Kritosaurus e Discussioni utente:151.73.41.55: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
+ {{vandalismo}}
 
Riga 1:
{{Vandalismo}}--[[Utente:NewDataB|NewDataB]] ([[Discussioni utente:NewDataB|msg]]) 16:21, 1 mag 2018 (CEST)
{{Tassobox
|
|nome=Kritosaurus
|statocons=fossile
|immagine=[[File:Kritosaurus BW.jpg|220px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
<!-- PER LE PIANTE: -->
|superdivisione=
|divisione=
|sottodivisione=
<!-- PER GLI ALTRI ESSERI VIVENTI: -->
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=
|classe=[[Reptilia]]
|sottoclasse=
|infraclasse=
|superordine=
|ordine=[[Ornithischia]]
|sottordine=[[Ornithopoda]]
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=[[Hadrosauridae]]
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Kritosaurus'''
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Specie
|suddivisione_testo=
*''Kritosaurus navajovius''
*? ''Kritosaurus australis''
}}
 
Il '''kritosauro''' (''Kritosaurus navajovius'') era un [[dinosauro]] erbivoro vissuto nel [[Cretacico superiore]] ([[Campaniano]], 85 - 78 milioni di anni fa) in [[Nuovo Messico]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]).
 
== Confusione sui resti fossili ==
Questo animale è un tipico [[adrosauro]], o dinosauro a becco d'anatra: probabilmente possedeva un largo becco privo di denti, batterie di denti molariformi, un corpo piuttosto grosso e zampe possenti munite di zoccoli. ''Kritosaurus'' è molto famoso nella letteratura divulgativa, ed è spesso ricostruito con una sorta di "gobba" sul naso. In realtà la ricostruzione è basata su ''[[Gryposaurus]]'', un dinosauro meno noto ma molto meglio conosciuto. ''Kritosaurus'', descritto da [[Barnum Brown]] nel [[1910]], è basato su un cranio incompleto, la cui regione nasale, per di più, manca completamente. Originariamente, in effetti, questo animale era stato ricostruito con un muso piatto. Sembra che questo animale sia in realtà strettamente imparentato con ''[[Saurolophus]]''.
 
Ritrovamenti successivi di crani attribuiti a ''Kritosaurus'' sono poi stati descritti da Hunt e Lucas nel [[1993]] come generi a sé stanti, ''Naashoibitosaurus'' e ''Anasazisaurus''. Un nuovo esame dei resti, però, ha dimostrato che probabilmente questi crani appartengono a ''Kritosaurus''. Entrambi questi crani mostrano creste originatesi dalle ossa nasali. ''Anasazisaurus'', dal momento che proviene da strati più antichi dei restanti ritrovamenti, potrebbe essere una specie a parte, mentre ''Naashoibitosaurus'', che si pensava provenire da uno strato geologico molto più recente, appartiene in realtà al medesimo orizzonte di ''Kritosaurus'' (Campaniano superiore). Ulteriore materiale proveniente dal Campaniano medio del [[Texas]], comprendente un cranio e parte di una zampa anteriore, potrebbe appartenere anch'esso a una nuova specie.
 
== Una specie dal Sudamerica? ==
Nel [[1984]], [[Josè Bonaparte]] e altri studiosi descrissero una specie di adrosauro proveniente da terreni del [[Campaniano]] - [[Maastrichtiano]] dell'[[Argentina]], e la attribuirono al genere ''Kritosaurus''. Questo animale, noto come ''K. australis'', è noto per i resti di almeno cinque individui (incluse parti di crani), che sembrerebbero avere affinità con ''[[Gryposaurus]]''. Più recentemente (2010) questi resti sono stati ascritti alla specie ''[[Secernosaurus koerneri]]'', un altro dinosauro proveniente dal Sudamerica e basato su resti fossili più incompleti.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kritosaurus}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.dinodata.net/Dd/Namelist/Tabk/K023.htm Dinodata on ''Kritosaurus'']
*[http://yahooligans.yahoo.com/content/science/dinosaurs/dino_card/284.html Yahooligans! Dinosaurs on ''Kritosaurus'']
 
== Voci correlate ==
* [[Elenco di dinosauri]]
 
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}
 
[[Categoria:Ornitischi]]
[[Categoria:Taxa privi di autore di classificazione]]
 
{{Link VdQ|en}}
{{Link VdQ|pl}}