/toscana/isoladimontecristo.htm|La riserva su www.agraria.org}}
**[[Lamberto De Bernardi]], militare italiano († [[1917]])
* {{cita web|http://www3.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/422|Corpo forestale dello Stato - la Riserva naturale Isola di Montecristo}}
**[[Antonio Juantegui]], calciatore spagnolo († [[1965]])
* Progetto LIFE [http://www.montecristo2010.it/ Montecristo2010 - eradicazione di componenti floro faunistiche aliene invasive e tutela di habitat nell'Arcipelago Toscano]
* Nuovo [http://www.restoconlife.eu/ progetto Life UE "Resto con Life"]
 
*[[1899]]
{{Aree naturali protette in Italia}}
**[[Maceo Carloni]], sindacalista italiano († [[1944]])
{{Arcipelago Toscano}}
**[[Albino Carraro]], arbitro di calcio e allenatore di calcio italiano († [[1964]])
{{Controllo di autorità}}
**[[Carmel Myers]], attrice statunitense († [[1980]])
{{Portale|ecologia e ambiente|isole|Provincia di Livorno}}
**[[Hillel Oppenheimer]], botanico e agronomo israeliano († [[1971]])
**[[Lodovico Benvenuti]], partigiano e politico italiano († [[1966]])
**[[Fratelli Stenberg]], artista e designer russo († [[1982]])
 
*[[1900]]
[[Categoria:Isola di Montecristo]]
**[[Adolf Patek]], allenatore di calcio e calciatore austriaco († [[1982]])
**[[Henry FitzRoy Somerset, X duca di Beaufort]], nobile inglese († [[1984]])
**[[Orvar Trolle]], nuotatore svedese († [[1971]])
 
*[[1901]] - [[Harry Reynolds (montatore)|Harry Reynolds]], montatore statunitense († [[1971]])
*[[1902]]
**[[Louise Lévèque de Vilmorin]], scrittrice, poetessa e sceneggiatrice francese († [[1969]])
**[[Fred O'Connor]], calciatore statunitense
**[[Stanley G. Weinbaum]], scrittore e autore di fantascienza statunitense († [[1935]])
 
*[[1903]] - [[Joseph Fassbender]], pittore tedesco († [[1974]])
*[[1904]]
**[[Aleksandr Nikolaevič Afinogenov]], drammaturgo russo († [[1941]])
**[[Käthe von Nagy]], attrice ungherese († [[1973]])
**[[József Újvári]], calciatore ungherese († [[1945]])
 
*[[1905]]
**[[Eugène Bozza]], compositore e direttore d'orchestra francese († [[1991]])
**[[Dougie Gray]], calciatore scozzese († [[1972]])
**[[Romualdo Locatelli]], pittore italiano († [[1943]])
**[[Bortolo Manlio Pat]], politico italiano († [[1980]])
**[[George Stevenson]], calciatore e allenatore di calcio scozzese
**[[Shōjirō Sugimura]], calciatore giapponese
 
*[[1906]]
**[[Athos Artigiani]], calciatore italiano
**[[Willy Falck Hansen]], pistard danese († [[1978]])
**[[Yasuo Haruyama]], calciatore giapponese († [[1987]])
**[[Teuku Muhammad Hasan]], politico indonesiano († [[1997]])
**[[Ermanno Toschi]], pittore italiano († [[1999]])
 
*[[1907]]
**[[Alcide Bezzati]], calciatore italiano († [[1967]])
**[[Octavio Fantoni]], calciatore brasiliano († [[1935]])
**[[Egidio Negrin]], arcivescovo cattolico italiano († [[1958]])
 
*[[1908]]
**[[Pasquale De Antonis]], fotografo italiano († [[2001]])
**[[Giovanni Panetta (calciatore)|Giovanni Panetta]], calciatore italiano († [[1989]])
**[[Lydia Simoneschi]], attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana († [[1981]])
**[[Antony Tudor]], ballerino, coreografo e insegnante inglese († [[1987]])
 
*[[1909]]
**[[Bobby Connelly]], attore statunitense († [[1922]])
**[[Leone Ginzburg]], letterato e antifascista italiano († [[1944]])
 
*[[1910]] - [[László Cseh (calciatore)|László Cseh]], calciatore ungherese († [[1950]])
*[[1911]] - [[Tommaso Novelli]], magistrato italiano († [[2014]])
*[[1912]]
**[[Aldo Bardelli]], giornalista e dirigente sportivo italiano († [[1971]])
**[[Antonio Ferrara]], ex calciatore argentino
**[[Marcello Marchesi]], scrittore, sceneggiatore e regista italiano († [[1978]])
 
*[[1913]]
**[[Howard Cable]], cestista statunitense († [[1995]])
**[[Gina Galeotti Bianchi]], partigiana italiana († [[1945]])
**[[Frances Langford]], cantante e comica statunitense († [[2005]])
**[[Folke Lind]], calciatore svedese († [[2001]])
**[[Jules Léger]], diplomatico e politico canadese († [[1980]])
**[[Muddy Waters]], cantautore e chitarrista statunitense († [[1983]])
 
*[[1914]]
**[[Dino Bovoli]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1988]])
**[[Letizia Novella Colajanni]], politica italiana († [[2005]])
**[[Marguerite Duras]], scrittrice e regista francese († [[1996]])
**[[Agostino Viela Ezcurdia]], religioso spagnolo († [[1936]])
**[[Warren Whitlinger]], cestista statunitense († [[2012]])
 
*[[1915]]
**[[Lars Ahlin]], scrittore svedese († [[1997]])
**[[Amedeo Biavati]], allenatore di calcio e calciatore italiano († [[1979]])
**[[Giuseppe Masi]], scrittore, filosofo e poeta italiano († [[2007]])
**[[René Taton]], storico francese († [[2004]])
 
*[[1916]]
**[[Robert Charpentier]], ciclista su strada francese († [[1966]])
**[[Nikola Ljubičić]], politico jugoslavo († [[2005]])
**[[Silvestro Pisa]], allenatore di calcio e calciatore argentino († [[1975]])
**[[David White]], attore statunitense († [[1990]])
 
*[[1917]]
**[[Glenn Adams]], cestista statunitense († [[2011]])
**[[Janka Guzová]], cantante slovacca († [[1993]])
 
*[[1920]]
**[[William Colby]], agente segreto statunitense († [[1996]])
**[[Aldo Ghira]], pallanuotista e nuotatore italiano († [[1991]])
 
*[[1921]]
**[[Heinz Krügel]], allenatore di calcio e calciatore tedesco orientale († [[2008]])
**[[Roger Mathis]], ex calciatore svizzero
**[[Elizabeth Wilson]], attrice statunitense († [[2015]])
 
*[[1922]]
**[[Elmer Bernstein]], compositore statunitense († [[2004]])
**[[Bigode]], calciatore brasiliano († [[2003]])
**[[George Senesky]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[2001]])
 
*[[1923]]
**[[Giacomo Delaude]], ex calciatore italiano
**[[Reidar Nyborg]], fondista norvegese († [[1990]])
**[[Peter Vaughan]], attore inglese († [[2016]])
 
*[[1924]]
**[[Sveinbjörn Beinteinsson]], religioso e scrittore islandese († [[1993]])
**[[Antonio Beristain Ipiña]], accademico e criminologo spagnolo († [[2009]])
**[[Geoff Brown]], ex tennista australiano
**[[Bob Christie]], pilota automobilistico statunitense († [[2009]])
**[[Lionetto Fabbri]], regista italiano († [[2011]])
**[[Carlo Loffredo]], contrabbassista, direttore d'orchestra e conduttore televisivo italiano
**[[Otello Voliani]], calciatore italiano († [[2012]])
 
*[[1925]]
**[[Maria Assunta Alexandroff Bassi]], scrittrice italiana
**[[Dettmar Cramer]], allenatore di calcio tedesco († [[2015]])
**[[Miguel Câmara Filho]], arcivescovo cattolico brasiliano
**[[Serge Dassault]], imprenditore e politico francese
**[[Charles Ortega]], artista francese († [[2006]])
**[[Emmett Williams]], poeta e artista statunitense († [[2007]])
 
*[[1926]]
**[[Paolo Licini]], politico italiano († [[2012]])
**[[Umberto Simonetta]], drammaturgo, paroliere e umorista italiano († [[1998]])
 
*[[1927]]
**[[Aušra Augustinavičiūtė]], economista, sociologa e psicologa lituana († [[2005]])
**[[Henri Huet]], fotoreporter francese († [[1971]])
**[[Joe Orlando]], disegnatore, fumettista e editore italiano († [[1998]])
**[[Robert Slatzer]], scrittore, critico letterario e regista statunitense († [[2005]])
 
*[[1928]]
**[[Maya Angelou]], poetessa, attrice e ballerina statunitense († [[2014]])
**[[Estelle Harris]], attrice e doppiatrice statunitense
**[[Giuseppe Mancuso (politico 1928)|Giuseppe Mancuso]], politico e sindacalista italiano († [[2004]])
**[[Mazzino Montinari]], germanista e filologo italiano († [[1986]])
**[[Monty Norman]], musicista e compositore britannico
**[[Cesare Segre]], filologo, semiologo e critico letterario italiano († [[2014]])
**[[Bud Tingelstad]], pilota automobilistico statunitense († [[1981]])
 
*[[1929]]
**[[Jimmy Adamson]], allenatore di calcio e calciatore inglese († [[2011]])
**[[Toimi Alatalo]], fondista finlandese († [[2014]])
**[[Bill Garrett]], cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († [[1974]])
 
*[[1930]]
**[[Ennio Di Nolfo]], storico italiano († [[2016]])
**[[Jacques Stany]], attore e doppiatore bielorusso
 
*[[1931]] - [[Catherine Tizard]], politica neozelandese
*[[1932]]
**[[Antonio Baseotto]], vescovo cattolico argentino
**[[Clive Davis]], produttore discografico statunitense
**[[Yasuharu Hasebe]], regista e sceneggiatore giapponese († [[2009]])
**[[Dick Lugar]], politico statunitense
**[[Anthony Perkins]], attore, regista e sceneggiatore statunitense († [[1992]])
**[[Ladislav Přáda]], calciatore cecoslovacco († [[1995]])
**[[Andrej Arsen'evič Tarkovskij]], regista, sceneggiatore e montatore sovietico († [[1986]])
 
*[[1933]]
**[[Frits Bolkestein]], economista e politico olandese
**[[Bill France Jr.]], dirigente sportivo statunitense († [[2007]])
**[[Tivadar Kanizsa]], pallanuotista ungherese († [[1974]])
**[[Shoji Sugiyama]], artista marziale giapponese († [[2017]])
 
*[[1934]]
**[[Jean-Louis Buron]], calciatore francese († [[2005]])
**[[Joachim Latacz]], filologo classico e grecista tedesco
 
*[[1935]]
**[[Mohammed Basindawa]], politico yemenita
**[[François Bernard Mâche]], musicologo e compositore francese
**[[Pia Riva]], ex sciatrice alpina italiana
 
*[[1936]]
**[[Renato Alberti]], ex calciatore italiano
**[[Visvaldis Eglītis]], cestista sovietico († [[2014]])
**[[Hans Grodotzki]], mezzofondista tedesco
**[[Luigi Lombardi Vallauri]], filosofo e professore universitario italiano
**[[Ferenc Németh (pentatleta)|Ferenc Németh]], pentatleta ungherese
**[[Franco Odoardi]], attore e doppiatore italiano
 
*[[1937]]
**[[Ludovico Magrini]], giornalista italiano († [[1991]])
**[[Thomas Mauch]], direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico tedesco
**[[Renato Meduri]], politico e giornalista italiano
**[[Lajos Portisch]], scacchista ungherese
 
*[[1938]]
**[[Jérôme Christ]], ex cestista francese
**[[Emile Daems]], ex ciclista su strada e ex pistard belga
**[[Erminia Dell'Oro]], scrittrice eritrea
**[[Silvano Flaborea]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Kazuko Hosoki]], astrologa e personaggio televisivo giapponese
**[[Nazzareno Natale]], attore italiano († [[2006]])
**[[Domenico Tiberia]], pugile italiano († [[1989]])
**[[Emilio Trivini]], ex canottiere italiano
 
*[[1939]]
**[[Bill Bridges]], cestista statunitense († [[2015]])
**[[Darlene Hooley]], politica statunitense
**[[Howie Hughes]], hockeista su ghiaccio canadese
**[[Hugh Masekela]], musicista, cantante e trombettista sudafricano († [[2018]])
**[[Angelo Ogliari]], ex calciatore italiano
**[[Alexander Segger George]], botanico australiano
**[[Ernie Terrell]], pugile, cantante e produttore discografico statunitense († [[2014]])
**[[Danny Thompson]], polistrumentista inglese
 
*[[1940]]
**[[Richard Attwood]], pilota automobilistico inglese
**[[Alfredo Galasso]], avvocato e politico italiano
**[[Alessandra Melucco Vaccaro]], storica e archeologa italiana († [[2000]])
**[[Selimir Milošević]], allenatore di calcio, dirigente sportivo e ex calciatore jugoslavo
**[[Robby Müller]], direttore della fotografia olandese
**[[Sharon Sheeley]], compositrice statunitense († [[2002]])
**[[Christel Steffin]], ex nuotatrice tedesca
**[[Domenico Susi]], politico italiano († [[2004]])
 
*[[1941]]
**[[Antonio Bernardi (politico)|Antonio Bernardi]], politico italiano
**[[Vittorio Lupi]], vescovo cattolico italiano
**[[Gian Battista Magaraggia]], ex calciatore italiano
**[[Thomas Pavel]], letterato e saggista ungherese
 
*[[1942]]
**[[Jean-Pierre Allemand]], schermidore francese
**[[Attilio Bravi (calciatore)|Attilio Bravi]], ex calciatore italiano
**[[Omero Capanna]], attore e stuntman italiano († [[2003]])
**[[Michel Fourniret]], serial killer francese
**[[Graziano Mesina]], criminale italiano
**[[Claudio Nicolini]], politico italiano
**[[Robert Szczepaniak]], ex calciatore francese
 
*[[1943]]
**[[Bruno Di Luia]], attore e stuntman italiano
**[[Mirsad Fazlagić]], ex calciatore jugoslavo
**[[Jiří Paďour]], vescovo cattolico ceco († [[2015]])
**[[Isabel-Clara Simó i Monllor]], scrittrice, giornalista e politica spagnola
**[[Aljoša Volčič]], matematico italiano
**[[David Alexandre Winter]], cantautore olandese
 
*[[1944]]
**[[Faysal bin Musa'id bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]], principe e criminale saudita († [[1975]])
**[[Magda Aelvoet]], politica belga
**[[Elmar Ledergerber]], politico svizzero
**[[Magdaleno Mercado]], ex calciatore messicano
**[[Craig T. Nelson]], attore statunitense
**[[Erik Pettersson]], ex ciclista su strada svedese
**[[Nélson Prudêncio]], triplista brasiliano († [[2012]])
**[[Francis Turatello]], criminale italiano († [[1981]])
 
*[[1945]]
**[[Daniel Cohn-Bendit]], politico e scrittore francese
**[[Sergio Di Giulio]], attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
**[[Pietro Pittofrati]], ex calciatore italiano
**[[Nazareno Vitali]], insegnante e politico italiano
 
*[[1946]]
**[[Lars-Göran Arwidson]], ex biatleta svedese
**[[Ernesto Bassignano]], cantautore, giornalista e conduttore radiofonico italiano
**[[Pietro Fioravanti]], ex calciatore italiano
**[[George Frendo]], arcivescovo cattolico maltese
**[[Dave Hill]], chitarrista e cantante britannico
**[[Larry Miller (cestista)|Larry Miller]], ex cestista statunitense
 
*[[1947]]
**[[Monika Fioreschy]], artista italiana
**[[Jacques Frantz]], attore francese
**[[Luke Halpin]], attore statunitense
**[[Mario Malossini]], politico italiano
**[[Michael O'Neill]], attore statunitense
**[[Salvatore Sciarrino]], compositore italiano
**[[Ed White (giocatore di football americano)|Ed White]], ex giocatore di football americano statunitense
 
*[[1948]]
**[[Asle Arntsen]], ex calciatore norvegese
**[[Lalla Castellano]], cantante e flautista italiana
**[[Hossein Kazerani]], ex calciatore iraniano
**[[Berry Oakley]], bassista e cantante statunitense († [[1972]])
**[[Werner Roth (calciatore)|Werner Roth]], ex calciatore statunitense
**[[Dan Simmons]], scrittore e autore di fantascienza statunitense
**[[Avi Toledano]], cantautore israeliano
**[[Walter Tresch]], ex sciatore alpino svizzero
**[[Dragiša Vučinić]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo
**[[Pick Withers]], batterista britannico
**[[Abdullah Öcalan]], politico, guerrigliero e rivoluzionario curdo
 
*[[1949]]
**[[Parveen Babi]], attrice indiana († [[2005]])
**[[Bob Lackey]], cestista statunitense († [[2002]])
**[[Bruno Mégret]], politico francese
**[[Giorgio Pighi]], politico italiano
**[[Guido Trombetti]], accademico e politico italiano
**[[Guido Viceconte]], politico italiano
**[[Yau Shing-Tung]], matematico cinese
 
*[[1950]]
**[[Christine Lahti]], attrice e regista statunitense
**[[Dan Patrick]], politico e conduttore radiofonico statunitense
**[[Pip Pyle]], batterista e compositore inglese († [[2006]])
 
*[[1951]]
**[[Begoña Ameztoy]], pittrice e scrittrice spagnola
**[[Takanori Arisawa]], compositore giapponese († [[2005]])
**[[Francesco De Gregori]], cantautore e musicista italiano
**[[John Hannah (giocatore di football americano)|John Hannah]], giocatore di football americano statunitense
**[[Tom Jackson]], ex giocatore di football americano statunitense
**[[Don Lavoie]], economista statunitense († [[2001]])
**[[Paolo Piras]], ex calciatore italiano
**[[Lucio d'Alessandro]], docente, avvocato e rettore italiano
 
*[[1952]]
**[[Teofilo III di Gerusalemme]], monaco cristiano e arcivescovo ortodosso greco
**[[Rosemarie Ackermann]], ex altista tedesca
**[[Pat Burns]], allenatore di hockey su ghiaccio canadese († [[2010]])
**[[Angelo Maria Cicolani]], politico e ingegnere italiano († [[2012]])
**[[Günther Lemmerer]], ex slittinista austriaco
**[[Cherie Lunghi]], attrice inglese
**[[Gary Moore]], chitarrista, cantautore e compositore nordirlandese († [[2011]])
**[[Hun Sen]], politico e militare cambogiano
**[[Villy Søvndal]], politico danese
 
*[[1953]]
**[[Laurie Beechman]], attrice e cantante statunitense († [[1998]])
**[[Kvitka Cisyk]], cantante statunitense († [[1998]])
**[[Luciano Mancini]], allenatore di calcio italiano
**[[Luigi Vimercati]], politico italiano
 
*[[1954]]
**[[Michel Camilo]], pianista e compositore dominicano
**[[Mary-Margaret Humes]], attrice statunitense
**[[Attila Kerekes]], ex calciatore ungherese
**[[Fiorella Mannoia]], cantante e attrice italiana
**[[Sergio Orduña]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano
**[[Tom Ruegger]], scrittore statunitense
**[[Dave Ulliott]], giocatore di poker inglese († [[2015]])
 
*[[1955]]
**[[Marco Lodola]], artista italiano
**[[Raimondo Ponte]], allenatore di calcio e ex calciatore svizzero
 
*[[1956]]
**[[Antonio Giuseppe Caiazzo]], arcivescovo cattolico italiano
**[[Klaus Eberhard (sciatore)|Klaus Eberhard]], ex sciatore alpino austriaco
**[[Evelyn Hart]], ballerina canadese
**[[David E. Kelley]], produttore televisivo, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense
 
*[[1957]]
**[[Fabio Biliotti]], pilota motociclistico italiano
**[[Peter Englund]], scrittore, storico e accademico svedese
**[[Roger Gould]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore australiano
**[[Annie Grégorio]], attrice francese
**[[Joaquín Guzmán]], criminale messicano
**[[Aki Kaurismäki]], regista cinematografico, sceneggiatore e produttore cinematografico finlandese
**[[Michiel van Kempen]], scrittore, storico e critico letterario olandese
**[[Peter Kurth]], attore tedesco
**[[Liu Jianli]], ex cestista cinese
**[[Nilo Martins Guimarães]], ex cestista brasiliano
 
*[[1958]]
**[[Peter Baltes]], bassista tedesco
**[[Umberto Brindani]], giornalista italiano
**[[Christian Danner]], pilota automobilistico tedesco
**[[Patrizia Garganese]], modella, attrice e conduttrice televisiva italiana
**[[Lam Jones]], ex velocista e giocatore di football americano statunitense
**[[Fabio Melilli]], politico italiano
**[[Cazuza]], cantautore brasiliano († [[1990]])
**[[Bia Nunnes]], attrice brasiliana
**[[David Roback]], chitarrista e cantautore statunitense
**[[John Toro]], ex arbitro di calcio colombiano
**[[Masakuni Yamamoto]], allenatore di calcio e ex calciatore giapponese
 
*[[1959]]
**[[Nicola D'Ottavio]], dirigente sportivo e ex calciatore italiano
**[[Mauro Leonardi]], presbitero, scrittore e opinionista italiano
**[[Phil Morris]], attore e doppiatore statunitense
**[[Šamil' Sabirov]], ex pugile sovietico
 
*[[1960]]
**[[Yolanda Barcina]], politica spagnola
**[[Marco Calonaci (1960)|Marco Calonaci]], ex calciatore italiano
**[[Murray Chandler]], scacchista neozelandese
**[[Jane Eaglen]], soprano inglese
**[[Azim Isabekov]], politico kirghiso
**[[José Peseiro]], allenatore di calcio portoghese
**[[Marvin Obando]], ex calciatore costaricano
**[[Anna Maria Palermo]], politica italiana
**[[Arild Ravndal]], ex calciatore norvegese
**[[Beverly Smith]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro canadese
**[[Lorraine Toussaint]], attrice trinidadiana
**[[Hugo Weaving]], attore britannico
 
*[[1961]]
**[[Gyrðir Elíasson]], poeta e scrittore islandese
**[[Fahad Al-Musaibeah]], ex calciatore saudita
**[[Tom Byron]], attore pornografico e regista statunitense
**[[Félix Cruz]], ex calciatore messicano
**[[Miguel España]], allenatore di calcio e ex calciatore messicano
**[[René van der Gijp]], ex calciatore olandese
**[[Chiaki J. Konaka]], sceneggiatore giapponese
**[[Naoko Matsui]], doppiatrice giapponese
**[[Ray Mercer]], pugile, kickboxer e artista marziale misto statunitense
**[[Mustafa Sabbagh]], fotografo e artista italiano
**[[Peter Thomsen]], cavaliere tedesco
 
*[[1962]]
**[[Craig Adams (musicista)|Craig Adams]], musicista britannico
**[[Alessandra Anglesio]], schermitrice italiana
**[[Arnulfo Becerra]], ex calciatore venezuelano
**[[Willy Borsus]], politico belga
**[[Marco Giovannetti]], ex ciclista su strada italiano
**[[Melissa Hart]], politica e avvocato statunitense
**[[Edo Varini]], pilota automobilistico italiano
 
*[[1963]]
**[[Nuri Adıyeke]], storico greco
**[[Khassan Baiev]], medico russo
**[[A. Michael Baldwin]], attore, produttore cinematografico e sceneggiatore statunitense
**[[Jack Del Rio]], ex giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense
**[[Marco Giallini]], attore italiano
**[[Kazushi Hagiwara]], fumettista giapponese
**[[Graham Norton]], conduttore televisivo e comico irlandese
**[[Irene Pivetti]], conduttrice televisiva, giornalista e politica italiana
 
*[[1964]]
**[[Dr. Chud]], batterista statunitense
**[[Joe Bucaro]], attore e produttore cinematografico statunitense
**[[David Cross (attore)|David Cross]], attore, comico e scrittore statunitense
**[[Satoshi Furukawa]], astronauta e medico giapponese
**[[Liming Yue]], artista marziale cinese
**[[Marius Lăcătuș]], allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
**[[Jeremy McWilliams]], pilota motociclistico britannico
**[[Paul Parker]], ex calciatore inglese
**[[José María Pazo]], allenatore di calcio e ex calciatore colombiano
**[[Riccardo Sfondrini]], autore televisivo e scrittore italiano
**[[Branco (calciatore)|Branco]], allenatore di calcio e ex calciatore brasiliano
**[[Sofia Ventura]], politologa italiana
**[[Frank Yallop]], allenatore di calcio e ex calciatore canadese
 
*[[1965]]
**[[Vinny Burns]], chitarrista inglese
**[[Samuele Donatoni]], poliziotto italiano († [[1997]])
**[[Robert Downey Jr.]], attore e produttore cinematografico statunitense
**[[Darko Nestorović]], allenatore di calcio e ex calciatore bosniaco
**[[Janusz Olech]], schermidore polacco
**[[Norma Torres]], politica statunitense
**[[Jessie Tuggle]], allenatore di football americano statunitense
**[[Elaine Zayak]], ex pattinatrice artistica su ghiaccio statunitense
 
*[[1966]]
**[[Marco Babini]], ex calciatore italiano
**[[Anna Bussotti]], cantante italiana
**[[Romolo Calabrese]], architetto e editore italiano
**[[Luca Chiappino]], allenatore di calcio e ex calciatore italiano
**[[Finn Christian Jagge]], allenatore di sci alpino e ex sciatore alpino norvegese
**[[Shelton Jones]], ex cestista statunitense
**[[Nancy McKeon]], attrice statunitense
**[[Mike Starr (musicista)|Mike Starr]], musicista statunitense († [[2011]])
**[[Chrīstos Tsekos]], ex cestista e allenatore di pallacanestro greco
 
*[[1967]]
**[[Francesco Bulckaen]], doppiatore italiano
**[[Ronald Hoop]], ex calciatore olandese
**[[Giōrgos Maurōtas]], ex pallanuotista greco
**[[Vickie Orr]], ex cestista statunitense
**[[David Perry (programmatore)|David Perry]], autore di videogiochi britannico
**[[Sergio Valdeolmillos]], allenatore di pallacanestro spagnolo
 
*[[1968]]
**[[Mariangela Barbanente]], sceneggiatrice e regista cinematografica italiana
**[[Roberto Colciago]], pilota automobilistico italiano
**[[Umberto Gentiloni Silveri]], storico italiano
**[[Steve Hood]], ex cestista statunitense
**[[Jesús Rollán]], pallanuotista spagnolo († [[2006]])
 
*[[1969]]
**[[Diana Blefari Melazzi]], terrorista italiana († [[2009]])
**[[Mo Cowan]], politico e avvocato statunitense
**[[Atanas Džambazki]], allenatore di calcio e ex calciatore bulgaro
**[[Clizia Gurrado]], scrittrice italiana
**[[Rich King]], ex cestista statunitense
**[[Lucia Micheli]], ex canoista italiana
**[[Sergejs Naumovs]], allenatore di hockey su ghiaccio e ex hockeista su ghiaccio lettone
**[[Raffaele Paolino]], ex calciatore italiano
**[[Uwe Römer]], schermidore tedesco
**[[Anthony Tucker]], ex cestista statunitense
**[[Stefan Örnskog]], ex hockeista su ghiaccio svedese
 
*[[1970]]
**[[Mix Master Mike]], disc jockey statunitense
**[[Antonello Angeli]], carabiniere italiano
**[[Elena Elesina]], ex altista russa
**[[Håvard Flo]], ex calciatore norvegese
**[[Greg Garcia]], produttore televisivo, sceneggiatore e regista statunitense
**[[Mark Kirchner]]
**[[Kai Erik Moen]], allenatore di calcio e ex calciatore norvegese
**[[Barry Pepper]], attore canadese
**[[Andrew Steinfeld]], ex cestista canadese
**[[Jason Stoltenberg]], ex tennista australiano
**[[Josh Todd]], cantante e attore statunitense
**[[Barry van Galen]], ex calciatore olandese
 
*[[1971]]
**[[Dietmar Kühbauer]], allenatore di calcio e ex calciatore austriaco
**[[Christian Lønstrup]], allenatore di calcio e ex calciatore danese
 
*[[1972]]
**[[Jérôme Damon]], arbitro di calcio sudafricano
**[[Adriana Dunavska]], ginnasta bulgara
**[[Vladimir Jurovskij]], direttore d'orchestra russo
**[[Koichi Kidera]], ex calciatore giapponese
**[[Cristian Mini]], cantante, cantautore e attore italiano
**[[Jill Scott]], cantautrice, musicista e attrice statunitense
**[[Kelvin Sebwe]], ex calciatore liberiano
 
*[[1973]]
**[[Samassi Abou]], ex calciatore ivoriano
**[[David Blaine]], illusionista statunitense
**[[Loris Capirossi]], pilota motociclistico italiano
**[[Peter Hoekstra]], ex calciatore olandese
**[[Chris McCormack]], triatleta australiano
**[[Javier Orol]], giocatore di calcio a 5 spagnolo
**[[Kelly Price]], cantante statunitense
**[[Sven Vermant]], allenatore di calcio e ex calciatore belga
 
*[[1974]]
**[[Cho Jong-Hwa]], ex calciatore sudcoreano
**[[Greg Francis]], ex cestista e allenatore di pallacanestro canadese
**[[Stuart Grimes]], rugbista a 15, allenatore di rugby a 15 e imprenditore britannico
**[[Ryan Hoover]], ex cestista statunitense
**[[Marya Hornbacher]], scrittrice, saggista e giornalista statunitense
**[[Vasiliy Jirov]], pugile kazako
**[[Dave Mirra]], pilota di rally e BMXer statunitense († [[2016]])
**[[Lisa Ray]], attrice canadese
**[[Faustino Reyes]], ex pugile spagnolo
**[[Anderson Luiz Schveitzer]], calciatore brasiliano
 
*[[1975]]
**[[Kisha Ford]], ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
**[[Thobias Fredriksson]], ex fondista svedese
**[[Luca Gamba]], ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano
**[[Joyce Giraud]], attrice e modella portoricana
**[[Josh Hayes]], pilota motociclistico statunitense
**[[Sean Maher]], attore statunitense
**[[Edoardo Rabezzana]], pallavolista italiano
**[[Mamadou Sylla]], ex calciatore senegalese
**[[Kevin Weekes]], hockeista su ghiaccio canadese
 
*[[1976]]
**[[Serena Autieri]], attrice e cantante italiana
**[[Nicolò Bongiorno]], regista, sceneggiatore e conduttore televisivo italiano
**[[Kōstas Charalampidīs]], ex cestista e allenatore di pallacanestro greco
**[[Sébastien Enjolras]], pilota automobilistico francese († [[1997]])
**[[Emerson Ferreira da Rosa]], ex calciatore brasiliano
**[[Gian Luca Margheriti]], scrittore e fotografo italiano
**[[Elvir Rahimić]], ex calciatore bosniaco
**[[James Roday]], attore statunitense
 
*[[1977]]
**[[Stephan Bonnar]], artista marziale misto statunitense
**[[Adam Dutkiewicz]], chitarrista e produttore discografico statunitense
**[[Piotr Długosielski]], ex velocista polacco
**[[Itziar Gurrutxaga]], ex calciatrice spagnola
**[[Onel de Guzmán]], hacker e informatico filippino
**[[Goran Jurak]], ex cestista sloveno
**[[Vitalʹ Lanʹko]], ex calciatore bielorusso
**[[José Luis Maluenda]], ex cestista spagnolo
**[[Bruno Piano]], ex calciatore uruguaiano
**[[Eddy Ratti]], ciclista su strada italiano
**[[Shauna Rohbock]], ex bobbista e ex calciatrice statunitense
 
*[[1978]]
**[[Renato Felizardo]], pallavolista brasiliano
**[[Matthew MacCaull]], attore canadese
**[[Alan Mahon]], calciatore irlandese
**[[Sven Neuhaus]], ex calciatore tedesco
**[[Lemar]], cantautore e produttore discografico britannico
**[[Irene Skliva]], modella e personaggio televisivo greca
**[[Aska Yang]], cantante taiwanese
**[[Jurica Žuža]], allenatore di pallacanestro e ex cestista croato
 
*[[1979]]
**[[Ezequiel Carboni]], allenatore di calcio e ex calciatore argentino
**[[Chen Qiao En]], cantante, attrice e modella taiwanese
**[[Matthew Dear]], disc jockey e produttore discografico statunitense
**[[Nick Garcia]], ex calciatore statunitense
**[[Heath Ledger]], attore e regista australiano († [[2008]])
**[[Roberto Luongo]], hockeista su ghiaccio canadese
**[[Natasha Lyonne]], attrice statunitense
**[[Andy McKee]], chitarrista statunitense
**[[Stanislav Medvedenko]], ex cestista ucraino
**[[Maksim Opalev]], canoista russo
**[[Álvaro Ormeño]], ex calciatore cileno
**[[Ludovic Roux]], ex combinatista nordico francese
**[[Tiago Silva dos Santos]], ex calciatore brasiliano
**[[Erlan Wrazayev]], ex calciatore kazako
 
*[[1980]]
**[[Giusy Augetto]], ex cestista italiana
**[[Johnny Borrell]], cantante e chitarrista britannico
**[[Gong Hyo-jin]], attrice sudcoreana
**[[Trevor Moore]], comico, attore e scrittore statunitense
**[[Frédéric Rusanganwa]], ex calciatore ruandese
**[[Bekzat Sattarkhanov]], pugile kazako († [[2000]])
**[[Marco Sfogli]], chitarrista, compositore e arrangiatore italiano
**[[Mark Tuitert]], pattinatore di velocità su ghiaccio olandese
**[[Björn Wirdheim]], pilota automobilistico svedese
**[[Collette Wolfe]], attrice statunitense
 
*[[1981]]
**[[Daniel Alfreider]], politico e ingegnere italiano
**[[Paul Codrea]], allenatore di calcio e ex calciatore rumeno
**[[Curren$y]], rapper statunitense
**[[George Galamaz]], ex calciatore rumeno
**[[Adam Hess]], cestista statunitense
**[[Aleksandr Kolobnev]], ex ciclista su strada russo
**[[Terhi Mertanen]], hockeista su ghiaccio finlandese
**[[Sašo Ožbolt]], cestista sloveno
**[[Anna Pjatych]], triplista russa
**[[Franco Sosa]], calciatore argentino
**[[Tigre Uno]], wrestler messicano
**[[Ned Vizzini]], scrittore e sceneggiatore statunitense († [[2013]])
 
*[[1982]]
**[[Jaime Bravo (calciatore)|Jaime Bravo]], calciatore cileno
**[[Pamela Conti]], ex calciatrice italiana
**[[Curtis Fraser]], hockeista su ghiaccio canadese
**[[Leandro Gobatto]], calciatore brasiliano
**[[Andrea Hewitt]], triatleta neozelandese
**[[Magnus Jonsson]], biatleta svedese
**[[Rémi Pauriol]], ex ciclista su strada francese
**[[Jakob Sigurðarson]], cestista islandese
**[[Olivier Tchatchoua]], ex calciatore camerunese
**[[Kett Turton]], attore statunitense
**[[Lauren Worsham]], attrice e soprano statunitense
 
*[[1983]]
**[[Saidu Adeshina]], calciatore nigeriano
**[[Eric Andre]], attore e comico statunitense
**[[Tigran Bajgoric]], schermidore canadese
**[[Ben Gordon]], cestista britannico
**[[Roberto Guerra]], ex cestista spagnolo
**[[Jussi Kujala]], calciatore finlandese
**[[Davide Lufrano Chaves]], chitarrista italiano († [[2013]])
**[[Mounir Obbadi]], calciatore marocchino
**[[Paolo Pizzo]], schermidore italiano
**[[Amanda Righetti]], attrice statunitense
**[[Conny Wassmuth]], canoista tedesca
**[[Samuel Wilson (calciatore)|Samuel Wilson]], calciatore nicaraguense
 
*[[1984]]
**[[Charles Dias de Oliveira]], calciatore brasiliano
**[[Ryan Dingle]], hockeista su ghiaccio statunitense
**[[Álexander Escobar]], calciatore salvadoregno
**[[Il'ja Frolov]], pentatleta russo
**[[Thomas Lövkvist]], dirigente sportivo e ex ciclista su strada svedese
**[[Sean May]], ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense
**[[Andrea Milroy]], modella venezuelana
**[[Shawn Roberts]], attore canadese
**[[Arkadij Vjatčanin]], nuotatore russo
**[[Gilson do Amaral]], calciatore brasiliano
 
*[[1985]]
**[[Alison Bales]], ex cestista statunitense
**[[Lance Dos Ramos]], attore venezuelano
**[[Silvia Favento]], cestista italiana
**[[Rudy Fernández]], cestista spagnolo
**[[Thankgod Ike]], calciatore nigeriano
**[[Tomasz Lisowski]], calciatore polacco
**[[Denys Rebryk]], calciatore ucraino
**[[Dudi Sela]], tennista israeliano
 
*[[1986]]
**[[Tomáš Borek]], calciatore ceco
**[[Manucho Diniz]], calciatore angolano
**[[Pape Paté Diouf]], calciatore senegalese
**[[Berthier Eyobélé]], calciatore
**[[Simona Falauto Perez]], cestista italiana
**[[Clizia Fornasier]], attrice, modella e cantante italiana
**[[Andrew Gardner]], giocatore di football americano statunitense
**[[Greyson Gunheim]], giocatore di football americano statunitense
**[[Labinot Harbuzi]], calciatore svedese
**[[Oleksandra Horbunova]], ex cestista ucraina
**[[Kristijan Ipša]], calciatore croato
**[[Mohammed-Awal Issah]], calciatore ghanese
**[[Rachel Korine]], attrice statunitense
**[[Kyle Landry]], cestista canadese
**[[Eunhyuk]], cantante e attore sudcoreano
**[[Maurice Manificat]], fondista francese
**[[Aiden McGeady]], calciatore irlandese
**[[Carlos Nicolía]], hockeista su pista argentino
**[[Jason Richardson (atleta)|Jason Richardson]], ostacolista statunitense
**[[Alexander Tettey]], calciatore ghanese
 
*[[1987]]
**[[Sarah Gadon]], attrice canadese
**[[Natassa Gkotzī]], cestista greca
**[[A.J. Hinch]], ex giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense
**[[Trévon Hughes]], cestista statunitense
**[[Ernests Kalve]], cestista lettone
**[[Sami Khedira]], calciatore tedesco
**[[McDonald Mariga]], calciatore keniota
**[[Cameron Maybin]], giocatore di baseball statunitense
**[[David Myrestam]], calciatore svedese
**[[Vincenzo Pepe]], calciatore italiano
**[[Aluísio Chaves Ribeiro Moraes Júnior]], calciatore brasiliano
**[[Michaela Zrůstová]], cestista ceca
 
*[[1988]]
**[[Michael Almebäck]], calciatore svedese
**[[Frank Fielding]], calciatore inglese
**[[Mauro Formica]], calciatore argentino
**[[Dimana Georgieva]], cestista bulgara
**[[Kelley Hurley]], schermitrice statunitense
**[[A.J. Jefferson]], giocatore di football americano statunitense
**[[Nadine Keßler]], ex calciatrice tedesca
**[[Chris Kramer]], cestista statunitense
**[[Cavin Lobo]], calciatore indiano
**[[James Meredith (calciatore)|James Meredith]], calciatore australiano
**[[Sandy Mändly]], calciatrice svizzera
**[[Luna Voce]], modella olandese
 
*[[1989]]
**[[Vurnon Anita]], calciatore olandese
**[[Luciano Balbi]], calciatore argentino
**[[Ibrahima Baldé]], calciatore senegalese
**[[Noah Dahlman]], cestista statunitense
**[[Saimir Fetai]], calciatore macedone
**[[Chris Herd]], calciatore australiano
**[[Landry Jones]], giocatore di football americano statunitense
**[[Junior Kabananga]], calciatore della Repubblica Democratica del Congo
**[[Hannes Oberdörfer]], hockeista su ghiaccio italiano
**[[Luiz Razia]], pilota automobilistico brasiliano
**[[Ivan Smiljanić]], cestista serbo
**[[Jens Toornstra]], calciatore olandese
**[[Marvin Weinberger]], calciatore austriaco
**[[Natália Pereira]], pallavolista brasiliana
 
*[[1990]]
**[[Julius Adaramola]], calciatore nigeriano
**[[Steffen Fäth]], pallamanista tedesco
**[[Nour Hadhria]], calciatore tunisino
**[[Lynetta Kizer]], cestista statunitense
**[[Orhan Mustafi]], calciatore macedone
**[[Dimitrij Nazarov]], calciatore azero
**[[Antonio Rodríguez Dovale]], calciatore spagnolo
**[[Manabu Saitō]], calciatore giapponese
**[[Douglas Silva Bacelar]], calciatore brasiliano
**[[Cooper Taylor]], giocatore di football americano statunitense
**[[Marc Vales]], calciatore andorrano
**[[Eugert Zhupa]], ciclista su strada albanese
 
*[[1991]]
**[[Oluwasina Abe]], calciatore nigeriano
**[[Daniel Chima]], calciatore nigeriano
**[[Jack Cooley]], cestista statunitense
**[[Viktor Dmitrenko]], calciatore russo
**[[Phillip Gaines]], giocatore di football americano statunitense
**[[Laurel Van Ness]], wrestler e culturista canadese
**[[Martine Ek Hagen]], fondista norvegese
**[[Jacquelyn Jablonski]], modella statunitense
**[[Paul Kibikai]], judoka gabonese
**[[Ádám Kovácsik]], calciatore ungherese
**[[Asia Muhammad]], tennista statunitense
**[[Christian Ramirez]], calciatore statunitense
**[[William Rémy]], calciatore francese
**[[D.J. Shelton]], cestista statunitense
**[[Myf Shepherd]], modella australiana
**[[Jamie Lynn Spears]], attrice e cantautrice statunitense
**[[Linda Tucceri Cimini]], calciatrice italiana
**[[Tereza Vanžurová]], pallavolista ceca
 
*[[1992]]
**[[Pape Badji]], cestista senegalese
**[[Lucy May Barker]], attrice e cantante inglese
**[[Giulio Bisegni]], rugbista a 15 italiano
**[[Gustavo Campanharo]], calciatore brasiliano
**[[Allen Crabbe]], cestista statunitense
**[[Jacopo Dall'Oglio]], calciatore italiano
**[[Sergiu Hanca]], calciatore rumeno
**[[Ben Heber]], bobbista tedesco
**[[Fatmir Hysenbelliu]], calciatore albanese
**[[Nathan Trent]], cantante austriaco
**[[Nina Kraljić]], cantante croata
**[[Christina Metaxa]], cantante cipriota
**[[Alexa Nikolas]], attrice statunitense
**[[Aurora Ponselé]], nuotatrice italiana
**[[Daniel Theis]], cestista tedesco
**[[Rafael da Silva]], calciatore brasiliano
**[[Mario Šitum]], calciatore croato
 
*[[1993]]
**[[Daniel Berntsen]], calciatore norvegese
**[[Ben Altit]], cestista israeliano
**[[Daniela Bobadilla]], attrice canadese
**[[Samir Carruthers]], calciatore irlandese
**[[Jorge Correa]], calciatore argentino
**[[Enrico Diamantini]], pallavolista italiano
**[[Frank Kaminsky]], cestista statunitense
**[[Lorenzo Savadori]], pilota motociclistico italiano
**[[David Soria]], calciatore spagnolo
**[[Francesco Veccia]], cestista italiano
**[[Fōtīs Zoumpos]], cestista greco
**[[Oskars Ķibermanis]], bobbista e ex multiplista lettone
 
*[[1994]]
**[[Laura Adriani]], attrice italiana
**[[Patrick Banggaard]], calciatore danese
**[[Robert Carter]], cestista statunitense
**[[Oleksij Choblenko]], calciatore ucraino
**[[Darnell Fisher]], calciatore inglese
**[[Reuben Foster]], giocatore di football americano statunitense
**[[Jay Fulton]], calciatore scozzese
**[[Dīmītrīs Goutas]], calciatore greco
**[[Gregor Mühlberger]], ciclista su strada austriaco
**[[Chris O'Neal]], attore e rapper statunitense
**[[Giovanni Piccolomo]], calciatore brasiliano
**[[Joey Pollari]], attore statunitense
**[[Isaac Sackey]], calciatore ghanese
**[[Rúben Semedo]], calciatore portoghese
**[[Thibang Phete]], calciatore francese
 
*[[1995]]
**[[Jamal Agnew]], giocatore di football americano statunitense
**[[Dmitrij Balandin]], nuotatore kazako
**[[Ilimane Diop]], cestista senegalese
**[[Walace]], calciatore brasiliano
**[[Giacomo Zilli]], cestista italiano
 
*[[1996]]
**[[Giulia Bursi]], calciatrice italiana
**[[Geremy Lombardi]], calciatore italiano
**[[Austin Mahone]], cantante statunitense
**[[Rod Paradot]], attore francese
**[[Marco Vitelli]], pallavolista italiano
 
*[[1997]]
**[[Georgi Melkadze]], calciatore russo
**[[Williams Velásquez]], calciatore venezuelano
**[[Keira Walsh]], calciatrice britannica
 
*[[1998]] - [[Popó (1998)|Popó]], calciatore angolano
*[[1999]]
**[[Kim Kuk-hyang (tuffatrice)|Kim Kuk-hyang]], tuffatrice nordcoreana
**[[Samuelu Malo]], calciatore samoano
{{Div col end}}}}
<noinclude>
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Liste di nati per giorno| 096]]
[[Categoria:Nati il 4 aprile| ]]
</noinclude>