Richard Kuklinski e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 maggio 1: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
IndyJrBot (discussione | contributi)
Bot: aggiorno tabella di conteggio
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
{{#ifexpr:{{#timel:U}}-{{#timel:U|2018-5-1}}<8*24*3600|{{Utente:MauroBot/BotCancellazioni/Avvisi}}}}<table class=plainlinks border=0 cellpadding=3 cellspacing=0 width=100% style="margin: 0 0 0.5em 0.5em; background: #f3fff3; border: 1px #aaaaaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%; border-left: 10px solid #1e90ff;"><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th>[[File:Pictogram voting wait blue.svg|20px|link=]]</th><th colspan=2 style="text-align:left;">Cancellazioni in corso</th><th style="text-align:right; font-weight:normal; font-style:italic;"><small>Ultimo aggiornamento: 07:03, 3 mag 2018 (CEST)</small></th></tr><tr bgcolor="#f8fff8" style="border-bottom:1px #aaaaaa solid;"><th style="width:2em; text-align:center;">#</th><th style="width:10em; text-align:center;">Modalità</th><th style="width:32px;"></th><th style="text-align:left;">Titolo</th></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''1''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Emin Çapa]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Emin Çapa|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Emin Çapa}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''2''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|10}}</td><td>'''[[:Jeffrey Hammond]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Jeffrey Hammond|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Jeffrey Hammond}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''3''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|6}}</td><td>'''[[:Nonestica]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Nonestica|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Nonestica}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''4''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|69}}</td><td>'''[[:Silvio Berlusconi nella cultura di massa]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Silvio Berlusconi nella cultura di massa|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Silvio Berlusconi nella cultura di massa}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''5''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|13}}</td><td>'''[[:L'isola dei ribelli]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/L'isola dei ribelli|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#L'isola dei ribelli}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''6''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale prorogata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|14}}</td><td>'''[[:Carboneria Letteraria]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Carboneria Letteraria|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Carboneria Letteraria}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''7''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|9}}</td><td>'''[[:Antonio Mattei (pasticciere)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonio Mattei (pasticciere)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Antonio Mattei (pasticciere)}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''8''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|41}}</td><td>'''[[:Sara Ventura]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Sara Ventura/2|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Sara Ventura}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#fffccc"><td style="width:2em; text-align:center;">''9''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''consensuale''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|48}}</td><td>'''[[:Attentato alla scuola di Brindisi]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Attentato alla scuola di Brindisi|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Attentato alla scuola di Brindisi}}|vai alla discussione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''10''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|2}}</td><td>'''[[:Marcella Ovani]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Marcella Ovani|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Marcella Ovani}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''11''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|15}}</td><td>'''[[:Laura Pizzirani]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Laura Pizzirani|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Laura Pizzirani}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''12''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|4}}</td><td>'''[[:Adriatica Ionica Race]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Adriatica Ionica Race|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Adriatica Ionica Race}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''13''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|24}}</td><td>'''[[:Merfi]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Merfi|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Merfi}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''14''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|5}}</td><td>'''[[:Giovanni David (1933)]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni David (1933)|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Giovanni David (1933)}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr><tr bgcolor="#e5ffe5"><td style="width:2em; text-align:center;">''15''</td><td style="width:10em; text-align:center;">''semplificata''</td><td style="width:32px;">{{Termometro|7}}</td><td>'''[[:Template:The Sims]]''' ([[{{#ifeq:{{PAGENAME}}|Pagine da cancellare|Wikipedia:Pagine da cancellare/Template:The Sims|Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 maggio 1#Template:The Sims}}|vai alla proposta di cancellazione]]) </td></tr></table>__NOTOC__
{{F|criminali statunitensi|marzo 2008|Alcuni estratti necessiterebbero di riferimenti, per la verificabilità delle affermazioni del personaggio stesso, del modus operandi e di alcune informazioni biografiche}}
{{Disclaimer|contenuti}}
{{Serial killer
|Nome = Richard Leonard Kuklinski
|Immagine =
|Didascalia =
|Altri nomi =
|Soprannomi = The Iceman, Big Rich
|Nascita = 11 aprile 1935 (Jersey City, New Jersey)
|Morte = 5 marzo 2006 (Trenton, New Jersey)
|Vittime = 6
|Vittime sospettate = 100+
|Periodo = sconosciuto-1987
|Luoghi =
|Metodi = assalto con armi da fuoco e armi bianche, [[strangolamento]], [[accoltellamento]], [[tortura]], [[squartamento]]
|Altri crimini =
|Arresto = 17 dicembre 1987
|Provvedimenti = [[ergastolo]]
|Detenzione =
}}
{{Bio
| Nome = Richard Leonard
| Cognome = Kuklinski
| Sesso = M
| LuogoNascita = Jersey City
| GiornoMeseNascita = 11 aprile
| AnnoNascita = 1935
| LuogoMorte = Trenton
| LuogoMorteLink = Trenton (New Jersey)
| GiornoMeseMorte = 5 marzo
| AnnoMorte = 2006
| Attività = criminale
| Attività2 = mafioso
| Attività3 = assassino seriale
| Nazionalità = statunitense
}}
È stato uno dei più feroci [[sicario|killer]] statunitensi di tutti i tempi. Molto spesso al servizio della [[mafia]] italo-americana, si contraddistingueva per i suoi metodi brutali e sadici nell'uccidere e torturare le sue vittime. Il soprannome che gli venne dato dai media fu "l'uomo di ghiaccio" perché il primo cadavere a lui ricondotto era stato tenuto congelato per due anni in un frigorifero.<ref>''[http://www.youtube.com/watch?v=Tv4c3flhSaU&t=32m51s Intervista a Richard Kuklinski]''.</ref> Nella sua carriera ha collezionato tra i 33 e i 250 omicidi; la media della polizia è di 40-100+.
 
== Infanzia ==
Secondo figlio di quattro fratelli, nacque nella [[periferia]] di [[Jersey City]] da Stanley Kuklinski e Anna McNally, dai quali subì continue umiliazioni e percosse nel corso della sua [[infanzia]]. Quando aveva 5 anni il padre uccise picchiando a morte sui fratello più grande e scappò. Ma la madre continuò a picchiarli perché doveva educarli in una famiglia severa. A causa del carattere dei suo genitori così severo, la rabbia interiore di Richard aumentò, iniziando con l'uccidere animali randagi, quali fatto e cani, mutilandoli. Ma non solo, proseguì arrivando ad uccidere un suo coetaneo Charley Lane, un leader di una piccola banda di quartiere che lo aveva preso in giro. Dopo anni di tormenti, nel 1948, a 13 anni, Richard colpì a morte Charley con un bastone. Dopo averlo ucciso, gli tagliò le dita con un'accetta e gli tolse i denti con delle pinze per impedire l'identificazione. Dopo aver occultato il corpo decise di picchiare pesantemente il resto della banda di Charley con una verga di ferro.
Col trascorrere degli anni, Richard fu a capo di una banda che si specializzò nelle irruzioni di supermercati, [[furto|furti]] con scasso e saccheggi di alcolici. Mangiava anche molte patate, probabilmente avvelenate, che gli causarono demenza e perdita della memoria .
 
== Gli inizi ==
La vera svolta nella vita di Kuklinski fu la conoscenza di un mafioso italo-americano al servizio della [[Famiglia DeCavalcante|famiglia De Cavalcante]], [[Carmine Genovese]]. Iniziò a collaborare con lui nei continui omicidi che accadevano in quegli anni per mano della mafia. Era l'inizio degli anni '70 (si dice che Kuklinski avesse già ucciso per conto suo oltre 60 persone prima di raggiungere i 30 anni). Il suo nome ben presto circolò in tutte le famiglie mafiose che chiedevano sempre più frequentemente i suoi servizi e richiedevano a volte piccoli spostamenti ([[New York]]), o grandi viaggi che nel corso degli anni lo portarono in tutti gli [[Stati Uniti d'America]], [[Brasile]], [[Zurigo]] (anche per affari personali). Lavorò molto per il boss di [[Gambino (famiglia)|Gambino]] [[Roy DeMeo]].
 
== I metodi ==
Le modalità di esecuzione di alcuni omicidi del killer vanno oltre ogni immaginazione. Kuklinski, in particolare, andava fiero per un metodo che gli consentiva di sbarazzarsi dei corpi: amava, dopo aver stordito o ferito gravemente la sua vittima, portarla in una grotta e, dopo averla legata, lasciare in registrazione una [[telecamera]] fissa sul corpo. Una volta finito andava via per tornare il giorno dopo e vedere come i [[topo|topi]] di campagna avessero mangiato il malcapitato senza averne lasciato traccia; il filmato poi veniva fatto vedere al mandante dell'omicidio che aveva espresso specifica richiesta che la vittima soffrisse.
 
Richard Kuklinski era abile nell'usare qualsiasi tipo di arma: [[pistola|pistole]], [[fucile|fucili]], [[bomba a mano|bombe a mano]], mitragliette, mazze e spaccamandibole; prediligeva il [[coltello]] perché era un oggetto che lui stesso definiva "intimo", ma nel corso degli anni si specializzò sempre di più nell'ottenere una miscela di [[cianuro]] con il cui effluvio, a una certa distanza, garantiva la morte in meno di 5 secondi senza che l'[[autopsia]] rilevasse una dose tale da supporre un [[omicidio]], lasciando adito di pensare a un [[arresto cardiaco]].
 
La spaventosa lista delle vittime di Kuklinski contempla anche uccisioni con balestre, per asfissia ([[Sacchetto di plastica|sacchetti di plastica]]), con pugni e calci; il killer, di frequente, scaraventava le sue vittime da edifici, o le annegava. Dichiarò di avere ucciso 13 persone dopo avere letteralmente distrutto loro la spina dorsale con un cacciavite, paralizzandole.
 
Aveva anche un metodo da lui inventato per impiccare una persona: dopo avergli stretto la corda al collo, si limitava a issare la vittima sulle spalle dietro di sé fino a quando non moriva, sorte che toccò al capo del laboratorio fotografico dove il killer lavorava per averlo rimproverato. All'occorrenza, faceva a pezzi i cadaveri per occultarli meglio, oppure sigillandoli in fusti di olio.
 
Richard Kuklinski era un uomo alto quasi 2 metri e pesava 135 chili, ma ciò non gli impediva di muoversi rapidamente per raggiungere una vittima o non dare nell'occhio durante i pedinamenti; dichiarò che la parte che gli piaceva di più era lo "studio della preda". Tuttavia, nonostante i metodi strazianti che usava nell'uccidere, Kuklinski aveva un codice morale che non infranse mai nel corso degli anni: non uccideva bambini e donne<ref>''[http://www.youtube.com/watch?v=007UO2aOm-U=38m12s Intervista a Richard Kuklinski - Parte Seconda]''.</ref> e qualora lo volesse, infliggeva strazianti morti anche se non richieste a chi aveva fatto del male a queste persone.
 
== La famiglia ==
Richard Kuklinski ebbe tre figli da Barbara Pedrici, una ragazza italo-americana; i loro nomi sono Merrick, Chris e Dwayne. Con i tre ebbe un rapporto amorevole, soprattutto con la figlia Merrick che era malata.
 
Barbara dichiarò: "Avevo sposato due Richard, quello buono e quello cattivo". Il carattere di Kuklinski era noto in famiglia. Alternava, infatti, momenti di rabbia incontrollabile che arrivavano alla violenza fisica soprattutto nei confronti della moglie, a momenti di affettuosità durante i quali manifestava un'estrema dolcezza e simpatia. Barbara Pedrici non seppe mai delle attività del marito fino al suo arresto, complice la paura delle reazioni violente che avrebbe potuto avere.
 
Richard era dipendente dal [[gioco d'azzardo]]: sperperò un capitale inestimabile che aveva accumulato con la sua attività criminale.
 
L'attività che portò a Kuklinski molto profitto fu la [[pornografia]]. Nonostante non avesse [[perversione sessuale|perversioni sessuali]], riusciva a piratare e rivendere cassette pornografiche, complice un lavoro che aveva trovato; questo [[business]] lo portò a girare molti stati nordamericani, in particolare la [[California]].
 
== L'arresto ==
Richard Kuklinski venne arrestato dalla polizia di New York nei pressi della sua abitazione, con l'aiuto dell'agente infiltrato [[Dominick Polifrone]] (che si presentò a Kuklinski con il falso nome di Dominick Michael Provenzano),<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://nypost.com/2013/05/03/meet-the-undercover-cop-who-brought-the-iceman-to-justice/|titolo=Meet the undercover cop who brought ‘The Iceman’ to justice|pubblicazione=New York Post|data=2013-05-03|accesso=2017-12-08}}</ref> il 17 dicembre [[1987]]: da anni le forze dell'ordine cercavano di accumulare prove per incastrarlo. Venne condannato a 6 [[ergastolo|ergastoli]] ma, a causa della totale mancanza di testimoni oculari degli omicidi, non fu condannato alla [[Pena di morte|pena capitale]], nonostante le vittime collezionate fossero state circa 200. Fu rinchiuso all'interno della prigione del New Jersey nella quale si trovava anche il fratello, accusato, pochi anni prima, di aver violentato e ucciso una ragazzina di 12 anni. Kuklinski si rifiutò sempre di vederlo poiché, all'interno del suo personale codice morale, la violenza su donne e bambini costituiva un comportamento inaccettabile.
 
== Dopo l'arresto ==
Richard Kuklinski prese parte agli omicidi più importanti dell'ambiente mafioso italo-americano, tra cui quello di "Big" [[Paul Castellano]] e [[Carmine Galante]]. Durante la [[detenzione]], Kuklinski venne convinto a rilasciare interviste, partecipò a documentari e accettò di stendere insieme all'autore [[Philip Carlo]] la sua biografia: ''[[The Ice Man: Confessions of Mafia Contract Killer]]'', dove confessò tutti gli innumerevoli delitti. Gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] furono sconvolti da queste rivelazioni rilasciate alla [[HBO]] e le interviste ottennero un successo di ascolti altissimo in tutto il paese. Oltre che omicidi personali, citò anche quelli di altri membri di spicco della [[Cosa nostra statunitense|malavita italiana negli Stati Uniti]], tra cui [[Sammy Gravano]] (in passato membro di spicco della [[Gambino (famiglia)|famiglia Gambino]]) che avrebbe sparato al poliziotto Peter Calabro il 14 marzo 1980.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://articles.chicagotribune.com/2003-02-25/news/0302250241_1_salvatore-gravano-gambino-killing|titolo=Ex-hit man Gravano charged with arranging cop's killing|pubblicazione=tribunedigital-chicagotribune|accesso=2017-12-08}}</ref>
 
Kuklinski morì nell'ospedale di [[Trenton (New Jersey)|Trenton]] il 5 marzo 2006 all'età di 71 anni. Ancora oggi le cause della morte non sono del tutto chiare. Pare che il killer soffrisse da tempo di sbalzi di pressione e desse segni di demenza e perdita di memoria. Inoltre era convinto di essere deliberatamente avvelenato giorno dopo giorno. Considerato che si trattava di uno dei sicari più operativi della mafia e che sembrava sempre più a suo agio nel rilasciare interviste sulle sue attività criminali, non è del tutto improbabile l'idea che possa essere stato messo a tacere da qualcuno dei suoi ex-mandanti.
 
Nel settembre 2010, al [[Toronto International Film Festival]], è stato annunciato un film basato sulla vita di Kuklinski, tratto dal libro di Carlo, prodotto dalla Natural Selection di [[Matty Beckerman]]. [[David McKenna]] è stato incaricato della sceneggiatura, con [[Mickey Rourke]] nei panni di Kuklinski e coproduttore del film.<ref>''[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15498&Itemid=29 Mickey Rourke sarà il killer Richard Kuklinski]''. BadTaste, 13-09-2010 (ultimo accesso il 13-09-2010).</ref> Tuttavia, in seguito non si è più sentito parlare del film.
 
Ora Kuklinski ha un nuovo volto cinematografico nel film ''[[The Iceman]]'' diretto da Ariel Vromen presentato al Festival di Venezia 2012.<ref>{{Cita news|url=http://www.cineblog.it/post/60539/venezia-2012-the-iceman-recensione-in-anteprima|titolo=Venezia 2012 - The Iceman: Recensione in Anteprima|pubblicazione=Cineblog.it|accesso=2017-12-08}}</ref> Il ruolo principale è ricoperto da [[Michael Shannon]], mentre altri membri del cast sono [[Winona Ryder]], [[Ray Liotta]], [[David Schwimmer]], [[James Franco]], [[Stephen Dorff]] e [[Chris Evans]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Serial killer]]
* [[The Iceman]]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Assassini seriali statunitensi]]